cai
cai - nei post
Monitoraggio del lupo - 7 Luglio 2025 - 18:06Prosegue il monitoraggio del lupo in Piemonte: risultati e attività nella provincia del VCO. Di seguito la nota del Parco Val Grande. |
Val Bognanco con il cai Verbano-Intra - 3 Luglio 2025 - 08:01Val Bognanco, i tre laghi di Paione da San Bernardo, domenica 6 luglio 2025, con il Club Alpino Italiano Sezione Verbano-Intra. |
Erasmus OUT&IN - 28 Giugno 2025 - 18:06Nuove azioni dell’Erasmus+ OUT & IN - educazione all'aria aperta e inclusione tra Provincia del Vco e Belgio. Al via il think thank in accoglienza, percorso di educazione esperienziale tra giovani da Italia e Belgio alla scoperta di buone pratiche di sport sociale outdoor. |
32^ Festa della Croce al Monte Zeda - 28 Giugno 2025 - 13:04Domenica 29 giugno 2025, ore 10.30 Momento di raccoglimento alla Croce di vetta in ricordo degli Amici che sono "andati avanti": le vittime di tutte le guerre, della montagna, del lavoro, di tutte le violenze e per pregare per la Pace. |
Musica in quota al Colle della Frera - 28 Giugno 2025 - 09:30Un nuovo concerto affacciati sul Lago d'Orta: il pubblico di Musica in quota potrà godersi l'esibizione di LFJ Guitar Trio, la prossima domenica 29 giugno, ai 1.120 metri di altitudine del Colle della Frera. |
Musica in quota all'Alpe Mastrolino - 21 Giugno 2025 - 08:01Dopo l'inizio promettente dello scorso 25 maggio, la 19esima edizione di Musica in Quota entra nel vivo. Ad esibirsi nella splendida balconata dell'Alpe Mastrolino domenica 22 giugno sarà la Nuova Filarmonica Omegnese, che nacque sulle rive del Lago d’Orta, a Omegna, proprio 40 anni fa, nel 1985. |
Maratona Valle Intrasca: vincono Minoggio e Brambilla - CLASSIFICA - 1 Giugno 2025 - 12:55Questa mattina si è svolta la 49^ edizione della Maratona della Valle Intrasca a trionfare con tanto di record, 2:45:08 Cristian Minoggio e Danilo Brambilla. |
Una nuova stagione di eventi a Santa Maria Maggiore - 31 Maggio 2025 - 18:06L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta il calendario 2025 Il 31 maggio “Dai dai, cünta su”, a inizio estate il taglio del nastro delle mostre d'arte – le opere di Carlo Mattei al Vecchio Municipio e sedi correlate e l'omaggio fotografico-pittorico ad Emilio Sommariva presso la Scuola di Belle Arti – e il Weekend del folklore. |
Maratona Valle Intrasca: ci siamo - 31 Maggio 2025 - 08:01È tutto pronto a Verbania per la 49ª edizione della Maratona Valle Intrasca, in programma dal 30 maggio al 1° giugno! |
Giacomo Meliffi dell'Eagle Team cai - 29 Maggio 2025 - 16:05Giacomo Meliffi dell’Eagle Team cai. Notti artiche e Ande experience. Venerdì 30 maggio 2025 - Ore 21.00, presso Casa Ceretti Via Roma, 42 – Verbania Intra. |
Stagione Corale Estiva 2025 Associazione Cori Piemontesi - 28 Maggio 2025 - 18:36Il 2025 sarà, come tradizione, un anno ricco di appuntamenti per l’Associazione Cori Piemontesi nel territorio del Verbano Cusio Ossola, con nuove rassegne ed eventi ormai consolidati, tutti con un unico, grande obbiettivo: mettere in atto politiche di valorizzazione della coralità. |
Maratona Valle Intrasca: il programma - 25 Maggio 2025 - 15:03Si è svolta venerdì 23 maggio presso Casa Ceretti a Verbania la presentazione della 49° Maratona Valle Intrasca. |
Musica in Quota 2025 al via - 24 Maggio 2025 - 11:05Musica in Quota torna da maggio a settembre con 11 concerti: super ospite - il 13 agosto - Antonella Ruggiero. |
cai Pallanza: Gite come una volta - 24 Maggio 2025 - 09:30Il Club Alpino Italiano sez. Pallanza organizza per il 25 maggio Gite come una volta, Da Pizzetto via Fontaane di Bannio Anzino. |
Eventi a Baveno dal 23 maggio al 2 giugno - 22 Maggio 2025 - 19:02Eventi a Baveno dal 23 maggio al 2 giugno 2025. |
cai Intra, due appuntaamenti con le miniere - 22 Maggio 2025 - 08:01Miniere e minatori intorno al Monte Rosa 23 maggio e Miniera d'oro del Taglione 24 maggio. |
Metti Una Sera al Cinema - Fiore mio - 12 Maggio 2025 - 12:02Martedì 13 maggio 2025, Fiore mio, Regia: Maura Delpero, presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
Eventi a Baveno dal 9 al 25 maggio - 8 Maggio 2025 - 19:33Eventi a Baveno e dintorni dal 9 al 25 maggio 2025. |
"Medicina di montagna" - 8 Maggio 2025 - 17:04Un confronto su comportamenti da attuare e misure di prevenzione per frequentare la montagna in sicurezza e trarne vantaggio per la salute. |
Inaugurazione stagionale Rifugio Pian Cavallone - 3 Maggio 2025 - 08:01Domenica 4 maggio 2025, in occasione della riapertura stagionale del rifugio Pian Cavallone, è stata organizzata un'itineranza letteraria che si svilupperà su due differenti percorsi grazie alla collaborazione tra Associazione Culturale LetterAltura, Parco Letterario Nino Chiovini e cai sez. Verbano Intra. |
cai - nei commenti
Giro inaugurale Cammino del lago Maggiore - 25 Aprile 2025 - 10:36PrecisazioneOttima iniziativa! Il cammino ricalca praticamente il percorso del Gran°Tour del Lago Maggiore (GTLM) della sezione Verbano cai Intra in occasione del 150° anniversario di fondazione e pubblicato sul sito della sezione cai Verbano con ampi dettagli. E' positivo che venga percorso e conosciuto......buon cammino! |
Maratona della Valle Intrasca annullata - 17 Aprile 2020 - 08:06TrekkingChe non ci possano essere raduni, è chiaro. Ma cai o altre associazioni di trekking e sporto motori dovrebbero mettere al primo posto, comunque,il moto, e premere perchè si liberi quello singolo,per sentieri non pericolosi,così da non investire di aaggravio eventuale il soccorso alpino, Con reponsabilità, senza raduni se non di conviventi. Perchè la depressione di chi è abituato a fare molto moto è pesante, parliamo di ore, non dei minuti attualmente possibili,e nella varietà delle nostre prealpi (non parlo di alpi,proprio per chiarire che chi si muoverebbe non dovrebbe mettersi in pericolo alcuno,se no nquello casuale che può accadere anche in casa, scivolando dalle scale) |
"Le zecche un problema in crescita" - 17 Febbraio 2020 - 11:04Affascinanti?Forse interessanti ma certamente per nulla affascinanti. Molto interessante la notizia di Hans Axel Von Fersen. Ho letto solo ora di questo incontro del cai. Forse poteva chiarire la vicenda. |
26 escursioni in Val Grande - 12 Giugno 2019 - 14:16gite per campeggiatorisu quel link ci sono le gite della settimana escursionismo del cai,, dal 9/6 al 16/6, non quelle per gli ospiti dei campeggi, 26 escursioni dal 11/6. al 5 settembre, comunque grazie lo stesso, probabilmente l'elenco non esiste Roberto |
26 escursioni in Val Grande - 11 Giugno 2019 - 18:51Re: giteSeguendo il link precedente si arriva all'elenco delle gite a questo link: http://settimanaescursionismo.cai.it/pages/escursioni/ |
Lega Nord: Interpellanza e "conflitti" - 16 Febbraio 2016 - 21:39X Jon e DezoContrariamente al cai, l'associazione 21 marzo però è nata nel 2007 e non nel 1800 |
Lega Nord: Interpellanza e "conflitti" - 16 Febbraio 2016 - 18:05buonaseraprovo a formulare un mio contributo. faccio una premessa: mi chiamo andrea de zordi e sono uno dei 5 soci fondatori dell'Associazione "21 Marzo", come ben saprà chi ha avuto modo di accedere all'atto costitutivo. sono anche il marito felice e orgoglioso di alice de ambrogi (conosciuta proprio grazie a Libera) e vanto un'amicizia ultratrentennale con davide lo duca, che è anche mio testimone di nozze. inoltre, per alimentare teorie cospirative di varia natura(passatempo che mi sembra sempre più apprezzato, leggendo l'interpellanza ed i commenti del fandom della consigliera), comunico che: sono stato compagno di classe di stefania minore, il mio medico di base è giorgio tigano (il quale abita nel medesimo condominio dei miei genitori), ho bevuto più di un bicchiere di vino con massimo forni, ho partecipato a più di una gara podistica con silvia marchionini, mi pare che mio papà comprasse i pulcini dal papà di campana, ho visto qualche concerto dei boni mores, ho allenato il fratello di damiano colombo e insomma, in generale, vanto una serie di connessioni con molti consiglieri comunali e componenti di giunta, come è normale vivendo a verbania e non essendo un idiota nel senso etimologico del termine. d'altronde, per la teoria dei sei gradi di separazione, potrete facilmente mettermi in relazione pure con kim jong un. detto questo, vorrei fare presente che tutte le associazioni / movimenti / partiti (ad eccezione di quelli caratterizzati da un estremo liderismo ed un tasso di democrazia interna assolutamente ridotto, come quello nel quale si è formata politicamente stefania minore) sono caratterizzate da un normale avvicendamento dei componenti del direttivo. questo è successo anche per l'associazione 21 marzo: è stata fondata da 5 persone (quelle indicate nell'atto costitutivo) che hanno poi passato la mano ad altri più giovani e preparati. ovvio però che nell'atto costitutivo risultino sempre i soliti 5 nomi. la funzione di tael documento è proprio quella, e non viene mica modificato ad ogni elezione delle cariche! prendendo a prestito l'esempio di @jon snow (a proposito: valar morghulis!): nell'atto costitutivo del cai troverai i nomi di coloro che lo fondarono mentre l'attuale direttivo è riportato nel verbale dell'assemblea elettiva. non sapere queste cose, o ignorarle deliberatamente, non è accettabile da un consigliere comunale. e poi ci sarebbero tante altre cose da dire ma non ho molto tempo da dedicare a questa polemica. mi limito qui a ricordare il sacrosanto diritto di associazione, e il protocollo L10 che mi pare venne firmato da tutti i candidati cconsiglieri. poi vorei ancora esprimere la mia amarezza nel vedere tirato in ballo il nome di patrizia guglielmi in questa penosa querelle. e prendo atto che alcuni (anche tra coloro formatisi nel legalitario M5S, che qualche battaglia con Libera e 21 Marzo l'ha pure condivisa) considerino negativamente il connubio tra l'impegno amministrativo e l'aver fondato un'associazione che si occupa di antimafia e legalità io sarei invece orgoglioso del fatto che molti che oggi si occupano della cosa pubblica si siano formati anche all'interno di quel tipo di impegno civile |
Lega Nord: Interpellanza e "conflitti" - 16 Febbraio 2016 - 12:24sono basitopatrizia guglielmi è prematuramente scomparsa un paio d'anni fa. e comunque è normale che l'attuale direttivo sia diverso da quello riportato nell'atto costitutivo. oppure la Minore pensa che il presidente del cai sia ancora Quintino Sella? |
A.N.P.I. nasce sezione Alto Verbano - 15 Febbraio 2016 - 13:16andreCaro Andre . Ti ricordo che pico tempo fa abbiamo discusso sul fatto che io difendevo la vita di piccole associazioni del territorio che fanno fatica a sopravvivere. Tu mi dicesti che l unica soluzione era unirsi. Unirsi tra loro, anche se una si occupa di tradizioni, un altra di eventi sportivi, un altra di altro ancora. Ora. A me non disturba affatto che lo stato dia sovvenzioni ( foraggiamo tanti ladri) ma se quello che mi hai detto vale x piccole e diametralmente diverse realtà, perché x associazioni che trattano la stessa diffusione di ideali, valori del territorio no????? Campanilismo? E x la cronaca, si. Ci sono stata. Sono stata a manifestazioni celebrative degli alpini. Dei circoli soms. Del cai.. Per dirne qualcuna. Cambia qualcosa ora ? |
A.N.P.I. nasce sezione Alto Verbano - 15 Febbraio 2016 - 11:40Max La VecchiaLady Oscar: ALPINI unisce chi ha prestato servizio nelle truppe Alpine ed è un associazione che si autosostiene e autofinanzia con una quota associativa, quindi non costa NULLA allo Stato, e anzi, facendone parte ti assicuro che l'Associazione torna utile allo Stato stesso perchè ci diamo da fare in tante attività a carettere volontario e gratuito. cai: Club Alpino Italiano, è un associazione che unisce chi pratica montagna, escursionismo e alpinismo. Anche questa si autosostiene tramite il pagamento di una quota associativa annuale ( 50 euro ), tramite il pagamento degli allievi dei corsi di alpinismo e scialpinismo. Ricordo che anche qui ( facendone parte) gli istruttori praticano la propria attività su base volontaria e gratuita. Prima di parlare di fantomatiche unioni e fusioni bisogna prima capire quale sono le peculiarità e le attività svolte da ciascuna Associazione, specie evitando di tirare in ballo quelle sane, che funzionano e che hanno il bilancio in attivo |
A.N.P.I. nasce sezione Alto Verbano - 15 Febbraio 2016 - 10:46tornando al punto...Davvero nel vco servono così tante sezioni anpi, alpini, cai ecc...? Nn sarebbe più economico-pratico-coinvolgente-stimolante che alcune sezioni si unissero? |
In molti per "I 7 campanili" - 7 Febbraio 2016 - 12:46risposta@ lady oscar; puoi trovare tutte le indicazioni sulle nostre escursioni su www.caiverbano.it; per i non iscritti al cai è richiesto il pagamento di una quota assicurativa per la singola gita. Considera che facendo solo 4/5 gite in un anno ti sei ripagata il costo di una eventuale iscrizione al cai quindi....vedi tu. Ci trovi a Intra in Vicolo del Moretto 7 tutti i mercoledì ed i venerdì dalle 21,15 alle 23. Speriamo di vederti presto in sede. Nando - cai Verbano-Intra |
Soccorso Alpino a pagamento se non attrezzati? - 6 Ottobre 2015 - 16:28Re: Italianità è non ...Sicuramente è Italianità non assicurarsi, anche se dubito che chi frequenta abitualmente la montagna non sia preparato anche su questo aspetto (ad esempio si hanno coperture assicurative già con il cai). Facendo parte della categoria Frontaliers l'assicurazione sul lavoro mi copre anche infortuni al di fuori, non copre pero' il trasporto in elicottero, per questo motivo ogni anno rinnovo la tessera della Rega..40 franchi all'anno mi sembra una spesa piu' che sostenibile rapportato al (toccando ferro) costo anche di un singolo trasporto in elicottero. |
Zeda: In 100 alla "Festa della Croce" - 2 Luglio 2015 - 09:47non capiscoOltre che postare il fatto avvenuto sarebbe stato utile averlo fatto anche prima..magari qualche ignaro, non del cai, si sarebbe potuto accodare. Ma magari e' sfuggito a me.. |
SEL: Rinvio: un fatto positivo - 20 Novembre 2014 - 08:47ci mancavanoAltar buon par i cai |