"Camelie a cannero Riviera" - 24 Marzo 2023 - 18:19"Camelie a cannero Riviera" organizzato dalla proloco con il patrocinio del comune è in calendario sabato 25 e domenica 26 marzo con un programma di eventi molto ricco. |
Corso assistenti bagnanti - 23 Gennaio 2023 - 15:03Requisito essenziale che viene richiesto agli aspiranti, avere una buona acquaticità e resistenza nel nuoto (stile libero e rana). |
PopCoro benefico per la CRI - 14 Novembre 2022 - 12:04Tutto esaurito, giovedì 10 novembre, al Maggiore di Verbania per il concerto benefico del Popcoro Music Show organizzato dal Lions Club Verbania. |
CIAK SI CANTA - 9 Novembre 2022 - 10:00Si torna sulle scene del Teatro Il Maggiore di Verbania il POP CORO con il quarto nuovo energico spettacolo, prodotto da a.p.s. FA RE MUSICA- cannero Riviera-. Scritto e diretto da Paolo Frigerio – musicista, autore, compositore, e Barbara Billet - “Vocal Coach” pianista e direttrice, molto noti nella loro Band “DUO BILLET”. |
Resoconto XVII mostra della camelia invernale di Verbania - 2 Novembre 2022 - 12:16Boom di visitatori alla mostra della camelia apre il Ponte di Ognissanti |
Bando Fondo sostegno locazione/affitti - 26 Ottobre 2022 - 10:03Bando Fondo sostegno locazione/affitti che appartengono alle fasce economicamente più deboli. |
Lavori di messa in sicurezza sulla SS34 - 20 Settembre 2022 - 15:03Continuano gli interventi di messa in sicurezza della statale 34 del lago Maggiore coordinati dal comune di Verbania. Cantieri per 3,5 milioni di euro da fine mese. Di seguito la nota del comune di Verbania. |
Teatro in Piazzetta - 16 Agosto 2022 - 18:06Torna una rassegna molto amata e seguita dopo la forzata pausa covid: da mercoledì 17 a sabato 20 agosto quattro serate organizzate dalla Pro cannero con il patrocinio del comune. |
cannero eventi e manifestazioni dal 16 al 31 luglio - 16 Luglio 2022 - 08:01Eventi e manifestazioni a cannero e dintorni dal 16 al 31 luglio 2022. |
Cannobio eventi e manifestazioni dal 9 al 16 luglio - 8 Luglio 2022 - 19:06Eventi e manifestazioni a Cannobio e dintorni dal 9 al 16 luglio 2022. |
Stagione Corale Estiva Associazione Cori Piemontesi - 1 Luglio 2022 - 09:11Si è svolta lunedì sera presso Villa Giulia a Verbania la presentazione della stagione corale estiva 2022 a cura dell’Associazione Cori Piemontesi. La Stagione si presenta ricca di concerti con le rassegne Percorsi Popolari e Verbania in Concerto. |
Sanità: preoccupazione a cannero - 30 Giugno 2022 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Sindaco di cannero Riviera, Federico Carmine, preoccupato per la situazione della sanità nel proprio comune e nella Provincia del VCO |
Rievocazione storica a Oggiogno - 17 Giugno 2022 - 17:03Un viaggio a ritroso nel tempo è ciò che ambiziosamente propone il Consiglio di Frazione dell'incantevole Borgo di Oggiogno per il fine settimana del 18 e 19 giugno, con il patrocinio del comune di cannero Riviera. |
cannero eventi e manifestazioni dal 2 al 18 giugno - 1 Giugno 2022 - 15:03Eventi, e manifestazioni in programma a cannero Riviera e dintorni dal 2 al 18 giugno 2022. |
cannero eventi e manifestazioni dal 21 al 28 maggio - 20 Maggio 2022 - 10:27Eventi, e manifestazioni in programma a cannero Riviera e dintorni dal 21 al 28 maggio 2022. |
Bandiera Blu a cannero - 11 Maggio 2022 - 10:03Anche per l’anno 2022, il comune di cannero Riviera ha ottenuto l’assegnazione della Bandiera Blu. |
SS34: lavori ad Oggebbio - 10 Maggio 2022 - 08:01Messa in sicurezza della statale 34 del lago Maggiore: parte un altro cantiere gestito dal comune di Verbania a Oggebbio per un milione e mezzo di euro. |
Presentazione volumi Delitti di lago - 6 Maggio 2022 - 16:42Sabato 7 maggio 2022, alle ore 16.30, presso il Chiosco di Villa Fedora, si terrà la presentazione dei volumi Delitti di lago 4 e 5, e del racconto vincitore Giallostresa 2021. |
Lavori sulla SS34 - Senso unico alternato - 3 Maggio 2022 - 12:34Al via altri due interventi, da due milioni di euro, per la messa in sicurezza della strada statale 34 del lago Maggiore. |
Cenn in Ar Festival - 30 Aprile 2022 - 14:03cannero Riviera riparte dalla cultura con una stagione concertistica e di eventi organizzati dalla Pro cannero Riviera con il patrocinio e il sostegno dell'amministrazione comunale. |
SS34 rifiutato lo stato d'emergenza - 14 Maggio 2019 - 15:15Re: Faccio presenteCiao lupusinfabula ad ogni modo i grillini governano (o fanno finta) con la Lega, come maggioranza. Per il resto, come mai il primo cittadino in questione parla di strumentalizzazione politica, visto che i tecnicismi si potrebbero superare con un po' di buonsenso? E poi non mi risulta che, in occasione di eventi franosi, i sindaci di centro-sinistra non abbiano sottoscritto alcun comunicato congiunto, visto che i frontalieri non sono solo tra cannero e Cannobio. Comunque su una cosa concordo: quando tocca agli altri, sempre a condannare; quando invece tocca a se stessi, sempre mal comune mezzo gaudio..... |
Frana a Cannero: M5S su manifestazione a Cannobio - 27 Novembre 2018 - 14:15Frana CannobioHo letto attentamente quanto sopra. Tutti i sabati mi reco a Cannobio a trovare un parente all'istituto Uccelli. Non riesco a capire se questo sabato potrò andare in macchina oppure no. Faccio presente di prestare molta attenzione perchè,il solerte comune di cannero è ben disposto ad affibbiare multe per eccesso di velocità anche per soli 2 Km/ora come è capitato a me. |
"I livelli del lago Maggiore vanno monitorati" - 5 Luglio 2017 - 10:15livello del Lago MaggioreSono confortata nel sapere che i Sindaci dei Comuni si sono attivati per sottolineare l'importanza che il livello del lago venga regolato sulla base di previsioni meteo, ora precise ed attendibili, per fare in modo che non debba ripetersi quanto successo nei giorni scorsi in cui le poche spiagge, in piena stagione turistica, sono state completamente sommerse dall'acqua. Nell'elenco dei Comuni manca il comune di cannero Riviera, semplice svista? |
Che fine ha fatto lo sconto benzina? - 6 Settembre 2016 - 11:24sconto benzinaio avevo visto tempo fa, pubblicato sul sito della Provincia del VCO, determine di liquidazione a favore di benzinai per lo sconto sulla benzina, che risalivano però anni precedenti. Ho chiesto in Provincia e mi hanno confermato che provvedono alle liquidazioni. Ho fatto quindi richiesta il 14/6 della tessera con un modulo reperito presso il comune di cannero, che non hanno saputo confermarmi nulla, ma che avrebbero inviato alla Regione. Con lettera del CSI di Torino (gestore del servizio per la Regione Piemonte) in data 12/7/2016 ho ricevuto la nuova smart card, le istruzioni per attivarla e l'indicazione che: "basterà inserire la Carta negli appositi terminali, installati presso i distributori autorizzati ed indicare il numero di litri da acquistare; automaticamente verrà calcolato il valore dello sconto che sarà immediatamente sottratto dal prezzo totale della benzina." Confesso che non ho ancora provato ad attivarla e che il distributore presso il quale normalmente faccio rifornimento non ne sapeva niente. Il problema è capire chi sono i distributori autorizzati e se poi, pur essendo autorizzati, consentono di utilizzare la carta, perché credo che lamentino i tempi dei rimborsi successivi a loro favore. Mi sembra di ricordare che le norme avevano anche ridefinito le aree e ridotto le distanze dal confine. In ogni caso, con la diminuzione del prezzo, lo sconto non è più così rilevante. Ciò nonostante se c'è, perché non dare la possibilità di usufruirne? |
Lega Nord: Il Maggiore rimadiamo a settembre - 11 Maggio 2016 - 13:50che tristezzaIn questi ultimi giorni ho letto di tutto ed ogni volta che attraverso il ponte guardo con tristezza quel mostro grigio, che vorrebbe interpretare i sassi del San Bernardino, pensando che anche lui come il fiume sta facendo acqua da tutte le parti. Non capisco il gioco del nostro comune, forse vuole darlo in gestione ai soliti "gestori" verbanesi? Io mi auguro che quanto prima si riesca a dare avvio ad un progetto che porti soldi e soprattutto lavoro. Intanto i verbanesi possono continuare ad andare a teatro e concerti a Cannobio, Novara, Locarno, Milano ecc. oppure nella vicino Fontaneto d'Agogna dove riescono ad organizzare in un semplice locale concerti ed eventi di un certo livello. Per la spiaggia invece puntate su cannero, anche lì sono più bravi di noi. Attendiamo...attendiamo. |
Visita all'Ex CEM: quali impressioni? - 13 Novembre 2015 - 14:16Re: x DonCiao Don non mi sembra il caso di avventurarsi con paragoni scomodi come Ascona, che vive di un turismo di ben altro livello e ricchezza rispetto a Verbania. Non è compito del comune rinnovare gli edifici fatiscenti di proprietà privata disseminati qua e la sul territorio; anzi bene ha fatto a demolire la ex casa del lavoro (piuttosto che risanarla per non farci nulla). Ricordo che già ci sarà da mantenere Villa S.Remigio (di cui non si sente più parlare), e solo quella è un impegno gravoso. Con il teatro ci si gioca una possibilità di richiamo che va al di là di Feriolo e cannero; certo la partita è complicata e tutta da giocare, ma almeno ci si prova. |
Nuovo autovelox laser a Cannero - 10 Agosto 2015 - 20:30Se....Se i "poveri operai" rispetteranno il limite di velocità, il comune di cannero non incasserà un centesimo di euro....mi pare ovvio! |
Bandiera Blu 2015 a Cannero Riviera - 12 Maggio 2015 - 15:59Bandiera BluAnche Cannobio, assieme a cannero-Riviera insignita della "bandiera blu" 2015 per la balneabilità delle acque, ma anche la gestione del territorio, l'educazione ambientale e la promozione di un turismo sostenibile. Sono due dunque le spiagge piemontesi (sul Lago Maggiore) ad aver ottenuto la segnalazione della Fee che premia quest'anno 280 spiagge e 147 Comuni. Per Cannobio non si tratta di una novità in assoluto, visto che ripetutamente ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale "Bandiera Blu" per la balneabilità Negli ultimi anni 2002, 2003, 2004, 2005, 2007, 2010 e ancora 2011, 2012, 2013. Clemente Mazzetta Uff. Stampa comune di Cannobio Per info 0041796877594 o 3281503939 |
M5S: Porto turistico e #Verbaniainquina - 7 Aprile 2015 - 10:10Il potere del gioco di squadraPer quanto riguarda il porto Palatucci, di cui in questa news tutti hanno potuto verificare lo stato di abbandono, è d'obbligo segnalare che l'attuale amministrazione ha esercitato la strategia del "muro di gomma". Negare, depistare, queste le parole d'ordine. Nemmeno di fronte al disastro l'attuale amministrazione ha mosso un dito contro l'intoccabile concessionario che, impunito,continua a gestire ancora il porto di cannero, dopo essere stato coinvolto nel l'affondamento del porto di Cannobio prima e di Verbania poi. Le conseguenze di questo modo di distribuire ai "compagni" ( nella piena accezione politica del termine) di partito, le concessioni, sono sotto gli occhi di tutti. Le strutture pubbliche vengono assegnate a prezzi ridicoli, la manutenzione non viene eseguita se non a spese del comune e , alla fine, quando il castello di carte crolla, non ci sono più i soldi nemmeno per portare via le macerie. Il potere del gioco di squadra non paga più, le uniche alternative sono la gestione diretta del sito, con entrate finanziarie che possano far recuperare i costi per la ricostruzione, o l'assegnazione a privati ( ma con i giusti requisiti) facendo pagare una cifra adeguata per la gestione. Speriamo solo una cosa, che il regista della diretta della tappa del Giro, abbia il buon cuore di non fare troppe inquadrature panoramiche e si concentri sulla strada e i ciclisti..... |
Il sindaco di Cannero sulla frana: "impossibile garantire la sicurezza del cantiere" - 3 Dicembre 2014 - 21:05comunicato del Sindaco di canneroGrazie di aver usato chiarezza! "La Forza sia con te" qualcuno lo ha detto. Io dico che dalle parole usate da questo Sindaco traspare un'energia dell'Essere e poi ...... del fare. Complimenti Sindaco non demorda e non si scoraggi mai se incontrerà incomprensioni, critiche, accuse. Lei continui, nella scelta di agire per un interesse comune. |
Cristina su SS34 e aliscafo - 25 Novembre 2014 - 13:29non servono quaraquaquàil servizio via acqua sta funzionando perché c'è una effettiva necessità per la quale tutti gli interessati si sono mobilitati organizzandosi . gli scali di cannero, cannobio, locarno sono punti di arrivo e di partenza per i luoghi di lavoro . Sarebbe interessante, secondo me, raccogliere più informazioni possibili sul funzionamento di questi raccordi tra lo scalo e le sedi di lavoro, perché questo è il problema.di questo particolare servizio. Spero quindi che Navigazione e comune stiano monitorando puntualmente il servizio per comprendere i punti di forza e di debolezza. e disporre di dati certi necessari per scelte successive Ma la strada 34 va non solo ripristinata ma dichiarata problema di rilevanza nazionale E' una strada di collegamento con un altro Stato, è la via di accesso al Turismo d'oltralpe.. la principale risorsa di questa zona. Vi immaginate se la frana fosse caduta in primavera-estate con i turisti di alberghi e campeggi che peregrinano sui nostri bricchi ? anche per queste faccende servono amministratori "veri" che studiano, pensano, si consultano ,verificano e cittadini che non mollano l'osso . Come diceva Totò servono uomini(o donne) non quaraquaquà.. |
Cannero: frana, SS34 interrotta - 23 Novembre 2014 - 23:37frana e frontalieriPer il comune di cannero occasione d'oro per investire i ristorni dei frontalieri nella sistemazione della strada. D'altra parte il bilancio del comune si sussurra sia piuttosto ricco non dovrebbero quindi esserci problemi di fondi. |
Comitato Pro Alto Verbano lancia lo sciopero dei telefonini - 24 Ottobre 2013 - 12:33Strada per DumeraIl risultato della serata non era chiaro come scritto nei commenti. Beh, non c'è una grande opposizione alla strada proposta, se attentamente costruita. Ma se il comune i soldi sufficienti per una strada ben costruito ha è poco chiaro. (cannero e più ricco e vedi la strada per Donego.) Soprattutto c'è alle conseguenze della costruzione di una strada di opposizione: La speculazione! In caso contrarioa, la zona è fornita intorno Dumera, Dumeera stesso e lungo la strada proposta sotto protezione, ben prest creato un mosaico di case. Se questo dovesse accadere? E quando le nuove case sono costruite, porta più traffico. Le strade sono ormai intasate già a Verbania spesso. Questo sarà probabilmente peggiore. Quante persone moriranno in futuro, perché l'ambulanza è in ritardo? |
"Che fine ha fatto la variante alla statale 34?" - 26 Marzo 2013 - 11:16RIQUALIFICAZIONE STRADA STATALE 34il progetto e' nato nel 2002 dopo la frana di cannero che ha determinato la interruzione della SS 34. Prevedeva la costruzione di due gallerie, simili a quelle realizzate dal Cantone Ticino a Brissago e Locarno, in funzione di circonvallazione dei due abitati. Nei tratti corrispondenti l'attuale SS sarebbe diventata provinciale e, escludendo il traffico di passaggio, avrebbe fortemente valorizzato le caratteristiche ambientali e turistiche dei due paesi .Il progetto era stato presentato all'Anas che l'aveva inserito nel piano triennale delle opere , prevedendo anche l'allargamento e la riqualificazione e la messa in sicurezza dell'intero percorso della 34 da ghiffa al confine.Lo stanziamento previsto e allora disponibile era di 100 milioni di euro. Naturalmente, la proposta si e' scontrata con i micro interessi locali e la speculazione politica. E' bastato che un comitato di una ventina di persone che difendevano solo i loro interessi personali protestasse, sdraiandosi sulla strada, che un progetto che avrebbe portato sicurezza, valorizzazione turistica e occupazione andasse in frantumi. Cio' grazie al sostegno di una politica che fa costantemente opposizione fregandosene dell'interesse comune. |