Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

domenico

Inserisci quello che vuoi cercare
domenico - nei post

PD Verbania su sanità - 25 Maggio 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del PD Verbania sulla questione sanità: "Cirio e icardi fanno gli struzzi sul nuovo ospedale del Vco mentre Preioni imbavaglia il territorio: respinta la richiesta di consiglio regionale aperto".

Lakescapes - Madame Bovary - 12 Maggio 2023 - 17:04

Sabato 13 maggio, alla Società operaia di Lesa, inizia la nona stagione di Lakescapes - Teatro diffuso del Lago Maggiore

Cossogno dedica piazza a Dalla Chiesa - 11 Maggio 2023 - 13:01

Venerdì 12 maggio 2023 alle ore 11.00 con la presenza delle Autorità Militari e Civili e Religiose, verrà intitolata la piazza principale di Cossogno al Generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa e con lui verranno ricordati, in occasione del quarantennale dell’eccidio di Palermo, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta domenico Russo.

PD risponde a Preioni su sanità - 2 Maggio 2023 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del segretario regionale del Partito Democratico e del del Vicepresidente del Consiglio Regionale a seguito delle dichiarazioni del presidente del Gruppo Lega, Alberto Preioni sulla sanità VCO.

"Mine vaganti" - 28 Febbraio 2023 - 08:01

Il prossimo appuntamento della nuova stagione culturale de Il Maggiore è per mercoledì 1° marzo alle ore 21.00 con l’adattamento teatrale di uno dei capolavori cinematografici contemporanei, vincitore di 2 David Di Donatello, 5 Nastri D’Argento, 4 Globi D’Oro, Premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival di New York e Ciak D’Oro come Miglior Film.

Rassegna teatrale "Voci" - 10 Febbraio 2023 - 14:33

La Associazione Pro Cannero Riviera con il patrocinio e contributo delle Amministrazioni Comunali di CANNERO RIVIERA CANNOBIO E TRAREGO VIGGIONA propone per il mese di febbraio 2023 una nuova Rassegna teatrale invernale intercomunale a favore della Casa della Salute- Fondazione Comunità Attiva dal titolo VOCI.

Ricci Presidente Ordine Avvocati - 3 Febbraio 2023 - 17:04

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verbania comunica che, nel corso della prima riunione del 30.01.2023, è stato eletto quale Presidente l’Avv. Paolo Ricci.

Paolo Belli a Cannobio - 1 Febbraio 2023 - 08:01

Paolo Belli torna in teatro con “Pur di far Commedia”: l’appuntamento è per giovedì 2 febbraio al Teatro Nuovo di Cannobio alle ore 21.

Rinnovo Ordine degli Avvocati di Verbania - 28 Gennaio 2023 - 15:03

Nei giorni 23, 24 e 25 gennaio si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verbania.

Al via la stagione di Lampi sul loggione - 12 Gennaio 2023 - 11:04

Allo spazio S.Anna, Via Belgio Verbania, al via l’edizione n. 36 della stagione Lampi sul loggione la sera di Venerdì 13 gennaio ore 21.00 in scena Rita Pelusio con: La Felicità di Emma.

“BIS! 2 laghi 2 palchi” - 2 Gennaio 2023 - 15:03

Partirà a gennaio nei comuni di Baveno e Gozzano la nuova rassegna teatrale realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali.

“Biomuseologia. Il museo e la cultura della sostenibilità” - 21 Dicembre 2022 - 19:06

Un vademecum per guidare i musei nel futuro e renderli sostenibili economicamente, ma soprattutto a livello energetico.

Dicembre nel Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola. - 30 Novembre 2022 - 12:05

Il mese di dicembre del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola si apre nel weekend dell’Immacolata a Santa Maria Maggiore, principale centro della Val Vigezzo.

Consegna Premio alla Carriera a domenico Quirico - 23 Novembre 2022 - 08:01

Venerdì 22 ottobre si è svolta la premiazione del concorso letterario del circolo Culturale Gian Vincenzo Omodei Zorini.

Kiwanis Club Verbania Passaggio campana e Kiwanis One Day - 4 Novembre 2022 - 14:43

Una seconda metà di Ottobre densa di novità per il Kiwanis Club Verbania: il 20 ottobre c’è stato il tradizionale “Passaggio della campana”, con l’investitura a Presidente del Club di Mattia Tacchini, mentre il 27 ottobre si è tenuta - presso le scuole Tomassetti - la celebrazione del Kiwanis One Day 2022.

Premio Stresa di Narrativa 2022 - 22 Ottobre 2022 - 10:23

Domenica 23 ottobre l’assegnazione del Premio Stresa di Narrativa 2022

"Sogno di una notte di fine estate" - 2 Settembre 2022 - 19:06

Parole e musica in un giardino “curato…ad arte”. Con Marco Pagani e Rossella Rapisarda. Sabato 3 Settembre – ore 21.00 – Ingresso gratuito, Casa Brioschi - Via al Porto 3 – Lagna, S. Maurizio d’Opaglio.

Musica in Quota fa tappa in Valle Strona - 23 Luglio 2022 - 08:01

A Musica in Quota domenica 24 luglio arriva il Quintetto a Plettro “Giuseppe Anedda” per un concerto all'Alpe Pero.

“Le Stanze delle Meraviglie - Wunderkammer” - 28 Giugno 2022 - 10:02

Si aprirà il 29 giugno 2022, con il Patrocinio del Comune di Verbania, la 5° edizione di “Le Stanze delle Meraviglie - Wunderkammer”, rassegna d’arte contemporanea a cura di Marisa Cortese a Villa Giulia - C.so Zanitello 8.

Delegazione Casa Circondariale Verbania ha incontrato Papa Francesco - 25 Maggio 2022 - 19:06

Oggi una delegazione della Casa Circondariale di Verbania ha avuto un incontro con Papa Francesco, durante l’udienza generale del mercoledì in Vaticano.
domenico - nei commenti

Caruso su manifestazione a Intra - 19 Aprile 2021 - 22:52

Manifestazione a Intra
Gentile Gianluca, Mi pare che i relatori che hanno partecipato alla nostra Manifestazione in difesa della Costituzione e della Libertà, abbiano offerto spunti importanti di riflessione. In particolare i due medici: il dottor domenico Mastrangelo e il dottor Fabio Milani Il dott. Mastrangelo ha rilevato la scarsa attendibilità dei Tamponi (affermata anche da sentenze dei Tribunali di Vienna e Lisbona), e che il 98% dei positivi o non hanno avuto alcun sintomo o sono guariti. Ha dimostrato come l'obbligo vaccinale sia illegale per il mancato rispetto degli articoli 2, 13, 32 della Costituzione, del Codice di Norimberga, della Convenzione di OVIEDO, della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, della Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione Europea ecc. Il Medico ha pure affermato, citando un libro di Peter Gotche "Medicine Letali e Crimine Organizzato" i discutibili comportamenti delle case farmaceutiche più attente al profitto che alla salute dei cittadini. Il dottor Fabio Milani è un medico di Famiglia di Bologna che ha curato a domicilio tutti i suoi pazienti di Covid e i pazienti di altri colleghi (il 90% del totale), guarendoli tutti non utilizzando "Tachipirina e vigile attesa" indicata dall'ente governativo AIFA ma terapie ben note e conosciute da anni a base di Idrossiclorochina, cortisone, eparina, antibiotici e vitamine A, C, D ecc. Perchè nessuno si scandalizza per il divieto di fare autopsie per capire le cause di tanti decessi? Perchè per un anno è stato consigliato un protocollo di cure oggi ritenuto sbagliato? Perchè nessuno ha ricevuto al Ministero della Salute i medici che guarivano a domicilio tuttii loro pazienti anche ultraottantenni? Di seguito il profilo del dott. domenico Mastrangelo uno dei relatori. Il dottor domenico Mastrangelo nasce a Foligno (PG) il 7 genna- io del 1955. Il 26 ottobre del 1979 si laurea in Medicina e Chirurgia, presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti, con il massimo dei voti (110/110) e lode. Consegue la specializzazione il Ematologia presso la stessa università, e succescon quello utilizzato dasivamente si specializza in Oncologia presso l’Università degli Studi di Modena. Frequenta 4 corsi in Farmacologia Clinica, a Londra, e lavora l come responsabile delle sperimentazioni cliniche, presso la ditta Sclavo S.p.A. di Siena. Nel 1991, lascia la Sclavo, per frequentare il Ludwig Institute for Can- cer Research, Montreal Branch, a Montreal e il Johns Hopkins Institute di Baltimora. Trascorre un intero anno al Wills Eye Hospital e alla Thomas Jefferson University di Philadelphia dove apprende le tecniche di biologia e genetica molecolare, applicate alla diagnosi dei tumori dell’occhio, con particolare riferimento al retinoblastoma e al melanoma uveale. Rientrato in Italia, crea un laboratorio per la diagnosi molecolare e la cura dei tumori dell’occhio ed entra in ruolo nel Dipartimentvanoo di Scienze Oftalmologiche. Nel frattempo partecipa a congressi nazionali ed internazionali e pubblica numerosi articoli scientifici e capitoli di libri in lingua italiana ed inglese Nel 2003 consegue il diploma di omeopata, presso la scuola “G. Garlasco di Firenze”, e nel2010 consegue la specializzazione in Oftal- mologia, presso l’Università degli Studi di Siena Attualmente, è “senior scientist”, nel Dipartimento di Scienze Me- diche, Chirurgiche e Neuroscienze dell’Università di Siena. Ha al suo attivo oltre 120 pubblicazioni scientifiche e si occupa è ello studio degli effetti della Vitamina C ad alte dosi, per via envovenosa, nel trattamento del cancro e di altre condizioni patologiche. Ha pubblicato i seguenti libri: Il tradimento di Ippocrate (Edizioni Salus Infirmorum), Le falsità sull’AIDS (Edizioni Salus Infirmorum), Esami pre-e post vaccinali, per la valutazione della sicurezza.,Vaccinopoli..

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 14 Febbraio 2020 - 20:27

Comitato stop 5G VCO
TECNICA DELLA SCUOLA Quotidiano della scuola. Limiti cautelativi di esposizione alle microonde nelle scuole Di Aldo domenico Ficara - 01/07/2016 L’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa con risoluzione 1815 del 27 maggio 2011 applicando un principio prudenziale raccomanda agli Stati Membri, in particolar modo per quanto riguarda la protezione dei bambini, organismi in evoluzione a maggior rischio di contrare malattie degenerative, di svolgere tramite i vari Ministeri (educazione, ambiente e salute) campagne specifiche di informazione dirette a insegnanti, genitori e alunni per allertarli sui rischi specifici sull’utilizzo precoce, sconsiderato e prolungato di cellulari e altri dispositivi che emettono microonde; e per i bambini in generale e in particolare nelle scuole, nelle classi, si dia la preferenza a connessioni internet cablate, regolando severamente l’uso dei cellulari da parte degli alunni nei locali della scuola. Inoltre la risoluzione del Consiglio d’Europa sopra riportata invita i Paesi membri a fissare limiti cautelativi di esposizione alle microonde per lungo termine ed in tutti gli ambienti indoor, in accordo con il Principio di Precauzione, che non superino gli 0,6 Volt/metro e nel medio termine ridurre questo valore a 0,2 V/m. La risoluzione del Parlamento europeo del 4 settembre 2008 dal titolo “Valutazione intermedia del piano d’azione europeo per l’ambiente e la salute 2004/2010” enuncia l’aumento dei casi di elettrosensibilità e raccomanda di “ridurre l’esposizione alle radiazioni elettromagnetiche”.

Chifu e Immovilli su futuro piana del Toce - 15 Gennaio 2018 - 10:30

giusto ci vuole buon senso
sul Garda e nel Trentino si investe cercando di offrire sempre qualche cosa di nuovo e non mi sembra di trovare grandi scempi. Qui noi critichiamo e bocciamo a priori sempre tutto, senza neppure avere visto il progetto, non al collegamento Devero-Veglia, no al centro sportivo a Fondotoce, no alla ciclabile ecc ecc. (poco impattante il teatro lago maggiore costruito sulla foce di un fiume). Giusto ci vuole buon senso nel controllare che cio' che viene creato sia conforme al paesaggio alle normative ecc ecc, ma ben vengano quei privati che intendono investire, bravi a San domenico. il turismo si incentiva non con l eco di vecchi ricordi ma ofrendo, un volta Verbania c era il mondo per divertirsi, oggi non c è più neppure una discoteca e poi ci scandalizziamo se i giovani annoiati sfogano la loro repressione facendo i vandali. quindisi al centro ma costruito con buon senso e fruibile da tutti

Impianti Devero - San Domenico: una nota del Presidente Costa - 8 Ottobre 2017 - 21:06

Impianti Devero San domenico
Al di là delle solite schermaglie fra politici che personalmente non conosco, e non mi dispiaccio certo per questo in quanto mi basta sentire e vedere quello che i media ci propinano fra tv e carta stampata, ma l’unica cosa che vorrei sapere e’: questo collegamento si fa o no?...e aggiungerei : ma fino a quando quel che è rimasto della meravigliosa facciata dell’albergo Cervandone continuerà a decorare il Devero ?

Veneto Banca: Buson nuovo direttore Vco - Varese - 8 Settembre 2015 - 15:48

Re: X domenico e Livio
egregio signor HANS Lei ha perfettamente ragione, qualsiasi investimento ha un rischio, solo che chi conosce i rischi non ci cade come una allocco..... Per esempio mi deve dire per quale motivo questi signori, tutti di veneto banca, NON sono in possesso di azioni bidone come quelle che ho acquistato io, povero pensionato 80treenne. Ecco il loro pacchetto azionario ricavato da documentazione bancaria: Francesco Favotto presidente azioni 300 Alessandro Verdenega vice pres. 687 Giuseppe Sbalchiero consigliere 400 Cristina Rossello " 100 Gianmichele Visentin " 105 Pier Luigi Bolla " 450 Marcello Condemi pres. coll, sindacale zero Martino Mazzocato sindaco effettivo zero Marco Ciabatoni " " zero Gianni Pretto " supplente 300 Mosè Fagiani condirettore generale 406 Dati desunti dal documento di registrazione relativo al prestito 2014.... A me ne hanno rifilato ben 1400. Con tale numero mi dovrebbero dare la carica di megapresidente alla Fantozzi mi stia bene

Veneto Banca: Buson nuovo direttore Vco - Varese - 8 Settembre 2015 - 04:50

X domenico e Livio
Qualsiasi investimento è soggetto ad un rischio. A voi è andata male. Altre persone, consigliate dagli stessi consulenti, in altre occasioni e sopratutto in altri periodi, han fatto il grano

Ghiffa in Musica 2015 - 2 Luglio 2015 - 17:11

La musica come terapia per l'Anima..
Gentilissimi organizzatori del Concerto, sono onorata di partecipare ad iniziative che mirano a favorire il senso di solidarietà tra le persone, nella valutazione che la musica è terapia per l'anima, la mente, il cuore. C'è però d'aggiungere di augurarci che questi progetti portati in tutto il Mondo, diffondano il più possibile una Cultura di Pace e denigrazione di ogni violenza dell'uomo sull'uomo. Avv prof Anna Di domenico

Fdi e AN: celebrazioni prima guerra mondiale - 23 Maggio 2015 - 22:01

Consigli di lettura
Proprio ora sto leggendo un illuminante saggio storico di domenico Quirico "Generali. Controstoria dei vertici militari che fecero e disfecero l'Italia". Qui l'autore rimane sgomento non tanto dalla loro meschinità e mediocrità ma dal fatto che queste caratteristiche erano presento in TUTTI loro.

Frontalierato: si organizzano "Stati Generali" - 26 Agosto 2014 - 14:47

Frontalieri......
potete gentilmente chiedere al sindaco Gian domenico Albertella, visto quanto si è adoperato per i frontalieri, se magari ci rimette ancora i vigili a dirigere il traffico nelle ore di punta del rientro dei frontalieri? Al rientro dalle vacanze la situazione è stata rcitica, con la coda che si prottrae da Cannobio fin quasi al confine nella fascia oraria dalle 17 alle 19, impiegando cosi anche 45 minuti solo per attraversare Cannobio. Sembrava che almeno questa estate le cose andassero meglio... ed invece....

NeveAzzurra gemellaggio con Graechen. - 19 Novembre 2013 - 08:33

Neveazzurra.....
Neveazzura.....l'unica stazione in ripresa e degna di merito è S.domenico, Domobianca si difende, il Devero anche. Al Mottarone poi la pista Corti, la migliore lunga 2.5 km e panoramica, è chiusa da 2 anni perchè lo skilift è scaduto. Al Mottarone poi si deve rendere ancora conto alle anacronistiche regole medievali dei Borromeo. Cosiccome il pagamento di quel vergognoso pedaggio di 6 euro per salire in auto su una strada rattoppata e malandata, quand'è che si toglieranno questi schifosi balzelli medievali?

Dalla Francia un racconto su Bracchio - 14 Agosto 2013 - 16:02

Testimonianza
Grazie alla mia benefattrice Elena e a Padre domenico. Ho avuto la gioia di venire a conoscenza della bella storia del Gesù Bambino di Bracchio ed ho anche potuto vedere il Santo Bimbo di cera grazie a Don Adriano Miazza il parocco !!! Ho conosciuto con piacere Rosetta, la Zia della nostra Amica ed avere notizie e ricordi della sua famiglia di origine !!! Spero tanto che quando il Signore vorrà potremo celebrare con Lei e Padre domenico una Santa Messa per tutti che soffrono nella bellissima Chiesetta di Bracchio. Un abbraccio affettuoso a tutti i nostri amici. Un ricordo affettuoso. Cristina

Dalla Francia un racconto su Bracchio - 22 Febbraio 2013 - 13:09

i miracoli esistono .
Cara Elena, ti ringrazio di cuore per avermi fatto conoscere questo nuovo miracolo della divina provvidenza.Quando c'è la vera fede ,nostro Signore non tarda a manifestarsi. Ti prometto che la prima volta che andro' a Stresa ,non manchero di fare una visita al Bambino Gesù di Bracchio. Anni fa,con te ,visitammo i luoghi della tua d'infanzia e passammo dei giorni indimenticabili in preghiera e lasciandoci avvolgere dall' infinito amore che il tuo cuore emanava..Spero ,che il SIGNORE mi aiuti a farti ritornare ancora in Italia e di poter tornare a Bracchio tutti insieme. Sei Sempre nei nostri cuori ,la tue Pratoline di Milano. Stefania Un caro saluto a Padre domenico
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti