Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

foto

Inserisci quello che vuoi cercare
foto - nei post

Baveno eventi e manifestazioni dal 12 al 19 marzo - 11 Marzo 2023 - 17:04

Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 12 al 19 marzo 2023.

Finite le sponde della ciclabile del Toce - 11 Marzo 2023 - 08:01

Completate le opere di consolidamento della sponda del Toce per la protezione della pista ciclo pedonale a Fondotoce.

Rosaltiora tre punti con Sammaborgo - 27 Febbraio 2023 - 08:01

E’ una grossa vittoria. Sono tre punti pesanti. Si, perché la partita che Vox Ottici Specialisti – Vega Occhiali – Rosaltiora ha vinto contro Sammaborgo al PalaManzini è il classico match giocato contro una formazione forte e competitiva che per motivi contingenti si è trovata a dover disputare una stagione di bassa classifica.

Si cerca giovane scomparso - 26 Febbraio 2023 - 10:03

Andrea Capponcelli, di 29 anni e residente a Ghiffa, è scomparso lo scorso mercoledì dopo aver lasciato la sua casa per una passeggiata in solitaria.

AstroNews: La cometa di Neanderthal ( C- 2022 – E3 – ZTF ) - 11 Febbraio 2023 - 18:30

Anche quest’anno è venuta a trovarci una nuova/vecchia cometa, scoperta il 2 marzo 2020, e che ha dato spettacolo da gennaio 2023.

Paffoni vince con Langhe Roero - 8 Dicembre 2022 - 15:03

Dopo un primo tempo difficile, in cui la Fulgor ha faticato contro la zona di Langhe Roero, nella ripresa i rossoverdi alzano i giri del motore e, nonostante le assenze (Balanzoni, Torgano e Minoli), vincono con un netto 51 a 76.

AstroNews: James Webb, il nuovo telescopio spaziale astronomico - 1 Dicembre 2022 - 12:05

Un nuovo ed otticamente più potente telescopio spaziale, sta inviando da poco tempo immagini celesti inimmaginabili fino a pochissimo tempo fa.

Dicembre nel Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola. - 30 Novembre 2022 - 12:05

Il mese di dicembre del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola si apre nel weekend dell’Immacolata a Santa Maria Maggiore, principale centro della Val Vigezzo.

Presentazione del libro "Identità rivelate. Personaggi ritratti dallo scultore Paolo TroubetzkoY" - 24 Novembre 2022 - 12:15

Venerdì 25 Novembre alle ore 18.00, presso la sede di Palazzo Viani Dugnani (Via Ruga 44), il Museo del Paesaggio e il Magazzeno Storico Verbanese presentano il libro “IDENTITA’ RIVELATE. Personaggi ritratti dallo scultore Paolo Troubetzkoy” a cura di Elisabetta Giordani.

A Cossogno festeggiati la Centenaria e San Brizio - 22 Novembre 2022 - 18:06

Nella giornata di lunedì 7 novembre la Signora Zaveria Massera ha festeggiato il suo centesimo compleanno. Per l’occasione erano presenti i suoi cari e i Sindaci di Cossogno Doriano Camossi e di Verbania Silvia Marchionini (vedi foto).

Alberi da Frutto alla Materna di Baveno con i Lions - 21 Novembre 2022 - 08:01

Il Lions Club International, l’organizzazione di servizio più grande al mondo con quasi 1,5 milioni di soci, ha promosso in questo anno sociale la piantumazione di 5 milioni di alberi nei diversi continenti per contribuire a mitigare i cambiamenti climatici invitando i quasi 50 mila Clubs sparsi nel mondo ad aderire a questa importante iniziativa.

Verbania a Piedi, Tra Paradisi Naturali e Cultura Millenaria - 18 Novembre 2022 - 16:49

Panorami mozzafiato e sentieri percorribili anche in autunno inoltrato fanno del Verbano una meta perfetta per gli amanti delle escursioni all’aria aperta. Percorsi sulle sponde del Lago Maggiore, immersi nelle colline e alla scoperta di una storia dalle radici lontane, Verbania è una scoperta sorprendente!

Nuova pavimentazione lapidea a Possaccio in via San Gaudenzio e via Belvedere - 17 Novembre 2022 - 12:09

Progetto di riqualificazione dell’Amministrazione Comunale di Verbania per 200 mila euro.

Mostra fotografica "Il Chaco ieri e oggi" sulle orme di Guido Boggiani - 11 Novembre 2022 - 13:03

Apre al pubblico, sabato 12 Novembre alle ore 11.00, la mostra fotografica “IL CHACO IERI E OGGI. Sulle orme di Guido Boggiani” a cura di Gherardo La Francesca e Luca Rugiu.

Rosaltiora vince con Valenza - 23 Ottobre 2022 - 15:03

Tre punti, seconda vittoria consecutiva, la prima davanti al pubblico amico per Vox Ottici Specialisti Rosaltiora Verbania.

A cena con le stelle - 20 Ottobre 2022 - 15:11

Club Alpino Italiano sezioni Stresa e Baveno con la partecipazione del CAI Verbano organizzano "A cena con le stelle"

Celebrazione 78° anniversario Eccidio al Sasso di Finero - 16 Ottobre 2022 - 12:33

Non solo cerimonia formale e orazione ufficiale. Il recente anniversario dell’Eccidio al Sasso di Finero” (12 ottobre 1944) che è stato celebrato lo scorso 8 ottobre è stato impreziosito da una vera e propria rievocazione

Simulazione di alluvione con frane a Romagnano Sesia e Ceva - 13 Ottobre 2022 - 11:35

Soddisfazione dell'assessore regionale alla Protezione civile, Gabusi: «Volontariato, impegno e cuore. Un'eccellenza del Piemonte»

Milizia Tradizionale di Bannio - 23 Settembre 2022 - 18:06

400 anni della Milizia Tradizionale di Bannio: La terza giornata studi dedicata agli ordini militari e alle realtà miliziane, l’ultimo capitolo del ricco programma culturale.

Festival LetterAltura 2022 - Programma 23 settembre - 22 Settembre 2022 - 09:34

Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, venerdì 23 settembre.
foto - nei commenti

FdI: acquistate verbanese - 12 Dicembre 2022 - 11:00

Re: ma
Ciao gennaro scognamiglio e, come volevasi dimostrare, siamo alle solite strumentalizzazioni.... SPESE CONTENUTE, MA LE LUCI NON MANCANO: Il sindaco Silvia Marchionini ha già ripetutamente spiegato le scelte fatte dall’amministrazione per contenere le spese durante le prossime festività e indirizzare gli interventui a favore delle famiglie bisognose. Un Natale all’insegna della sobrietà e delle esigenze sociali, insomma, privo di eccessi, di cui fanno le spese in prima linea le illuminazioni come dimostra anche il numero ridotto di abitazioni private con addobbi luminosi. Anche se contenute, le luminarie comunque non mancano e restano a ricordarci lo spirito festoso di questi giorni. Nelle foto nell’ordine gli addobbi luminosi di piazza Ranzoni a Intra. dell’albero di Natale di E-on in piazza Garibaldi a Pallanza e del lungolago di Suna.

Verbania Futura su futuro sanità e richieste Regione - 2 Agosto 2022 - 16:54

Re: OSPEDALE UNICO O CASTELLI
Ciao Lazzaro Claudio ti linko un articolo con i dettagli e la foto della zona tra Gravellona e Fondotoce in cui è possibile realizzare l'ospedale. "Dal punto di vista urbanistico il sito è in classe II di pericolosità geologica, per almeno 70.000 mq, e parzialmente soggetto a vincolo idrogeologico non boscato, tutto quindi edificabile, e dispone di un’altra area adiacente, sempre pianeggiante, in classe IIIa, inedificabile e soggetta a vincolo ambientale, ma utilizzabile a parco per almeno altri 80.000 mq, fino al fiume Toce; la prima zona, ben esposta a Sud, e di dimensioni pari, tanto per intenderci, a quella del nuovo ospedale di Legnano (74.000 mq e 550 posti letto), può essere utilizzata mediante variante urbanistica senza particolari difficoltà (già ora l’area è compatibile “per le sedi di istituzioni dello Stato”)." https://www.verbaniasettanta.it/ospedali-e-sanita-verbania-allangolo-o-protagonista-di-claudio-zanotti/

Verbania Futura su lavori pubblici - 10 Luglio 2022 - 12:20

Manca il controllo
Molto semplice: basta che i tecnici del Comune vadano a controllare l'esecuzione dei lavori. Purtroppo non avviene e le foto sono solo un piccolo esempio dei lavori mal eseguiti (che peraltro paghiamo noi).

Aperto anche il tratto finale della pista ciclo pedonale - 2 Maggio 2022 - 18:02

cosa non si dice per un articoli in più
questo articolo in cui si dice: "....l’opera vede finalmente il suo reale compimento ed è usufruibile per intero da cittadini e turisti." è del 29 aprile, la foto che allego è di oggi ... propaganda a go go, i fatti restano i fatti! PS NOTIZIE SULLA MESSA A NORMA DEL CEM?

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 20 Aprile 2022 - 09:25

Preciso
Vorrei precisare che le mie osservazioni non riguardavano nello specifico la sola città di Verbania ma, per lo meno, tutto l'alto Verbano, laddove le seconde case la fanno da padrone.Esemplifico: se io, cittadino non residente ma proprietario di seconda abitazione, parto il lunedì sera per fare rientro alla mia abituale residenza, è ovvio che i rifiuti prodotti non posso lasciarli in casa fino alla mia prossima venuta, magari fra decine di giorni o settimane. Ovvio che li deposito fuori; però la raccolta è stata effettuata proprio il lunedì mattina ( come è ovvio succeda ovunque); ergo, quei rifiuti lì rimarranno alla mercè anche dei gatti od altri animali fino al prossimo giro di raccolta che, se va bene, avverrà dopo tre o quattro giorni. Allora magari li conferisco vicino ad un cestino pubblico ove si presume lo svuotamento sia giornaliero, cercando di fare il male minore Pertanto non si vuole scientemente infrangere le regole ma si è nell'impossibilità di rispettarle a pieno. Ovviamente parlo di rifiuti domestici, come appare nelle foto, e non di ingombranti per i quali vigono altre regole

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 17 Aprile 2022 - 14:35

Comportamenti differenti
Buttare i rifiuti nell'ambiente come da prima foto è assolutamente incivile e pertanto sanzionabile. Per quanto riguarda lasciare i sacchetti, il cui contenuto NON è sicuramente differenziabile, sotto i cestini significa che occorrono cestini più grandi o in numero maggiore o svuotarli con più frequenza o mettere nelle vicinanze contenitori per non recuperabili quindi compito dell'Amministrazione. Non diamo sempre la colpa ai cittadini.

Codacons su lettera Trenord - 14 Marzo 2022 - 11:34

Re: Re: foto
Ciao robi ma dai, dopo le votazioni ora anche l'ammirazione a corrente alternata.....

Codacons su lettera Trenord - 12 Marzo 2022 - 18:07

Re: foto
Ciao lupusinfabula Me l'ero persa. D'altra parte putin aveva rapporti con molti politici occidentali. Ora stanno scannando salvini ma sono davvero pochi che non hanno fatto comunella con lo zar.. Pure il nostro presidente della repubblica. La sinistra italiana è la solita bugiarda e doppiogiochista... E comunque per certe cose lo ammiravo anch'io. Specialmente la battaglia contro il terrorismo islamico. Ora invece dovrebbe solo ritirarsi e andarsene.

Codacons su lettera Trenord - 12 Marzo 2022 - 13:03

foto
Ma anche le numerose foto del suo idolo fiorentino sorridente ed ammiccante accanto a Putin come e più di altri politici italiani!

Codacons su lettera Trenord - 11 Marzo 2022 - 16:36

Re: Potevano mancare?
Ciao lupusinfabula Il poveretto è senza speranza... Bisognerebbe fargli vedere le foto di letta, prodi e company sorridenti con lo zar putin... Ex agente kgb dell'ex URSS comunista! E intanto il suo piccolo fiammiferaio toscano va a elemosinare soldi dai tiranni arabi. Ma a uno così cosa vuoi dire?

Codacons su lettera Trenord - 11 Marzo 2022 - 10:06

Almeno
Tutto si potrà dire ma almeno Salvini si è recato in quelle zone di persona e si è potuto rendere conto in loco della situazione operando in loro favore per quanto nelle sue possibilità: una testimonianza fisica di vicinanza e netta presa di posizione tra le parti in conflitto..Gli altri politici, specie di sinistra o se dicenti, cosa hanno fatto oltre stare comodamente con il sederino al caldo a discettare ed a spargere indignazione solo verbale nei vari salotti televisivi? Io penso che invece i nostri politici dovrebbero recarsi in massa là dove è andato Salvini, con una grande delegazione in forma ufficiale. Persino il Papa ha mandato due cardinali , e quindi non due prelati di basso rango, in Ucraina a prendere visione della situazione! Come dice Robi più sopra da noi abbondano i fighetti radical chic sputa facezie! Parlano di Salvini con Putin, ma quante foto circolano in internet di altri politici nostrani anche di sinistra, tutti sorridenti ed orgogliosi a stringer mani allo zar del momento? la solita pagliuzza negli occhi altrui senza vedere la trave nei propri occhi!

Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 29 Novembre 2021 - 09:39

Filippo però
L'attrazione è la presenza della ruota, la prova sono le centinaia di foto di Verbania che io ho visto pubblicate sui social con la ruota panoramica in bella evidenza. Il fatto che sia frequentata o meno, è secondario. Un po' come una fontana, è attrattiva perché la guardi e non perché ci fai il bagno. Può essere stata una scelta azzeccata o meno ma la logica è questa

"La viabilità? un boccone amaro" - 27 Settembre 2021 - 13:43

Re: Rido molto
Buon giorno Laura Come Lei ben sa, visto che ha avuto a che fare con cantieri, gli imprevisti sono sempre presenti. Altra cosa, però, quando si parla di programmazione. Capacità di programmare che penso non sia caratteristica presente nel DNA Pubblico/Amministrativa. Le faccio un piccolo esempio e mi scusi in anticipo se banalizzo: la scuola è finita, come tutti sappiamo, ad inizio giugno. E' ricominciata a metà settembre. L'altro giorno porto a scuola mia figlia piccola (Guglielmazzi) e lego la sua piccola bicicletta ad un palo stradale per poi riprenderla all'uscita pomeridiana. Arrivo alle ore 16.20 e trovo la bicicletta completamente impolverata e sporca di catrame perchè avevano scarificato il vecchio asfalto e rifatto la pavimentazione proprio davanti alla scuola, a 5 giorni dall'inizio delle lezioni. Se non è mancanza di programmazione non saprei che altro dire. La rotonda fronte McDonalds doveva essere rifatta alla sera tardi, per limitare il disagio, invece l'hanno rifatta alle 16 del pomeriggio. Hanno chiuso al traffico la corsia Nord della superstrada che porta a Varzo/Sempione deviando il traffico sulla vecchia strada del Sempione, che transita in mezzo a Crevoladossola. Cosa fanno negli stessi giorni per rallegrare chi transita su di una strada già stretta e piena di curve, con TIR e turisti? RIFANNO LA SEGNALETICA ORIZZONTALE. Siamo alla follia! Riguardo alla macchina che si vede in foto......nulla da dire.....è solo maleducazione stradale e per farcela capire non può esserci un vigile ad ogni incrocio o posteggio. Siamo noi che dobbiamo essere più attenti al rispetto delle regole. l'Amministrazione cittadina (di qualunque colore) non ne ha colpa se ci siamo imbruttiti e pensiamo solo a noi stessi.

Pulizia erbacce? - 27 Agosto 2021 - 12:12

Re: RISPOSTA ERBACCE
Ciao MALARA MARIA ANGELA la sesta ed ultima foto si riferisce ad un atto vandalico, probabilmente un danneggiamento da parte di un auto in fase di manovra.....

Pulizia erbacce? - 27 Agosto 2021 - 10:16

RISPOSTA ERBACCE
BUONGIORNO, MOLTO ISTRUTTIVO POSTARE DELLE foto. ANCHE A PALLANZA HO AVUTO LO STESSO PROBLEMA.. IL COMUNE MI HA INDIRIZZATO ALL 'UFFICIO PREPOSTO A QUESTO SERVIZIO. SI CHIAMA "UFFICIO DEL VERDE TELEF. 0323-542539. MOLTO EFFICIENTI E TEMPESTIVI. CONSIGLIO VIVAMENTE.

Controlli dei Carabinieri e sanzioni - 13 Luglio 2021 - 12:27

Controlli
Sono strabiliata da questo notizia di una eccezionalità pazzesca. Non credo che queste siano le notizie che i Carabinieri stessi vorrebbero fossero diffuse nei loro confronti! Penso siano operazioni banali e quotidiane per loro. È come dire che io oggi ho tranciato 1500 pezzi in fabbrica. Qual'era il messaggio che si voleva veicolare con l'articolo? Che sono state messe in atto tutte le strategie per evitare disordini pubblici in seguito alla vittoria dell'Italia? Poveri Carabinieri (di cui, personalmente, ho molta stima!) avete fatto fare loro una pessima figura! Chi ha scritto questa notizia dovrebbe guardarsi un po' intorno e decidersi a fare giornalismo vero. Riportare quanto succede nella realtà. Per esempio potrebbe fare un paragone fra la foto postata e quelle degli eventi e manifestazioni pacifiche che si sono tenute nella nostra provincia quest'anno. Potrebbe informarsi su quante sanzioni per mancanza di mascherina o per presunto assembramento sono state rilevate nelle manifestazioni citate e quante per i festeggiamenti delle varie vittorie calcistiche!! Potrebbe per esempio far notare che la volontà non è quella di evitare un pericolo di contagio con eventuali assembramento ma di VIOLARE LA NOSTRA COSTITUZIONE SANZIONANDO LA LIBERTÀ DI PAROLA!! Spero che questo messaggio venga pubblicato. Sarebbe una bella dimostrazione che la libertà di espressione esiste ancora. Buona vita a tutti.

Atto vandalico sede Lega: l'autore ripulisce - 15 Giugno 2021 - 23:44

Non vista scritta
Ciao Roberto, per curiosità sono appena passato davanti alla sede Lega che ho visto pulita ma non ho trovato la scritta di 4 metri da te menzionata. Puoi pubblicare una foto?

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 5 Maggio 2021 - 21:01

Re: Re: Faccio una scommessa...
SINISTRO .. un nome un programma .. oltre a non aver mai affermato di incolpare parenti, amici, ecc. ma semplicemente detto che "possano godersi lo spettacolo" per favore, invece che andare per frasi fatte di poco spessore, cerca di essere collaborativo e cercare di dire un'eventuale tua idea o iniziativa. Forse perchè non ne hai? Davvero non capisco quale sia il problema di dire la propria. Potresti invece dare suggerimenti che poi qualcuno metterebbe in atto...ne dubito eh però non si sa mai! Istituzioni, siete pregate di pubblicare video e foto i, a disposizione della cittadinanza. Grazie!

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 5 Maggio 2021 - 11:17

No a cancelli e orari
Non è blindando che si risolve il problema. Se si vuole ci sono tecnologie che scovano i colpevoli (es tracciamento sim telefonini, videocamere nelle vicinanze, foto su social ,....) ma, cosa importante, è che ricevano la giusta punizione.

Pulizia al Parcheggio Rosmini? - 1 Maggio 2021 - 07:51

Re: Senso civico
Che manchi il senso civico a quelle persone che puntualmente deturpano i muri dei parcheggi, dei palazzi, dei treni, ecc. è un fatto purtroppo acquisito e, almeno da parte mia, totalmente inaccettabile: dovrebbero inasprire le sanzioni oltre ad obbligarli a provvedere al ripristino della tinteggiatura, ovviamente qualsiasi spesa a carico loro, minorenni o maggiorenni che siano, con pubblicazione dei nomi su tutti i giornali locali, così almeno avrebbero il loro giorno di gloria e relative foto dello stato avanzamento lavori (per privacy coprirei solo le loro bellissime facce, fosse per me invece ingrandirei nelle foto le loro espressioni di felicità). Quello che invece è ancora più grave, è la mancanza di senso civico da parte delle Istituzioni, mi auguro che intervengano al più presto dopo questa pubblicazione. Davvero nessuno si era mai accorto dello stato di degrado e di abbandono? Qualcuno vuole farmi credere questo? Sono curioso ora di vedere le tempistiche di sistemazione all'italiana, per me rimane solo una vergogna, non ci sono giustificazioni.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti