"Camelie a Cannero Riviera" - 24 Marzo 2023 - 18:19"Camelie a Cannero Riviera" organizzato dalla proloco con il patrocinio del Comune è in calendario sabato 25 e domenica 26 marzo con un programma di eventi molto ricco. |
“Cane di quartiere” - 15 Gennaio 2023 - 15:03Il Comune di Brovello Carpugnino inaugura l’iniziativa del “cane di quartiere” con l’adozione di Zuma. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 5 al 15 gennaio - 4 Gennaio 2023 - 14:03Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 5 al 15 gennaio 2023. |
Buon natale! - 25 Dicembre 2022 - 07:03Auguri di un sereno natale da tutto lo staff di VerbaniaNotizie.it |
Dove i legni raccontano: "Il Presepe del Borratore" - 24 Dicembre 2022 - 18:06Concludiamo questo breve trittico riguardante la Baita in Calpera, dove le opere e i manufatti in legno sono protagonisti e interpreti di racconti sulla Valle Intrasca, con il racconto "Il Presepe del Borratore". |
Altiora vince con Santhià - 24 Dicembre 2022 - 12:05Altiora Camping Isolino conclude il girone d’andata con una bella vittoria casalinga. |
Presepe elettrificato - 24 Dicembre 2022 - 09:33Nella Chiesa di santa Marta a Cannobio, sarà allestito dal giorno di natale all'8 gennaio uno speciale Presepe elettrificato. |
Gli auguri del sindaco di Verbania Silvia Marchionini - 24 Dicembre 2022 - 08:01"Auguro a tutti, a partire dai più piccini, un periodo di serenità per le festività natalizie che ci apprestiamo a vivere.". Di seguito la nota completa. |
"Presepe Vivo" - 23 Dicembre 2022 - 17:04Dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, a San Bartolomeo Valmara viene riproposta la tradizione del "Presepe Vivo". |
Auguri natalizi del Comune - 23 Dicembre 2022 - 08:01Ieri a villa Giulia a Pallanza si è svolto il rituale incontro per lo scambio di auguri natalizi dell’Amministrazione Comunale di Verbania con i propri dipendenti. |
La Fanfara Bersaglieri Valdossola - 22 Dicembre 2022 - 18:06La Fanfara Bersaglieri Valdossola in occasione del Santo natale 2022, presenterà un concerto a Domodossola presso la “Collegiata SS. Gervasio e Protasio” Venerdi 23 Dicembre alle ore 21.00. |
"Melodie Augurali" - 22 Dicembre 2022 - 15:03La sezione di Verbania, organizza per la sera del 23 dicembre 2022, a partire dalle ore 21:00 fino alle ore 21:30, l'iniziativa "Melodie Augurali". |
Verbania Futura: firme pro ospedali non sono una “pagliacciata” - 21 Dicembre 2022 - 17:04Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Gruppo Civico, Verbania Futura, riguardante le dichiarazioni del Sindaco Marchionini sulla raccolta firme pro due ospedali. |
Donazione all'Emporio dei Legami - 21 Dicembre 2022 - 13:01Prosegue il sostegno di E.ON al Progetto Emporio dei Legami di Verbania. Una donazione a favore delle fasce di popolazione più fragili per mostrare solidarietà verso la comunità e i territori |
PD su firme pro due ospedali - 21 Dicembre 2022 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico, a commento della nota del Gruppo Civico Verbania Futura, sulle firme raccolte in favore dei due ospedali. |
PD VCO su sanità locale - 20 Dicembre 2022 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico VCO, riguardante la sanità locale e l'appello dei 31 sindaci sulla ristrutturazione dei due ospedali esistenti. |
Cannobio eventi e manifestazioni dal 20 al 25 dicembre - 20 Dicembre 2022 - 10:03Eventi e manifestazioni a Cannobio e dintorni dal 20 al 25 dicembre 2022. |
natale 2022: prezzi su del 17% - 19 Dicembre 2022 - 15:03natale 2022: i prezzi aumentano mediamente del 17%. Boom di regali utili, alimentari e sostenibili. di seguito la nota di Federconsumatori. |
Visita della Cattedra UNESCO e nuove iniziative della Pro Loco di Bèe - 18 Dicembre 2022 - 18:06Lo scorso mercoledì, la Pro Loco di Bèe ha ricevuto la graditissima visita dei rappresentanti della Cattedra UNESCO di Genova dedicata all’antropologia della salute e del famoso parco archeologico e sito di Patrimonio mondiale di Machu Picchu, in Perù. |
“Incantesimi di luce” - 17 Dicembre 2022 - 18:06L’Ecomuseo regionale Ed Leuzerie e di Scherpelit di Malesco invita alla rassegna “Incantesimi di luce”, con tre “eventi luminosi”, aperti a tutti, proposti per la prima volta in Valle Vigezzo. |
Marchionini su disservizi e affollamenti nei DEA - 25 Dicembre 2022 - 08:03Marchionini su disservizi e affollamenti nel DEAIl Sindaco ha fatto il suo dovere politico scrivendo delle parole che, tanto, cadranno come al solito nel vuoto. La Regione, quale Ente gerarchicamente superiore, fa orecchie da mercante non sopportando che le si dica cosa fare. La Direzione dell'ASL, soprattutto con la ormai non più nuova conduzione, non si degna neanche di prendere in considerazione quanto agognato dai pazienti ( questo è quanto appare dall'esterno). Tutti si barricano dietro le proprie posizioni e l'immobilismo regna sovrano. I politici parlano per lavarsi la bocca e far vedere che pensano ai cittadini e tutto continua come prima andando sempre a peggiorare. E intanto il cittadino "paziente" continua a farne le spese, in particolar modo i più anziani e bisognosi. Buon natale! |
Vincent Bohanan & Sound of Victory - 21 Dicembre 2022 - 09:50coro gospelGrazie, ed auguri di Buon natale e Buon 2023 ....... |
FdI: acquistate verbanese - 12 Dicembre 2022 - 11:00Re: maCiao gennaro scognamiglio e, come volevasi dimostrare, siamo alle solite strumentalizzazioni.... SPESE CONTENUTE, MA LE LUCI NON MANCANO: Il sindaco Silvia Marchionini ha già ripetutamente spiegato le scelte fatte dall’amministrazione per contenere le spese durante le prossime festività e indirizzare gli interventui a favore delle famiglie bisognose. Un natale all’insegna della sobrietà e delle esigenze sociali, insomma, privo di eccessi, di cui fanno le spese in prima linea le illuminazioni come dimostra anche il numero ridotto di abitazioni private con addobbi luminosi. Anche se contenute, le luminarie comunque non mancano e restano a ricordarci lo spirito festoso di questi giorni. Nelle foto nell’ordine gli addobbi luminosi di piazza Ranzoni a Intra. dell’albero di natale di E-on in piazza Garibaldi a Pallanza e del lungolago di Suna. |
FdI: acquistate verbanese - 5 Dicembre 2022 - 02:47maSono commerciante a Verbania e dico che é uno schifo che non si siano fatte le luminarie di natale, solo qualcuno di buona volontà le ha fatte. Certamente il comune come sempre non fa nulla a parte quelle schifosissime alla rotonda di Intra.Quindi non lamentiamoci se la gente va a comperare fuori. Verbania non merita nulla |
Cristina su Direttiva casa UE - 13 Dicembre 2021 - 15:12Spero....Spero che questa proposta venga cassata fin dall'origine, ma non ne ho la certezza, visti i precedenti dell'UE quando ha voluto intromettersi sulla curvatura dei cetrioli, sul diametro di zucchine e piselli ed altre amenità del genere...E ci sarebbe mancato anche che dovessimo non augurare più il Buon natale per non offendere credenze differenti dalle nostre: basta con questo politicamente corretto, che mi sa più di servilismo che di altro! |
Panza su interruzione alcuni treni Italia-Svizzera - 9 Dicembre 2020 - 11:25BENE...ma sarebbe interessante conoscere anche un Suo parere autorevole in merito a questo: LEGA DEI TICINESI: I FRONTALIERI IMPESTANO IL NOSTRO CANTONE - Il transito transfrontaliero pone un problema sanitario: in marzo il Ticino si è impestato a causa dei confini spalancati con l’Italia, nella seconda ondata i contagi sono partiti dalla Romania a causa della libera circolazione con la Francia: allora bisogna intervenire con della restrizioni anche sui 70.000 e passa frontalieri, e sulle svariate migliaia di padroncini. Invece, la Svizzera non ha posto alcun limite all’accesso dei frontalieri. E ancora: Se nel loro Paese sotto natale gli italiani non possono spostarsi nemmeno da un comune all’altro se non per lavoro o per emergenze sanitarie, i frontalieri entrano tutti i giorni in Ticino come se niente fosse. Non ci vuole molta fantasia immaginare quale sarà lo scenario futuro. Ticinesi come indiani nella riserva grazie alla partitocrazia spalancatrice di frontiere. Il nuovo durissimo attacco ai frontalieri, additati come untori della Svizzera, è riportato oggi dalla stampa del Canton Ticino e giunge da Lorenzo Quadri, consigliere nazionale della Lega dei Ticinesi. Una analisi che si qualifica da sola: e non dimentichiamo che qualcuno dalle nostre parti diceva che per gestire la pandemia bisogna prendere esempio dal vicino Cantone elvetico …. - Ora, alla luce di tutto ciò, mi chiedo: cosa ne pensano i leghisti nostrani che, stranamente, di fronte a queste sortite sono silenti? |
Vigili del Fuoco salvano cucciolo nel dirupo - 7 Dicembre 2020 - 16:25BRAVI!Tanti complimenti ai vigili del fuoco, un bellissimo gesto, auguri al cucciolo, Buon natale a tutti! |
Voce Libera VCO su comparto sciistico - 26 Novembre 2020 - 14:43sempre la solita nennia....Con questa frase si riassume tutto: "Riteniamo, che in condizioni di massima sicurezza, agevolate tra l’altro dalle caratteristiche dello sci come tipico sport individuale, vi siano tutti i presupposti perché impianti sciistici e rifugi possano aprire". Banalità una dietro l'altra e bi-partisan, come se fossero obbligati a dire qualcosa...per forza. Siamo tutti consapevoli che il blocco porterà a meno incassi e non pare necessario che i politici ci ricordino queste ovvietà. Il problema, come diceva Filippo, è che i protocolli servono se ci sono le persone che controllano e viste le loro considerazioni, mandiamo loro (i politici, ndr) a controllare che la fila all'impianto di risalita sia rispettata con almeno 1 metro tra gli utilizzatori o che, sulla seggiovia a due posti (che da noi è ancora molto di moda), salgano solo componenti della stessa famiglia e non estranei (carta di identità alla mano), mentre imperversa una bufera o con -10 alla partenza della seggiovia di Pecetto. Qui sono tutti buoni a parlare e dire ovvietà ma nessun riesce a ragionare e pensare che i protocolli sono solo specchietti per le allodole. In Italia, dove si ha poco rispetto delle regole, il protocollo è spesso disatteso come abbiamo potuto verificare questa estate......e il virus va a spasso....pronto a donarci una primavera a singhiozzo dove sentiremo ancora i politici dire le stesse cose. Scienza e politica non sono mai andate a braccetto.....ma se devo credere.......scienza tutta la vita.. L'unica soluzione, con i dovuti ristori (che pare saranno validi per tutte le stazioni sciistiche delle Alpi), è quella di aprire solo a festività finite (10 gennaio) quando la curva epidemica sarà in discesa, inizieranno ad effettuare i primi vaccini e non ci sarà l'affollamento che SEMPRE c'è nelle vacanze di natale, quando tutti si sentono Tomba e gli ospedali, visto che già non lo sono, sono ingolfati di gente con le ossa rotte. Si perderà il 50% del fatturato in quei 20 giorni? E' certamente vero. Ma molti nonni potranno trascorrere il natale con i nipoti e le spese sanitarie, nel giro di breve tempo, diminuiranno del doppio degli incassi degli impianti a fune. Pensate sempre che un ricoverato in rianimazione costa alla comunità......1300€ al giorno.....il costo di una settimana bianca compreso di skipass settimanale. Alegher |
Arresti per danneggiamento baite - 10 Agosto 2020 - 13:27Pena certa?Pena certa in Italia? Si, e a natale arriva Babbo natale con i doni e i bambini li porta la cicogna. Ma se con la scusa del covid hanno lasciato uscire fior fior di gente che ha alle spalle anche più ergastoli? Mai, dico mai, visto qualcuno condannato a 10 anni che abbia scontato 365 X 10. Già, si parano ditero la favoletta della rieducazione del reo....cosa che funziona si e no per lo 0,0000.....dei condannati e che dovrebbe esistere solo per reati bagatellari! Poi ogni anno di detenzione gli scontano tot giorni: mica però che a chi lavora onestamente dicono che ogni hanno gli computano tot giorni di abbuono verso la pensione! Certe cose mi fanno proprio imbestialire. E pensare che basterebbe adottare il sistema carcerario americano! |
Immovilli: decrescita fa riflettere - 11 Gennaio 2020 - 19:54Re: benoneCiao marco In Africa più si ha figli, più si conta ma soprattutto si ha più sicurezza di essere mantenuti. In Italia il discorso è diverso. La gente è mediamente più sveglia di 100 anni fa e soprattutto sa cosa vuol dire il benessere. E di conseguenza sa che i figli devo vivere nel benessere e non come 100 che i figli erano tutti “straccioni” come lo erano quelli dei propri fratelli e quelli dei propri vicini. Oggi un figlio costa 100 volte di più di uno di 100 anni fa e 10 volte di più di uno di 50 anni fa. Ho presente la casa natale di mia nonna (classe 1905) e in 7 vivevano in una casa che oggi definiremmo un rudere. Oggi con tali condizioni verrebbero i servizi sociali dopo il primo figlio. La gente vorrebbe fare i figli ma vorrebbe anche le certezze per poterli mantenere. Tradotto, come ha detto Lupus, stipendio decente e certo |
AstroNews: Una cometa per Natale - 23 Dicembre 2019 - 10:01Una cometa è come una (quella unica) donnaMa siamo ben lontani dalla cometa che sul finire degli anni 90 era visibile ad occhio nudo (forse era Hale Bopp, che leggo aveva raggiunto la magnitudine di -1,2). Un tempo avevo un piccolo telescopio di qualità bassa che anche per causa delle luci stradali non potevo sfruttare quel tanto che poteva permettere di prolugare le vertigini osservando quel batuffolo di Andromeda, mille miliardi di stelle, 220000 anni luce di estensione, parlarne non ha alcun senso, ciò che si percepisce, anche se per alcuni brevi sitanti, è impossibile da descrivere con la ragione, credo si avvicini molto allo stato beato della prima - ed in parte della seconda - infanzia. Pochi giorni fa ho ascoltato un ricercatore che lavora in antartide che diceva come nella lunghissima notte polare si può scorgere la propria ombra proiettata dalla luce delle stelle. Il natale, tra i vari significati che può avere, a mio parere ne ha uno che almeno per quanto mi concerne fa più presa anche se col passare degli anni con maggiore difficoltà, la sospensione del tempo - quello a cui diamo troppo credito e ci fagocita - per porci in un altro stato di consapevolezza, e pure qui le parole a nulla servono. Saluto il mio amore apparentemente perduto. |
Buco sul ponte - 15 Dicembre 2019 - 10:02MANUTENZIONE PONITDevo porre l'attenzione anche sul ponte del Plusc a Pallanza, che ha le stesse gravose caratteristiche di degrado dell'altro ponte. Trafficatissimo anche questo nelle ore di punta. Bellissime le luminarie di natale sul nuovo ponte, ma è facile abbellire una cosa nuova. Che si faccia qualche cosa x METTERE IN SICUREZZA i vecchi pontI, poi ci penseremo alle luminarie!!! Grazie! |
AstroNews: La cometa di Natale 2018 - 29 Dicembre 2018 - 08:32cometa di natale 2018Grazie per questa bella narrazione e documentazione fotografica, che consente, a chi come me non ha la costanza o il tempo di inseguire questi fenomeni celesti, di poterli conoscere ed ammirare. |
Sindaci dell'Unione del Lago Maggiore: solidarietà ad Albertella - 26 Dicembre 2018 - 22:00Re: Re: Re: Re: Re: Re: La barzelletta di natale..Ciao SINISTRO Credi di essere tanto sagace con le tue battutine che io non sono così intelligente capire. Mah. Che ca...c'entrano il codice Rocco e Giorgetti. Boh. Mi sembri l'amico del grande lebowski. .quello spanato sai....Vabbè. sinceramente non ho più voglia di comunicare con te. In nessuna circostanza. |
Sindaci dell'Unione del Lago Maggiore: solidarietà ad Albertella - 26 Dicembre 2018 - 18:18Re: Re: Re: Re: Re: La barzelletta di natale...Ciao robi Giorgetti docet..... |
Sindaci dell'Unione del Lago Maggiore: solidarietà ad Albertella - 26 Dicembre 2018 - 18:12Re: Re: Re: Re: Re: La barzelletta di natale...Ciao robi ogni tanto un bel ripasso non guasta. Per evitare confusione ad arte.... |
Sindaci dell'Unione del Lago Maggiore: solidarietà ad Albertella - 26 Dicembre 2018 - 17:15Re: Re: Re: Re: La barzelletta di natale...Ciao SINISTRO Wowwww. Un bel copia e incolla mi mancava. Grazie. In effetti mi mancava la ripetizione del prof. SINISTRO dopo quelle dei miei docenti universitari di diritto costituzionale e la lettura del c.p.p. per i concorsi pubblici. Detto questo hai ragione. Certe parti della Costituzione, che tu ovviamente avrai letto per intero, non mi sono gradite. Bravo il nostro piddino! |
Sindaci dell'Unione del Lago Maggiore: solidarietà ad Albertella - 26 Dicembre 2018 - 11:10Re: Re: Re: La barzelletta di natale...Ciao robi "L'esercizio dell'azione penale da parte del pubblico ministero è obbligatorio ai sensi dell'art. 112 della Costituzione, come recepito negli artt. 50 e 405 c.p.p.. Il Pubblico Ministero decide la priorità dei procedimenti per i quali deve avviare l'azione penale. Laddove il P.M. ritenga di aver raccolto durante le indagini preliminari elementi idonei a sostenere l'accusa in giudizio deve (per obbligo costituzionale v. art. 112 Cost.) esercitare l'azione penale." Capisco che la Costituzione non sia di tuo gradimento, però..... |
Sindaci dell'Unione del Lago Maggiore: solidarietà ad Albertella - 25 Dicembre 2018 - 20:54Re: Re: La barzelletta di natale...Ciao SINISTRO Ahahaaaha ahaha! I magistrati che rinunciano all'azione penale obbligatoria...ahah ahha! |
Fratelli d'Italia: numero legale e bilancio - 25 Dicembre 2018 - 17:03Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: indegnaCiao SINISTRO ah ok,quindi secondo il tuo ragionamento per essere imparziali non si dovrebbe votare per nessuno!! mi sa che hai esagerato coi brindisi di natale!!!! |