“Valgrande Là dentro….gli ultimi", il olibro sarà presentato al pubblico il giorno 29 aprile presso il Palazzo dei Congressi di Stresa.
|
Riceviamo e pubblichiamo il documento di Costituzione del comitato comunità della Bassa Ossola
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 10 al 19 settembre 2021
|
A seguito della richiesta pervenuta dall’Ente Parco Nazionale Valgrande riguardante la proposta di estensione degli attuali confini del parco anche a parte del territorio del Comune di Mergozzo, in area corrispondente a una fascia compresa tra i Corni di nibbio e l’asta del Toce che ricomprende gli abitati di nibbio e Bettola.
|
Si è svolta martedì sera presso l’Antica Latteria di Mergozzo una riunione di aggiornamento sullo stato dei lavori relativi alla Frana di Bettola. Riapertura prevista per il 10 agosto. Di seguito la nota del Comune di Mergozzo.
|
Venerdì 21 giugno, ore 21,00, presso la Libreria Alberti a Verbania, per 8° edizione di Letti di Notte (in tutta Italia, la Notte bianca del libro e delle librerie), La montagna, secondo me Una chiacchierata in compagnia di: Alberto Paleari e Beppe Codini.
|
Prosegue l'intenso calendario di attività che il CAI Pallanza ha programma anche per questo 2017: dopo lo sci alpinismo e le ciaspole ora, con l'arrivo della bella stagione, iniziano le attività escursionistiche. Ad aprile Sasso Grande e Mot Gianin, all'inizio di maggio il Parco del Monte Beigua.
|
Appuntamenti del mese di febbraio 2017 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-Intra.
|
L'autunno è sicuramente una delle stagioni migliori per visitare la Val Grande: ecco perché il CAI Pallanza ha organizzato una coppia di gite che hanno l'obiettivo di valorizzare questo meraviglioso, selvaggio e affascinante lembo del nostro territorio.
|
Venerdì 27 maggio, alle ore 18.00, doppia presentazione presso Alberti Libraio Editore a Verbania Intra, di due libri di Beppe Codini, "La signora del nibbio" e "Una misteriosa morte in Val Grande".
|
Venerdì 29 aprile e domenica 1 maggio, presso la Fabbrica di carta a Villadossola, tre incontri per la presentazione di "Architettura e paesaggio del lago. La Colonia Ettore Motta a Suna", di Luisa Nava (libro di architettura sulla Colonia Ettore Motta), "La signora del nibbio", di Beppe Codini (Romanzo ambientato in Val Grande ispirato alla vera storia di Angela Borghini), "Una misteriosa morte", di Beppe Codini (Romanzo giallo ambientato in Val Grande).
|
Riceviamo e pubblichiamo, un contributo di verbania documenti per il progetto de "La Città operaia", il quarto capitolo dell'individuazione delle eccellenze dal rione San Bernardino, "La Casa dell'Alpino".
|
Verbania continua a presentarsi a Milano in occasione di EXPO 2015: appuntamento giovedì 2 luglio 2015con il "Il Paesaggio di Pietra".
|
I carabinieri hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa del tribunale di Verbania - ufficio gip nei confronti di un 37/enne di Omegna, ritenuto responsabile del reato di tentata violenza sessuale e lesioni personali.
|
Sabato 6 dicembre 2014 dalle ore 16.00 , presso la chiesa parrocchiale di Albo, il gruppo archeologico Mergozzo vi invita alla presentazione del volume di Alberto De Giuli dal titolo "Le Frazioni Sulla Toce: Candoglia, Albo, Bettola, nibbio" , edito dal gruppo archeologico Mergozzo col patrocinio del comune di Mergozzo. la presentazione sarà a cura di Paolo Crosa Lenz.
|
L'edizione numero 50 del Rally Valli Ossolane, va all'equipaggio formato da Davide Caffoni e Mauro Grossi, del team New Turbomark su Peugeot 207.
|
Si è chiusa la mattinata con la PS3 e la PS4, nella terza prova speciale svoltasi in Cannobina, vince Giudici che si rifà sotto a Caffoni in classifica generale, nella PS4 di Zornasco vince Caffoni su Giudici che consolida di qualche secondo la posizione di leadership.
|
Alla riprese di questa mattina con la seconda prova speciale, ovvero quella di Mozio - Crodo, balzano in testa alla classifica Davide Caffoni e Mauro Grossi.
|
Rimontata e battuta. La Openjobmetis Ornavasso inizia male il 2014, lasciando strada alla Robur Tiboni Urbino, vittoriosa al PalAmico di Castelletto Ticino per 3-2.
|
Bottino pieno. L’Openjobmetis non stecca l’andata degli ottavi di Coppa Italia e piega 3-0 Urbino. A Castelletto, otto giorni dopo la vittoriosa maratona su Busto in campionato, le Api concedono il bis, chiudendo i conti in un’ora e un quarto di gioco, senza lasciare per strada nemmeno un set. Un buon viatico in vista del retour match di domenica prossima in terra marchigiana.
|