ll "Bottigliolio” va a scuola - 26 Marzo 2023 - 15:03ll "Bottigliolio” va a scuola, l’iniziativa dell'Amministrazione comunale di Verbania per uno smaltimento corretto dell'olio domestico usato in cucina ha ottenuto i primi significativi risultati con oltre 740 litri raccolti. |
Nuova Opera alla NonEdicola ai Pontini - 16 Gennaio 2023 - 15:03Donatella Mora espone: ”Shut up !” (Facciamo silenzio!) olio su stucco. |
Mostra "Ending and Beginning" - 8 Dicembre 2022 - 18:06Presso lo spazio dell'Associazione LaborART di Piedimulera (VB), sabato 3 dicembre si è inaugurata l’8^ edizione della mostra collettiva "ENDING and BEGINNING" che sarà visitabile fino al 31 gennaio. |
Giornata della colletta alimentare - 25 Novembre 2022 - 15:03Sabato prossimo, 26 novembre, i clienti circa 11 mila fra supermercati e centri commerciali italiani saranno chiamati a compiere un gesto di solidarietà fra i più conosciuti e consolidati; comprare qualche confezione in più di generi alimentari non deperibili, consegnare l’apposito sacchetto ai volontari del Banco Alimentare |
ll "Bottigliolio” va a scuola - 24 Novembre 2022 - 08:30Non inquiniamo: ritiro dell’olio usato in cucina in 18 plessi scolastici comunali di Verbania. Si parte il 1° dicembre. |
Dona la spesa - 14 Ottobre 2022 - 17:12Sabato 15 ottobre, nei punti vendita Nova Coop della provincia del Verbano Cusio Ossola torna l’appuntamento con “Dona la Spesa |
Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 13 Luglio 2022 - 09:34Goletta dei Laghi 2022 approda in Piemonte, i monitoraggi su Maggiore e d’Orta: fortemente inquinati 5 dei 9 punti campionati da Legambiente sul Maggiore; oltre i limiti, 4 punti su 5 sull’Orta. |
“La Val Grande di ieri” - 11 Giugno 2022 - 08:01Escursione "Libri in Cammino", secondo appuntamento con Andrea Primatesta e il suo “La Val Grande di ieri” domenica 12 giugno. |
"Downtown, passaggi urbani" - 15 Aprile 2022 - 15:03Mostra personale di Massimo Falsaci a cura Lakeside (Neil Davenport, Paolo De Piccoli e Giulia Legnaioli) |
BellaZia: La Torta di Carote - 9 Aprile 2022 - 08:00Un dolce sorprendentemente buono e sofficissimo, ideale per una dolce colazione o una salutare merenda. |
BellaZia: La Zuppa di Cipolle Gratinata - 20 Marzo 2022 - 08:00Un vero e proprio comfort food, più che una zuppa una coccola dolcissima e arricchita al modo francese con una golosa gratinatura al formaggio. |
BellaZia: La Farinata agli Spinaci - 12 Febbraio 2022 - 08:00Un piatto vegetariano completo, nutriente e semplice da cucinare, anche una ricetta utile e versatile per sfruttare qualsiasi verdura avanzata al posto o insieme agli spinaci. |
BellaZia: I Carciofi alla Romana - 30 Gennaio 2022 - 08:00Un piatto tipico conosciutissimo, facile da preparare che vi lascerà stupiti sia dagli aromi e dai profumi che sprigionerà già durante la cottura che da quanto lo scoprirete buonissimo al primo assaggio. |
Parco giochi per anziani - 26 Gennaio 2022 - 15:03I parchi gioco per anziani sono una realtà che unisce l’attenzione alla salute ed il contrasto alla solitudine ormai presente in tutto il mondo. |
BellaZia: La Minestra di Riso e Cime di Rapa - 23 Gennaio 2022 - 08:00Un primo piatto ricco di sapori e profumatissimo, un comfort food che vi scalderà piacevolmente in queste serate invernali. |
BellaZia: Le Crocchette di Patate - 18 Dicembre 2021 - 08:00Un piatto particolarmente gradito ai più piccoli, ma che fanno gola un pò a tutti, un'idea per uno sfizioso aperitivo Natalizio. |
BellaZia: Gli Gnocchi di Zucca - 4 Dicembre 2021 - 10:02Continuiamo ad utilizzare i frutti autunnali che ci regala la terra e prepariamo degli gnocchi colorati e gustosissimi. |
Colletta Alimentare - 26 Novembre 2021 - 08:01La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, compie 25 anni e torna anche in presenza il prossimo 27 novembre. |
BellaZia: La Frolla Salata - 20 Novembre 2021 - 08:00Una preparazione base molto semplice da fare, versatile e gustosa per le nostre torte salate. |
Contratto di Lago del Cusio: oltre 120 firmatari - 15 Novembre 2021 - 15:03Si è svolto venerd' 13 presso il Forum di Omegna, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente della Regione Piemonte Matteo Marnati, l’evento dedicato all’ufficializzazione del contratto di Lago del Cusio, che ha visto presenziare 120 tra pubbliche amministrazioni, associazioni e realtà private per la deposizione della firma che ne convalida l’impegno collettivo. |
Diserbo in città a Verbania - 4 Agosto 2020 - 12:39Re: Avanti cosi' - ma occhio al lessico specificoCiao Marta Caretti Non so in che scuole elementari abbia studiato ma le garantisco che in quelle di Stoccolma viene spiegato che i prodotti chimici sono ad esempio i detersivi, i diserbanti, le vernici che si contrappongono ai prodotti naturali che sono ad esempio l'acqua che si trova abbondantemente in natura e l'olio che si ricava naturalmente con la semplice spremitura delle olive. Il comunicato del comune non è diretto ad un simposio di chimica ma alla comunità che riconosce come corretta la divisione svedese degli elementi tra naturali e chimici. |
Diserbo in città a Verbania - 3 Agosto 2020 - 09:40Avanti cosi' - ma occhio al lessico specificoOttimo che il comune adotti tecniche di diserbo termico, ma attenzione al lessico specifico. Quando si dice "evitando l'impiego di prodotti chimici" penso che si volesse riferire a prodotti di sintesi, o come viene detto in seguito "prodotti fitosanitari". Tra i prodotti chimici rientra anche l'acqua, la birra, e l'olio d'oliva. |
Decreto del Governo 26 aprile 2020 - 3 Maggio 2020 - 12:11Mi sono dimenticatoMi sono dimenticato, un altro aspetto positio c'è: non si parla più della Gretina e delle sue fissazioni. Non vorrei essere frainteso, a me le sardine piacciono molto: private della testa, eviscerate ed inscatolate sott'olio. Quanto a chi grida più forte mi sovviene la frase di Pier Capponi:- Voi suonate le vostre trombe (nel caso forse più tromboni che trombe) e noi suoniamo le nostre campane-. |
Emergenza fauna selvatica - 29 Agosto 2019 - 19:59Re: Re: Re: per RobiCiao SINISTRO Ovvio. ..sembra che gli entri e gli esca contemporaneamente dalle orecchie evidenziando una oggettiva mancanza di un filtro cerebrale. Io comunque sono orgoglioso di essere tuo socio. ... Per sinistro: e comunque all'anagrafe faccio roberto..mica sinistro... ma non faccio l'odiatore di professione vigliacchetto e con le mani unte di olio delle patatine. ..come tu e il tuo socio. ..bacioni! |
Nominata la nuova Giunta Regionale - 17 Giugno 2019 - 21:43Piccolo o.t.....Premesso che rispondo esclusivamente alle provocazioni, dove olio di ricino e camicie nere la fanno da padroni.... E' bello vedere che spariscono intere discussioni, ma si ammettono, appunto, le provocazioni e non si permette di rispondervi.... Rispetto all' argomento, plaudo alla soddisfazzione di qualcuno. Guardo all' ultima gestione regionale destro-leghista, mi auguro non finiscano anche questi davanti ai giudici, fra mutande verdi e rimborsi farlocchi.... |
PD su ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 11:00Re: Per me è difficile. Ve lo assicuro!Ciao Giovanni%, quanto calza a pennello questo titolo anche per la mia situazione. Sono stato "introdotto" alla politica con un comizio elettorale di Fini a Intra, una ventina di anni fa. Nato e cresciuto nel periodo berlusconiano, ho visto più volte infrangersi quell'idea di destra imprenditoriale, con la totale incapacità a produrre serie politiche economiche di sostentamento all'economia italica. Oggi mi ritrovo nel periodo della politica urlata, aggressiva, per forza "contro" a tutti e tutto. Oggi mi ritrovo a scegliere persone SERIE, che per mia sfortuna stanno sull'altro lato del mio pensiero politico. Quella SERIETA' che dovrebbe portare tutti a capire che su certi temi vincono i numeri e non le volontà del popolo. Oggi la destra cavalca il sentimento popolare - che storicamente non ha mai scelto per il bene economico del Paese ma piuttosto per quello del proprio conto, inviando messaggi di propaganda conditi dall'olio della verità: come direbbero gli amici grillini, "svegliaaaaa!!11!!!1", perchè nel messaggio della Lega in seno al progetto Ornavasso si nasconde l'obiettivo reale: rendere uno dei due nosocomi CENTRALE nella ASL14 (guarda caso quello di Domodossola) e gli altri due periferici, con un chiaro intento di ridimensionamento operativo (dice qualcosa il PS di Omegna?). La propaganda del NO all'ospedale UNICO nasconde la verità dell'impossibile sostentamento finanziario dell'attuale situazione: Preioni lo sa bene ed infatti, nel suo NO al progetto, indica la strada di cui sopra. Non cadete inoltre nel tranello della rimodulazione dei finanziamenti dedicati al nuovo nosocomio in favore degli ospedali oggi esistenti: si parla di una sessantina di milioni di finanziamento pubblico per Ornavasso e pochissimi di questi potranno essere "girati" per il riammodernamento di anche uno tra Domo e VB. Sono voci di spesa differenti e, qualora passasse questo ragionamento, tutti gli ospedali del Piemonte ne avrebbero diritto. La storia ci insegna che i treni passano poche volte: è passato per Piedimulera con la stessa propaganda politica che ne ha affossato le fondamenta, a parti politiche invertite. Sta passando quello di Ornavasso, sotto gli occhi di tutti. Non passerà più, fidatevi! Quando tra 5 anni ci si accorgerà che per governare un territorio servono i numeri, arriverà qualcuno da qualunque parte politica e, banalmente, farà tagli lineari di spesa. Con buona pace del vostro "contro" a tutto di oggigiorno. Saluti AleB |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 13 Novembre 2018 - 21:00Re: Re: Re: Re: Piccola storia partigiana della BaCiao robi "Ciao SINISTRO A pari del comunismo c'è solo l'inferno. E ti ricordo che l'origine del fascismo era il socialismo rivoluzionario..dunque il popolo era rappresentato." Vedere te e quell' altro che vi scambiate pollici in su' fa quasi tenerezza. Parli dei danni del comunismo e non dici che il comunismo in Italia non c' e' mai stato (per fortuna), per avvalorare le tue idee sconclusionate dimentichi tutti i danni che ha fatto il fascismo. I piccoli balilla crescono..... I balilla erano ragazzini inconsapevoli i cui padri per non perdere il lavoro li vestivano con il fez, la camicia nera e alzavano la mano destra, l' olio di ricino e le bastonate facevano da corollario ..... Alegar |
Street Food e Birre Artigianali - 11 Ottobre 2018 - 16:00Re: Il comune e la pro locoCiao Giovanni Giusta la tua lamentela ma vorrei tranquillizzarti, le macchie d’olio sul granito vanno via con la pioggia. |
"Festival di Fuochi d'Artificio" - 6 Agosto 2018 - 18:50x GigioMi sembra evidente che le ordinanze varie lasciano il tempo che trovano, a Mergozzo poi qualsiasi cosa tu voglia fare troverai l'amministrazione pronta a fartela fare. basta apparire. Con la manifestazione cibo in piazza sono riusciti ad imbrattare di olio la piazza più bella del paese ma non frega a nessuno tanto meno al sindaco. |
Etichettatura obbligatoria riso e pasta si parte - 19 Febbraio 2018 - 18:35CompliciCondivido in toto Robi: la UE è la maggior manutengola di queste schifezze di globalità ed abbattimento delle frontiere. Vogliamo parlare del pomodoro che arriva via nave dalla Cina e poi spacciato per concentrato italiano? Vogliamo parare dell' olio d'oliva proveniente dai paesi del nord Africa e poi etichettato come Italiano? Certo forse noi italiani siamo poco attenti all' etichettatrua, ma c' è anche da dire che non sempre e facilmente l'etichettatura è "intuibile" al primo colpo d'occhio. Non sarà la soluzione di tutti i mali ma forse stampare bene in grosso su tutti i prodotti italiano DOC il tricolore, in modo che occupi almeno unquarto dell'etichetta frontale, sarebbe un'opportunità anche per chi non è in grado d leggere le etichette. Poi, ovvio, ognuo può scegliere ciò che vuole in base al costo. |
Ballo Debuttanti di Stresa 2018, primi passi - 11 Febbraio 2018 - 14:56Re: ancora in attesaCiao Rocco Pier Luigi mi sa che per la risposta aspetterai a lungo,d'altronde questi intellettuali all'olio di ricino quando si tratta di argomentare vanno un po' in difficoltà. |
Ballo Debuttanti di Stresa 2018, primi passi - 11 Febbraio 2018 - 14:56Re: ancora in attesaCiao Rocco Pier Luigi mi sa che per la risposta aspetterai a lungo,d'altronde questi intellettuali all'olio di ricino quando si tratta di argomentare vanno un po' in difficoltà. |
Mergozzo sulla Settimana Enigmistica - 24 Gennaio 2018 - 18:41Per l'assessorato al turismoCaro assessore al turismo mi può spiegare perché è stata rovinata la pavimentazione in piazza lago fatta in granito verde da quelli del "cibo per strada" con olio etc, e nessuno ha ripulito niente???? Altro che cruciverba , alla redazione avevo già mandato le foto. Ripubblicatele per favore. |
Ordinanza contro i botti - 2 Gennaio 2018 - 10:45buon inizio,nella tradizionealla fine non si smentisce mai,il nostro democratico all'olio di ricino. in conclusione ci dà degli stupidi (tutti noi "altri") ,dopo aver,nell'ordine : sparato enormità surreali contro il Papa più universalmente amato degli ultimi decenni,con accuse di essere al servizio della potentissima "lobby degli straccioni" (ovviamente coprendosi di ridicolo) ; tentato di dare sostegno a queste ridicole tesi non citando (ma guarda) "molti studiosi e teologi" che pubblicano testi fruibili al mondo,ma non possono essere esposti alle mie critiche!! (sempre più ridicolo) ; auspicato,da sincero democratico,che io non scriva più ; rimbrottato Lupus,colpevole di fare ragionamenti non in linea col suo pensiero (suo di Robi,si intende). ovviamente continuerò a scrivere ciò che mi pare,così come Lupus,Sinistro e tutti gli altri,distanti anni luce dal mio pensiero. di gente che annuncia schifata che non scriverà mai più sul blog ne abbiamo già vista,salvo poi fare tornare (in perfetta coerenza,vero Robi?) ad "arricchire" il dibattito,ma noi accogliamo tutti,e non vogliamo spegnere nessuno... |
Comitato contro Impianto idroelettrico S. Bernardino - 12 Settembre 2017 - 13:25Paese dei Comitati del NOIl solito Paese del lamento!!!! NO ad una nuova fonte di energia pulita poi per necessità perchè si vuole la corrente elettrica si devono mantenere in funzione le inquinanti centrali a carbone e olio combustibile e importare l'energia a caro prezzo (e poi ci si lamenta del caro bollette)..... |
Smaltimento oli domestici - 8 Settembre 2017 - 14:17E la miscela?Se non c'è più una libera vendita dell'olio motore, come potrò fare a fare la miscle per il motore della barca, per la motosega, per il decespugliatore, per il tosaerba? |
Smaltimento oli domestici - 7 Settembre 2017 - 11:13Re: olio motoreCiao Hans Axel Von Fersen, verissimo. http://www.conservco.it/it/come-differenziare/ |
Smaltimento oli domestici - 7 Settembre 2017 - 10:03olio motoreAl Plusc già lo prendono da anni |
Smaltimento oli domestici - 6 Settembre 2017 - 19:47si può fare di piùPerché solo olio da cucina e non anche olio motore come avviene in molti comuni italiani, ad esempio Sesto Calende e altri comuni varesini ( http://www.convenzionerifiutisesto.it/sestocalende/CentroRaccolta) |
Niente sussidio da in escandescenze - 3 Agosto 2017 - 10:44robi....un pò di olio di ricino?.....almeno un litro. |