open
open - nei post
Eventi Cannero Riviera dal 13 al 31 luglio - 13 Luglio 2025 - 08:01Eventi a Cannero Riviera e dintorni dal 13 al 31 luglio 2025. |
Gaiardelli: "Musica in quota, festival di valore" - 7 Luglio 2025 - 08:01Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Musica in quota, festival di valore che unisce grandi concerti open air alla riscoperta dei nostri territori di montagna”. |
"Soft skills, communication and public speaking" - 6 Luglio 2025 - 12:02La splendida cornice di Villa San Remigio a Verbania si prepara ad accogliere, dal 7 al 10 luglio 2025, la Summer School internazionale "Soft skills, communication and public speaking". |
La settimana della danza al Maggiore - 28 Giugno 2025 - 15:03La Fondazione Egri per la Danza accende Il Maggiore di Verbania con La Settimana della Danza. Spettacoli, formazione e creatività dal 29 giugno al 6 luglio 2025. |
Il Cobianchi all'Europeo RoboCup Junior - 23 Giugno 2025 - 10:03Si sono recentemente svolti a Bari, dal 4 al 7 giugno, i Campionati Europei RoboCup Junior, ai quali hanno partecipato ben sei team dell’IIS Cobianchi, ottenendo risultati eccellenti. |
open Day emicrania - 18 Giugno 2025 - 12:02Fondazione Onda ETS nella giornata del 19 giugno 2025 coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere la terza edizione dell’(H) open Day dedicato all’emicrania, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione che includono visite neurologiche, consulenze con gli esperti, test di valutazione, info point, conferenze e distribuzione di materiale dedicato per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee. |
Vela per tutti al CVCI con il "Vela Day" - 29 Maggio 2025 - 20:01Sabato 31 maggio e Domenica 1° giugno dalle ore 9,00 la base nautica CVCI di Via Ticino 6 a Verbania Intra offrirà un'esperienza gratuita dedicata alla navigazione a vela, al lago e al vento, per puro divertimento senza stress. |
open Day prevenzione Cardiovascolare - 26 Maggio 2025 - 18:06Fondazione Onda ETS nella giornata del 27 maggio 2025 coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere l’(H) open Day dedicato alla prevenzione cardiovascolare, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione. |
Musica in Quota 2025 al via - 24 Maggio 2025 - 11:05Musica in Quota torna da maggio a settembre con 11 concerti: super ospite - il 13 agosto - Antonella Ruggiero. |
Dal Cobianchi ai Mondiali di RoboCup - 30 Aprile 2025 - 15:03I team del Cobianchi volano al mondiale con due titoli italiani e 4 podi alle finali RoboCup Junior. |
Aprile è il mese della prevenzione alcologica - 16 Aprile 2025 - 15:03Ad aprile riflettori puntati sui rischi ed i problemi di salute associati al consumo di bevande alcoliche, sulle strategie di sensibilizzazione e sui servizi di aiuto messi in campo dalle Aziende Sanitarie e dalle Associazioni di Volontariato. |
Guida pratica all'uso delle Intelligenze Artificiali - CAP9 - 14 Aprile 2025 - 08:01Scopriamo oggi il capitolo 9 del nostro ebook dedicato all'Intelligenza Artificiale, intitolato "Strumenti e Servizi AI". |
18 anni della Festa degli Agrumi di Cannero - 14 Marzo 2025 - 10:23Per rendere onore a questo anniversario, il tema del 2025 è la biodiversità degli agrumi canneresi |
Record storico di iscrizioni al Maggia - 12 Febbraio 2025 - 15:03L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa ha battuto ogni record! Il nuovo anno scolastico vedrà in prima oltre 210 studenti. |
Intelligenza Artificiale: partecipa al nostro progetto open source - 19 Gennaio 2025 - 10:28L'Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il nostro mondo, ma spesso risulta un argomento complesso e di difficile comprensione per chi non è del settore. Per questo motivo stiamo sviluppando "Entriamo nel mondo delle intelligenze artificiali", un ebook che si propone di rendere l'AI accessibile a tutti. |
Gli appuntamenti di Altiora - 13 Dicembre 2024 - 20:30E siamo al penultimo atto del 2024, pallavolisticamente parlando, per le prime squadre di Pallavolo Altiora. |
Podcast: Verbania e la Fabbrica di Cioccolato - 11 Dicembre 2024 - 08:01Volt Verbania propone il primo episodio del Podcast dedicato alla vicenda Barry Callebaut, con intervisti a dipendenti ed amministratori. |
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - 20 Novembre 2024 - 15:03In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre, Fondazione Onda ETS organizza la 4a edizione dell’(H) open week. |
open day all’Asilo di Intra e festa con I Pacian - 15 Novembre 2024 - 08:01Un sabato di festa per l'Asilo di Intra e per l'associazione I Pacian da Intra. Sabato 16 novembre, la storica scuola di infanzia – la più antica del Piemonte, fondata nel 1840 – terrà il suo open day in vista delle iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026. |
open Day Menopausa Visite gratuite - 17 Ottobre 2024 - 11:04In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza la seconda edizione dell’(H) open Day sulla Menopausa coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa. |
open - nei commenti
Openday alle scuole Verbanesi - 27 Novembre 2022 - 15:30Volantino open Day i.c. Verbania IntraEcco la proposta dell'istituto comprensivo di Verbania Intra |
Openday alle scuole Verbanesi - 27 Novembre 2022 - 14:10Elenco scuoleVengono riportate solo le scuole dell*'istituto Comprensivo A. Antonini, mancano gli open Day organizzati dall'istituto comprensivo Verbania Intra e quello di Pallanza. Per completezza di informazione. |
Preioni e Dago: contenimento lupi - 31 Luglio 2020 - 08:22Re: Fino a che....Ciao robi guarda che non si vive di sole (open) arm(s)i.... Ad ogni modo, considerando che molti umani non sono commestibili, credo che i nostri amici canidi staranno alla larga! Sai come si dice? Homo homini lupus.... |
Verbania Civica chiede test sierologici di massa - 1 Maggio 2020 - 12:36Gentile Sig.ra Burgoniper evidenti motivi giornalistici e di comunicazione non potevamo fare, nel nostro comunicato, una completa dissertazione scientifica indicando tutti i riferimenti e le evidenze necessarie a supporto della nostra richiesta. Proveremo a farlo qui. Le Immunoglobuline G (IgG) sono anticorpi specifici per ogni antigene virale, rappresentano cioè la nostra memoria immunitaria specifica: i test sierologici oggi validati (sia qualitativi che quantitativi) ricercano proprio le IgG anti SARS-Cov-2 (Covid 19). L'attuale pandemia è causata dall’infezione da parte del virus SARS-CoV-2, un nuovo tipo di coronavirus. Il capside (parte esterna) del virus SARS-CoV-2 è costituito da quattro proteine strutturali, conosciute come Spike, Envelope, Membrane e Nucleocapsid. La proteina Spike, che forma una specie di corona sulla superficie delle particelle virali, agisce come una vera e propria “ancora” che consente l’attracco, la fusione e l’ingresso della particella virale all’interno delle cellule dell’organismo umano. Una porzione della molecola Spike si lega infatti ai recettori dell’enzima ACE-2 (Angiotensin-Converting Enzyme 2) espressi sulla membrana delle cellule dell’ospite umano. Subito dopo l’entrata del virus nell’ospite si scatena la risposta aspecifica dell’organismo, poi inizia la produzione di IgM specifiche anti spike ed infine la produzione di IgG anti Covid19. I test ora in commercio misurano qualitativamente le IgG specifiche anti Covid19. Di seguito le evidenze più recenti. https://www.bergamonews.it/2020/04/30/studio-su-nature-chi-guarisce-da-covid-19-sviluppa-gli-anticorpi/369489/ https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/04/30/news/adesso_e_provato_tutti_sviluppano_gli_anticorpi_al_virus-255257217/ https://www.open.online/2020/04/30/coronavirus-studio-pubblicato-su-nature-100-per-cento-pazienti-sviluppa-anticorpi/ https://www.marionegri.it/magazine/coronavirus-origine https://www.adnkronos.com/salute/medicina/2020/04/30/studio-pazienti-sviluppa-anticorpi-covid_ndP2bAkkZzqxq2fvJbWqGP.html https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/2020/04/30/coronavirus-anticorpi-covid-19.html Grazie per l'attenzione. Cordiali saluti Gruppo civico Verbania Civica |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 2 Aprile 2020 - 13:49Re: Re: Stop 5gCiao Rocco Pier Luigi Cercare di confutare anche l'affermazione più assurda citando open.online è come contestare Einstein citando topolino |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 2 Aprile 2020 - 13:16Re: Stop 5gCiao isabella cerchiaro open di oggi che smonta su 5G/Coronavirus/ciarlatani dell'800 https://www.open.online/2020/03/30/coronavirus-il-5g-penetra-nelle-cellule-indebolendo-il-sistema-immunitario-no/ |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 29 Febbraio 2020 - 03:34Comitato stop 5G VCOIl documento tratta esplicitamente della telefonia cellulare 5G ovvero internet delle cose. In calce una sintetica biografia del prof. Blank, famoso scienziato americano che per trent'anni ha studiato gli effetti dei campi elettromagnetici sull'ambiente e sull'uomo. Statement by the Advisors to the International EMF Scientist Appeal August 18, 2017 In addition to the technological advancements that have been transforming the electrical power and telecommunications industry over the last few decades, we are now witnessing a new infrastructure deployment – 5th generation (5G) wireless broadband, and the Internet of Things - that promises to establish a globally connected world. Some parts of 5G will operate at much higher frequencies than before, into the millimetre range. This new , ewill be transmitting through the environment with a multitude of low powered micro-sensors (emitters and sensors). There is scientific evidence to cause concern among independent scientists, that this new infrastructure, on top of existing electrical and wireless infrastructures, will cause more harm to mankind and nature. People who suffer from electrical sensitivity are facing the reality that they may have no place to go that is free from EMF hazards. New U.N. Guiding Principles on Business and Human Rights, issued in June 2017, realize that “the human rights of all” are an important aspect to achieving the U.N’s Sustainable Development Goals. These principles hold that business and investment do not come at the cost of human rights, based on the three pillars of “Protect, Respect and Remedy”. The current practice of deploying new technologies, without first completing an investigation to ensure there is no possible harm, violates these principles. We recommend that, in keeping with the U.N. Guiding Principles on Business and Human Rights, to “Protect, Respect and Remedy", 5G technologies must be subjected to an independent health and safety assessment before they are launched. open the document. We invite you to view a three-minute video of the late Dr. Martin Blank (1933-2018) announcing the Appeal. Dr. Blank brought over 30 years of experience conducting EMF research at Columbia University and served as president of the Bioelectromagnetics Society. In his own words, Dr. Blank gives a compelling explanation of the global public health crisis we are now facing due to increasing levels of environmental pollution from electrical and wireless infrastructures and devices that are supported by a multitude of EMF sources. |
Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 11 Aprile 2019 - 14:04Re: corto circuitonel mondo ideale a risorse infinte, il ragionamento di Paolino non farebbe una piega. Ahimè ci ritroviamo a fare i conti con la realtà, quella che si prospetta ancora più nefasta in ambito sanitario: https://www.open.online/economia-e-lavoro/2019/03/21/news/emergenza_corsie_vuote_dove_sono_finiti_i_medici_degli_ospedali_-175969/ Inoltre, la scienza medica dice che senza la numerosità dei casi, il livello della qualità si abbassa: mi sembra anche un ragionamento abbastanza logico trattandosi di materie dove il risultato non è mai scontato. L'esperienza e la multitudine di casi sanitari fanno progredire la conoscenza: d'altronde non stiamo dicendo che la mobilità passiva aumenta di giorno in giorno? E perchè qualcuno dovrebbe spostarsi nel milanese a farsi curare? Forse perchè da loro la numerosità dei casi è al di sopra dei livelli minimi e ci sentiamo in mani più sicure? No, non ci siamo. Rispetto la tua idea, per carità, ma ancora una volta facciamo i conti senza saper contare. Diamo in pasto temi complessi e complicati alla pancia del cittadino comune che non ha la chiave di lettura per dare giudizi di merito (io per primo, anche se ovviamente la mia opinione - che conta come quella degli altri, è ormai chiara). Nel rispetto delle opinioni altrui, sarebbe opportuno che temi che toccano aspetti importanti della vita delle persone siano gestite solo dai professionisti del settore (in questo caso, tutti favorevoli alla reunion, tranne TIgano!;)) che, ci si immagina e si spera, abbiano le competenze per intraprendere il percorso più corretto per tutti. Saluti AleB |
Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 3 Aprile 2019 - 10:25Re: Re: ospedale nuovostate dicendo la stessa cosa :) Per dar manforte al concetto: https://www.foggiatoday.it/economia/asl-foggia-mancano-medici-ipotesi-richiamo-pensionati.html https://www.open.online/primo-piano/2019/04/02/news/pensionati_in_corsia_i_giovani_medici_il_cortocircuito_sta_nel_numero_delle_borse_di_specializzazione_intervista-183977/ Una situazione come la nostra, se non si svilupperà un ospedale degno di tal nome, rischia a breve termine di finire sui giornali per le stesse motivazioni. Saluti AleB |
Una Verbania Possibile: segnalazioni e determine - 26 Marzo 2017 - 14:45Soldi buttatiopen source o no, 20.000 euro per un app che non serve a un kaiser in quanto non dà nulla in più rispetto ad una mail o a una telefonata, sono veramente buttati nel water. Non siamo a Milano che ci sono centinaia di segnalazioni al giorno da gestire e archiviare... Mah! |
Una Verbania Possibile: segnalazioni e determine - 26 Marzo 2017 - 11:11più competenzaChiedo scusa. Ho letto la Det. in oggetto. La app è abbastanza in uso presso molti comandi ed è specifica. Prima di affidare sarà stata eseguita un'indagine di mercato. open source di questa tipologia dubito ci siano. Ma scusate. Perché non avete contestato prima in sede di affidamento? Eppoi la somma era già stata prevista a bilancio. In quanto all'altra spesa mi pare evidentemente di altra natura. Chiedo ai lettori di questo sito di leggersi veramente gli atti e di farsi un'idea precisa. |
LibriNews: “Solo una decrescita felice potrà salvarci" l'intervista - 19 Febbraio 2017 - 11:29Re: Re: eppure non è difficileCiao robi i modi si trovano insieme,facendo proposte. gli autori del libro ne fanno parecchie,alcune in verità sono semplicemente regole di buonsenso che se applicate con costanza già portano a risultati sorprendenti. ...per la verità,visto che ci facciamo imporre dai governi ogni nefandezza,magari ci imponessero qualcosa di utile! p.s. un esempio che in parte ti riguarda: da qualche parte ho letto uno studio (non riesco a ritrovarlo,poi con calma cerco meglio) che dimostra che se nella P.A. si usasse Linux con tutto quel che segue (open source ecc) la produttività aumenterebbe,e i costi dimiuirebbero in modo esponenziale. |
Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 3 Giugno 2016 - 11:23Re: Re: Verbania sconosciuta?Ciao Giovanni%. E chi la paragona? Fossero andati a suonare a Lecco avrei visitato Lecco. open YOUR MIND |
M5S: "Verbania: quale città?" - 30 Aprile 2016 - 00:25immaginaCome recitava nella pubblicità George Clooney "IMMAGINA PUOI" nulla potrebbe essere precluso se tutti ci credono veramente, quando si progetta la ristrutturazione di un edificio, si ha un progetto generale dell'insieme dall'area verde all'accesso carrabile, dall'illuminazione esterna ed interna ed ogni singolo locale ha delle precise destinazioni, con i conseguenti impianti, si decide come integrare energie alternative, la disposizione dei bagni, il tipo di serramenti fino alle singole prese di corrente ecc eccc dopodichè si cominciano i lavori Non si costruisce un locale e poi si decide che forse possiamo farci anche il bagno adiacente e magari poi arriva la moglie e vuole una cucina in open space,il figlio poi dice perche non facciamo la sala home theatre, ed il nonno dice ma non abbiamo spazio per la sala home theatre ecc ecc A me sembra che negli anni si è sempre agito in questo modo,prendersi il tempo che serve e progettare una intera città richiede molte energie, ma quando si è trovata una buona condivisione tra tutte le forze politiche è solo questione di tempo e ci si arriva, a differenza di un edificio una città può permettersi di essere ricostruita a lungo termine,anche 50 anni basta avere costanza e determinazione,certo bisogna volerlo e non pensare alla visibilità nei confronti degli elettori, ma all'interesse della comunità tutta, una città dove le auto private servono solo a pochi, incrementare i trasporti pubblici magari elettrici o ad idrogeno od ibridi, dove un mezzo passa ogni 10 minuti, piste ciclabili e quant'altro, molte famiglie avrebbero una solo auto e magari nemmeno quella, con il risparmio dell'acquisto auto, bollo assicurazione collaudi e menutenzioni varie, uno potrebbe decidere che se vuol fare tragitti lunghi per un fine settimana od una vacanza, costerebbe meno noleggiarla,se poi la rete ferroviaria fosse all'altezza e non si sprecassero miliardi per le tav o le pedomonte, i soldi ci sarebbero e arriveresti ovunque, non continuare a costruire parcheggi in centro ed autostrade per far cassa ed inquinare sempre di più, poter mandare i figli a scuola senza doverli accompagnare con l'auto sino al portone d'ingresso, in una città così ci vorrebbero vivere tutti, e di sicuro i turisti apprezzerebbero oltre allo scenario generoso di madre natura, anche la vivibilità della città. Ognuno di noi credo abbia qualche idea intelligente ed anche attuabile da voler vedere realizzata, ma troppo spesso le amministrazioni hanno guardato solo dove mettevano i piedi, senza alzare la testa e capire dove stavano andando |
Riforma della Pubblica Amministrazione: incontro del PD - 9 Novembre 2015 - 07:31Anche questoFa parte della riforma PA: priorià al software libero e al riuso http://www.inrima.it/news-e-normative/decreto-sviluppo-pa-e-software-libero-open-source.html http://www.pubblicaamministrazione.net/e-government/news/3421/software-libero-priorita-nella-pa.html |
Open Day "Centro anch’Io" - 22 Ottobre 2015 - 09:59vicino a casa e non lo sapevoAmmetto di non aver saputo dell esistenza di questa struttura finché non mi han parlato di questo open day. Giusto e sacrosanto far visitare a tutti questa realtà, soprattutto ai ragazzi. Augurandoci che crescano più rispettosi di noi adulti. |
Autotorino BMW Open 2015 finale Rodriguez-Simoni - 21 Luglio 2015 - 07:44Pensavo meglioSolito torneo open, se le partite fossero state giocate a briscola sarebbero state piu incerte ....... |
Cinque nuove sale operatorie al Castelli - 13 Giugno 2015 - 17:51sale nuoveNon devi fare complimenti. Ma se vuoi puoi partecipare all open day. In momenti di crisi e tagli, piaccia o no, questa e' una bella notizia. Io ho ricevuto l invito da un' infermiera entusiasta. Questo qualcosa vorrà pur dire.. |
Una lettera "aperta" da Verbania - 21 Novembre 2014 - 02:52Complimenti giovane studentessa!La tua lettera aperta, scritta con "sincerità, intelligenza ed affetto" a questa Verbania, analizzando gli aspetti negativi che hanno portato ad una discussione BlaBlaBla, Pro e Contra, in gergo Shakespeareano MOLTO RUMORE PER NIENTE, è una risposta corretta, non politicizzata di una ragazza che -si nota- ha girato l'Europa, parla di Weltanschauung -concezione ideologica del mondo- , di Berlino, in questi anni la meta più cercata e frequentata dei giovani di tutto il mondo, perché "di uno spirito libero", vivibile per tutte le tasche e open MIND ! Mi auguro che le menti chiusi dalle montagne senza alcun orizzonte in lontananza imparino ad aprirsi ed accogliere opinione ed idee di questa studentessa, la cui identità non metterò in dubbio...Anche questa diffidenza verbanese è molto negativo... |
Vega Occhiali Rosaltiora bene le giovanili - 3 Novembre 2014 - 10:11CSI openMa che "partita nervosetta"! Un pò di grinta ci vuole. Auguri alle nostre ragazze per le prossime partite. |