Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

politecnico

Inserisci quello che vuoi cercare
politecnico - nei post

Il musical di Red Canzian - 8 Marzo 2023 - 08:01

Il prossimo appuntamento della nuova stagione culturale è per giovedì 9 marzo alle ore 21.00 con CASANOVA OPERA POP Il musical di Red Canzian, che arriva a Verbania dopo aver registrato sold out in oltre 50 repliche nei teatri di tutta Italia.

“Tra scuola e scienza. Incontriamo il futuro!” - 26 Febbraio 2023 - 15:03

Prenderà il via lunedì 27 febbraio un ciclo di incontri culturali che vede come promotrici le due scuole superiori statali di Domodossola; l’I.I.S. “Marconi Galletti Einaudi” e il Liceo scientifico “Giorgio Spezia”.

L’algoritmo per far suonare un quadro - 12 Ottobre 2022 - 18:30

La Riemann International School of Mathematics dell’Università dell’Insubria presenta la Rism App, l’applicazione che legge le opere pittoriche e le trasforma in musica. Giovedì 13 ottobre alla Fondazione Marcello Morandini di Varese l’anteprima esclusiva applicata alle opere del Maestro

Festival LetterAltura 2022 - Programma 25 settembre - 24 Settembre 2022 - 11:04

L’ultima giornata di Festival, domenica 25 settembre, dalle ore 10 alle ore 12 LetterAltura si rimette in cammino, in collaborazione con l’Associazione Psicologi del VCO, con un percorso ad anello in partenza (e arrivo) da Villa Giulia, toccando Villa Taranto e Villa San Remigio, per una passeggiata freudiana guidata da Francesco Marchioro, saggista, storico ed esperto in psicanalisi; spunto sarà anche il suo libro La passeggiata Freud. Camminare, ricordare, sognare (Weger).

Progetti nel settore forestale - 31 Luglio 2022 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato congiunto della Provincia del VCO e della Città di Verbania, riguardante il sostegno per progetti pilota nel settore forestale.

Assemblea ANCE VCO - 8 Maggio 2022 - 18:06

Lunedì 2 maggio a Villa Pariani, sede di Unione Industriale del VCO, si è svolta l’Assemblea della sezione edile del Verbano Cusio Ossola. Tra i temi trattati il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale e il problema del caro materiali.

“Architetture contemporanee sulle Alpi occidentali italiane” - 25 Febbraio 2022 - 08:01

Apre a Casa Ceretti (Via Roma 42), sede del Museo del Paesaggio, la mostra “Architetture contemporanee sulle Alpi occidentali italiane”, dal 26 Febbraio al 13 Marzo 2022.

Lago d’Orta Plastic Revolution - 10 Dicembre 2021 - 15:03

"Ripartiamo dall’ambiente per disegnare il futuro è la giornata di formazione e sensibilizzazione organizzata da Asilo Bianco."

Piano Regolatore, Kipar collabora a Verbania - 17 Novembre 2021 - 10:02

Al lavoro per disegnare la Verbania di domani. Per il nuovo Piano Regolatore collaborazione con l’architetto Andreas Kipar.

Arriva TEDx a Verbania - 12 Novembre 2021 - 16:06

Sabato 13 novembre, presso il Centro Eventi Il Maggiore a Verbania, alle ore 20.45, si terrà il primo evento TEDx Verbania, organizzato da NathalieGhioni, Oscar Badoino e l'Associazione Cool con Matteo Pelletti, con il patrocinio del Comune di Verbania e in partnership con la Fondazione de Il Maggiore.

VCO candidatura a Horizon Europe - 18 Ottobre 2021 - 18:06

Presentata la candidatura del VCO al bando europeo Horizon Europe sull'economia circolare.

Concerto Stefano Bollani - 16 Luglio 2021 - 19:23

Sabato 17 luglio, ore 18.00 e ore 21.00, Lungolago La Palazzola, Stresa.

Concerto di Uri Caine - 15 Luglio 2021 - 17:03

Uri Caine. Venerdì 16 luglio, ore 21.00, Lungolago La Palazzola, Stresa.

Distretto Turistico dei Laghi: "Sarà un Anno Zero" - 28 Marzo 2021 - 08:01

“Distretto dei Laghi sarà in prima linea per la ripresa: dopo la pandemia, sarà un Anno Zero per il turismo”.

"Piemonte Cuore d'Europa" a Verbania - 6 Marzo 2021 - 09:16

Continuano gli incontri sul territorio per condividere con gli attori economici e gli enti locali le linee guida dei nuovi fondi europei e del Recovery Plan. A Verbania al centro del dibattito lo sviluppo della logistica e della viabilità, la sicurezza idrogeologica, la ciclovia del Lago Maggiore.

“Train d’Union – Il Treno delle Meraviglie” - 4 Marzo 2021 - 19:06

E' nato ufficialmente a Torino il comitato “Train d’Union – Il Treno delle Meraviglie” che, raggruppando comunità di cittadini italiani e francesi sensibili alle esigenze economiche del territorio e realtà associative attente ai valori culturali e ambientali.

Edilizia Scolastica: Lincio scrive ai sindaci - 11 Dicembre 2020 - 10:03

Si riporta di seguito il testo della nota inviata dal Presidente della Provincia in data 9 dicembre 2020 ai Sindaci dei Comuni di Verbania, Omegna e Domodossola per verificare la loro disponibilità a ragionare insieme su un progetto rivoluzionario e innovativo in tema di edilizia scolastica.

All'ASL VCO il Premio Innovazione Digitale in Sanità 2020 - 28 Settembre 2020 - 10:03

La ASL di Verbano Cusio Ossola tra i vincitori del Premio Innovazione Digitale in Sanità 2020 del politecnico di Milano

ASLVCO tra i finalisti Premio Innovazione Digitale in Sanità - 21 Settembre 2020 - 12:05

Il 23 settembre saranno proclamati i vincitori per ciascuna categoria in occasione del convegno “Rivoluzione Connected Care: se non ora, quando?”

Torna la Maratonda, per ora solo online - 4 Maggio 2020 - 09:33

La Maratonda propone un breve ciclo di incontri in videoconferenza, che provano tutti a rispondere alla domanda "e intanto nel mondo?".
politecnico - nei commenti

Panza: stato d'emergenza per il VCO - 16 Agosto 2019 - 22:28

MICA SOLO CAUSA MALTEMPO....
NIENTE STATO DI EMERGENZA PER LA STATALE 34 La notizia si era già diffusa suscitando reazioni a livello locale ed ora trova conferma ufficiale in una nota inviata al presidente della Regione, Alberto Cirio. Nelle condizioni attuali mancano i presupposti che giustifichino la dichiarazione di stato di emergenza per la Statale 34 del Lago Maggiore. A confermare quanto già annunciato nei mesi scorsi prima delle elezioni è il capo dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli, sostenendo che le criticità esistenti non sono tali da giustificare misure che trascendono le capacità operative e finanziarie degli enti competenti in via ordinaria. Cade dunque nel vuoto la richiesta di stato di emergenza inoltrata dai Comuni interessati, tra cui Verbania, per accelerare progettazione e realizzazione delle opere di consolidamento dei versanti finanziate con i 25 milioni assegnati alla Regione dal Cipe nell’ambito del piano di messa in sicurezza. Il politecnico di Torino aveva individuato 14 punti a rischio crolli sul collegamento viario, ma questo non basta per ottenere il provvedimento richiesto. E’, per il momento, l’ultimo capitolo della tormentata vicenda della Statale 34.

Tutto pronto per il 53° Rally Valli Ossolane - 10 Giugno 2017 - 09:30

Re: Re: Re: Re: Il politically correct
Ciao Maurilio non credevo Michele Salvati insegnasse al politecnico. Per curiosità avevate economia anche voi? Meglio per te. Un grande (liberale). I populismi? Termine inventato da politologi radical chic per individuare movimenti alternativi alla sinistra salottiera e parolaia. Come dice Cacciari non significa nulla. Mi ricorda tanto il film francese "la crisi". Guardalo. E' edificante. A disposizione per discussione seria e non da bar. Saluti.

Tutto pronto per il 53° Rally Valli Ossolane - 9 Giugno 2017 - 19:42

Re: Re: Re: Il politically correct
Ciao robi Anch'io ho studiato con Salvati, ma al politecnico. Detto questo, i populisti mi danno fastidio, indipendentemente dallo schieramento! Vedo poco pragmatismo in Salvini e tanto opportunismo, ma sarò io ad avere le fette di salame agli occhi! Saluti Maurilio

Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari: situazione critica - 18 Settembre 2015 - 11:16

Utilità
Se è vero che sono utili come supporto togliamoli,e diamo spazio ai professionisti. Però i professionisti in tutta la provincia devono arrivare in 20 minuti Max al di là di questo tempo i soccorsi dopo un allarme incendio ,sono solo di contenimento fiamme,ma non si salvano più vite. Abbiamo creato negli anni pregressi molte cose positive,oggi per il mal governo del paese stiamo retrocedendo a livelli da terzo mondo.Per esempio per trovare un'università italiana nella classifica mondiale bisogna scendere al duecentesimo posto con il politecnico di Milano pensate un'pò,quando la prima università istituita al mondo era quella di Bologna,siamo veramente andati di male in peggio,maledetta classe politica e menageriale corrotta ed incapace.

Programma del movimento civico Insubria - 1 Aprile 2014 - 23:35

Per come
Gent.mo anonimo, mi fa piacere e sono soddisfatto che finalmente qualcuno abbia il coraggio di chiedere ad un candidato sindaco, il “come” delle proposte che questi avanza, mi farebbe piacere che la stessa domanda venisse posta a tutti i candidati. Capisco e mi rendo conto che da un movimento civico il cui slogan è CAPACITA’ CONOSCENZA E CORRETTEZZA, si possa pretendere di più. Il nostro gruppo di lavoro come prima cosa ha pensato di analizzare attentamente i bilanci del comune riscrivendoli al fine di predisporre un programma snello e a costi contenuti. Dall’analisi dei bilanci e dei costi si possono recuperare risorse e disponibilità attualmente sacrificate o non correttamente utilizzate. Inoltre il nostro programma si basa sul corretto utilizzo delle risorse umane e delle sinergie pubblico privato. Sul turismo la rimando all’intervista ad ECO RISVEGLIO in cui ho specificato cifre e risorse del turismo della città, la potrà ascoltare a breve sul nostro sito "insubriaperverbania". Per il resto legga i nostri comunicati ed inoltre la invito sin da ora a partecipare ai futuri incontri. Le comunico la data del 29/04/14 in cui l’ing. Mazzola del politecnico di Milano relazionerà sul progetto sostenuto da finanziamenti già accordati, di costruzioni a basso costo ed alto contenuto tecnologi e grande risparmio energetico. Comunicheremo a breve le date di altri incontri su temi di grande interesse. La nostra serietà ci obbliga ad essere concreti.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti