prevenzione
prevenzione - nei post
Fondazione Osteoporosi - 6 Giugno 2025 - 12:02Si parla di osteoporosi nel fine settimana del 7 e 8 giugno a Verbania, presso il Centro Eventi Il Maggiore, via S. Bernardino 49, in un congresso dedicato a farmacisti, fisioterapisti e medici e in un momento d’incontro e informativo aperto al pubblico. |
Presentazione del libro "I diari di Phoenix House" - 5 Giugno 2025 - 11:05Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 18.00, presso Scenario Jazz Café (piazza Castello 18, Verbania-Intra), nell'ambito delle iniziative di anteprima del Festival Lago Maggiore LetterAltura 2025, si terrà la presentazione del libro “I diari di Phoenix House” e l'incontro con l’autore Mauro Croce. |
Giornata di prevenzione del tumore del cavo orale - 30 Maggio 2025 - 10:33CRI Verbania, affiancata da ANDI e LILT, organizza una giornata di prevenzione del tumore del cavo orale. |
Open Day prevenzione Cardiovascolare - 26 Maggio 2025 - 18:06Fondazione Onda ETS nella giornata del 27 maggio 2025 coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere l’(H) Open Day dedicato alla prevenzione cardiovascolare, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione. |
Eventi a Baveno dal 23 maggio al 2 giugno - 22 Maggio 2025 - 19:02Eventi a Baveno dal 23 maggio al 2 giugno 2025. |
Eventi a Baveno dal 9 al 25 maggio - 8 Maggio 2025 - 19:33Eventi a Baveno e dintorni dal 9 al 25 maggio 2025. |
"Medicina di montagna" - 8 Maggio 2025 - 17:04Un confronto su comportamenti da attuare e misure di prevenzione per frequentare la montagna in sicurezza e trarne vantaggio per la salute. |
CNDDU su molestie fuori scuola - 5 Maggio 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina Diritti Umani, riguardante l'episodio di molestie fuori dalle scuole Quasimodo. |
"Un lavoro da cani" - 3 Maggio 2025 - 18:06Il 4 maggio, dalle ore 15,30, si terrà a Vignone un incontro nel quale saranno trattati argomenti riguardanti la cinofilia, nella Sala Polivalente del “Parco Giorgio Ambrosoli” in località Bureglio. L'ingresso è libero. |
Adotta un cane anziano: supporto dell'Amministrazione Comunale - 30 Aprile 2025 - 10:03L’Amministrazione di Verbania promuove l’adozione di cani anziani. Le spese veterinarie saranno coperte con fondi regionali e comunali. |
Aprile è il mese della prevenzione alcologica - 16 Aprile 2025 - 15:03Ad aprile riflettori puntati sui rischi ed i problemi di salute associati al consumo di bevande alcoliche, sulle strategie di sensibilizzazione e sui servizi di aiuto messi in campo dalle Aziende Sanitarie e dalle Associazioni di Volontariato. |
D'Alessandro su furti nelle scuole - 12 Aprile 2025 - 08:01Furti nelle scuole di Verbania, D’Alessandro (FI): “Serve una risposta immediata, quando si colpisce la scuola si colpisce il futuro del Paese”. |
Farmacia servizi e prevenzione - 6 Aprile 2025 - 15:03È stata presentata lunedì 31 marzo la nuova Campagna di Informazione e sensibilizzazione rivolta ai cittadini e dedicata alla prevenzione in farmacia. Il tema della capacità di saper rispondere adeguatamente al bisogno di salute e benessere della popolazione è sempre più di stretta attualità e, in questo scenario, la Farmacia si è strutturata e organizzata per offrire uno spazio di prevenzione e monitoraggio per i propri utenti garantendo una serie di servizi specifici dedicati alla prevenzione. |
SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 15:03Si è concluso domenica sera il SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore di Verbania. Un evento di due giorni dove i partecipanti hanno lavorato in gruppo per risolvere problemi legati alla sostenibilità proponendo idee innovative e creative. |
VCO: 123 casi di violenza di genere nel 2024 - 16 Marzo 2025 - 08:01Secondo il rapporto delle forze dell’ordine, in Italia si registra una diminuzione dei femminicidi, accompagnata da una crescente consapevolezza delle vittime, che denunciano con maggiore frequenza. |
Giornata Mondiale del Rene - 12 Marzo 2025 - 18:06In occasione della Giornata Mondiale del Rene, nel Verbano-Cusio-Ossola (VCO) sono previste diverse iniziative dedicate alla prevenzione delle malattie renali. |
Fiori della Consapevolezza - 7 Marzo 2025 - 10:03L’8 e il 9 marzo 2025, le volontarie dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi saranno a Verbania e in oltre 30 piazze italiane offrendo gerbere in vaso e semi di girasole, per contribuire a migliorare i percorsi di cura della malattia. |
Cuore di Pietra: la mostra a Palazzo San Francesco - 6 Marzo 2025 - 19:06Sarà inaugurata venerdì 7 marzo alle 17:00 a Palazzo San Francesco di Domodossola, e proseguirà fino a domenica 30 marzo, la mostra “Cuore di Pietra”. |
Giornata internazionale di lotta contro l’HPV - 3 Marzo 2025 - 12:05Il 4 marzo 2025 ricorre la Giornata internazionale di lotta contro l’HPV (Infezione da Papilloma Virus Umano). |
Assemblea dei soci dell’Avis di Stresa - 21 Febbraio 2025 - 16:41Sabato 22 febbraio alle ore 15, all’ Hotel Meeting di Stresa si svolgerà l’annuale Assemblea dei soci dell’Avis di Stresa. |
prevenzione - nei commenti
Gaiardelli: 2026 anno importante - 2 Giugno 2025 - 08:03jTalmente interessati a potenziare e a rilanciare il turismo che sono anni che si scordano di collaborare per aggiornare e rilanciare il libretto multilingue estate sicura - vivere i laghi, ancor oggi unico strumento cartaceo d’informazione e prevenzione per i laghi europei (da quando è diventato un piccolo portolano è stato presentato in ben 6 Paesi europei differenti). È stato realizzato nel 1989, a sue spese, dal maestro di salvamento Alberto Furlan e nel tempo, in collaborazione con l’Ordine di San Giovanni. Questi sarebbero i guru del turismo locale? Ma fatemi il piacere!!! |
Farmacia servizi e prevenzione - 7 Aprile 2025 - 09:07Esami presso le farmacieIniziativa ottima, mi sembra, serve certo a sgravare in parte la mole delle necessità sanitarie della popolazione e aiuta sicuramente la prevenzione. Ricordo però che i problemi principali riguardano gli ospedali e la loro razionale collocazione nel territorio e il numero, sempre decrescente degli addetti sanitari (medici e infermieri). |
Rabaini: Albertella già in campagna elettorale - 15 Dicembre 2023 - 11:55PRG....Mi pare, per quello che ho potuto vedere, che nel nuovo PRG ci sia ben poco di "rilancio" della città ma più un "rilancio" dei campeggi (ammesso ce ne sia bisogno considerato che sono ormai delle "città nelle città"). I ciclisti, tanto amati dall'Assessore, continuano imperterriti a "ciclare" sulla S.S., snobbando la ciclabile. Quindi direi che, a fronte dei sacrifici (degli automobilisti) e disastri fatti (dall'Amministrazione) per ottenerla, trattasi di un mezzo fallimento. Gli edifici in rovina sono ancora li, specie quelli privati (Ex cinema Sociale Pallanza ormai fermo da 1 anno, ex Orsoline 17 anni, Auxologico 15 anni, Caserma CC 10 anni, Villa POS e Hotel EDEN paleolitico, in fondo a sx sul corso Garibaldi 20 anni, Area ex Buzzi 20 anni, Birreria 35 anni....di cosa sta parlando l'Assessore? Forse, proprio per questo grande sforzo che l'Amministrazione ha fatto in questi anni per migliore l'aspetto della città, la stessa P.A. dovrebbe perseguire in maniera maggiormente convincente i proprietari dei sopraccitati cantieri a voler, per lo meno, camuffare le bruttezze che offrono a cittadini e turisti. Solo per esempio: nel 2008 il turista scattava la foto e ritraeva la moglie sul lungo lago di pallanza con due belle Gru sulla sfondo. Oggi, a distanza di ben 16 anni, potrebbe fare altrettanto ma forse chiedendosi se, la dietro, era ed è in costruzione il COLOSSEO. Vi pare normale????? La stessa cosa dicasi per le onduline metalliche che cintano quel che rimane del palazzo Peretti in centro ad Intra. Con la video sorveglianza cosa risolvi? Nulla. La violazione e/o il reato vengono commessi ma hai le immagini. Capirai che consolazione!! E la prevenzione? E' necessaria la presenza costante sul territorio sia della PM che di P.S., in special modo la sera quando i balordi (che sono in aumento a dispetto di quanto afferma l'assessore) escono e si radunano. La messa insicurezza di alcune strade è sempre una buon cosa ma bisognerebbe capire con che criterio quelle strade siano state scelte in luogo di altre che, così paiono a noi cittadini, sono maggiormente frequentate e insicure eppure snobbate dalla progettualità dell'Amministrazione. Insomma. L'assessore vede il bicchiere mezzo pieno (o pieno) mentre il cittadino quel bicchiere.......non lo vede.. Alegher |
Verbania Futura su pulizia in città - 27 Novembre 2023 - 23:19Re: RACCOLTA DEL VERDECiao Vermeer i tompini intasati purtroppo sono numerosi ma se ne parlerà alle prossime piogge.... La prevenzione non è di questa amministrazione che ha in mente mega progetti. |
Di Gregorio: sanità, ospedali e territorio - 16 Maggio 2023 - 08:12Sanità e ospedaliVorrei aggiungere che l'ospedale è solo l'ultimo anello del sistema "salute pubblica",infatti,in ospedale si arriva quando si è (molto) ammalati.Prima c'è tutto il discorso mantenimento e prevenzione della salute. Sappiamo dalla ricerca che la salute si perde prevalentemente a causa degli stili di vita e qualità dell'ambiente (cibo,aria,acqua,stress....) quelli che il Professor Garattini ( Ist.Mario Negri Milano) definisce i determinanti della salute umana.Sappiamo che una efficace e convinta attività preventiva (ai suoi vari livelli-primaria,secondaria ecc) potrebbe ridurre di molto le malattie gravi degenerative (tipiche della nostra società consumistica) e innalzare l'aspettativa di vita in buona salute (oggi intorno ai 65 anni e da non confondere con l'aspettativa di vita in generale) .E,quindi,anche al ricorso all'ospedalizzazione.Allora,mi vien da dire,perche' prima di parlare di nuovi o vecchi ospedali non parliamo di sistema pubblico di prevenzione e mantenimento della salute? Amaramente mi vien da pensare : forse perchè sulla "malattia" ci sono tanti,ma tanti soldi che girano...? |
Contraccettivi gratuiti - 23 Ottobre 2022 - 09:31RagionevoleMi sembra una scelta ragionevole e ben motivata. Quello di pretendere sempre tutto e gratis è veramente una cosa assurda. Certo, la prevenzione dovrebbe avere anche lo scopo di limitare gli aborti di comodo ( quelli che io ritengo giustificabili sono quelli ove il feto ha gravi malformazioni, quelli in cui vi è pericolo di vita per la futura madre, quelli in caso di violenza/stupro): oggi come oggi non manca l'informazione in proposito e ben sia se l'informazione parte dalla scuola, a partire dalle medie inferiori ( ho l'impressione che i ragazzi di oggi fin da quell'età cerchino, come è naturale, esperienze sessuali) per proseguire più approfonditamente nelle medie superiori. |
Movimento Difesa del Cittadino su posa colonnina controllo velocità - 22 Agosto 2022 - 13:38Re: COLONNINE ARANCIONICiao Vermeer difatti la deterrenza e la prevenzione dovrebbero già essere abbastanza persuasivi. |
Movimento Difesa del Cittadino su posa colonnina controllo velocità - 20 Agosto 2022 - 10:21Colonnine arancioniSe non erro, la presenza di misuratori di velocità all'interno di queste colonnine deve comunque sempre essere presidiata da un operatore di polizia locale, la non-presenza comporta la nullità dell'eventuale sanzione.Ergo, se serve la presenza fisica di un operatore di polizia che deve controllare in ogni momento la perfetta funzionalità del velocimetro, a cosa servono sti bidoncini colorati? Ho avuto modo di osservare il comportamento della maggior parte dei conducenti: in prossimità dei bidoncini: rallentano e subito dopo riprendono a correre come prima. Ciò avviene anche laddove gli autovelox fissi vengono obbligatoriamente segnalati. So bene che la mia posizione non è condivisa dai più ma io ritengo che una limitazione agli eccessi di velocità può essere efficace solo se effettuata " a sorpresa", nel senso che all'inizio dell'arteria interessata devono essere posti cartelli i quali indicano che lungo quella strada potrebbero esserci dei misuratori velocità (chiamasi prevenzione) ma assolutamente non l'indicazione del punto preciso in cui essi si trovano, cosicchè i conducenti sono costretti ad osservare i limiti per tutta la durata del percorso consci che il rilevatore di velocità potrebbe essere ovunque. |
PD VCO: "Nessun nuovo ospedale nel VCO!" - 26 Maggio 2022 - 14:38Di necessita' virtu'Si deve prendere atto che un ospedale unico purtroppo non sara' realizzabile in un futuro prossimo , ma non sono d'accordo con l' affermazione "la qualità del servizio sanitario si misura con la quantità di prestazioni ospedaliere fornite". Secondo me non solo : l'altro aspetto estremamente importante e' l'assistenza medica di base sulla quale si puo' e si deve lavorare per aumentare la prevenzione delle malattie.. Se non possiamo investire per un ospedale unico, possiamo pero' chiedere per potenziare la assistenza di base ed i centri di pronto intervento che ci farebbero risparmiare salute e soldi. Certo questo non porta visibilita' politica e quindi suscita poco interesse. Inoltre nel nostro futuro sempre piu' interconnesso si possono gestire due siti fisici ospedalieri con un unica catena organizzativa e manageriale, come in parte sta gia' succedendo, realizzando cosi quelle sinergie peculiari di un unico centro ospedaliero. |
Montani: apertura agli svizzeri-ticinesi - 14 Maggio 2021 - 16:43il senatore non è il solo...."CONFCOMMERCIO: AGEVOLARE LA MOBILITA’ DALLA SVIZZERA ALL’ITALIA: In una lettera indirizzata a Governo, Regioni, Prefetti di Province piemontesi e lombarde tra cui il Vco, il presidente Ascom Vco e vicepresidente Confcommercio Alto Piemonte, Massimo Sartoretti, con altri responsabili di Confcommercio, sottolinea la situazione di gravissima crisi in cui versano in particolare le imprese delle province dei territori di confine e chiede di agevolare la mobilità dalla Svizzera all’Italia. Le frontiere con la Confederazione Elvetica sono di fatto chiuse dal 10 dicembre 2020, data dalla quale l‘ingresso in Italia è vietato se non in casi particolari, certamente non per fare acquisti o per utilizzare attività di servizio. Nella lettera si legge: L‘economia delle nostre aree di confine è strettamente dipendente dalla Svizzera sia per il flusso dei frontalieri italiani che lavorano oltre confine, sia per il rilevante numero di turisti e clienti elvetici che arrivano ogni giorno in Italia per fare acquisti. Parliamo di un tessuto economico fragile, costituito per lo più da micro e piccole imprese di commercio, turismo, servizi, terziario, artigianato e professioni. In buona parte sono aziende a conduzione familiare in forte sofferenza a causa delle restrizioni alle aperture, degli insufficienti contributi pubblici, dell‘isolamento dalla Svizzera, che costituisce, lo ribadiamo, un bacino di clienti fondamentale per la nostra economia. La situazione di crisi richiede interventi urgenti ed eccezionali e rer questo Vi sollecitiamo, tenuto anche conto del miglioramento della situazione sanitaria complessiva e dell‘avanzamento della campagna vaccinale nei nostri Paesi, a intervenire al fine di prevedere ingressi agevolati dalla Svizzera all’Italia, quantomeno a distanza massima di 30 km dal confine, eventualmente per un arco orario definito e comunque nel pieno rispetto delle norme di prevenzione alle quali tutte le nostre imprese da sempre con rigore si attengono. Diversamente i danni rischiano di diventare irreversibili (siamo ormai al limite) con conseguenze economiche e sociali non prevedibili e con una desertificazione commerciale di territori tenuti vivi proprio dalle micro e piccole imprese che, a breve, non ci saranno più". dai, che dal 1 giugno si riparte! |
Cristina su alluvione - 6 Ottobre 2020 - 08:08Senza capo ne codaI giorni prima dell'alluvione si premeva perche' si potesse edificare, oggi le dichiarazione sulla prevenzione del rischio idrogeologico, e domani ancora edificare. Una politica scriteriata che si riconosce dalla tipica frase, "non sono un tecnico, ma ...". Adesso si vogliono dragare i fiumi. Bravi! Vi svelo un segreto. Dragare i letti dei fiumi aumenta la portata in termini di velocita', e di conseguenza aumenta l'erosione sui margini e sui pilastri dei ponti. Ma si potrebbe fare anche di meglio. Impermeabilizzare maggiori superfici del territorio, e costruire sempre piu' vicino ai letti dei fiumi, e sui versanti. Bravi! |
Verbania Civica su seggi elettorali - 8 Settembre 2020 - 17:55Non per sminuire...Va bene tutto, ognuno fa politica (di maggioranza e di opposizione) come crede, ma la notizia de "La Stampa" che titola così : Agibilità del teatro Maggiore di Verbania: un’altra proroga fino al 31 gennaio 2021 Da quattro anni manca ancora il Certificato di prevenzione incendi... l'avete letta? in quanti vi siete messi per scrivere il comunicato sui seggi elettorali? non è che vi avanza tempo per chiedere chiarezza sul CEM? ... ditelo ad Albertella ... https://www.verbaniafocuson.it/n1508021-perche-nessuno-fa-chiarezza-sul-cem.htm?fbclid=IwAR3dG5r3Am3IPPqSIFdKKXMoK3AZghOzS89AxIsOlG9rN6voErdxxVHT8fQ |
Piemonte: tre nuovi livelli di monitoraggio del Covid19 - 11 Maggio 2020 - 07:11Il plasmaEcco cosa sarà importante in futuro , la prevenzione e una sanità all'altezza . Noi dobbiamo tornare a vivere, uscire , abbracciare, lavorare e se ci ammaliamo ,sapere che saremo curati nel migliore dei modi . Tutto a partire dal medico di famiglia ,che non sarà più preso di sorpresa ma saprà cosa fare . Dobbiamo tornare alla libertà ,uno Stato non può basarsi solo sul privarcela e gli spioni da balcone che avvertono la polizia, se vedono che non abbiamo la mascherina , se camminiamo accanto a qualcuno o in tanti . Siamo nati per stare insieme , per amarci e non per stare distanti . Non obbligateci ai vaccini, alle app. ma lavorate per risolvere i problemi decennali della sanità , Ogni strada è buona ,compreso il plasma per curare chi già è ammalato e si deve salvare . |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 23 Aprile 2020 - 21:37Re: Comitato stop 5G VCOCiao Paolo Caruso ripeto ciò che ho già detto in precedenza. Non esiste passare da un limite di 6 V/m a 60 o 90. Chiunque legge cose del genere dovrebbe quanto meno riflettere e darsi una risposta da solo. La svizzera ha limiti più alti dei nostri e le prassi per poter piazzare le antenne molto più semplici e con meno problemi. Basta guardare la bellissima SRB che si vede entrando in Brissago sulla Dx. DA noi sarebbe impossibile. Se vogliamo parlare di tecnica di trasmissione 5G non si può dire…….per riuscire ad entrare nelle case non deve emanare un raggio unidirezionali ma 64 raggi……..raggi di cosa? Stiamo parlando di Goldrake o di cosa d'altro? No….il sistema 5G si diversifica dal 4G per il fatto che permetterà all'antenna di seguire "quasi personalmente" ogni cliente con un "RAGGIO" dedicato mentre il 4G copriva tutta una zona (allego un disegnino che magari si capisce meglio). Quindi, volendo essere tecnicamente neutri, potrebbe anche essere teoricamente meno invasivo rispetto ad una SRB che trasmette su tutta una zona. Il fatto che possano essere 64 o 108 non ha rilevanza se ora l'antenna copre tutta la superficie sulla quale deve garantire la qualità de servizio. Per molti scienziati la prima prevenzione da mettere in atto è sull'uso del proprio cellulare. Per me vale la stessa considerazione. L'esposizione maggiore che abbiamo deriva da suo utilizzo costante. Fermiamoci. Riflettiamo e, se ne siamo convinti, facciamone a meno. Proviamoci. La prevenzione primaria non è molto lontana dal nostro orecchio…….. Per il resto non parliamo di due cose che nulla hanno a che fare l'una con l'altra. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 20 Aprile 2020 - 02:24Stop 5g CONDIVIDETE.. CHE SIA UN ESEMPIO !!!!!SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Contro il 5G e l’inquinamento elettromagnetico si sono schierati Ambiente Salute nel Piceno, in accordo con l’Associazione Medici per l’Ambiente, la Dottoressa Isde Patrizia Gentilini, oncologa, la Dottoressa Isde Renata Alleva con dottorato in biochimica, Stop 5G Marche nella persona di Stefania Gagliardi , Adriano Mei per i comitati in rete Marche. Allo scopo di fare sentire la propria voce, questi comitati e associazioni hanno inviato una lettera al Sindaco di San Benedetto, Pasqualino Piunti. Di seguito le loro parole tramite la nota inviata al primo cittadino. “Siamo qui con la presente per riproporLe quanto da noi richiesto mesi fa per vietare la sperimentazione e l’installazione della tecnologia 5G a San Benedetto del Tronto; tecnologia messa in discussione da medici e ricercatori di tutto il mondo proprio perché si pongono seri dubbi sui suoi effetti sulla salute. Chiedemmo allora che Lei, come massima autorità sanitaria locale, appoggiato da un atto amministrativo largamente condiviso dal consiglio comunale, imponesse il divieto alla sperimentazione ed installazione di tale tecnologia fino a che non fosse provata la sua innocuità nei confronti della salute dei cittadini, facendo leva sul Principio di Precauzione, fondamentale normativa europea per la tutela e la prevenzione della salute pubblica. Oggi, a distanza di mesi, abbiamo acquisito la consapevolezza che la sperimentazione in Italia è ormai terminata e che nel corso del 2020 molte aziende si stanno già preparando ad inviare le proprie richieste per l’installazione nel nostro comune di antenne 5G. Im virtù di questa nuova situazione Le chiediamo con urgenza di esprimere la Sua contrarietà con un atto amministrativo, in ragione della sua massima carica di Primo Cittadino, e che lo faccia coinvolgendo tutto il consiglio comunale, gli uffici tecnici del Comune, l’azienda Polab alla quale è stato appaltato il piano antenne cittadino. Consideriamo ancora fondamentale l’utilizzo e il potenziamento del monitoraggio da noi proposto ed ottenuto per il controllo dei limiti delle emissioni delle antenne già esistenti. Chiediamo inoltre, proprio con l’ausilio di una commissione, di rivedere il regolamento comunale su questa materia per mettere in sicurezza il nostro territorio prevedendo la tempestiva informazione dei comitati di quartiere. Certi che lei abbia compreso l’urgenza e la gravità della questione ci auspichiamo in un riscontro positivo alle nostre richieste”. Ambiente Salute nel Piceno ricorda che sabato 18 aprile, alle ore 19, in diretta sulla pagina facebook dell’associazione, si terrà un evento online. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 31 Marzo 2020 - 23:53Comitato stop 5G VCOGentile Isabella,, Avevo sentito pure io che la zona di Bergamo è tra quelle con un tasso più alto di vaccinazioni antinfluenzali. Ho notizia che sia in corso sulla materia un'indagine epidemiologica. Chi è in buona fede e non è legato ad alcun interesse economico evidentemente si trova nelle migliori condizioni per poter ricercare e documentare ciò che tende ad avvicinarsi alla verità oggettiva dei fatti. Nel corso del dialogo che ho sostenuto a margine di un comunicato stampa relativo all'incontro del Comitato Stop 5G col Sindaco di Verbania Silvia Marchionini, ho fornito ampia documentazione anche in lingua inglese relativa a documenti sottoscritti da centinaia di scienziati che sostenevano il rischi e la pericolosità del 5G. Ho pubblicato pure un documento del Consiglio d'Europa che esprimeva chiare preoccupazione sul 5G e sulla attenzione che i Paesi dell'Unione Europea dovevano prestare alle persone colpite dalla patologia dell'elettrosensibilità. Oggi ho ricevuto la notizia che la Svizzera e la Slovenia hanno vietato l'implementazione del 5G su tutto il territorio nazionale. Il Comitato Stop 5G DEL vco ha coinvolto tanti cittadini sensibili al tema della prevenzione primaria e della salvaguardia del nostro pianeta. Continueremo a lottare e a sperare. Grazie Isabella delle sue interessanti e condivisibili considerazioni. |
Telecamera controlla l'Assicurazione - 21 Novembre 2019 - 16:16Ma !!!!!!Mi lascia veramente sgomento questo" grande fratello" che ci spia in ogni luogo dalle piazze alle banche sulle autostrade etc. poi dire che questo serve per la nostra sicurezza è prevenzione a mio parere un vero azzardo, quando vedrò le strade in ordine senza buche con segnaletica a posto allora ne potremmo riparlare, oggi tutta questa tecnologia è naturalmente usata ben per altri motivi non certo per la sicurezza stradale. |
Arresto per tentato acquisto con carta rubata - 18 Novembre 2019 - 16:48Re: Comunque si....Ciao lupusinfabula episodio analogo nel mese di giugno: A seguito di una denuncia presentata nei giorni scorsi presso gli uffici di Polizia per una illecita sottrazione di denaro da una carta di credito, l’Ufficio prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura è riuscito a risalire all’autore del reato. Si tratta di G.P., classe 1974, residente fuori provincia, di professione dj musicale che è stato denunciato. In particolare a seguito di accertamenti, è emerso che egli, usando indebitamente i dati della carta di credito della denunciante, aveva acquistato su internet un paio di cuffie audio professionali, marca Pioneer, del valore di 339 euro, fornendo un numero di telefono inesistente ma facendosi spedire la merce al proprio indirizzo di residenza. |
Arresto per tentato acquisto con carta rubata - 18 Novembre 2019 - 13:11Re: Comunque si....Ciao lupusinfabula fatto analogo accaduto mesi addietro: 20/06/2019 - SOTTRAE ILLECITAMENTE DENARO DA UNA CARTA DI CREDITO, DENUNCIATO UN DJ - A seguito di una denuncia presentata nei giorni scorsi presso gli uffici di Polizia per una illecita sottrazione di denaro da una carta di credito, l’Ufficio prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura è riuscito a risalire all’autore del reato. Si tratta di G.P., classe 1974, residente fuori provincia, di professione dj musicale che è stato denunciato. In particolare a seguito di accertamenti, è emerso che egli, usando indebitamente i dati della carta di credito della denunciante, aveva acquistato su internet un paio di cuffie audio professionali, marca Pioneer, del valore di 339 euro, fornendo un numero di telefono inesistente ma facendosi spedire la merce al proprio indirizzo di residenza. |
Nuova Farmacia inizio positivo - 6 Febbraio 2019 - 10:43Aumento delle ricetteSicuramente per il business è buona cosa, ma sorge spontanea una riflessione, c'è da rallegrarsi se vi è stato un aumento di vendita farmaci? Secondo me no io leggo che più persone si son ammalate o acquistano farmaci per il minimo disturbo. Mi auguro l'incremento sia dovuto solo a persone che anzichè andare in altre farmacie vanno alla comunale per la comodità del posteggio e del luogo e per i servizi. Perchè se le altre han continuato a dare e vendere farmaci come prima e la comunale ha aumentato per i motivi da me NON auspicati la notizia non è allettante, se poi vogliamo fare business sulla salute delle persone allora non so quanto ci sia da rallegrarsi! Io auspico per una corretta prevenzione e solo in casi estremi le medicine! |