Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

pulizia

Inserisci quello che vuoi cercare
pulizia - nei post

ll "Bottigliolio” va a scuola - 26 Marzo 2023 - 15:03

ll "Bottigliolio” va a scuola, l’iniziativa dell'Amministrazione comunale di Verbania per uno smaltimento corretto dell'olio domestico usato in cucina ha ottenuto i primi significativi risultati con oltre 740 litri raccolti.

A Brovello, ripulito il bosco in degrado - 1 Marzo 2023 - 15:34

A Brovello, associazioni, cittadini e Forze dell’ordine insieme per ripulire il bosco oggetto di degrado.

Lega FdI, FI e Noi con l'Italia pro Lana - 2 Febbraio 2023 - 16:31

Lega Salvini Vco, Fratelli d’Italia Vco, Forza Italia Vco e Noi con l’Italia Vco sostengono il presidente Lana dopo il caso per le nomine Cariplo: “Polemiche strumentali”.

Street Art al parcheggio “Rosmini” - 17 Gennaio 2023 - 08:01

E’ partito nei giorni scorsi un progetto di street art presso presso il parcheggio multi piano “Rosmini” a Verbania Intra.

Baratto Amministrativo - 7 Gennaio 2023 - 08:01

Introdotto il BARATTO AMMINISTRATIVO a Verbania. I contribuenti che si trovano in difficoltà economiche con il pagamento del tributo TARI 2022 possono assolvere mediante lo svolgimento di attività di pubblica utilità.

ll "Bottigliolio” va a scuola - 24 Novembre 2022 - 08:30

Non inquiniamo: ritiro dell’olio usato in cucina in 18 plessi scolastici comunali di Verbania. Si parte il 1° dicembre.

Incontro con i ragazzi delle scuole medie per il progetto "Incubatoio naturale del Lago Maggiore" - 8 Novembre 2022 - 08:30

Prendersi cura del lago è un dovere: pulizia dei fondali, progetti per monitorare la microplastica presente, sono alcuni progetti portati avanti dall'amministrazione.

Attività di verifica da parte di Acque Novara VCO - 6 Novembre 2022 - 10:12

pulizia e la video ispezione del tratto di fognatura comunale di piazza Ranzoni

Al via piano di interventi straordinario per la pulizia dei tombini - 19 Ottobre 2022 - 18:09

Al via piano di interventi straordinario per la pulizia dei tombini del Comune di Verbania. In arrivo un mezzo specializzato per la pulizia.

Lavori di messa in sicurezza sulla SS34 - 20 Settembre 2022 - 15:03

Continuano gli interventi di messa in sicurezza della statale 34 del lago Maggiore coordinati dal Comune di Verbania. Cantieri per 3,5 milioni di euro da fine mese. Di seguito la nota del Comune di Verbania.

Pulita l'antica mulattiera per Cavandone - 5 Settembre 2022 - 18:06

Nella giornata di sabato l'antica mulattiera che dalla località di Suna conduce sino alla chiesa parrocchiale di Cavandone è stata ripulita. da rovi, robinie ed erbacce.

Ecolago: un anno di progetti per il Contratto di lago del Cusio - 16 Agosto 2022 - 15:03

Ecomuseo del Lago d'Orta e Mottarone, in collaborazione con le associazioni Mastronauta e DragoLago, insieme al Comune di Ameno (No) sono stati i promotori di Ecolago, grazie al sostegno di Fondazione Comunità Novarese onlus , a sua volta promotrice. Il progetto, presentato nella primavera del 2021, ha portato in un anno, alla realizzazione di un percorso didattico naturalistico guidato da bacheche informative sul valore degli ecosistemi locali dei canneti e dei castagni del Lago d'Orta e di un'area didattica e pic nic "sostenibile e a Km0".

Raduno Internazionale dello Spazzacamino - 14 Agosto 2022 - 18:06

Dal 2 al 5 settembre attesi nella loro patria d'origine quasi 800 spazzacamini: evento clou la sfilata di domenica 4 settembre a Santa Maria Maggiore.

Arresto per violenza sessuale aggravata - 9 Agosto 2022 - 12:35

Nelle prime ore di questa mattina, a Verbania, i Carabinieri della Stazione di Stresa hanno eseguito un’ordinanza applicativa di custodia cautelare agli arresti domiciliari – emessa dal G.I.P. del Tribunale di Verbania, su richiesta della locale Procura della Repubblica – nei confronti di un uomo 27enne, pregiudicato, ritenuto responsabile del reato di violenza sessuale aggravata.

pulizia cassonetti, una nota dal Sindaco - 6 Agosto 2022 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Sindaco di Verbania Silvia Marchionini e del Consigliere Comunale delegata gestione rifiuti, Alida Goffredi, riguardante il lavaggio cassonetti in queste settimane di caldo elevato.

Censimento sull'inquinamento da plastiche - 5 Agosto 2022 - 17:24

Panorami mozzafiato e un censimento sull'inquinamento da plastiche: sabato 6 agosto appuntamento in Val Grande.

“Giochi di Im.patto senza frontiere” - 3 Agosto 2022 - 08:01

l 9 agosto la serata finale della nuova fase del progetto “Tèra e Lagh, nutrirsi tra borghi e acque”.

Pulita la spiaggia di Suna - 29 Luglio 2022 - 08:05

Si è svolta mercoledì un altra giornata ecologica, promossa dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Verbania, al Lido e Canottieri di Suna, che ha visto la pulizia della spiaggia, con particolar attenzione ai mozziconi di sigaretta e la distribuzione gratuita di porta-mozziconi portatili, personalizzati dal Comune di Verbania, per incentivare al corretto smaltimento e contrastare l' abbandono dei mozziconi.

pulizia spiaggia a Suna - 26 Luglio 2022 - 09:29

pulizia spiaggia a Suna con operazione "speciale mozziconi" mercoledì 27 luglio 2022.

SS34: lavori ad Oggebbio - 10 Maggio 2022 - 08:01

Messa in sicurezza della statale 34 del lago Maggiore: parte un altro cantiere gestito dal Comune di Verbania a Oggebbio per un milione e mezzo di euro.
pulizia - nei commenti

Manutenzione al campetto dell'Ospedale - 28 Gennaio 2023 - 12:14

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Questione di manut
Ciao renato brignone Certo, per fortuna ci sono anche appositi macchinari per la pulizia. Suvvia, lo sanno anche le sardine! :-)

Al via piano di interventi straordinario per la pulizia dei tombini - 20 Ottobre 2022 - 09:40

pulizia tombini
Speriamo che la pulizia di tombini e pozzetti venga effettuata anche a Possaccio, che mi sembra sia stato un pò dimenticato ........

Il Verbania diventa Centro Tecnico Élite A.C. Monza - 31 Agosto 2022 - 14:54

Ottima notizia
Non ho particolari simpatie per il Monza calcio data la rivalità con la Cremonese ma questa è uma bella notizia. Chissà che qualche ragazzo della zona possa sfondare. E poi sono convinto che i valori sportivi del monza siano positivi. Come quelli del Milan di Berlusconi. A prescindere dalla politica. Si dice che Maldini non tollerasse il disordine e la mancanza di pulizia negli spogliatoi. Segno di rispetto e civiltà. Ben venga questo centro tecnico. Magari qualche ragazzo con mezzo neurone se ne potrebbe giovare e ritrovare almeno l'altro mezzo....

Interpellanza Movicentro - 2 Agosto 2022 - 08:00

Che quadretto..
Autointerpellanze per lodarsi e imbrodarsi...il movicentro è solo un parcheggio a due piani.. E ad onore del vero il sindaco ha dato una grossa mano. Ma il resto è un disastro.. Vetri rotti dove ci sono gli ascensori che vabbè.. Sono lì per fatto estetico.. pulizia inesistente nei parcheggi.. Luci serali che non si accendono più. Un'immagine senza dubbio pessima per i turisti. Per noi pendolari è abitudine dato che nella scala dei famodi diritti civili vi sono prima gli animali..

Stazione: Marchionini scrive a RFI - 18 Giugno 2022 - 17:47

Parcheggio
No pulizia. No manutenzione. No ascensori. Abbandonato. Certo. La macchina è al coperto se grandina ma per il resto non c'è nulla.

Lavori sulla SS34 - Senso unico alternato - 3 Maggio 2022 - 14:17

Se...
Se non si attueranno interventi diretti al sedime stradale con ampliamenti della carreggiata (almeno laddove possibile) raddrizzamento di curve, anche con piccoli viadotti che permettano anche ai mezzi pesanti ed ai bus un agevole incontro, realizzazione di nuovi cunettamenti sufficientemente capaci e con idoneo scarico a lago delle acque meteoriche, posa di barriere degne di questo nome sul lato a lago ove non sono possibili ampliamenti,, formazione di gallerie artificiali paramassi, obbligare anche con mezzi coercitivi i frontisti al taglio periodico della vegetazione fuoriuscente dai loro terreni e che puntualmente invade la carreggiata obbligando molti mezzi pesanti a transitare tenendosi a centro strada ed oltre, la situazione della SS34 non verrà mai risolta, senza dimenticare poi una costante opera di pulizia e manutenzione. Se ANAS ponesse in vendita le case cantonieri presenti sulla 34 del tutto inutilizzate e che sono in condizioni che dire fatiscenti è essere oltremodo generosi, raccoglierebbe sicuramante un buon gruzzolo da reimpiegare sull'arteria stessa.

Piemonte: vaccino, somministrate 9.571.219 dosi - 22 Febbraio 2022 - 20:28

Di certo
Di certo non verrò richiamato per andare al fronte e questo mi basta; qualcuno ha detto che la guerra è l'igiene del mondo e di fare pulizia c'è molto bisogno.

Montani: sbloccato il commercio di frontiera - 9 Giugno 2021 - 12:34

per HAvF
Dipende da dove parti e da quanti litri di benza fai: su un pieno puoi risparmiare anche 8/10 euro (....che poi magari spendo acquistando cioccolato, sigari od altro, ma comunque basta andare solo fino a Brissago per respirare ed immergerti anche solo per poco tempo in un'atmosfera più di ordine, decoro ,disciplina e pulizia!)

Immovilli su parcheggio Rosmini - 2 Dicembre 2020 - 08:13

rosmini
Buon giorno caro lettore volevo precisare due punti: Essendo il park rosmini non in gestione, ma solo ed esclusivamente in manutenzione da parte di una ditta esterna il tuo discorso non torna ,in quanto la pulizia e la manutenzione di altro sono affidati ad altre ditte quindi non si parla di una gestione . la cassa e di propietà del comune e la ditta esterna si occupa solo della manutenzione di cassa ingressi e uscite , per il problema riguardo il tiket smarrrito e una scelta obbligatoria fatta dalla gestione . Essendo un parcheggio a pagamento era utile per evitare perdite di tiket con relative perdite di incasso da parte della gestione , Ad oggi parliamo di 600/700 abbonati quindi il 50 per cento di utlizzo non esiste ma esiste il 200/ di utilizzo calcolando che i posti sono 311. Per quanto riguarda i parcometri le riparazioni vengono effettuate il prima possibile anche entro la mezz'ora . Penso che a fine anno si vedano i risultati non le parole ma le contabilità dicono il contrarrio.. Tutto questo detto da uno che può avere votato salvini , ma che alla fine apprezza in maniera ottimale tutto quello che porta avanti la sindaco marchionini con idee funzionali e vincenti come le due ultime elezioni

Arresto per danneggiamento e incendio - 21 Settembre 2020 - 18:22

Ceco, senza fissa dimora e pure pregiudicato
Ceco, senza fissa dimora ( e immagino anche privo di reddito) con precedenti penali: che ci fa ancora in Italia?C'è un grande bisogno di far pulizia.

Pulito il porto di Pallanza - 9 Settembre 2020 - 11:27

Nulla di eclatante
Non ci vedo nulla di così eclatante nella pulizia del porto, era cosa dovuta. Rimarco invece la totale incapacità di averla gestita con tale lentezza, oltre un anno, a fine stagione oltretutto. E' dovuto intervenire un lettore con la sua segnalazione per farsi belli, quasi come se avessero compiuto una mission impossible. Resta fondamentale capire invece i motivi che hanno impedito di aver agito tempestivamente, dovrebbe far parte della normale gestione. Per chi invece ha tante stupidate da dire, sostenendo che la colpa è delle precedente amministrazioni (nel 2019 la Giunta era la stessa di oggi) o della mancanza da parte della attuale minoranza... cosa dire... l'Italia è ferma da anni proprio per questi ragionamenti, la colpa va data sempre agli altri. Non so voi, nel mio lavoro io rispondo di quello che faccio, anche per quello che non hanno fatto in precedenza, perciò inutile prendersela con il nulla, ci si rimbocca le maniche e si lavora, a testa bassa, soprattutto nel settore pubblico, e si opera per il bene della collettività.

Giornata di pulizia delle spiagge di Verbania - 9 Settembre 2020 - 08:57

pulizia Spiagge e Città
Ma i Comitati di Quartiere che fanno ? Perchè non organizzano loro la pulizia straordinarie del proprio territorio ? ...

Porto di Pallanza: quando la manutenzione post Tempesta? - 2 Settembre 2020 - 12:03

Re: Re: Re: Re: Ordinanze Sindaco
E' finita l'epoca dello scaricabarile, sulle questioni di natura pubblica non ci devono essere differenze di colore politico, non si può pretendere dagli altri che mantengano l'ordine e la pulizia quando il Comune è il primo a fregarsene: torno sull'esempio del porto, qual è l'elemento ostativo che non ha consentito, a oltre un anno dall'evento, di effettuare la pulizia? Io davvero non ci arrivo, questa Giunta è stata votata da qualcuno (non di certo da me) e proprio quel qualcuno a quanto pare assecondare le loro scelte, tra cui le non scelte di mantenere ordine e pulizia, che è la base del decoro che merita la città di Verbania. No, non si può giustificarli!

Borse europee per un mese di volontariato in Finlandia e Grecia - 15 Agosto 2020 - 12:36

Il fatto è
Il fatto è che la manutenzione e la pulizia dei sentieri non dovrebbe essere lasciata alla buona volontà di volontari di questa o quella associazione che opernao come e quando possono o hanno tempo ( e comunque a loro vada il nostro ringraziamento per quello che fanno) ma dovrebbe essere un preciso e costante impegno delle amministrazioni dei comuni di montagna. Vi sono regioni d'Italia in cui i sentieri montani sono constantemente ( e sottolineo il costantemente) puliti, manutenuti e ben segnalati. Da noi, i volontari vengono persino impiegati nella pulizia e manutenzione di strade comunali e provinciali e detto ciò......

Borse europee per un mese di volontariato in Finlandia e Grecia - 11 Agosto 2020 - 20:38

Per tornare con il covid?
In Grecia proprio ora? Non mi pare saggio! E per fare cosa poi? Cose che si potrebbe ( anzi, sarebbe consigliabile ed opportuno!) fare in Italia: pulizia sentieri,pulizia spiagge, piantumazione alberi, creazione pannelli per flora e fauna sia alpian che appenninica, costruzione attrezzature in legno per sentieri, cura di orti botanici tutte cose di cui il Bel paese ha un estremo bisogno!

Marchionini risponde su pedonalizzazione Pallanza - 15 Luglio 2020 - 10:04

Isola pdonale
Non sono quasi mai d'accordo con il Sindaco e le scelte che compie ma questa volta direi che ha ragione. Le sensazioni e i risultati si raccolgono a fine stagione non dopo quattro giorni di sperimentazione. Se posso aggiungere, visto che abito a Pallanza e ci vivo da molti anni, mi sarebbe piaciuto che la pedonalizzazione fosse più estesa. Almeno sino a Villa Giulia perché, come detto in altro post, il problema parcheggi non esiste. E' un falso colossale che viene usato a sproposito per dare sempre contro (a turno) alla volontà di cambiare, in meglio, questa città. In ogni parte del mondo le isole pedonali hanno sempre creato l'ambiente ideale affinché il tessuto sociale e commerciale crescesse. Perché non dovrebbe accadere anche a Pallanza? Vi ricordate le proteste per la chiusura al transito di San Vittore? Provate a chiedere oggi se qualcuno vuole tornare alle condizioni preesistenti! Nessuno lo farebbe…….adesso la zona (pur con magagne e scelte assurde) è diventata un salottino sempre pieno di persone e turisti (fatto salvo il periodo COVID). Pallanza potrebbe esserlo senza niente da invidiare ad Ascona. Certo serve anche più decoro, più pulizia, più controllo sul rispetto delle regole dl vivere in comune. Con le opportune promozioni e la conclusione della pista ciclabile, Pallanza sarebbe la tappa ideale di chi si farà il giretto giornaliero e serale dai vicini campeggi. I parcheggi ci sono e possono essere ampliati con qualche astuzia. Le scuse sono finite. Serve solo la voglia di sperimentare, anche con più coraggio, senza dover pensare per forza alla poltroncina di "domani".

Prima Verbania: preoccupazione per le aggressioni - 21 Giugno 2020 - 14:40

Atti di violenza
Filippo, vero quello che ha detto, però se si chiude prima, la si da vinta a queste capre , se invece il Sindaco--Silvia Marchioni, emana un ordine di arresto con carcere x 6 mesi x chi si comporta così, Oppure, 6 mesi di ---pulizia e --estirpazione erbacce , x 8 ore al --giorno senza sconto. Credo che dopo il primo turno, nessuno più si comporterà così.

Verbania Civica: proposte per paseggiata Villa Taranto a Villa Giulia - 9 Giugno 2020 - 13:11

Iniziamo dalle cose semplici
Come molti utilizzo quasi giornalmente, andata e ritorno, il tratto Villa Taranto Villa Giulia per jogging o bicicletta e, prima di spendere soldi e tempo per progetti, cerchiamo di ESSERE CONCRETI con queste priorità: 1. Sistemazione fondo stradale con buche con rischio storte ed inciampo. 2. Sistemazione drenaggio acqua tratto iniziale da Villa Taranto in quanto dopo ore di cessazione precipitazioni rimangono enormi pozze. 3. Sistemazione illuminazione in quanto ci sono zone molto buie e, non scherzo, correndo bisogna fare attenzione a non scontrarsi. 4 Muretti laterali in condizioni pietose. 5. Blocchi di contenimento in sassi da eliminare rifacendo il muro (Orribili). 6. pulizia della jungla amazzonica presso la punta. Dato che molti, come me, prolungano la corsa/passeggiata al parco Villa Maioni c'è da sistemare il tratto da ristorante Pascale a Villa Maioni ora in condizioni VERAMENTE PIETOSE con anche griglie scarico acqua a rischio inciampo e illuminazione inesistente. Gli attrezzi per un percorso vita sono da logicamente sistemare nel parco di Villa Maioni, così fruibili anche da chi ora utilizza i pochi sul lungolago di Corso Mameli, ma non in mezzo ad una strada. Docce aereosol e gazebo per ombreggiare un percorso quasi sempre all'ombra??? (da questi due punti si capisce che il progetto è fatto dietro la scrivania). Infine che senso ha chiudere il traffico a quelle quattro macchine, probabilmente di residenti, che vedo passare in un'ora di passeggiata oltretutto guidate da persone educate che passano a velocità molto ridotta.

Verbania Civica: proposte per paseggiata Villa Taranto a Villa Giulia - 8 Giugno 2020 - 16:02

Le proposte sono sempre ottimi spunti ma.....
Incominciamo dalle cose semplici senza avventurarci in offerte che debbano prevedere oneri e costi e che, indubbiamente, posso essere di accoglienza soggettiva. Le cose semplici sono quelle base che tutti noi amiamo…...pulizia….pulizia.....pulizia.....pulizia.....e rispetto delle regole e delle norme. La strada è già bella così, in ombra d'estate con panorama finale mozzafiato presso la punta (quando non ci sono rami e sterpaglie che lo impediscono). Qui è solo una questione di decisione politica: da maggio a settembre chiusura al transito (TOTALE) dalla Villa Taranto sino alla Fornarina. Una scarpa e una ciabatta sono soluzioni che lasciano sempre l'amaro in bocca cercando sempre (da buoni politici mediocri) di accontentare tutti e così facendo, scontentano tutti. Non è momento delle mezze decisioni (pensate a cosa hanno escogitato per l'isola pedonale di pallanza.....Venerdì sabato e domenica dalle 18 alle 24. Ciò significa che alle 19 ci saranno ancora macchine in giro e che alle 23 i soliti furbi incominceranno ad accaparrarsi i parcheggi resi vuoti da questa pseudo ridicola isola pedonale. Facciamo cose semplici e semplifichiamo la comprensione ai cittadini e turisti…….chiusura totale e pulizia quotidiana della strada, dei cestini delle immondizie, delle siepi, dei muretti……..sistemazione con camuflage dell'Hotel Eden e del suo garden. Potrebbe diventare la VIA DELL'AMORE del lago Maggiore che, partendo a Intra, potrà portare sino a feriolo….senza grossi investimenti. Ma è solo un sogno……....... Alegar

“Giorno del Ricordo” - 10 Febbraio 2020 - 16:10

Foibe !
Ricordiamo le vittime , ma senza sventolare il nostro tricolore come se la bandiera in quell'epoca abbia qualcosa da andare fiera ! Io mi vergogno di come è stata umiliata e sporcata dai nazifascisti e dalle loro stragi senza pietà nemmeno coi bambini . Nessuno deve negare le foibe , deve negare il trattamento inferto agli italiani tornati in Italia , Troppa sofferenza che ha creato odio e vendette , ma non dimenticare chi per primo ha seminato sangue sul suolo sovrano Iugoslavo . Gli ebrei con le foibe non c'entrano niente visto che erano in quel momento perseguitati e ne erano già morti tanti in campi di concentramento . Non sono stati sterminati per vendetta ,come è successo con le foibe , ,ma la loro unica colpa era di essere nati , facevano parte di un delirio di pulizia etnica .
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti