Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

scomparso

Inserisci quello che vuoi cercare
scomparso - nei post

Comitato Salute VCO: "Non ci siamo sbagliati, purtroppo" - 12 Marzo 2023 - 10:23

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, riguardante la sanità locale.

Ritrovato il giovane di Ghiffa - 26 Febbraio 2023 - 17:51

E' di pochi minuti fa la notizia del ritrovamento, in buone condizioni, di Andrea Capponcelli, il ventinovenne residente a Ghiffa, scomparso dallo scorso mercoledì.

Si cerca giovane scomparso - 26 Febbraio 2023 - 10:03

Andrea Capponcelli, di 29 anni e residente a Ghiffa, è scomparso lo scorso mercoledì dopo aver lasciato la sua casa per una passeggiata in solitaria.

“Ex Colonia Motta” qualcosa si muove - 23 Febbraio 2023 - 08:01

Da tempo in condizioni di degrado, l'ex colonia Ettore Motta di Verbania affacciata sul lago Maggiore e estesa su 126mila metri quadrati tra Suna e Fondotoce era un tempo un luogo di villeggiatura per i figli dei dipendenti Edison.

Fabrizio Bentivoglio a Il Maggiore - 18 Gennaio 2023 - 11:37

Il prossimo appuntamento della nuova stagione culturale è per giovedì 19 gennaio alle ore 21.00 con FABRIZIO BENTIVOGLIO in LETTURA CLANDESTINA: la solitudine del satiro di Ennio Flaiano (In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo).

LEGGIMI D'AMORE - 10 Novembre 2022 - 09:31

VENERDI' 11/11 ore 21, al Teatro S. Anna di Verbania verrà presentato il recital "LEGGIMI D'AMORE"

Immovilli su parcheggio piazza fratelli Bandiera - 25 Ottobre 2022 - 08:01

Immovilli (Lega): “Multipiano in piazza fratelli Bandiera? Solo il vecchio che avanza”.

I colleghi di Vittorio Canzian, lanciano una raccolta - 28 Settembre 2022 - 10:23

Baveno, i colleghi di Vittorio Canzian, improvvisamente scomparso, lanciano una raccolta per la famiglia.

Raduno Motori alla Cascate del Toce - 23 Settembre 2022 - 15:03

Questa domenica 25 settembre, in occasione del Raduno "Motori alla Cascate del Toce", il Premio che Decreterà l'Auto Regina dell'Evento, sarà il Trofeo "CIAO CAPPE" in Ricordo del giovane biellese Federico Cappelli, grande appassionato di auto sportive, prematuramente scomparso.

Pulita l'antica mulattiera per Cavandone - 5 Settembre 2022 - 18:06

Nella giornata di sabato l'antica mulattiera che dalla località di Suna conduce sino alla chiesa parrocchiale di Cavandone è stata ripulita. da rovi, robinie ed erbacce.

Traversata del Lago di Mergozzo - 16 Luglio 2022 - 15:34

Domenica 17 Luglio, l’incantevole specchio d’acqua del Lago di Mergozzo si tingerà di colori per la presenza confermata di quasi 400 atleti, che con le loro cuffie e boe di sicurezza si sfideranno alla traversata a nuoto del Lago di Mergozzo sulle distanze di 2.3 km e 5.3 km, dedicata all’amico scomparso Luca Dresti.

Croce Verde Verbania, insieme per un dono - 25 Giugno 2022 - 17:04

Domenica 26 giugno si preannuncia una giornata speciale e densa di emozioni per la Croce Verde di Verbania: alle ore 11,00 presso la Chiesa di San Leonardo a Verbania Pallanza ci sarà la messa in ricordo del volontario Giuseppe Pinna e alle ore 11,45 - davanti al Sagrato della chiesa - ci sarà la benedizione del nuovo automezzo “Volkswagen Caddy” per il trasporto delle persone con disabilità, donato dalla Famiglia Pinna.

Rotary Pallanza Stresa: nuovo Presidente - 25 Giugno 2022 - 08:01

Il 20 giugno 2022 è avvenuto il passaggio di consegne tra il presidente uscente Marco Zacchera ed il neoeletto Maurizio Bianchi. Presenti numerose autorità rotariane, soci ed amici.

Un weekend del folklore in Val Vigezzo - 23 Giugno 2022 - 18:06

Dal 24 al 26 giugno Weekend del folklore a Santa Maria Maggiore. Evento clou domenica con sfilata e animazioni di oltre 600 membri in abiti tradizionali.

Un'estate ricca di eventi a Santa Maria Maggiore - 12 Giugno 2022 - 18:06

L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2022. Tornano tutti i grandi eventi, oltre ad importanti novità. Stagione al via con il Weekend del folclore per i 100 anni del Gruppo Folk. Tra gli eventi più apprezzati tornano Musica da bere, il Weekend da favola, IncoronAzioni, Naturae, la Mountain Academy e, dopo due anni di stop, il Raduno Internazionale dello Spazzacamino.

Voglia di Jazz - 29 Aprile 2022 - 20:01

Sabato 30 aprile “Voglia di Jazz” a Domodossola Prosegue la stagione musicale di Fondazione e Associazione Ruminelli: appuntamento gratuito all'Auditorium delle Scuole G. Floreanini

La Val Grande su Rai 2 e RSI - 25 Marzo 2022 - 10:02

Nel weekend doppia prestigiosa vetrina tv su Rai Due e su RSI per la Val Grande.

Comitato Salute VCO: "E' ora di dire le cose come stanno" - 31 Gennaio 2022 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, riguardante gli ultimi sviluppi su futuro della sanità locale.

Airoldi: No all'intitolazione scuola a Gino Strada - 17 Dicembre 2021 - 08:01

Airoldi (Lega): “Anch’io dico no all’intitolazione delle scuole Cadorna a Gino Strada, un plauso alle 10 associazioni che hanno manifestato la loro opposizione”.

Immovilli su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 16 Dicembre 2021 - 12:05

Immovilli (Lega): “Medie Cadorna intitolate a Gino Strada? L’iniziativa della giunta sia portata in consiglio comunale”.
scomparso - nei commenti

Ciao, Benito: la Valle Vigezzo saluta il suo amato scrittore - 24 Aprile 2022 - 17:29

Tristezza
Provo grande tristezza, è scomparso uno dei miei scrittori preferiti, una narrativa semplice, scorrevole e che raccontava cose di casa nostra, delle nostre terre, uno scrittore le cui opere dovrebbero essere maggiormente diffuse nelle nostre scuole.

Forza Italia: "operazione verità" - 14 Febbraio 2019 - 02:24

Re: Re: Le colpe
Ciao paolino Ah. Varallo Sesia! Ogni tanto ci vado. È uno spettacolo. Non voglio fare i monumenti a nessuna ma gran merito va al tanto vituperato e purtroppo scomparso sindaco Buonanno se Varallo è un gioiello. Per me un colpo duro la sua scomparsa. Con tutti I difetti era un grande sindaco.

Regione Piemonte stabilizza 80 medici del 118 - 28 Novembre 2018 - 16:47

medici in prima linea
Stiamo trattando i medici che ci possono salvare la vita come, come dei lustrascarpe (con tutto il rispetto per un mestiere che è scomparso)

Regione Piemonte stabilizza 80 medici del 118 - 28 Novembre 2018 - 16:47

medici in prima linea
Stiamo trattando i medici che ci possono salvare la vita come, come dei lustrascarpe (con tutto il rispetto per un mestiere che è scomparso)

25 Aprile della Casa della Resistenza - 22 Aprile 2018 - 09:12

museo di Ornavasso
Un affettuoso ricordo del carissimo cavalier Sergio Cerri recentemente scomparso. Un carissimo amico. Silvio Foini

Apre il free shop di oggetti usati - 22 Giugno 2017 - 17:34

"MERCHANDISING"
Carissimo GIOVANNI... Mi rifacevo al mio primo "intervento" (delle 12.30, per intenderci) a cui tu, intorno alle 12.42, rispondevi, e che quindi hai letto..., ma che poi, MOOOLTO STRANAMENTE...,è "scomparso"... Ovviamente... grazie ai "soliti" "COMPAGNI DI MERENDE"..., a cui brucia "in gola" (!!!) se uno scrive ciò che si pensa!

Minore: troppe multe - 13 Novembre 2016 - 13:56

Re: In pratica...
Ciao Hans Axel Von Fersen Probabile... o i vigili mettono multe ad minchiam come direbbe un grande allenatore scomparso ... oppure qui si chiede di non multare chi viola il codice ... I signori della lega chiedono il rispetto delle regole come è quando voglobo loro ... cioè ad minchiam sempre per citare il professor Scoglio

Minore: aiutare famiglia in difficoltà - 12 Gennaio 2016 - 13:18

Mi sbaglio o....
Mi sbaglio o avevo letto poco fa un pippotto, ora scomparso, sull " italianità" dell'abatino Andrè che fustigava la sempre pur pacata Lady per aver parlato di famiglie italiane?

Fronte Nazionale: Cimitero per animali d'affezione - 21 Luglio 2015 - 13:10

Antonella
Antonella, se lei vuole, c'è il forno crematorio per gli animali a Cossogno. Le ceneri me le terrei in un'urna come ricordo dellì'amico a 4 zampe scomparso.

Forza Italia: nubifragio e manutenzione - 16 Maggio 2015 - 08:36

Ma allora...
Pensavo che il senso di responsabilità fosse scomparso, mentre vedo che tanti sono pronti a tenere in ordine le cose vicino a se, che legalmente non sono proprie ma comunque moralmente gli spetta curarsene. O almeno a parole esiste ancora, perché se poi i tombini esplodono, sono sporchi, non funzionano, forse questo senso di responsabilità è solo di pochi o solo a parole. Ripeto, fa rabbia che gli amministratori promettano mare e terra (tombini intelligenti, piano di manutenzione) e poi non mantengano le promesse

Francesca Accetta: "nessuna discriminazione scolastica" - 10 Aprile 2015 - 20:44

Ricordo, si mi ricordo
Se dovessi essere d'accordo con te lo direi senza nessun peso. Io non ho pregiudizi. E tu? Lady, come sempre gradisco ogni tuo intervento ma stavolta secondo me hai toppato, sia sulla musica sia sulla foto della Accetta, che trovo molto simpatica e, mi azzardo, sexy! Non entro nel tecnico e nel fatto che i bambini possano studiare musuica al pomeriggio, ma se le mamme si sono lamentate un motivo ci sarà. Almeno cerchiamo di capire l'istanza sollevata. Non credo sia una cosa non seria e non si vive di solo CEM o canile. A questo punto un ricordo affettuoso delle Cadorna, che ho frequentato anch'io, in cui a musica c'era il mitico Prof. Cavallera ora purtroppo scomparso. In musica ero un frana, con 'sto flauto dolce che stonava sempre, ma la gioia e il divertimento vissuti in quegli anni sono stati incomparabili. I migliori anni della mia vita, indimenticabili. Scusate ma mi sono commosso.

Stefania Minore lascia M5S Verbania - 9 Marzo 2015 - 11:28

E il PSI?
Avete notato che in tutto questo bailamme, da tempo, su VBN non si hannp prese di posizione del sig, Giordano Andrea Ferrari, segretario del PSI, e in campagna elettorale strenuo sostenitore della Marchionini? scomparso?

Comitato 10 Febbraio: "Io Ricordo" - 3 Marzo 2015 - 12:05

suggerimento
Bisognerebbe diffondere tra i giovani e nelle scuole la conoscenza di Fuvio Tomizza, grande scittore purtroppo prematuramente scomparso, che sull'esodo e sul terrore diffuso in Istria dai compagni komunisti, scrisse pagine bellissime.

Marcovicchio: "Il Dea? A Verbania e a Domodossola" - 13 Novembre 2014 - 10:22

Questa è la giusta scelta!
Condivido pienamente la posizione del Consigliere Marcovicchio . Questa è la risposta che bisogna dare alla regione o meglio al PD Piemontese . Ci costringono a delle lotte tra Verbania e Domodossola per risolvere un problema loro. Condannabile il silenzioso comportamento di Reschigna ,della Marchionini , del PD verbanese che per ordini di partito sposa la decisione di eliminare un DEA e la Marchionini si erge a paladina del Dea verbania per difendere la scelta del PD regionale. Comportamenti ipocriti , da PD. I Dea di Verbania e Domo non si toccano ed i sindaci tutti del VCO dovrebbero attivarsi per ribadire con forza questa posizione. Scusate , Reschigna esiste ancora ? Ha fatto il pieno di voti per farsi eleggere e poi è scomparso .

Nobili fiducioso su nuove province - 15 Settembre 2014 - 12:55

Credo...
Credo che orami al fafar..enzie siano rimasti in pochi a credere! All'inizio aveva detto che stava al governo giusto per fare due o tre riforme e poi avrebbe gentilmente concesso al popolo di tornare ad esprimersi: invece siamo passati all'auto assegnarsi 1000 giorni cioè tre anni! Del resto cosa sperare da un governo che si proclama di sinistra ma ha come inerlocutore privilegiato l'ex cav, e stampella per reggersi l'angelino che sta lì proprio appunto perchè se no sarebbe già scomparso dalla scena poltica? Comunque complimenti per l'azzeccatissima inversone del proverbio: fatto l'inganno, trovata la legge. Si adatta perfettamente al caso. Ma non ditelo a quelli del PD, se no si offendono!

Ordine del Giorno sul CEM - 29 Giugno 2014 - 16:02

teatri
per non dimenticare: una "arena" costruita con fondi pubblici pochi anni orsono e poi abbattuta senza essere MAI stata pienamente utilizzata,/ molti cinema verbanesi fatti chiudere, gran parte dei quali storici senza che alcuna giunta abbia fatto nulla x "salvarli" / un CEM che è una vergogna sia per la forma (la rovina di un paesaggio!) che per il fine ultimo sia per l'ostinazione a costruire un qualcosa di INUTILE e superfluo e che mai può portare beneficio ai cittadini se non forse a qualche PRIVATO/ un costo abnorme di costruzione e di manutenzione futuraper un'opera scempio che ricade sui cittadini verbanesi / una delle due uniche spiaggie di verbania destinata ad essere meramente il pacheggio di una vergogna italiana! Riporto un breve passo del libro Teatro Sociale di Intra 1836 – 1961. Elementi di un teatro scomparso “: "Il 13 maggio del 1848 a Intra fu inaugurato il “ Teatro Sociale”. Allora il la cittadina era chiamata “ la piccola Manchester” per le tante aziende di cotone e filati e il Teatro fù denominato “ la piccola Scala” per la sua architettura molto simile al grande teatro milanese. Il pubblico era vario dai più ricchi che occupavano i palchi al popolo che si accalcava nei loggioni. Il teatro era luogo di svago ma soprattutto luogo d’incontro. I locali annessi ai teatri foyer, sale da bigliardo, atri offrivano occasioni di vita sociale" avete presente cosa è davvero un TEATRO ?! INVITO la giunta a prendere esempio da veri Teatri ad ex Scala di milano, Regio di Torino ecc.. visto che cent'anni fà già lo sapevano e non buttavano milioni di euro in carnevalate!

Verbanese scomparso: in Ticino aumenta l'attenzione - 23 Giugno 2014 - 10:41

foto dello scomparso?
Xche' non viene messa su tutti i giornali locali e non una bella foto gigante della persona in questione?Magari qualcuno l'ha visto.......

1 milione di euro: Zacchera chiede i danni per le diffamazioni ricevute - 8 Aprile 2014 - 15:23

BASITO!!
Immagino che il mio amico / avversario Renato intendesse dire "pippa" e non "piga". Oggi finalmente si sono indecorosamente concluse le esperienze politiche di tanti personaggiucoli, dell'Innominabile capobanda con tutta la sua cricca di nani e ballerine. Qualche storico esponente della destra verbanese, ormai scomparso, per tanti anni impegnato in Regione a difesa della nostra comunità e dei nostri ideali si starà rivoltando nella tomba!!!

Cercando l'uomo caduto nel lago trovano un altro cadavere - 8 Luglio 2013 - 20:33

Informazione
Ricordo che circa vent'anni fa è scomparso anche un sub a Baveno, mai più trovato
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti