Possaccio finita prima parte di lavori - 30 Marzo 2023 - 15:03Verbania Possaccio: finiti i lavori di riqualificazione su via San Gaudenzio e al via dopo Pasqua quelli su via Belvedere. |
Verbania, 971mila turisti nel 2022 - 25 Febbraio 2023 - 08:01Presenze turistiche a Verbania da record con oltre 971 mila nel 2022! E' tra le città capoluogo in Italia con il più alto tasso di presenze turistiche in rapporto ai residenti. Gli investimenti e le opere pubbliche al servizio di questo progetto di trasformazione. |
“Ex Colonia Motta” qualcosa si muove - 23 Febbraio 2023 - 08:01Da tempo in condizioni di degrado, l'ex colonia Ettore Motta di Verbania affacciata sul lago Maggiore e estesa su 126mila metri quadrati tra suna e Fondotoce era un tempo un luogo di villeggiatura per i figli dei dipendenti Edison. |
Immovilli su piazza Garibaldi - 8 Febbraio 2023 - 13:01Immovilli (Lega Salvini): “Lavori Pallanza: speranza che vadano spediti e che i commercianti possano lavorare per inizio stagione turistica”. |
In tanti per i “I sette campanili” - 1 Febbraio 2023 - 11:04Domenica 29 gennaio il CAI Verbano-Intra ha organizzato la tradizionale uscita de “I sette campanili”. L’escursione si ripete da anni lungo i sentieri che collegano suna ai paesi dell’entroterra. |
'Io vivo qui, i 7 campanili' - 28 Gennaio 2023 - 08:0129 gennaio 2023, sui sentieri dell'Entroterra verbanese - sentiero "Io vivo qui" suna - Cavandone - Bieno - Rovegro - Cossogno - Unchio - suna. I Sette Campanili, la tradizione si rinnova. |
Proseguono le celebrazioni di S.Lucia a suna - 16 Dicembre 2022 - 09:16Dopo il grande successo della fiaccolata dei bambini dell’Asilo e della Scuola Elementare, i festeggiamenti patronali di Santa Lucia a suna proseguono per tutto il weekend. |
Potatura straordinaria - 14 Dicembre 2022 - 08:01Sono iniziati in questi giorni alcuni interventi di potatura straordinaria di alberi nel Comune di Verbania. |
Centrali termiche sostituite alle Ranzoni e Tozzi - 13 Dicembre 2022 - 12:05Sostituzione delle centrali termiche presso le scuole medie Ranzoni a Trobaso ed elementari Tozzi a suna. Investimento dell'Amministrazione Comunale di Verbania di 160 mila euro. |
Al via gli eventi di Natale a Verbania - 8 Dicembre 2022 - 08:01Partono in questi giorni gli appuntamenti con i molti eventi per il Natale 2022 a Verbania. |
Riqualificazione centro tennistico Trobaso - 6 Dicembre 2022 - 09:33Intervento per 350 mila euro per la riqualificazione del centro tennistico comunale a Verbania Trobaso. |
Lega su riqualificazione dell’impianto di Possaccio - 6 Dicembre 2022 - 08:01Airoldi e Immovilli (Lega Salvini Verbania): “Perché la riqualificazione dell’impianto di Possaccio non resti solo un annuncio, la strada da seguire per lo sport è un’altra”. |
Lega, Fdl e FI su futuro di palazzo Cioja - 19 Novembre 2022 - 10:03Lega Salvini, Fdl e FI su futuro di palazzo Cioja: “La naturale destinazione è farlo diventare Casa delle Arti e della musica in particolare. Non facciamoci trovare impreparati”. |
Verbania a Piedi, Tra Paradisi Naturali e Cultura Millenaria - 18 Novembre 2022 - 16:49Panorami mozzafiato e sentieri percorribili anche in autunno inoltrato fanno del Verbano una meta perfetta per gli amanti delle escursioni all’aria aperta. Percorsi sulle sponde del Lago Maggiore, immersi nelle colline e alla scoperta di una storia dalle radici lontane, Verbania è una scoperta sorprendente! |
Nuova pavimentazione lapidea a Possaccio in via San Gaudenzio e via Belvedere - 17 Novembre 2022 - 12:09Progetto di riqualificazione dell’Amministrazione Comunale di Verbania per 200 mila euro. |
Lettera aperta all'Amministrazione sul destino di Palazzo Cioia - 17 Novembre 2022 - 08:11Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Giorgio Tigano Consigliere comunale di Verbania- Gruppo Misto |
Sul parco delle Meraviglie ennesima propaganda non utile alla città - 16 Novembre 2022 - 12:04Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Partito Democratico di Verbania |
Verbania Futura su riqualificazione palazzo Cioja - 16 Novembre 2022 - 07:33Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Verbania Futura |
Ci prenderemo cura di noi. Storie di Mutuo Soccorso al femminile - 29 Ottobre 2022 - 15:03Mostra fotografica documentale al Liceo Cavalieri di Verbania Da lunedì 17 ottobre a venerdì 4 novembre 2022 Incontro pubblico di presentazione venerdì 28 ottobre |
Interventi di riqualificazione per 405 mila euro alla scuola Tozzi a suna - 24 Ottobre 2022 - 10:03Il tutto realizzato grazie ad un altro importante finanziamento ricevuto dal Comune di Verbania sui fondi PNRR. |
FdI: acquistate verbanese - 12 Dicembre 2022 - 11:00Re: maCiao gennaro scognamiglio e, come volevasi dimostrare, siamo alle solite strumentalizzazioni.... SPESE CONTENUTE, MA LE LUCI NON MANCANO: Il sindaco Silvia Marchionini ha già ripetutamente spiegato le scelte fatte dall’amministrazione per contenere le spese durante le prossime festività e indirizzare gli interventui a favore delle famiglie bisognose. Un Natale all’insegna della sobrietà e delle esigenze sociali, insomma, privo di eccessi, di cui fanno le spese in prima linea le illuminazioni come dimostra anche il numero ridotto di abitazioni private con addobbi luminosi. Anche se contenute, le luminarie comunque non mancano e restano a ricordarci lo spirito festoso di questi giorni. Nelle foto nell’ordine gli addobbi luminosi di piazza Ranzoni a Intra. dell’albero di Natale di E-on in piazza Garibaldi a Pallanza e del lungolago di suna. |
Pulizia spiaggia a Suna - 28 Luglio 2022 - 18:20Re: Re: Bellissima iniziativa...SINISTRO .. e quindi? Che soluzione sarebbe? Lo volete capire o no che bisogna andare dritti al punto. La polizia locale non fa niente nemmeno contro quei bimbimi...ia che giocano a calcio nel parchetto giochi di suna o nei prati di San Siro adiacenti, figurati se si interessa ad andare in spiaggia sotto il sole cocente con le loro mimetiche a dare multe ai civilissimi fumatori.. e non interviene nemmeno contro gli altri bimbimi...ia che si tuffano dal pontile destinato all'ormeggio delle imbarcazioni. Ma sì dai, ditelo, non fanno nulla di male, siamo noi cittadini educati e rispettosi ad essere persone esaurite, che arrecano disturbo, che non tollerano niente. Giusto? Ho anticipato largamente la tua risposta? Tra l'altro prevedibilissima. E' la vostra mentalità che è totalmente sbagliata, la tolleranza di tutto ciò che va contro le leggi, anche quelle più semplici, trovate una giustificazione a tutto e per tutti. Ma ricordatevi ...sta per arrivare il cambiamento, siete voi che dovrete adeguarvi in futuro al rispetto... wind of change |
Pulizia spiaggia a Suna - 28 Luglio 2022 - 10:04Re: Bellissima iniziativa...Ciao info per es.: spesso la Polizia Locale d'estate è presente sul lungolago di suna fino alle 2 del mattino. |
Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 13 Luglio 2022 - 13:52dati...Lupus, questi dati non significano assolutamente nulla. Non hanno alcun valore tecnico ne tantomento scientifico. Se avessero campionato l'acqua della spiaggia di suna dopo una giornata di bagni, o peggio ancora la sabbia della stessa, avrebbero ottenuto risultati ancora più eclatanti. Un campionamento una tantum, fatto in modo dilettantesco, è del tutto inutile. Per avere conoscenza della situazione basta guardare i dati periodici dei campionamenti seri fatti da ARPA. Questa è solo pubblicità gratuita per l'associazione (meritevole finchè vuoi). Inoltre c'è un altro enorme limite, le analisi di contaminazione microbiologica a nomr adi legge (che sono scimmittate qui) purtroppo si fanno con metodologie vecchie di 150 anni, e sono lontanissime dal livello di definizione (e quindi di classificazione del rischio per l'uomo che oggi, con pochissimo sforzo, si potrebbe ottenere). Ma a chi interessa cambiare le leggi? Essendo queste tecnologie alla base del mio lavoro, posso dirti che buona parte delle E.coli che vengono trovate sono di fatto ambientali (arrivano dal dilavamento dei suoli, in passato le definivano criptiche) e non indicano alcun pericolo per l'uomo. Inoltre altri batteri invece pericolosi (spesso anche antibiotico resistenti) si possono trovare e indicano decisamente inquinamento da parte dell'uomo (scarichi abusivi o non correttamente regimentati, impianti di trattamento che non funzionano a dovere, impatto zootecnico...). Non sto a farti liste, ma nel Maggiore sono presenti in quantità bassissime, e spesso si concentrano alle foci dei fiumi su sponda lombarda. Nell'Orta o nel Mergozzo poi siamo messi ancora meglio. Per cui tranquillo... Certo abbiamo corsi d'acqua che dal punto di vista microbiologici sono problematici (Boesio, Bardello), altri che non sono in ottima salute (Tresa, Toce) altri in eccellente salute (Ticino, San Bernardino)... ma tutto comunque paragonabile (e spesso un po meglio) che in tutti i grandi bacini subalpini. Per conoscere lo stato di salute dei nostri laghi basta leggersi i dati pubblici di ARPA e quelli ancora più dettagliati prodotti da CIPAIS (commissione per la protezione delle acque italo svizzere), anche questi disponibili e pubblici online. Se poi questo serve a far pensare che dell'ambiente in cui viviamo ci si deve prender cura va bene pure, però far inutile allarmismo non ha senso... ciao! |
Montani su lavori pista ciclopedonale - 7 Aprile 2022 - 21:16Re: traffico tra suna e FondotoceCiao Giacomo Motta E' perché non paragoniamo la costruzione della ciclabile con la piramide di Cheope? Ha fatto un paragone assurdo. Magari non avevano i mezzi ma avevano manodopera a volontà e ad un costo minimo. Per la Milano laghi sono stati impiegati 4.000 operai. Sulla ciclabile non so se sono più di 10 a lavorarci. La Milano laghi è costata meno di 100 milioni di euro attualizzati, per la ciclabile, a memoria, siamo sui 10. |
Montani su lavori pista ciclopedonale - 7 Aprile 2022 - 04:25traffico tra suna e Fondotocein effetti ci è voluto meno tempo a costruire nel 1924 la prima autostada al mondo, la MIlano -Varese, 49 Km, iniziata nel marzo 1923 a finita nel settembre 1925. Se pensiamo ai mezzi di allora rispetto a quelli di oggi!! Che vergogna |
Montani su chiusura strada Caprezzo per neve - 17 Febbraio 2022 - 19:23Re: Rido moltoCiao laura Dato il tuo astio personale conto Montani mi fa pensare ad un caffè non pagato! Montani è di suna.. Vuoi che non sia mai stato a caprezzo?? E infine.. Perché io dovrei essere contento di pagare il lauto stipendio a grillini o piddini o roba simile? Preferisco pagarlo a uno che almeno é della zona e dimostra un minimo interesse al vco.. Più di molti altri... |
Aperta ciclopedonale tra Movicentro e Riserva Toce - 18 Gennaio 2022 - 09:45Pista ciclopedonaleMi complimento x l apertura di un altro segmento della pista Fondotoce - suna ma purtroppo a tutt oggi dopo ripetute richieste noi abitanti delle ultime case di Fondotoce non abbiamo una segnalazione che ci permetta l 'uscita di casa in sicurezza. Basterebbero poche strisce rosse o colorate. SPERIAMO che non debba accadere qcosa x far decidere all'amministrazione che quel pezzettino deve essere messo in sicurezza. Firmato Cittadini delusi |
Incuria sulla ciclo pedonale - 29 Settembre 2021 - 11:14piste ciclopedonabiliPenso sia necessario costruire e mantenere le piste cilclo senza barriere architettoniche perchè in futuro ci saranno sempre più biciclette elettriche e carrozzelle elettriche , anche per l'aumento dell'età media e dei costi di trasporto, anche nel tratto suna Baveno si dovrebbe avere più attenzione nella manutenzione e da Baveno verso stresa non si vedono ancora progetti sostenibili in tal senso. |
PD Verbania su progetto futuro di Intra e di Verbania - 25 Giugno 2021 - 07:51bello ma.....Apprezzo ogni progetto per migliorare la città. Bisognerebbe però mantenere in buono stato già ciò che si ha....poche sere fa ho fatto una passeggiata tra suna e Pallanza e ho visto veramente poco ordine e poca cura....Alberi non potati sul lungolago, erbacce che uscivano sulla passeggiata dalla spiaggia....insomma....suggerisco di tenere in buono stato anche ciò che già abbiamo.....Tutto il resto che si aggiungerà, ben venga ! |
“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 3 Febbraio 2021 - 10:00c'è un'incomprensione di fondoNon chiamatela "pista ciclopedonale" ma "strada per lo svago e il cazzeggio dove le auto non possono transitare" così sarà immediato capire il motivo per cui viene costruita e perché in un futuro, le biciclette potranno scegliere se percorrerla o continuare a viaggiare sulla statale. In pratica si sta creando un'altra passeggiata a lago oltre quelle presenti a Pallanza, Intra e suna. Così dovrebbe essere chiaro a tutti, |
Verbania Civica su Villa Simonetta al Cobianchi - 30 Ottobre 2020 - 15:01Re: Le aule ci sono, ma....Ciao lupusinfabula fortunatamente le amministrazioni comunali pensano per tempo a non farsi scappare i bandi statali (come il Bando Periferie per oltre 8 milioni si euro grazie al quale si è concluso il Movicentro fermo da 15 anni, avviato il secondo lotto della ciclabile Fondotoce-suna, il piano di riqualificazione delle spiagge e creazione di un parcheggio in località Tre Ponti, investimenti culturali e per il turismo come Agorà alla casa della Resistenza) ed europei (il POR FESR 2014-2020 che attraverso la Regione ha assegnato al Comune un finanziamento di 6,2 milioni di euro destinati a sviluppare interventi ed azioni di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, come appunto Villa Simonetta). Fortunatamente questa amministrazione non solo si è fatta trovare pronta ma anache lungimurante nell'implementare i fondi ottenuti per l'attuazione della tanto richiesta edilizia scolastica, mettere a disposizione aule scolastiche vista la loro estrema utilità per garantire una necessaria (per gli studenti) didattica in presenza, al di là della molto poca coraggiosa disposizione ministerialile di chiudere e passare alla DAD al 100%. Ma questa è un'altra storia. |
Nuovi rilevatori di velocità a Verbania - 22 Ottobre 2020 - 14:13Sul posizionamento....…..c'è sempre un po' di polemica. Vedrei meglio una sistemazione del rilevatore sul rettilineo di via Castelli (all'altezza della fermata VCOTrasporti) oppure all'altezza del lido di suna. In ingresso, dove piazzato ora, dubito abbiano dei grossi riscontri perché, chi passa davanti ai locali, rallenta per vedere chi c'è o per trovare un parcheggio comodo. negli altri due punti, invece, la gente accelera per arrivare prima dove poi si ferma. Anche su corso Cobianchi ho qualche perplessità. Sarebbe più interessante il corso europa e viale Azari…. |
Presidio Ambientalisti per piana di Fondotoce - 25 Settembre 2020 - 00:39Mi chiedoMi chiedo sulle questioni pratiche se si sono fatti i conti con;reperibilità acqua potabile per servire ancora altre migliaia di persone,alluvioni e quindi innalzamento lago Maggiore.etc Queste sono solo due semplici domande che vorrei fare al sig ()i , che mi pare viva con la sua società un delirio di onnipotenza, Per fortuna siamo tutti esseri mortali,ma con le nostre scelte possiamo distruggere il futuro di molte altre persone. Spero che gli amministratori di Verbania vedano i pericoli,mi pare che con la pista ciclabile Fondotoce suna sia già stato fatto un gran regalo ai campeggiatori della piana. |
Forza Italia su riqualificazione Madonna di Campagna - 24 Febbraio 2020 - 11:23Via Madonna Di Campagna rotondaBuongiorno, leggendo il comunicato vengo preso dal dubbio che non sempre chi scrive rilegge il comunicato prima di inviarlo. Come si può pensare di non sovraccaricare una strada stretta e problematica come Via Madonna di Campagna, dove ci sono stati anche incidenti mortali, facendo una rotonda che ne facilita in maniera sensibile il suo utilizzo? Per quale oscuro motivo tutto il traffico proveniente da suna e Fondotoce e diretto ad Intra e Trobaso non dovrebbe utilizzare tale comoda scorciatoia? In quale modo il comune potrebbe "preservarne la funzione di "strada di quartiere" a beneficio dei residenti, con misure che ne scoraggino l'utilizzo di passaggio". Prima di fare una proposta bisognerebbe avere anche una soluzione, specie per le misure da adottare per scoraggiarne il passaggio! |
Lega su rincari parcheggi - 16 Gennaio 2020 - 16:34Re: odio autoCiao marco se se a Verbania l'amministrazione "odia le auto", con quello che costano i parcheggi in Svizzera, che sentimento provano verso le auto? Scherzi a parte, è più che corretto il principio che più il parcheggio è centrale e più deve costare! In questo, a Pallanza e ad Intra c'è un equilibrio, tutto sommato corretto, l'unica frazione che ne soffrirà un po' sarà suna, |
Spiaggia sulla passeggiata? - 10 Settembre 2019 - 13:56Incredibile!...incredibile sentire certi commenti! Cercare di paragonare la riqualificazione della Senna di Parigi con quello evidenziato dal lettore (con il quale concordo ovviamente al 100%) o città del nord Europa (tra l'altro capitali!). E sentire che siamo stati tutti ragazzi e cercare sempre in qualche modo di giustificare questi poveretti che si buttano da lungolago. O che se il fenomeno del pic nic diventasse abituale o di massa allora bisognerebbe prendere dei provvedimenti... non ci siamo proprio! Vogliamo prendere esempio dall'estero? Benissimo, cominciamo a rispettare le regole di base come fanno loro (nella maggior parte dei casi). Il resto verrà da sé. Del resto, un'altra situazione ben peggiore è quella del lungolago di suna con le famose partite di calcio e dove l'anno scorso uno scooterista ha rischiato sul serio la vita in seguito alla caduta, dopo che la palla era andata in strada (con quel signore ho parlato il giorno dopo, vi garantisco che era davvero conciato male): quest'estate si rischiava di prendere pallonate dappertutto, una vergogna, soprattutto per i turisti che passavano e che coprivano i loro figli da queste ()! E mai nessuno che è intervenuto. Oppure al pontile del bar alla spiaggia di suna, dove una miriade di ragazzini si tuffavano con relativi applausi dei genitori, mentre le barche aventi diritto all'approdo non potevano o avevano serie difficoltà di approdo. Dai, aspetto i soliti commenti tipo che sono represso, che sono stupidate, che sono ragazzini, e bla bla bla ... io personalmente, e vi assicuro che parlando cominciamo ad essere in tanti, ne abbiamo le p... piene di queste situazioni. Il Comune saprà sicuramente come procedere per evitare che in futuro si ripetano questi eventi (ovviamente sono ironico!). |
Fratelli d'Italia su politiche giovanili - 19 Agosto 2019 - 08:02Re: Re: Re: Ahhhhh, ecco.Ciao lady oscar peccato che a suna i residenti si lamentano di 4 ragazzini di 14 anni che ridono e scherzano (nel pomeriggio ) invocando repressione .. informati perchè c'è stato anche un consiglio di quartiere (come ogni anno del resto da 3 anni a questa parte ) |
Fratelli d'Italia su politiche giovanili - 9 Agosto 2019 - 21:34Re: Re: Ahhhhh, ecco.Ciao annes Hai ragione su tutto, tranne su "Non può essere tutto ridotto alla frase: .......non compri una casa sul lungolago di suna se cerchi la tranquillità." Mi sembra di aver motivato abbondantemente il mio pensiero che si è concluso nell ultimo "ah ecco" con questo. Ti dirò di più: ho fatto l esempio di suna fuori luogo essendo forse in Vb l unica frazione in cui gli eventi non disturbano i residenti. Era una semplificazione. Comunque molti comprano in centro poi si lamentano che mancano posteggi. O delle campane della chiesa (sentiti io). O dei locali. Ciao |
Fratelli d'Italia su politiche giovanili - 9 Agosto 2019 - 12:41Re: Ahhhhh, ecco.Ciao lady oscar non funziona così. Ti ricordo, solo ad esempio (ma è così al 99%), che dove oggi c'è il famoso locale dei Drink in fondo a suna, prima c'era una pasticceria sala da the (ora trasferita in ruga a Pallanza) che chiudeva alle 20.30. Quello che tu dici va verificato. E' nato prima l'uovo o la gallina? C'era prima casa mia o prima l'attività rumorosa? Allora si ritorna a fare il discorso di poco fa……tu puoi fare impresa dove a quando vuoi ma non la devi fare facendo pagare parte del conto (del tuo successo) a chi ti sta intorno. Ovvero. Io Comune ti rilascio le autorizzazioni, anche per poter fare "movida" sino alle 00:00, ma poi ti controllo. Come dire..........Io sarei anche d'accordo con la FLAT TAX al 20% per tutti, ma prima organizzo un sistema di controllo tale da poter avere sempre la situazione sotto controllo e se ti becco evadere (anche solo un francobollo) ti metto dentro e butto la chiave. Così funziona…...altrimenti, con lo spirito e l'appeal italiano, ti do un dito e ti prendi il braccio. E infatti funziona così! Nessuno controlla (polizia e carabinieri non controllano nemmeno i divieti di sosta figurati se c'è da controllare un locale perché fa rumore) e, anziché mezzanotte, diventano le due…...le tre…….e alcune volte, come già provato, anche le quattro (antimeridiane). Non può essere tutto ridotto alla frase: .......non compri una casa sul lungolago di suna se cerchi la tranquillità. |