Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

verbania pallanza

Inserisci quello che vuoi cercare
verbania pallanza - nei post

"Il filo Blu" - 1 Giugno 2023 - 07:03

Inaugurato il nuovo parco "Il filo Blu" a verbania. Un nuovo polmone verde in zona Castagnola.

Festa della Repubblica - 31 Maggio 2023 - 18:06

Venerdì 2 giugno 2023 ore 09:30 lungolago di pallanza, Monumento ai Caduti Prima Guerra Mondiale.

verbania Futura: i temi emersi dall'incontro pubblico - 28 Maggio 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Civico verbania Futura, a seguito dell’incontro pubblico tenutosi a Palazzo Flaim

Baveno eventi e manifestazioni dal 27 maggio al 4 giugno - 27 Maggio 2023 - 09:33

Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 27 maggio al 4 giugno 2023.

“Editoria e Giardini” 2023 - 26 Maggio 2023 - 09:16

L’unico salone del libro italiano dedicato al giardino e al paesaggio Editoria e Giardini, giunge alla sua 16° edizione e si prepara all’inaugurazione del 27 maggio 2023.

PD verbania su variazione di bilancio - 25 Maggio 2023 - 10:23

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del PD verbania a margine del Consiglio Comunale di verbania, riguardante alcune variazioni di bilancio.

verbania Futura: incontro pubblico - 24 Maggio 2023 - 10:03

Il Gruppo Civico verbania Futura, organizza giovedì 25 maggio 2023 alle ore 21.00 presso Palazzo Flaim a verbania Intra, un incontro pubblico.

Iscrizioni Asili Nido Comunali - 14 Maggio 2023 - 08:01

Dal 15 maggio ci si potrà iscrivere ai due Nidi comunali di verbania on line dal portale Spazio Scuola: "La città dei bambini” a pallanza e al Nido d’Infanzia di Renco.

Baveno eventi e manifestazioni dal 12 al 21 maggio - 13 Maggio 2023 - 16:06

Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 12 al 21 maggio 2023.

Lago Maggiore Half Marathon -Viabilità - 13 Maggio 2023 - 12:33

Domenica 14 maggio, quindicesima edizione della “Lago Maggiore Half Marathon”, con partenza da Stresa, transito da Baveno e arrivo a verbania pallanza.

Lega su futuro sanità VCO - 10 Maggio 2023 - 16:12

Lega Salvini verbania: “Castelli polo medico e San Biagio chirurgico: quella indicata dalla Regione è la strada giusta da seguire, con la ristrutturazione ex novo dei due ospedali”.

Immovilli: Ztl a pallanza - 9 Maggio 2023 - 15:03

Immovilli (Lega verbania): “Ztl a pallanza per favorire albergatori, ristoratori e residenti in attesa che prenda forma il nuovo lungolago”.

Baveno eventi e manifestazioni dal 6 al 14 maggio - 5 Maggio 2023 - 11:37

Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 6 al 14 maggio 2023.

Biglietto unico per visitare il Lago Maggiore - 3 Maggio 2023 - 18:06

Maggiore Centro - il biglietto cumulativo frutto della cooperazione tra Consorzio Maggiore, Autolinee Varesine, Eremo di Santa Caterina, Funivie di Laveno, Giardini di Villa Taranto e Navigazione Lago Maggiore, riparte per la stagione 2023.

Da Sant´Agata al Monte Giove - 29 Aprile 2023 - 08:01

Le Sezioni CAI di Macugnaga, pallanza e Verbano Intra, organizzano Domenica 30 aprile 2023, Da Sant´Agata al Monte Giove (m 1298).

Prorogata ETHIOPIA: esposizione a Villa Giulia - 26 Aprile 2023 - 13:01

Prorogata la mostra Ethiopia a Villa Giulia, l'allestimento sarà visitabile anche il 29, 30 aprile eil 1 maggio 2023. Un centinaio di villaggi e località assistiti, decine di migliaia di bambini sostenuti grazie anche alle adozioni a distanza, tre centri di accoglienza per minori, 31 scuole e due ospedali costruiti, 17 pozzi realizzati.

Immovilli: “A verbania va tutto bene? Niente affatto!" - 25 Aprile 2023 - 08:01

Immovilli (Lega): “A verbania va tutto bene? Niente affatto: la città ha problemi seri, ma il sindaco alimenta polemiche inutili e dannose”.

AstroNews: Il miracolo del sole a Madonna di Campagna - 23 Aprile 2023 - 08:01

La nostra stella Sole offre il suo calore, la sua luce infinita, le stagioni della nostra Terra, e anche miracoli astronomici, come quello che si ripete ogni anno da diversi secoli, e che è stato ritenuto Il "Miracolo del sole" della Chiesa di Madonna in Campagna, a verbania di pallanza.

PD verbania su Tassa Rifiuti famiglie in difficoltà - 22 Aprile 2023 - 12:05

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Roberto Gentina, Capogruppo del Partito Democratico e Marco Magni, Segretario di Circolo del Partito Democratico, riguardante la tassa rifiuti e la riduzione per le famiglie in difficoltà.

Asfaltature in città - 15 Aprile 2023 - 10:03

Partono i primi interventi del piano asfalti del Comune di verbania. Da lunedì 17 aprile asfaltatura del parcheggio di fronte all'Imbarcadero di pallanza.
verbania pallanza - nei commenti

Verbania Futura su piazza Garibaldi - 20 Aprile 2023 - 10:03

...gia che siamo nei pressi....
verbania FUTURA potrebbe anche intervenire sulla situazione "cantieri (privati) abbandonati" della città ed in particolare quelli di pallanza. Segnalo, solo per chi forse non è proprio della zona: quello delle ex Orsoline che giace da oltre 15 anni in condizioni pessime con due Gru montate e che ormai fanno parte del panorama pallanzese, a cui si aggiunge (spero di sbagliarmi) quello dell'ex cinema Sociale. Sono infatti alcune settimane che i ponteggi sono stati smontati frettolosamente nonostante siano ancora molti i lavori esterni da ultimare. Se a questo si aggiunge l'ex Caserma Carabinieri il trio è perfetto.......insomma....mi pare che, per i cittadini, la questione lungolago abbia meno rilevanza essendo comunque in fase di ultimazione. I cantieri sopra menzionati ai quali nessuno pone attenzione sono anni che sono in questo stato penoso e ci fanno ridere dietro da tutti i turisti che vi passano di fronte. L'ho detto in altre occasioni: se un turista avesse scattato una fotografia nel 2008 avrebbe immortalato quello che ANCORA oggi trova nella stessa identica conformazione. E ci lamentiamo del fatto che il rifacimento del lungolago è in ritardo di qualche settimana? Alegher

Openday alle scuole Verbanesi - 27 Novembre 2022 - 14:10

Elenco scuole
Vengono riportate solo le scuole dell*'istituto Comprensivo A. Antonini, mancano gli Open Day organizzati dall'istituto comprensivo verbania Intra e quello di pallanza. Per completezza di informazione.

Test rapidi per il Green Pass - 12 Agosto 2021 - 18:28

Re: Vco non pervenuto
Ciao rossella ferrari Mi risulta che abbia aderito, per verbania, la farmacia Patrucco di pallanza

Lincio chiede per il VCO esenzione Zona Rossa - 6 Novembre 2020 - 14:23

Partenza per il baratro
E finiamola con questi falsi piangistei....I bar e ristoranti per adeguarsi hanno speso due cipolle in cambio di ampliamenti e mancati pagamenti dei plateatici. Questa estate erano tutti pieni con affollamenti, bastava fare un giro serale a verbania e pallanza, fuori da ogni rispetto delle norme, Hanno quindi incassato anche per i mesi di lock down per i quali hanno ricevuto contributi con il risultato di enorme diffusione del COVID. Adesso TUTTI NOI ne paghiamo le conseguenze e loro hanno un bel conto in banca. PS Lincio ha letto il bollettino con il record di 132 casi positivi di ieri nel VCO?

Prima Verbania su pedonalizzazione Pallanza - 13 Luglio 2020 - 16:05

Venerdì sera....
Come dice qualcuno prima di me il fortunale che si è abbattuto su pallanza alle 17 (anche solo per pochi minuti)non ha certamente incitato ad uscire ma non è questo su cui mi soffermo. Se chi guidava la macchina di "prima verbania" avesse svoltato verso l'ospedale, in via Crocettta avrebbe trovato non uno ma venti parcheggi liberi. Certo bisogna fare 100 metri a piedi…...troppo faticoso. Ma i parcheggi c'erano eccome (abito lì e mi basta guardare dalla finestra) ....aggiungendo 80 metri altri 100 parcheggi davanti all'ingresso dell'ospedale che, continuo dire da un paio d'anni a questa parte, sono liberi dal venerdì alle 18 sino al lunedì alle 7. La questione parcheggi non esiste…...

Lega su rincari parcheggi - 16 Gennaio 2020 - 16:34

Re: odio auto
Ciao marco se se a verbania l'amministrazione "odia le auto", con quello che costano i parcheggi in Svizzera, che sentimento provano verso le auto? Scherzi a parte, è più che corretto il principio che più il parcheggio è centrale e più deve costare! In questo, a pallanza e ad Intra c'è un equilibrio, tutto sommato corretto, l'unica frazione che ne soffrirà un po' sarà Suna,

Forza Italia: "Piazza Garibaldi diventi il salotto di Verbania" - 4 Gennaio 2020 - 00:03

Salotto????
Per far si che lo diventi rimane da sistemare qualcosina.........Un esempio per tutti è l'edificio comunale stesso. Serramenti in legno sverniciato con vetro da 2mm (alla faccia del risparmio energetico), intonaco che si stacca, cavi elettrici che corrono lungo i muri ad imbellire la struttura. Il portico sottostante indecoroso per essere la sede comunale con le colonne ormai compromesse dalla pipì dei cani (sono i padroni che non devono farla fare) e la beola della pavimentazione (una volta vanto della città) ora sporca lurida e puzzolente, le volte del portico piene di ragnatele……..illuminazione scarsa…..oggetti strani e panchine inguardabili come pure i cestini delle immondizie, troppo spesso pieni oltre misura. Questo solo nei pressi della sede comunale…….volete aggiungere Voi qualcos'altro (1. Piazza Pedroni abbandonata a se stessa - 2. cantiere edili fronte Ospedale pediatria da 12 anni in stato di abbandono - 3. San pallanza Hotel a che punto siamo? - 4. la tristezza della piazza san Giuseppe? - Il porfido della via Ruga? - 5. Questo lungolago che non si riesce a chiudere nemmeno per sperimentare? - 6. via Troubezkoy e Castelli che dopo le 20 diventano piste di F1 a dispetto del 30Kmh ? - 7. Quella triste, sporca e solitaria aiuola al centro del lungolago) "Salotto" di verbania? Mi pare un sottoscala…….purtroppo, oltretutto, mal tenuto. PS: ma qualche inquilino del palazzo passa…...vede…..e fa finta di niente oppure proprio NON vede?

Attenzione alla truffa salvavita gas - 9 Novembre 2019 - 11:58

Truffa rivelatore gas
A verbania--pallanza, già nel 2009 giravano due persone, che lo hanno installato alla mia vicina di casa ,,anziana , incassando 220 euro in contante, Dopo volevano farlo anche a me ,ma io mi sono rifiutato, e mi dissero, la Sua vicina lo ha fatto adesso. Dopo ho chiesto alla signora e mi ha fatto vedere il nome, la ditta cercato su facebook, era di brescia, ma non faceva quel articolo.

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 1 Novembre 2019 - 21:28

Re: Re: superman
Ciao robi Caro Robi, questa volta hai toppato. Il 61% degli abitanti del VCO è più vicino all'ospedale di pallanza, il 39% è più vicino a quello di Domodossola. Se per ipotesi tutti gli abitanti del VCO dovessero andare singolarmente all'ospedale di verbania, percorrerebbero 3,6 milioni di km, se invece andassero a Domodossola percorrerebbero 4,9 milioni di km. Questi sono dati certi, incontrovertibili. Se si utilizzasse il tuo criterio per costruire un solo ospedale in Egitto, sarebbe in mezzo al nulla in pieno deserto e non al Cairo che è una città da 10 milioni d'abitanti o comunque al nord della nazione.

Albertella: "Verbania città turistica?" - 26 Agosto 2019 - 09:13

Mah...
pallanza è una tappa, il “centro” di verbania è Intra, per quale motivo un turista dovrebbe prendere la macchina, andare a pallanza per informarsi???

Verde infestante sui marciapiedi - 18 Luglio 2019 - 09:56

Non per essere sempre a parlare di quste cose ma..
Fosse solo questo saremmo già cittadini fortunati. Se avete tempo fate un passaggio in piazza Pedroni (stiamo parlando del centro di pallanza) salottino perfetto per turisti e residenti dove poter prendere un aperitivo al fresco del bellissimo colonnato (che ormai ha colonne incrostate di piscio di cane nel primo metro). La piazza è invece infestata da erbacce alte un ginocchio (come dice Cevoli) e una fontana (che non lo è più)sporca lurida. E dire che la Sindaca ci passa davanti almeno tre/quattro volte al giorno e la settimana scorsa prendevano il caffè esponenti politici dell'opposizione che, evidentemente, parlano di tutto tranne che del buon funzionamento della macchina comunale. E come ben sapete non è la sola cosa che non funziona. Cimiteriale? Fate un giretto a quello di Biganzolo! Sembra di entrare in un cimitero del vecchio West…. Vicoli? sporchi….. Lungo lago…..macchine parcheggiate ovunque (soprattutto ticinesi che se ne fregano). Camper parcheggiati sul lungo lago di pallanza che si fanno la dormita in riva (basta parcheggiare dopo le 18 ed è fatta. la Polizia e Carabinieri, che passano decine di volte, si sa, per queste cose non intervengono). pallanza lungo lago….isola pedonale di OTTANTA metri......dove comunque continuano a passare auto e moto come nulla fosse…..moto che si possono trovare parcheggiate addirittura sulla passeggiata a lago senza che nessuno dica niente...….. Auto che sfrecciano per le strade intresi e pallanzesi a 70/80 kmh dove il limite è 30.....piazza san rocco ormai in mano perenne ai maleducati che ogni notte, in nome della Santa Movida autorizzata in nome della vocazione turistica verbanese, la trasformano in un immondezzaio e/o in un bagno pubblico all'aperto sentito l'odore di urina la mattina successiva Insomma…….LE SOLITE COSE. LA NORMALITA' PER verbania. La cosa che più fa dispiacere è che le soluzioni ci sono. Semplici, A costo quasi zero o che si potrebbero ripagare in pochi anni. Manca però una cosa importante…...la VOLONTA' POLITICA (o il coraggio politico) di farle. Alegar

Vocazione turistica? - 22 Marzo 2019 - 09:14

Re: Chissà. .
Robi, possibile che nessun amministratore di verbania sia mai passato davanti a quel cartello, in questi anni, e si sia vergognato per lo stato in cui era, provvedendo ad avvisare chi di dovere? Possibile che, per la stessa ragione, nessun amministratore sia mai passato davanti l'ex fontanella, ora cloaca, posta in mezzo al lungo lago di pallanza e si sia chiesto come fa una città turistica ad avere quello schifo in mezzo alla passeggiata a lago? Si preferisce inaugurare cose nuove piuttosto che mantenere bene quello che già si ha.

Vocazione turistica? - 21 Marzo 2019 - 11:59

Re: Re: Al limite della decenza....
Alta urbanizzazione? E in centro ad Amsterdam cos'è ULTRA- urbanizzazione? Non è l'urbanizzazione il problema ma l'URBANISTICA. Vera e propria scienza che vorrebbe, ad applicarla, professionisti con una visione del futuro e non tecnici che provvedono solo all'emergenza. La progettazione urbanistica di verbania è mancata a partire dagli anni 60.....nessuna visione…..nessuna progettualità…...nessun futuro…...a partire dalla demolizione della "Piccola Scala" sino ad arrivare al "Maggiore", passando per la dismissione delle ferrovie urbane (che ora sarebbero un'attrazione turistica eccezionale) e la mancanza di coraggio nel chiudere il lungo lago di pallanza (anche in vie sperimentale nei fine settimana). E' questo che manca ed è sempre mancato a verbania…...identità e carattere. Alegar

Proposte del Comitato per il San Bernardino - Video - 19 Marzo 2019 - 15:17

Il turismo.....questo sconosciuto
Innanzi tutto va chiarito a quale turismo ci si riferisce altrimenti parliamo di cose diverse pensando alla stessa parola. Divertimento, vita notturna, eventi……...turismo giovane, chiasso e ore tarde, gestione di grosse quantità di gente che si spostano per brevi periodi e che, generalmente, non spendono grosse cifre. Natura, paesaggio, lago, montagna e storia…….turismo di più giorni, gruppi, famiglie che arrivano in cerca di hotel, campeggi e Airbnb…..attrazioni ed eventi ma senza clamore con medio/alta qualità del servizio. Non è sempre così, ovviamente, ma le distinzioni vanno fatte altrimenti si rischia di confondere la cioccolata con la…..marmellata. Cosa si vuol fare? Si vuole continuare a far arrivare i clienti dei ristoranti e bar/pub con la macchina davanti ai locali oppure li si convince a fare due passi sul bellissimo lungolago "diffuso" per poi prendersi con calma uno spritz senza rumori di macchine e motorini ? Si vuole rompere l'anima ai cittadini con rumori e musiche sino a tarda notte per attirare il turismo giovanile (dove per altro siamo in grave ritardo rispetto al Garda) oppure si vuole incentivare il turismo naturalista, contemplativo, delle famiglie che alle 22.30, normalmente, va a dormire? Quando si parla di turismo si mena sempre l'esempio di CH e D...…..nelle località turistiche di questi due paesi alle 23 non si serve più ai tavoli esterni e i locali sono tutti insonorizzati. Beh…...bisogna decidere del futuro del bimbo perché, bimbo, non è più. Siamo già in ritardo e continuare a riempirsi la bocca con le parole: perla del lago maggiore, perla del Rosa, verbania turistica…..etc.....etc....e poi: lasciare che il lungo lago diffuso diventi parcheggio diffuso, sponde fluviali discariche di RSU, parchi gioco dei bimbi che paiono bombardate, strade sporche, spiagge sporche o inospitali, dehor che intralciano il cammino sui marciapiedi, baraonda fuori dai locali che tengo svegli cittadini e turisti, cantieri edili storici mai chiusi (si pensi ad un turista che nel 2008 scattò la foto dal lungo lago di pallanza e immortalò del due gru a fianco dell'ospedale - ex suore orsoline - oggi tornando a VB ritrova le stesse gru nella stessa posizione), aiuole e giardinetti che paiono residuati post nucleare, un ciclabile che si interrompe lasciando i ciclisti in pieno traffico, un palazzo di città che fa brutta mostra di sè in pieno lungo lago…...il contorno del teatro maggiore che pare un campeggio degli anni 70,...…….. insomma è necessaria una decisione ed una visione a lungo termine, altrimenti si rischia (ma lo è già da diverso tempo) di fare sempre una scarpa e una ciabatta. NON SI PUO' ACCONTENTARE TUTTI……..

Forza Italia: "San Bernardino, situazione indecente" - 11 Marzo 2019 - 10:37

oggi....ma ieri....e l'altro ieri?
La situazione che oggi si evidenzia non è nuova. Sono anni che l'incuria è di moda e arriva dalla notte dei tempi sia per il San Bernardino che per il San Giovanni. Nessuna amministrazione ha mai fatto granché per questi spondali e, come sempre, sorge spontaneo chiedersi (soprattutto a verbania): vale la pena continuare a costruire cose nuove (vedasi Maggiore…..lungo lago pallanza…..spiaggia Beata Giovannina…..la nuova ciclabile…...) quando non riusciamo a garantire la minima decenza sulla manutenzione di quello che già abbiamo???????? E questo vale per tutti anche per chi oggi si lamenta dell'incuria perché mi pare, che anche la MINIRAPID giunta Zacchera, non avesse come priorità tali interventi. Non sto a farvi esempi perché basta guardarsi in attorno…...nessuna giunta comunale ha mai basato la sua azione quinquennale sulla MANUTENZIONE…...sempre e solo…..FACCIAMO COSE NUOVE. Inutile comprare la FERRARI se poi non hai la benzina per poterci fare un giro. Arrugginisce in garage. Alegar

Regione Piemonte abolisce tiket sui farmaci - 1 Marzo 2019 - 15:39

Re: Re: Re: Re: Re: Re: confusione della ghidini
Ciao robi dire che "La montefibre di verbania è finita per colpa loro.(i sindacati)" mi sembra la banalità dell'anno!!! I sindacati sono un'arma a doppio taglio, e questo lo sappiamo senza nulla togliere al loro valore intrinseco, e spesso nei posti chiave ci sono persone senza spessore, non in grado di essere un vero contraltare della "classe dirigente", su cui stendo un velo pietoso per il loro livello medio!!! Però, la Montefibre chiuse per una serie di motivi che nulla hanno a che fare con i sindacati, basta guardare una cartina geografica per capire quanto poco possa essere conveniente uno stabilimento nel centro di pallanza (quando è stato costruito, vi ricordo, ci arrivava la ferrovia direttamente da Fondotoce).

Amministrative 2019: incontro del Centro Destra - 10 Febbraio 2019 - 16:36

Re: scheletri altrui
Ciao renato brignone vien da sorridere perchè, nel mentre vi stracciate le vesti per un ipotetico nuovo spazio commerciale nell'area ex Acetati, il mercato immobiliare e commerciale fa il suo corso ed ha già deciso che quell'area dovrà avere uno sviluppo in tal senso: https://www.lastampa.it/2019/02/10/verbania/diventa-un-negozio-biologico-lex-dopolavoro-enel-di-pallanza-AwOa9Z9TtIxL6rLPaLv1oL/pagina.html Saluti AleB

Una Verbania Possibile: bilanci di fine ciclo - 7 Gennaio 2019 - 14:04

Re: Re: luoghi comuni
Ciao Renato, intanto grazie per la risposta, in questo sei sempre molto puntuale e preciso. Non nutro alcun dubbio sulla tua convinzione: in politica però conta convincere gli altri e purtroppo, di concreto, rimangono sempre poche briciole. Il programma lo leggo anche volentieri, ma continuo a non inquadrare bene l'obiettivo. Per quanto riguarda la Mobilità: http://www.unaverbaniapossibile.it/image.php?id=135134&num=7 Si parla di "attendere soluzioni definitive", di "concorso di idee ed interventi leggeri" di piste ciclabili e messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali, nonchè di ottimizzazione dei parcheggi. Per le idee in libertà: http://www.unaverbaniapossibile.it/image.php?id=135133&num=2 riqualificazione di Piazza Mercato (ma davvero??? cosa intendevi, manto stradale o, chessò, giardino pubblico? il nuovo progetto di F.lli Bandiera è figlio di un concorso di idee!!), Villa Simonetta, pedonalizzazione del lungolago di pallanza (ehhh??? ma non hai contestato il passaggio automobilistico in questo comunicato?????) parcheggio **sotterraneo** nelle scuderie di Villa Giulia (!). Il disclaimer in calce però è significativo: "alcuni interventi potrebbero essere praticati in tempi relativamente brevi, utilizzando le risorse ordinarie. Altri sono solo auspicabili, subordinati alla possibilità di accedere a finanziamenti, bandi o risorse straordinarie.". Nel mettere le mani avanti, già prima di arrivare in Consiglio, hai centrato il tema fondamentale: un ambizioso programma di insieme, come lo chiami tu ed a partire dalla Mobilità, è irrealizzabile se non con continui e progressivi interventi medio-leggeri. Per quelli più pesanti, bisogna aspettare il treno che passa e prenderlo in corsa: così è successo per il Bando Periferie, per la riqualificazione di Villa Simonetta e per tanti altri interventi al di fuori della possibilità economiche locali ordinarie. Detto che un'idea di insieme non ce l'avete nemmeno voi perchè demandata al concorso di idee, alla luce di quanto auspicavi 5anni fa, in città vedo e vedrò: - attraversamente pedonali più visibili (alcuni già realizzati, altri da realizzare con il piano del traffico) - piste ciclabili in via di realizzazione (fondotoce-Suna: I lotto in corso, II lotto finanziato..ora non ci sono più dubbi sulle risorse, vero?) - Ottimizzazione dei parcheggi: lo vedremo con il nuovo parcheggio del CEM e con l'auspicato interramento di quello in P.zza F.lli Bandiera. Auspico che la vostra proposta di un parcheggio nell'area ex Tennis sia portata avanti dalla prossima amministrazione poichè l'obiettivo è quello di far camminare la gente, non per forza portarla in centro sulle 4 ruote. Lo vedremo con il nuovo parcheggio a Suna e con quello a Fondotoce Paese. Lo vedremo, finalmente direi, al Movicentro della stazione.. - nuovi servizi igienici pubblici, spero vivamente a pagamento. - nuovi arredi urbani, in piazza Don Minzoni ad esempio e sul lungolago di pallanza. - nuovo piano spiagge, sempre dal bando Periferie. Dopo aver auspicato, e fortunatamente non realizzato, l'abbandono del cantiere CEM, sono molto curioso di sapere quale sarà la vostra proposta per il teatro: è indubbiamente un involucro dove finalmente si acquista Cultura di qualità. Portami Paolini e farò di persona le fotografie nella nuova Arena. :P Infine, ma lo sapevate che l'interramento dei parcheggi di Piazza Macello, alias F.lli Bandiera, stava nel programma elettorale della giunta Zacchera, 8/5/2009? http://www.comune.verbania.it/content/download/5925/66996/file/programma_elettorale_stesura_definitiva_852009.pdf Chissà perchè ora la stessa fazione politica si scontra con la stessa idea...misteri della demagogia. Saluti AleB

Forza Italia su progetto Outlet all'ex Acetati - 29 Ottobre 2018 - 15:26

Il treno del business
Dalla lettura di questo famoso documento, non è ben chiaro come mai tutti si gettino d’impulso sull’opzione Outlet: http://albopretorio.comune.verbania.it/sipal_ap/servlet/GetFile?id=00182910034\107032\ACETATI%20IMMOBILIARE%20-%20Relazione%20proposta%20di%20Masterplan.pdf Si fa riferimento tecnicamente ad un addensamento di tipo A3, ovvero di tipo commerciale urbano forte che indica punti vendita medio/grandi ed altri tipi di negozi/attività commerciali. Giusto per sgombrare il campo dagli equivoci, l’area di interesse commerciale è ben lontana dall’estensione di un qualsiasi Outlet così come lo conoscono tutti: pur mettendo insieme le aree funzionali 1A (dietro all’Euronics), 2A (spendibile a medio/lungo termine) e 2B (alquanto futuribile), non si raggiunge l’estensione tipica degli outlet più rinomati. Si tratta quindi di un’area commerciale più piccola e per questo motivo, per mio modesto parere, anche più fruibile. Ma anche fosse un outlet, non capisco che male c’è: d’altronde, chi vaneggia sulla spada di Damocle che penderebbe sul capo dei piccoli esercizi commerciali, poco o nulla sa del paradigma sulla concorrenza commerciale e quote di mercato. E la dimostrazione sta sotto gli occhi di tutti i nostri compaesani: tra la sola pallanza e Intra, insistono sul territorio comunale ben 8 GDO (ma probabilmente ne ho perso qualcuno) e negli ultimi anni non risulta che nessuna abbia chiuso battenti. Insieme alle stesse, coesistono una miriade di piccole attività commerciali, anche alimentari, che si sono ritagliate evidentemente proprie quote di mercato sufficienti al sostentamento del business. Basterebbe poi spostarsi, come ben detto da qualcuno, nella vicina Castelletto T. dove, nell’area commerciale di recente edificazione, si stenta a trovare parcheggio nei weekend di maggior afflusso. Al momento non credo inoltre ci sia nulla di approvato, se non la delibera con la quale la Giunta dichiara “ammissibile” la proposta (che rimane tale) e si dà il via all’iter istituzionale di verifica e dibattito. Conoscendo le parti in causa, sembra ardito avvallare bi-partisan un progetto di riqualificazione così importante, non tanto per il progetto in sé, quanto per quella contrapposizione politica che ormai ha raggiunto un livello di non-ritorno: qualunque cosa faccia “l’altro”, non potrà mai essere condiviso. Leggendo i documenti – ed invito tutti a farlo visto che almeno vi farete un’idea più precisa e soprattutto VOSTRA e non con la chiave di lettura di altri, si intravede una possibilità di medio termine che riqualifica un’area oggi in disuso ma che potrebbe portare a qualche beneficio: le lottizzazioni 1A, 1B, 2A non fanno altro che estendere un’area commerciale già presente (Esselunga ed Euronics) includendola in un contesto che agevolerà la permanenza dell’utenza. Nel lotto 1B, c’è un parco nascosto e non accessibile di 13.000mq: non si tratta di sola cementificazione ma di un più ampio progetto di riqualificazione di un’area industriale che, al netto delle reali possibilità di sviluppo, è alquanto stupido lasciarselo scappare. Dobbiamo ormai prendere atto che i tempi della concertazione politica sono ormai troppo lontani da quelli del business: i treni ormai si prendono in corsa, non fermano più nelle stazioni. Saluti AleB

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 14 Agosto 2018 - 16:56

Re: Io non capisco....
Ciao sportiva mente Scusa se mi intrometto nel discorso , ma ho letto tutti i post precedenti e a questo punto non riesco ad esimermi dal commentare raccontandoti un fatto accaduto domenica sera e poi mi dici da che parte è il razzismo : Ore 19 , pallanza, immigrato ubriaco sale sulla corsa verbania Cannobio , dalla porta posteriore e senza pagare il biglietto. Ore 19,34 il personaggio in questione si sveglia di soprassalto e assale verbalmente l'autista urlandogli S+++++o , pezzo di m***a dovevo scendere a Intra , ma tu b******o mi hai portato a Cannero , ora giri il bus e mi riporti a Intra , Il tutto tenendo ferma la corriera perché l'autista evidentemente non poteva ripartire in quanto fisicamente impedito dal simpatico personaggio. A questo punto un utente gli fa notare che sta facendo tardare il bus , con conseguente ritardo al lavoro e di scendere per prendere quello di ritorno , L'educata persona risponde all'utente STAI ZITTO BIANCO DI M****A TI SPACCO IL C****O e fa atto di tirargli un pugno , l'autista a questo punto riesce a farlo scendere e ripartire evitando rissa e conseguenze peggiori. L'utente immediatamente allerta le forze dell'ordine e vorrebbe denunciare l'individuo per insulti a sfondo razziale (obbligatorietà dell'azione penale) e scopre che mentre la frase Negro di M***A è un insulto punito dal codice penale , la frase BIANCO DI M***A è semplicemente ingiuria punita facoltativamente dal codice civile . A questo punto ti chiedi perché la sinistra abbia perso?Chi è il razzista?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti