Interpreti: Jeremiah Knupp, Cuyler Ballenger, René W. Solomon, Noah Carlson, Timothy Carlson, Judah Carlson, Bill Gehring
Durata: 88′ Origine: Italia, USA, Belgio 2024
Viene evocata la Guerra di Secessione. Una pattuglia dimenticata deve controllare il confine, irto di pericoli. “Un’interpretazione che agisce tanto sull’asse della Storia quanto su quello dell’individuo”, che per Minervini diventa il rifiuto dell’essere umano verso il conflitto. Siamo nel passato, ma si guarda al presente. Perché combattere? Qual è il senso della violenza? Bisogna inseguire la pace. È così che si articola la “riflessione sul tempo e sullo spazio, sul paesaggio e sulla comunità”. Il sogno dell’America si spegne e, ragionando sull’oggi, quello di tutto l’Occidente. I dannati omaggia i classici, per poi discostarsene, farsi moderno. La macchina da presa si incolla ai corpi dei protagonisti, martoriati dalle intemperie e dai proiettili. I dannati è un western intimista, spietato, sospeso tra le praterie e la neve. Minervini abbandona il documentario, ma non perde lo sguardo politico, sociale, che lo ha sempre caratterizzato. E ancora una volta dà voce agli ultimi, non si ferma davanti alle apparenze.