Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

strade

Inserisci quello che vuoi cercare
strade - nei commenti

Minore: "Verbania città sicura?" - 29 Ottobre 2015 - 07:48

strade come orinatoi
Si passi per via San Leonardo, la salita dal lago presso la Chiesa: un orinatoio per cani! A questo punto,un vigile riunisca i molti proprietari di quadrupedi della via e li faccia concordare fra di loro per una periodico, a turno, lavaggio della strada,oltretutto indecorosa per i fedeli,nonchè per tutti i passanti di questo svincolo turistico. Candeggina, acqua,ramazze, e i nostri protettori canini si mettano al lavoro! Magari si estenda ad altre vie di Verbania l'identica soluzione...

Comitato Sicurezza: più pattuglie per la notte a Verbania - 22 Ottobre 2015 - 19:03

Pulizia delle strade
Buona sera, 65 anni a Pallanza, assisto oggi ad un fenomeno che mi risulta si stia allargando notevolmente. L'aumento della popolazione canina, in sè dato certamente tollerabilissimo, provoca però effetti collaterali:mai come in questi mesi l'abbondanza di escrementi, di odori, da cui il passante deve guardarsi per non finire insudiciato..aumenta il numero degli esemplari canini per soggetto umano , aumentano le deiezioni abbandonate senza riguardo da proprietari, capaci di sguinzagliare i quadrupedi anche in giardinetti privati..penso che sia necessario inasprire le sanzioni, magari in misura di sovrattasse per i reprobi..occorre che vengano segnalati casi di recidiva .

Lago Maggiore Marathon 2015 vince Slimani - 19 Ottobre 2015 - 18:36

New York, Parigi; Vienna, Berlino...
Tokio, Gerusalemme, Madrid, Valencia, Atene. Istanbul, l'Avana, Dublino, Stoccolma ecc. Ho citato tutte città dove si organizzano famose maratone e dove certamente si chiuderanno strade e arterie a centinaia di migliaia di persone. E' per alcuni di voi cosi catastrofica una mezza maratona organizzata su una porzione di lago?

Lago Maggiore Marathon 2015 vince Slimani - 19 Ottobre 2015 - 17:13

Chiusura strade
Caro Agostino, non sono volontà distruttive, ma se la gente vuole proprio correre come dici tu su strade che nessuno conosce, ce ne sono in montagna tante che forse non t'immagini..... senza interrompere una statale.

Lago Maggiore Marathon 2015 vince Slimani - 19 Ottobre 2015 - 08:44

A buon intenditore poche parole
Ecco dal sig. Carlo Repossi ciò che di meglio si vuole nascondere. L'ambiente festoso sulle strade al posto del solito uso indiscriminato dei mezzi di trasporto privati, un modo che ha fatto di Verbania e Stresa un centro di attenzione lo si vuole CANCELLARE. Per il sig. Carlo Repossi tutta Verbania da chi fa i turni ospedalieri, agli addetti a esercizi commerciali, etc si dovevano muovere ieri dalle 09.00 alle 12.00, non negli altri 364 giorni dell'anno, non nelle altre ore della stessa giornata di domenica.... Guarda caso proprio io ho saluto un'infermiera ieri mattina augurandole buon lavoro ma erano le sei di mattino e alle sette ho bevuto un caffè in un esercizio commerciale aperto. Purtroppo prendo atto che il blocco della circolazione per alcune ore è solo un modo per denigrare, per volere proibire chi ieri ha voluto con un evento sportivo mettere assieme festosamente la gente (Complimenti ai volontari). Sono queste volontà distrutte verso la socialità che dovrebbero andare sulle strade che nessuno conosce.

Lago Maggiore Marathon 2015 vince Slimani - 19 Ottobre 2015 - 07:58

É lecito chiudere una Strada Statale per Sport ??
Ma scusate, mi risulta illegale chiudere una strada Statale di primaria importanza alla viabilità non solo privata, impedendo il passaggio ad ambulanze (che nel caso vanno scortate) ma anche a chi deve recarsi sul lavoro: Ospedalieri, addetti a esercizi commerciali etc. solo per far correre qualcuno che può - se vuole fare sport - correre sulle strade alternative di montagna. Oltre al costo per la comunità per le persone che sono state messe ai posti di blocco.... Cosa ne pensate ??! Pace a tutti.

Lago Maggiore Marathon 2015 - 17 Ottobre 2015 - 21:20

Un gara bellissima
Domani sarò ai nastri di partenza. Non corro in mutande. Chi è abituato a vedere gente in mutande in giro per le strade forse non abita a Verbania. Verbania è una città seria non un bordello. Sui costi di iscrizione faccio obiezione. Io mi sono iscritto con la tariffa più bassa mesi fa per cui il costo è identico ad altre mezze maratone.

Al via le opere di messa in sicurezza di via Vittorio Veneto - 15 Ottobre 2015 - 05:19

Il vero problema è la velocità
Nemmeno io credo che le barriere fisse possano risolvere il problema della protezione di pedoni e ciclisti, un'auto che sbatte a 50-60 km/h sfonda barriere a meno che non siano in cemento armato (e non mi pare il caso). Concordo con Rompino, l'unica vera soluzione è restringere la carreggiata e fissare limiti adeguati alla presenza di una ciclo-pedonale, si perché in un paese civile quale dovrebbe essere il nostro credo non si possa e non si debba rinunciare a perseguire il progetto di rendere le nostre città maggiormente a misura d'uomo e non a misura d'auto e, quindi, nella fattispecie, ad una delle più belle ciclabili che vi siano in Provincia solo perchè devono averla vinta automobilisti privi di rispetto e senso civico. Sono Consigliere di Quartiere Est, dove recentemente l'A.C. ha fissato i nuovi limiti a 30 km/h su Via Intra-Premeno e via Zappelli, nell'ultimo Consiglio abbiamo chiesto lumi in merito all'operazione e alla sua reale necessità ed efficacia all'Assessore Alba che ha presentato dati incontrovertibili: a 50-60 km/h il 60% circa dei pedoni subisce lesioni gravi/fatali, a 30 km/h solo il 10% circa, cosa che ha convinto noi e buona parte dei Residenti della bontà dell'operazione, per la salvaguardia delle persone. Detto questo il problema non è l'applicazione di limiti restrittivi per "sistemarsi la coscienza" ma rispettarli e farli rispettare: Locarlo non è Marte, se la i limiti li rispettano credo proprio sia dovuto da un lato ad un buon senso civico e di rispetto dei pedoni da parte degli automobilisti, dall'altro a costanti e seri controlli da parte della PM, anche a suon di sanzioni. Perché il vero problema è che l'automobilista medio Italiano se ne strafrega di tutto ciò che lo circonda, saltando rotonde senza minimamente rispettare le precedenze, sfrecciando a 60 km/h dove il limite è di 30, sfiorando pedoni e ciclisti al limite dell'urto pur di non rallentare come la prudenza imporrebbe (tutto ciò accade regolarmente su tutte le strade che percorro giornalmente per lavoro, Verbania compresa). E' arrivata l'ora di inculcare nella testa di tanti automobilisti quel briciolo di senso civico e di rispetto delle regole (in questo caso specifico del Codice della Strada) se non altro per la salvaguardia del nostro prossimo. E se per farlo si dovranno sanzionare gli automobilisti, al pari di quanto fanno alle elementari le maestre per contenere i bambini più scalmanati ed indisciplinati, ben venga.

Zacchera: province italiane e la scoperta dell’acqua calda - 5 Ottobre 2015 - 08:58

condivido
Sull'abolizione delle Provincie c'è molto da discutere,personalmente ritengo che dovrebbero essere le Regioni sottoposte al'eliminazione(fonte di sprechi e mangerie varie..)mentre le Provincie dovrebbero,dove è possibile, essere accorpate,mentre quelle con delle precise specificità come la nostra,lasciate...abbiamo molte strade montane, frane, guard rail,neve, ecc che senza la presenza sul territorio della Provincia la manutenzione o l'emergenza resterebbero "lettera morta"

Zacchera: "VCO: Provincia Addio" - 26 Settembre 2015 - 22:40

E intanto...
Ancora con questo Cem e la Capitale del Laghi? Intanto ci stanno letteralmente smontando tutti gli Uffici periferici statali, con annessi servizi. Hanno fatto tanto baccano e si sono tanto riempiti la bocca con il riconoscimento della nostra identità MONTANA. Ma a che serve? Vedo u futuro fosco. Per tante cose andremo a Novara, questo nuovo tipo di ente provinciale di "° livello non ha neanche i soldi per salare le strade, chiuderanno un Dea. Tutto con la benedizione del P.D locale (regionale, provinciale e comunale). MA A CHE CA....O SERVE QUESTO RICONOSCIMENTO DEL CARATTERE MONTANO DEL V.C.O?

Lettera aperta alla Sig.ra Antonella Trapani, Segretaria provinciale PD VCO - 25 Settembre 2015 - 15:20

Possibile?
Possibile che non si capisca che la chiusura della Prefettura. lo smantellameno di un DEA, e via cantando sono tutti piccoli tasselli che tolgono per sgretolare l'intero VCO? Ma i sindaci, almeno quelli non targati PD, che dicono, che fanno? Anche loro zitti e muti davanti a tanto sfacelo?Purtroppo quando tutti i cittadini, anche quelli meno informati ed i più deboli si renderanno conto di quanti servizi saranno smantellati e che anche per piccolezze dovranno recarsi come minimo a Novara, sarà troppo tardi. Non mitizziamo troppo internet, teniamo conto anche di quella fetta di popolazione che non ha e nemmeno sa cosa sia un computer, e sono ancora molti!Sono certo che in altre parti d'Italia a quest'ora già avrebbero innalzato barricate, di quelle vere, nelle strade.....

Viabilità: con l'inverno la Provincia si "arrende" - 22 Settembre 2015 - 16:47

Caro giovanni
La polvere dalla tastiera la tolgo in altro modo stia tranquillo... Ovvio che se una persona (anche se ignorante come me) non è libera di esprimere liberamente una sua opinione, che subito arriva la risposta che taccia subito di superficialità, non bisogna stupirsi più di tanto se il crimine sale velocemente più del normale. Stiamo parlando del servizio sale sulle strade, ad esempio, non di rifare ex novo tutta la viabilità del vco.... E se mi permette si informi bene se ci stanno o meno persone che stanno a scaldare la sedia oppure no alla faccia nostra... E se mi ripermette poi a leggere certi comunicati mi girano eccome!!!!!

Viabilità: con l'inverno la Provincia si "arrende" - 22 Settembre 2015 - 09:03

calma...
le provincie sono abolite solo sulla carta e a tal proposito personalmente sono perplesso sulla loro cancellazione, bisognerebbe, se mai, accorparle ed eventualmente abolirne qualcuna, quelle come la nostra che ha specificità particolari, bisognerebbe mantenerla( strade di montagna; sgombero neve, guard rail, frane ecc),abolirei le regioni, fonte di ruberie varie, così come abolirei il Senato

Viabilità: con l'inverno la Provincia si "arrende" - 22 Settembre 2015 - 08:19

RESPONSABILITA'
In ogni caso la responsabilità delle strade rimane la provincia,che ne è la propprietaria quindi,in caso di incidenti o infortuni o altro sarà chiamata in giudizio,e poco inporta se non ha i soldi per la manutenzione e sgombero neve.L'unico modo per gli amministratori per una vera protesta è dimettersi, ,ma non lo faranno mai perchè ???????? Dimenticavo le province non esistono più secondo il presidende del consiglio.

Poliziotto arrestato dai Carabinieri - 20 Settembre 2015 - 17:56

Nulla di nuovo sotto il sole
Purtroppo sono persone scelte con troppa faciltà . Poi mi pare che oggi si ha un punteggio maggiore al concorso se hanno prestato servizio nell'esercito con magari missioni in zona di guerra,questo la dice lunga sui poliziotti che troviamo sulle strade che a volte si sentono dei piccoli rambo. Ed incappano nei reati che dovrebbero combattere,non dimentichiamo cosa fu negli anni 80 la uno bianca ,o gli innumerevoli casi di violenza gratuita ricordiamo la Diaz di Genova.In ogni caso una persona o un poliziotto è colpevole dopo un processo.

Una Verbania Possibile: disinfestazione e limiti di velocità - 11 Settembre 2015 - 10:01

in ogni caso
Perchè credete che chi va "forte" su quella strada diminuisca la velocità in base al limite? Sarebbe negare l'evidenza pensare che chi fino a poco fa viaggiava (ipoteticamente) a 60 all'ora col limite di 50 oggi vada a 40 col limite di 30... continuerà a viaggiare a 60, questo è certo. Viaggiare a 30 all'ora è fattibile e auspicabile in strade come via de Bonis o nelle piccole viuzze dei centri abitati (dai mettiamoci anche Trobaso) oppure in prossimità di scuole/ospedali, etc ma completamente avulso dalla realtà in altri contesti Via Vittorio Veneto in primis. Brignone non mi sembra uno scapestrato, anzi in moltissime occasioni è stato tacciato di essere un "rompino" o un po' bacchettone(non me ne voglia), quindi se lo dice anche lui :-).....

Forza Italia: surreale pagare ConSer VCO al 80% - 9 Settembre 2015 - 10:36

quindi
Premettendo che mi piace molto l idea, possiamo farla nostra? Tipo: Se alcune strade fanno schifo, posso autoridurmi il pagamento del bollo? E ancora: Considerata la pochezza dei programmi tv estivi posso fare altrettanto col canone?

Forza Italia: "il vigilante" - 6 Settembre 2015 - 17:54

Quale turismo?
Io credo che il turista, soprattutto se straniero, se sceglie per le sue vacanze le nostre località, è un turista a cui piacciono i paesaggi, la quiete del lago, le passeggiate in montagna, il silenzio, la tranquillità, la pace. Certo gli piacciono anche le manifestazioni musicali e mangerecce, ma che abbiano toni soft, che terminino non oltre mezzanotte, che la musicia offerta sia musica tranquilla, riposante, noncerte cacofonie dai decibel esasperati Insomma chi viene da noi viene per riposare; se volesse il turismo di massa, caciarone,burineggiante, dell'eccesso e delle stravaganze, stile Rimini o Riccione, andrebbe a Rimini o Riccione. Il rischio grosso è che cercando di imitare i romagnoli (ma non risuciremmo mai ad eguagliarli, perchè bisogna ammettere che nel loro genere sono dei maestri) perdiamo anche il turista che invece sceglie il lago per quello che è che ho detto sopra; amici cannobiesi mi hanno riferito che non sono state poche le lamentele di numerosi turisti, soprattutto quelli ceh avevano dimora vicino al lungolago, per certe manifestazioni troppo "urlate" e protrattesi fino a tarda notte, con gli inevitabili strascichi del dopo festa con ubriachi e vandali in giro per le strade e che hanno già detto che se le cose saranno ancora così cambieranno aria. Certo che questo turista un po' d'eilte vuole anche essere coccolate e non trattato a bicchierini di plastica quando si siede al tavolino di un bar della piazza/salotto della città.

Marcovicchio: "E vogliamo essere una città turistica?" - 6 Settembre 2015 - 14:51

E quindi che facciamo ?
Arrivati alla conclusione che l offerta turistica non è all'altezza di Verbania e dintorni, noi cittadini che cosa proniamo di fare alle istituzioni amministrative che ci governano ( visto che chi dovrebbe farlo punta solo il dito ? )... Avanziamo delle proposte, al fine che questo non si solo un j'accuse. Io personalmente ritengo che la Provoncia debba fare molto di più per la manutenzione e sicurezza delle strade di competenza, soprattutto verso le località turistiche

Un intervento sul parcheggio bus a Suna - 1 Settembre 2015 - 20:29

atterraggio elicottero
per quanto riguarda l'atterraggio dell'elicottero credo opportuno che venga spostato da di e collocato nella zona del vecchio parcheggio dei camion ex montefibre prima di arrivare alla rotonda, al omento nella zona c'e un deposito di vecchie macchine invendibili e camper per non parlare di deposito di scarti di lavorazione ect..tenendo conto che se atterraun elicottero in madonna di campagna ci vuole sempre l'appoggio di una ambulanza per il trasporto in ospedale la stessa operazione di atterraggio si può fare anche nel posto consigliato in più non ci sono tante case vicino all'atterraggio anzi direi che quella che ci sono sono abbastanza lontane da non avere grossi disagi Certo che il parto vicino al liceo e ormai diventata una discarica di catrame avanzato dalle asfaltature ...catrame che potrebbe essere usato per fare rattoppi in strade più strette e vi assicuro che con quello che lasciano nel prato si potrebbero fare dei bei interventi anche se piccoli ma e meglio fare profanare un prato dagli avanzi di asfalto che curare la ditta e far si che l'avanzo venga utilizzato ......basterebbe che nel capitolato degli appalti dei lavori venga messo nero su bianco e verificare che venga fatto
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti