Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

dall

Inserisci quello che vuoi cercare
dall - nei commenti

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 12 Giugno 2024 - 13:01

Re: Salis padre
Ciao lupusinfabula In effetti di fronte agli interessi ed agli affetti viene a cadere ogni pregiudizio. Quando la mela cade lontano dall' albero.....

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 11 Giugno 2024 - 13:56

per Alberto
Sono d' accordo in tutto, soprattutto perchè la signorina in questione ha voluto per sua libera scelta andare a fare l'eroe a casa d'altri salvo poi piagnucolare per il trattamento che le era stato riservato e che era ampliamente prevedibile: mica siamo in Italia!. Per quanto riguarda Albertella spero anch'io che ce la faccia; leggo altrove che la candidata ufficiale della dx unita se la prende per il personale insuccesso con gli alleati che non l'avrebbero sostenuta. A parte che nelle elezioni locali i candidati calati dall'alto non funzionano quasi mai perchè entrano in gioco molteplici e tutt'altri fattori, perchè ( e non lo dico solo per il caso specifico) non pensare che magari è proprio la persona a non essere simpatica e/o gradita all'elettorato locale, senza cercare di addossare la colpa ad altri.??

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 6 Giugno 2024 - 16:56

Re: Non è necessario uscire
Ciao lupusinfabula Certo, lo so: il punto e che molti partiti quando erano all' opposizione dicevano che bisognava andare via dall' Europa, ora che sono al governo dicono che bisogna cambiarla. Speriamo allora che sia la volta buona, soprattutto per un miglioramento.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 6 Giugno 2024 - 14:13

Non è necessario uscire
Non è necessario uscire dall'UE, ma è opportuno rivendicare una maggiore autonomia nazionale su alcuni argomenti: non ci serve un'europa che vuole imporre il diametro dei piselli, la lunghezza dei cetrioli, come devono essere costruite le nostre case, quali e quanti pesci possiamo pescare nei nostri mari, quanto latte possiamo produrre, quali e quanti agrumi dobbiamo mandare al macero, entro quale anno e con quali modalità dovremmo rottamare le nostre auto per sostituirle con quelle elettriche e via cantando.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 5 Giugno 2024 - 17:39

A maggior ragione
Ci si può (deve) candidare alle elezioni europee proprio per cercare di cambiare questa Europa nelle parti che non si condividono: certe battaglie è più proficuo condurle dall'interno che dall'esterno. Fin dai tempi del cavallo di Troia la storia ci ha insegnato che per conquistare una città è più opportuno farlo entrandoci dentro.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 25 Maggio 2024 - 08:33

Vannacci perchè
Senza entrare nei particolari che darebbero la stura a polemiche inutili, darò la preferenza a Vannacci perchè dopo aver letto il suo primo libro e dopo aver ascoltato alcuni suoi interventi mi sono ritrovato in molte delle sue dichiarazioni e prese di posizione. Poi, sono d'accordo che, se eletto, dovrebbe dare le dimissioni dall'esercito perchè credo che chi si schiera politicamente pur ricoprendo una carica pubblica di alto livello dovrebbe lasciare il posto occupato; e ciò, a mio giudizio, dovrebbe valere per esponenti di alto grado delle forze dell'ordine, prefetti, questori e soprattutto magistrati e, per tutti, senza possibilità di rientrare nei rispettivi ranghi a fine mandato.

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 13:24

Re: Re: Mah
Ciao Filippo un noto esponente del PD, praticamente l’evoluzione della democrazia cristiana……. Nell'imminenza delle elezioni del 1994, Berlusconi entrò in politica fondando Forza Italia, partito politico di centro-destra,[8][9] confluito ne Il Popolo della Libertà nel 2008[10] e poi rifondato nel 2013. Le sue politiche hanno segnato la vita pubblica italiana dalla metà degli anni 1990 ai primi anni 2010 con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando pure un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne sottolinearono più volte il conflitto di interessi e lo accusarono di emanazione di leggi ad personam. È inoltre annoverato internazionalmente come il primo populista d'Europa nella politica dell'età moderna.[11][12] Eletto alla Camera dei deputati nel 1994, fu confermato nelle successive quattro legislature e nel 2013 fu eletto per la prima volta senatore. Ottenne quattro incarichi da Presidente del Consiglio: il primo nella XII legislatura (1994-1995), due consecutivi nella XIV (2001-2005 e 2005-2006) e, infine, nella XVI (2008-2011). Con 3339 giorni complessivi, è il politico che è rimasto in carica più a lungo nel ruolo di presidente del Consiglio dell'Italia repubblicana, superato solo da Benito Mussolini e Giovanni Giolitti nel periodo monarchico; inoltre, il suo secondo e quarto governo sono stati i due esecutivi più duraturi dalla proclamazione della Repubblica.[13] Fu imputato in oltre trenta procedimenti giudiziari. Nel 2013 fu condannato in via definitiva a quattro anni di reclusione e all'interdizione ai pubblici uffici per due anni per frode fiscale (scontando un anno di affidamento ai servizi sociali),[14] decadendo quindi da senatore e cessando di essere un parlamentare dopo quasi vent'anni di presenza ininterrotta nelle due camere,[3] dall'aprile 1994 al novembre 2013.

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 11:53

Re: Mah
Ciao gennaro scognamiglio Il Po con la sua lunghezza, di 652 km[1], e’ il più lungo fiume interamente compreso nel territorio italiano[5], quello con il bacino idrografico più esteso (circa 71 000 km²) e anche quello con la massima portata alla foce, sia essa minima (assoluta 270 m³/s), media (1 540 m³/s) o massima (13 000 m³/s), oltre ad essere il quinto fiume europeo (esclusa la Russia) per portata media (dopo Danubio, Reno, Rodano e Dnepr). Ha origine in Piemonte, sul Monviso, al Pian del Re, bagna direttamente un capoluogo di regione (Torino) e due capoluoghi di provincia (Piacenza e Cremona) e lambisce altri due capoluoghi di provincia (Pavia e Ferrara), segnando inoltre per lunghi tratti il confine tra Lombardia e Emilia-Romagna, nonché tra quest'ultima e il Veneto, prima di sfociare nel mare Adriatico in un vasto delta con sei rami. Attraversa 13 province (Cuneo, Torino, Vercelli, Alessandria, Pavia, Lodi, Cremona, Mantova, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Ferrara e Rovigo). Per la maggior parte del suo corso il Po scorre su un territorio pianeggiante al quale dà il nome, la Pianura Padana. Per la posizione geografica, la lunghezza, il bacino e gli eventi storici, sociali ed economici che hanno riguardato il fiume sin dall'antichità, il Po è riconosciuto come il più importante tra i fiumi d'Italia.

La piena spazza via il guado per la passerella - 2 Aprile 2024 - 23:53

Quando non ci si accontenta......
di dimostrare la propria inadeguatezza ma si persevera nel farlo. Definire i progettisti della passerella pedonale dei "geni" senza neppure vedere il progetto finale mi pare un tantino esagerato. dall'alto delle proprie conoscenze [ dimostrate ampiamente nei commenti ( in negativo naturalmente )] poi è oltremodo azzardato. Pensare al guado fra le sponde come una diga alla foce è esercizio da saltinbanco. Tale guado è stato realizzato ( e non si può fare altrimenti ) unicamente per collegare le due sponde e funzionale alla realizzazione delle fondamenta su cui appoggerà la passerella definitiva. Tale guado è di principio "a perdere" una volta che lo scopo è stato raggiunto. La vera "ciliegina", invece, è definirsi memoria storica, la pluridecennale siccità in questo periodo è la normalità, l'evento eccezionale, invece, è quello delle piogge degli ultimi giorni. Sbagliare è umano, perseverare, invece, è diabolico......... dimenticavo, sempre in coppia andate......

Montani su politiche turistiche - 1 Aprile 2024 - 18:25

turismo
ma Montani non era assessore a qualcosa durante l'amministrazione Zacchera e se è lui non è quello che ha spento la manifestazione dei carri fioriti che oltre a coinvolgere la popolazione nel crearli era un momento di attrazione dall'esterno ?

“Ex Artigiana” approvato progetto - 31 Marzo 2024 - 08:30

Artigiana sazio giovani
Potrebbe essere interessante affidare il progetto di integrazione dei giovani a chi questa integrazione la sta facendo da anni e per giunta a gratis. ODV come I Giovanniti, una millenaria organizzazione umanitaria internazionale di soccorso e di volontariato che da sempre si adopera, A GRATIS, x aiutare persone e famiglie indigenti, oltre ad accogliere nelle proprie strutture giovani e meno giovani (60 all’anno), che necessitano di svolgere lavori di pubblica utilità e che, nel frequentare dette sedi, trovano una seconda famiglia;.Tra l’altro credo che sia una delle pochissime realtà di volontariato puro rimaste indenni dall’appetibilità delle costose e corpose convenzioni pubbliche.

PD su candidatura Cristina - 30 Marzo 2024 - 16:10

Re: Basta vedere
Ciao lupusinfabula Difatti il padre, da sempre elettore di destra, sembra che ora si stia ravvedendo sul suo credo politico.... Come vedi, ognuno tira l'acqua al suo mulino.... A proposito di schierarsi a convenienza: come dimenticare quando il contraddittorio capiton mojito, dall' alto della sua coerenza, in piena pandemia evocava l' aiuto delle ONG? Salvo poi attaccarle sulla questione migranti....

PD su candidatura Cristina - 28 Marzo 2024 - 20:27

Re: A questo punto
Ciao lupusinfabula per il bene della destra e lo dico da persona che per le sue idee è molto lontano dall'idea di destra si dovrebbe cambiare chi la rappresenta, almeno a livello locale. Ma anche a livello centrale con salvini non si scherza. Ci vorrebbe un cambio radicale ma la cadrega non la molla nessuno...... la colpa è vostra che continuate a votarli........

PD su candidatura Cristina - 28 Marzo 2024 - 15:07

Re: A questo punto
Ciao lupusinfabula visto come si sono messe le cose, sarebbe anche peggio.... La cosa è stata gestita male sin dall'inizio.

Cristina su servizio Le Iene - 15 Marzo 2024 - 11:51

tifo cieco
Se il tifo è cieco, in verità e come traspare anche qui, lo è da entrambe le parti. Fatta questa premessa, è evidente che un cieco non può vedere un verbanese che vota lega. A me pare che a sinistra, e non solo a Verbania, più che cecità totale, vi siano diversi orbi da un occhio che, così menomati, poveretti, vedono e guardano da una parte sola. Inutile precisare che l'occhio sano, per sfortuna loro, è quello sinistro, ergo vedono solo da quella parte e non si accorgono che poco a poco, l'Europa ed il mondo stanno girando dall'altra parte.

Cristina su servizio Le Iene - 14 Marzo 2024 - 22:00

Re: Lei non rappresenta nessuno
Ciao Alberto Di grazia, dall' alto della tua umiltà, tu chi rappresenteresti?

Una Verbania a Sinistra su servizio Le Iene - 8 Marzo 2024 - 10:11

Penso
Se dovessero trovare conferma le circostanze evidenziate da Le iene, io credo che altri oltre a Marchionini siano stati al corrente dei fatti e che Marchionini, per il ruolo rivestito, sia stata la " portavoce" di desiderata non solo suoi e condivisi dal suo entourage, e ciò dal servizio televisivo traspare. Certo la mia è solo un' opinione personale e non suffragata da alcuna prova, ma penso non sia reato avere una propria opinione; staremo a vedremo cosa verrà fuori dall'indagine giudiziaria. Ritengo altresì, come ho già detto, che una decisione della Magistratura, qualunque essa sia, sarebbe opportune prima delle prossime elezioni al fine da sgombrare il campo da ogni sospetto su singole persone e schieramenti politici, soprattutto se costei o costoro fossero innocenti.

Comitato 10 Febbraio incontro su cambio nome scuola Cadorna - 7 Marzo 2024 - 01:07

Re: Se....
Ciao lupusinfabula Beh, ovvio che le critiche giungano da chi vuole un nome che sia schierato a destra. Per il resto, ribadisco che, se proprio necessario, si poteva optare per un verbanese che si e' distinto in ambito sociale, a prescindere dall' ideologia. Ad ogni modo, anche questa vicenda e' stata strumentalizzata a fini politici, e non solo. D'altronde siamo sempre in continua campagna elettorale....

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 27 Febbraio 2024 - 05:49

Risp Sig. Non vegetariano !!!!!
Mi scusi non lo letto in quanto ero stufo del suo dileguarsi su discorsi inutili. Purtroppo mi sono perso quello che volevo sapere !!!!! Predica bene e razzola male !!!! La carne che mangia arriva sempre da animale abbattuti , che sia in natura o nella stalla , sempre ABBATTUTI. Per me la discussione la possiamo chiudere qua L avrei capita se fosse vegano .Bhe sarà contento quando uscirà la carne chimica direi che sarà il top di gamma io invece mi mangerò una bel filetto di cervo o di cinghiale al naturale come fin dall inizio dell era umana si è fatto Saluti

Quartiere Intra, Consiglio su piazza fratelli Bandiera - 10 Febbraio 2024 - 00:17

Re: Già che ci siamo.....
Ciao lupusinfabula Beh, chiamare un partito col nome dell' inno nazionale non mi sembra affatto un esempio di originalità, fratello.... Magari alla lunga avrà anche portato fortuna, ma più che patriottismo emerge la medesima stucchevolezza, al pari di quella che si critica dall' altra parte.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti