Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

politica

Inserisci quello che vuoi cercare
politica - nei commenti

Patto Federativo FdI su chiusure domenicali - 22 Marzo 2021 - 09:02

Re: Buon senso
Ciao robi a parte che stanno chiudendo, anche più di noi, in Germania, Austria, Gran Bretagna, Olanda, (con tanto di proteste contro le misure anti-covid), dove, guarda caso, regna la destra, la vera sfida sono i vaccini e le vaccinazioni: più se ne fanno e meglio è. Oltre alle mascherine, che il buon capiton mojito ha imparato a mettere da ottobre, dopo il fiasco dell'imbarazzante convegno anti-covid dell'anno scorso, bisogna anche e soprattutto lavarsi le mani. A tavola il pannello divisorio non serve a niente: a casa mica lo usi in famiglia, distanziandoti? Come vedi la politica non c'entra nulla, oltre al buonsenso ci vuole anche coerenza.

Voce Libera VCO replica al PD - 18 Marzo 2021 - 12:21

Re: Sinistrorsi a insulto alternato
Ciao robi mah, se per questo anche la pseudo-destra snob-kitsch non scherza mica! Il loro vittimismo a corrente alternata li ha portati ad arretrare pure in Olanda.... Riguardo la segretaria di atreju, beh, se non sbaglio fu proprio l'ex capo della protezione civile, ora alle prese con la gestione dell'emergenza lombarda, a suo tempo a sostenere che, essendo in procinto di diventare madre, non avrebbe dovuto candidarsi alla carica di sindaco di Roma, perché, sempre a suo dire, non sarebbe riuscita a conciliare i 2 ruoli! Premesso che in quell'occasione fu difesa solo dal fiorentino di IV, allora premier e segretario del Pd, evidentemente la pasionaria di cui sopra non ha dimenticato quell'infelice ed inopportuna sortita in salsa maschilista, visto che ha subito bruciato l'eventuale seconda candidatura del medico prestato alla politica......

Voce Libera VCO replica al PD - 17 Marzo 2021 - 13:48

forse
bisognerebbe anche guardare soprattutto a casa propria prima di impartire lezioni di coerenza, merce molto rara in politica! D'altronde chi non ha peccato...... E inoltre, con tutti i problemi che ci sono, stiamo a soffermarci su un qualcosa di oramai sdoganato, suvvia.

"La Provincia del V.C.O. paghi i maggior costi per lo stoccaggio dei rifiuti" - 25 Febbraio 2021 - 07:38

Reazione inaspettata
Mah. Solitamente sono d'accordo con il sindaco pur non essendo della stessa parte politica ma sinceramente questo intervento mi pare molto sopra le righe. Lincio è un politico molto esperto e i soldi dei canoni idrici presumo siano merito di regione e provincia neoeletti e non di quelle statue di sale precedenti. Giova sempre ricodare le macerie lasciate dalla riforma renzi delirio (sempre presenti...) che ha devastato le nostre province e da qui partono tutti i guai! Mi pare improbabile che Lincio voglia peggiorare la situazione dei cittadini del vco. A che scopo? Mah... Anche i rifiuti sono di destra o di sinistra....

Lupi e Orsi nel VCO - 23 Febbraio 2021 - 22:08

Per carità!
Quando leggo certe castronerie, mi viene voglia proprio di abbandonare il forum, che sicuramente non è il mio motivo di vita e a cui sicuramente (anticipo i commenti dei soliti noti e meno noti) non mancherò. Troppo chiara la presenza di una certa parte politica, che fa sempre i soliti noiosissimi discorsi e le solite accuse, mentre non spendono mai alcuna parola sulle evidenti carenti e fallimentari ideologie ed incapacità gestionali della loro convinzione politica. Davvero, le uniche parole che mi vengono sono ..per carità!

Lupi e Orsi nel VCO - 22 Febbraio 2021 - 19:47

Re: Distruzione ambiente sempre da condannare
Ciao Turk-182 Opinione Sua. L'ecologismo è nato a destra e la sinistra progressista voleva solo fabbriche e cemento. In quanto ai cacciatori lo zoccolo duro era ex pci. Non so di che sta parlando... Se intende i due verdi italiani dico due allora ok. Altrimenti in Germania ad esempio gli ecologisti non sono di sinistra. Oggi c'è la moda greta ma è fasulla. Lasci perdere la politica e trump... Non è il caso...

Lupi e Orsi nel VCO - 22 Febbraio 2021 - 09:34

Distruzione ambiente sempre da condannare
Spettabile Robi, la distruzione dell'ambiente non ha colore politico. Non ho detto "repubblicani" distruttori dell'ambiente, ho detto Trump distruttore dell'ambiente, e i fatti (ovvero tutte le azioni prese, sono fatti e sono lì come prova di ciò che ha fatto). Anche la Cina ha le sue enormi colpe, e quindi? Non è che perché la Cina ha una politica distruttiva, allora siamo giustificati anche noi a fregarcene. Quindi bisogna sempre condannare chi distrugge l'ambiente per far arricchire pochi, a danno di tutti, che sia destra o sinistra. In Italia, ci sono brutte esperienze per ogni schieramento, ma il partito che normalmente comanda al Nord si sta davvero distinguendo per scelte davvero pessime in materia ambientale (dal Piemonte fino al Veneto), peccato che poi a pagarne le conseguenze siano tutti i cittadini. Ognuno può avere la propria opinione, ma votare sapendo di dare il voto a chi dell'ambiente non ha il minimo interesse (a favore di chi lo finanzia e non certo per il bene comune), lo ritengo comunque errato. Come errato è difendere chi ha palesato questo atteggiamento.

Lupi e Orsi nel VCO - 22 Febbraio 2021 - 00:42

Re: Convivenza = buon senso, Estremismo = fucile
Ciao Turk-182 Ecco appunto che Lei la mette in politica. I repubblicani e quindi la destra sono per la distruzione dell'ambiente mentre i buoni di sinistra lo difendono. Non Le dovrei ricordare che il più grande inquinatore del pianeta, è la Cina comunista. Non proprio un covo di repubblicani destrorsi. Comunque glielo ho ricordato. Per quanto riguarda il resto ognuno può ancora avere la propria opinione. Almeno spero...

Lupi e Orsi nel VCO - 20 Febbraio 2021 - 14:42

Informarsi per comprendere
Consiglio sempre questa lettura su chi ha dubbi o vuole sfatare i miti sul lupo, ad esempio di chi crede che avremo branchi di centinaia di lupi che assediano villaggi, ve lo dico subito, non credo proprio che potrà mai avvenire: http://www.parcoabruzzo.it/pdf/lupo.pdf Per quanto riguarda gli "attacchi" all'uomo, attacchi di lupo non ce ne sono da secoli, mentre ogni anno abbiamo morti e feriti per via dell'attività venatoria (anche persone che non la praticano), quindi serve una serie riflessione al riguardo, eppure si parla solo di sparare al lupo, strana la politica a volte. Per quanto riguarda gli orsi, bisogna rimarcare che NON sono stati attacchi diretti, ovvero non è stato l'orso ad aggredire le persone per predazione o per il gusto di assalirle (ed è importante sottolinearlo), ma sono stati tentativi di difesa dovuti sempre (per quanto rilevato) a comportamenti errati da parte delle persone. In ogni caso, normalmente l'orso è un animale schivo e rifugge dalla presenza umana. E comunque stiamo parlando di un numero di individui pari forse a 1 o 2 (al momento mi risultano solo gli accertamenti dello scorso anno).

Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 23 Gennaio 2021 - 22:54

Re: Continua a vergognarti
Ciao Giovanni% se può renderti meno amara la vita, questa sera dopo aver letto le tue ultime parole ho arditamente pensato che è meglio assecondarti per cui mi vergogno proprio per tale motivo. Dai, scherzo. I miei "post lunghissimi" e le "solo poche frasi [che] hanno un senso compiuto" ma pure la maggioranza priva di senso sono poca cosa se comparati alla somma di tutti i tuoi pregni post, dunque prima di eclissarmi - almeno per qualche tempo - con questo ultimo mi autoassolvo. Nella mia non eccelsa vita ho provato sempre ammirazione per le persone originali, non quelle che cercavano la notorietà o la studiata stravaganza, ma proprio quelle che rimanevano fedeli alla loro indole che non di rado deve pagare dazio con la marginalizzazione. Questo interesse è stato duplice e variava a seconda dei casi, a volte mi interessava il loro essere, la loro singolarità, altre volte ciò che concepivano, altre volte la somma dei due aspetti. Ecco, io penso che provare affetto o curiosità nei confronti di queste persone sia un buon metodo per nutrire la propria anima e l'intelletto, senza per questo assumere obbligatoriamente ciò che offrono, si impara così a cercare di uscire dai propri (che personali non sono) circuiti precostituiti, la cosa che ritengo più importante soprattutto in questo periodo buio. Ora ti dico un po' di quelle frasi "senza senso compiuto", "delirante", che tanto ti piacciono.... I motivi per cui si giunge sino ad odiare tali persone - che possono anche non essere dotate di eccelse capacità specifiche - è sostanzialmente uno solo; osservandole innescano un processo di revisione personale che va bloccato sul nascere sistematicamente in quanto estremamente doloroso. Per converso, ci si orienta in direzione diametralmente opposta dato che si necessita l'ottenimento/mantenimento della tranquillità ad ogni costo, a tale scopo vi sono scaltri individui la cui funzione è sempre e invariabilmente una sola: cullare con la ninna nanna. Li si trova un po' ovunque e ovviamente dove vi è convenienza economica, politica, di potere, religiosa, costoro ti diranno sempre che la via da seguire è proprio quella dove tu sei impantanato e che le vie del signore "non" sono infinite, che oltre i margini vi è la perdizione, la follia, le fantasie degli esaltati, le falsità, e ciò paradossalmente procurerà quasi gioia, certamente ottundimento e quel strano senso che fa sentire sollevati dagli scampati pericoli procurati da questi degenerati soggetti che pretendono di avere idee fuori dal comune. Che se si ha necessità di pensare bisogna attingere a pensieri che altri dispensano amorevolmente per te, che non ti devi sforzare, ogni problema viene e verrà descritto e risolto da chi sa, tu devi con pazienza seguire le direttive e tutto si sistemerà. Tutto ciò non può essere che meraviglioso, dio ormai si è incarnato in una cerchia di saggi uomini che coll'intrinseco dono dell'onniscienza e onnipotenza ci sollevano dall'uso di quello stupido orpello chiamato intelletto; in genesi 1:26-27 vi è un madornale errore e costoro ce lo mostrano, l'immagine e somiglianza è stata solo per pochi, la massa è solo bestiame. A presto.

Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 22 Gennaio 2021 - 12:36

Re: Re: Re: Vergonati!
Ciao Giovanni% a parte che con questi "NO a tutto tondo" il tempo è sempre sprecato, a prescindere, ma, visto che qualcuno tira sempre in ballo la politica, forse ha dimenticato che il parrucchino dorato d'oltreoceano, prima di passare ai repubblicani, è stato sia liberale che democratico. Quindi ora, non avendo più dove andare, nonché fortemente ed inevitabilmente attratto dalla mala-politica, vorrebbe fondare un partito tutto suo! Mah, a volte mi chiedo come mai non abbia vinto Bernie Sanders, sicuramente sarebbe stata una vera svolta!

DPCM: le regole anti-Covid sino al 15 gennaio - 11 Gennaio 2021 - 11:42

Re: Spiegazioni di HAvF
Ciao lupusinfabula o forse il fiorentino sa essere il vero pungolo, o ago della bilancia.... Ad ogni modo, anche dall'altra parte l'ex cav. fa esattamente lo stesso, con gli altri 2 completamente confusi, non solo sul tavolo della politica interna: vasta vedere il loro malcelato imbarazzo di fronte alle malefatte trumpiane d'oltreoceano!

I 10 post più letti del 2020 su VerbaniaNotizie - 2 Gennaio 2021 - 21:42

Re: 10 post
Ciao lupusinfabula sicuramente di mala-politica ne hanno piene le taniche....

Lincio chiede protocollo gestione lupi - 7 Dicembre 2020 - 20:38

Un messaggio politichese per chiedere di sparargli
Non mi stupisco che ancora una volta una certa parte politica dimostri di non volersi informare sulla natura e sull'ambiente, sulla fauna, il suo ruolo e i suoi equilibri. Del resto sempre la Provincia di recente si lamentava delle troppe aree protette nel VCO. Ma chi mai si lamenterebbe di avere troppe aree protette? Dovrebbe essere un vanto avere più aree protette di altri! Non certo una cosa di cui lamentarsi! La gestione del lupo è già stata ampiamente dibattuta e prevede ovviamente la difesa delle greggi in modo che tale che il predatore non possa accedere alle stesse, ma tra queste NON è e NON deve essere previsto l'abbattimento, se non in caso di estrema ratio, ovvero attacco diretto all'uomo, ma dubito che ciò possa avvenire, considerando che finora non è mai successo proprio per la natura schiva del lupo. Anche perché non si risolverebbe mai comunque il problema, il lupo c'è e ci sarà comunque. Bisogna imparare a conviverci e impedirgli di accedere a facili prede, come possono essere gli animali al pascolo. Si leggono cose del tipo "Ciò per voler ignorare che uno sconquasso indotto dal lupo, senza la capacità del relativo controllo (piani di gestione delle specie) genera ripercussioni nell’equilibrio dell’ecosistema." Semmai è proprio il contrario! Lo sconquasso lo abbiamo provocato noi portando i cinghiali ovunque e facendoli prolificare, mentre il lupo può aiutarci a controllare la popolazione di tutti quegli ungulati che gioco forza se presenti in gran numero su un territorio sempre più urbanizzato possono causare problemi, cinghiali compresi. O forse anche per questo dà fastidio il lupo? Ridurrebbe le popolazioni di ungulati riducendo quindi le quote cacciabili... Sulla difesa degli alpeggi, si devono applicare tutte le linee guida già ampiamente comunicate e applicate (anche con appositi fondi) nelle zone dove il lupo è già presente, ma soprattutto bisogna tornare a custodire le greggi. Il lupo ci sarà sempre, ucciderlo non serve a nulla se non a provocare danni all'ambiente in generale, è un nostro prezioso alleato nel controllare l'eccessiva presenza di ungulati e può anche essere un volano turistico di una natura vera e un ambiente sano. Serve più cultura, più informazione, più strumenti per difendere le greggi sicuramente, ma non certo il fucile. Serve invece proprio ascoltare gli esperti! Leggo sempre con estrema tristezza interventi di questo tipo fortemente basati sul disprezzo dell'ambiente e della natura, ma anche sulla forte non conoscenza degli elementi che la compongono. Nessuno discute o nega la necessità di tutelare le attività agricole degli alpeggi e difendere le greggi, ma bisogna farlo tutelando anche la specie lupo e trovando un equilibrio che non sia sempre quello del fucile (che tra l'altro dà pessimi risultati molto spesso - vedere caso dei cinghiali). Più coinvolgimento degli enti preposti e meno della caccia per cortesia. Impariamo a tutelare le nostre attività rispettando l'ambiente. Riusciremo mai ad avere amministratori preparati e competenti, che nel caso non lo fossero ascoltassero invece gli esperti e le persone competenti?

Voce Libera VCO su ultimo DPCM - 5 Dicembre 2020 - 20:39

Dpcm abominevoli
Mah. In molti paesi non guardano comuni o regioni ma distanze chilometriche. Molti esponenti di maggioranza hanno ammesso che è assurdo considerare Roma come un altro Comunello. Questa è totale inadeguatezza e incompetenza condita da arroganza. La cosa peggiore in politica. Governo assurdo e dpcm abominevoli. Fine.

PD VCO critico con Regione su zona arancione - 2 Dicembre 2020 - 14:27

Sarebbe bello
Quanto scrive Turk è vero. Peccato che in politica, da tutte le parti, si candidano molte persone che badano solo ai loro interessi personali e nel privato sarebbero dei falliti ma sono ottimi comunicatori. L'attenzione di noi elettori sarebbe quella di valutare le persone ma quanti fanno questa analisi? Molti votano il partito perchè hanno sempre votato quello e i politici se ne approfittano. Purtroppo questo avviene dappertutto (mal comune mezzo gaudio). Teniamo comunque gli occhi aperti e segnalamo quello che non va in quanto oggi l'informatica ci è di aiuto per diffondere le notizie (nel bene e nel male)

PD VCO critico con Regione su zona arancione - 2 Dicembre 2020 - 13:06

Non è il singolo partito a essere dannoso
Ma i cattivi politici e la cattiva politica. Quindi sarebbe ora di finirla con questa campagna "Il PD è dannoso al paese" perché oltre a non essere vero può valere lo stesso per quasi tutti gli altri partiti che hanno preso il potere portando persone inadatte. Vogliamo parlare degli scandali che riguardano la lega? Cosa da rivoluzione, ma si sa, bisogna accusare gli altri, così non si guarda in casa propria. Anche Forza Italia è stata ampiamente falcidiata. E lo stesso PD è rimasto coinvolto, con alcuni personaggi, in vicende poco chiare. Il sunto del discorso è che sarebbe ora di riflettere due volte sulle persone che si votano, su quei procacciatori di voti che con grande ipocrisia prima dicono una cosa e poi ne fanno un'altra. Una politica più sana e onesta farebbe bene a tutti, quindi basta tifosi e basta tifo, la politica non è tifo! Si hanno visioni diverse, opinioni diverse ma alla fine serve onestà e più rispetto per i cittadini e il territorio! Ecco non dimentichiamoci dell'ambiente e qui senza essere di parte, perché i partiti di destra hanno sempre questo atteggiamento distruttivo nei confronti dell'ambiente? La sinistra spesso è ipocrita, ma la destra non l'ho mai vista davvero ascoltare la scienza e capire che il territorio non è solo urbanizzazione, ma soprattutto che l'economia del nostro territorio deriva anche dal turismo e quindi dal mantenere un certo livello ambientale. Spero in una nuova classe politica più preparata, più informata, più disposta ad ascoltare tecnici e professionisti e meno iprocrita. Per gli elettori sarà dura ma auspico un cambiamento anche in questo senso.

Cristina su assegnazione canoni idrici - 30 Novembre 2020 - 06:34

Canoni idrici
Visto che quando c'è volontà politica le cose si possono fare ? Invece di spendere inutilmente migliaia di euro per un referendum , volendo farci diventare lombardi . Come se la Lombardia fosse perfetta e si è vista adesso con il covid che non lo è!

Voce Libera VCO su comparto sciistico - 26 Novembre 2020 - 14:43

sempre la solita nennia....
Con questa frase si riassume tutto: "Riteniamo, che in condizioni di massima sicurezza, agevolate tra l’altro dalle caratteristiche dello sci come tipico sport individuale, vi siano tutti i presupposti perché impianti sciistici e rifugi possano aprire". Banalità una dietro l'altra e bi-partisan, come se fossero obbligati a dire qualcosa...per forza. Siamo tutti consapevoli che il blocco porterà a meno incassi e non pare necessario che i politici ci ricordino queste ovvietà. Il problema, come diceva Filippo, è che i protocolli servono se ci sono le persone che controllano e viste le loro considerazioni, mandiamo loro (i politici, ndr) a controllare che la fila all'impianto di risalita sia rispettata con almeno 1 metro tra gli utilizzatori o che, sulla seggiovia a due posti (che da noi è ancora molto di moda), salgano solo componenti della stessa famiglia e non estranei (carta di identità alla mano), mentre imperversa una bufera o con -10 alla partenza della seggiovia di Pecetto. Qui sono tutti buoni a parlare e dire ovvietà ma nessun riesce a ragionare e pensare che i protocolli sono solo specchietti per le allodole. In Italia, dove si ha poco rispetto delle regole, il protocollo è spesso disatteso come abbiamo potuto verificare questa estate......e il virus va a spasso....pronto a donarci una primavera a singhiozzo dove sentiremo ancora i politici dire le stesse cose. Scienza e politica non sono mai andate a braccetto.....ma se devo credere.......scienza tutta la vita.. L'unica soluzione, con i dovuti ristori (che pare saranno validi per tutte le stazioni sciistiche delle Alpi), è quella di aprire solo a festività finite (10 gennaio) quando la curva epidemica sarà in discesa, inizieranno ad effettuare i primi vaccini e non ci sarà l'affollamento che SEMPRE c'è nelle vacanze di Natale, quando tutti si sentono Tomba e gli ospedali, visto che già non lo sono, sono ingolfati di gente con le ossa rotte. Si perderà il 50% del fatturato in quei 20 giorni? E' certamente vero. Ma molti nonni potranno trascorrere il Natale con i nipoti e le spese sanitarie, nel giro di breve tempo, diminuiranno del doppio degli incassi degli impianti a fune. Pensate sempre che un ricoverato in rianimazione costa alla comunità......1300€ al giorno.....il costo di una settimana bianca compreso di skipass settimanale. Alegher

Sgarbi polemico sulla scelta delle finaliste per “Capitale Italiana della Cultura 2022” - 18 Novembre 2020 - 08:02

Nessuna sorpresa
Beh.. Con un ministro dei beni culturali di siffatto livello non poteva che essere così.. Diciamo che è un po' come i premi letterari in cui bazzicano sempre gli stessi nomi della stessa parte politica, che non faccio per pura decenza. D'altra parte si sa che la sinistra ha l'egemonia culturale del paese senza averne titolo. Fanno un libro e vanno alla 7 per pubblicizzarlo sguazzando nel loro brodo di intellettuali superiori culturalmente e antrpologicamente alla massa incolta e rozza rappresentata dalla destra... Mah. Avessero mai letto Ionesco...così per capire la loro assurda natura. Ma si sa... Meglio Fabio Volo o Michela Murgia piuttosto che Ionesco.. Lui era di destra..
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti