Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

noi

Inserisci quello che vuoi cercare
noi - nei commenti

Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 17:16

seconda parte...
ICARDI: se una persona non è preparata deve avere l’umiltà di non fare quella cosa. Arriva al Tecnoparco con una presentazioncina (per fortuna registrata dalla TV locale, sennò indisponibile ai poveri cittadini) ppt che è onestamente orrenda, umiliante per lui che la presenta e irritante per chi con più di tre neuroni deve assistere ad uno spettacolo così triste. A parte la qualità grafica del lavoro, che credo sia costata non più di 20 minuti di impaginazione, e che sarebbe stata triste in Bangladesh, la cosa peggiore è la qualità dei dati presentati, in gran parte incompleti e quando presenti limitati a valori unici, senza un minimo di valore matematico e statistico. E dire che ha a disposizione dati di vent’anni e aveva pure tre mesi di tempo… se un mio studente non dico di magistrale ma di triennale mi si presentasse con un lavoro del genere lo rispedirei al primo anno a rifarsi l’esame di statistica dove evidentemente dormiva! Il fatto è che nel panorama politico lui era quello “esperto”… pensate gli altri! Non può andare ad un incontro sulla sanità perché non ha la sicurezza di avere un videoproiettore :-) MARCHIONINI: non si può dire che non sia coerente, vuole l’ospedale unico, tra Fondotoce e Ornavasso, e tre presidi di territorio, uno per ogni centro principale, con una sorta di PS che fa riferimento al DEA centrale. Soluzione ragionevole, se l’ospedale unico fosse in grado di attirare quelle competenze e quel livello di qualità negli assunti che gli ospedali di Verbania e tanto meno di Domo riescono a garantire. La mia domanda è: perché l’ospedale unico dovrebbe attrarre medici più bravi? Che io sappia a Biella, situazione paragonabile, non è che succeda… Soprattutto a causa della competizione fortissima da parte delle strutture di pianura, Milano, Novara e Pavia in primis… Perlomeno agli incontri sul territorio ci va, e la netta maggioranza dei cittadini della provincia è schierata con lei, nuovo capopopolo… ALBERTELLA: Ha dimostrato di avere coraggio, oltre che di usare il cervello in modo indipendente dai vantaggi del momento. Sta su posizioni molto simili a Marchionini, fa notare con cattiveria le incongruenze di Montani &co (“abbiamo fatto sta scelta perché per fare l’ospedale nuovo ad Ornavasso ci volevano 15 anni…” mentre quello di Domo sorgerà dalle sabbie del Toce in una notte come se fossimo a Guangzhou…) e secondo me è furbissimo. Ora ha tutta la Lega contro, ma quando ci saranno le prossime elezioni secondo voi Salvini a chi offrirebbe la candidatura, a lui con suo seguito o quelli che ho citato sopra? CRISTINA: mitica! facciamo un centro oncologico di eccellenza! E chi ci viene? Forse non le hanno detto che a parte quelli già esistenti nel raggio di 100 km a breve ne avremo di nuovi alla Città della Salute di Novara, allo Human Technopole e per la parte articolazioni pure al nuovo Galeazzi di Rho… che dire? Romantica? Secondo me la cosa migliore sarebbe che il Verbano ed il Cusio si spostassero con l’ASL di Novara, avremo in ASL un nuovissimo centro hub, e due spoke con DEA a Borgo e a Verbania. Avremo reparti convenzionati con l’università con professori a volte di fama mondiale a fare i primari, e i migliori tirocinanti e specializzandi in reparto. Avremo pure accesso alle apparecchiature del Maggiore che verranno presto liberate… Domo resterebbe sede della sua piccola ASL di montagna, manterrebbe l’ospedalino, comunque giustificato dalla specificità, e pure la sede dell’ASL, così Pizzi potrà dire che ha fatto assumere altri 4 gatti. Però tutti noi avremo cure migliori, non peggiori come viene prospettato ora!

Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 17:05

Re: ridiamoci un po su almeno!
Ciao gianluca sei in malafede e si vede!! Montani non ha la quinta elementare, ma la terza media!!! Almeno così diceva il sito del senato qualche anno fa, ora lo hanno tolto, chissà perchè? Non che sia di per se una colpa, ma certamente qualche riflessione su chi deleghiamo a prendere decisioni per noi la dovremmo fare!

On. Panza: ospedale unico non si farà - 28 Novembre 2019 - 15:51

Re: Re: Rendetevi conto
Ciao Hans Axel Von Fersen Infatti ne riscuotono sempre meno! Solo a destra i tifosi hanno le fette di prosciutto sugli occhi e fingono di non vedere la pochezza dei loro capibastone. Corrono allegramente verso il burrone, poveri incoscienti. Finché corrono loro chissenefrega,il problema è che tirano dentro anche noi.

Telecamera controlla l'Assicurazione - 27 Novembre 2019 - 09:50

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma !!!!!!
Ciao SINISTRO poi bisognerebbe valutarne la distribuzione. Non penso passino tutti sotto quella telecamera. Quindi mi chiedo se non valesse la pena investire: tempo, soldi e personale. A meno che non vi siano altre motivazioni a noi sconosciute (obblighi di legge o altro….). Alegar

Montani torna su sanità VCO - 22 Novembre 2019 - 14:38

Giuro, non capisco!
Davvero non si capisce la posizione di questi signori! <<[..]che in sostanza chiede di chiudere il Castelli per andare a realizzare un nuovo ospedale, non si sa dove. Tenendo conto che un appalto pubblico in Italia ha una durata media di 14 anni e mezzo, vuol dire che l’eventuale ospedale nuovo noi lo potremmo vedere attorno al 2034, o giù di lì. Inaccettabile.>> Quindi il nuovo ospedale di Domodossola non si fa più? O si fa ma lo vedremo nel 2034? La mozione comunale io l'ho letta: chissà se l'ha fatto anche il senatore: http://albopretorio.comune.verbania.it/sipal_ap/servlet/GetFile?id=00182910034\160496\VERCON.PDF mi permetto di suggerire con attenzione la lettura del punto 1 e del punto 3. Stando a quanto richiesto dalla maggior parte delle comunità del Verbano e del Cusio, a cui si aggiunge qualche Comune della bassa Ossola, la gente vorrebbe: un ospedale con DEA di I livello baricentrico alla provincia, due "ospedali", altresì detti "casa della salute" aperti H24 7/7 uno ciascuno per i verbanesi e gli ossolani. Ora, dire che questa non sia la soluzione ottimale per tutti, è pura follia, Come follia sarebbe quella di sostenere economicamente questo piano: io mi accontenterei di un ospedale "vero" ed unico al centro della provincia. Il resto verrà di conseguenza. Ma come dice bene il senatore, si stanno gettando le basi per non fare assolutamente nulla. La colpa sarà della Marchionini, ai loro occhi, ma è un loro malcelato obiettivo. Stare fermi e far muovere gli altri. La politica perfetta. Tristezza&Fastidio Saluti AleB

Mergozzo: serata su sanità - 21 Novembre 2019 - 14:33

poca attenzione...
Credo che il Sindaco di Mergozzo, quando ha espresso la sua posizione, non si sia posto il problema di non essere solo un politico ma anche un cittadino residente a Mergozzo. Se le cose andassero come vuole lui, dovrebbe considerare questa storia: Una mattina mentre è in comune si prende un coccolone, arriva l'ambulanza, i paramedici invece che al DEA di Domo (31 km, mezz'ora) lo portano al PS di Verbania (10 km, un quarto d'ora), qui il medico di guardia dice: ictus, mandiamolo al DEA... l'ambulanza lo carica, ripassa da Mergozzo e lo porta a Domo. Qui si accorgono che è un'ischemia, "accipicchia, va portato a Novara!" e via, di nuovo a Mergozzo e giù verso l'Ospedale Maggiore. Le possibilità di scamparla a questo bel gironzolare per i bellissimi territori della provincia sono bassissime. Mettiamo che invece le cose vadano diversamente: gli viene il coccolone, l'ambulanza lo porta al DEA del nuovo ospedale di Gravellona (10 minuti scarsi), è grave... da lì prosegue subito in autostrada per Novara, dove lo operano dei medici bravissimi, si salva e vive felice. Certi politici dovrebbero capire che la gente si incazza selvaggiamente perchè hanno buttato caciara politica non su questioni politiche, ma su quello che ho appena raccontato, e sull'assistenza sanitaria non si fanno scambi politici, si dovrebbe essere seri e responsabili. Se poi a questi politici piace molto, come pare, la situazione ligure (che ai liguri che conosco non piace per nulla), allora potrebbero smetterla di fare giochetti con noi e con i nostri figli e andare ad asciugare il mare (Ligure) con il cucchiaino. Saluti

Sanità: Albertella risponde a Montani - 18 Novembre 2019 - 17:32

La sanità marrone
Si stanno accorgendo in Sardegna,cosa vuol dire avere i marroni al governo a "liberare" la regione!! Liste di attesa infinite e tutti incavolati neri,nessuna delle promesse demenziali del capitone non dico mantenuta,ma nemmeno affrontata,e lui che ovviamente si guarda bene dal farsi rivedere sull'isola,anche perché non finirebbe bene. E qui da noi siamo solo all'inizio, decisioni folli come questa sull'ospedale saranno purtroppo la normalità. Incapaci e pericolosi.

Incontro con l’europarlamentare Irene Tinagli - 11 Novembre 2019 - 08:47

Simbolo dei tempi
La Tinagli è in questo momento in tv a partecipare a un dibattito sull'Ilva di Taranto. Imbarazzante. Non sa niente,ma niente niente! Gli altri partecipanti le stanno spiegando con calma la situazione,e lei ascolta con lo sguardo della mucca che guarda i treni passare. Simbolo perfetto della politica attuale: slogan preconfezionati e faccette quando sa di essere inquadrata,e mai un intervento nel merito. Sempre e solo due o tre frasi ad effetto, completamente decontestualizzate,ripetute sine die. Potrebbe essere di qualsiasi partito, nessuno noterebbe la differenza. Ieri sera capitan liquame ha fornito identica prestazione: slogan,faccette,nessuna attinenza dei discorsi con le "domande" genuflesse del conduttore... Poveri noi. Poveri noi.

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 5 Novembre 2019 - 09:26

Re: Re: Badante
Ciao Hans Axel Von Fersen è dal secondo dopoguerra che si parla di alto tasso di disoccupazione in Italia. Però allora non c'era la componente immigrazione, anzi per noi era l'esatto contrario: o qualcosa non torna oppure è solo l'ennesimo tormentone a mo' di giustificazione universale.

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 5 Novembre 2019 - 09:22

Re: Re: Re: Re: Re: per Rocco
Ciao Hans Axel Von Fersen guarda che il caporalato, il lavoro nero, la criminalità organizzata ecc.... sono sempre esistiti: prima riguardavano solo noi, ora anche chi viene dall'estero. Effetti nefasti della globalizzazione. Lo stesso dicasi per la flessibilità degenerata in precarietà.

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 3 Novembre 2019 - 11:51

Il nuovo Matteo
Come uno dei suoi idoli,il nostro Matteo dei poveri annuncia l'ennesimo abbandono del blog. Così a occhio sarà la decima volta che con tono schifato dice che non scriverà più in questo gruppo chiaramente non alla sua altezza,salvo poi ritrovarcelo sempre tra le scatole. Sperando sia di parola almeno stavolta noi continueremo a commentare, facendo volentieri a meno di chi usa questo blog come sfogatoio delle proprie frustrazioni,litigando con tutti e sputando veleno. Ma tanto già oggi si rimangerà tutto e tornerà a imperversare! Vai Matteo!

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 2 Novembre 2019 - 10:32

La matematica marrone
Ma guarda te questi marroni che sbadati. Ci rompono le scatole ogni giorno con il tormentone che la "maggioranza degli italiani è con noi",bisogna fare il "volere della maggioranza degli italiani",ore e ore di deliri sui diritti della maggioranza ecc. Poi però quando devono realizzare un'opera per il popolo come l'ospedale (in teoria,in pratica spartirsi le poltrone) invece di fare gli interessi della maggioranza dei cittadini ( e che maggioranza,schiacciante) di colpo innestano la retromarcia e privilegiano una minoranza, casualmente la loro! Dai ultras marroni,spiegateci questa!

"Difendere il diritto alla Salute" - 31 Ottobre 2019 - 22:22

NON E'....
"noi consiglieri siamo pronti ad ogni azione, anche la più dirompente, per difendere il diritto alla Salute (volutamente con l’iniziale maiuscola) di tutti i cittadini di Verbania e del Verbano, come garantito dall’art. 32 della Costituzione” NON E' DI VERBANIA E DEL VERBANO (UNA GUERRA CON L'OSSOLA SAREBBE COMUNQUE UNA GUERRA TRA POVERI, A COSA SERVE?), IL DIRITTO ALLA SALUTE ED A SERVIZI EFFICACI DEVE ESSERE DI TUTTO IL VCO!!!

Sanità: “Cannobio e Valle Cannobina: il territorio più penalizzato” - 31 Ottobre 2019 - 07:37

Ospedale unico !
A questo punto perché non fare accordi con Locarno ? A tutta velocità in un quarto d'ora sono alla Carità di Locarno . Per un intervento programmato va bene anche Domodossola , se l'ospedale sarà all'avanguardia , con personale competente e reparti accoglienti . Ma per un ictus , un infarto , dove il tempo è determinante ? Fra noi ( Cannobio ) e Domodossola abbiamo in mezzo la Val grande , ci vorrebbe una galleria , ma visto che non l'abbiamo .............l'elicottero è prezioso ma può volare sempre con qualsiasi tempo ? I sindaci e la popolazione ossolana porta acqua al suo mulino , egoisticamente ma comprensibile , ma che questo lo faccia anche il presidente della regione non si può accettare ! Ora si perderà tanto tempo e se davvero si farà a Domodossola , giù le mani dal Castelli e dal suo DEA !

Nuovo ospedale a Domodossola - 28 Ottobre 2019 - 18:40

Che soddisfazioni!
Vedo che gli ultras si impegnano al massimo per difendere l'indifendibile,e per sembrare ancora meno assennati di quel che già sembrava. Dice bene Albertella, quando c'è di mezzo la lega è sempre e solo una questione di poltrone,della gente a quelli non interessa nulla. Ora ci smeniamo tutti,e qualche poverino ride contento di essere stato fregato,ma con tutti noi. Son soddisfazioni.

"Oltre le passioni tristi" - 17 Ottobre 2019 - 14:01

Re: Codoneria
Ciao lupusinfabula Concordo, purtroppo o per fortuna la nostra zona non offre grandi spunti per discussioni. E,in più,noi 4/5 amiamo punzecchiarci parecchio e quindi partiamo da un tombino intasato per arrivare a parlare di tutto e il contrario di tutto!

"Oltre le passioni tristi" - 17 Ottobre 2019 - 13:07

Re: Codoneria
Ciao lupusinfabula concordo in toto. Guardando qua e là nella rete, su altri siti, ci sono commenti, in o fuori tema, che danno vita a turpiloqui interminabili. Invece noi a confronto siamo avanti anni luce.

Deliberati i nove milioni dei canoni idrici al VCO - 15 Ottobre 2019 - 11:48

Scelte politiche
Bene, sempre meglio a noi che ad altri.

Deliberati i nove milioni dei canoni idrici al VCO - 13 Ottobre 2019 - 12:41

Re: Quindi si poteva
Ciao paolino Tutto si può naturalmente. Han dato a noi e tolto di conseguenza ad altri, visto che il soldi non si stampano con la fotocopiatrice, nulla di più che scelte politiche.

"Oltre le passioni tristi" - 10 Ottobre 2019 - 15:58

Re: Re: La competizione col posto fisso
Ciao robi ben detto, idem per me. A differenza di qualche sterile colloquio, noi abbiamo partecipato ad una procedura selettiva, cioè un concorso. Poi non capisco cosa c'entri la diversità di vedute politiche con quella della tipologia dei posti di lavoro. Spiacente, ma questo giro il nostro amico ex grillino ha preso uno scivolone in pieno stile Toninelli....
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti