Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

verso

Inserisci quello che vuoi cercare
verso - nei commenti

Verbania Futura su asta ex caserma carabinieri - 4 Giugno 2023 - 19:59

Re: Parcheggi decentrati
Ciao ghiffa "In tutto il mondo, in tutte le città del mondo, a maggior ragione in tutte le cittadine turistiche l'obbiettivo è quello di decentrare il traffico, di portarlo verso la periferia." Ogni città ha le sue caratteristiche quindi è difficile generalizzare; è importante mantenere un equilibrio tra vivibilità e accessibilità secondo il mio modesto parere. Rimanendo sul lago le cittadine svizzere tipo Ascona (autosilo comunale 499 posti) Locarno (Piazza Grande 390 posti) Lugano (LAC 231 posti) sono ricche di parcheggi in centro o nelle immediate vicinanze. Arrivando in Italia Cannobio ha creato numerosi parcheggi per accogliere i turisti. Stresa, città turistica per antonomasia, ha un enorme parcheggio sul lago in pieno centro. Anche Arona ha (e continua a ricavare) centinaia di posti auto; basti pensare alla zona Navigazione e all'adiacente stazione ferroviaria. A proposito Pallanza ha la stazione ferroviaria di nome ma non di fatto, quindi i visitatori non possono agevolmente ricorrere nemmeno a quel mezzo di trasporto. Anche Orta è meta molto frequentata ma con un parcheggio interrato da 230 posti è piu' agevole visitarla.

Verbania Futura su asta ex caserma carabinieri - 4 Giugno 2023 - 18:35

Parcheggi decentrati
torno ad essere un attimo più equilibrato. La mia precedente entrata a gamba tesa serviva semplicemente a far capire cosa si prova nell'essere aggrediti costantemente per ogni inziativa per la quale si cerchi di dare un contributo. Leggo costanti critiche nei confronti dell'attuale amministrazione per ogni progetto che fortunatamente sembra venga portato a termine. Si sà, criticare è più facile del fare e questa campagna elettorale sarà difficile per tutti. Ora il motivo della mia contrarietà alla proposta di demolizione per far posto ai parcheggi è molto semplice. In tutto il mondo, in tutte le città del mondo, a maggior ragione in tutte le cittadine turistiche l'obbiettivo è quello di decentrare il traffico, di portarlo verso la periferia. Destinare quell'area a parcheggio è esattamente il contrario di quello che dovrebbe servire a Pallanza. Vorrebbe dire concentrare il traffico verso il centro città e credo che ciò sia da evitare.

Lega su futuro sanità VCO - 11 Maggio 2023 - 08:16

ospedali
L'indifferenza verso la sofferenza dei cittadini è tutta della vostra parte politica. Vi faccio una domanda semplice, che potete capire anche voi: se vi si rompe un tubo dell'acqua in casa, chiedete il parere di conoscenti o vi affidate ad un idraulico esperto che vi garantista la riparazione?? Allora perchè vi ostinate a non ascoltare il parere dei sanitari ed operatori del settore che vanno ripetendo che l'ospedale unico è la sola soluzione che consente una prestazione efficiente del servizio????!!! Voi sì, che per non rimangiarvi una insostenibile promessa elettorale, giocate con la vita delle persone!!!! Spero proprio che la gente dia più credito ai propri medici!!

PD VCO su ritardi lavori A26 - 11 Marzo 2023 - 22:01

Re: Vergogna
Ciao Filippo si aggiungano poi i non-lavori sulla superstrada verso Domo. In questa pseudo-democrazia italiana il popolo (sovrano? ahahah) è continuamente e bellamente preso per i fondelli da tutti: politici, istituzioni, enti. Povera, povera Italia, o meglio, italia.

Forza Italia VCO: "riqualificazione piazze a Verbania non opere prioritarie per la città" - 5 Novembre 2022 - 09:52

Re: Ci vergogniamo
Ciao lupusinfabula Credo che, nella sua infinita bontà e umiltà, lo faccia sicuramente. Non è una questione di diritto, ma di umana comprensione verso chi decanta una malcelata illusione e facili entusiasmi.

Forza Italia VCO: "riqualificazione piazze a Verbania non opere prioritarie per la città" - 4 Novembre 2022 - 19:39

Re: abc
Ciao Filippo Beh, punti di vista ..... Chi non va a votare non si rimette a giudizio, semplicemente non si sente rappresentato da nessuno, nemmeno da chi ha vinto. Significa che ha disinteresse verso la politica, quindi l'esatto opposto di chi sale sul carro dei vincitori!

Forza Italia VCO: "riqualificazione piazze a Verbania non opere prioritarie per la città" - 4 Novembre 2022 - 07:55

Curiosità
Dunque 12 m.ni la dx e 14.m.ni la sn.: come mai allora non sono loro al governo? Mi sono perso un colpo di stato?Una marcia verso la capitale? Sono stati sbagliati i conti? Qualcuno ha truffato le elezioni? Capisco, perdere è sempre dura, ma il tempo lenirà le ferite.

PD su parcheggio piazza fratelli Bandiera - 26 Ottobre 2022 - 17:27

Re: Serve guardare al futuro al di là delle rival
Sono d'accordo con lei sul fatto che le aree pedonali siano essenziali per creare un ambiente vivibile per gli abitanti e attrattivo verso i turisti ospiti graditi. Il rifacimento del lungolago va giustamente in quella direzione. Purtroppo però il progetto di piazza mercato non mi sembra che risolva molto in questo senso. Occorrerebbe riuscire ad aumentare la parte di giardino urbano sacrificando un pezzo dell'area parcheggio, ma non è un problema facile da risolvere senza disagi per i residenti

PD Verbania su Consiglio Comunale - 1 Ottobre 2022 - 20:28

Re: Davvero commovente..
Ciao robi Magari e' l'ora del rinnovamento, che dici? Ad ogni modo, e' pur sempre il secondo partito, davanti a Lega e F.I., a pari (de)merito.....! Ricordi quando dicevi che la Lega si avviava bellamente verso il 40%, che eri al governo a metà? Che bei tempi, vero? A saperlo che si sarebbe risultati vincitori nel momento peggiore per governare, quasi quasi sarebbe piuttosto stato comodo continuare a fare opposizione, oppure stare ancora in una maggioranza consociativista!

"8 settembre 1943" - 27 Settembre 2022 - 20:17

fine?
Fine? E' l'inizio della rinascita! E pensare che la coalizione di dx ha vinto anche nel paese vicino a noi dei sedicenti vaccinati! Felicissimo che non ce l'ha fatto Di Maio, un po' meno felice che Renzi, grazie a Calenda, sarà ancora in Parlamento, dove però conterà meno di nulla .Mi spiace invece per la Lega ( che comunque ho votato alla Camera) ma è la giusta punizione per aver sostenuto un governo Draghi, per aver sponsorizzato la rielezione di Mattarella, per aver indetto dei referendum che il popolo non ha capito, per aver abbandonato le lotte che l'avevano portata a ben altre percentuali. Ma essendo in coalizione ed al governo avrà questa volta l'occasione di portare avanti alcune sue storiche battaglie: via la Fornero, stop immigrazione, maggiore autonomia alle regioni, presidenzialismo, adesione critica a questa versione di Europa, sostegno immediato all'aumento dei costi delle bollette, più attenzione ai bisogni degli italiani e meno spese per reddito di divananza e per integrazione di chi non si vole integrare, maggior rigore verso la microcriminalità che attanaglia le nostre città, e via cantando. Se poi non riusciranno a fare il ponte sullo stretto, non mi metterò certo a piangere.

"Amico Cane" 2022: i numeri vincenti - 14 Settembre 2022 - 15:57

Dissento da Robi
A mio avviso esistono esseri cosiddetti "umani" che per certe loro malefatte, per gli omicidi efferati che hanno compiuto a volte anche verso esseri indifesi (penso ai terroristi bom,baroli, ad esempio) meritano la pena di morte e quindi la loro vita per me varrebbe molto meno di quella di un cane. In casa mia e nella mia vita, fin da piccolo c'è sempre stato un cane e da loro ho ricevuto solo affetto e riconoscenza.Non posso dire lo stesso di altri esseri umani che ho avuto la sfortuna di conoscere.Attualmente ospito e divido la vita con tre bassotti, una gatta, un pappagallo e due tartarughe e fin d'ora sono cosciente che in caso di una loro dipartita piangerò a lungo e non me ne vergogno. Per certi esseri umani non piangerei di certo. Ciò detto non sono uno di quelli che vorrebbe abolire la caccia in toto (ho un trascorso da cacciatore): quella ai cinghiali è un'azione sacrosanta, ad esempio, così come uccidere topi, calabroni ed altri animali pericolosi per l'uomo penso sia esercitare un normale diritto di difesa e, se me ne capita l'occasione agisco di conseguenza senza alcun rimorso e men che meno rimpianto.

"Amico Cane" 2022: i numeri vincenti - 14 Settembre 2022 - 15:12

Re: Risposta a Robi
Ciao clo.69 la cosa ridicola è che poi alcuni di questi personaggi si vantano di essere di sinistra oppure, anche se sono di destra, di avere a cuore le tematiche ambientali... Chi disprezza gli animali non ha alcuna remora a farlo verso gli altri esseri viventi, compresi uomini e piante!

"Amico Cane" 2022: i numeri vincenti - 14 Settembre 2022 - 15:07

Re: Re: Sob...
Ciao Giovanni% partendo dal presupposto che ci si può occupare sia di persone che di animali allo stesso tempo, per chi è misogino per natura non fa alcuna differenza, visto che, nel suo egoismo, ha un odio indistinto verso tutti....

"Amico Cane" 2022: i numeri vincenti - 13 Settembre 2022 - 18:52

Re: Sob...
Ciao robi Invece ti sbagli: abbiamo molto da imparare dagli animali, non solo dai cani, che sono di gran lunga migliori di tanti uomini/bestie.... E queste non sono solo parole, ma fatti inequivocabili! D'altronde, se gli uomini non si rispettano tra loro, come possono farlo verso gli animali? E questo vale per il mondo intero.

"Amico Cane" 2022: i numeri vincenti - 13 Settembre 2022 - 13:51

Sob...
"E’ fondamentale la solidarietà nei confronti degli animali, ma è altrettanto importante quella verso gli umani che si trovano in difficoltà"... Altrettanto importante.... Il mio giudizio da ignorante è che il mondo occidentale dovrebbe patire fame e sofferenze per capire che un cane non vale quanto un essere umano.... Non ho parole...

Caro riscaldamento: Federconsumatori prezzi su anche del 99% - 5 Settembre 2022 - 08:21

Freddo
Come dice Robi io non starò al freddo; grazie a Dio, avendo risparmiato nei decenni scorsi ed avendo messo un po' di fieno in cascina, posso permettermi di spendere qualcosa in più degli scorsi anni per bruciare metano e consumare corrente elettrica. Chi non è stato previdente, peggio per lui. Non condivido di certo Putin per l'invasione dell'Ucraina, ma non posso criticarlo se attua ritorsioni verso chi, pur non essendo in guerra con lui, le ritorsioni le ha applicate per primo. Forse l'UE dovrebbe essere un po' più equidistante dai vari blocchi (USA, Russia e Cina) e pensare un po' di più ai propri cittadini. Per quanto riguarda la NATO, a mio parere, aveva ragione di essere fin quando c'era la guerra fredda e davvero si poteva ipotizzare un'invasione russa: oggi, l'Italia soprattutto', dovrebbe essere un po' meno suddito degli USA.

Caro riscaldamento: Federconsumatori prezzi su anche del 99% - 5 Settembre 2022 - 05:36

Re: Mi interrogo
Ciao lupusinfabula Sono d'accordo in parte. La guerra è anche affare nostro. Si sa che oggi le guerre sono globali e non solo con armi convenzionali ma come tu ricordi soprattutto con armi economiche. Per le sanzioni sono restio, non per particolari simpatie per la Russia (queste le lascio agli amici di sinistra che hanno vissuto sulle spalle dei finanziamenti illeciti del pcus per decenni e che adesso fanno finta di niente), ma per un fatto prettamente pratico. E infatti ora il gas è chiuso. Colpa nostra e delle nostre politiche suicide sull'energia. E purtroppo la miopia occidentale ha allontanato la Russia post comunista dall'occidente spostandola verso la orrenda Cina comunista. E ora paghiamo tutte le conseguenze con un'America in pratica non governata dal triocomico bidè - kamalla - pelosa e da una Ue impotente come un anziano di 90 anni senza viagra. Quindi speriamo solo nel voto e che Dio ce la mandi buona... Cioè ci mandi in po' frutta fresca...

Caro riscaldamento: Federconsumatori prezzi su anche del 99% - 4 Settembre 2022 - 13:56

Mi interrogo
Talora mi interrogo se sia opportuno e giusto chiedere tutti questi sacrifici agli italiani ed alle loro imprese per una guerra che, in fondo, non è la nostra: non mi risulta che Putin abbia dichiarato guerra all'Italia. Quindi massima accoglienza a donne, anziani e bambini in fuga dall'Ucraina,ok anche all'invio di generi di prima necessità alimentari e non, ok all'invio di armi ( anche se talora mi chiedo come mai per gli italiani soldi non ce ne sono mentre per mandare armi quelli il governo li trova sempre). In fondo si è visto che le sanzioni non hanno spostato la Russia di un millimetro verso la pace e, come prevedibile, se non importa materie prime dall'Italia e dall'UE li importa dalla Cina e da paesi satelliti e quindi sono un'arma spuntata che, anzi, si rivolta contro di noi. Non si può criticare Putin per la stretta sul gas: alla guerra come alla guerra dicono i francesi, e lui ci fa la guerra sul piano economico e non militare. Del resto fu un italiano a coniare il detto:- Voi suonate pure le vostre trombe che noi suoneremo le nostre campane!- E, in questo caso, i "suonati" sono gli italiani!

Marchionini risponde alla Lega su ospedale nuovo - 6 Agosto 2022 - 21:43

Re: per Robi
Ciao lupusinfabula chi si atteggia a bullo non può certo dare lezioni di civiltà: altrimenti, anche e soprattutto per il rispetto verso il lavoro che si è svolto in passato, si predica bene ma si razzola male!

Passare le Alpi, mostra itinerante - 29 Luglio 2022 - 20:38

Rimpianto
Bei tempi quelli in cui il contrabbando era fatto dagli spalloni con le bricolle piene di sigarette!!! Tutta gente che oltre al lavoro giornaliero si spaccava letteralmente la schiena camminando per ore per poter offrire qualcosa di meglio alle loro famiglie.Qualcuno "guadagnava il viaggio" anche al contrario, portando in Svizzera beni ed alimentari che là erano più costosi e meno abbondanti che da noi. Ho fatto in tempo a conoscerne e vederne diversi, qualcuno c'era anche in famiglia; vederli in azione, in transito dove avevo una baita in Cannobina e si fermavano a rifocillarsi durante la notte negli ultimi scorci degli anni '60 primissimi anni '70, per poi mandare il loro carico a valle sui fili di una teleferica; altri ripartivano verso Trarego, Colle e da lì scendevano in valle Intrasca. E che impressione vedere tutte le notti la fotoelettrica della Guardia di Finanza che, in continuo movimento e per tutta la notte, spaziava dal lago a tutta la montagna alla ricerca degli spalloni! Avevo 15/17 anni e mi sembravano degli eroi. Anche i rapporti con le forze dell'ordine erano diversi: nonostante gli spalloni famigliari, due mie zie hanno poi sposato due "borlanda" o "canarini" come venivano allora definite gli agenti della GdF. Altri tempi, altri valori; è il caso di dirlo: si stava meglio quando si stava peggio.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti