"Noi, voci invisibili" - 16 Gennaio 2025 - 18:06Incontro a Stresa presso l'oratorio Rosmini venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 20.45. |
Nuzzo e Di Biase: teatro dell'assurdo di Ionesco - 16 Gennaio 2025 - 15:03Corrado Nuzzo e Maria Di Biase portano il teatro dell'assurdo di Ionesco nei cartelloni di Piemonte dal Vivo a Villadossola, Cuneo, Nichelino, Valenza, Ovada, Oleggio e Cirié. |
Consiglio di Quartiere Intra: presentato bilancio di previsione triennale - 16 Gennaio 2025 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, il verbanle del Consiglio di Quartiere Intra, riguardante la presentazione e discussione del Bilancio di previsione triennale 2025-2027 proposto dal Sindaco. |
Carabinieri interventi di inizio 2025 - 15 Gennaio 2025 - 15:03Nel corso dei primi giorni del 2025, i Carabinieri del comando provinciale di Verbania hanno denunciato undici persone, di cui sette per guida in stato di ebbrezza. |
PD VCO su sanità locale - 15 Gennaio 2025 - 10:03Riportiamo il documento del Partito Democratico, presentato ieri con le proposte e il documento del PD del VCO sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio. |
Situazione congiunturale VCO e Piemonte - 1° trimestre 2025 - 15 Gennaio 2025 - 08:01Primo trimestre 2025: attese prudenti nel VCO e in tutto il Piemonte. Lieve calo della produzione e degli ordinativi, ma resta positivo il dato sull’occupazione. |
Lutto Cittadino - 14 Gennaio 2025 - 15:03Il Sindaco Giandomenico Albertella ha dichiarato il lutto cittadino per mercoledì 15 gennaio 2025 nel giorno delle esequie delle vittime della valanga avvenuta domenica nella zona della Punta Valgrande, vetta tra l’Ossola e il Vallese. |
AstroNews - L’occultazione astronomica di Saturno - 14 Gennaio 2025 - 08:01 |
Metti una sera al cinema - Tatami - 13 Gennaio 2025 - 12:05Martedì 14 gennaio 2025 ore 21:00, Tatami, Regia: Zahra Amir Ebrahimi e Guy Nattiv, presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
Tigano: sanità, VCO figlio di un Dio minore? - 13 Gennaio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Giorgio Tigano, Consigliere Comunale di Verbania, riguardante le voci sulla sanità localeche trapelano dal Comitato Tecnico del Ministero. |
Altiora luci e ombre - 12 Gennaio 2025 - 16:06Iniziato con una bella vittoria esterna e due sconfitte, comunque, da definirsi onorevoli il 2025 ‘ufficiale’ di Pallavolo Altiora, annata che si preannuncia piena di tanto momenti di vivere. |
Previsioni sull'occupazione nel VCO - 12 Gennaio 2025 - 12:05Per il mese di gennaio 2025, le imprese delle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli hanno programmato 6.520 contratti, corrispondenti al 19% del totale previsto a livello regionale. |
"Parliamo di paura" - 11 Gennaio 2025 - 18:06La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone "Parliamo di paura", presso la Chiesa di San Lorenzo a Cargiago, domenica 12 gennaio 2025 alle ore 17.30. |
Verbania Musica, secondo concerto - 11 Gennaio 2025 - 12:05Domenica 12 gennaio 2024, ore 16:00, presso il foyer del Centro Eventi Il Maggiore si terrà il secondo appuntamento della Stagione concertistica 2024-2025 di Verbania Musica. Lo spettacolo "M'accompagni Musetta? – La vie de bohème fra canzoni, arie d'opera, operetta, café chantant e oltre". |
Gli appuntamenti di Altiora - 10 Gennaio 2025 - 18:06Tempo di riprendere con il percorso dei campionati regionali 2024/2025 con la penultima di andata di tutti e tre i tornei che vedono impegnate le prime squadre di Pallavolo Altiora. |
Baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio - 10 Gennaio 2025 - 10:03Baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio 2025. |
Le opere del Museo del Paesaggio in tour - 9 Gennaio 2025 - 14:03Quadri e sculture del Museo del Paesaggio in alcuni dei più importanti musei nazionali e d'Europa. Opere in viaggio in questi mesi da Verbania in altre zone d'Italia e anche in Spagna. |
Consiglio di Quartiere Pallanza - 9 Gennaio 2025 - 11:04Venerdì 10 gennaio 2025, alle ore 21,00, presso la Biblioteca di Villa Olimpia, si terrà il Consiglio di Quartiere Pallanza. |
Lezioni aperte di Filosofia - 9 Gennaio 2025 - 08:01La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone Lezioni aperte di Filosofia presso Biblioteca “P. Ceretti” di Verbania, venerdì 10 gennaio 2025 alle ore 18.00, Martin Heidegger. |
“Le mura sotto processo” - 8 Gennaio 2025 - 18:06Fondazione Paola Angela Ruminelli avvia il proprio anno di attività con un convegno a più voci dal titolo “Le mura sotto processo”, in programma il prossimo 9 gennaio alle ore 18 presso l'Auditorium Tullio Bertamini del Collegio Rosmini di Domodossola. |
Lega su Assemblea Sanità - 12 Dicembre 2021 - 14:57Rido molto!Che voi facciate una lettera per giustificare la vostra assenza, invece, è molto coerente con i continui rimbalzi sulla sanità che operate da anni! Le persone hanno la memoria corta, ma di ciò che lei ha fatto si ricordano tutti molto bene, quindi pure delle innumerevoli giravolte che negli anni avete mostrato, senza troppa vergogna. Cito testuali parole di Borghi (quello competente magari qualche volta lo ha “visto”, non il “noeuro”leghista:) :” a Roma la Regione Piemonte ha consegnato la proposta di realizzazione del nuovo ospedale unico del VCO con localizzazione Ornavasso. La giunta Cirio dopo due anni e mezzo di chiacchiere non ha ritirato questa proposta, che è ancora sul tavolo del ministero della coesione (dati pubblicati aggiornati al 31/3/2021 recita il sito del ministero)e vede uno stanziamento già deliberato di 60 milioni da parte del fondo per lo sviluppo e coesione del ministero, di 16 milioni della Regione e un co-finanziamento INAIL di 73 milioni. La Regione ha dichiarato che l’inizio previsto dell’intervento è il 9 gennaio 2022, e la fine prevista il 3 marzo 2025.” Tutto il resto (che scrivete) è NOIA! Alegar |
Ospedale unico approvato lo studio di fattibilità - 14 Aprile 2017 - 11:21due contiallora,se il costo preventivato è di 178 milioni vuol dire (la storia degli appalti pubblici lo insegna) che sarà almeno di 300 , e che non sarà pronto prima del 2025 (con molto ottimismo,visti i problemi geologici già evidenziati). senza contare che di privati che mettano oltre 200 milioni per un piccolo ospedale da 330 posti non c'è proprio la fila. con quei soldi potremmo sistemare e far diventare due autentici gioielli,e assicurarne il funzionamento ottimale per decenni,i due ospedali esistenti. ma non avremmo centinaia di milioni da distribuire in appalti... |
Frana SS34: indagati i proprietari? Solo atti dovuti - 2 Aprile 2017 - 23:38Re: SS34 risposta al sig. HansCiao Wanda Brizio Voglio solo dire che se la responsabilità fosse di qualche "responsabile" Anas allora questo responsabile, per non avere responsabilità e morti sulla coscienza, dovrebbe immediatamente chiudere la strada perché non sarebbe in grado di garantire sicurezza per tutti e nel remotissimo caso saltassero fuori i soldi per gli interventi, dovrebbe ugualmente chiudere la strada finché i lavori non sarebbero terminati perché attualmente la strada è pericolosa e quindi fino al 2025 strada chiusa |
M5S: "2017: Non solo proteste ma proposte" - 13 Gennaio 2017 - 18:39Re: DisinformatiCiao Giovanni% Come già detto fosse per me non esisterebbero nemmeno le bottiglie di plastica, detto questo, continua pure a dare dei disinformati, fantasiosi dalle proposte vuote ecc ecc. Poi andiamo a scoprire che le auto ad idrogeno di cui parlava Grillo 20 anni fa esistono, che le stampanti 3D con cui si può fare di tutto, vengono usate anche in chirurgia, che il reddito di cittadinanza non si può fare ed a breve cambieranno il nome e ma ci sarà, la scusa era che non ci sono soldi, ma poi spuntano 20 miliardi dal nulla per le banche. E potrei continuare ma poi sarei troppo fantasioso..... però forse in Uruguay sono arrivati al 100% di rinnovabile http://www.rinnovabili.it/energia/eolico/uruguay-record-100-elettricita-rinnovabili-666/ e mi sembra che in norvegia non ci siano i 5 stelle ma http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/06/08/norvegia-dal-2025-stop-ai-motori-a-combustione-interna-solo-auto-elettriche/2808380/ qualcuno diceva che ...... |
Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 11 Aprile 2016 - 11:35Re: Re: Re: Re: Re: Re: addirittura!Ciao Maurilio Per la prima volta condivido in parte il tuo commento, in particolare dove puntualizzi che l'amministrazione ha sbagliato, avrei anch'io apprezzato la pubblicazione su questa piazza della tua analisi economica, anche se come giustamente dici sono ipotesi e hanno molte variabili, le quali andavano fatte e condivise il più possibile, prima di portare in consiglio comunale la delibera oggetto del referendum, a maggior ragione non devi denigrare chi espone le sue tesi con i numeri di cui dispone, in quanto è proprio da quel tipo di confronto tra le varie posizioni che si deve trovare il giusto equilibrio nell'interesse della città. Per comodità rispondo anche al Sig. Tedesco, uno dei motivi per cui sono convinto aumenteranno le cremazioni è proprio nel suo commento, per ottimizzare l'efficienza del forno e di conseguenza risparmiare energia, vie è la combustione continua, il forno consuma molto ad arrivare a temperatura da freddo, mantenerla in seguito è meno dispendioso. Il fantomatico macchinario che limita le emissioni, altro non è che l'abbattimento della temperatura fumi, con relativo recupero di calore, e conseguente abbattimento delle diossine, la convenienza energetica dello scambiatore c'è sempre che si abbia dove recuperare questo calore, in inverno in parte può essere ceduto al riscaldamento dei locali, diversamente in estate ad esempio se non si collega ad una importante utenza di acqua calda sanitaria va sprecato, le possibilità possono essere svariate, basta confrontarsi serenamente per il bene della città, ad esempio la famosa falda di acqua temperata che hanno evidenziato i 5stelle, aiutata dal forno crematorio, potrebbe essere sfruttata per riqualificare la zona ex acetati e creare delle terme. Magari da valutare per essere inserito nel fantomatico Paes, il quale chiede di abbassare le emissioni di Co2 non di aumentarle, per chi non avesse letto la notizia in Olanda le auto a benzina e gasolio saranno vietate dal 2025, concludo ribadendo che i 2 referendum non sono fuffa come qualcuno dice, ma voler guardare a lungo termine come migliorare la qualità della nostra vita per non essere cremati prima del tempo |
IL PUNTO di Marco Zacchera n.466 - adesso il CEM piace al PD !? - 11 Novembre 2013 - 20:32shibbolethForse nel 2025 avremo un teatro che non servirá una cippa mentre il teatro che avevamo quando serviva è stato demolito per costruire un orrendo cafarnao a fianco a un vespasiano. Sempre che il cem sia una sorta di teatro o simili,ma é piú probabile sia una sorta di transformer che nel 2020 si muterá in robot per portare in salvo questa classe detta dirigente indigestibile. |