"Dall'Ossola al Ticino" - 27 Marzo 2023 - 15:03E' in corso dal 22 marzo sino al 20 aprile 2023, la mostra fotografica "Dall'Ossola al Ticino", presso la Casa del Lago. |
Rosaltiora, nona vittoria consecutiva - 26 Marzo 2023 - 13:01Un primo set senza troppo senso e dominato dalle lacuali, un secondo set buttato al vento dopo un largo vantaggio, un terzo parziale perso con troppi errori, un quarto e un quinto set vinti senza troppi fronzoli. |
"Una notte da gufi" - 24 Marzo 2023 - 16:12I rapaci notturni del Parco Nazionale della Val Grande. Quali sono i rapaci notturni? Come fanno a vivere nel buio della notte? Come si riconoscono e come si studiano? |
Springfest for ALE - 24 Marzo 2023 - 14:03Un concerto per sostenere ALE e la lotta alla SLA, sabato 25 marzo al Kantiere a Verbania Possaccio. |
Star's Voices 2023 - 22 Marzo 2023 - 18:06Star's Voices 2023 - Concorso canoro internazionale - CASTING 2023 aperti - si riparte dopo tre anni di stop. |
Rosaltiora, ottava vittoria consecutiva - 20 Marzo 2023 - 15:03Va sullo 0-2, perde in volata il terzo set, perde decisamente peggio il quarto set, vince nettamente al tie break. |
Sul lago operatori turistici dal mondo - 19 Marzo 2023 - 15:03Sarà la sponda piemontese del Lago Maggiore a fare da cornice alla 22a edizione della Borsa Internazionale dei Laghi, il più grande evento di incoming buyer dedicato al turismo lacustre che si svolgerà dal 22 al 26 marzo. |
Altiora sconfitta con Torino - 15 Marzo 2023 - 08:01Lo si sapeva, 15 punti di differenza in classifica contro una squadra stabilmente al secondo posto del girone , capace di battere Biella sul terreno di casa, l’impresa pareva fuori portata per Altiora. |
Rosaltiora, settima vittoria consecutiva - 12 Marzo 2023 - 12:05Due set dominati, giocati bene contro una buona squadra avversaria che, si era capito all’andata, non muore mai, un terzo set praticamente non giocato ed un quarto che sembrava la falsariga della gara di andata ma quando la formazione verbanese era largamente sotto ed il quinto pareva cosa fatta è arrivato un filotto che non solo ha riaperto il parziale ma ha portato il successo alle padrone di casa. |
Settimana di iniziative dell'ANPI VERBANIA - 12 Marzo 2023 - 08:01La sezione dell'ANPI Verbania ha messo a punto un calendario di iniziative e di presenza straordinaria la prossima settimana. |
MontagnaViva incontra i frontalieri - 9 Marzo 2023 - 09:24Il Movimento di politica trasversale di MontagnaViva prevede diverse serate d'incontro, alcune camminate alla scoperta del territorio e un momento di condivisione oltre frontiera. GIOVEDÌ 9 marzo 2023 a Santa Maria Maggiore (Val Vigezzo) al Ristorante Locarno, Via Risorgimento 9. |
Rosaltiora vince a Romagnano - 5 Marzo 2023 - 14:03Altri tre punti, su un campo insidioso, contro una squadra giovane, frizzante e futuribile, per Vox Ottici Specialisti – Vega Occhiali - Rosaltiora, che vince il derby di ritorno in casa del Pavic Romagnano. |
Altiora vince a Domo - 2 Marzo 2023 - 08:01Se qualcuno pensava che la trasferta a Domodossola sarebbe stata una passeggiata si è dovuto ricredere già alle prime battute del match. |
Rosaltiora tre punti con Sammaborgo - 27 Febbraio 2023 - 08:01E’ una grossa vittoria. Sono tre punti pesanti. Si, perché la partita che Vox Ottici Specialisti – Vega Occhiali – Rosaltiora ha vinto contro Sammaborgo al PalaManzini è il classico match giocato contro una formazione forte e competitiva che per motivi contingenti si è trovata a dover disputare una stagione di bassa classifica. |
Nidifica il falco pellegrino, stop all'arrampicata - 24 Febbraio 2023 - 12:05In seguito al monitoraggio di un sito di nidificazione del falco pellegrino presso la parete del Sasso Bianco, nel Comune di Premosello Chiovenda (VB), l’Ente Parco Nazionale Val Grande dispone il divieto di accesso e arrampicata dal 22 febbraio 2023 fino al 31 luglio 2023 del sito stesso, al fine di tutelare l’iter riproduttivo di questa importante specie di rapace diurno. |
Giornata di Raccolta del Farmaco, nel VCO 2792 confezioni - 24 Febbraio 2023 - 10:03Durante la 23ª Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico (7 – 13 febbraio), sono state donate 598.000 confezioni di medicinali (pari a un valore superiore a 4,9 milioni di euro). |
Eventi Cannobio 23.02 - 26.02 - 22 Febbraio 2023 - 18:06Tutti gli eventi a Cannobio di questa settimana |
Altiora vince con Ovada - 22 Febbraio 2023 - 08:01Dopo lo scivolone con Vercelli Altiora era attesa ad una difficile prova nella gara casalinga contro Ovada. |
La sindrome di Beckwith-Wiedemann (evento online gratuito) - 21 Febbraio 2023 - 15:03Nel mese dedicato alle malattie rare, Auxologico dedica un evento on line alla sindrome di Beckwith-Wiedemann. |
Metti una sera al cinema - ONE SECOND - 20 Febbraio 2023 - 08:02ONE SECOND – regia di Zhang Yimou Genere Drama - durata 105 minuti |
Fratelli d'Italia Verbania su nome Scuole Cadorna - 21 Dicembre 2021 - 20:19Re: CoerenzaCiao Filippo sono convinto tu dica la verità..... negli ultimi mille anni, in Italia, non abbiamo mai avuto un governo comunista neanche a pagarlo, tantomeno col tuo voto o il mio o quello di "sinistro" ..... a differenza di un movimento costituitosi partito nel 1921 e trasformatosi in regime definito dittatoriale tra il 22 e il 43 che conosciamo per la storia che ci ha consegnato, al quale qualcuno si ispira e del quale qualcuno ha nostalgia. Alegar.... |
Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 17 Agosto 2020 - 17:53Ma !!!!!!Non sanno più che pesci pigliare,ma questa nuova "grida" che cosa vuol dire,mascherine dove vi è il rischio di assembramento,quando si parla di assembramento di quante unità stiamo parlando???e il rischio come si calcola io sono curioso di sapere come faranno i carabinieri e polizia a destreggiarsi con questa ultima cavolata. Non hanno avuto il coraggio di dire che non si può andare più al bar anche all'aperto,quindi moltissime manifestazioni salteranno compreso lo "street food " di Mergozzo il 21-22-23 almeno lo spero. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 29 Febbraio 2020 - 02:57Comitato stop 5G VCOEgr sig. Guerra, Di seguito un appello di 248 scienziati di 42 nazioni che chiedono un programma urgente di protezione della natura e del genere umano dal 4G e 5G che significano alti rischi e una crisi globale.. U.N. Environment Programme Urged to Protect Nature and Humankind from Electromagnetic Fields (EMF) 4G/5G antenna densification is escalating health risks - a global crisis New York, NY, July 22, 2019. The Advisors to the International EMF Scientist Appeal, representing 248 scientists from 42 nations, have resubmitted The Appeal to the United Nations Environment Programme (UNEP) Executive Director, Inger Andersen, requesting the UNEP reassess the potential biological impacts of next generation 4G and 5G telecommunication technologies to plants, animals and humans. There is particular urgency at this time as new antennas will be densely located throughout residential neighborhoods using much higher frequencies, with greater biologically disruptive pulsations, more dangerous signaling characteristics, plus transmitting equipment on, and inside, homes and buildings. The Advisors to The Appeal recommend UNEP seriously weigh heavily the findings of the independent, non-industry associated EMF science The Advisors to the International EMF Scientist Appeal - Annie Sasco, MD, Dr.PH., Henry Lai, Ph.D., Joel Moskowitz, PhD., Ronald Melnick, Ph.D. and Magda Havas, Ph.D., call upon the UNEP to be a strong voice for the total environment of the planet, and an effective catalyst within the United Nations with regards to the biological and health effects of electromagnetic pollution. The complete Press Release is here and it links to the recent letter to the UN Environment Programme (UNEP) The press release has been translated in 11 different languages. For further translations, scroll to translator at the bottom of this page. Summary of the Appeal The Appeal is being signed by scientists who have published peer-reviewed papers on the biological or health effects of non-ionizing electromagnetic fields, part of the electromagnetic field (EMF) spectrum that includes extremely low frequency fields (ELF) emitted by electrical devices; and, radiofrequency radiation (RFR), used for wireless communications. Scientists who have published peer- reviewed papers in related fields and have been significantly engaged in EMF education, are recognized as Supporting Scientists. The Appeal urgently calls upon the United Nations, the WHO, UNEP and the UN Member States to: •Address the global public health concerns related to exposure to cell phones, power lines, electrical appliances, wireless devices, wireless utility meters and wireless infrastructure in residential homes, schools, communities and businesses. The scientific findings identified by the signators and others justify this appeal. The World Health Organization (WHO) is encouraged to exert strong leadership in fostering the development of more protective EMF guidelines, to call for precautionary measures, and to educate the public about health risks, particularly risks posed to children and to normal fetal development. By not taking action, the WHO is failing to fulfil its role as the preeminent international public health agency. •The United Nations Environmental Programme (UNEP) is the U.N.’s “voice for the environment” and is uniquely positioned to take a planetary view of the potential for harm that EMF pollution presents to, biology -- evolution, health, well being, and very survival of all living organisms world-wide. •We encourage the U.N. to ask UNEP to evaluate the scientific evidence and initiate an assessment of alternative exposure standards and practices that could substantially lower human exposures to non-ionizing electromagnetic fields. Note: The Appeal was initially submitted on May 11, 2015 Press Release announcing International EMF Scientist Appeal (May 11, 2015) The National Toxicology Program (NTP) concluded in two final reports re |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 15 Febbraio 2020 - 14:48Comitato stop 5G VCOGentile sig. Rocco, Vedo che in conclusione prende atto che i limiti di campo elettromagnetico fissati dalla risoluzione 1815 del 2011 del Consiglio d'Europa siano 0.6 V/m e 0,2 v/m come obiettivo di qualità. Quindi il limite italiano di 6 V/m non è affatto cautelativo. Avrà notato che il documento del Consiglio d'Europa ha come obiettivo quello di minimizzare i campi elettromagnetici considerati pericolosi per le persone e più in gemerale per l'ambiente. Vedo che adesso si arrampica sugli specchi asserendo che il documento è politico. Politica è tutto cio che riguarda la convivenza civile (guardi l'etimologia della parola) e il Consiglio d'Europa nella risoluzione riconosce con chiarezza l'esistenza dell'elettrosensibilita ai campi elettromanetici e invita i Paesi membri a prestare particolare attenzione alle persone elettrosensibili. Il 22 maggio verrà a Verbania uno dei ricercatori dell'Istituto Ramazzini a parlare delle conclusioni della ricerca effettuata sul pericolo dei campi elettromagnetici.. Mi farà piacere conoscerla. |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 22 Agosto 2019 - 15:31A PROPOSITO....Sondaggi elettorali, prima flessione per la Lega. Effetto crisi di governo La rilevazione di Gpf rivela il recupero di Pd e Cinque Stelle. Conte batte Salvini di ANDREA BONZI Ultimo aggiornamento il 22 agosto 2019 alle 07:58 Condividi Tweet Invia tramite email Giuseppe Conte e Matte Salvini (Ansa) Giuseppe Conte e Matte Salvini (Ansa) Roma, 22 agosto 2019 - Niente ferie per gli istituti di sondaggio. La crisi d’agosto ha catalizzato l’attenzione dell’opinione pubblica, e dunque l’interesse di captare gli umori degli italiani è particolarmente acceso. Detto che la situazione è fluida – oggi si chiuderà il (primo?) giro di consultazioni con il Quirinale – il sondaggio di Gpf Inspiring Research, commissionato da Ansa.it e realizzato fra 20 e 21 agosto su 609 interviste, un paletto sembra fissarlo: nel confronto andato in scena al Senato due giorni fa, il premier Giuseppe Conte ha battuto il ministro degli Interni Matteo Salvini. La pensa così il 60,6% degli intervistati dall’istituto di sondaggi, mentre solo il 27,3% ritiene che il leader leghista sia uscito vincitore dalla maratona (il restante 12,1% non ha risposto). Anche nel gradimento, Conte (al 61%) supera Salvini (al 48%) e il leader dei 5 Stelle, Luigi Di Maio (al 46%). Ma in testa alla classifica c’è il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (69%). Il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, è al 44%, la leader di Fd’I, Giorgia Meloni, è al 37%, sopra Silvio Berlusconi (al 27%). Per quanto riguarda le intenzioni di voto, prosegue il sondaggio commissionato dall’agenzia di stampa, la Lega è al 31,2%, il M5s al 23,1%, il Pd al 23,5%, Fd’I al 6,7%, FI al 5,9%. Nel complesso, il centrodestra è al 46,2%, mentre il centrosinistra è al 29,1%. "Il discorso più efficace per gli italiani è apparso quello di Renzi, seguito da quello di Conte – precisa Roberto Baldassarri, presidente Gpf Inspiring Research –. Le parole di Salvini sono invece valutate come da campagna elettorale, senza colpi di scena". Altra rilevazione quella del portale YouTrend, diffusa il 20 agosto, subito prima che Conte si presentasse in Senato. La base statistica è di un migliaio di questionari. I risultati dicono che più di 6 italiani su 10 (il 65,1%) preferirebbero che la legislatura proseguisse con un nuovo esecutivo, sia esso duraturo (42,3%) o elettorale (22,7%), cioè incaricato di fare la manovra e poi di portare il Paese al voto l’anno prossimo. E, dunque, quale maggioranza si prefigurerebbe? Più della metà degli interpellati (52,7%) da YouTrend vede come esito un’alleanza tra Movimento 5 Stelle e centrosinistra. Un italiano su cinque (21%) pensa che Matteo Renzi rompa col Pd e schieri i ‘suoi’ parlamentari con una nuova maggioranza. Solo il 14,9% sceglie l’opzione che vede i pentastellati continuare con la Lega, magari dopo un passo indietro di Salvini da ministro. Poca credibilità (6,8%) riscuote la ‘Coalizione Ursula’, ovvero un patto trasversale Pd-FI-M5s. La parte restante (4,6%) prefigura altri tipi di coalizione. Andando qualche giorno indietro (la diffusione risale al 13 agosto), Ipr Marketing ha fatto un sondaggio per La7 sulle intenzioni di voto degli italiani. Ecco i risultati: Lega al 38%, Pd al 23%, M5s al 16,5%, Fd’I all’8% e FI al 6,5%. Una ‘classifica’ che, al netto di piccole variazioni, è confermata in tutte le rilevazioni del periodo. A testimoniare come l’Italia sia al centro dell’attenzione, anche il sondaggio commissionato "da un grande fondo di investimento americano" (così riporta il sito Dagospia) il 9 agosto scorso. Il risultato curioso è questo: la Lega passa dal 30% al 39% se guidato da Salvini, mentre M5s e Pd, senza Di Maio e Zingaretti, aumentano rispettivamente dall’11 al 17% e dal 20 al 28%. |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 11 Agosto 2019 - 09:37Re: Re: Battaglie navaliCiao robi che c'entrano gli elettori? È una sottile questione di percezione della realtà. L'elettore verboso di sinistra va al seguito di marce antifasciste credendo di seguire ed essere coprotagonista di chi risolve i problemi. L'elettore pentasellato spesso viene preso con una serie di chiacchiere giustizialiste e antisistema mentre il problema reakecrimane grosso come una montagna. L'elettore leghista segue il dito di chi indica nei migranti il problema principale italiano credendo in un "Capitano" che gioca le battaglie navali dallev sagre della polenta disertando nello stesso momento ben 22 riunioni europee dove si cerca di cambiare le regole che contesta. Capitano che ora abbandona la nave alla vigilia di una legge di bilancio difficile. La realtà democratica è complicata. Val al di là del tifo tra destra e sinistra che fate voi. C'è un gioco di percezione, verità false o autentiche condivise ecc. |
Fratelli d'Italia su politiche giovanili - 6 Agosto 2019 - 09:45la verità forse sta nel mezzo.....come sempreD'altronde non si può nemmeno pensare di lasciare fare quello che si vuole. Si diceva di fare cambiare mentalità ai residenti che si lamentano (e chi non lo farebbe?); perché allora non pensiamo di far cambiare la mentalità ai nostri "giovani" dicendo loro che la sera potrebbe iniziare prima e di conseguenza far finire prima la serata/nottata? Certamente una parte di responsabilità è della P.A. che non ha saputo prevedere e quindi programmare un PRG in grado di isolare alcuni punti della città in maniera tale che si potesse conciliare la presenza di locali serali/notturni. Ancora oggi ci sono situazioni in cui sopra il locale abitano le persone. Immaginatevi cosa vuole dire abitare sopra un locale che ha clienti fino alle due o alle tre…...chi di voi, che scrive, vorrebbe fare cambio con la sua tranquilla casetta? Bisogna quindi cercare di conciliare le due presenze con intelligenza ma anche con intransigenza. Le regole ci sono e devo essere rispettate (per altro regole comunali - regionali e nazionali). Gli esempi sono tanti e ognuno può dire la sua. Io sono stata recentemente in Francia, in una città poco più grossa di VB. I locali nel centro storico sono quasi esclusivamente ristoranti silenziosi che non servono più dopo le 22.. I pub e Music Cafè sono tutti nella parte dove sorgono i palazzi degli uffici e dove la sera, tranne in qualche raro caso, non sono presenti residenti, Al punto tale che arrivando nel centro (piazza della municipio) pensavo ci fosse qualche sciopero…….completamente deserto. Ho poi chiesto e mi sono ritrovata in mezzo a strade e stradine (che alla sera diventano pedonali) affollate all'inverosimile. Il modello potrebbe adattarsi anche a Verbania o a qualunque altro posto ma deve esserci un'adeguata volontà di realizzarlo, specie ora che si dovrebbe aprire la questione degli spazi lasciati dall'Acetati.. Alegar |
Salvini a Verbania: ma a una condizione - 13 Maggio 2019 - 19:17Re: Re: Re: Molto meglio. ..Ciao robi penso che Casa Pound avrà diritto di esistere quando: A) verrà sbattuta fuori dall'edificio nel centro di Roma che occupa abusivamente,e contestualmente pagherà le centinaia di migliaia di euro che non ha mai pagato; B) rispetterà la legge italiana,che prevede (piaccia o no,ma le leggi vanno rispettate tutte e da tutti) il reato di apologia del fascismo,quotidianamente commesso da questi figuri nelle loro performances deliranti. nel caso specifico del salone del libro,personalmente ho trovato eccessivo il peso dato a quei quattro sfi...ati. loro e il loro patetico libro su uno scansafatiche che non ha mai lavorato un giorno nella sua vita,e che manteniamo da 22 anni coi nostri soldi per passare le giornate sui social,sarebbero passati inosservati. |
AstroNews: I buchi neri - 10 Maggio 2019 - 23:04Meteora poco faMagari qualcuno ha visto... Ore 22,48 circa di oggi venerdi 10, dalla zona tra Gravellona e Omegna scorgo da una finestra casualmente una meteora piuttosto luminosa, lascia una scia visibile per circa 3 secondi, direzione approssimativa da sud a nord |
Proposte del Comitato per il San Bernardino - Video - 19 Marzo 2019 - 18:08Re: Il turismo.....questo sconosciutoCiao annes Limitarsi a dire che in CH "...nelle località turistiche di questi due paesi alle 23 non si serve più ai tavoli esterni e i locali sono tutti insonorizzati" è una banalità assurda! Come se Locarno non avesse un festival del cinema, una stagione teatrale e concertistica di altissimi livello o che Ascona non avesse un festival del jazz storico...insomma, la Svizzera ha molti difetti, ma ha un'offerta turistica di che non si limita certamente al " turismo naturalista, contemplativo, delle famiglie che alle 22.30, normalmente, va a dormire". Sei mai stata all'ora dell'aperitivo di un giorno qualsiasi sul lungolago di Ascona, in piazza grande a Locarno o nel centro di Lugano? |
Proposte del Comitato per il San Bernardino - Video - 19 Marzo 2019 - 15:17Il turismo.....questo sconosciutoInnanzi tutto va chiarito a quale turismo ci si riferisce altrimenti parliamo di cose diverse pensando alla stessa parola. Divertimento, vita notturna, eventi……...turismo giovane, chiasso e ore tarde, gestione di grosse quantità di gente che si spostano per brevi periodi e che, generalmente, non spendono grosse cifre. Natura, paesaggio, lago, montagna e storia…….turismo di più giorni, gruppi, famiglie che arrivano in cerca di hotel, campeggi e Airbnb…..attrazioni ed eventi ma senza clamore con medio/alta qualità del servizio. Non è sempre così, ovviamente, ma le distinzioni vanno fatte altrimenti si rischia di confondere la cioccolata con la…..marmellata. Cosa si vuol fare? Si vuole continuare a far arrivare i clienti dei ristoranti e bar/pub con la macchina davanti ai locali oppure li si convince a fare due passi sul bellissimo lungolago "diffuso" per poi prendersi con calma uno spritz senza rumori di macchine e motorini ? Si vuole rompere l'anima ai cittadini con rumori e musiche sino a tarda notte per attirare il turismo giovanile (dove per altro siamo in grave ritardo rispetto al Garda) oppure si vuole incentivare il turismo naturalista, contemplativo, delle famiglie che alle 22.30, normalmente, va a dormire? Quando si parla di turismo si mena sempre l'esempio di CH e D...…..nelle località turistiche di questi due paesi alle 23 non si serve più ai tavoli esterni e i locali sono tutti insonorizzati. Beh…...bisogna decidere del futuro del bimbo perché, bimbo, non è più. Siamo già in ritardo e continuare a riempirsi la bocca con le parole: perla del lago maggiore, perla del Rosa, Verbania turistica…..etc.....etc....e poi: lasciare che il lungo lago diffuso diventi parcheggio diffuso, sponde fluviali discariche di RSU, parchi gioco dei bimbi che paiono bombardate, strade sporche, spiagge sporche o inospitali, dehor che intralciano il cammino sui marciapiedi, baraonda fuori dai locali che tengo svegli cittadini e turisti, cantieri edili storici mai chiusi (si pensi ad un turista che nel 2008 scattò la foto dal lungo lago di Pallanza e immortalò del due gru a fianco dell'ospedale - ex suore orsoline - oggi tornando a VB ritrova le stesse gru nella stessa posizione), aiuole e giardinetti che paiono residuati post nucleare, un ciclabile che si interrompe lasciando i ciclisti in pieno traffico, un palazzo di città che fa brutta mostra di sè in pieno lungo lago…...il contorno del teatro maggiore che pare un campeggio degli anni 70,...…….. insomma è necessaria una decisione ed una visione a lungo termine, altrimenti si rischia (ma lo è già da diverso tempo) di fare sempre una scarpa e una ciabatta. NON SI PUO' ACCONTENTARE TUTTI…….. |
Lega: fermeremo l'ospedale unico - 15 Marzo 2019 - 19:18Re: Re: Re: Ci tocca votere Lega?Ciao Giovanni% mah, ospedale privatizzato significa chiuso quello pubblico. Il sostegno di Preioni all'idea di Pizzi di qualche tempo fa è conclamato: ospedale UNICO a Domodossola. https://www.lastampa.it/2018/04/22/verbania/il-sindaco-pizzi-lancia-la-sua-proposta-ospedale-unico-del-vco-tra-domodossola-e-villa-4webBsi8tPsr8arAXXOuYP/pagina.html Ora, a parte la butade del sindaco di Borgomezzavalle (è un borgo, in mezzo ad una valle: numero abitanti TRECENTODICIASSETTE!! http://www.comune.borgomezzavalle.vb.it/it-it/vivere-il-comune/scheda ) bisogna attendere che la questione arrivi a Torino. Nel frattempo, Albertella NON pervenuto! contenti loro, contenti voi! Saluti AleB |
Fratelli d'Italia: numero legale e bilancio - 7 Gennaio 2019 - 14:16Ipse DixitDamiano Colombo 22/12/2018: "[..]progetti assurdi e insostenibile come quello di Piazza Fratelli Bandiera [..]" Programma Elettorale Giunta Zacchera, 08/05/2009: http://www.comune.verbania.it/content/download/5925/66996/file/programma_elettorale_stesura_definitiva_852009.pdf pag.7/20: "nuovo parcheggio interrato di piazza Macello a Intra". Quando le idee cambiano come la direzione del vento! :) Saluti AleB |
"Cinquant'anni fa il '68" - 7 Dicembre 2018 - 14:46Per meDite quel che volete ma per la salvezza dell' Italia ci vorrebbero almeno......22 Salvini! |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 16 Novembre 2018 - 14:57Re: Piccola storia partigianiCiao nino quando ho prestato servizio militare nell'A.M., al giuramento ho sfilato col plotone dei Labari, affiancando i rappresentanti dell'ANPI. Sono passati da allora circa 22 anni, ma per me rimarrà sempre un onore. Chi rinnega tutto ciò che è stato sbaglia, perché anche grazie a chi ha resistito oggi possiamo stare qui, compreso chi si adagia nella bambagia. |
FdI: Interrogazione in Regione Lombardia sul VCO - 17 Ottobre 2018 - 11:00e naturalmente......dovrebbero rispondere entro 4 giorni in modo da informarci entro il 22 (contando solamente i giorni lavorativi) per questioni legate ad un territorio che ad oggi (e nemmeno lo sarà dal 23) non è di loro competenza su argomenti che riguardano svariati settori della regione Sanità, Finanza, Turismo, Sociale. E' già buono che non rispondano: nel caso di vittoria del sì al referendum ogni nuovo lombardo dovrà versare X come quota di ingresso |
Palio Remiero a Verbania - 17 Agosto 2018 - 09:24quindi?strano...sono passati tre giorni e ancora nessun comunicato trionfalistico,nessun ultras che celebra i fasti dell'indimenticabile serata... idem sull'altro versante,il geniale palio omegnese di ferragosto che finisce alle 22,quando la gente si alza da tavola e inizia la serata,che però nel frattempo è già finita! |
PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 16 Agosto 2018 - 19:56Re: Un governo si valuta globalmenteCiao lupusinfabula tra qualche mese, si vocifera, ci dovrebbe essere: circa € 20/22 mld. Se così fosse, non si discosterebbe tanto dalle precedenti. Inoltre il ministro Tria sta avendo qualche problemino a gestire la coperta corta: ad es., per finanziare la doppia operazione "flat tax/reddito di cittadinanza" aveva proposto l'abolizione del bonus Renzi (€ 80,00) ma, stranamente, i 2 vice-premier si sono opposti.... Evidentemente bisogna stare attenti a fare scelte impopolari, già la mancata reintroduzione dell'art. 18 è un segnale da non sottovalutare..... |
Temporali improvvisi: interventi della Guardia Costiera - 1 Agosto 2018 - 08:29Re: PercentualiCiao lupusinfabula in fondo è tipico costume italico salire sul carro dei vincitori: aspettiamo a vedere altri fatti (tipo flat tax, reddito di cittadinanza), con una bella finanziaria autunnale da 22 mln di euro circa, diciamo in sintonia con le precedenti: d'altronde, non si governa di soli barconi.... |
Forza Italia critica sulla chiusura SS34 per lavori - 30 Luglio 2018 - 11:43Re: Sig. PaolinoCiao lucrezia borgia a proposito di grido di dolore:"Moncalieri, aggredita atleta italiana di origini africane La lanciatrice del peso azzurra è stata avvicinata e colpita duramente al volto da un gruppo di ragazzi mentre rientrava nella sua abitazione nella notte scorsa, "probabilmente" per motivi legati al razzismo. E' a rischio la sua partecipazione agli europei di Berlino. lunedì 30 luglio 2018 TORINO - È stata aggredita nella notte tra domenica 29 e lunedì 30 luglio mentre rientrava a casa. Daisy Osakue, 22 anni, lanciatrice del disco e membro della nazionale italiana di atletica leggera, ha vissuto attimi di terrore quando, avvicinata da un gruppo di ragazzi, ha subito un'aggressione fisica per motivi razziali. Daisy, nata a Torino nel 1996 da genitori arrivati dalla Nigeria, è stata colpita duramente al volto ed è ora a rischio la sua partecipazione agli europei di Berlino". Ora, d'accordo che il condizionale è d'obbligo (gli aggressori potrebbero essere di qualsiasi nazionalità), però, considerando l'aria che tira, e che purtroppo gli stolti sono prolifici.... |