Il Luna Park a Cannobio - 25 Maggio 2023 - 18:06Dodici attrazioni per grandi e piccini, disponibili per tre settimane in uno dei paesi più suggestivi del lago Maggiore. Venerdì 26 maggio 2023 (ore 20.30) a Cannobio inaugura il luna park, aperto in via Aquilino Zammaretti fino a domenica 12 giugno 2023 dalle 20.30 a mezzanotte. |
Altea sul podio a Malcesine - 24 Maggio 2023 - 18:06Si è svolta a Malcesine la prima tappa del circuito italiano classe Melges 24, valida anche per le European Sailing Series. |
E' primavera tra laghi e Alpi dell'Alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura. |
Paffoni sconfitta casalinga - 6 Marzo 2023 - 08:01Herons Montecatini si dimostra la squadra più in forma e in fiducia del campionato al Pala Battisti, dove la Paffoni gioca una partita opaca: percentuali pessime al tiro nel primo tempo, 19 rimbalzi offensivi concessi e una rimonta che si spegne sul più bello, con la squadra di Barsotti che vince 52 a 64 nonostante qualche acciacco e assenza. |
Ciaspolata in notturna allo Spalavera - 6 Gennaio 2023 - 11:04Il CAI Verbano Intra, organizza la tradizionale salita al chiaro di luna su uno dei più bei punti panoramici delle nostre montagne con finale conviviale. |
Rosaltiora vittoria a Novara - 4 Dicembre 2022 - 10:03La classica partita tosta contro un avversario tignoso, che soprattutto tra le mura amiche sa farsi valere ed era reduce da un filotto interessante. |
A.S.D. RosAltiora: prima divisione vincente e capolista - 21 Novembre 2022 - 15:03bei colpi di under 16 territoriale e under 14 |
Quinta edizione del Premio Info-Point Leggere le Montagne 2022 - 13 Ottobre 2022 - 09:28Quest’anno per i ragazzi delle Scuole secondarie di primo e secondo grado del VCO in palio un viaggio EDUCATIONAL presso la sede del Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi |
Rosaltiora al lavoro per la stagione 22/23 - 21 Settembre 2022 - 18:06Come è ormai tradizione da alcune stagioni il precampionato di Rosaltiora è cadenzato da un breve periodo di preparazione che la prima squadra del sodalizio verbanese svolge in terra di Svizzera. |
Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 5 Settembre 2022 - 15:03Ieri sera a Villa Giulia si è svolta con successo l'undicesima edizione del Ballo Debuttanti Lago Maggiore di Apevco No Profit presso Villa Giulia a Verbania. |
Riapertura Musei Cannero Riviera - 7 Maggio 2021 - 15:03La Rete Museale Alto Verbano da sabato 8 maggio riprende le aperture del sabato e domenica, del Museo etnografico (dalle 15.00 alle 17.00) e della casetta di documentazione degli agrumi ( dalle 17.00 alle 19.00), il parco degli agrumi è sempre visitabile. |
Vega Occhiali Rosaltiora quarta vittoria di fila - 7 Marzo 2021 - 15:03Quarto successo consecutivo in Serie C per Vega Occhiali Rosaltiora che al PalaManzini ha vinto 3-1 in rimonta contro la formazione di categoria della Igor Volley Trecate. |
La Paffoni cade al Flaminio di Rimini - 22 Febbraio 2021 - 18:06Un solo quarto a contatto, il primo. Poi una lunga rincorsa, che non ha mai dato l'impressione di poter essere portata a termine. |
"La pietra racconta" - 15 Luglio 2020 - 18:06La rassegna LA PIETRA RACCONTA 2020 (IV edizione) coniuga la musica con angoli insoliti delle frazioni e dei centri storici di Mergozzo e Baveno. |
"Le magiche piantine" - 25 Marzo 2020 - 14:03Ci scrive un bambino di 8 anni che ci invia un racconto della situazione che stiamo vivendo. |
C.A.I. programma di gennaio 2020 - 9 Gennaio 2020 - 11:04Appuntamenti del mese di gennaio 2020 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-intra. |
AstroNews: Astroserata sul lago di Mergozzo. - 7 Ottobre 2019 - 08:01Da alcuni mesi Mauro Diluca, facente parte dell'associazione Gruppo Nati Per Leggere di Mergozzo, mi aveva invitato a programmare una serata dedicata all'astronomia osservativa, ed il sito prescelto era Bracchio, un ridente paese situato sulle alture di Mergozzo, cittadina considerata uno degli ingressi della val d'Ossola, e posta su una riva dell'omonimo lago. |
18° giro podistico del lago di Mergozzo - 21 Luglio 2019 - 15:01Lunedì 22 Luglio si terrà la 18a edizione del giro podistico del lago di Mergozzo, appuntamento organizzato da Dimensione Sport, che anche quest’anno prevede un`enorme affluenza di atleti al nastro di partenza. |
Musica in quota al via: primo concerto al tramonto - 14 Giugno 2019 - 09:16il 15 giugno a Pian d'Arla primo appuntamento della rassegna sarà l'unico preserale. Protagonista il coro Le Chardon, organizzazione a cura dell'Associazione Cori Piemontesi. |
C.A.I. programma di febbraio 2019 - 31 Gennaio 2019 - 08:01Appuntamenti del mese di febraio 2019 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-intra. |
PD Verbania su Consiglio Comunale - 1 Ottobre 2022 - 20:28Re: Davvero commovente..Ciao robi Magari e' l'ora del rinnovamento, che dici? Ad ogni modo, e' pur sempre il secondo partito, davanti a Lega e F.I., a pari (de)merito.....! Ricordi quando dicevi che la Lega si avviava bellamente verso il 40%, che eri al governo a metà? Che bei tempi, vero? A saperlo che si sarebbe risultati vincitori nel momento peggiore per governare, quasi quasi sarebbe piuttosto stato comodo continuare a fare opposizione, oppure stare ancora in una maggioranza consociativista! |
Passare le Alpi, mostra itinerante - 29 Luglio 2022 - 20:38Rimpiantobei tempi quelli in cui il contrabbando era fatto dagli spalloni con le bricolle piene di sigarette!!! Tutta gente che oltre al lavoro giornaliero si spaccava letteralmente la schiena camminando per ore per poter offrire qualcosa di meglio alle loro famiglie.Qualcuno "guadagnava il viaggio" anche al contrario, portando in Svizzera beni ed alimentari che là erano più costosi e meno abbondanti che da noi. Ho fatto in tempo a conoscerne e vederne diversi, qualcuno c'era anche in famiglia; vederli in azione, in transito dove avevo una baita in Cannobina e si fermavano a rifocillarsi durante la notte negli ultimi scorci degli anni '60 primissimi anni '70, per poi mandare il loro carico a valle sui fili di una teleferica; altri ripartivano verso Trarego, Colle e da lì scendevano in valle Intrasca. E che impressione vedere tutte le notti la fotoelettrica della Guardia di Finanza che, in continuo movimento e per tutta la notte, spaziava dal lago a tutta la montagna alla ricerca degli spalloni! Avevo 15/17 anni e mi sembravano degli eroi. Anche i rapporti con le forze dell'ordine erano diversi: nonostante gli spalloni famigliari, due mie zie hanno poi sposato due "borlanda" o "canarini" come venivano allora definite gli agenti della GdF. Altri tempi, altri valori; è il caso di dirlo: si stava meglio quando si stava peggio. |
Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 15 Aprile 2022 - 18:20Re: Re: Re: Perbenismo ed altroCiao SINISTRO Assolutamente si! bei tempi! Adoro l'impero Austro-Ungarico! |
Codacons su lettera Trenord - 16 Marzo 2022 - 07:38Re: Re: Otto messaggi..Ciao SINISTRO Non sono le tue considerazioni a suscitare il mio interesse. Le tue sono sostanzialmente risposte multiple a considerazioni di altri. Devo ammettere che sai provocare. Tendenzialmente non sei offensivo ma sai irritare. È un peccato perché dimostri di essere intelligente e si potrebbero fare dei bei dibattiti anche con lupus che è il mio preferito. Ma non ti sforzi mai di farlo. Davvero un peccato. |
Atti vandalici al Parco "La Gera" - 12 Maggio 2021 - 11:35Re: Re: Bla bla blaCiao robi dai pavy cosa fai, vai a corrente alternata pure te? Continui con il tuo birignao di statistiche (non solo elettorali) e like a profusione, bei tempi quando eri al governo a metà, vero? E ora che siete all'opposizione per 1/3 e al governo per 1/6? Fin troppo comodo stare con un piede in molte scarpe, ma si sa, naturale catarsi del pensiero moderato liberal-conservatore, destrorso e snob-kitsch, con i suoi blocchi navali e flat tax..... Almeno fatevene una ragione, no? Riuscite a far rimpiangere persino l'ex Cav., con buona pace dello 007 di Rignano sull'Arno! |
Il VCO promuove il pesce di lago - 10 Maggio 2021 - 10:45Pesci di lagoConcordo a pieno con il commento di lupus ,io sono di Mergozzo ed ho gli stessi suoi ricordi ,Io però devo dire che io con altri abbiamo combattuto per il lago di Mergozzo che ha ancora del pesce, certo i bei tempi sono finiti anche da noi ,ma diciamo che se si sa pescare il pesce a casa lo si porta certo meglio se in barca. Ironia della sorte quando lo scarico fognario finiva nel lago, vi era una moltitudine di vita già in porto tra le barche, persici ,cavedani, taccole ,botatrici ,insomma di tutto, non parliamo poi di trote e lucci, e i banchi di alborelle, oggi vi sono ancora ma molto ridimensionati,(non voglio dire che la fogna facesse bene ma certo nutrimento ne dava alla catena alimentare) Io il lago Maggiore non lo conosco sotto l'aspetto della pesca, però avevo sentito voci di come gli stessi pescatori professionisti allettati da un guadagno facile, hanno ripulito il lago dalle alborelle, per darle alle fabbriche per alimenti per animali domestici .Però forse è solo una leggenda metropolitana. Anche in un noto ristorante mergozzese è apparso un bel manifesto, con dei bei disegni di pesci di lago, e fa passare il messaggio che in quel posto si mangia pesce del lago di Mergozzo, bisognerebbe capire meglio ,per chi ha orecchie per intendere in tenda gli altri in camper. |
Il VCO promuove il pesce di lago - 10 Maggio 2021 - 09:03Pesce di lago?Esistono ancora pesci nel lago? Guardando da riva ormai da anni vedo solo qualche sperduto cavedano; degli anni in cui bastava guardare per vedere piotte (scardole), anche persici ( se ne prendevano a decine ogni sera al calar del sole con lòa tirlindana e la moschettiera), persici trota a godersi il sole a pelo d'acqua, lucci fermi immobili in corona in attesa di scattare come lampi, frotte di trollini e branchi di alborelle,( ora che sta fiorendo la robinia era il periodo in cui si avvicinavano alla riva per deporre le uova) e la fila di pesacatori con la lenzettiera ed il galleggiante tondo bianco e rosso a sostenerla, taccole(persico sole),tinche, queste ultime abbondanti nei porti, tra le alghe soprattutto nei periodi di frega, le sere e le notti passate a pescare "a fondo" anguille e botrise (botatrici), la frenesia di metà dicembre in attesa del giorno, del "mezzogiorno" in cui apriva la pesca alla trota e potevi calare i pesciolini matallici, accuratamente lucidati, attaccati alla" macchina" e mettere in acqua i due cani della "cavedanera",di quegli anni, dicevo, rimane solo il ricordo nelle menti di quei pescatori che, come il sottoscritto, quei bei tempi li ha vissuti.Poi, forse, al largo e con le reti i pochi professionisti rimasti riescono ancora a prendere coregoni e bondelle. |
Montani: "Inammissibile la manifestazione a Pallanza" - 30 Marzo 2021 - 22:06Re: Un fatto per RobiCiao lupusinfabula sì, forse l'ho conosciuto anch'io, se non sbaglio è andato in pensione con quota 100, diceva che se la spassava ma poi, ad un certo punto, ha iniziato a lamentarsi del fatto che la mensilità fosse sempre più bassa, avendo per questo nostalgia della lira..... bei tempi quando andava a fare le vacanze nella ex Jugoslavia! E pensare che, se fosse rimasto ancora in servizio, sarebbe rientrato tra le categorie da vaccinare.... Ma si sa, così è la vita! |
Panza su black-list banche - 5 Dicembre 2020 - 01:35Re: Re: Re: grandi debitiCiao Rocco Pier Luigi Io non voto lega ma fdi. Quindi non mi può interessare di meno. Ancor più interessante pensare a quanti rubli ha preso l'allora PCI da una superpotenza nemica per poi millantare purezza e questioni morali. Per non parlare delle centinaia di politici del PD condannati anche loro in via definitiva per avere rubato. Altro che black list... Nei gulag in siberia come si faceva ai bei tempi! |
Il Comune di Verbania invita a scaricare l'App Immuni - 24 Agosto 2020 - 17:39Salti spazio-temporaliQui radio londra, che per un salto spaziotemporale giunge agli astanti del distopico futuro ovvero vostro presente. ;-) L"app immuni ""si scarica"" ma ""non raccoglie"" dati su di te, diffonde allarmi e si affida al tuo quoziente intellettivo: mattacchioni, elegante modo per irridere coloro che in buona fede agiranno in tal senso convinti di ciò che per loro è stato stabilito. Naturalmente sono conscio che molti di questi signori che scrivono, o meglio, riprendono queste iniziative per cercare di diffonderle sono convinte di quanto fanno, la Marchionini che mi stava pure simpatica è fra queste, c'è però una schiera non insignificante nelle varie categorie coinvolte in questo delirio che ha tratto benefici (disparati e su vari livelli) e sanno, chi più chi meno, come ci si sia spinti oltre ogni limite. ""Tornare a vivere normalmente è possibile."" Tra breve, quando molti non avranno più un becco di un quattrino, molti torneranno a vivere ""normalmente"" non avendo più un centesimo da pignorare, la corda si può tirarla molto a lungo ma quando porti alla povertà c'è un momento nel quale si spezzerà. Ma c'è Bonaccini che provvederà a immobilizzarli (citazione esatta, da trasmissione LA7, si trova anche in youtube; ad un certo punto, dopo i puntini che ho messo, resosi parzialmente conto di aver esagerato ha cercato di recuperare ma la pappa era ormai fatta): - "Abbiamo 1000 posti in più tra alberghi e strutture private a cui abbiamo detto Adesso fate quello che vi diciamo noi, e quando uno viene trovato a casa, perchè noi andiamo a scovarli casa per casa...". - Pure qui un bel salto spaziotemporale, come ai bei tempi nell'urss stalinista, chi non si affiderebbe a lui, privato o azienda. ""Aiuta te stesso, la tua famiglia e il tuo Paese."" Io mi aiuto da me, riflettendo autonomamente e non con direttive, e quando mi capita, non avendo la presunzione di aiutare, invito a pensare solo ed esclusivamente con la propria capacità di valutazione. Le direttive sono obbligato a seguirle, il modo paternalistico con cui si cerca di farle digerire, informo, no. Che George Orwell sia con voi. “L’ortodossia imponeva la mancanza di autocoscienza.” |
Immovilli: Pedroli, situazione inaccettabile - 3 Dicembre 2019 - 15:01Re: Roba da mattiCiao laura forse ricorda i bei tempi andati di quando era presidente, come il suo ennesimo neo-mentore..... |
Presentazione Elicottero di Soccorso - 24 Novembre 2019 - 20:04Ottima sintesiOttima notizia di qualcosa di concreto. Giordano inoltre in poche righe ha sintetizzato la situazione e relativa logica possibile soluzione. Purtroppo però siamo circondati da politici inetti capaci solo di scrivere comunicati demenziali e fare riunioni per cercare di mettersi in luce ma si finirà per sperperare inutilmente i pochi fondi disponibili. Avremo però molti bei progetti e studi fattibilità pagati profumatamente. |
Autonomia Piemonte: Cirio scrive al Ministro - 20 Settembre 2019 - 12:58Re: Re: Re: Nel mondo degli ultras tutto ok..Ciao robi beh, lo stesso potrei dire coi tuoi ex Cav. e capitano verde-blu: il primo ex P2 e dintorni, il secondo ex comunista padano, forse ex secessionista. In quanto alla terza incomoda, che si appresta a scambiare il gigante buono di turno, direi non pervenuta.... Una volta tutto finiva a tarallucci e vino, ora a papeete e mojito! Visto come siete ridotti, direi proprio bei tempi andati quelli del Senatur e del suo cerchio magico, con la Badante & Pier Mosca annessi e connessi....! Come puoi ben vedere, nemmeno voi siete messi tanto meglio, anzi, potendo scegliere, 1.000 volte il Rottamatore come socio occulto e l'Avvocato del Popolo come socio apparente! |
Rubava a Verbania arrestata a Legnano - 26 Agosto 2019 - 23:09per signor TedescoBuonasera signor Aurelio, io su questa tematica così delicata non ci trovo nulla da ridere, ne tanto meno la definisco fantastica... e torno a confermare che non mi baso sui dati trasmessi dai ministeri perchè è la politica che parla, cercando di intortare per bene il popolo, le faccio un breve esempio: lo sa che per il ministero dell'interno, in una prima nota del maggio 2019 diceva che gli irregolari sbarcati in Italia fino a quella data erano qualche decina di migliaia, mentre in una seconda nota di luglio 2019, queste presenze erano miracolosamente diventate qualche migliaio! E lei mi viene a chiedere quali dati ho in mano per affermare il contrario e non fidarmi di quanto dice quel ministero! Vede, io non faccio politica, ma con i miei volontari cerchiamo di aiutare, per quel che possiamo, chi viene abbandonato da quella parte di politici, anche locali, che al popolo chiedono solo voti, promettendo in cambio delle mega baggianate alle quali nemmeno loro credono, ma le raccontano lo stesso perchè il loro obiettivo è arrivare a mettere il sedere sulle cadreghe, con il solo ed unico scopo di arrivare al potere e, ad alti livelli, guadagnare tanti bei soldoni, a volte usando anche comportamenti di dubbia legalità (Buzzi & company ne sono l'esempio). Quindi, io mi baso su quello che sento dalla gente, relativamente: ad aggressioni, a furti, a scippi, a rapine, a violenze, a truffe (banche comprese, dove non ha pagato nessuno tranne i cittadini), ecc. ecc., e non su quello che le segreterie politiche fanno recitare ai loro rappresentanti presso i ministeri, facendogli cambiare parole e dati a seconda della convenienza. Buona salute |
Area Acetati una nota degli ambientalisti - 9 Dicembre 2018 - 14:54Re: Re: Re: Re: Obiettivo bonifica del sitoCiao info se non si è compreso, dopo 5 anni, che siamo una lista civica senza colori politici con a cuore gli interessi dei cittadini e del territorio forse diviene difficile comprendere e giudicare la nostra azione La conservazione dell'ambiente cittadino non è la nostra bandiera, diversamente saremmo "verdi e basta", piuttosto è uno dei nostri obiettivi attuali per dare soluzione ad un annoso problema che su trascina da decenni. Non vogliamo salvare Verbania, non è nostra pretesa, cerchiamo invece di salvaguardarla, é diverso, se lo si comprende: quello ambientale è da sempre un nostro obiettivo programmatico per cui coerentemente cerchiamo di darne atto. Noi stiamo con i piedi per terra appoggiando quindi progetti realisticamente praticabili con le finaze disponibili e ove reperibili. Territori, logistica, produttività e competitività erano i temi del Convegno "Passaggio a Nord-Ovest" da noi promosso il 27 ottobre scorso a Verbania al quale hanno partecipato amministratori pubblici, in primis sindaci di capoluoghi, e imprenditori del Nord-Ovest Italia interessati allla salvaguardia dei territori perché consapevoli che solo da questa possa derivare lo sviluppo di competitività e produttività, se avesse partecipato avrebbe ascoltato le risposte da persone ben più competenti di noi. L'anno prossimo ci saranno le elezioni, si proponga quindi come amministratore mettendoci la faccia (e magari anche il nome) e realizzi i suoi bei progetti se capace, ne saremo tutti entusiasti. Cordiali saluti |
Nuovo Maggia raccolta firme - 20 Settembre 2018 - 21:29Scuola Alberghiera di StresaGrande Scuola e grandi bei ricordi, detto ciò, in attesa che venga trovata un'idonea soluzione, potrebbero pensare di spostarla al Santa Maria, un Istituto che già da qualche anno fa aveva messo a norma tutti i sistemi di sicurezza, oltre ad avere al suo interno un vero e proprio albergo e un grande numero di aule e un enorme parcheggio, |
Una Verbania Possibile: su erba sintetica a scuola - 4 Agosto 2018 - 18:56Allora è una questione ideologicaHo capito. Non si tratta di costi o di manutenzione ma di questioni ideologiche. L'erba naturale contro il progresso del sintetico. L'erba sana contro la plastica sporca. I bei tempi in cui ci di inzozzava contro la innaturale erba finta. Posso essere d'accordo con l'amico Lupus che rimpiange tempi e usanze passate che anch'io guardo con nostalgia. Ma quando si parla di plastica che copre la naturale terra mi chiedo a che pro. Allora è solo ideologia. Non pragmatismo. L'erba è inquinata come la terra. La plastica se non viene gettata o deteriorata non inquina. Forse decenni fa si poteva anche mangiare ma ora non è il caso. Non dico di fare tutto sintetico ma laddove serve si. Il villaggio ideale è naturale viveva nella fantasia di Rousseau. Mi piace la natura e non sono per il. Progresso.a prescindere. Ma bisogna valutare con occhi pragmatici e non con visione ideologica. Altrimenti si fa il male comune e non il bene. |
Frecce tricolori VIDEO - 23 Maggio 2018 - 15:17Re: Re: ammirevoleCiao info a me sono piaciute, erano anni che non le vedevo, e non nascondo un pizzico di emozione per i bei tempi andati. |
Frecce tricolori a Verbania? Sinistra Unita contraria - 1 Maggio 2018 - 16:19Re: Eccomi!Ciao info concordo in toto, essendo un ex VAM corso 275! Anzi, aggiungo: che bei tempi, oramai andati, visto che all'epoca avevo 22 anni..... Per quanto riguarda Verbano-land, bisognerebbe fare attenzione a non degenerare in modo da avere colate indiscriminate di cemento. |
Aggredito capotreno - 7 Aprile 2018 - 12:18voglioVoglio solo dire che è vero che extracomunitario o italiano non cambia la gravità dell'accaduto ma è anche vero che ormai questi crimini vengono commessi nella quale totalità dei casi da extra ,ed è anche facile da capire se queste persone non lavorano non hanno certamente i soldi per il biglietto ,e covano certamente una rabbia che non aspetta altro che esplodere, naturalmente e fortunatamente non sono tutti così. Voglio dire che abbiamo dei bei tipini nostrani in circolazione .e naturalmente dovrebbero essere puniti entrambi. |