Aperitivi in Dialetto ultimo appuntamento - 4 Dicembre 2023 - 08:01Proseguono gli appuntamenti mensili con gli Aperitivi in Dialetto, iniziativa di grande successo promossa dalla Cumpagnia dul Dialett da Intra con il coordinamento di Bobo Bolognesi. |
L'elettronica che cambia il mondo - 30 Novembre 2023 - 12:05Nuove opportunità nel mondo dell'elettronica in Italia ed Europa, come l’elettronica cambia le nostre vite, si svolgerà c/o l'Auditorium dell'IIS cobianchi il giorno 1 dicembre 2023 dalle ore 10.25. |
Successo per il PMI Day - 27 Novembre 2023 - 08:01Si è svolta venerdì 24 novembre la quattordicesima edizione del PMI DAY, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie imprese di Confindustria. |
Torna il PMI Day - 23 Novembre 2023 - 09:33Anche quest’anno il Comitato Piccola Industria di Unione Industriale del VCO aderisce al PMI DAY, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese. |
Ministro Valditara nel VCO - 19 Novembre 2023 - 08:01Lunedì 20 novembre il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara visiterà quattro istituti scolastici piemontesi. |
Corsi di lingue con ARCI - 6 Novembre 2023 - 10:03Anche quest’anno l’ARCI promuove attività di conoscenza delle lingue straniere quali: inglese, tedesco, spagnolo, russo e francese. |
"Vite in fuga verso una speranza" - 12 Ottobre 2023 - 11:37Venerdì 13 ottobre 2013, si terrà, a cura di Non solo aiuto Odv con l’Associazione Linea d’Ombra di Trieste, un incontro sul tema: "Vite in fuga verso una speranza". |
Gemellaggio con Mindelheim: ospitalità in famiglia - 11 Ottobre 2023 - 18:06Una delegazione di 192 cittadini tedeschi di Mindelheim in visita a Verbania dal 2 al 5 novembre 2023. Ci si può candidare per l'accoglienza degli ospiti tedeschi in famiglia. |
La notte dei Ricercatori a Verbania - 28 Settembre 2023 - 08:01L'iniziativa prestigiosa promossa dalla Commissione Europea che coinvolge ogni anno migliaia di menti brillanti e istituzioni di ricerca in tutta Europa, sta per fare il suo ritorno a Verbania venerdì 29 settembre. |
192 cittadini tedeschi di Mindelheim in visita a Verbania - 12 Settembre 2023 - 15:03Una delegazione di 192 cittadini tedeschi di Mindelheim in visita a Verbania dal 2 al 5 novembre 2023. Ci si può candidare per l'accoglienza degli ospiti tedeschi in famiglia. |
San Vito 2023 - 18 Agosto 2023 - 08:01Una delle feste popolari più radicate del territorio, con concerti, mercatini, eventi culturali e i grandi fuochi d’artificio sul lago. |
Il cobianchi agli Europei RoboCup Junior - 30 Luglio 2023 - 11:04Due titoli, premi speciali ed un quarto posto agli Europei RoboCup Junior per i team del cobianchi. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 12 al 21 maggio - 13 Maggio 2023 - 16:06Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 12 al 21 maggio 2023. |
Settimana di iniziative dell'ANPI VERBANIA - 12 Marzo 2023 - 08:01La sezione dell'ANPI Verbania ha messo a punto un calendario di iniziative e di presenza straordinaria la prossima settimana. |
Cronache per il Pianeta Terra - 10 Marzo 2023 - 14:33Un nuovo format, dal 11 al 26 marzo 2023, Cronache per il Pianeta Terra. Appuntamenti sull’acqua: rassegna d’incontri con l’autore, letture animate e spettacoli a tema ecologista |
“Cosa sono i miracoli? Perché a lui sì e a me no?” - 3 Marzo 2023 - 12:05Secondo appuntamento con i Caffè organizzati dal Vicariato dei Laghi e dall’Oratorio San Vittore di Intra, giunti ormai alla decima edizione, con il Caffè “Cosa sono i miracoli? Perché a lui sì e a me no?”. |
Commemorazione Volante Cucciolo Alpe Promè - 23 Febbraio 2023 - 16:00Comune di Trarego Viggiona, insieme a ANPI Verbania e Alto Verbano, con Associazione Casa della Resistenza, Istituto cobianchi e Proloco Trarego, organizza la consueta commemorazione in onore dei partigiani della Volante Cucciolo e dei civili uccisi il 25 febbraio 1945 all'Alpe Promè. |
Chiusura strade per Carnevale di Omegna 2023 - 18 Febbraio 2023 - 12:48Si avvisa la cittadinanza che domenica 19 febbraio, per consentire lo svolgimento della sfilata dei carri allegorici, verranno adottati provvedimenti di variazione alla viabilità e chiusure strade. |
Mostra “Olocausto del Lago Maggiore” al Rosmini - 16 Febbraio 2023 - 19:36Dalle ore 20:30 del 17 febbraio 2023 presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola (VB), dopo i saluti istituzionali degli enti e associazioni partner della rassegna, sarà inaugurata la Mostra dal titolo “Olocausto del Lago Maggiore”, curata dall'Istituto storico Piero Fornara con un percorso di avvicinamento all'Ottantesimo Anniversario della Strage di ebrei verificatesi nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola nel settembre-ottobre 1943 a cura della prof.ssa Elena Mastretta, Direttrice dell’ISRN “P. Fornara”. |
Carnevale di Verbania 2023 - 15 Febbraio 2023 - 08:30Torna il Carnevale verbanese organizzato per tradizione dai Paciàn da Intra (con il sostegno dell'Amministrazione Comunale). |
Il Cobianchi agli Europei RoboCup Junior - 31 Luglio 2023 - 06:22Parità2023. Nessuna ragazzA in nessuna delle squadre. Venuta l'ora, Docenti e Dirigente dell'IIS cobianchi, di pensare ad una loro integrazione in queste formazione.... |
"Vecchio Imbarcadero" intitolato a Monsignor Cacciami - 12 Giugno 2023 - 08:14Prelato di avanguardiaConfermo. Arrivava al cobianchi col suo clergyman e lo spiderino rosso ed era molto anticonformista. creava un dialogo anche con gli studenti più chiusi. Un giorno entrò in aula dicendo che gli era di colpo diminuita la popolazione della parrocchia del 2%.Era il parroco di Cicogna , 43 abitanti, ed era passato a miglior vita un anziano abitante |
"Vecchio Imbarcadero" intitolato a Monsignor Cacciami - 11 Giugno 2023 - 15:33in ricordo di mons. Cacciami (Zep)Sono sicuro che come me tanti ex alunni del cobianchi degli anni 1970 hanno un buon ricordo di Zep per la sua capacità comunicativa ed educativa degli adolescenti. |
"In ricordo di Irene Magistrini" - 28 Maggio 2022 - 12:20Un ricordo commosso per Irene MagistriniApprendo con tristezza la notizia della scomparsa di Irene Magistrini, che fu mia insegnante di lettere all'ITI cobianchi, e che ricordo in particolare per la sua indimenticabile voce che risuonava in aula con toni e dizione piacevolissima, e che invitava noi studenti ad apprendere gradevolmente la letteratura italiana. Valter Schemmari. |
Brigatti: si pensi a Don Cacciami per intitolazione scuola - 22 Dicembre 2021 - 08:54RICORDO DI DON CACCIAMIQuando incontro i miei ex compagni del cobianchi (anni70) che sono stati ospiti della Famiglia Studenti di Intra ricordiamo sempre la figura di Don Cacciami con la sua cultura, la sua capacità relazionale, il suo temperamento. Credo di interpretare la volontà di tutti ricordandolo. |
PD Verbania su aule container - 11 Settembre 2021 - 13:27Can canPrima un gran can can da parte PD sulle aule prefabbricate per il cobianchi ma ora che invece ne hanno inaugurate 8 nuove di zecca nell'ex officina Buzzi tutti zitti. Su certe prese di posizione della sn ogni commento è superfluo. E se interverranno scommetto che diranno che è merito loro perchè hanno ballato il can can. |
Semafori a Intra: si studia il traffico - 30 Luglio 2021 - 09:20StudentiAlmeno verrà interrotto quel passaggio infinito mattutino degli studenti del cobianchi che arrivano dal traghetto. |
Lega Giovani VCO su mancanza aule al Cobianchi - 25 Luglio 2021 - 18:11Cicli e ricicli storiciSi vede che quando io frequentai il primo anno del corso di informatica dell'ITIS cobianchi nell'anno scolastico 1970/1971 le aule del palazzo Simonetta erano più adatte ad accogliere studenti di adesso che sono ristrutturate, perché allora eravamo in 5 classi ad occuparle. Anche se oggi le esigenze sono diverse, forse come soluzione temporanea sarebbero accettabili |
Coraggio Italia VCO su aule Cobianchi - 23 Luglio 2021 - 11:13Caro LupusCiao Lupus io al Simonetta ho fatto il cobianchi ,e giravamo tutta intra, avevamo ore al Simonetta, poi al Crugniola ,e poi al Pariani se sei di Verbania sai di cosa sto parlando, naturalmente tutti gli spostamenti si facevano in autonomia chi in bici chi a piedi chi addirittura in moto, anche nel mio periodo non è successo mai niente ,però credo che le cose si devono migliorare ,I nostri genitori semplicemente si fidavano e probabilmente non avevano la consapevolezza che si ha oggi ,Purtroppo parlare di giovani di ieri e di oggi non ha più senso, io ho fatto il militare con i muli, oggi non esiste più neanche il servizio militare, e penso che a molte persone servirebbe. |
Piantumazioni in città - 25 Aprile 2021 - 11:38PiantumazioneUn'altra zona che sarebbe da prendere in considerazione è il tratto Corso Cairoli - Corso cobianchi magari con latifoglie che col tempo diventi un vero corso alberato ove, d'estate, sia possibile fare una passeggiata. |
Verbania Civica su Villa Simonetta al Cobianchi - 29 Ottobre 2020 - 08:33Da un gruppo Consiliare ci si aspetterebbe di piùFacile fare i maestrini e chiedere all'avversario politico, chiedete invece più serietà a voi stessi e ai vostri alleati. In tempi non sospetti, sostenni (e ancora ne sono convinto) che i progetti devono continuare ad essere fatti (anche quando non ci sono soldi) per il semplice motivo che ci saranno sempre possibilità e co-finanziamenti (come quello capitato per villa Simonetta), una buona politica/amministrazione si fa trovare pronta... il più grande esempio di impreparazione è stata la zona acetati, oggi si corre dietro all'idea di salvare il salvabile... il discorso è lungo e complesso, ma sia chiaro: non contesto l'idea del cobianchi a Villa Simonetta, prendo atto di una politica che continua a improvvisare, e questo è un danno per tutti. Non si può non vedere una stupida verità: Non ha senso ristrutturare uno stabile pubblico prima di averne definito l'uso! Si fosse deciso prima dei lavori che sarebbe stato destinato al cobianchi non sarebbe stato meglio per tutti? ANCHE ECONOMICAMENTE E PROGETTUALMENTE? avete il dovere di ragionare per tempo, non di difendere decisioni tardive... 🙄 |
Verbania Civica su Villa Simonetta al Cobianchi - 28 Ottobre 2020 - 23:02io pure.....dentro a quelle stanze ho fatto i primi due anni di cobianchi. |
Nuovi rilevatori di velocità a Verbania - 22 Ottobre 2020 - 14:13Sul posizionamento....…..c'è sempre un po' di polemica. Vedrei meglio una sistemazione del rilevatore sul rettilineo di via Castelli (all'altezza della fermata VCOTrasporti) oppure all'altezza del lido di suna. In ingresso, dove piazzato ora, dubito abbiano dei grossi riscontri perché, chi passa davanti ai locali, rallenta per vedere chi c'è o per trovare un parcheggio comodo. negli altri due punti, invece, la gente accelera per arrivare prima dove poi si ferma. Anche su corso cobianchi ho qualche perplessità. Sarebbe più interessante il corso europa e viale Azari…. |
Valutazione di stabilità delle alberature cittadine - 2 Novembre 2019 - 11:14Buon IninizioOttimo controllare l'esistente ma sarebbe anche da prendere in considerazione la nuova piantumazione ove assente negli spazi predisposti. Per esempio Corso Mameli, Corso cobianchi, Cairoli |
Centro Sociale di Renco intitolato a Francesco Imperiale - 19 Maggio 2019 - 18:03centro sociale di Renco intitolato a Francesco ImpRicordo che il prof..Imperiale fu il mio insegnante di macchine idrauliche all'Istituto cobianchi, con elegante severità, ed ho conservato una foto in cui diversi anni dopo lui mi premiava ad un concorso di pittura presso la basilica di s.Vittore. Mi dispiace che solo ora si siano ricordati di dedicargli un luogo pubblico, ma come dice un vecchio adagio " Meglio tardi che mai ". |
Provincia VCO risponde agli studenti del Maggia - 25 Dicembre 2018 - 15:18CarissimiCarissimi nuovi responsabili dell'edilizia scolastica del VCO, sapete benissimo in che condizioni è messa la provincia scolastica, vi sono problemi enormi, vi faccio un semplice esempio al cobianchi le tapparelle non ci sono più e i ragazzi hanno attaccato ai vetri della carta da pacco. Ma questo naturalmente è solo un semplice esempio banale, naturalmente problemi maggiori vi sono come sapete per i vari certificati antincendio e staticità che la maggior parte delle scuole non ha Quindi oneri ed onori. Dimenticavo promesse ritirate per la costruzione nuove aule al Cavalieri di Pallanza. |
Chifu e Immovilli su scuole e fondi Comunali - 13 Settembre 2018 - 20:56immovilli e chifuMi chiedo dove fossero quando e' stato deciso di spostare il SUS dal cobianchi al Cavalieri. Era ovvio che fosse solo questione di tempo prima che la magagna scoppiasse |
Buchi e manutenzione? - 7 Agosto 2018 - 11:35Marciapiede Corso cobianchiNon so chi abbia eseguito gli scavi (forse fibra ottica TIM) sul marciapiede da Corso cobianchi al lago, come altri a Verbania, ma i reimpimenti rosa sono tutti malmessi a rischio slogature caviglia e disagio per sedie a rotelle. Ma possibile che nessuno del Comune abbia sorvegliato e ora contesti l'operato imponendo di rifare il lavoro???? |
Osservazioni del Comitato difesa torrente San Bernardino - 26 Novembre 2017 - 22:00Adesioni al ComitatoI moduli di adesione sono disponibili presso la Casa del Popolo di Trobaso e presso la sede Arci in corso cobianchi a Intra. Le adesioni al Comitato ad oggi sono 201. |
"Scienze Umane: spostamento lungimirante" - 18 Settembre 2017 - 13:04Ricordo ancoraRicordo ancora la battaglia senza senso dei docenti che volevano far rimanre i corsi al cobianchi. |