concerti
concerti - nei post
Il Requiem di Mozart inaugura "Primavera in Musica" - 21 Marzo 2025 - 15:15Si avvicina il taglio del nastro per Primavera in Musica, la stagione lirica e sinfonica fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale di Villadossola e realizzata in sinergia e con il fondamentale contributo economico della Fondazione Paola Angela Ruminelli. |
"Giovani Talenti" - 21 Febbraio 2025 - 09:16L’Associazione Musicale Amici “A.Toscanini” accanto alla consueta stagione concertistica, quest’anno dedicata al Maestro Alberto Magagni, propone una breve rassegna di concerti i cui protagonisti sono giovani e talentuosi musicisti. |
Concerto Gospel - 28 Dicembre 2024 - 11:04Piccola-grande anticipazione del Capodanno nel segno del gospel, dello sport e soprattutto della solidarietà. |
Fanfara Bersaglieri - 20 Dicembre 2024 - 18:06Era il 1989 quando un gruppo di amici appena congedati decideva di continuare ciò che avevano imparato durante l’anno di leva obbligatoria, guidati e spronati dal Bersagliere Augusto Prelli di Domodossola è cominciata così l’avventura della Fanfara Bersaglieri Valdossola. |
Gli studenti del Rosmini cantano il Natale - 15 Dicembre 2024 - 08:01Il Rosmini International Campus si prepara al Natale con due concerti nello spirito della solidarietà e dell’aiuto, nel pieno significato caritatevole del Santo Natale. |
Nuovi lavori e attività al Sacro Monte di Orta - 5 Dicembre 2024 - 18:06Nuovi lavori e attività al Sacro Monte di Orta con il bando Emblematici Provinciali 2022. Effettuati interventi per 237mila euro, finanziati con 90mila euro dalla Fondazione Cariplo. |
Natale a Baveno - 30 Novembre 2024 - 14:33Tantissimi gli eventi e le iniziative che nel mese di dicembre a Baveno porteranno gioia e divertimento per tutti, in attesa del Natale. |
Omaggio a Billie Holiday - 26 Novembre 2024 - 19:06Il centro di formazione artistica Arcademia di Omegna apre le porte al pubblico della Sala Alessi/Auditorium che si trova all’interno della scuola in Via Oddino Pietra 33 nella zona della Verta. |
Ferrovia Vigezzina-Centovalli verso il Natale - 24 Novembre 2024 - 19:06Dopo il grande successo del Treno del Foliage, che in poche settimane ha trasportato lungo i binari della Ferrovia Vigezzina-Centovalli migliaia di viaggiatori, la linea che collega Domodossola a Locarno si prepara al “cambio d'abito” invernale, offrendo ai passeggeri inediti scorci tra Italia e Svizzera. |
Novità in Arcademia - 21 Novembre 2024 - 15:21Il centro di formazione artistica Arcademia di Omegna apre le porte al pubblico della Sala Alessi/Auditorium che si trova all’interno della scuola in Via Oddino Pietra 33 nella zona della Verta. |
L'Harmonie Ensemble a Domodossola - 14 Novembre 2024 - 15:03Una nuova serata di grande musica a Domodossola, venerdì 15 novembre, grazie a Fondazione Paola Angela Ruminelli e Associazione Culturale Mario Ruminelli: i sodalizi regalano alla città il concerto che vedrà sul palcoscenico dell'Auditorium della Scuola Media “G. Floreanini”, in Via Terracini 23, l'Harmonie Ensemble. |
Fuori di Zucca - 18 Ottobre 2024 - 16:31Fuori di Zucca celebra colori, profumi ed atmosfere d'autunno: a Santa Maria Maggiore (VB), in Val Vigezzo, il 19 e 20 ottobre. |
Hurricane Trio ft. Chris Collins - 11 Ottobre 2024 - 17:33Sabato 12 ottobre a Domodossola uno straordinario concerto jazz organizzato dalla Fondazione Paola Angela Ruminelli. |
Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore il programma - 9 Ottobre 2024 - 08:01La dieci giorni dedicata alla coralità organizzata dall’Associazione Cori Piemontesi si avvia verso il gran finale: dopo un Festival Corale davvero ben riuscito sono iniziati gli appuntamenti di Archivi Corali che si stanno susseguendo secondo un intenso calendario. |
5° Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore - 4 Ottobre 2024 - 10:11Il meglio della Coralità Italiana a Verbania. In programma anche la 5ᵃ edizione del Festival Corale e la 8ᵃ di Archivi Corali. |
Claddagh Fest 2024 - 26 Settembre 2024 - 18:06Dal 27 al 29 settembre 2024, il borgo di Ameno, affacciato sul pittoresco Lago d’Orta, sarà il cuore del Claddagh Fest, un festival internazionale che celebra l’incontro tra la cultura piemontese e quella delle Nazioni Celtiche (Irlanda, Scozia, Bretagna, Galles, ecc.). |
Tones Teatro Natura, stagione di successo - 16 Settembre 2024 - 18:06Grande successo per la stagione 2024 di Tones Teatro Natura, giunta ormai al termine dopo un’estate ricca di eventi, incontri, spettacoli e attività. |
Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano - 14 Settembre 2024 - 15:03Si chiuderà domenica 15 settembre l’edizione di Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano, la rassegna organizzata dall’Associazione Cori Piemontesi e nata per promuovere i territori montani della Provincia Azzurra attraverso concerti ed eventi che coinvolgono Formazioni Corali ed Associazioni territoriali ed extraterritoriali. |
Stresa Festival 2024: concerto conclusivo - 5 Settembre 2024 - 08:01La 63ma edizione di Stresa Festival si conclude venerdì 6 settembre al Palazzo dei Congressi/Stresa Festival Hall (ore 20) con un evento d’eccezione di cui sarà ospite la violinista tedesca Isabelle Faust insieme al fortepianista di origine sudafricana Kristian Bezuidenhout e alla Freiburg Baroque Orchestra. |
Eventi a Cannobio e dintorni settembre 2024 - 2 Settembre 2024 - 11:04Eventi a Cannobio e dintorni settembre 2024 |
concerti - nei commenti
"Ciao Nanni" - 8 Settembre 2022 - 16:55TristezzaHo assistito a diversi concerti/spettacoli di Svampa ( che ha pure ascendenze cannobiesi e ne ha cantato anche i suoi ricordi di bambino ad esempio con" Quando le barche si chiamavano Rosina ed Anna2 nomi che riportano alla mente le mitiche lance o i burchielli in legno onnipresenti nei porti del lago) e ricordo in particolare un suo concerto nel salone della Fabbrica Tabacchi di Brissago quando non era più giovanissimo; di lui conservo diversi vinili: è stato uno dei cantautori che hanno allietato la mia giovinezza ed anche gli anni a seguire e tutt'ora ascolto sempre volentieri i suoi dischi e le sue cassette (...le mitiche audiocassette!) che io conservo e faccio "girare" |
Bove esposto al MIGAM dei Pontini - 25 Gennaio 2022 - 14:55Chi paga?Volevo rassicurare il Sig. Giovanni%.No,in questo caso,non deve pagare nulla.Questa è una iniziativa di cittadini verbanesi che,a titolo gratuito,hanno sistemato una vecchia edicola dismessa(di propietà comunale) attrezzandola per ospitare opere d'arte.Vuole essere un piccolo intervento di carattere artistico e culturale a favore di tutti i cittadini che vogliono fruirne. Però bisogna informare il Sig.Giovanni%,che i cittadini per arte e cultura di soldi ne spendono,eccome,sia direttamente per biglietti e abbonamenti a teatri,musei,concerti ,libri,film ecc,sia indirettamente con tasse che ,lo stato, utilizza(bene o male non so') per sostenere e promuovere tutto cio.Cosa vuole,sig.Giovanni %,a molti di noi piace questa cosa che non si mangia ma nutre parecchio lo spirito.Saluti e venga a dare un'occhiata....Paolo DE Piccoli |
Cristina su chiusura discoteche - 27 Agosto 2020 - 16:16TuttoPer quanto mi riguarda oltre alle discoteche chiuderei ( o vieterei la riapertura) di tutti quei luoghi o stabili dove è pressochè certo l'accumularsi di persone. Andare in discoteca non è indispensabile, le partite si possono vedere alla TV senza affollare gli stadi, i concerti si possono tenere all'aperto, non si muore se si evitano i luoghi della cosiddetta "movida" e via discorrendo, altrimenti tra un po' ci rinchiuderanno in casa e non potremo neppure porrare il cane a pisciare come già è avvenuto. |
Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 16 Dicembre 2018 - 09:15Re: Piazza F.lli BandieraBuongiorno, lo scopo è semplice: migliorare esteticamente la piazza. Poi che valga la pena, che piaccia, che il costo sia giustificabile è tutto e il contrario di tutto. Personalmente non farei niente di interrato ma solamente piccole migliorie tra cui eliminazione del terrapieno ex palaBPI livellando tutto lo spazio, mettere a dimora alcuni alberi intorno alla piazza e creazione di una spazio sopraelevato di poche spanne con parapetto e piante che possa essere usato come polivalente per far scorazzare i bambini in sicurezza, che possa essere un palco per concerti, manifestazioni e il sabato usato per parcheggio o iniziative legate al mercato. Un parcheggio a pagamento interrato come ideato da comune, sabato escluso, sarà sempre inutilizzato |
In ricordo di Nanni Svampa - 28 Agosto 2017 - 14:34...per il resto...Per i resto condivido tutto: Nanni era uno dei miei cantanti peferiti, l'ho seguito molte volte a teatro e nei suoi concerti e di lui conservo molti CD: mi spiace davvero tanto.Ha saputo valorizzare il dialetto rendendolo sempre e comunque accessibile anche a chi non era del nord. Se ne va un altro pezzo della mia giovinezza. |
Concerto inaugurale del Coro Polifonico San Vittore - 13 Maggio 2017 - 16:49E Giampiero ?Il coro polifonico non si ricorda più del suo cantante basso Giampiero Meneganti, che aveva dedicato moltissimo suo tempo per partecipare ai concerti dappertutto. Era mancato nel marzo del 2009, e vorrei che lo ricordassero, almeno per la sua generosità e per le sue qualità canore, oltre alla sua persona. Un grande amico, sia per me che per tutto il coro polifonico S.Vittore. |
Spettacolo al Maggiore, villa Maioni chiusa? - 31 Luglio 2016 - 19:15per gli scrocconiA mio parere è perché da quei posti si sentono gli spettacoli e in occasioni dei concerti si riempiono di persone che pur non pagando riescono a godere della musica. A mio parere dovrebbero chiudere anche il parcheggio dietro la rimessa dei traghetti. Io x sentire Anastasia per esempio ho pagato un botto e conoscenti se ne sono stati li e hanno sentito tutto quello che ho sentito io. |
Frecce Tricolori ad Arona - VIDEO - 6 Luglio 2016 - 15:36Ecco l'ossesionato.Ecco un altro ossessionato dall'invasione dei comunisti. Chi non la pensa come lui è un coinista e risponde a vanverate con la Corea del Nord e i concerti del 1° maggio. Anticipo subito che le purghe staliniane, l'invasione sovietica di Praga e eventuali errori dei partigiani non c'entrano nulla con i miei discorsi di economia di spesa. Le fissazioni sono una brutta cosa. |
Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 2 Giugno 2016 - 09:41Re: Giovanni%, come si fa a scrivereCiao sibilla cumana le persone vanno a Locarno, ma anche ad Ascona, per assistere a spettacoli unici, i vari festival, del Jazz del cinema, o per assistere a concerti, all'aperto, di artisti di fama. Avere un bel teatro, e al di là dell'estetica, è ancora tutto da dimostrare che il "catafalco" sarà un bel teatro, non basta per organizzare eventi che attirino i turisti. Per vedere Anastacia all'aperto, poteva anche bastare l'arena! Poi, non citiamo sempre e inutilmente la vicina Svizzera, che non è un solo un altro paese, ma è proprio un'altro mondo! Saluti Maurilio |
Il Maggiore: aperte prevendite Anastacia / Vanoni - 25 Maggio 2016 - 19:45AnastaciaOggi su una radio nazionale ho sentito la pubblicità dei concerti di Anastacia in Italia ed elencavano le varie date tra cui Verbania, lo giuro! PS X Lupus: già comprato il biglietto per la Vanoni? |
Lega Nord: Il Maggiore rimadiamo a settembre - 11 Maggio 2016 - 13:50che tristezzaIn questi ultimi giorni ho letto di tutto ed ogni volta che attraverso il ponte guardo con tristezza quel mostro grigio, che vorrebbe interpretare i sassi del San Bernardino, pensando che anche lui come il fiume sta facendo acqua da tutte le parti. Non capisco il gioco del nostro Comune, forse vuole darlo in gestione ai soliti "gestori" verbanesi? Io mi auguro che quanto prima si riesca a dare avvio ad un progetto che porti soldi e soprattutto lavoro. Intanto i verbanesi possono continuare ad andare a teatro e concerti a Cannobio, Novara, Locarno, Milano ecc. oppure nella vicino Fontaneto d'Agogna dove riescono ad organizzare in un semplice locale concerti ed eventi di un certo livello. Per la spiaggia invece puntate su Cannero, anche lì sono più bravi di noi. Attendiamo...attendiamo. |
De Gregori non verrà dopo le critiche di Zacchera - 9 Maggio 2016 - 19:40ore 18,30“L’artista non c’entra nulla, la questione riguarda l’agenzia FeP Group e il Comune di Verbania”. Parole e Dintorni ufficio stampa di Francesco De Gregori non fornisce altre spiegazioni sull’annullamento del concerto inaugurale del Teatro Maggiore del 9 giugno. “E’ una questione tra l’acquirente e la società venditrice, Fp Group che organizza i concerti di De Gregori. L’artista non c’entra proprio niente con questa cosa”. Per il momento da F e P Group che abbiamo contattato non è ancora arrivata risposta in merito all’accaduto. Ma cosa è successo quindi? L’annuncio è arrivato dall’amministrazione comunale, che ha inviato ai giornalisti una nota arrivata dall’ufficio stampa della Fondazione Teatro Coccia che si occupa anche della comunicazione per il teatro Maggiore, l’evento è cancellato :” a causa del clima acceso e che continua a danneggiare, denigrare e strumentalizzare, per scopi altri, l'immagine dell'Artista sulla stampa locale”. La ragione è la “ripresa da parte di alcune testate del territorio della “lettera aperta” a firma di Marco Zacchera, nella quale comunicava le sue considerazioni personali in merito alla scelta dell’evento, ma non anche dati sensibili dell’artista”. Si fa anche sapere che direzione del teatro e amministrazione comunale hanno inviato una lettera di scuse De Gregori. Il sindaco Silvia Marchionini dichiara: “ La "cattiva azione" di Zacchera che ha fallito come sindaco mira a creare un clima sfavorevole all'esordio del Teatro Maggiore,grande sfida economica e culturale per la città di Verbania. Garantiamo ai tanti cittadini e associazioni che aspettano con curiosità l'apertura del Teatro che non verrà meno il nostro impegno per una programmazione di qualità (che sarà illustrata il prossimo 13 maggio) confidando nella loro vicinanza e partecipazione”. Quindi è tutta colpa di Zacchera? Il diretto interessato commenta: “La vera notizia è che un cantautore di fama come Francesco de Gregori rinunci ad un cachet sostanzioso ed alla inaugurazione di un teatro perché a Verbania il suo coscritto Marco Zacchera sulla propria newsletter personale - pur ribadendo la qualità dell'artista che nessuno contesta -segnala l'irregolarità di una serie di atti amministrativi del comune. Anche Franceschini ha dato forfait, sempre colpa di Zacchera?”. L’ex sindaco si domanda anche se a questo punto il Comune incasserà il risarcimento previsto da contratto per annullamento dell’evento, dal momento che non si tratterebbe di cause di forza maggiore. |
Fronte Nazionale su chiusura lungolago estiva - 9 Marzo 2016 - 23:08per mauriliomi permetta,maurilio,ma negli anni 70/80 .la piazza NON era assolutamente chiusa,se nn per le sfilate o i concerti,alla sera c'era un marasma di auto moto gente che faceva le vasche e commercio a gonfie vele.....lei dove abitava?'????....NON era chiusa....ribadisco.......si informi con i ragazzi dell'epoca................... |
L’associazione 21 Marzo risponde a De Magistris e Minore - 17 Febbraio 2016 - 15:47sarà. ... ma 19.500 euroCerto non sono pochi 19.500 euro annui.... per un ritrovo associativo (bar con possibilità di concerti) .... a spese di tutta la comunità!! |
Visita all'Ex CEM: quali impressioni? - 12 Novembre 2015 - 20:29Re: Bello Bello!un paio di dettagli che sfuggono all'ottimistico punto di vista di AleB. il parcheggio a 10 minuti a piedi può essere una bella passeggiata,ma nelle sere invernali (quelle della maggior parte della stagione teatrale/concerti/ecc..) non so quanti saranno entusiasti di ripercorrere il ponte verso mezzanotte,magari sotto l'acqua... il ristorante piccolo con 15 coperti sarà anche bellissimo,ma a meno di averlo sempre pieno di gente che spende 100 euro al colpo,non ci paghi l'affitto. siccome chi si prenderà in gestione il ristorantino dovrà sborsare una bella sberla di soldini,la dimensione ridotta scoraggerà parecchi potenziali interessati. lo stesso dicasi per la ridotta capienza del teatro,520 posti a 50 euro a botta (cifra altina,converrà) fanno 26mila euro. ci paghi spettacoli di medio/basso livello,o artisti così così. siccome 520 persone che sborsano 50 euro non si trovano sempre con facilità in una zona piuttosto depressina economicamente (converrà ancora),i budget per gli spettacoli saranno ancora più bassi,come il livello degli stessi. meglio sarebbe stato ampliare il teatro e tralasciare l'improbabile "spazio giovani",che già dal nome è la cosa meno giovane del mondo! enormi ingombri esterni,spazi angusti interni; ambienti ciechi,nel posto più bello e luminoso di Verbania;assenza di parcheggi. sbaglierò,ma io credo si potesse far di meglio. |
Visita all'Ex CEM: quali impressioni? - 12 Novembre 2015 - 16:51Re: speso male tutti quei soldi?Soldi spesi piuttosto male Si è presa la decisione amministrativa di costruire il teatro in quella zona prospiciente al lago? Mettendo da parte le implicazioni ambientali, era opportuno fare un nuovo progetto che valorizzi questa posizione e che renda utilizzabile la struttura anche per eventi e concerti che interessano un numero di persone più elevato. Si poteva costruire una struttura più versatile. Ora c'è un teatro puro, progettato per un altro contesto con modifiche che per la verità appaiono forzate. Non si sono sfruttate per niente tutte le eventuali potenzialità. |
Zacchera: "Verbania: e il teatro?" - 28 Agosto 2015 - 07:41ConcordoIl cavallo di battaglia della schiera di oppositori al teatro, da sempre, è stato che la struttura sarebbe stato un faraonico monumento con costi di gestioni altissimi e non sostenibili per la città. Come osserva il dr.Zacchera, però, se non si programma a dovere la stagione futura, verrà persa una stagione che, invece, avrebbe potuto portare molti incassi. Credo che ci sia bisogno di un teatro, di un teatro vero, nella nostra città, un teatro che ospiti una stagione di spettacoli esattamente come a Novara o anche come avviene a Milano. Quindi un programma ben definito e selezionato da un direttore artistico che possa contattare compagnie per mettere in scena commedie e concerti, eventi di sicuro successo come dimostrano i numerosi verbanesi che settimanalmente si recano in trasferta per assistere ai vari spettacoli offerti da altre città. Un teatro come quello che sta per nascere ( a proposito come vanno i lavori, a me sembrano un po' a rilento) attirerebbe spettatori anche dalla zona di Varese e dalla vicina Svizzera, e penso che si autofinanzierebbe alla grande... Se però ci si da una mossa. |
Allegro con Brio - Bobo Rondelli - 10 Luglio 2015 - 22:03x paolinomi spiace che paolino non abbia colto il senso del mio post.Forse,probabilmente ,sono io che non sono stato in grado di esprimermi.La mia non e' una ''critica preventiva'',ma si basa su esperienza diretta.vado a concerti di artisti schierati da sempre,non amo quelli che durante il concerto,continuano a martellare politicamente.....vado ad un concerto,non ad un comizio o ad un'esibizione propagandistica....tutto li'.oltretutto ,ribadisco,per mio ''libero pensiero'',non e' una cima,inutile incensarlo........tutto li' |
Musica in Quota 2015: il programma - 14 Giugno 2015 - 11:00oiboIo, al mio passo, per essere al vannino all 11 devo partire da Formazza alle sette... Non ce la posso fare. ma farli di pomeriggio sti concerti no???? 😒 mannaggia |
Immovilli su Con.Ser.Vco - 4 Aprile 2015 - 08:45x AndrèA parte che io The Wall l'ho sentita nell'80 per la prima volta sull'allora Antenna Nord, avevo 11 anni, ma so benissimo tutti gli anni di tutti gli album. In quanto ai concerti io solo Venezia, ma me lo ricorderò per tutta la vita. In quanto a Waters senza i Floyd non era nulla, e lo ha dimostrato con l'orrendo The final Cut e con il resto da solista. Chiudiamo qui. Sono contento che tu sia un fan dei Floyd, ma la prossima volta non tirarli fuori per fare citazioni pseudo-intelligenti perchè potresti trovare un Robi che si arrabbia e forse ne sa più di te. |