Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

corsi

Inserisci quello che vuoi cercare
corsi - nei post

“Claddagh Fest Lago D’Orta 2023” - 28 Settembre 2023 - 19:06

Ricco è il programma di “Claddagh Fest Lago D’Orta 2023” che nei suoi tre giorni di festival celebrerà la cultura delle Nazioni Celtiche.

La notte dei Ricercatori a Verbania - 28 Settembre 2023 - 08:01

L'iniziativa prestigiosa promossa dalla Commissione Europea che coinvolge ogni anno migliaia di menti brillanti e istituzioni di ricerca in tutta Europa, sta per fare il suo ritorno a Verbania venerdì 29 settembre.

Attività didattica al Museo del Paesaggio - 21 Settembre 2023 - 10:03

Riparte l’attività didattica al Museo del Paesaggio dopo la pausa estiva sia per le scuole che per le famiglie…all’insegna della Creatività.

Settembre d’arte a Santa Maria Maggiore - 15 Settembre 2023 - 18:06

Settembre d’arte a Santa Maria Maggiore grazie alla “Rossetti Valentini”. Il 16 settembre si presentano i risultati delle Residenze d’Artista: in mostra le opere di Marlin Dedaj, Serena Gamba, Alessandro Gioiello, Valerio Tedeschi e Velasco Vitali

La situazione idrica in Piemonte a fine agosto - 11 Settembre 2023 - 10:03

L’indice di siccità sintetico relativo al mese di agosto 2023 evidenzia come il Piemonte sia tornato in condizioni generali di normalità, fatta eccezione per i bacini meridionali dove le piogge più contenute dell’ultimo mese, accompagnate da una falda in lenta ripresa e invasi principali al di sotto della norma del periodo, configurano una situazione di siccità moderata a livello locale.

Associazione Consorzio del VCO per la Formazione Professionale, nuovo Presidente - 6 Settembre 2023 - 15:03

Nella riunione di agosto, il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Consorzio del VCO per la Formazione Professionale, eletto nell’Assemblea dei soci di luglio, è avvenuta la nomina delle cariche sociali dell’Ente.

Maltempo: valori registrati e le previsioni per le prossime ore - 28 Agosto 2023 - 11:04

Piogge forti diffuse e a carattere di rovescio hanno interessato il Piemonte nelle ultime ore. Di seguito il bollettino di Arpa Piemonte.

Rap con Noyz Narcos - 25 Agosto 2023 - 09:33

Grande appuntamento con il rap di Noyz Narcos il 26 agosto all'arena del Maggiore organizzato dal Comune di Verbania. Al via le prenotazioni.

Concerti con Cristina Meschia - 24 Agosto 2023 - 18:06

Venerdì 25 e sabato 26 agosto 2023, doppio appuntamento con la voce di Cristina Meschia.

Reperibilità micologica – anno 2023 - 15 Agosto 2023 - 17:04

E’ stato rinnovato il servizio di reperibilità micologica di supporto agli ospedali del territorio delle Aziende Sanitarie Locali VCO, Novara e Vercelli in caso di intossicazione da funghi.

Nuova opera al MIGAM - 12 Agosto 2023 - 08:01

Espone Rocco Zappalà, nato a Novara nel 1984, Zappalà fin da ragazzo si interessa all'arte e alle sue molteplici forme espressive.

Brovello - Carpugnino: festa patronale di San Donato - 4 Agosto 2023 - 18:06

Sabato 5 e domenica 6 agosto si celebra la festa patronale di San Donato nel Comune di Brovello Carpugnino.

Nuova vita per l'Ex Artigiana - 20 Luglio 2023 - 08:01

Presentato alla Fondazione Cariplo il progetto per il recupero della Ex Artigiana che si chiamerà "Viale Azari 51".

Napue E' - con I Mascalzoni Latini - 30 Giugno 2023 - 14:03

La Band Verbanese formata da Daniele Mennillo, Antonio Guida, Freddy Scarfa, Federico Candelù, Andrea Cerdelli, Gabriele Cerutti e Leonardo Guida si esibirà, in onore di Pino Daniele, il 1 luglio nella Piazza D' Armi dell' istituto di Istruzione "Salvatore Rap" di Verbania, il cui ingresso è in Piazza Giovanni XXIII n. 28 - Verbania Pallanza.

Palazzo Cioja, appaltati i lavori di restauro - 30 Giugno 2023 - 08:01

Appaltati i lavori per il recupero di palazzo Cioja a Verbania Suna. Si conclude il progetto di riqualificazione complessiva del patrimonio storico e culturale dopo gli interventi a Villa Simonetta, Villa San Remigio, Museo del Paesaggio e Casa Ceretti.

ZHdK Strings Orchestra di Zurigo - 23 Giugno 2023 - 13:01

Musica, talento e opportunità. La tradizione dei compositori che hanno scritto la storia della musica si unisce alla freschezza dell’esecuzione di giovani professionisti, diretti da un’eccellenza del panorama mondiale.

"Intrecci sul Lago Maggiore" - 16 Giugno 2023 - 14:33

A Premeno il 17 e 18 giugno "Intrecci sul Lago Maggiore": Seconda edizione della fiera-mercato di cestai e artigiani dell'intreccio.

Viaggio Musicale nel XIX Secolo - 10 Giugno 2023 - 15:03

Sulla scia del progetto di valorizzazione dei paesaggi di ville e giardini, il Comune di Baveno propone un appuntamento concertistico ambientato nel giardino di una villa storica ottocentesca bavenese, Villa Della Casa, in corso Garibaldi 69.

Fine settimana di Arcademia - 8 Giugno 2023 - 18:06

Weekend sui palcoscenici di Villadossola e Omegna tra saggi e spettacoli per Arcademia.

Verbania Calcio bilancio stagionale - 6 Giugno 2023 - 15:03

Archiviata la stagione 2022-2023 è ormai tempo di pianificare il Verbania che verrà.
corsi - nei commenti

Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 13 Luglio 2022 - 13:52

dati...
Lupus, questi dati non significano assolutamente nulla. Non hanno alcun valore tecnico ne tantomento scientifico. Se avessero campionato l'acqua della spiaggia di Suna dopo una giornata di bagni, o peggio ancora la sabbia della stessa, avrebbero ottenuto risultati ancora più eclatanti. Un campionamento una tantum, fatto in modo dilettantesco, è del tutto inutile. Per avere conoscenza della situazione basta guardare i dati periodici dei campionamenti seri fatti da ARPA. Questa è solo pubblicità gratuita per l'associazione (meritevole finchè vuoi). Inoltre c'è un altro enorme limite, le analisi di contaminazione microbiologica a nomr adi legge (che sono scimmittate qui) purtroppo si fanno con metodologie vecchie di 150 anni, e sono lontanissime dal livello di definizione (e quindi di classificazione del rischio per l'uomo che oggi, con pochissimo sforzo, si potrebbe ottenere). Ma a chi interessa cambiare le leggi? Essendo queste tecnologie alla base del mio lavoro, posso dirti che buona parte delle E.coli che vengono trovate sono di fatto ambientali (arrivano dal dilavamento dei suoli, in passato le definivano criptiche) e non indicano alcun pericolo per l'uomo. Inoltre altri batteri invece pericolosi (spesso anche antibiotico resistenti) si possono trovare e indicano decisamente inquinamento da parte dell'uomo (scarichi abusivi o non correttamente regimentati, impianti di trattamento che non funzionano a dovere, impatto zootecnico...). Non sto a farti liste, ma nel Maggiore sono presenti in quantità bassissime, e spesso si concentrano alle foci dei fiumi su sponda lombarda. Nell'Orta o nel Mergozzo poi siamo messi ancora meglio. Per cui tranquillo... Certo abbiamo corsi d'acqua che dal punto di vista microbiologici sono problematici (Boesio, Bardello), altri che non sono in ottima salute (Tresa, Toce) altri in eccellente salute (Ticino, San Bernardino)... ma tutto comunque paragonabile (e spesso un po meglio) che in tutti i grandi bacini subalpini. Per conoscere lo stato di salute dei nostri laghi basta leggersi i dati pubblici di ARPA e quelli ancora più dettagliati prodotti da CIPAIS (commissione per la protezione delle acque italo svizzere), anche questi disponibili e pubblici online. Se poi questo serve a far pensare che dell'ambiente in cui viviamo ci si deve prender cura va bene pure, però far inutile allarmismo non ha senso... ciao!

Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 13 Luglio 2022 - 11:05

Foce
I punti rilevati come inquinati sono per lo più le foci di fiumi e torrenti che si immettono nel lago Maggiore, ergo le fonti inquinanti si trovano a monte di questi corsi d'acqua ed è pertanto opportuno risalire l'alveo di queste acque correnti per individuare chi o cosa inquina le loro acque trascinando l'inquinamento anche nel lago, un compito che dovrebbe essere svolto dai comuni in collaborazione con ARPA.

Margaroli su variante urbanistica 37 - 24 Maggio 2021 - 12:07

Re: Ma
Ciao Giovanni intanto, come volevasi dimostrare: PISTA BMX A FONDOTOCE, RESPINTO DAL TAR IL RICORSO DI ITALIA NOSTRA - Il Tar del Piemonte ha respinto il ricorso presentato da Italia Nostra nei confronti del Comune, della società Malù della famiglia Manoni, della Soprintendenza ai beni ambientali e della Regione Piemonte per chiedere l’annullamento del permesso di costruire la pista per bmx e mountail bike a Fondotoce nei pressi del camping Continental. Sono stati giudicati infondati i rilievi sulla presunta irregolarità e incompatibilità della pista che con le annesse strutture è in fase avanzata di realizzazione, poichè il Tar aveva rinviato la decisione ma non aveva sospeso il cantiere, per cui i lavori sono proseguiti ritenendosi che anche in caso di giudizio sfavorevole alla esecuzione dell’opera si sarebbe potuto procedere senza grossi problemi al ripristino della zona. Quello che si viene a realizzare è un centro di riferimento internazionale per il movimento di bmx e mountain bike dove è possibile svolgere non solo attività sportiva ma anche attuare proposte sociali come occasione di socialità e aggregazione. E’ possibile organizzare corsi collettivi, individuali, per neofiti ed esperti, allenamenti per agonisti, gare ed eventi, escursioni in mountain bike. La pista è ideata e realizzata per i grandi e piccoli con due percorsi differenti, la pro-line adatta agli esperti e per le categorie juniores ed elite, atleti dai 17 anni in su e la challange-line dedicata ai principianti e alle categorie giovanili. Il tracciato permette di organizzare gare a livello nazionale e internazionale.

Caruso su manifestazione a Intra - 19 Aprile 2021 - 22:52

Manifestazione a Intra
Gentile Gianluca, Mi pare che i relatori che hanno partecipato alla nostra Manifestazione in difesa della Costituzione e della Libertà, abbiano offerto spunti importanti di riflessione. In particolare i due medici: il dottor Domenico Mastrangelo e il dottor Fabio Milani Il dott. Mastrangelo ha rilevato la scarsa attendibilità dei Tamponi (affermata anche da sentenze dei Tribunali di Vienna e Lisbona), e che il 98% dei positivi o non hanno avuto alcun sintomo o sono guariti. Ha dimostrato come l'obbligo vaccinale sia illegale per il mancato rispetto degli articoli 2, 13, 32 della Costituzione, del Codice di Norimberga, della Convenzione di OVIEDO, della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, della Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione Europea ecc. Il Medico ha pure affermato, citando un libro di Peter Gotche "Medicine Letali e Crimine Organizzato" i discutibili comportamenti delle case farmaceutiche più attente al profitto che alla salute dei cittadini. Il dottor Fabio Milani è un medico di Famiglia di Bologna che ha curato a domicilio tutti i suoi pazienti di Covid e i pazienti di altri colleghi (il 90% del totale), guarendoli tutti non utilizzando "Tachipirina e vigile attesa" indicata dall'ente governativo AIFA ma terapie ben note e conosciute da anni a base di Idrossiclorochina, cortisone, eparina, antibiotici e vitamine A, C, D ecc. Perchè nessuno si scandalizza per il divieto di fare autopsie per capire le cause di tanti decessi? Perchè per un anno è stato consigliato un protocollo di cure oggi ritenuto sbagliato? Perchè nessuno ha ricevuto al Ministero della Salute i medici che guarivano a domicilio tuttii loro pazienti anche ultraottantenni? Di seguito il profilo del dott. Domenico Mastrangelo uno dei relatori. Il dottor Domenico Mastrangelo nasce a Foligno (PG) il 7 genna- io del 1955. Il 26 ottobre del 1979 si laurea in Medicina e Chirurgia, presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti, con il massimo dei voti (110/110) e lode. Consegue la specializzazione il Ematologia presso la stessa università, e succescon quello utilizzato dasivamente si specializza in Oncologia presso l’Università degli Studi di Modena. Frequenta 4 corsi in Farmacologia Clinica, a Londra, e lavora l come responsabile delle sperimentazioni cliniche, presso la ditta Sclavo S.p.A. di Siena. Nel 1991, lascia la Sclavo, per frequentare il Ludwig Institute for Can- cer Research, Montreal Branch, a Montreal e il Johns Hopkins Institute di Baltimora. Trascorre un intero anno al Wills Eye Hospital e alla Thomas Jefferson University di Philadelphia dove apprende le tecniche di biologia e genetica molecolare, applicate alla diagnosi dei tumori dell’occhio, con particolare riferimento al retinoblastoma e al melanoma uveale. Rientrato in Italia, crea un laboratorio per la diagnosi molecolare e la cura dei tumori dell’occhio ed entra in ruolo nel Dipartimentvanoo di Scienze Oftalmologiche. Nel frattempo partecipa a congressi nazionali ed internazionali e pubblica numerosi articoli scientifici e capitoli di libri in lingua italiana ed inglese Nel 2003 consegue il diploma di omeopata, presso la scuola “G. Garlasco di Firenze”, e nel2010 consegue la specializzazione in Oftal- mologia, presso l’Università degli Studi di Siena Attualmente, è “senior scientist”, nel Dipartimento di Scienze Me- diche, Chirurgiche e Neuroscienze dell’Università di Siena. Ha al suo attivo oltre 120 pubblicazioni scientifiche e si occupa è ello studio degli effetti della Vitamina C ad alte dosi, per via envovenosa, nel trattamento del cancro e di altre condizioni patologiche. Ha pubblicato i seguenti libri: Il tradimento di Ippocrate (Edizioni Salus Infirmorum), Le falsità sull’AIDS (Edizioni Salus Infirmorum), Esami pre-e post vaccinali, per la valutazione della sicurezza.,Vaccinopoli..

Piemonte cerca medici e infermieri extracomunitari - 23 Novembre 2020 - 10:23

Ottima iniziativa
e'un'ottima iniziativa, a livello nazionale fin da marzo andava agito in tal senso, assumendo medici o infermieri non occupati, e anche laureandi , il cui corso di studi fosse prossimo e garantito, andavano immessi in corsi adatti al bisogno,in modo che la sanità fosse implementata pe rla necessità impellente.

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 8 Aprile 2020 - 02:23

Stop 5g
Buona sera, o buona notte, purtroppo è ora tarda, e dopo aver letto velocemente gli ultimi commenti, non me la sento di stare a fare lunghe spiegazioni o discussioni, anche perchè ho già usato oltre il mio limite questi " arnesi" che da quando siamo segregati e chiusi in casa, siamo obbligati a usare mille volte n più !! chissà come mai, e chissà con quale obiettivo !! Ho letto comunque prima che le cose in Europa si stanno muovendo, gli allarmi al 5g si stanno rinforzando. NON E' VERO che il 2, 3 4 G non facessero niente mentre ora il 5G farà qualcosa. Come diceva quell'uomo che tanto amate, sig. Stiner , laureato in filosofia all'università di Vienna, corsi di matematica letteratura e fisica. all'università era stato scelto come collaboratore dell'archivio di Goethe, del quale era grande studioso. La sorella di Nietzshe lo scelse per curare gli scritti inediti di Nietzsche, e tutto questo ancora prima di laurearsi.. E quant'altro. diceva comunque già più di 100 anni fà, che verrà un giorno in cui per l'uomo sarà impossibile vivere da uomo sulla terra! La scalata è stata quella della corrente elettrica, poi della radio, e poi dei radar, poi delle basse ed alte frequenze, ora all'IMPOSSIBILE 5G. Penso che se lo chiedi ad un bambino di 5° elementare, anche lui lo capisce, solo per intuizione !! E poi scusate, basta guardarci in giro, ospedali aumentati all'ennesima potenza, medicine all'inverosimile,patologie una nuova al secondo. Persone di 60 anni che riempiono i P.S. di tutto il mondo ogni mattina. La qualità di vita, pessima, triste , affaticata. I bambini sempre più malati, sempre più allergici, sempre più fragili. VITTIME VITTIME di questa tecnologia, e senza averlo scelto !!! Ci vuole la GIUSTA MISURA. Ma noi esseri sanzienti non siamo capaci di accontentarci. NO. Vogliamo l'era delle "Cose intelligenti", le machine che vanno da sole, le lavatrici che si spengono dall'ufficio, il frigorifero che compra la birra che ti piace. che bello, abbiamo scoperto l'acqua calda. "MA PER FAVORE " ecco, :-) ripeto questa stupida frase che vedo scritta ogni tanto nelle ultime notizie dell'Ansa, sopra i video che vengono considerati fack news. Odiosa, fatta apposta per entrare nel cervello di tutta quella povera gente che non sa più cosa fare. Oggi pensavo a mio padre, emigrato del sud, cantautore d passione, in una delle sue più belle canzoni, diceva: " ricordo che mangiavo pane e pere ". eeh caro papà, non sai cosa abbiamo perso ! Voi morivate spegnendovi su un letto , attorniati dai vostri cari , dopo anni e anni senza mai aver visto un'ospedale, preso una medicina, fatto una visita dal medico, risparmiandovi così giorni e giorni di una vita triste fatta di sofferenze fisiche che ti spengono la luce degli occhi appena ti svegli. E NON DITEMI che allora si moriva di colera di questo e di quello, perchè mi sembra di vedere che la solfa non è per niente CAMBIATA ! Dovevo andare a dormire, ed è tardi, ma credetemi ciò che non può funzionare, NON PUO' funzionare, vogliamo fare la strage del mondo intero ? Ad OGNUNO la sua responsabilità, quindi RISPETTATE coloro che la vedono diversamente da voi, perchè voi siete quelli che "attaccate" non quelli che semplicemente cercano di portare un'informazione. Se non siete d'accordo, che problema c'è ?? Meno rabbia, e più accoglienza. cosa vi stanno portando via, la cioccolata sotto i denti ? Gentilezza e rispetto, per ognuno di noi !! di nuovo Buona Notte

Nuoto: esordio super per i colori della VerbaniArcobaleno - 7 Dicembre 2019 - 12:04

Volevo
Volevo solo dire che alle piscine comunali di Verbania non si può nemmeno più assistere a qualsiasi cosa , corsi ,nuoto dei propri figli etc. Tutto a quanto pare perché le tribune non sono più a norma, è vero?? qualcuno dei lettori del blog ne sa qualcosa grazie in anticipo per l'eventuale informazione.

Sciopero ASL VCO - 10 Settembre 2019 - 09:05

Re: Anche se...
Ciao lupusinfabula anche per il nostro popolo in passato è stato così, e lo è tuttora: corsi e ricorsi storici.... Nemmeno la migrazione può sottrarsi a tale legge naturale.

Millennials: come vedono il lavoro - 4 Febbraio 2019 - 08:56

Re: Il problema di fondo
Ciao lupusinfabula mah, forse perché ci siamo un po' troppo adagiati sugli allori, dimenticando quando anche noi pativamo la fame? In tv ho visto un servizio a tg1 economia, dove un imprenditore del nord-est ha dovuto rinunciare a 3.000.000 di euro di commesse in un anno perché non riesce a trovare manodopera nel settore dei ponteggi. Quindi ha deciso di assumere lavoratori, formandoli preventivamente, e giustamente investendo su di loro, considerato il fatto che da noi non si svolgono corsi professionali presso strutture scolastiche in tale settore. Quindi, se un lavoro del genere lo fa uno straniero al posto di un italiano, dove sarebbe la distorsione del mercato?

Offerte di lavoro del 09/10/2018 - 12 Ottobre 2018 - 10:07

Re: Re: Re: Perché?
Ciao Aurelio Tedesco. Guarda che i corsi di studio sono in continua evoluzione per seguire le muove esigenze delle aziende. Non si soo fermati a trent'anni fa.

Offerte di lavoro del 09/10/2018 - 11 Ottobre 2018 - 10:28

siamo seri
Ma dai. I corsi di studi si aggiornano e si adeguano alle nuove esigenze. "alzare il tiro" nella richiesta di competenze sarà poi adeguatamente rispettato nello stipendio o pagano sempre stagista/tirocinante 600€ ??? Un po' con per fare il portalettere dove viene chiesto un diploma e un voto minimo di 70/100.... Mah.

25 aprile con l'ANPI - 25 Aprile 2018 - 22:19

Re: Nessuno...
Ciao lupusinfabula niente di strano, ora avviene l'esatto contrario. corsi e ricorsi storici. Come il fascismo derivò dal socialismo, allo stesso modo oggi in molti Paesi ex comunisti s'afferma una destra ultra-nazionalista.

Aggredisce carabinieri: arrestato - 9 Aprile 2018 - 08:21

Re: E a proposito...
Ciao lupusinfabula certo, analogamente a quanto accaduto durante gli imperi coloniali in Africa: corsi e ricorsi storici.

Campione del Mondo di sci a 86 anni - 23 Marzo 2018 - 14:12

Alberto corsi
Complimenti e tanti tanti auguri fai onore alla tua generazione e alla tua città

Cristina commenta il voto - 16 Marzo 2018 - 10:07

Re: MAH...
Ciao SINISTRO se per questo esiste anche presso ALMA MATER STUDIORUM (UNI Bologna). Il frequentare questi master non garantisce poi di averne dei vantaggi concorsuali tant'è che non vengono mai inseriti come requisiti, che io sappia, nei bandi di concorso (sono se mai considerati alla stregua di altri corsi a formare il punteggio). Cosa che invece all'estero è fondamentale e senza la quale difficilmente si ottiene un posto di dirigente di medio livello.

Cristina commenta il voto - 15 Marzo 2018 - 18:04

Re: E' anche vero....
Ciao lupusinfabula è vero quello che dici ma se le cose non vanno bene la politica (l'amministrazione di quel periodo) ha il dovere di intervenire per cambiare le cose che non girano anche nel caso in cui il regime di funzionamento sia già consolidato. Che li paghiamo a fare (i dirigenti) se non per questo motivo? Nuovi politici a digiuno di iter? Beh si potrebbe dire la stessa cosa dei dirigenti. All'estero (specie in Francia) si diventa dirigenti dopo aver frequentato corsi presso la scuola superiore di pubblica amministrazione, Da noi tutt'altro.....si improvvisa. Poi la collaborazione è una cosa...... la accondiscendenza è altro. Significa sottostare a regole mai scritte che vengono attuate perché tramandate, nonostante siano sbagliate, da una ammistrazione all'altra.....da dirigente a dirigente.... Ma sto divagando. Alegar

Corso assisitente bagnanti - 18 Febbraio 2018 - 20:27

x Giovanni
Sig. Giovanni, buona volontà significa fare il proprio dovere consapevoli che questo tipo di lavoro dev'essere svolto con particolare dedizione, attenzione e responsabilità. La pulizia del piano vasca così come il controllo dell'area operativa sono necessari per la prevenzione dell'igiene e della salute pubblica così come degli incidenti per via di materiale pericoloso lasciato incustodito (lattine schiacciate, vetri, ecc. ecc.), questo vale anche per la spiaggia; sul fare il facchino lasciando scoperto il luogo di osservazione le garantisco che non ammetto compromessi, il problema è che gli assistenti lo dicono ma a mezza voce senza mai fare nomi e riferimenti precisi, perchè sanno (almeno i miei allievi) che farei un casino del diavolo con i loro datori di lavoro per tutelarli. Da circa 20 anni ho spostato la sede dei miei corsi presso il Camping Conca d'Ora a Feriolo; mentre per quanto concerne il costo del brevetto basta andare sul sito della Federnuoto Nazionale, con in più l'aggiunta di poche decine di euro per l'utilizzo delle attrezzature, dei locali e di alcune entrate in piscina quando le condizioni del lago non consentono l'attività natatoria.

Corso assisitente bagnanti - 18 Febbraio 2018 - 14:19

corso per assistenti bagnanti
Caro Giovanni (scusi se mi permetto il caro), sono decenni che organizzo corsi per assistenti bagnanti direttamente a lago, a partire da fine marzo fino a fine maggio, con un monte ore superiore a quello previsto dalla Federazione, nonostante però cerco di seguire alla lettera le regole imposte, alcuni miei "colleghi" della comunale, tra i quali miei ex allievi, vanno dicendo ai ragazzi o a dei genitori che chiedono informazioni sui corsi e del perchè da me gli stessi corsi costano meno, questi si giustificano rispondendo che io faccio corsi spazzatura, senza rendersi conto che facendo questa infelice affermazione si proclamano loro stessi frutto di quella monnezza, visto che li ho preparati io. Questo per ricollegarmi al suo commento, se tutti applicassero le tariffe federali anzichè criticare e screditare, probabilmente ci sarebbe più gente interessata a fare i brevetti, io ad esempio non ho mai fatto proclami per i miei corsi ma ho sempre tanta gente che mi chiede quando li inizio; sul fatto poi che non si trova lavoro in questo campo nel periodo estivo, devo smentirla, perchè spesso mi capitano gestori di piscine o spiagge che mi contattano perchè hanno difficoltà a trovare gente brevettata di BUONA VOLONTA' per fare la stagione.

Slot: controlli per il distanziometro - 27 Novembre 2017 - 07:46

distanziometro delle slot
Questa è forse la più intelligente iniziativa che un organo pubblico potesse intraprendere sulla vera lotta a questo gioco d'azzardo. Detto questo, c'è però una situazione che riguarda queste società che sventagliano macchine sui territori e che mi sta indignado all'ennesima potenza: QUESTE SOCIETA', CHE SI PERMETTONO DI FARE LA VOCE GROSSA CON CHI GIUSTAMENTE LI OSTACOLA, DI DENUNCIARE E FARE RIcorsi, NEGLI ANNI HANNO GUADAGNATO MONTAGNE DI DENARO SENZA PAGARE TASSE, QUANDO POI QUALCUNO SI E' ACCORTO E HA FATTO USCIRE PUBBLICAMENTE LA VICENDA, SONO corsi AI RIPARI CONCORDANDO COL GOVERNO DELLE SANATORIE UNA TANTUM DA BARZELLETTA, DA MONOPOLI; QUESTO IN BARBA ALLA GENTE ONESTA CHE SE SOLO NON PAGA UNA RATA DI UN MUTUO GLI PIGNORANO LA CASA. Oh, scusate, sono proprio uno sciocco ingenuo, mi sono scordato che molti politicanti di questo paese dei balocchi e dell'incontrario, hanno quote societarie con le più grandi ditte di slot; ophs, scusatemi ancora politicanti, non volevo riaprire una parentesi così dolorosa che riguarda l'evasione fiscale di queste società, anzi di queste VOSTRE SOCIETA'. Cari italiani, siamo noi a doverci svegliare e cacciare tutta questa melma; solo un ultimo breve pensiero: dove si è mai visto che un amministratore di una qualsivoglia azienda decida di votarsi il proprio stipendio più benefici e privilegi, senza che il suo datore di lavoro valuti la cosa preventivamente e la approvi (in questo caso basterebbe un referendum popolare), ed inoltre, decida per il proprio datore di lavoro: quale stipendio, quale tutela e sicurezza lavorativa, quali garanzie e assistenza dare, togliendo allo stesso i suoi diritti acquisiti; QUESTO SUCCEDE SOLO IN ITALIA. Chiudo tornando all'argomento dell'articolo, ben venga la decisione di togliere dalle aree sensibili queste rovina famiglie (slot), ma i problemi grossi dietro a queste slot si chiamano politica malata, incapace e disonesta; ricordatevi quando andrete a votare. Buona briscola a tutti!!

"Scienze Umane: spostamento lungimirante" - 18 Settembre 2017 - 20:18

Re: Ricordo ancora
Ciao Simona T. Non era senza senso: Se da una arte la logistica imponeva una migrazione di uno dei corsi. (ora il liceo Cavalieri ha comunque il problema di non avere abbastanza aule..... ) , dall altra il corso proposto nell altro istituto e' (a detta degli insegnanti e degli studenti) diverso dall originale. Che poi ci si sia adeguati ugualmente e' un'altra cosa.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti