Un grande classico. Un dolce conosciuto e diffuso un po' ovunque per la sua bontà e semplicità dalla caratteristica doppia consistenza, la golosa crosticina di caramello che nasconde una soffice cremosità.
|
Sfruttiamo al meglio gli ingredienti stagionali per preparare un dolce fresco e golosissimo.
|
Una coccola cremosissima e golosa, dalla semplicità di preparazione imbarazzante, per poter gustare un dessert fresco e particolare nelle prossime giornate di calura estiva.
|
Se il vero senso dell'amicizia è la condivisione, in un mondo interculturale come quello presente nulla come il cibo può offrire l'occasione per un momento di relazione, esperienza, piacere e scambio.
|
Un grande classico, un cuore morbido e succoso avvolto in una pastella croccante esteriormente che racchiude tutta la morbidezza del frutto e della pastella. L'ideale per un dessert accompagnate a dello zabaione o come una sfiziosa merenda.
|
Un dolce semplicissimo che conquisterà chiunque, oltre che per la golosità, anche per l'incredibile morbidezza.
|
Un grande classico dei dolci, rivisitato e reso ancora più goloso con un abbinamento sempre eccezionale tra il cioccolato e il lampone.
Ottimo e fresco dessert per i dopocena estivi.
|
Un dessert super facile e super veloce, fresco e dissetante adattissimo per queste calde serate estive.
|
Un dessert davvero sfizioso, siamo abituati alla verisione con cuore morbido al cioccolato, ne prepariamo una più estiva al limone, ma altrettanto facile, golosa e di sicuro successo.
|
Un dessert tipico, che riporta ancora all'atmosfera autunno/invernale, ma sempre di effetto e molto gradevole per una fine cena tra amici.
|
Prepariamo il dolce tipico Turco, ma in realtà molto diffuso in tutta l'area mediorientale. Un dolcissimo dessert a base di pasta fillo e frutta secca bagnato con un goloso sciroppo di miele. Ottimo per un dopocena o in una pausa pomeridiana per accompagnare un tè alla menta.
|
Martedì 8 gennaio gli studenti del quinto anno del corso di Enogastronomia dell’Istituto Erminio Maggia di Stresa hanno avuto l’opportunità di incontrare Enrico Bartolini, chef pluristellato di origine toscana, che ha portato la sua testimonianza di vita e di lavoro.
|
Presso la delle Colonne di Palazzo Reale, il Ristorante Milano di Verbania ha elegantemente allestito, sotto la regia dello Chef Agostino Sala, l'importante cena di Gala, a favore di Telethon, la Fondazione Nazionale per la raccolta di fondi contro le malattie generiche rare.
|
Oggi una delegazione di alunni della scuola di Chiba, in Giappone, prenderà parte a una dimostrazione culinaria presso la scuola alberghiera di Stresa.
|
Marco Sacco, lo chef del Ristorante due Stelle Michelin “il Piccolo Lago” sarà assieme ad Antonino Cannavacciuolo e ad Annie Féolde dell’Enoteca Pinchiorri, tra le star de “Le Stelle sul Lago D’Orta”.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 31 agosto al 9 settembre 2018.
|
Dal 24 al 26 agosto e dal 31 agosto al 2 settembre più 3 settembre: serata benefica a sostegno del progetto La Cura è di Casa. Week-end golosi in compagnia del pesce di lago…e non solo.
|
Lunedì 18 giugno 2018, alle ore 20.30, presso il Chiostro Madonna di Campagna, si terrà la Cena Psico-Filosofica: "La cucina del Dottor Freud", a cura della Società Filosofica Italiana sezione VCO.
|
La tentazione dell’estate 2018 fa rima con Barchetta Gourmet. Al Piccolo Lago, ristorante due stelle Michelin che si specchia sulle acque del lago di Mergozzo, è possibile salire a bordo della barchetta gourmet per scoprire gli incantevoli scorci lacustri (spiaggette, cascate, insenature nascoste), gustando i piatti due stelle Michelin firmati dallo chef Marco Sacco.
|
Si avvicina il caldo, invece del solito caffè del pomeriggio, prepariamo e gustiamoci la cremina al caffè. Da servire anche come dessert al termine di una cena con amici.
|