dialogo
dialogo - nei post
Pasqua a S. M. Maggiore - 18 Aprile 2025 - 19:02Pasqua a Santa Maria Maggiore: dall'inedita mostra Facciamo acqua da tutte le parti all’amatissima caccia alle uova S…cova l’ova Nel borgo della Valle Vigezzo anche la “Mostra del capretto tipico vigezzino”. |
Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 18 Aprile 2025 - 16:05Una delle peculiarità dei Quadri Mediali di Davide Maria Coltro esposti nella mostra allestita al Museo del Paesaggio di Verbania? La possibilità dell’artista di intervenire sull’opera, in remoto, a distanza e in tempo reale, cambiando l’immagine. |
Eletto il nuovo direttivo Assograniti VCO - 15 Aprile 2025 - 15:03Nei prossimi tre anni continuerà la valorizzazione delle pietra ornamentale del Vco puntando su innovazione, sostenibilità, cultura e impegno sociale. Moro confermata presidente. |
Distretto Turistico: lago d'Orta - 15 Aprile 2025 - 12:02Gaiardelli (Distretto laghi): “Costruire insieme il futuro del nostro territorio per affrontare e vincere le sfide globali”. |
TeneT - il Cinema di Christopher Nolan - 12 Aprile 2025 - 17:04La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone, domenica 13 aprile 2025, per lo sguardo del pensiero, il piccolo cineforum filosofico della biblioteca di Verbania, la proiezione di TeneT. |
Davide Maria Coltro: talk con Daniele Gigli - 10 Aprile 2025 - 08:01Nuovo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” di Davide Maria Coltro, curata da Elena Pontiggia, allestita al Museo del Paesaggio di Verbania. Talk dell'artista con Daniele Gigli, scrittore e archivista. |
Undicesima stagione di Lakescapes - 9 Aprile 2025 - 15:03Giunge all’undicesimo anno di vita Lakescapes - Teatro diffuso del Lago Maggiore, la rassegna culturale curata dalla compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli e promossa da otto comuni, di cui tre nuovi nel 2025: Colazza, Mergozzo e Sesto Calende si aggiungono infatti a Briga Novarese, Dormelletto, Lesa, Meina e Oleggio Castello. |
Storie di giovani rifugisti - 3 Aprile 2025 - 10:03Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21:00, Vivere la montagna. Storie di giovani rifugisti. Valentina Santoni e Luca Volpe in dialogo col Presidente Generale del CAI Antonio Montani. |
"Don Chisciotte" - 3 Aprile 2025 - 08:01Stagione teatrale Lampi sul loggione – Spazio S. Anna Verbania, venerdì 4 aprile (ore 21.00) 2025. Stivalaccio teatro in “Don Chisciotte”, di e con Michele Mori e Marco Zoppello. |
“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” - 27 Marzo 2025 - 14:11“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” è il titolo del secondo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” di Davide Maria Coltro, curata da Elena Pontiggia, allestita al Museo del Paesaggio di Verbania. |
"Ricostruire la speranza" - 20 Marzo 2025 - 18:06Venerdì 21 Marzo presso la sala Nostr@Domus di Baveno alle ore 20,45, "Ricostruire la speranza", un importante incontro sul tema delle carceri con Don Gino Rigoldi per 50 anni cappellano del carcere Cesare Beccaria di Milano. |
Dunkirk - il Cinema di Christopher Nolan - 14 Marzo 2025 - 14:33La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone, domenica 16 marzo 2025, per Lo sguardo del pensiero, il piccolo cineforum filosofico della biblioteca di Verbania, la proiezione di Dunkirk. |
Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 14 Marzo 2025 - 12:35Sabato 15 marzo alle 15.30 il primo evento della stagione estiva del Museo del Paesaggio di Verbania, un'esperienza speciale per il pubblico. |
Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025. |
Cuore di Pietra: la mostra a Palazzo San Francesco - 6 Marzo 2025 - 19:06Sarà inaugurata venerdì 7 marzo alle 17:00 a Palazzo San Francesco di Domodossola, e proseguirà fino a domenica 30 marzo, la mostra “Cuore di Pietra”. |
Guitar Interplay Duo - 27 Febbraio 2025 - 19:06Il Guitar Interplay Duo, formato da Renato Pompilio e Manuel Consigli, è un'esperienza speciale nel panorama del jazz. La loro collaborazione unisce la chitarra classica di Renato con l'archtop di Manuel, creando un dialogo sonoro ricco di intrecci melodici, contrappunti, ritmi e armonie sofisticate e un particolare contrasto timbrico. |
"Paesaggi Mediali ai tempi dell'Intelligenza Artificiale" - 27 Febbraio 2025 - 17:04Punterà i riflettori sull'uso dell'Intelligenza Artificiale nel mondo dell'arte il primo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente” di Davide Maria Coltro allestita al Museo del Paesaggio di Verbania. |
Archivio digitale alla Casa della Resistenza - 23 Febbraio 2025 - 12:05La Casa della Resistenza di Verbania ha ottenuto un importante sostegno economico da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo per realizzare un piano di digitalizzazione del patrimonio culturale nel quadro del bando Linee guida per la trasformazione digitale in ambito culturale 2024. |
Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 21 Febbraio 2025 - 08:01Sabato 22 febbraio alle 15.30 nuova visita guidata con la storica dell’arte Ilaria Macchi alla mostra di Davide Maria Coltro "Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell'AI" a cura di Elena Pontiggia. |
Cortometraggi sulla Val Grande - 19 Febbraio 2025 - 18:06Grazie al Fotoclub Verbania ed al Museo del Paesaggio, si parlerà di Val Grande con gli "Explorers" ( Carlo Zanetta e Gianni Barozzi ) attualmente i più attivi all'interno del Parco Nazionale Val Grande. |
dialogo - nei commenti
Verazzi, implementare spostamenti su acqua - 26 Giugno 2024 - 08:42dialogo sui massimi sistemiSperiamo si proponga qualcosa di concreto |
"Vecchio Imbarcadero" intitolato a Monsignor Cacciami - 12 Giugno 2023 - 08:14Prelato di avanguardiaConfermo. Arrivava al Cobianchi col suo clergyman e lo spiderino rosso ed era molto anticonformista. creava un dialogo anche con gli studenti più chiusi. Un giorno entrò in aula dicendo che gli era di colpo diminuita la popolazione della parrocchia del 2%.Era il parroco di Cicogna , 43 abitanti, ed era passato a miglior vita un anziano abitante |
Forza Italia VCO: "riqualificazione piazze a Verbania non opere prioritarie per la città" - 7 Novembre 2022 - 23:54Re: Fuori argomentoCiao lupusinfabula In effetti, ridurre il tutto ad un botta e risposta telegrafico, non mi sembra il massimo di un blog o social ... Espandere il dialogo ad altri temi credo sia nella norma. |
Albertella si dimette da Presidente del Consiglio Comunale - 23 Ottobre 2020 - 08:54E adesso?E adesso che Albertella con la sua accettazione alla carica di PCC ha rotto con le destre, come la metterà?Albertella è un ottimo, capace e preparato amministratore ma, secondo me, ha sbagliato ( per ingenuità??...non credo vista la sua esperienza in politica) ad accettare quella carica o forse ( più probabile) si è illuso che con la sinistra fosse possibile un qualche dialogo, cosa che non avviene a nessun livello e men che meno a quello governativo laddove il "voglio posso e comando" avviene per emanazione di decretini raffazzonati e vaghi nel loro testo senza alcun preventivo confronto con le minoranze saltando a piè pari sia la Camera che il Senato per la fondata paura che una qualunque votazione possa metter in minoranza l'intero governo. |
Albertella si dimette da Presidente del Consiglio Comunale - 23 Ottobre 2020 - 08:31Meglio tardi che maiOggi sappiamo che quando la scorsa tornata elettorale, dicevano che le minoranze erano "brutte e cattive" e non si poteva dialogare, forse non era vero, “forse” il dialogo proprio non piace alla modalità Marchionini… abbiamo perso del gran tempo, speriamo che adesso Albertella chieda le carte del CEM e faccia sapere alla città perchè non è a norma e chi paga questa mala amministrazione, fine degli inciuci (speriamo). https://www.verbaniafocuson.it/n1535010-povero-albertella-ha-gettato-la-spugna-anche-a-livello-social.htm |
Montani su piana di Fondotoce - 2 Ottobre 2020 - 10:29per Robi su SinistroMi associo, discutere con Sinistro è divenuto impossibile. Ho più volte discusso su VBN con persone che non la pensano come me, ma almeno si è discusso su qualcosa e per qualcosa. La sfuggevolezza di Sinistro ad ogni argomento rende inutile ogni tentativo di dialogo.D'ora in poi lo lascerò ai suoi soliloqui e non risponderò più a quelle che Lui crede siano delle provocazioni ed invece sono solo interventi senza alcun senso. |
PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 2 Agosto 2020 - 07:34Re: l'unica stranezzaCiao renato brignone è il naturale ordine della politica. Chi governa è sempre infastidito dall'opposizione e dal dissenso. E chi è all'opposizione si lamenta sempre della mancanza di dialogo democratico con la maggioranza. Guarda a livello di governo centrale cosa è accaduto. In pratica quelli che avevano paura dei pieni poteri ora li stanno esercitando abbondantemente e ignorando l'opposizione. Io credo fortemente in un sistema maggioritario in cui vince possa governare in modo forte. E l'opposizione opporsi e se vuole proporre in modo forte. Credo che a Verbania chiunque sia al governo e chiunque sia all'opposizione si comporti allo stesso modo. Ma questo ovunque. Quindi non c'è da stupirsi. Non credo che il pd gestisca il potere come bambini viziati. È riduttivo e non molto corretto. Il potere si esercita quando la democrazia lo consente. E a Verbania è legittimo e doveroso che il pd governi e prenda decisioni che ritiene giuste. Ha vino le elezioni. A livello nazionale ovviamente siamo all'opposto. Il pd governa senza avere un investitura del popolo allenandosi col nemico giurato e vendendo l'anima al diavolo. Qui si abbiamo un vulnus e una situazione di democrazia compressa. Ma questa è un'altra storia. |
PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 30 Luglio 2020 - 14:49l'unica stranezzal'unica cosa "strana" è il senso distorto che il PD continua a dare alle cose. Se continuate a gestire il potere come bambini viziati che le cose si fanno solo come e quando volete voi, non lamentatevi, quando sarete dall'altra parte (e prima o poi tutti siamo dall'altra parte) faranno la stessa cosa... è un peccato, credevo che questa volta il dialogo sarebbe stato possibile, nessuno fa nemmeno più le pulci a una amministrazione che continua con le stesse opacità della passata. A titolo di esempio: novità sulla messa a norma del CEM? e sulla valanga di milioni che userete per piazza f.lli Bandiera? |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 10 Aprile 2020 - 01:14Comitato stop 5G VCOGentile Annes ho citato la sentenza definitiva sull'inquinamento elettromagnetico delle antenne di radio Vaticana semplicemente per affermare che l'inquinamento elettromagnetico esiste e causa danni anche molto gravi alle persone.. Proprio per questo motivo prima di implementare il 5G vogliamo essere certi che sia sicuro. So di certo che è stata fatta la richiesta di portare il limite ammesso da 6 v/m a 61 V/m. D'altro canto aumentando la frequenza aumenta l'induzione elettromagnetica. E' vero che è difficoltoso realizzare le misure col 5G. Per quanto riguarda il rapporto col corona virus sono stati compiuti studi che hanno fatto rilevare che le alte frequenze favoriscono l'aumento dei radicali liberi e quindi indebolirebbero le difese immunitarie.. Nel corso di questo dialogo ho evidenziato come ci siano tante preoccupazioni da Parte di Nazioni come Svizzera e Slovenia, Regioni come Bruxelles, centinaia di città degli Stati Uniti, centinaia di Comuni Italiani. Addirittura ho portato un documento del Consiglio d'Europa in inglese. Le preoccupazioni sul 5G sono alquanto diffuse come pure tantissimi sono i Comitati STOP 5g. Cosa costa in base del Principio di Precauzione compiere studi indipendenti atti a verificare la pericolosità o meno di questo nuovo sistema di telefonia cellulare? Penso che tutelare la salute dei cittadini sia un aspetto fondamentale del governo della società. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 31 Marzo 2020 - 23:53Comitato stop 5G VCOGentile Isabella,, Avevo sentito pure io che la zona di Bergamo è tra quelle con un tasso più alto di vaccinazioni antinfluenzali. Ho notizia che sia in corso sulla materia un'indagine epidemiologica. Chi è in buona fede e non è legato ad alcun interesse economico evidentemente si trova nelle migliori condizioni per poter ricercare e documentare ciò che tende ad avvicinarsi alla verità oggettiva dei fatti. Nel corso del dialogo che ho sostenuto a margine di un comunicato stampa relativo all'incontro del Comitato Stop 5G col Sindaco di Verbania Silvia Marchionini, ho fornito ampia documentazione anche in lingua inglese relativa a documenti sottoscritti da centinaia di scienziati che sostenevano il rischi e la pericolosità del 5G. Ho pubblicato pure un documento del Consiglio d'Europa che esprimeva chiare preoccupazione sul 5G e sulla attenzione che i Paesi dell'Unione Europea dovevano prestare alle persone colpite dalla patologia dell'elettrosensibilità. Oggi ho ricevuto la notizia che la Svizzera e la Slovenia hanno vietato l'implementazione del 5G su tutto il territorio nazionale. Il Comitato Stop 5G DEL vco ha coinvolto tanti cittadini sensibili al tema della prevenzione primaria e della salvaguardia del nostro pianeta. Continueremo a lottare e a sperare. Grazie Isabella delle sue interessanti e condivisibili considerazioni. |
Montani torna su sanità VCO - 22 Novembre 2019 - 07:30Molte cose scentrate ?Signor Montani era partito bene , nel voler trovare soluzioni , nel proporre una privatizzazione per il Castelli , è un punto di vista legittimo dove si può ragionare ............. Poi ,è più forte di lei ,deve aggiungere delle insinuazioni che se le poteva evitare ! Chi É che secondo lei ha spaccato il vco scatenando le tifoserie ? Come mai , in tutti i suoi comunicati , non nomina mai Domodossola ? Il suo Sindaco Pizzi e il San Biagio ? Sembra che stia ben alla larga ,da chi veramente ,ha scatenato le divisioni . Peccato che siano stati i suoi interlocutori naturali , dall'oggi al domani preferire Domodossola , come sede del nuovo ospedale . Dove , differente da ciò che dice , si era già pensato a Ornavasso. Lei continua ha concentrare la sua attenzione solo sul Castelli , da cosa scappa ? Un politico deve guardare a tutti , per questo si è pensato in un ospedale baricentrico , senza campanilismi , senza egoismi . Non è per niente facile trovare una soluzione che soddisfi tutti, che sia finanziariamente sostenibile e che dia dei servizi all'avanguardia . Certo che queste continue insinuazioni , anche in alcuni casi pretestuose, sè non false ,non aiutano certo a rasserenare il clima per ottenere quel dialogo necessario e auspicato da tutto il vco ! |
Attenzione alla truffa salvavita gas - 11 Novembre 2019 - 16:30Non accettare il dialogoPersonalmente mi rifuto di dialogare con chi non conosco e mi suona alla porta o mi contatta al telefono, sia chi arriva con la Bibbia sottobraccio, sia chi vuole offrimi l'acquisto di qualsiasi cosa. S e intendo fare acquisti sono che vado a cercare il venditore e non il contrario. Come dice il vecchhio priverbio, fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio. |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 27 Agosto 2019 - 12:43Re: Purtroppo per voiCiao robi a parte che dire agli altri di tacere è sinonimo di insofferenza al confronto, e forse anche inadeguatezza al dialogo, soprattutto da parte di chi per primo pone in essere ed alimenta quei comportamenti che poi fa finta di osteggiare, credo che il tuo Capitano abbia fatto i conti senza l'oste: come mai tutta questa fretta di incassare il consenso? Se è solido e duraturo potrebbe anche aspettare un altro po', visto che è stato lui ad iniziare tutto questo casotto, per poi tentare maldestramente di fare dietro front: altro che politico di razza, direi dilettante allo sbaraglio, difatti la fantapolitica è cosa ben diversa dalla Realpolitik! Si vede che ha ancora qualcosina da imparare dagli altri 2 filibustieri che hai citato. In quanto alla sovraesposizione mediatica, attento a non fare un bella indigestione, altro che ufo robot.... Riguardo alla legge elettorale, se si dovesse arrivare al taglio dei parlamentari, allora potrebbe anche funzionare il proporzionale. Infine, su patrimoniale e sbarchi, la prima la vedo dura, considerato che l'ex Cav. per primo è contrario, una ragione in più per vedere difficile una composizione del polo Ursula con insieme M5S, PD, LeU, +Europa & FI! Sugli sbarchi, c'è poco da fare: tanto continuano ad arrivare, e anche se scendono un po' per volta, dopo una sosta più o meno lunga in mare aperto, cambia poco. Bisogna cercare di affrontare e risolvere il problema anche e soprattutto a monte: quando si arriva a valle oramai è troppo tardi. |
Incendio Isola Bella: sindacato preoccupato - 16 Luglio 2019 - 12:16Giusta, ma per il momento...Sacrosanto pretendere mezzi a disposizione per loro fondamentale servizio però in questo momento di prolungato fermo tecnico non potevano fare accordi con i tanti mezzi di altri Corpi, della Protezione Civile e vari tanti altri organi di volontariato? Si poteva accedere con un naviglio più sicuro di un canotto. Un po' più di dialogo tra Enti e volontariato. |
Montani su assemblea sanità VCO - 12 Luglio 2019 - 15:30Niente so.Io quello manco so chi è. Ma come,era nella sua delegazione.. Ah boh,chiedete a lui. Sembra un dialogo del Padrino,invece sono le parole di un ministro. D'altronde lo stile è quello. Ah,hanno appena sciolto il comune di Legnano, giusto per restare in tema. Il cerchio, piano piano,si stringe. |
Festa del Vino - 27 Giugno 2019 - 12:57Re: Re: Re: Il vino unisce...forseCiao robi A parte che nn siamo così lontani, nella diversità (rispettosa) c'è confronto e dialogo . Se la pensassimo tutti allo stesso modo sai che noia? Ciao |
Verbania al ballottaggio Albertella e Marchionini - 3 Giugno 2019 - 09:04Re: VedoCiao lupusinfabula difatti il 2 giugno, cioè ieri, alcuni esponenti dell'attuale maggioranza, con le loro ennesime dichiarazioni contrastanti, mi hanno ricordato il buon Tafazzi.... Ma si sa, è sano confronto improntato al dialogo! |
Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 21 Aprile 2019 - 12:15Primo bilancio campagna elettorale comunaleC'è una sfida sostanzialmente giocata da due candidati. C'è il sindaco uscente sorretto dal Pd e liste civiche: Pro: decisionismo e pragmatismo di alcune scelte amministrative. Contro: molti obiettivi controversi come: - progetto dell'ospedale di Ornavasso e manvata difesa dell'ospedale esistente; - progetto del nuo prcheggio di piazza mercato che a conti fatti risulta costoso, diminuisce i posti auto, riduce le aree utili per eventi, problemi nella gestione delle cisterne cittadine. - qualcuno denuncia una mancaza di dialogo con il tessuto economico-sociale cittadino. E' vero ma per onesta bisogna anche dire che quest'ultimo non ha mai mostrato interessi, disponibilità e collaborazione quando è stata interpellata, Candidato del centrodestra. Pro: non lo conosco ma molti ne decandano ottime capacità amministrative. Cannobio per molti è un modello. Contro: la pessima performance amministrativa dimostrata da chi lo appoggia. Personalmente non voterò al primo turno nessuno dei due maggiori candidati. Ma gli altri? Con grande amarezza credo che ci poteva essere un terzo candidato in gioco. Un candidato che poteva nascere da una alleanza delle ottime "Una Verbania Possibile" e "Movimento 5 Stelle" e parte di quel mondo progressista, distaccati del PD che non si riconoscono il trend politico cittadino dell'attuale maggioranza. Hanno deciso di giocare in solitaria. Eppure nei filmanti del consiglio comunale facevano spesso fronte comune ed erano visibilmente d'accordo. Potevate concretizzare un qualcosa di politicamente prezioso. Avete perso un'occasione. |
Giornata Cadorna - 13 Aprile 2019 - 07:14Re: Re: Re: A conti fatti...Ciao Giovanni% È storicamente dimostrato che Luigi Cadorna fu un uomo pieno del.proprio io e che si riteneva infallibile. Silurava i propri sottoposti e considerava i soldati come inetti. Era un carattere dittatoriale e poco incline al dialogo. Ma la guerra di trincea la fecero tutti perché allora era così. Caporetto fu causata da una serie di errorI e non tutti di Cadorna. Fu una guerra assurda. Ma nessuno poteva dirsi meglio o peggio dell'altro. Il Caprio espiatorio del generale è troppo semplice. Qui non si negano i suoi errori ma afferma che non fu peggio o meglio di tanti altri per i quali si fanno commemorazioni e monumenti. |
GOOGLE apre una sede a Verbania - Pesce d'Aprile - 3 Aprile 2019 - 09:29F*off Google - BerlinoEffetivamente che bella opportunità lasciare installarsi a un colosso americano che non paga tasse in Europa, che pratica spionaggio a larga scala per appropiarsi dei nostri dati, della nostra vita privata, dei nostri interessi e quant'altro per venderli > publicità mirata; un colosso senza etica, più volte condannata per posizione abusiva di mercato. Sperando che prima un dialogo sarebbe stato aperto con i responsabili politici locali, prova di democrazia. Apriamo gli occhi e cerchiamo soluzioni alternative. Esistono basta un pò di volontà e un pò di coraggio F*off Google! https://fuckoffgoogle.de/#take-action |