fuori

Inserisci quello che vuoi cercare
fuori - nei post

Nardino Taddei alla Specola di Pallanza e MiGAM ai Pontini - 22 Giugno 2025 - 10:03

Dal 20 giugno 2025, Lakeside Art Gallery è lieta di ospitare i lavori del pittore Verbanese Nardino Taddei, sia alla Specola di Pallanza che al MiGAM, la Micro Galleria di Arte Moderna presso Nonedicola ai Pontini.

Altiora Multisport Camp - 17 Giugno 2025 - 15:03

Gli splendidi spazi del campo sportivo Ghidini di Verbania, adiacenti al PalaManzini, hanno fatto da location alla presentazione di ‘Altiora Multisport Camp’, campo estivo organizzato da Altiora in collaborazione con ASD Voluntas Suna.

"Concerto di Primavera - Meditazione Musicale" - 7 Giugno 2025 - 10:03

Un successo straordinario ha coronato il “Concerto di Primavera” tenutosi presso la Chiesa Parrocchiale di Stresa, un evento che ha visto protagonisti gli Stresa Polyphonics, diretti dal Maestro Damiano Colombo, e il coro amico Novo Cantico di Turbigo, sotto la guida del Maestro Claudio Monticelli.

Una nuova stagione di eventi a Santa Maria Maggiore - 31 Maggio 2025 - 18:06

L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta il calendario 2025 Il 31 maggio “Dai dai, cünta su”, a inizio estate il taglio del nastro delle mostre d'arte – le opere di Carlo Mattei al Vecchio Municipio e sedi correlate e l'omaggio fotografico-pittorico ad Emilio Sommariva presso la Scuola di Belle Arti – e il Weekend del folklore.

"Concerto di Primavera" - 30 Maggio 2025 - 16:33

La splendida cornice di Stresa si prepara ad accogliere un evento musicale di grande suggestione: il "Concerto di Primavera", un'occasione unica per immergersi in un'atmosfera di suoni e armonie.

Cristina chiede report quotidiano su viabilità - 30 Maggio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Mirella Cristina, coordinamento cittadino di Forza Italia, riguardante la viabilità e i lavori, in cui richiede un report quotidiano, più segnaletica e di fare squadra.

Programma estivo Il Maggiore - 29 Maggio 2025 - 14:03

Alex Wyse, Andrea Pucci e Fabio Concato tra i protagonisti della stagione estiva del Teatro Il Maggiore. Musica, comicità e cantautorato in scena: il Teatro si apre a tutti.

Osservatorio Turistico, bene il Distretto dei laghi - 25 Maggio 2025 - 18:06

Presentati ad Arona i dati dell’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte. Per Terre dell’Alto Piemonte e Distretto Turistico dei Laghi un 2024 turistico più che soddisfacente. Sui due territori nello scorso anno più di 1 milione e 910 mila arrivi.

Nasce Verbalia, la rassegna culturale che non c'era - 22 Maggio 2025 - 18:06

Verbalia è una rassegna culturale che mira, attraverso l'incontro con intellettuali e artisti di calibro nazionale e internazionale, a sviluppare il dibattito locale.

"Costruire la pace e il disarmo" - 22 Maggio 2025 - 12:02

Per gli Incontri Eco-Logici Spazio Uomo Natura 2025, conferenza Venerdì 23 maggio 2025, alle ore 21.00, presso l'Hotel Il Chiostro "Costruire la pace e il disarmo" con Arnaldo Vitangeli.

ConserVCO e ATC: PD replica ad Albertella - 17 Maggio 2025 - 09:30

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico, in contro replica al Sindaco Giandomenico Albertella, riguardante il doppio incarico alla guida di Conser VCO e ATC a Marchioni.

Paffoni sconfitta: Montecatini pareggia la serie - 14 Maggio 2025 - 08:01

Serie di nuovo in parità fra la Paffoni e la Fabo Herons Montecatini, con i padroni di casa che non si lasciano sorprendere una seconda volta fra le mura amiche e conquistano gara 2 con il punteggio di 92-88.

Il weekend di Altiora - 9 Maggio 2025 - 19:02

E siamo arrivati all’ultimo atto di una stagione storica per Pallavolo Altiora, almeno per quel che riguarda le prime squadre nelle serie regionali.

CNDDU su molestie fuori scuola - 5 Maggio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina Diritti Umani, riguardante l'episodio di molestie fuori dalle scuole Quasimodo.

D'Alessandro torna sulla querelle con Boroli - 4 Maggio 2025 - 12:02

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del consigliere di Forza Italia a Verbania, Samuele D’Alessandro, alle dichiarazioni del vicesindaco Boroli, sulla questione sicurezza in città e l'episodio di molestie fuori delle scuole Quasimodo.

Boroli risponde a Cristina su molestie fuori scuola - 4 Maggio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Vicesindaco di Verbania, Silvano Boroli, in risposta Capogruppo di Forza Italia a Verbania, Mirella Cristina, sulla questione della sicurezza in città e l'episodio di molestie fuori delle scuole Quasimodo.

Vitale: "Patti verbanesi" - 3 Maggio 2025 - 13:04

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Emanuele Vitale, capogruppo PD Provincia VCO /Progetto VCO, riguardante la nomina del nuovo Amministratore di Conser VCO.

Cristina su molestie fuori scuola - 3 Maggio 2025 - 11:34

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Capogruppo di Forza Italia a Verbania, Mirella Cristina, riguardante la sicurezza in città e l'episodio di molestie fuori delle scuole Quasimodo.

Il weekend di Altiora - 2 Maggio 2025 - 20:01

Penultima giornata per i campionati regionali di pallavolo con in campo le tre prime squadre di Pallavolo Altiora.

Festival dell’illustrazione Di-Se - 22 Aprile 2025 - 15:03

Torna la quinta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se x BlitzArt, da sabato 3 maggio a domenica 8 giugno a Domodossola.
fuori - nei commenti

"The Passion of the Christ" - 15 Aprile 2025 - 07:12

Film magnifico
Stupendo ritratto della passione di Cristo. Un film che ha quasi rovinato Mel Gibson e Jim Caveziel, tagliati fuori dal mainstream liberal di Hollywood, ma rimane nella storia del cinema. Passionale e sinceramente cristiano.

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 11 Aprile 2025 - 19:25

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: e siamo di nuovo al pu
Ciao annes Scusa ma rimando al mittente. Non ho offeso nessuno mi pare. Argomenti? Ti ho chiesto chi vorresti alla guida della città. Avrai un riferimento, credo? Ti ripeto. Albertella non guida una lista civica fuori dai partiti? Io non ho problemi interloquire con nessuno. Sempre a disposizione.

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 10 Aprile 2025 - 19:44

Re: Re: Re: Re: Re: e siamo di nuovo al punto di p
Ciao annes Scusami. Se mi dici che servono semplici cittadini che vogliono ridare dignità a Verbania va bene. Ma non ho capito bene quali sarebbero questi cittadini. La giunta Albertella è civica di centrodestra e totalmente slegata dai partiti tradizionali, che ha fatto fuori durante il voto. Se provi a farmi capire che tipologia di cittadini illuminati vorresti sarebbe interessante. Posso provare. Ambientalisti di sinistra radicale con un pizzico di 5 stelle? Allora stiamo molto poco alegher! Ciao

Attenzione ai furti - 29 Marzo 2025 - 08:25

Furti
Se cominciassimo a battezzarne qualcuno/a capiscono che non si scherza più. Basta vedere cosa succede nelle città con le borseggiatrici, neanche il tempo di identificarle e sono già fuori pronte a delinquere.

Tombini intasati - 20 Marzo 2025 - 13:00

fate come me
I tombini fuori da casa mia sulla via pubblica li pulisco io da 40 anni e mai avuto problemi di questo tipo. Serve un pic, na cazola e voglia di fare. Quando c'è il diluvio, impermeabile, stivali e si fa a togliere le foglie. Ma lo so che c'è gente che preferisce avere la cantina allagata per poi lamentarsi

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 2 Marzo 2025 - 12:21

Re: Re: Re: Analfabetismo funzionale
Ciao ghiffa Se scrivi "Il mio pensiero nasce da un ragionamento e da una operazione analitica che non è alla portata di tutti" significa che sei più che convinto di essere superiore agli altri e purtroppo di personaggi come te è piena la storia. Dato però che quì siamo ampiamente fuori tema non risponderò a tuoi ulteriori commenti.

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 28 Febbraio 2025 - 13:14

Piedi per terra
Solitamente sono pragmatico e pertanto nonostante le spiegazioni sicuramente fondate e con una loro logica di Gianluca, mi attengo ai fatti: ora come ora abbiamo tre poli ospedalieri che, bene o male, poco o tanto, svolgono la loro funzione. Metterne in piedi uno nuovo ( ammesso e non concesso di trovare una collocazione che accontenta tutti) prevede tempi lunghissimi prima che diventi pienamente operativo, forse più di un decennio. E nel frattempo? Quelli esistenti li abbandoniamo al loro destino e non li manuteniamo? personalmente sono e resto per la situazione attuale e prenderei ben volentieri i nuovi promessi stanziamenti. Del resto nulla vieta a nessuna, in caso di particolari patologie, di scegliersi nuovo strutture ospedaliere anche fuori regione, Ho sperimentato proprio in questi giorni per una persona di famiglia una interazione tra l'Ospedale Castelli ed un ospedale di Milano dotato di una particolare struttura radiologica che VB non ha e tutto ha avuto successo: se si vuole si può!

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 20:16

Re: c'è di mezzo il mare...
Ciao gianluca il pollice che esprime gradimento l'ho dato io. Finalmente qualcuno che ha capito. Un pensiero fuori dal coro di una persona con senso critico rispetto una situazione inaccettabile. Una persona che non parla da tifoso a differenza dei 4 o 5 () che non scrivono per esporre idee ma semplicemente per accondiscendenza rispetto a quelli cui hanno regalato il proprio voto, non in base ai risultati ma solo ed esclusivamente, appunto, per tifo. Viene veramente da piangere........

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 17:02

c'è di mezzo il mare...
Tre ospedali funzionanti, pieni di medici bravi, che assicurano un elevatissimo servizio al cittadino sia in termini di urgenza che di assistenza a lungo termine... sarebbe bello, ma non si può fare. La regione ha miliardi di debito sanitario, miliardi impegnati in nuovi ospedali che non riesce a far costruire da decenni, e non ha capacità finanziaria, ne per l'ammodernamento, ne per il mantenimento. Lo si vede dai tempi immaginati per il riammodernamento di VB e Domo (che vuol dire mai, non fatevi infinocchiare), dai ritardi su ogni altro intervento strutturale. Veniamo a noi verbanesi: l'ospedale unico sarebbe forse la soluzione (ma a Biella, dove c'è un bellissimo ospedale nuovo, che sarebbe un equivalente del nuovo a Gravellona non trovano medici... perchè dovrebbero venire qui?). Il nuovo ospedale, secondo i modelli WHO (che se non li segui vuol dire far morire la gente in ambulanza) ha una sola posizione, ed è Gravellona accanto all'autostrada, il resto è fuffa... Piedimulera era una soluzione improponibile ed assurda, Ornavasso era sbagliatina (nel senso che se eri uno di quelli che moriva a causa di quei minuti trascorsi per anadarci e tornarci direzione HUB, magari ti incazzavi). Ma l'ospedale unico non si fa perchè a Domo perderebbero posti di lavoro nell'indotto (l'ha detto il loro sindaco). Se si fanno due ospedali ma un solo DEA vuol dire che uno dei due è un ospedale e uno no. Se lo si fa a Domo, e l'ambulanza mi porta lì prima che a Novara meglio che muoia perchè sennò li pelo in cause milionarie. Soluzione da Verbanese: si cancella questa inutilissima ASL, e riportiamo VB con Novara, VB dopo Borgo rimane Spoke (quindi con DEA), all'UPO sono contenti perchè ci mandano qui giovani volenterosi e bravi e professori di qualità che oggi devono far viaggiare in ospedali fuori ASL, VB come Borgo diventa un gran bell'ospedale (e se ci sono dottori bravi arrivano i pazienti e le strutture arrivano di conseguenza)... potiamo qualche corso universitrio qui, magari allacciando ospedale e CNR facciamo pure una bella area di ricerca one-health... e a Domo facciamo una bella ASL montana, con begli elicotterini che costano meno di ospedali da rinnovare che portano rapidamente i malati urgenti dove serve vadano. Bello! Ma così poi le sedie di ASL VCO che oggi scaldano il culetto a tanti amici scomparirebbero... è vero... allora non si può fare... tanto prima o poi dobbiamo morire tutti.

“Giorno del ricordo” - 13 Febbraio 2025 - 08:17

Non c'era l'Anpi...
Ovviamente mancava come sempre l'associazione a favore delle foibe denominata Anpi. E poi sono gli altri che devono dirsi antifascisti mentre questi signori non hanno nemmeno il coraggio di dire che le foibe sono esistite. Oltre che come sempre oltraggiare Israele. fuori legge casa pound? Allora fuorilegge Anpi.

PD VCO su sanità locale - 16 Gennaio 2025 - 07:11

Premessa...
Non sono neanche riuscito a leggere l'intero comunicato, tanto è irritante. La cancellazione del diritto alla salute?? Probabilmente in Emilia Romagna o in Toscana, dato che le regioni hanno competenza in materia di sanità. Sebbene concorrente con lo stato, la sanità è regionale! Sanità pubblica? Cosa significa "pubblica"? Significa che tutti i cittadini hanno indistintamente tutti i servizi sanitari d'Italia e che l'Italia dovrebbe avere maree di ospedali pubblici la cui spesa sarebbe fuori controllo? La riforma del ssn che stava facendo crateri di debito e voragini nei conti pubblici mi risulta sia, stata voluta da governi di centro sinistra con l'introduzione della figura del manager e del direttore sanitario. Da lì è nato il sistema misto. Che è presente in tutte le regioni! Le fandonie della sinistra si propagano in ogni ordine e grado, ma alla fine producono solo fuffa. Il governo deve, la regione deve, la sanità al collasso, i trasporti al collasso.,le bollette, il ponte, la guerra...e loro da dove arrivano? Da Marte? Cosa hanno fatto finora oltre che riempire il paese di clandestini e ridurre le forze dell'ordine a sacchi per pugni dei loro amici centri sociali? Sinceramente... Sarebbe ora di finirla con queste fandonie. Grazie.

Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 4 Gennaio 2025 - 20:55

La vanvera
Ma sapete cos’è “la vanvera”? Un tubicino, indossato dalle donne sotto i vestiti, per far sì che i gas delle flautolenze finissero in un palloncino., così da non far puzzare le vesti e non farsi notare Ognuno è libero di pensare ciò che vuole dei massimi sistemi ma in fine, a noi gente comune che vive tutti i giorni gli stessi problemi, interessa molto di più ciò che realmente si fa per poter vivere meglio la propria realtà quotidiana. Se lo fa la sx o la dx non ha importanza. E invece assai più importante che lo si faccia pensando che i soldi li si tiri fuori dalle proprie tasche così da amministrare “da buon padre o madre di famiglia”.

Monti su situazione sanità nel VCO - 2 Novembre 2024 - 11:02

Errori condivisi
Mi spiace ancora una volta commentare interventi assolutamente fuori luogo come quelli che hanno sempre contraddistinto il sindaco di baveno. Scaricare le colpe della sanità che non funziona sulle giunte di centrodestra e sull'attuale governo è totalmente disonesto e ipocrita. Il suo partito è stato il primo ad affossare decenni addietro l'ospedale di piedimulera e ora fanno i fenomeni! Con il governo conte Pd che ha avuto centinaia di milioni di euro per la pandemia si sono buttati soldi nel cesso e ora ne paghiamo le conseguenze. Ma nessuno glielo dice a questi che hanno rovinato l'Italia con le loro mega cavolate stile superbonus e reddito di ignoranza e ora dobbiamo fare finanziarie con i fichi secchi? E quando c'è stato il referendum per il vco in Lombardia fa che parte stava la sinistra? E dopo che il migliore ospedale italiano è risultato l'humanitas di Rozzano in Lombardia non hanno niente da dire il sig. Monti e la ex sindaco di Verbania? Direi che il silenzio in questo caso sarebbe d'oro. Giusto sindaco monti?

Regione Piemonte: 3,5milioni alle Pro Loco - 29 Settembre 2024 - 21:45

stanziamenti
Gent, Lupusinfabula, vedremo quanto la Regione destinerà alla sanità regionale. Il problema dei medici di famiglia non si potrà risolvere nel breve periodo. Perchè la nostra ASl non permette di rivolgersi a medici al difuori del Distretto? Vi sono medici non massimalisti nel Distretto ossolano. " Provvisoriamente" perchè non poter dare la facoltà ai pazienti del Distretto verbanese di poter essere assistiti dai medici ossolani? Un appuntamento richiesto alla Casa della Salute di S.Anna avrebbe potuto essere evaso nella seconda metà di novembre. Non è , forse, un poco eccessivo? Certo, i dirigenti dell'Asl avranno sicuramente ragioni per non permettere l'assistenza fuori Distretto ma, migliaia di pazienti avranno, nel frattempo, un'assistenza parziale. Cordialmente

Barry Callebaut: in molti al primo incontro tra le parti - 12 Settembre 2024 - 20:05

Re: Re: Re: Re: Rimuovete
Ciao gennaro scognamiglio io sono il classico esempio di persona in grado di capire ed elaborare un concetto elementare, a volte riesco anche a comprendere quelli un pò più difficili ma non sempre. Lei, invece........ non sono fazioso o di parte, proprio per quanto scritto ed affermato poco più sopra penso che quello fuori luogo sia lei, del resto come vede dai commenti non sono il solo a pensarlo. Per capire il problema basterebbe valutare la classe dirigente che vi rappresenta, ecco appunto.......

Barry Callebaut: in molti al primo incontro tra le parti - 12 Settembre 2024 - 11:08

Re: Rimuovete
Ciao gennaro scognamiglio è proprio questo che non capiamo e ci aspettiamo da Lei LUMI. Nell'anno 2023 il Gruppo Barry Callebaut ha un PIL di 8,5 MLD (miliardi) di CHF. Utile netto da mettere in tasca 450 MLN (milioni) di CHF. Sede produttiva di Verbania ha prodotto circa 65K (mila) tonnellate di lavorati (forse un record per questa filiale che lavora 7/7 h24). La redditività è certa........ovvero certamente produce un reddito ma, per quello che si è potuto capire, non sufficiente. Ovvero gli utili che "succhiano" dall'esemplare verbanese non è di loro gradimento. Penso che, in attesa di capire meglio le motivazioni delle loro decisioni, ammesso le palesino ai sudditi, il cartelli sono più che comprensibili. PS: potrebbe essere molto interessante sapere chi colmerà il vuoto (65.000 tonnellate) lasciato dalla chiusura di Verbania. In quel momento potrebbe venir fuori la realtà dei fatti. Alegar

Montani su riapertura di Piazza Garibaldi - 16 Agosto 2024 - 19:10

Piazza Garibaldi, transitabilità e posteggi
Vorrei precisare il mio precedente commento. Fissare il problema sulla transitabilità significa eludere il vero problema, la carenza di parcheggi in zona Pallanza lago. Alla transitabilità senza dover andare fino alla villa Taranto o dover salire per la Castagnola, sarebbe giusto avessero diritto i residenti ( e qui ha sbagliato la giunta precedente), chi ha un proprio garage o posti acquistati. Chi viene a Pallanza lago da fuori, che sia Trobaso , Intra ecc. o turisti, ha bisogno invece di un parcheggio capiente per non dover girare a vuoto in vana ricerca, emettendo inquinamento. E poi si faccia due passi a piedi, se vuole raggiungere il lago per passeggiare o sostarci. E questo parcheggio di cui c'è bisogno non esiste, non è il parcheggio di via Cavallini che erroneamente ad Albertella hanno indicato con posti spesso liberi, cosa non reale, perchè questo parcheggio e' per lo più completo..

Ristorante chiuso: norme igieniche non rispettate - 16 Agosto 2024 - 16:25

Privacy
OK, va bene, abbiamo la "privacy"; ma trattandosi di locale pubblico ove, notoriamente, si paga per essere ristorati, mi parrebbe il minimo sapere di che locale si tratta, sia per escludere da pettegolezzi tutti gli altri, sia perchè sarebbe opportuno sapere per evitare di pagare fior di quattrini a chi fornisce alimenti senza il rispetto delle norme igienico/sanitarie. Magari chi è del luogo sà, ma chi viene da fuori non sà e ci casca.

Scuola Cadorna non cambia nome - 5 Agosto 2024 - 14:12

Re: fuori controllo, chi fa polemica, ecc. ecc.
Ciao lupusinfabula capisco l'euforia del momento, il tifo cieco per coloro a cui hai regalato il voto, la calura estiva, qualche festa campestre che tutto sommato porta ad esagerare con le libagioni, capisco tutto....... ma per favore, ti stai rendendo ridicolo......

Scuola Cadorna non cambia nome - 5 Agosto 2024 - 10:51

Re: fuori controllo
Ciao lupusinfabula Concordo, siamo in una situazione tale che giornalmente sembra di leggere un bollettino di guerra.