informazioni

Inserisci quello che vuoi cercare
informazioni - nei post

Ugo Nespolo: “Gioco e sorrisi” - 11 Luglio 2025 - 15:15

Dal 12 luglio al 28 settembre 2025, Inaugurazione sabato 12 luglio 2025, ore 18.00.

Eventi Baveno dall'11 al 20 luglio - 11 Luglio 2025 - 07:03

Eventi a Baveno e dintorni, dall'11 al 20 luglio 2025.

Musica e Spiritualità - terza edizione - 10 Luglio 2025 - 15:03

E’ arrivato al terzo anno il Festival Musica e spiritualità, nato nel 2023 con il desiderio di far vivere i luoghi scenograficamente straordinari di una delle aree d’Italia di maggior suggestione naturalistica, quella del VCO, i luoghi che gravitano intorno a Verbania, e che godono dello sfondo del Lago Maggiore e del suo entroterra.

Goletta dei Laghi: inquinamento da microplastiche - 8 Luglio 2025 - 15:03

Inquinamento da microplastiche, sul Lago d’Orta l’evento nazionale di Goletta dei Laghi con la presentazione dello studio realizzato da Arpa Piemonte ed ENEA insieme a Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.

Simposio Rosminiano - 7 Luglio 2025 - 12:02

“Antonio Rosmini e il senso dell’umano nella odierna società tecnologica” è il titolo del Simposio Rosminiano che si terrà presso il Palazzo dei Congressi di Stresa (VB) dall’8 all’11 luglio 2025, che analizzerà l’impatto dell’intelligenza artificiale sul pensiero umano, mettendo a confronto esperienze e punti di vista diversi.

Breakfast Summer Camp Red4Kids - 5 Luglio 2025 - 19:02

Breakfast Summer Camp Red4Kids: una settimana di esperienze, gioco e crescita con la Croce Rossa Italiana – Comitato di Verbania.

Aperte le iscrizioni per la refezione scolastica - 5 Luglio 2025 - 15:03

Fino al 31 luglio sono aperte le iscrizioni ai servizi comunali di refezione scolastica, pre-scuola e post-scuola per l'anno scolastico 2025 - 2026.

Proseguono gli appuntamenti per ACP nel VCO - 5 Luglio 2025 - 08:01

Dalla collaborazione con l’Ente Giardini di Villa Taranto è nata questa rassegna corale, un incontro tra musica e natura, dove le voci si fondono con i colori e i profumi del parco.

Treni e bus sostitutivi: ancora segnalazioni - 4 Luglio 2025 - 18:06

Continuano le segnalazioni su problemi e disservizi sui servizi sostitutivi al blocco della linea ferroviaria.

Visite guidate e laboratori per bambini a Universo Nespolo - 2 Luglio 2025 - 15:03

Universo Nespolo, che inaugura una serie di eventi internazionali volti a promuovere il territorio verbanese, apre anche alle visite guidate (e conferma quelle dedicate ai bambini).

Associazione Cori Piemontesi prossimi concerti - 30 Giugno 2025 - 14:02

Sarà un inizio estate molto ricco quello dell’Associazione Cori Piemontesi nel Verbano Cusio Ossola: nell’ambito della Rassegna Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano, per Verbania in concerto martedì 1° luglio alle 21.00 presso la Sala Peretti – sede Soms di Verbania Intra, si terrà il concerto del Coro dell’Associazione Culturale San Leonardo, diretto da Stefano Bertuol.

Erasmus OUT&IN - 28 Giugno 2025 - 18:06

Nuove azioni dell’Erasmus+ OUT & IN - educazione all'aria aperta e inclusione tra Provincia del Vco e Belgio. Al via il think thank in accoglienza, percorso di educazione esperienziale tra giovani da Italia e Belgio alla scoperta di buone pratiche di sport sociale outdoor.

La settimana della danza al Maggiore - 28 Giugno 2025 - 15:03

La Fondazione Egri per la Danza accende Il Maggiore di Verbania con La Settimana della Danza. Spettacoli, formazione e creatività dal 29 giugno al 6 luglio 2025.

32^ Festa della Croce al Monte Zeda - 28 Giugno 2025 - 13:04

Domenica 29 giugno 2025, ore 10.30 Momento di raccoglimento alla Croce di vetta in ricordo degli Amici che sono "andati avanti": le vittime di tutte le guerre, della montagna, del lavoro, di tutte le violenze e per pregare per la Pace.

Musica in quota al Colle della Frera - 28 Giugno 2025 - 09:30

Un nuovo concerto affacciati sul Lago d'Orta: il pubblico di Musica in quota potrà godersi l'esibizione di LFJ Guitar Trio, la prossima domenica 29 giugno, ai 1.120 metri di altitudine del Colle della Frera.

Weekend del Folkore e nuova mostra alla Belle Arti - 27 Giugno 2025 - 14:11

Un primo weekend estivo molto ricco a Santa Maria Maggiore, grazie a due imperdibili eventi: l'inaugurazione della nuova mostra d'arte organizzata da Fondazione Rossetti Valentini e la quarta edizione del Weekend del Folklore, a cura del Gruppo Folkloristico della Valle Vigezzo.

Presentazione attività 2025 de Il Brunitoio - 27 Giugno 2025 - 11:34

Si è svolta ieri, mercoledì 25 giugno, nella Sala Panizza, presso la Sede de l’Officina di Incisione e Stampa Il Brunitoio, a Ghiffa (VB), la presentazione del calendario delle attività de Il Brunitoio per la stagione 2025.

Green Steel Game - 23 Giugno 2025 - 18:06

Dopo il successo delle edizioni estive del 2022, 2023 e 2024, torna con una veste ancora più coinvolgente il Green Steel Game, l’iniziativa educativa e gratuita promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi in Acciaio, in collaborazione con Eduiren e patrocinata ANCI Nazionale.

Eurodesk Provincia Vco - 23 Giugno 2025 - 15:03

Eurodesk Provincia del VCO fa un primo bilancio delle attività in corso e presenta la stagione estiva degli scambi Erasmus estate 2025.

Serata conclusiva – “Parlando di fiori” - 21 Giugno 2025 - 18:06

A conclusione della mostra, sabato 22 giugno 2025 alle ore 21.00, si terrà nella sala eventi del Resort una serata speciale dal titolo “Parlando di fiori”. Ospite sarà la fiorista cannerese Chiara Minoletti, ex presidente della Pro Loco, che accompagnerà il pubblico in un racconto tra curiosità botaniche e storie verdi.
informazioni - nei commenti

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 1 Marzo 2025 - 13:52

Analfabetismo funzionale
«È analfabeta funzionale ben il 28% degli italiani – dice Tiziana Rossetto, presidente FLI, la Federazione Logopedisti Italiani -. Ovvero, questa percentuale di popolazione non è in possesso delle abilità necessarie a comprendere del tutto e usare le informazioni quotidiane che ha a disposizione." E' un dato di fatto. Ci hanno spiegato in tutte le lingue, anche se forse basterebbe un italiano elementare, che il sistema "Sanità VCO" come strutturato non è: ne efficace, ne econonomicamente sopportabile sia a breve che, sopratutto, a lungo ternine. Gianluca, probabilmente è del mestiere e lo ha spiegato anche qui con i suoi chiari commenti, ancora qualcuno non capisce. Ecco appunto.........

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 15 Giugno 2024 - 20:58

Re: X Hans
Ciao Alberto la mia associazione ha ricevuto in donazione un'ambulanza a seguito di servizi gratuiti effettuati ad una ditta durante il covid (o screening o vaccinazioni), ora questa ambulanza è entrata nei beni dell'associazione che con la convenzione ASL è al servizio del 118. Quando l'ambulanza finirà la vita operativa che è estremamente (e secondo me illogicamente) bassa, mi sembra 100.000 km (o 200.000), (e qui ritorno agli standard attuali diversi da quelli di 30 anni fa) questa verrà venduta ad altre associazioni che la utilizzeranno per altri scopi non in convenzione asl e i soldini della vendita, finiranno nel cassetto dell'associazione, mica li restituiamo alla ditta donatrice. Evidentemente hai informazioni privilegiate rispetto a quelle note, in tal caso, ti consiglio 2 indirizzi, Procura della Repubblica presso Tribunale corso Europa e Comando della GDF presso caserma Simonetta, piazza Zavattaro Ardizzi. Per la tempistica del 118 che hai evidenziato, e ti rispondo da persona informata avendo lavorato 2 anni presso il 118, le ambulanze in servizio sono quelle che l'ASL richiede, tutte le ambulanze sono tracciate col GPS in tempo reale, se hanno impiegato così tanto, è esclusivamente perché tutte erano già impegnate in altre servizi oppure è stata data priorità a casì più gravi, un arresto cardiaco ha la precedenza su una gamba rotta, lo scrivo perché per esperienza, questa logica non è nota a tutti. Si può anche decidere di aumentare le ambulanze in servizio ma devi pagare 2/3 operatori per 24 ore x 365 anni ad ambulanza aggiunta ed essendo la coperta corta, puoi immaginare dove effettueranno i tagli.

Progetto riduzione delle liste d’attesa - 5 Maggio 2024 - 08:32

gestione del "daga a trà"
cono un poco fuori tema ma non più di tanto, noto spesso (in particolare a DEA) che il personale infermieristico è spesso "interrotto" nelle sue mansioni dai parenti che chiedono informazioni del proprio caro, Io credo che se ci fosse una specie di "front office" cui rivolgersi il lavoro del personale sarebbe di moto più efficiente

ARCI Verbania su scuola Cadorna - 10 Febbraio 2024 - 21:15

Re: Risposta x Ghiffa
Ciao Alberto e chi ha detto che ti sei inventato qualcosa? Semplicemente, siccome sono piuttosto pigro e non ho voglia di fare ricerca, ti chiedo gentilmente di postarmi i link...... dove risulterebbe quanto sostieni....... anche e sopratutto perchè le fonti da dove attingo le mie informazioni di quanto sostieni non fanno nota. Certamente tu sarai più informato, lo si deduce da certe tue sicurezze. Sicurezze che io non ho, forse chiedere a lupus, lui si che ne capisce.......

ARCI Verbania su scuola Cadorna - 10 Febbraio 2024 - 13:46

Re: Cambio nome scuola Cadorna
Ciao Alberto "che ha legato la sua attività, ben remunerata e non volontaria", una dichiarazione abbastanza importante..... Sarebbe interessante poter avere delle certezze..... Puoi dare informazioni rispetto l'argomento? Per scrivere una cosa del genere bisogna esserne sicuri. Aspetto trepidante un riscontro.

Incidente a Fondotoce - 27 Gennaio 2024 - 16:58

Re: Mah
Ciao gennaro scognamiglio Sono informazioni di pubblica utilità, che vengono diramate da tempo da parte di quotidiani locali, non solo a Verbania.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 18:15

Fonometro
Ciao annes Sempre per esperienza passata quello che scrivi è vero: Occorre solo autorevolezza e voglia di farlo….oppure aver ricevuto informazioni/istruzioni per farlo. Nel nostro caso da parte del comune non cè stata nessuna voglia di risolvere il problema.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 15:53

Re: Musica a palla e controlli
Ciao lupusinfabula Si è da tempo formata giurisprudenza in tal senso. Non occorre un fonometro per capire se ci si trova in presenza di rumore fastidioso e/o disturbante. Occorre solo autorevolezza e voglia di farlo….oppure aver ricevuto informazioni/istruzioni per farlo. Ma questa di chiama politica…..e si torna sempre allo stesso punto ben descritto da Filippo. Dobbiamo essere più consapevoli quando andiamo nella cabina elettorale

Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 23 Luglio 2023 - 11:34

Re: Re: Re: Re: Parole parole parole
Ciao Filippo non ho nessuna intenzione di raccontarle le mie questioni personali, a lei non devo nulla. Se non sa o non crede a ciò che scrivo può informarsi in altro modo. Ho raccontato ciò che accade regolarmente in quanto stiamo parlando di due mezzi ospedali che da soli non offrono un servizio all'altezza. Devono lavorare in sinergia tra loro in quanto certe specializzazioni, anche per problemi di organizzazione e di costi non possono essere presenti in entrambe le strutture. Potrei fare diversi esempi ma preferisco che certe informazioni se le cerchi in autonomia. "se non capisci i motivi di rispondere potresti astenerti nello scrivere in questo blog...." anche questa sua affermazione non mi è completamente chiara, se non altro per come è formulata, comunque non mi interessa neppure capire, rispondo solo per cortesia.

Sanità: Marchionini e Quaretta al Consiglio Regionale - 14 Giugno 2023 - 14:09

Il problema.....
Il problema, purtroppo è chiaro e lampante. La maggioranza del popolo non si informa e lascia fare ai dilettanti allo sbaraglio..... Quelli che commissionano uno studio ad esperti per avere informazioni chiare e certe rispetto una problematica. Ebbene, una volta ottenuto il rapporto e tutte le risultanze, solo ed esclusivamente grazie alla loro incapacità, continuano a perseverare nell'errore. Del resto quasi tutto il mondo si stà chiedendo del motivo per il quale berlusconi è stato 4 volte presidente del consiglio. E' stato votato, è vero, ed è proprio per questo che si meravigliano. A proposito, non posso esimermi dal fare le condoglianze alla famiglia.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 20 Aprile 2023 - 18:34

Re: richiesta di informazioni
Ciao roberto p Credo che siamo alle solite vicende campanilistiche e di partito preso: ognuno vuole il suo orticello, quindi se chi governa decide bianco chi è sul versante opposto (e non solo) dice nero, e viceversa.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 20 Aprile 2023 - 15:47

richiesta di informazioni
Buongiorno, non sono informato molto bene, quindi chiedo: perchè la costruzione dell'ospedale unico non è avvenuta nel periodo in cui la giunta regionale era di centro-sinistra? Il vice presidente della giunta non era il Sig. Reschigna? Grazie per le eventuali delucidazioni.

Vincent Bohanan & Sound of Victory - 20 Dicembre 2022 - 15:02

Re: Coro gospel
Ciao Vermeer tutte le informazioni sul sito del Teatro Il Maggiore

ASL VCO su arresto OSS - 12 Agosto 2022 - 08:33

confusione !
State facendo confusione su " agenzie interinali " con " cooperative" che non sono minimamente richiamate da nessun comunicato, e che sono due cose del' tutto diverse! Vorrei sapere se leggete le informazioni prima di scrivere i Vs. commenti o andate ad orecchio. Ugo Lupo

Arresto per violenza sessuale aggravata - 10 Agosto 2022 - 08:06

Re: Altrove
Ciao lupusinfabula da altre fonti, anche come spunto di riflessione sul precariato..... PRECISAZIONI DELL’ASL IN MERITO ALL’ARRESTO DI UN OPERATORE SOCIOSANITARIO Questa mattina abbiamo pubblicato la notizia dell’arresto di un operatore sociosanitario ritenuto responsabile di violenza sessuale aggravata per un episodio accaduto presso l’Ospedale Castelli. Ora l’Azienda Sanitaria comunica che il soggetto in questione non è dipendente dell’Azienda stessa ed era stato reclutato in via temporanea attraverso società di lavoro interinale per il solo mese di luglio 2022. Non è stata richiesta proroga del contratto e il 29 luglio 2022 è risultato essere il suo ultimo giorno di lavoro presso il DEA dell’Ospedale Castelli. Nessun dipendente o collaboratore dell’Azienda Sanitaria risulterebbe allo stato coinvolto nei fatti che hanno portato all’arresto dell’operatore. L’Azienda Sanitaria non è stata mai messa al corrente dell’accaduto prima delle notizie veicolate nella giornata di oggi. L’Azienda Sanitaria rimane a disposizione dei Carabinieri e dell’Autorità Giudiziaria per le informazioni che si rendessero necessarie e precisa che sarà sua cura tutelare la propria immagine presso le sedi opportune.

Mortalità e terapie intensive "dominano" i non vaccinati - 11 Gennaio 2022 - 12:23

bah
pasmatic ha fatto confusione tra due tweet di reg piemonte. oppure è stato tratto in inganno da chi ha manipolato l'informazione. naturalmente ha torto. la selezione delle informazioni e l'apprendimento acritico di quanto confà alla convinzione della persona è un disturbo che si cura attraverso sedute di analisi ben mirate, che generalmente risolvono il problema in breve tempo e con risultati stupefacenti, che portano ad un generale miglioramento della qualità della vita del paziente. è un peccato che in Italia l'anaisi sia vista ancora come una cosa negativa "mi son mia mat!"... non perdo tempo a riportare dati (veri) o a spiegare, perchè non ne vale la pena. davvero... non ne vale la pena

Preioni su indennizzi attacchi lupo - 1 Novembre 2021 - 20:30

Informarsi e conoscere, le armi contro l'ignoranza
Vedere un rappresentante politico con ruoli amministrativi parlare in questo modo è veramente sconfortante, ma parecchio sconfortante. Il buonismo non c'entra nulla, semplicemente serve conoscere il lupo, come funziona il branco, come vive questo animale e ovviamente sì, proteggere e tutelare le greggi, ma non serve certo abbattere i lupi per farlo. Tutte le regioni con la presenza di lupi hanno predisposto finanziamenti per aiutare gli allevatori e risarcimenti, quindi non capisco di cosa ci si vanti, visto che è nel protocollo della gestione lupo. Questa è la dichiarazione del comunicato: "Ormai i branchi dilagano in pianura e si spingono ai margini delle città. Pertanto dovremmo lasciare da parte certi buonismi e varare finalmente quel piano di contenimento che come Lega Salvini Piemonte chiediamo fin dall’inizio della legislatura." Dove sarebbero questi branchi che dilagano? Addirittura arivando persino ai margini delle città? Un conto è diffondere il terrore figlio di chi non conosce, un conto è analizzare i fatti. Che la Lega sia un partito filo caccia per ovvi interessi è ormai risaputo, ma arrivare a simili esternazioni è veramente, ma veramente sconfortante. Ripeto il buonismo non c'entra nulla, è solo una questione di buon senso. Da un lato ci si lamenta dei troppi cinghiali e a volte anche dei troppi ungulati. L'unica "soluzione" proposta è la caccia e dopo decenni i risultati sono lì a mostrare che evidentemente non funziona, visto che i cinghiali sono sempre di più (ovvio), si spostano sempre più vicini alle abitazioni (ovvio anche questo, trovano cibo e meno pallottole ad aspettarli). Quindi già qui bisognerebbe cambiare approccio, visto il totale fallimento. E ci sono molte persone competenti nel ramo della gestione faunistica che spiegano e illustrano da anni perché l'approccio venatorio attuale non fa altro che favorire la riproduzione e la diffusione del cinghiale. E il lupo invece è un ottimo alleato perché può predare gli ungulati e ridurne naturalmente il numero (ma forse a qualcuno dà fastidio anche questo perché va a toccare le quote relative alla caccia, chissà perché non viene mai detto). Primo i dati sulla presenza del lupo nel VCO sono stati pubblicati e si parla di pochi esemplari. Secondo i lupi non formeranno mai branchi super numerosi, sono molto territoriali e una precisa gerarchia. Terzo, sparando e uccidendo i membri del branco è già stato illustrato come concorrerà ad avere l'effetto opposto, ovvero a diffondere e dividere maggiormente i branchi in essere, I lupi che si sono spesso avvicinati in ambiti diversi sono individui solitari in dispersione. Quarto, se la specie lupo non può accedere alle prede più facili (greggi), gioco forza si rivolgerà a cinghialie ungulati (in Appennino, la preda prediletta è proprio il cinghiale). Quindi sì a tutelare le greggi con i mezzi idonei e funzionanti, ma sparare non servirà a nulla. E soprattutto da parte di amministratori politici serve competenza e conoscenza (nella dichiarazione sopra scritta non viene riportato nessun dato sulla popolazione di lupa, censita, chissà colme mai. Niente dati, niente informazioni, solo comunicati allarmistici). Il buonismo non c'entra, il fattore in gioco si chiama buon senso e corretta gestione del patrimonio faunistico, del territorio e delle sue attività. Rivolgetevi a studiosi e ricercatori!

"De-Liberata-Mente" - 20 Settembre 2021 - 19:53

programma e informazioni de-liberata-mente
Non si trova il programma cercando online. Ne gli orari.

Lupi e Orsi nel VCO - 21 Febbraio 2021 - 10:23

Altra fonte di informazioni
Il sito del progetto Wolf Alps: https://www.lifewolfalps.eu/fake-news/ Informarsi è sempre importante, come è importante ricordarsi che in natura dobbiamo rispettare la fauna selvatica e imparare a conviverci.

“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 3 Febbraio 2021 - 11:21

bene
mi sembra un ottimo progetto, ma dove è possibile trovare informazioni tecniche, disegni, e tempistiche dei lavori?