37milioni del PNRR al Piemonte - 29 Marzo 2023 - 15:03La Regione Piemonte intercetta 37 milioni di euro del PNRR per la bonifica di 12 siti orfani. Tre sono nel VCO. |
Turisti molesti arrestati - 21 Marzo 2023 - 15:03La serata di domenica 19 marzo è stata segnata da un intervento dei carabinieri della stazione di Bannio Anzino, che hanno arrestato una coppia milanese di 48 anni lui e 24 lei. |
L'Italia vince il torneo di calcio sulle nevi di macugnaga - 20 Marzo 2023 - 10:23L'Italia vince il torneo internazionale di calcio giocato sabato sulle nevi del Belvedere di macugnaga. Secondo posto per la Svizzera, terza l'Inghilterra. |
Torneo di calcio sulla neve - 17 Marzo 2023 - 15:03Un triangolare internazionale di calcio – sulla neve - a due passi dalle piste del Belvedere. |
Sessant'anni di storia delle Alpi - 23 Febbraio 2023 - 18:06Il Rosa: 1932 - 2022 - Sessant'anni di storia delle Alpi nelle pagine di un giornale di montagna. UNA MOSTRA PER PAROLE ED IMMAGINI - 24 FEBBRAIO - 14 APRILE - Inaugurazione della mostra venerdì 24 febbraio, ore 17:30 |
Cessazione attività del dott. Ettore Donelli - 17 Febbraio 2023 - 09:41Cessazione attivita’ di medico di assistenza primaria dott. Ettore Donelli |
Servizi digitali per turisti - 8 Febbraio 2023 - 15:03Il Progetto Interreg "DESy - Digital Destination Evolution System" rientra nell’ambito della finestra Interreg Italia-Svizzera che mira a valorizzare le risorse di cui dispongono le aree di frontiera in una logica di rete. |
Proseguono le celebrazioni di S.Lucia a Suna - 16 Dicembre 2022 - 09:16Dopo il grande successo della fiaccolata dei bambini dell’Asilo e della Scuola Elementare, i festeggiamenti patronali di Santa Lucia a Suna proseguono per tutto il weekend. |
Dicembre nel Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola. - 30 Novembre 2022 - 12:05Il mese di dicembre del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola si apre nel weekend dell’Immacolata a Santa Maria Maggiore, principale centro della Val Vigezzo. |
macugnaga: eventi dicembre - gennaio - 28 Novembre 2022 - 18:06Riportiamo gli eventi a macugnaga per il dicembre 2022 e gennaio 2023. |
A Crevoladossola premiati i campioni europei di calcio amatoriale - 30 Ottobre 2022 - 14:58Si è svolta sabato all’Ossola Outdoor Center di Crevoladossola la premiazione dei Campioni europei di calcio amatoriale per Paesi di montagna. |
PASSARE LE ALPI | La grande mostra itinerante sul lago d'Orta - 21 Ottobre 2022 - 15:18La mostra PASSARE LE ALPI a Omegna, lago d'Orta (Verbania), è stata sospesa e riprogrammata. Eccoci finalmente con le nuove date confermate: da sabato 22 ottobre a domenica 20 novembre. |
Ancora troppi incidenti sulle nostre strade. - 13 Ottobre 2022 - 12:31Infrastrutture da migliorare e un parco auto troppo vecchio mettono a rischio la sicurezza. Ne parla il presidente di ACI VCO: Beppe Zagami: “Non possiamo aspettare un nuovo lockdown per vedere diminuire morti e feriti” |
A Ganna il nuovo record dell'ora - 9 Ottobre 2022 - 07:00Il campione di Vignone, della montagna piemontese, sul tetto del mondo. È nella storia! |
Torna Passare le Alpi - 16 Settembre 2022 - 18:06La grande mostra collettiva itinerante a cielo aperto del progetto Interreg Di-Se - Disegnare il territorio, quest'anno dedicata alle alte vie di comunicazione, ai passi alpini, ai mezzi di trasporto e ai viaggiatori tra Val d’Ossola e Canton Vallese. |
Monte Rosa: 150anni dalla prima ascensione - 2 Settembre 2022 - 10:23Il paese piemontese ai piedi della maestosa parete est del Monte Rosa, la più alta delle Alpi, celebra i 150 anni della prima ascensione (1872). |
Escursione valle Anzasca - 18 Agosto 2022 - 08:01Domenica 21 agosto 2022, escursione con il CAI Verbano- Intra: macugnaga Pecetto - Alpe Bill - Alpe Sonobierg - Alpe Meccia - Staffa. |
“Musica che nutre” - 4 Agosto 2022 - 17:04“Musica che nutre”: appuntamento a macugnaga venerdì 5 agosto alle ore 21.00 |
Malescorto 2022: i vincitori - 4 Agosto 2022 - 11:04Conclusa la 22a edizione di Malescorto: miglior corto "The life underground". Decretati sabato 30 luglio i vincitori del Festival Internazionale di Cortometraggi. Proseguono "Malesco si presenta" e la mostra “Asocial” di Gabriele Cantadore. |
Passare le Alpi, mostra itinerante - 29 Luglio 2022 - 15:34La grande mostra itinerante che racconta di superare confini, di esplorazioni, valichi e contrabbandieri. |
ANCI Piemonte chiede risposte per lo sci - 26 Novembre 2020 - 11:01..non va dimenticato che....Non va dimenticato che questa estate, e ve lo dico perché l'ho passata a macugnaga, la montagna ha fatto il pieno ovunque. Non è quindi vero che la montagna e le sue attività sono rimaste a "bocca asciutta tutto il 2020". A macugnaga (e mi immagino in Trentino o Valle d'Aosta) non c'erano più case in affitto; negozi, bar e ristoranti erano affollati all'inverosimile. La riapertura degli impianti, secondo me, potrebbe avvenire solo dopo il 6 gennaio, quando il rischio di assembramenti si riduce drasticamente anche applicando il protocollo che mi pare, sin da ora, sia già pronto. Resterebbe da valutare il periodo di carnevale, sempre affollato, e quello Pasquale, sempreché ci sia ancora neve a sufficienza. Una cosa è certa. Questo modus operandi dev'essere valido per tutto l'arco alpino, altrimenti si vedranno gli assembramenti si vedranno ai confini. Per quanto riguarda la Svizzera. Beh....che dire....loro hanno sempre pensato solo ai soldi e il loro comportamento ne è una diretta conseguenza. Bisognerebbe boicottarli duramente.....anche a livello EU. Alegher |
Sanità: Preioni attacca Marchionini - 1 Novembre 2019 - 18:48Baricentro geograficoChe fortuna che abbiamo!!! Pensate se seguendo il ragionamento di Robi e suoi simili il baricentro del VCO fossero macugnaga o Cicogna... |
Songa su esito Referendum - 25 Ottobre 2018 - 09:16Iniziamo subitoSubito un "idea progettuale per il territorio del V.C.O." 9 comuni al posto dei 76 attuali. Non proposti come referendum, altrimenti siamo al palo, ma definiti in base a criteri oggettivi come esigenze comuni, servizi integrati , logistica, etc Per esempio: Antigorio-Formazza Vigezzo Domodossola Media Ossola macugnaga Omegna Verbania Cannobbio Vergante del Nord E' un sogno, forse realizzabile. |
Songa (FdI) sul VCO in Lombardia - 13 Giugno 2018 - 08:56Lombardia si, Lombardia noConcordo pienamente! E' solo questione ideologica. Siamo proprio sicuri che la Lombardia smani per averci? con tutti i nostri problemi? Siamo sicuri che la lombardia voglia distrarre fondi (per esempio) da Bormio, per macugnaga? A mio parer sarebbe più proficuo portare il dialogo e la discussione per ottenere di essere riconosciuti come provincia con prerogative montane.. |
Alla Zamboni e al Passo del Moro la neve rasenta i quattro metri - 14 Aprile 2018 - 09:15nessun stupore..non devono stupire queste quantità di neve al Monte Moro,nella mia lunga vita sciistica e di soccorso ,sci ho visto l'antenna dell'allora Caserma di Finanza spuntare di pochi metri, e i racconti degli anziani dicevano che in piazza a macugnaga si scavavano gallerie per accedere al negozi o alla farmacia ecc ,vuoi mai che si stia tornando ai veri inverni? |
Campione del Mondo di sci a 86 anni - 23 Marzo 2018 - 08:42un grande!Grande Alberto..ho avuto l'onore di conoscerlo a macugnaga negli anni 70 quando svolgevo la funzione di soccorso sci..un'uomo tutto d'un pezzo, cordiale, sempre allegro con un fisico straordinario..lunga vita Alberto |
Macugnaga fa il botto: in 9.000 ai piedi del Rosa - 8 Agosto 2017 - 15:24Tutto bello!Ho assistito allo spettacolo, davvero bello! Ma ancora più bello era vedere centinaia e centinaia di persone di ogni età che passeggiavano per le vie di macugnaga e per le varie camminate! Purtroppo l'unico neo era per chi aveva scelto di cenare alla grigliata (io compreso), un'attesa infinita di un'ora sia per pagare che per ritirare il mangiare (resa meno inpegnativa dividendosi in due, uno in fila per il conto mentre l'altro attendeva in coda per il ritiro del mangiare). Tornando ai fuochi, comprendo lo sforzo organizzativo e faccio i miei personali complimenti! Speriamo si possano ripetere nel corso degli anni e che qualche amico degli animali e della fauna mondiale non si metta di traverso... |
Inaugurazione del ‘’Forno Comunitario’’ di Cavandone - 26 Agosto 2016 - 19:03ConcordoConcordo con Hans su quello che dice, ma sinceramente non capisco che cosa serva un forno comunitario nel 2016,qualcuno mi può spiegare cos'è e a cosa serve e come funzionerà? Io conoscevo i forni comunitari di macugnaga ma parliamo di secoli fa. |
Chiusura Camere di Commercio? Dipendenti in agitazione - 31 Gennaio 2016 - 11:32Sui servizi persi...Ammetto che mi è difficile spiegare in poche righe i servizi che verranno persi dai Commercianti. Non per nulla nella precedente mail ho allegato la foto del libro (che risale al 2001) con cui volevo far capire quanto fossero ampi i servizi erogati (anche se poco conosciuti e di questo c'è una autocritica generale) dalle Camere di Commercio. Ora comunque anticipo dalla mia esperienza lavorativa qualcosa e mi impegno al mio rientro in ufficio mercoledì (domani e dopodomani sarò ancora lontano dal posto di lavoro per altro impegno) di valutare assieme ai miei colleghi come meglio rispondere particolareggiando il problema. Senza pensarci due volte la cosa più importante è l'anagrafica delle imprese che può essere distribuita sotto forma di visura/certificato. Un esempio banale di utilizzo del data base. Quante persone si sono trovare a dover cambiare un assegno in banca intestato all'impresa di loro proprietà e per dimostrare la loro identità e i loro poteri è stato necessario presentare la visura camerale corredata dal data base della loro impresa. E' un esempio banale. Purtroppo la telematica oggi è ancora poco diffusa e a volte osteggiata (Ho avuto più volte davanti a me la persona che aveva scaricato il certificato al proprio domicilio ma la banca non ha accettato il tipo di format) per cui il ricorso alla Camera di Commercio permette, con un unico documento, all'imprenditore di "accelerare" la riscossione del beneficio. Ho detto e lo ripeto è solo un esempio banale... A parere dello scrivente e spero di trovare appoggi, molti appoggi, ... a monte della mia posizione al fine di particolareggiare il VCO bisogna parlare anche della configurazione geografica della zona... Quasi sconosciuta a Roma, lontana da Torino e fermata dalla "barriera" della suddivisione regionale italiana con Milano, il territorio, sparite le miniere d'oro di macugnaga, chiusa la chimica della Montedison e con il turismo "difficile" per la forte concorrenza, si ritrova solo diviso in una miriade di piccoli Comuni "la cui voce" non è per nulla ascoltata. Ecco come in questa configurazione e scenario io possa anche giustificare la presenza di un Ente di una certa levatura per gli interessi economici nel VCO. Presenza che mi permetto far presente è fatta oggetto di dubbi, visto la ristrettezza sul numero di imprese presenti, anche nel libro che ho utilizzato oltre dieci anni fa per studiare e che qui allego e che la realtà per ora ha perfettamente smentito.. |
Giro d'Italia: TGR Piemonte dimentica Verbania - 28 Maggio 2015 - 09:02anmarcord...questo sta a dimostrare una mia convinzione che rimurgino da sempre e cioè che la ns zona,la più bella dell'Italia, non sia mai stata posta alla giusta attenzione delle grosse agenzie turistiche...la prova provata di quanto affermo è che, per esempio, durante la stagione invernale il sito di macugnaga,che per inciso è una delle poche zone dove si scia anche d'estate, non venga MAI citata e quando si parla di laghi si cita quello di Garda o Como |
SS34: Secondo il Sindaco di Cannero difficile aprire la strada per Natale - 18 Dicembre 2014 - 18:06FranaNon si tratta di essere coraggiosi ma di trovare una soluzione per venire a capo di questa situazione... Ho vogliamo tenere chiusa la strada per sempre??? Perché nn chiamano l'esercito come a macugnaga??? |
Manuela Onor nuova segretaria PdCI Verbania - 26 Luglio 2014 - 11:53ti sbagli Antoa Omegna avra' un ritorno elettorale non indifferente,il 90% dei residenti sono arabi/maghrebini...capisci amme'........do ut des.....mica la fanno a macugnaga......o no? |
Operatori turistici Vco a Expo 2015 - 14 Luglio 2014 - 22:38Nadia Expo TurismoGent.Nadia,attenta a non scambiare lucciole per lanterne.Premesso che tutto fa brodo,quindi un ritorno ci sara',non credo che Expo e l'accordo di cui sopra saranno la chiave di volta per risollevare l'economia turistica lacuale.Conosco bene il settore ,ti posso dire che questa operazione in particolare rimpolpera' ,per iniziare,le tasche del soggetto che ha ideato il sito in questione(vedi tariffe per essere inseriti nel circuito),dopodiche' arrivera' qualche espositore che pernottera' a Stresa/Arona per un mordi e fuggi notturno,sul territorio non lascera' un euro.Gli albergatori sono pieni tutta la stagione ,che normalmente si apre con l'apertura del palazzo dell'Isola,che si chiude con la chiusura dello stesso,a Ottobre(piu' o meno).Gli alberghi hanno prenotazioni gia' dall'anno prima e i turisti li portano a Zermatt,macugnaga/menoI Luino al mercato...etc...e tendono a non farli uscire per poterli spolpare all'interno delle strutture,anche giustamente,visto che sono imprenditori.Sarebbe un discorso lunghissimo,l'Expo NON portera' al Lago Maggiore e tantomeno alle Valli Ossolane null'altro che tasser in piu' che pagheremo come comuniya' per tutto il magna magna che sappiamo. |
Renato Balduzzi in ambulanza per provare disagi delle partorienti - 29 Gennaio 2013 - 12:03Itinerario di provaSuggerirei di provare il tragitto dalla Formazza, dalla Vigezzo, da Antrona, macugnaga o da Gurro a Verbania in ambulanza. B U F F O N I ! |