novarese
novarese - nei post
Pedalata tra le Stelle - 19 Giugno 2025 - 16:33Dopo un anno di pausa, torna l’attesissimo appuntamento con la Pedalata tra le Stelle, giunta alla quinta edizione, in programma venerdì 20 giugno 2025 con partenza da Armeno (NO) alle ore 21:00 e arrivo in vetta al Mottarone. |
Pop Coro raccolti 11.000€ - 1 Giugno 2025 - 18:06Un sentito ringraziamento viene rivolto dal Pop Coro ai Lions di Verbania, al Comune di Verbania e in particolare allo splendido pubblico ed alla generosità dei molteplici donatori che, come negli anni precedenti, hanno nuovamente supportato l’iniziativa, consentendo di destinare come lo scorso anno in beneficienza la somma di 11.000€. |
BaVinum - 31 Maggio 2025 - 16:05Domenica 1 giugno 2025, dalle ore 18:30 presso il Parco di Villa Fedora a Baveno, Evento enogastronomico con degustazione di vini e assaggi di prodotti tipici. |
Lakescapes: I promessi sposi on air - 30 Maggio 2025 - 21:00Sabato 31 maggio alle 21 prende il via l’undicesima stagione di Lakescapes - Teatro diffuso del Lago Maggiore, la rassegna culturale curata dalla compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli e promossa da otto comuni, di cui tre nuovi nel 2025: Colazza, Mergozzo e Sesto Calende si aggiungono infatti a Briga novarese, Dormelletto, Lesa, Meina e Oleggio Castello. |
Corti di Solidarietà: Il volontariato locale al cinema - 28 Maggio 2025 - 10:03“Corti di solidarietà...ma non a corto di solidarietà” è il Bando di Idee promosso dal Centro Servizi per il Territorio NO-VCO e Malescorto - Festival Internazionale di Cortometraggi con la finalità di promuovere e valorizzare il Terzo Settore attraverso il linguaggio audiovisivo accompagnando le associazioni nella realizzazione di un cortometraggio che ha come tema il volontariato e le attività svolte per il bene comune. |
Osservatorio Turistico, bene il Distretto dei laghi - 25 Maggio 2025 - 18:06Presentati ad Arona i dati dell’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte. Per Terre dell’Alto Piemonte e Distretto Turistico dei Laghi un 2024 turistico più che soddisfacente. Sui due territori nello scorso anno più di 1 milione e 910 mila arrivi. |
Eventi a Baveno dal 23 maggio al 2 giugno - 22 Maggio 2025 - 19:02Eventi a Baveno dal 23 maggio al 2 giugno 2025. |
VCO il più povero del Piemonte - 28 Aprile 2025 - 10:03I comuni più ricchi del Piemonte, Il Verbano Cusio Ossola in fondo alla classifica. |
Baveno e Feriolo d'Incanto - 22 Aprile 2025 - 12:02Dopo il grande successo dello scorso anno, l’evento si amplia e nei prossimi mesi coinvolgerà anche Feriolo, trasformando entrambe le località in un palcoscenico di magia e meraviglia. |
Distretto Turistico: lago d'Orta - 15 Aprile 2025 - 12:02Gaiardelli (Distretto laghi): “Costruire insieme il futuro del nostro territorio per affrontare e vincere le sfide globali”. |
Undicesima stagione di Lakescapes - 9 Aprile 2025 - 15:03Giunge all’undicesimo anno di vita Lakescapes - Teatro diffuso del Lago Maggiore, la rassegna culturale curata dalla compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli e promossa da otto comuni, di cui tre nuovi nel 2025: Colazza, Mergozzo e Sesto Calende si aggiungono infatti a Briga novarese, Dormelletto, Lesa, Meina e Oleggio Castello. |
Corti di Solidarietà - 7 Aprile 2025 - 15:03Terza edizione di Corti di solidarietà...ma non a corto di solidarietà. |
I carteggi di Antonio Rosmini - 3 Aprile 2025 - 12:02Sarà l'Auditorium del Collegio Rosmini di Domodossola, recentemente intitolato a Don Tullio Bertamini, ad ospitare il prossimo venerdì 4 aprile alle ore 18.00 l'incontro dedicato alla presentazione dei due volumi del “Carteggio di Antonio Rosmini con i propri familiari” (Edizioni Rosminiane Sodalitas, Stresa 2024). |
Atc Piemonte Nord in tour - 29 Marzo 2025 - 15:03Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Al via tour nelle quattro province per fare il punto sullo stato di conservazione del patrimonio immobiliare pubblico”. Prima tappa al villaggio Sisma di Villadossola, alle 10.30 del 26 marzo. |
Altiora due vittorie e una sconfitta - 23 Marzo 2025 - 19:02Due vittorie per le formazioni maschili, entrambe arrivate lontano dalle mura amiche, una sconfitta casalinga giunta con grande onore al PalaManzini a livello femminile. |
SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 15:03Si è concluso domenica sera il SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore di Verbania. Un evento di due giorni dove i partecipanti hanno lavorato in gruppo per risolvere problemi legati alla sostenibilità proponendo idee innovative e creative. |
"Ospitalità italiana" a 26 alberghi del VCO - 13 Marzo 2025 - 15:03Sono 36 gli alberghi delle province di Novara e Verbania (48 in tutto l’Alto Piemonte) ad aver ottenuto il marchio “Ospitalità Italiana”, la certificazione promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio per valorizzare l’offerta delle imprese turistiche. |
Gli appuntamenti di Altiora - 7 Marzo 2025 - 19:35Ed ecco un nuovo appuntamento con le tre prime squadre di Pallavolo Altiora nei propri campionati di Serie. Due gare esterne per le compagini maschili e una gara interna per la prima squadra femminile. Iniziando dalla Serie C uomini c’è una trasferta da prendere con le molle contro San Paolo Torino per la squadra di Matteo Azzini targata ‘Camping Isolino Altiora’. |
Archivio digitale alla Casa della Resistenza - 23 Febbraio 2025 - 12:05La Casa della Resistenza di Verbania ha ottenuto un importante sostegno economico da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo per realizzare un piano di digitalizzazione del patrimonio culturale nel quadro del bando Linee guida per la trasformazione digitale in ambito culturale 2024. |
Carabinieri: denunce, arresti e sanzioni - 1 Febbraio 2025 - 18:06A Verbania, i Carabinieri del Comando Provinciale hanno condotto una serie di controlli ieri sera, venerdì 31 gennaio, concentrandosi principalmente su Omegna e altri comuni affacciati sul Lago Maggiore. |
novarese - nei commenti
PD VCO: sindaci del Cusio verso abbandono ASL VCO - 18 Novembre 2023 - 20:53Re: Il quarto comunicato stampa......Ciao ghiffa Quindi, se tanto mi dà tanto, degli illuminati vorrebbero risolvere tutti questi problemi con l' esternalizzazione geopolitica: dopo la fallita annessione meneghina ora ci riprovano con la secessione a favore del novarese... |
Montani su EURO 5 - 3 Settembre 2023 - 21:03Da che pulpito ...Proprio voi della lega, che prima volevate l'ospedale unico baricentrico a Domodossola e poi avete tentennato a cavallo del ballottaggio, con esito a vostro sfavore. Senza dimenticare l'analoga posizione assunta su Euro 5 dal vostro sindaco novarese, in perfetta sintonia con quello verbanese. |
PD risponde alla Lega su assemblea sanità - 21 Giugno 2022 - 09:05Re: Con che faccia...Ciao robi non entro nel dettaglio della situazione attuale, che è disastrosa per una serie di ragioni, che magari potremmo discutere in altri ambiti (anche perchè siamo ormai allo sbando totale, discutere le ultime news non ha alcun senso, dato che nessuno, tantomeno Icardi e il burocratame vario, sanno come andrà a finire), ma solo per farti notare che la difesa che porti avanti della decisione di un paio di decenni fa di puntare su Piedimulera come sito per l'ospedale unico, era comunque sbagliata. Meglio di Domodossola, peggio di Ornavasso, ma comunque sbagliata. Il posto dove fare un ospedale unico è all'uscita dell'autostrada di Gravellona, non ci sono altri posti. E c'era la possibilità di farlo, e volendo investirci ci sarebbe ancora. Tutto il resto è fuffa politica, antiscientifica e antigestionale che è, alla fine, quantificabile in morti. La mia idea, di spezzare questa ASL inutile e riunire il sud della provincia all'ASL novarese è complicata, ma sarebbe l'unico vero modo per evitare la desertificazione medica che è già gravissima, come sa chiunque abbia avuto la sventura di dover frequentare un nosocomio del VCO nel periodo post pandemico. ciao! |
Comitato Salute VCO su mobilitazione per il Castelli - 23 Aprile 2021 - 10:42ospedaliniscusa Robi, però la tua battaglia personale contro questo comitato, formato da cittadini bene informati, è un po pretestuoso. queste sono persone giustamente preoccupate dal fatto che la sanità funziona male nel VCO, e che il piano regionale prevede delle modiche che la farebbero funzionare pure peggio. Ti sfugge poi la malefica conclusione del loro intervento, che fa riferimento ad una certa situazione che si è venuta a creare da un anno a questa parte, e che non promette nulla di buono per il successo del piano stesso, io stesso ho sentito (con le mie orecchie, ad una mia domanda diretta durante un incontro su altri temi a Reg Lombardia) un membro politico di un CDA di un'importante struttura privata lombarda la notizia del totale disimpegno della stessa da una passata promessa di investimento su Verbania... la pandemia ha cambiato molte cose... Ma non voglio parlare di cose che non hanno fondamento che non sia un bla bla, e nemmeno del piano di IRES, che non ho visto dato che nessuno lo rende pubblico. Sta di fatto che se le anticipazioni lette sui giornali sono vere un infartuato o una persona con ictus di Verbania (non oso pensare una di Cannobio) verrebbe portato al protosoccorsino di Verbania, dove dopo analisi basilari verrebbe trasferito al nuovo ospedale di Domo dove avrebbe un minimo minimo di assistenza in più, ma se la cosa si rivelasse grave sarebbe spostato a Novara... una cosa assurda secondo tutti i protocolli sanitari su come si fa la rete ospedaliera. Avrebbe molto più senso, se si vuole rendere il Castelli una clinica, allora legare il Verbano all'ASL novarese e usare come step intermedio Borgomanero (non è una questione politica, vuol solo dire salvare vite umane...). Il COQ funziona bene come clinica ortopedica, non certo per le emergenze. E la rete della medicina di emergenza va strutturata senza considerare il COQ. Questo perchè già oggi mancano le professionalità, perchè ospedali piccoli hanno difficltà a reclutare medici bravi. E non è che il nuovo ospedale di Domo scapperà da questa regola, un medico giovane e bravo tra Borgomanero e un ospedale nel VCO sceglierà sempre il primo perchè come clinica universitaria gli offrirà sempre più possibilità di far carriera e ricerca. Per noi cittadini del VCO la politicizzazione di queste scelte è un dramma, e purtroppo (personalmente) non vedo vie d'uscita. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 12 Febbraio 2020 - 01:54Comitato stop 5G VCOLeggo solo ora affermazioni tracotanti e sguaiate di qualcuno che dimostrano che neppure ha letto quello che ho scritto. Non sono abituato a certi toni , sono abituato al rispetto dei miei intelocutori e non ho nulla di cui vergognarmi. Non ho usato nessuna ragazza. I genitori della ragazza elettrosensibile fanno farte del Comitato Stop 5G del VCO e hanno partecipato all'incontro col Sindaco di Verbania esponendo i gravissimi problemi della figlia. Oltre 140 Comuni hanno assunto deliberazioni che esprimono viva preoccupazione per la nuova tecnologia 5G. Tra queste le cito l'Ordinanza del Commissario Prefettizio di Garbagna novarese che premettendo diverse considerazioni in merito al rischio per la salute dei campi elettromagnetici Vieta a chiunque la sperimentazione o installazione del 5G su tutto il territorio del Comune. L'Ordinanza è la n. 3/2019 del 17 dicembre 2019 e comporta per i trasgressori la segnalazione all'autorità giudiziaria per la violazione dell'art. 650 del Codice Penale. I campi elettromagnetici sono considerati dallo IARC possibili agenti cancerogeni e gli studi decennali del Nationale Toxicologi Program statunitense e dell'Istituto Ramazzini di Bologna lo hanno confermato . L'Istituto Ramazzini con 30 anni di anticipo della messa al bando dell'amianto ne aveva denunciato la cancerogenicità. Intanto in quei 30 anni migliaia di persone sono state colpite da gravi patologie. Sui limiti previsti dalla normativa italiana sono 10 volte più elevati di quelli indicati dal Consiglio d'Europa di 0,6 V/m . La legge quadro sulla esposizione ai campi elettromagnetici 36/01 indica l'obiettivo di minimizzare l'intensità e gli effetti dei campi dei campi elettromagnetici . Per concludere il sistema sanitario francese ha rilevato dal 1990 ad oggi un incremento dei Glioblastomi, tumori rilevati dagli studi indicati precedentemente legati alle radiofrequenze, di ben 4 volte. E la Corte di Appello di Torino ha sancito un legame tra campi elettromagnetici emessi dai telefonini e tumori. Attendo la denuncia per procurato allarme. |
Nuovo ospedale a Domodossola - 28 Ottobre 2019 - 16:52Re: BenissimoCiao robi Tu hai capito che avremo un pronto soccorso e non jn dea? Tu hai capito che porteranno il Castelli, spogliando poco per volta, alla chiusura? Tu hai capito che i privati che subentranno nd faranno una casa di cura/ricovero e un un ospedale come Omegna? Tu hai capito che ci danno il contentino ma il progetto è mandarci a curare nel novarese? E, infine, hai visto che, pur unendo le due strutture, mancheranno già in partenza una decina di reparti ? Se sei contento, son felice per te ! |
Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 13 Aprile 2019 - 08:26Bene!Prendo atto che nella nostra provincia è oggettivamente impossibile costruire un ospedale da 300 posti. Lo fanno in tutti i posti del mondo e gli italiani vanno a costruire ospedali in Africa. Ma assolutamente nel vco, specie in quel posto deserto e inaccessibile che prende il nome di Ornavasso, no. Prendo atto che continueremo a spostarci in Lombardia o nel novarese per curarci. Alla faccia dell'efficienza e dell ' economicità. Ma avremo pur sempre i "nostri ospedali" di sta ceppa, ma pur sempre vicino a casa. Così al mattino andiamo a fare la colazione nel bar dell'ospedale. Ma in fondo ci meritiamo tutto questo. Se uno conosce il Castelli si chiede come ca....o si può definire ospedale una roba simile. Ma l'importante è che sia in città e non in una steppa siberiana come Ornavasso. Questa immaginaria località descritta da Dino Buzzati nel suo romanzo il deserto dei Tartari. Buon ospedale (psichiatrico) a tutti! |
Goletta dei Laghi: laghi Maggiore e Orta inquinati - 16 Luglio 2018 - 20:11Ma ......il referendum riguarderebbe il VCO ? io anche i comuni del lago del novarese? Del lago Maggiore intendo. Cmq sempre OT siamo. |
Lega Nord: De Magistris confermato segretario - 11 Ottobre 2017 - 15:32...situazione quasi comica!Al di là del titolo, faccio comunque i complimenti a chi è stato eletto, come si è capito da molti miei interventi, in genere, non nutro molta simpatia per la Lega, questo non significa che io non stimi chi si impegna, pur sulle sue posizioni, per migliorare il bene pubblico. Detto questo, faccio notare la situazione surreale, direi comica (si veda la foto) con cui su www.vco24.it si è data la notizia, sopra "Il Carroccio verbanese conferma De Magistris" e sotto "Lega Nord del Vco commissariata: il novarese Perugini al posto di Severino". Ovviamente, non entro nel merito delle motivazioni del commissariamento, tecniche non politiche si dice nell'articolo. Al di là del lato comico, buon lavoro, in attesa della prossima discussione su queste pagine! Saluti Maurilio |
Circonvallazione Verbania in Regione - 30 Settembre 2016 - 17:15mahpurtroppo a Verbania non si pensa mia a realizzare cose serie e necessarie, bensì unicamente quelle inutili e dannose, per questo motivo la circonvallazione non verrà mai realizzata: ogni città ha i politici e gli amministratori che si merita! quanto a nicolazzi, avrà anche rubato, come tutti, ma almeno ha fatto molto per l'alto novarese, ora rubano anche di più e non fanno più nulla di utile: è ovvio che si stava meglio prima, lo sanno anche i sassi! |
Circonvallazione Verbania in Regione - 30 Settembre 2016 - 10:53Re: Re: Re: SCUSATE, UNA DOMANDA:Ciao SINISTRO come partigiano non dico nulla... ha fatto per l'alto novarese ??? in cambio di cosa? concussione è più grave della corruzione... poi si può venerare anche come santo ... anche chi fu crocefisso alla sinistra di Cristo fu perdonato dal Divino... |
Circonvallazione Verbania in Regione - 30 Settembre 2016 - 09:09Re: Re: SCUSATE, UNA DOMANDA:Ciao Andrè mi riferivo a ciò che ha fatto per il c.d. Alto novarese, anche come partigiano: per il resto, ci ha già pensato la giustizia umana e, forse, anche quella divina. |
Zacchera: banche e domande - 4 Giugno 2016 - 17:16...mi verrebbe da fare una domanda......mi verrebbe da fare una domanda all'(ex) onorevole Zacchera. "quanta gente ha raccomandato in BPI?" Per il rispetto che porto le istituzioni, non farò mai questa domanda, un'altra sì, ma quanta gente le ha chiesto la raccomandazione per essere assunta in BPI? Ovviamente, la stessa domanda la farei anche ad altri esponenti politici locali, penso per esempio all'ex presidente Scalfaro, che per anni, prima di diventare antiberlusconiano di ferro, fu padre padrone della DC novarese (e VCO). Questo, non per addossare la colpa a questo (la politica) o a quello (gli eventuali dipendenti raccomandati), ma per ricordare che banche popolari, così come erano gestite, voto capitario su tutte, sono state per anni il punto di riferimento per la commistione politico-imprenditoriale dei diversi territori in cui erano presenti. Non ricordo un passo mosso dall'(ex) onorevole per rimuovere questa situazione, eppure lo ricordo spesso, forse sempre, presente a tutte le assemblee della BPI, non so se in veste di investitore o in rappresentanza della politica locale. Non lo dico io, che non sono nessuno, ma basta leggere qualche articolo, per esempio questo "http://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/ispettori-magistrati-guardia-finanza-ecco-rete-protezione-126055.htm" o questo "http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/italia-sbancata-zingales-durissimo-senza-fondo-atlante-poteva-venire-125846.htm", per un'idea ben precisa di come funzionasse il sistema! Quindi, per favore, ci risparmi queste "pistolettate" inutili!! Grazie Maurilio |
Quesito lapide Francesco Simonetta: risponde Leonardo Parachini - 16 Febbraio 2015 - 14:16Giudizio del TranviereBeh in effetti il tranviere ha dato il suo giudizio e anche se non motivato è sempre un giudizio su un fatto storico. Poi a noi chi ci dice che il tranviere non fosse uno studioso dei fatti dell'invasione piemontese nel Regno delle Due Sicilie? Anche io , pur non avendo studiato, do un giudizio negativo a quello che non è stato altro che un massacro da parte dei piemontesi della popolazione del sud (più o meno 700.000 morti) . Do anche io un giudizio negativo sul fatto che furono saccheggiate , chiuse e trasferite al nord le fabbriche del sud che qui ancora non esistevano (ricordiamo che in Piemonte al massimo c'erano le risaie nel vercellese e nel novarese e qualche fabbrica che produceva la seta nel biellese), che furono saccheggiate le banche per andare a rimpinguare le casse di casa Savoia . Ma sicuramente da povero ignorante quale sono mi sbaglio .. d'altronde la storia ce lo ha insegnato(e chi l'ha studiata lo sa meglio di me) ..Vae Victis pronunciò Brenno davanti al tribuno romano e i vinti non furono i Borboni, ma i contadini e i proletari del sud Italia |
Morte di Nicolazzi: PCdI sulle dichiarazioni del Presidente Costa - 24 Gennaio 2015 - 16:04CarceriNessuno mi pare abbia osannato Nicolazzi per i suoi errori che ci sono stati e per i quali ha pagato: si rende merito a ciò che ha fatto per il novarese/VCO, vale a dire quanto mai più nessuno dopo di Lui ha fatto. E per quanto concerne le "carceri d'oro", quelli di allora le carceri, magari d'oro, ma almeno le facevano; quelli di ora, per accontentare Napolitano e quell'inutile e dannosa Europa, scaricano i problemi sul popolo approvando depenalizzazioni ed aprendo le porte delle galere a maree di delinquenti che, ovviamente, tornano subito all'opera. Questi sono i fatti, il resto chiacchiere da perbenisti sinistrorsi. |
DEA: Marchionini ha incontrato Saitta - 18 Novembre 2014 - 09:11Tutti in piazza per i DEASono d'accordissimo con quanto scritto nel documento ufficiale e quanto ha rimarcato sopra Cesare: è una vergogna che i soldi vengano tolti da un territorio con specificità montana (altrimenti a cosa servirebbe questa dicitura?) già disagiato per i trasporti (non c'è un collegamento diretto con Novara e Torino, rendiamoci conto!). Sarebbe fin meglio fare un referendum per entrare in Lombardia: almeno i treni per Milano ci sono e traghettando in meno di un'ora si è a Varese. Ed è altrettanto vergognoso non solo l'atteggiamento della Regione Piemonte, che non si è MAI interessata al nostro territorio, e del "nostro" assessore, che men che meno pare interessarsi ma fa solo i SUOI interessi, ma anche i sindaci dell'Ossola che tirano acqua al loro maledetto mulino invece di unirsi nella battaglia...senza contare il Cusio, che pensa di avere il COC e di aver risolto i suoi problemi! Chiudere il DEA di Verbania vuol dire far morire la CITTÀ CAPOLUOGO, vuol dire più spostamenti verso Novara, Milano e Varese (di certo non vado a farmi mettere le mani addosso in Ossola se posso scegliere un centro migliore e magari più comodo da raggiungere in condizioni meteorologiche difficili), a maggior ragione che, come ricordava Marcovicchio, non ci sono soldi per la pulizia e la messa in sicurezza di quel colabrodo che è la superstrada...come pensano di trasportare un'urgenza a Domo? E poi, soprattutto, DOVE SONO LE CIFRE??? Quali i veri risparmi? E quanti posti letto ci sono al DEA di Domo e a quello di Verbania? Ci sono molte cose che non sono state dette, e se proprio si deve parlare di bilancio ci vogliono i fatti, le cifre, il bacino d'utenza (e VB potrebbe richiamare anche parte del Varesotto e del novarese) e la capienza dell'ospedale e delle strutture ricettive ad esso collegate. |
Verbania "declino" turistico? - 23 Luglio 2014 - 18:11IDEACome ha detto Lupusinfabula " la crisi generalizzata dove turisti della classe medio bassa ce ne sono meno, si fermano per minor tempo e soprattutto fanno vacanze al risparmio spendendo il meno possibile". Giusto! Quindi perché non guardiamo più da vicino? A meno di 100 km da noi ci sono le grandi conurbazioni urbane del Milanese, grossi centri della Brianza, novarese, Varesotto ecc. Potrebbero essere una risorsa. Per le famigliole della classe media non sarebbe meglio trascorrere una giornata in una spiaggia o fine settimana in una spiaggetta sul lago piuttosto che in una delle loro pescine? |
Chifu crea un proprio gruppo - 1 Luglio 2014 - 21:19''fenice'' e sportiva.menteLeggi bene ...non c'e' scritto nel post di antonio ''Araba Fenice''(peraltro pure extracomunitaria essendo araba),ma c'e' scritto ''la Fenice'',a scelta tra nota impresa di pompe funebri novarese,o nota societa' del VCO che e' proprietaria di sale gioco slot machine,ambedue facenti cash sulla pelle del prossimo.E fin li'........ |