pagina facebook

Inserisci quello che vuoi cercare
pagina facebook - nei post

Eventi Cannobio aprile 2025 - 4 Aprile 2025 - 12:02

Riportiamo il programma degli Eventi a Cannobio ad aprile 2025.

“Ossola in Cantina" - 25 Marzo 2025 - 18:06

“Ossola in Cantina”: sabato 26 aprile protagonisti i vini della Val d'Ossola con un percorso degustazione tra vigneti di montagna. La terza edizione dell'evento alla scoperta dei vigneti eroici nelle Alpi piemontesi offre otto tappe in altrettante cantine della Val d'Ossola.

La Fabbrica di Carta 2025 - 16 Marzo 2025 - 18:06

A fine aprile torna La Fabbrica di Carta a “formula festival”: aperte le iscrizioni per gli autori. Dal 27 aprile al 1° maggio la 27esima edizione al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola.

Eventi Cannobio Marzo 2025 - 11 Marzo 2025 - 15:03

Eventi a Cannobio e dintorni a Marzo 2025.

6° Cross de "Il Maggiore" – Memorial Sergio Greggio - 3 Marzo 2025 - 18:06

Una giornata fantastica di sport ha accompagnato l’edizione numero 6 del cross de IL MAGGIORE – Memorial Sergio Greggio con circa 500 atleti provenienti da tutto il Piemonte per disputare le prove che rivestivano validità per i titoli regionali categorie Ragazzi e Cadetti e per la selezione delle rappresentative da inviare ai campionati italiani di cross che si svolgeranno a Cassino fra 15 giorni.

Eventi a Cannobio e dintorni febbraio 2025 - 7 Febbraio 2025 - 15:03


Natale di Luce, il bilancio - 18 Gennaio 2025 - 09:16

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato con il bilancio sul Natale di Luce di Verbania.

“Le mura sotto processo” - 8 Gennaio 2025 - 18:06

Fondazione Paola Angela Ruminelli avvia il proprio anno di attività con un convegno a più voci dal titolo “Le mura sotto processo”, in programma il prossimo 9 gennaio alle ore 18 presso l'Auditorium Tullio Bertamini del Collegio Rosmini di Domodossola.

Eventi a Cannobio e dintorni gennaio 2025 - 5 Gennaio 2025 - 17:04

Eventi a Cannobio e dintorni dicembre 2025

Eventi a Cannobio e dintorni dicembre 2024 - 4 Dicembre 2024 - 15:03

Eventi a Cannobio e dintorni dicembre 2024

Eventi a Cannobio e dintorni novembre 2024 - 7 Novembre 2024 - 11:04

Riportiamo il programma eventi a Cannobio e dintorni novembre 2024

Premio Stresa di Narrativa 2024 - 26 Ottobre 2024 - 12:05

Domenica 27 ottobre l’assegnazione del Premio Stresa di Narrativa 2024.

Premio Stresa di narrativa 2024: annunciati i vincitori - 21 Ottobre 2024 - 15:03

La storica rassegna culturale Premio Stresa di narrativa si prepara alla cerimonia di premiazione, che si terrà domenica 27 ottobre alle ore 17:00 nei saloni Liberty dell'hotel Regina Palace di Stresa. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook del Premio.

BiancoLatte 2024 - 4 Ottobre 2024 - 14:03

BiancoLatte gioca d'anticipo e riprogramma l'11a edizione, che andrà in scena a Crodo sabato 5 e domenica 6 ottobre.

Eventi a Cannobio e dintorni ottobre 2024 - 2 Ottobre 2024 - 18:06

Eventi a Cannobio e dintorni ottobre 2024.

Riaperta la Ludoteca - 15 Settembre 2024 - 12:05

Ha riaperto ieri, sabato 14 settembre, la Ludoteca di Verbania. Anche quest’anno saranno garantiti i consueti orari di apertura, da lunedì a sabato oltre ad alcune aperture serali straordinarie.

Eventi a Cannobio e dintorni settembre 2024 - 2 Settembre 2024 - 11:04

Eventi a Cannobio e dintorni settembre 2024

Sentieri e Pensieri: programma 2024 - 8 Luglio 2024 - 15:03

Torna dal 17 al 25 agosto Sentieri e Pensieri, il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Capanna Margherita congelata - FOTO - 24 Giugno 2024 - 10:03

Per il secondo giorno consecutivo, immagini di un'estate anomala, dal rifugio più alto d'Europa.

"Gli Ambulanti di Forte dei Marmi" - 15 Giugno 2024 - 08:01

A Verbania domenica 16 giugno, si potranno ammirare le originali “boutique a cielo aperto” sul Lungolago di Pallanza
pagina facebook - nei commenti

Comitato Salute VCO su incontro con Regione Piemonte - 14 Aprile 2022 - 08:28

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Speriamo... Almeno
Ciao SINISTRO Non proprio. Il suddetto comitato nella sua pagina facebook ha in primo piano una pagina di giornale con il volto sorridente di una consigliera regionale del Pd.... Se ci fosse bisogno ancora di capire il loro orientamento politico.. E nonostante questo si guardano bene a dire chi sono i membri. Facci caso. Anonimo. Chissà come mai.... E chissà come mai i loro comunicati sono pressoché identici a quelli del loro partito di riferimento... Il pd. E chissà come mai contestano solo la giunta Cirio e nulla dicono dei disastri Bresso chiamparino.. Già. In fondo non sono proprio tutti uguali...

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 20 Aprile 2020 - 02:24

Stop 5g CONDIVIDETE.. CHE SIA UN ESEMPIO !!!!!
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Contro il 5G e l’inquinamento elettromagnetico si sono schierati Ambiente Salute nel Piceno, in accordo con l’Associazione Medici per l’Ambiente, la Dottoressa Isde Patrizia Gentilini, oncologa, la Dottoressa Isde Renata Alleva con dottorato in biochimica, Stop 5G Marche nella persona di Stefania Gagliardi , Adriano Mei per i comitati in rete Marche. Allo scopo di fare sentire la propria voce, questi comitati e associazioni hanno inviato una lettera al Sindaco di San Benedetto, Pasqualino Piunti. Di seguito le loro parole tramite la nota inviata al primo cittadino. “Siamo qui con la presente per riproporLe quanto da noi richiesto mesi fa per vietare la sperimentazione e l’installazione della tecnologia 5G a San Benedetto del Tronto; tecnologia messa in discussione da medici e ricercatori di tutto il mondo proprio perché si pongono seri dubbi sui suoi effetti sulla salute. Chiedemmo allora che Lei, come massima autorità sanitaria locale, appoggiato da un atto amministrativo largamente condiviso dal consiglio comunale, imponesse il divieto alla sperimentazione ed installazione di tale tecnologia fino a che non fosse provata la sua innocuità nei confronti della salute dei cittadini, facendo leva sul Principio di Precauzione, fondamentale normativa europea per la tutela e la prevenzione della salute pubblica. Oggi, a distanza di mesi, abbiamo acquisito la consapevolezza che la sperimentazione in Italia è ormai terminata e che nel corso del 2020 molte aziende si stanno già preparando ad inviare le proprie richieste per l’installazione nel nostro comune di antenne 5G. Im virtù di questa nuova situazione Le chiediamo con urgenza di esprimere la Sua contrarietà con un atto amministrativo, in ragione della sua massima carica di Primo Cittadino, e che lo faccia coinvolgendo tutto il consiglio comunale, gli uffici tecnici del Comune, l’azienda Polab alla quale è stato appaltato il piano antenne cittadino. Consideriamo ancora fondamentale l’utilizzo e il potenziamento del monitoraggio da noi proposto ed ottenuto per il controllo dei limiti delle emissioni delle antenne già esistenti. Chiediamo inoltre, proprio con l’ausilio di una commissione, di rivedere il regolamento comunale su questa materia per mettere in sicurezza il nostro territorio prevedendo la tempestiva informazione dei comitati di quartiere. Certi che lei abbia compreso l’urgenza e la gravità della questione ci auspichiamo in un riscontro positivo alle nostre richieste”. Ambiente Salute nel Piceno ricorda che sabato 18 aprile, alle ore 19, in diretta sulla pagina facebook dell’associazione, si terrà un evento online.

De Ambrogi: relazione bilancio di previsione - 24 Dicembre 2018 - 09:44

chi li considera successi, chi no...
Abbiamo sperato fino all’ultimo che il PD verbanese trovasse un pizzico di “amor proprio” ma nulla, Mercoledì 19 Dicembre è passato anche l’ultimo bilancio preventivo di questo sciagurato ciclo amministrativo. Evidentemente alla maggioranza piace il ruolo di comparsa/passacarte a cui questa amministrazione l’ha relegata; Cerchiamo di stilare anche noi un bilancio di questo quinquennio, partendo proprio dal comunicato a firma PD. Verbania ha ufficialmente un Piano urbano del traffico, a nostro avviso esistono tre soluzioni differenti per elaborarlo: Entro il primo biennio del mandato così da poterlo mettere in pratica nel triennio successivo; Entro la fine del mandato, elaborandolo con l’intero Consiglio Comunale in modo che gli interventi proposti siano apprezzati da qualsiasi maggioranza governi la città in futuro; A fine mandato, in solitaria da parte di Amministrazione e maggioranza lasciando a chi governerà la città l’onere di utilizzarlo senza che ne condivida gli interventi. Secondo voi quale soluzione sarà stata scelta? Ovviamente quest’ultima. Ciò che ha contraddistinto questa amministrazione è la voglia di apparire, la pagina facebook istituzionale ha perso rapidamente lo scopo di informare i cittadini per diventare una bacheca autocelebrativa, abbiamo perso il conto delle interviste rilasciate riguardanti la nuova farmacia comunale, il market sociale è stato lanciato ciclicamente da inizio mandato e potremmo continuare ancora. Gran parte degli interventi rappresentano più uno spot che un reale progetto d’insieme, abbiamo una colonnina di ricarica elettrica ( ancora non è ben chiaro se sarà destinata a vivere sola o avrà delle sorelle), il primo orto civico al mondo all’ombra, un bilancio partecipato, dapprima senza regolamento poi dotato di uno “flessibile” ( basti pensare all’assessore al bilancio che spiega come “eludere” l’impossibilità di presentare progetti riguardanti eventi). Sul buco nero chiamato teatro abbiamo detto tanto, ricordiamo solo che oggi abbiamo una fondazione, decisione presa ovviamente dalla sola Amministrazione ma che graverà sui governi futuri, e che la commissione d’inchiesta sta facendo emergere parecchie problematiche ( speriamo che il PD voti per prolungare il suo operato). Chiudiamo con quello che sarà il lascito di Marchionini, il progetto di una piazza, voluto solo da lei, che riguarderà solo metà di essa ( come se si decidesse di comprare solo UNA scarpa nuova), che non darà un solo parcheggio in più, costerà circa 7.000.000,00€ di cui 2.500.000,00€ di mutuo e di cui non si ha la certezza di avere i fondi necessari a terminarlo. Purtroppo le storture di questo ciclo amministrativo sono talmente tante che ci riserviamo di pubblicare un secondo comunicato durante le vacanze.

Zacchera su referendum Lombardia - 24 Agosto 2018 - 11:55

Re: Finalmente un analisi decente
Il documento da ma riportato non è completo, sulla pagina FB dov'era pubblicato è stato cancellato https://www.facebook.com/1971107536538078/posts/2129759044006259/ ma qui lo trovate completo https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2075804542449968&id=100000613263223

Minore su utilizzo avvocatura comunale - 15 Settembre 2016 - 23:53

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Desolante
Ciao paolino a me quello che viene riportato dalla Stampa su presunte dichiarazioni del Sindaco non interessa non l' ho letto e me ne può fregare poco. Leggendo la pagina di facebook si ha la prova che le considerazioni diffamanti sono rivolte alla figura del Sindaco. TU TI LIMITI A RIPORTARE CIO' CHE HAI LETTO SUL QUOTIDIANO. Non faccio ne il tifo ne l' avvocato difensore per il resto mi limito ad osservare la pochezza e l' impreparazione di una parte della minoranza e della povertà intellettuale di certuni che ne seguono le gesta.

Minore su utilizzo avvocatura comunale - 13 Settembre 2016 - 13:55

Perché no ....?
È perché non dovrebbero usufruire dell'avvocato del comune? È solo per il loro ruolo istituzionale che sono state prese di mira in maniera patetica da quella pagina facebook ....se fossero state sola la signora Marchionini e Sau nessuno si sarebbe interessato di loro così pubblicamente...pertanto mi pare più che lecito....

M5S: NO TTIP: Verbania c'è - 9 Ottobre 2015 - 17:45

Faceb..............
Buongiorno, Sembra contraddittorio consigliare al gentile lettore che chiede spiegazioni di connettersi a facebook. Sarebbe opportuno far prova di coerenza, alla luce della sentenza della Corte di giustizia europea emessa questa settimana. http://www.lastampa.it/2015/10/06/tecnologia/la-sentenza-shock-della-corte-ue-sulla-privacy-spiegata-in-punti-bpu45K0Ha8FRNOYvnbZ5TO/pagina.html Sorveglianza digitale, privacy fanno parte del TTIP.

Cena vegana e solidale con la LAV - 16 Febbraio 2015 - 18:26

Link utili
Volevo segnalarvi alcuni link utili che contrastano la campagna e le battaglie della LAV http://difesasperimentazioneanimale.wordpress.com/ poi c'è la loro pagina facebook: https://www.facebook.com/pages/A-Favore-della-Sperimentazione-Animale/199124936795298?fref=nf Invito poi gli utenti alla lettura della loro FAQ https://difesasperimentazioneanimale.wordpress.com/2012/02/14/le-faq-della-sperimentazione-animale/

Lega Nord: Severino sul "caso" Bignardi - 20 Dicembre 2014 - 19:29

X Marco
Io non scredito nessuno. facebook è un luogo pubblico. Basta vedere la pagina. Sto solo cercando di capire cosa sia successo e una risposta forse me la sono data. Non giudico la persona, che ritengo senzza dubbio degna, ma la sua posizione politica anomala nella Lega, essendone l'unico rappresentante a verbania. Posizione che ho più volte criticato su questo forum. Non si tratta di leggere un libro che rappresenta idee diverse dalle proprie. Anzi, è necessario farlo. Ma se rappresenti un partito in un comune importante e evidenzi pubblicamente di condividere idee opposte da quelle che dovresti portare avanti, permettimi che una critica ci possa stare. Comunque non credo sia il caso di continuare in questa stupioda diatriba, anche per rispetto dei soggetti coinvolti a cui faccio un in bocca al lupo.

SS34 orari di Apertura del 19 e 20 ottobre - 20 Ottobre 2014 - 09:47

pagina Ufficiale
Il Comune SONO IO . Le informazioni prima di essere disponibili sul sito del Comune di Verbania si trovano sul profilo facebook del Sindaco. Quindi o si è "amici" del Sindaco oppure bisogna sperare che la notizia venga riportata da qualcuno. (grazie VerbaniaNotizie)

Verbania "declino" turistico? - 27 Luglio 2014 - 11:13

C'è chi rema contro
E' intanto sulla pagina facebook c'è chi vuole distruggere tutto, impoverire Verbania, mandare via i giovani a lavorare. Ecco cosa ha scritto una signora: "Sindaco sono una cittadina di suna è quasi l'una di notte e non ce la faccio piu a stare in casa dal casino che stanno facendo con la musica sotto casa come mai tutti i bar a suna devono smettere alle 24 e solo il jambalaia puo fare musica anche fino alle 3.30 io alle 6.oo ho la sveglia faccia qualcosa la prego .." "Signor sindaco,mi unisco alla signora! Questa notte sono stata sul punto di chiamare i carabinieri! Abito a Fondotoce sotto il bar Maggiore; la situazione e' sempre stata pesante, adesso e' insostenibile. L'abitazione e ' di proprieta' di don Carlo Oltolina che , purtroppo , e' malAto di Alzheimer:musica a volume, insostenibile, urla,balli che rimbombano sul pavimento del bar e quindi sul nostro soffitto non solo non gli permettono di dirmire, ma gli creano disorientamento! Perche'le leggi non sono uguali per tutti? Questa notte il baccano e' durato fino alle tre!" Ci sono tante zone fin troppo tranquille a Verbania dove andare a vivere.

Associazione Amici degli Animali rilancia sul canile - 13 Luglio 2014 - 22:50

adozioni canine
ho appena scoperto che su "facebook" (indirizzo webhttps://www.facebook.com/pages/Canile-di-Verbania-nuova-gestione/495163867280654?sk=timeline) è nata la pagina "Canile di Verbania - nuova gestione" leggo inoltre da persone informate che COME DA CONVENZIONE STIPULATA CON IL COMUNE DI VERBANIA, LE ADOZIONI RIMANGONO A CURA DELL'ASSOCIAZIONE e NON DELL'ADIGEST QUINDI ADIGEST O CHI PER ESSA, a che scopo apre una pagina facebook di adozioni se non ne ha alcuna autorità?!?!?! A PENSAR MALE....

Canile due riunioni in Comune - 13 Luglio 2014 - 22:48

a proposito di adigest
ho appena scoperto che su "facebook" (indirizzo webhttps://www.facebook.com/pages/Canile-di-Verbania-nuova-gestione/495163867280654?sk=timeline) è nata la pagina "Canile di Verbania - nuova gestione" leggo inoltre da persone informate che COME DA CONVENZIONE STIPULATA CON IL COMUNE DI VERBANIA, LE ADOZIONI RIMANGONO A CURA DELL'ASSOCIAZIONE e NON DELL'ADIGEST QUINDI ADIGEST O CHI PER ESSA, a che scopo apre una pagina facebook di adozioni se non ne ha alcuna autorità?!?!?! A PENSAR MALE....

Renato Brignone pentastellato? - 15 Aprile 2014 - 12:58

ma che insospettabili!
ma invece Alberto Zacchera non ha la pagina facebook? ;)

Cristina: punti in comune si, larghe intese no - 30 Marzo 2014 - 11:02

per Renato
sarà per me un piacere confrontarmi sull'argomento con il dott. Carlo Bava nei prossimi incontri. Per il signor Giovanni, il CEM va visto come un offerta di eventi, concordo sulla necessità di una corretta programmazione turistica che porti le persone a frequentare la città. Le due cose possono convivere, per maggiori informazioni sul nostro programma la invito a seguirci sulla nostra pagina facebook "insubriaperverbania" e tenersi informato sui nostri incontri.

Il Movimento Cinque Stelle ha presentato il proprio programma - 10 Marzo 2014 - 11:50

Proviamo ad avere un confronto
Sono il Candidato della lista che si occupa del progetto "Piu' Democrazia per Verbania". Tengo a sottolineare che nell'articolo di cui sopra c'e' (per ovvi motivi di sintesi) solo un accenno della nostra proposta che e' decisamente piu' corposa. Per quanto riguarda le critiche e le osservazioni sono sempre bene accette ma personalmente penso che sarebbe piu' proficuo farle a quattrochi. Quindi mi rendo disponibile ogni sera (tranne il martedi' ed il giovedi') per inconntrarmi con tutti coloro che sono interessati. Contattatemi attraverso la mia pagina facebook personale oppure attraverso quella del gruppo di Verbania. Chi passera' dalla rete alla realta'??

Giochi Senza Quartiere 2.0 - 26 Gennaio 2014 - 18:20

info
Chi volesse affiancarsi al carrozzone festoso, non si faccia problemi più siamo .... più ci divertiamo , contattateci tramite la pagina facebook o tramite cel. 3386786915 Giorgio .

Protesta dei "Forconi": code a Fondotoce - 11 Dicembre 2013 - 09:23

studiate!
Prima di parlare di Costituzione, studiatela! Informatevi! E usate strumenti di lotta opportuni. E non negate che vi siano profonde infiltrazioni fasciste. Basta guardare i profili facebook di alcuni che scrivono sulla vostra pagina. Sveglia! E lasciate stare la gente che sulle strade ci deve andare per lavoro.

Rifiutiamo l'ennesima pubblicità sul gioco d'azzardo - 19 Novembre 2013 - 15:43

campagna contro gioco d'azzardo
http://www.miazzardoadirlo.it/ MI AZZARDO A DIRLO! è una campagna di sensibilizzazione promossa da ALI per Giocare, Associazione Italiana dei Ludobus e delle Ludoteche. Il diritto al gioco è un diritto per tutti. Ma anche la parola GIOCO ha qualche diritto. Quella di non essere usata in maniera sbagliata. Il gioco pubblico, con vincite in denaro, è "gioco d'azzardo" ed è necessario dirlo. Chiediamo all'agenzia governativa AAMS (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato), agli organismi preposti alla realizzazione dei messaggi promozionali e pubblicitari, agli enti e alle organizzazioni che collaborano con AAMS, quali Lottomatica, MOIGE (Movimento Italiano Genitori), FeDerSerD (Federazione italiana degli operatori , dei dipartimenti e dei servizi delle Dipendenze), di adottare una comunicazione corretta in relazione al comparto del gioco pubblico con vincite in denaro, in ogni sua forma, fisica o online. Riteniamo che sia semplice realizzare una comunicazione corretta. Chiediamo di aggiungere ad ogni comunicato, ad ogni messaggio, ad ogni cartello, adesivo, affissione, logo, la specificazione "d'azzardo" alla parola "gioco", per non usare formule comunicative ambigue che mettono in imbarazzo ed insultano, prima di tutto e in particolare, i bambini e le bambine, che di GIOCO e della parola GIOCO vivono ogni giorno. Com'è adesso Come deve essere Il gioco è vietato ai minori Il gioco d'azzardo è vietato ai minori Il gioco è consentito solo ai maggiorenni Il gioco d'azzardo è consentito solo ai maggioenni Responsabilità è non consentire il gioco ai minori Responsabilità è non consentire il gioco d'azzardo ai minori Se non hai 18 anni non puoi giocare Se non hai 18 anni non puoi giocare d'azzardo Ecco come sostenere la campagna: - firmando la petizione online promossa da ALI per Giocare su change.org - iscrivendosi alla pagina facebook della campagna - aderendo compilando il modulo online qui pubblicato - Diffondendo la campagna e facendosi promotore Eventuali contributi economici, che verrano destinati unicamente a forme di promozione e di diffusione della campagna stessa, possono essere effettuati tramite bonifico bancario sul seguente IBAN IT 61 U 05018 02800 000000118031, Banca Etica, Firenze, intestazione conto ALI per Giocare, indicando come causale Campagna Mi Azzardo a Dirlo.

Movimento 5 Stelle raccoglie firme - 19 Dicembre 2012 - 02:45

firma day
E' possibile firmare ai seguenti banchetti: merc 19 dicembre h 9.30- 13.00 Gravellona Toce (mercato) giov 20 dicembre h 9.30 - 13.00 Omegna, piazza xxv Aprile (sotto i portici del municipio) sab 22 dicembre h 9.30 - 18.00 Vb (parcheggio esselunga) sab 22 dicembre h 14.00/18.00 Omegna, piazza xxv Aprile (sotto i portici del municipio) sab 22 dicembre h 9.30 - 13.00 Domodossola (p.zza Tibaldi, di fronte al Bar Cabalà) dom 23 dicembre h 14 - 18.00 Domodossola (p.zza della Repubblica dell'Ossola, di fronte al Municipio) giov 27 dicembre Omegna, piazza xxv Aprile (sotto i portici del municipio) sab 29 dicembre vb dom 30 dicembre vb ******************* merc 2 gennaio Gravellona Toce giov 3 gennaio Omegna, piazza xxv Aprile (sotto i portici del municipio) merc 9 gennaio Gravellona Toce sab 5 gennaio vb ************************************** E' possibile anche firmare presso le sedi dei seguenti Comuni: Baveno Beura Cardezza Cambiasca Cannobio Casale Corte Cerro Domodossola Gravellona Omegna Piedimulera San Bernardino Verbano Stresa Verbania Villadossola Seguite la campagna di raccolta sul sito: www.movimento5stellevco.net e sulla nostra pagina facebook MOVIMENTO 5 STELLE VCO