Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

polizia

Inserisci quello che vuoi cercare
polizia - nei post

Metti una Sera al Cinema - Houria - 4 Dicembre 2023 - 10:03

Martedì 5 dicembre, a Metti una Sera al Cinema: "Houria", Regia di Mounia Meddour.

Presepe a San Leonardo - 2 Dicembre 2023 - 12:05

Il presepe in questione è stato realizzato a Verbania grazie ad una feconda collaborazione tra Parrocchia di San Leonardo con i suoi volontari, Scuola di polizia Penitenziaria con il suo personale e Casa Circondariale con alcuni detenuti, tutti coinvolti con un impegno condiviso nella comunità locale per promuovere la riabilitazione attraverso la collaborazione comunitaria, la solidarietà, la creatività e l’arte.

Campagna vaccinale anticovid - 28 Novembre 2023 - 15:03

Da ieri in Piemonte la vaccinazione anti covid diventa disponibile per tutti coloro che intendono aderire alla campagna promossa dal Ministero della Salute. Le novità sono indicate sul sito “ilPiemontetivaccina.it”.

Spaccio ad Halloween - 8 Novembre 2023 - 10:03

Un sessantenne di Cannobio, già noto alle forze dell'ordine, è stato arrestato nella serata di Halloween per traffico di droga e resistenza a pubblico ufficiale.

"Milano incidente mortale" - 2 Novembre 2023 - 12:05

Venerdì 3 NOVEMBRE, ore 18.00, Libreria Alberti di Verbania, Presentazione del libro: MILANO INCIDENTE MORTALE, La settima indagine del commissario Lorenzi tra Milano e Ventimiglia, di Gino Marchitelli, Fratelli Frilli Editori.

Forum polizia Locale Golfo Borrome - 25 Ottobre 2023 - 08:01

Verbania ospita il 26 e il 27 ottobre, al Centro Eventi Il Maggiore, la 1° edizione del Forum polizia Locale Golfo Borromeo, appuntamento per dirigenti, funzionari e amministratori di enti locali per confrontarsi sul tema della sicurezza urbana e la tutela della legalità.

Giornata per la sicurezza stradale - 4 Ottobre 2023 - 10:23

Sara Safe Factor fa tappa a Verbania: la guida responsabile si impara a scuola con un pilota pluripremiato Andrea Montermini, campione delle piste automobilistiche, incontra gli studenti delle Scuole Superiori di Verbania per illustrare i comportamenti corretti da tenere alla guida.

“La mela di AISM” - 3 Ottobre 2023 - 15:03

“La mela di AISM ” é l’appuntamento autunnale di raccolta Fondi promosso dall’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – per finanziare i servizi che la sezione provinciale offre gratuitamente alle persone con SM del territorio - trasporti, sostegno psicologico, fisioterapia e AFA (attività fisica adattata) , e per sostenere anche la ricerca scientifica.

Campagna vaccinale antinfluenzale e anticovid - 1 Ottobre 2023 - 18:06

In queste ore la Regione ha inviato alle Asl, ai medici di medicina generale ed ai pediatri di libera scelta ed alle farmacie la circolare con le indicazioni per la campagna di vaccinazione antinfluenzale e di vaccinazione anti Covid, sulla base delle raccomandazioni trasmesse dal Ministero della Salute.

Carabinieri: controlli nel weekend - 26 Settembre 2023 - 10:03

Cinque in tutto le denunce relativi ai controlli del fine settimana da parte del comando provinciale dei carabinieri di Verbania

Asfaltature in città - 6 Settembre 2023 - 12:05

Parte venerdì 8 settembre il piano asfalti del Comune di Verbania per oltre 500 mila euro.

Cannobio: dai quartieri sulla movida - 2 Settembre 2023 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dai quartieri di Cannobio sulla questione movida molesta.

Atti vandalici in piazza Fabbri - 17 Agosto 2023 - 18:06

Atti vandalici in piazza Fabbri a Verbania Intra. In via di identificazione i responsabili.

Bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio e reati tributari - 8 Agosto 2023 - 08:01

I militari del Nucleo di polizia Economico – Finanziaria di Pistoia hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, nei confronti di 3 persone fisiche ritenute responsabili di delitti tributari (sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte), bancarotta fraudolenta ed autoriciclaggio. La vicenda tocca anche Verbania.

Era evaso nel 2020, arrestato - 6 Agosto 2023 - 15:03

Il tribunale di Verbania aveva emesso nei suoi confronti un provvedimento di carcerazione tre anni fa, da allora era latitante.

“Anch’io sono la Protezione Civile” - 5 Agosto 2023 - 15:03

Edizione 2023 del Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” che si è svolto dal 24 al 28 luglio presso il Coordinamento Territoriale di Protezione Civile del Vco.

“Anch’io sono la protezione civile” - 23 Luglio 2023 - 15:03

Il Nucleo S.T.A.R.T partecipa alla tredicesima edizione del progetto nazionale “Anch’io sono la protezione civile”, con un campo scuola riservato ai ragazzi e ragazze dai 10 ai 13 anni.

Alla guida senza patente - 11 Luglio 2023 - 11:04

Un camionista egiziano è stata fermato dai carabinieri di Verbania con una patente falsa. Altre cinque persone hanno subito il ritiro della patente per stato di ebrezza.

Uomo muore travolto dal treno - 11 Luglio 2023 - 09:10

E' successo nella frazione Crusinallo di Omegna, nel punto dove pochi mesi fa perse la vita un 78enne. Vani i soccorsi, indagini in corso.

Videosorveglianza: 66mila euro a Verbania - 8 Luglio 2023 - 15:03

Bando per la posa di telecamere di videosorveglianza. Il progetto del Comune di Verbania arriva 9° su 1903 Comuni. Oltre 66 mila euro saranno investiti in nuovi impianti.
polizia - nei commenti

Verbania Futura su movida in città - 28 Agosto 2023 - 10:36

Re: Re: Re: Re: Re: L'ennesimo comunicato stampa s
Ciao ghiffa Purtroppo sì sbaglia. Le regole sul rumore sono amministrative e la PS non c’entra nulla. È come la storia delle multe per divieto di sosta. Ha mai visto fare tali sanzioni a polizia o carabinieri? La questione rumore è tutta in mano alle amministrazioni sia per le autorizzazioni che per i controlli. In un solo caso è possibile un intervento della PS…..disturbo della quiete pubblica 659 CP. Ma in presenza di una autorizzazione (magari in deroga) non si presentano o se lo fanno……in via bonaria come spesso è successo adducendo scuse del tipo……ma noi non abbiamo un fonometro! Quindi torna tutto in capo alle amministrazioni….passate/presenti/future decidere cosa si vuol fare delle ns città! Lasciamo la PS a fare altre cose (controllo sulla velocità delle auto e rispetto CS)…….che i comuni facciano il loro dovere!!!

Verbania Futura su movida in città - 27 Agosto 2023 - 22:28

Re: Re: Re: Re: L'ennesimo comunicato stampa sensa
Ciao annes mai sentito parlare di ordine pubblico? Si legge: Ministero degli Interni, in parole povere le forze di polizia. Sono loro che hanno funzioni di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, non potrebbe essere altrimenti. Sono quelle a cui il Sig. Roberto De Magistris dovrebbe rivolgersi per far rispettare i propri diritti, basta una telefonata. La politica non centra nulla, a meno che non voglia intromettersi per farsi pubblicità o campagna elettorale...... appunto

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 16:36

Vigili in servizio
Ciao SINISTRO i vigili elevano multe in quanto è un compito facile ma, per esperienza passata per un locale a Verbania che di notte creava problemi, i vigili sono SEMPRE stati irreperibili e gli unici disponibili sono stati i Carabinieri e la polizia che comunque ribadivano che gli assurdi orari apertura sono concessi dal Comune per cui l'unica soddisfazione era che gli scappati di casa ubriachi per quella serata si dileguavano ed i drogati venivano prelevati e si poteva riposare.

Lega Verbania: "Accampati in strada" - 17 Settembre 2022 - 12:25

Solo in Italia
Solo in Italia ed in nessun altro paese civile ci si può spiaggiare davanti alla principale sede delle forze di polizia senza essere gentilmente sloggiati. Evidentemente al nostro Mininterno va bene così ed è detto tutto.

Controllo velocità: "non ostruisce passaggio" - 25 Agosto 2022 - 13:24

Nessun dubbio
I velobox sono "scatoloni"appositamente strutturati per ospitare gli autovelox: quella è la loro funzione, anche se il CdS prevede che qualora all'niterno venga posato il velocimetro, sul posto deve essere presente un agente di polizia. Se poi si pensa che possano servire da deterrente è un altro discorso e, mentre i rilevatori lampeggiati bicolori con l'indicazione della velocità rilevata hanno solo scopo dissuasivo, pur non essendo esplicitamente previsti dal CdS.

Movimento Difesa del Cittadino su posa colonnina controllo velocità - 20 Agosto 2022 - 10:21

Colonnine arancioni
Se non erro, la presenza di misuratori di velocità all'interno di queste colonnine deve comunque sempre essere presidiata da un operatore di polizia locale, la non-presenza comporta la nullità dell'eventuale sanzione.Ergo, se serve la presenza fisica di un operatore di polizia che deve controllare in ogni momento la perfetta funzionalità del velocimetro, a cosa servono sti bidoncini colorati? Ho avuto modo di osservare il comportamento della maggior parte dei conducenti: in prossimità dei bidoncini: rallentano e subito dopo riprendono a correre come prima. Ciò avviene anche laddove gli autovelox fissi vengono obbligatoriamente segnalati. So bene che la mia posizione non è condivisa dai più ma io ritengo che una limitazione agli eccessi di velocità può essere efficace solo se effettuata " a sorpresa", nel senso che all'inizio dell'arteria interessata devono essere posti cartelli i quali indicano che lungo quella strada potrebbero esserci dei misuratori velocità (chiamasi prevenzione) ma assolutamente non l'indicazione del punto preciso in cui essi si trovano, cosicchè i conducenti sono costretti ad osservare i limiti per tutta la durata del percorso consci che il rilevatore di velocità potrebbe essere ovunque.

Corse notturne in moto - 5 Agosto 2022 - 21:15

Re: Accuse'???
Ciao lupusinfabula semplici constatazioni di fatto: seguendo il tuo ragionamento anche le tue parole tuonerebbero come un atto di accusa e denigrazione (senza alcuna cognizione di causa) contro coloro che votano a sinistra o rappresentano le istituzioni in qualità di esponenti di partiti di sinistra.... Ti ricordo che è stata la sinistra a fare dell'Arma dei Carabinieri la quarta Forza Armata (Governo D'Alema), nonché a fare della polizia Municipale una vera e propria polizia Locale (Ministro dell'Interno Giorgio Napolitano). Orbene, delle due l'una: o ho toccato un tasto dolente oppure si vuole negare l'evidenza. Basta ricordare cosa è successo in passato in zone centrali delle nostre città, dove lo spaccio di droga interessava ragazzi dell'alta società! Suvvia, siamo pragmatici per una buona volta, destra e sinistra non c'entrano proprio nulla.

Corse notturne in moto - 4 Agosto 2022 - 16:06

Trasversale
Pur condividendo ciò che dice Annes io però non sono convinto che le parole "ordine e disciplina" siano trasversali; purtroppo ci sono alcuni che quando parli di reprimere, castigare, punire, rimettere in riga, tenere la mano pesante,rieducare, far rispettare le norme e le Forze dell'Ordine, storce il naso perchè tutto ciò nelle loro idee che tutti ben sappiamo in quale direzione sono orientate, equivale ad essere despoti e dittatori, picchiatori e fascistoidi, e preferiscono lasciar correre. Chi è preposto a far rispettare le regole del vivere civile è comunque soggetto agli indirizzi che arrivano loro " dall'alto" e quando dall'alto si prendono certe posizioni, ad esempio, che invitano a non far nulla per sgomberare con le buone o meglio ancora, con le cattive, manifestazioni non autorizzate con invasioni di proprietà private ( i rave party, per intenderci) il tutto scende di conseguenza. Così, per molti, reprimere i comportamenti di certi giovincelli che cavalcano rumorosi motorini viene inteso come un prendersela con i più deboli....sono ragazzi, bisogna capirli! Se a ciò aggiungi che le FF.OO. hanno quasi timore ( ...giustificato) di intervenire è perchè ben sanno che alla prima piega storta nessuno coprirebbe loro le spalle, anzi sarebbero i primi ad essere spediti a giudizio. E dico ciò perchè in quel mondo ci ho vissuto ed operato per oltre 40 anni e sò come vanno le cose. Guarda poi anche a come certe notizie vengono divulgate dalla stampa: nella vicina Svizzera se per caso un operatore di polizia è costretto a far uso della forza non vedrai mai il suo nome sbattuto sui giornali. Da noi di quell'operatore si saprebbe subito tutto, nome, cognome, indirizzo, vicissitudini famigliari. E' la mentalità politica che dovremmo cambiare e speriamo che ciò avvenga.

Pulizia spiaggia a Suna - 29 Luglio 2022 - 08:34

Re: Re: Re: Bellissima iniziativa...
Ciao info un consiglio: ci sono le Autorità preposte cui segnalare le disfunzioni. Spiacente ma, non lavorando nella polizia Locale, non posso aiutarti.

Pulizia spiaggia a Suna - 28 Luglio 2022 - 18:20

Re: Re: Bellissima iniziativa...
SINISTRO .. e quindi? Che soluzione sarebbe? Lo volete capire o no che bisogna andare dritti al punto. La polizia locale non fa niente nemmeno contro quei bimbimi...ia che giocano a calcio nel parchetto giochi di Suna o nei prati di San Siro adiacenti, figurati se si interessa ad andare in spiaggia sotto il sole cocente con le loro mimetiche a dare multe ai civilissimi fumatori.. e non interviene nemmeno contro gli altri bimbimi...ia che si tuffano dal pontile destinato all'ormeggio delle imbarcazioni. Ma sì dai, ditelo, non fanno nulla di male, siamo noi cittadini educati e rispettosi ad essere persone esaurite, che arrecano disturbo, che non tollerano niente. Giusto? Ho anticipato largamente la tua risposta? Tra l'altro prevedibilissima. E' la vostra mentalità che è totalmente sbagliata, la tolleranza di tutto ciò che va contro le leggi, anche quelle più semplici, trovate una giustificazione a tutto e per tutti. Ma ricordatevi ...sta per arrivare il cambiamento, siete voi che dovrete adeguarvi in futuro al rispetto... wind of change

Pulizia spiaggia a Suna - 28 Luglio 2022 - 10:04

Re: Bellissima iniziativa...
Ciao info per es.: spesso la polizia Locale d'estate è presente sul lungolago di Suna fino alle 2 del mattino.

112: in Piemonte 2,3 milioni di chiamate nel 2021 - 16 Febbraio 2022 - 14:29

NUE 112
Tutto bello, molto interessanti i dati sul numero delle chiamate ricevute, certo fanno colpo e notizia; nessuno però si è preso la briga di andare ad ascoltare cosa pensano, quel gran numero di utenti che, per necessità, hanno avuto bisogno di chiamate questo centralino unico; per non parlare poi del disagio x le lunghe attese sull’arrivo del mezzo di soccorso richiesto (ambulanze, polizia, carabinieri, vigili del fuoco, ecc ecc), il doppio del tempo rispetto a prima che venisse attivato il NUE. Innovazione e migliorie sono tutt’altra cosa!!

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 12 Gennaio 2022 - 09:13

Isolamento o arresto
Buongiorno, da 08 gennaio sono in isolamento fiduciario per 10 giorni: Sono tornato da Ucraina vaccinato e con tampone negativo. Alla mia partenza il 24 di dicembre Ucraina era inserita in lista D ciò non comportava nessun obbligo di quarantena, solo giustamente presentare un tampone negativo eseguito lo stesso giorno del rientro. Ora dall'ultimo decreto per dimenticanza di qualche funzionario Ucraina è stata dimenticata, non risulta più inserita in alcuna lista! Ciò comporta di conseguenza che sia inserita in gruppo E (tutte le nazioni non inserite sopra). Quindi mi trovo attualmente peggio degli arresti domiciliari impossibilitato a qualsiasi contatto esterno e sotto controllo degli organi di polizia. Ciliegia sulla torta.... Inps copre il mio periodo di "malattia" ma non finanziariamente in quanto le sue casse sono a debito. Peccato che nella mia busta paga di dicembre abbia versato a INPS 436 euri. Chi tira i fili è un Emerito incompetente. Lupus in fabula tu dovresti sapere dove sono carcerato, portami qualche arancia. Grazie

Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass - 10 Gennaio 2022 - 10:01

Re: Dittatura
Ciao lupusinfabula "Rimozione immediata e 50 euro di multa per il grande cartellone pubblicitario che due giorni fa era stato collocato a Pallanza nei pressi della curva della “francesa” in viale Azari. Sul maxi-manifesto compariva la scritta “O ti vaccini o muori di fame: questa è giustizia? Migliaia di cittadini privati del lavoro e dello stipendio perchè hanno scelto liberamente di non vaccinarsi”” con il logo dell’associazione Fuoco Rinascita Vco, cui fanno capo no vax e no green pass e che già lo scorso anno aveva promosso iniziative di protesta contro le misure anti covid messe in campo dal Governo. La rimozione è a causa di violazione del regolamento di polizia urbana." Come volevasi dimostrare, fin troppo ovvio.....

Entra in funzione la ZTL a Verbania - 6 Gennaio 2022 - 12:03

Servono
Io lavoro presso un comando polizia locale come impiegato e vi dico che servono. Anche per un controllo di inquinamento e per maggiore sicurezza. Gli incassi sono secondari.. Almeno per noi.

Ampliamento videosorveglianza a Verbania - 10 Dicembre 2021 - 09:54

Molto bene, ma....
Molto bene, sono strumenti utilissimi per la sicurezza, sia per gravi reati che per quelli cosiddetti "minori" come i vandalismi ed i furti, ma molto più percepiti dalla gente comune come insicurezza. Il problema però è politico: le forze di polizia fanno il loro dovere, certa magistratura anche, ma è necessaria un'inversione di tendenza a livello legislativo laddove le norme sono molto di manica larga: processi più rapidi e possibilità di ricorsi solo se con motivazioni concrete e fondate, certezza della pena ( se ti danno 3 mesi vuol dire che devi stare al sole a scacchi 30ggX3 = 90 gg e non uscire dopo qualche giorno o, al più, qualche settimana, eliminare sconti ed abbuoni sulle pene riconoscendoli solo ai pentiti, limitare al minimo le misure restrittive alternative come comodi arresti domiciliari, divieti di avvicinamento a persone minacciate che si constata essere di poco effetto, daspo, molti e più stringenti controlli sulla criminalità d'importazione che quella nostrana ci basta ed avanza e molta più galera. Insomma molto meno nessun tocchi Caino e molta più severità ed attenzione alle vittime dei reati siano essi singole persone o la collettività locale e ed estesa. Ma temo che con certe ideologie sinistre in circolazione le mie saranno speranze vane.

Carabinieri fermano due presunti scassinatori - 14 Settembre 2021 - 20:49

Ho letto
Ho letto che l'aereo è partito da Lugano: ancora una volta per me i controlli alle frontiere dovrebbero continuare ad esistere e Schengen annullato; tanto più che, a quanto pare, la magistratura aveva diramato un comunicato agli organi di polizia precisando che il minore non poteva uscire dai confini nazionali. Comunque, a mio modo di vedere, la criticità sta a monte: in una situazione così delicata in cui il rapimento era quasi preannunciato, l' affido al nonno avrebbe dovuto essere controllato discretamente a distanza e quando lo si vedeva imboccare la strada verso la Svizzera avrebbe dovuto essere bloccato. forse le nostre forze dell'ordine erano troppo occupate ad inseguire chi è contrario al green pass.

Permessi ingresso veicoli zona ZTL - 28 Agosto 2021 - 09:05

Ci sarebbe da capire
So come funziona la questione varchi, per lavoro. Il problema sono le ztl non rispettate in generale. Non capisco perché dove abito io la gente entri e parcheggi in zona ztl come quando vuole. So ovviamente che i varchi sono piazzati per incassare. Non prendiamoci in giro. Ma un controllo sulle ztl in generale andrebbe fatto. Anche se questo non produce molti incassi a bilancio, può produrre rispetto delle regole e fiducia della, polizia locale.

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 22 Agosto 2021 - 18:08

Allora.....
Allora, secondo qualcuno qui sopra, a Viterbo non è successo nulla o poco più e la colpa è dei sindaci dei paesi che non hanno schierato le loro forze di polizia locale per contrastare i 10.000 fattoni. Che dire allora di due stupri, un morto annegato, gente in over dose nei pronto soccorso già intasati a causa Covid,rifiuti organici corporali di 10.ooo persone sparsi ovunque,23 camion della nettezza urbana per portare via le immondizie ( per lo più siringhe, farmaci, medicine, pannolini/oni, residui alimentari il tutto ovviamente non selezionato per la raccolta differenziata), 30 pecore scomparse, furti denunciati nei negozi ove in 8 sono entrati come mamma li fece, furti di gasolio dai mezzi agricoli, disturbo della quiete di migliaia di persone che non hanno potuto chiudere occhio per giorni,fuga di tutta la fauna stanziale dal loro habitat naturale, insomma una stima approssimativa di danni per 90/100 mila euro. E' vero non dovevo invocare i canadair, per l'occasione meglio si sarebbe adattata l'aviazione militare e un po' di squadroni specializzati in "repulisti" (la Foglore è lì vicino, a Livorno e loro si sarebbero divertiti un sacco, i reparti di celerini a Roma sono parecchi)Ma la Cassazione, dice quel qualcuno, ha sentenziato che non è reato: vorrei vedere fosse toccato alui!!

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 21 Agosto 2021 - 13:36

Lo scempio di Viterbo
Lo scempio di Viterbo è stato possibile perchè evidentemente il dicastero che dovrebbe dare disposizioni alle forze dell'ordine è stato ancora una volta latitante, proprio come sul caso dei clandestini sbarcati da navi corsare. Personalmente avrei saputo come farli sgomeberare in 10 minuti, pur ricorrendo semplicemente a forze di polizia e dell'esercito, quindi con uso della forza da parte di organi deputati, ma non lo dico se no mi tacciano essere violento. Però credo che senza usare maniere forti un po' di passaggi di qualche Canadair con acqua mista a letame avrebbe avuto il suo bell' identico effetto.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti