ricordo

Inserisci quello che vuoi cercare
ricordo - nei post

Gli appuntamenti di Altiora - 7 Marzo 2025 - 19:35

Ed ecco un nuovo appuntamento con le tre prime squadre di Pallavolo Altiora nei propri campionati di Serie. Due gare esterne per le compagini maschili e una gara interna per la prima squadra femminile. Iniziando dalla Serie C uomini c’è una trasferta da prendere con le molle contro San Paolo Torino per la squadra di Matteo Azzini targata ‘Camping Isolino Altiora’.

Francioli su Quartiere Est - 5 Marzo 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Ettore Francioli, Presidente Quartiere Est, su modifica regolamento quartieri.

Giorno del ricordo 2025 - 28 Febbraio 2025 - 13:01

Giorno del ricordo, appuntamento sabato 1° marzo, alle 15.30, a Villa Giulia

Giorno del ricordo a Villa Giulia - 23 Febbraio 2025 - 10:03

Il 21 febbraio 2025 si sono concluse a Villa Giulia le attività legate alla celebrazione del Giorno del ricordo organizzate dal Comitato 10 Febbraio di Verbania con la mostra dedicata a “Norma e le foibe istriane” e la presentazione del libro “Memorie dell’Istria – ricordi di una sposa e madre istriana accolta come profuga nel Verbano”.

HOSPES alla BIT con Regione Piemonte - 22 Febbraio 2025 - 12:05

Domenica 9 febbraio alle 9.30 si sono aperti i cancelli della Borsa Internazionale del Turismo 2025. Quest’anno BIT è stata allestita nei padiglioni 9 e 11 di Rho Fiera Milano.

Mostra: “Norma e le foibe istriane” - 20 Febbraio 2025 - 08:01

Nell’ambito delle attività inerenti il “Giorno del ricordo”, il Comitato 10 Febbraio di Verbania presenta la mostra “Norma e le foibe istriane”, presso Villa Giulia a Verbania Pallanza – venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 9.00.

“Giorno del ricordo - 11 Febbraio 2025 - 12:05

Nei giorni scorsi con il Comitato 10 Febbraio e le Istituzioni le celebrazioni in diverse località del "Giorno del ricordo".

“Giorno del ricordo - 9 Febbraio 2025 - 12:05

Il 10 febbraio 2025, in occasione del “Giorno del ricordo” in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo istriano – fiumano - giuliano - dalmata e delle vicende del confine orientale, il Comitato 10 Febbraio di Verbania organizza la commemorazione delle tragedie vissute dagli esuli di quelle terre.

Luoghi del Cuore FAI - Valle Cannobina - 8 Febbraio 2025 - 18:06

La Valle Cannobina è candidata alla 12^ edizione dei Luoghi del Cuore FAI.

Modern Sax Quartet - 6 Febbraio 2025 - 08:01

Nell’ambito della stagione concertistica 2024-2025 proposta dall’Associazione Musicale amici “A.Toscanini”, quest’anno dedicata al ricordo del Maestro Alberto Magagni, venerdì 7 febbraio alle ore 21,00 presso la sede operativa in Via IV Novembre 235 si terrà il concerto MODERN SAX QUARTET.

Il tuffo gelido nel lago di Mergozzo che scalda i cuori - 1 Febbraio 2025 - 12:05

A.S.D. Dimensione Sport nella figura del suo Presidente Sblendorio Gian Piero, in collaborazione con il Comune di Mergozzo e la C.R.I. delegazione di Mergozzo, sono al lavoro per proporre in data domenica 2 febbraio 2025, la tradizionale sfida nelle acque del lago di Mergozzo d’inverno, giunta alla sua undicesima edizione.

Natale di Luce, il bilancio - 18 Gennaio 2025 - 09:16

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato con il bilancio sul Natale di Luce di Verbania.

Monti richiede tavolo su chiusura linea Domodossola-Milano - 17 Gennaio 2025 - 08:01

Richiesta del Sindaco di Baveno Monti per l'istituzione urgente di un tavolo tecnico permanente in merito ai lavori e alla chiusura della linea ferroviaria Domodossola-Milano.

Nasce la "Caramella del Professore" - 14 Gennaio 2025 - 18:06

Nasce nel laboratorio Tantardini una caramella dalle proprietà benefiche in ricordo di don Tullio Bertamini.

Comune di Valle Cannobina nuovo gonfalone - 22 Dicembre 2024 - 12:05

Giovedì 19 dicembre 2024, nella sede municipale del comune di Valle Cannobina, è stato inaugurato il nuovo gonfalone comunale.

A Bèe una targa per Norma Cossetto - 16 Dicembre 2024 - 12:05

Nella mattinata di sabato il Comitato 10 Febbraio di Verbania ha partecipato, presso la sala polivalente del comune di Bèe, al convegno “Un posto per riflettere, un colore per non dimenticare” per la sensibilizzazione contro la violenza di genere organizzato dalla locale amministrazione.

"Il Merlo Fragola" - 3 Dicembre 2024 - 15:03

Si è tenuta il 26 novembre nell’aula magna dell’IC F.lli Casetti di Crevoladossola la presentazione del progetto relativo al libro "Il Merlo Fragola", che promuove la lettura e la sensibilizzazione tra i bambini nel momento più importante della loro crescita sociale.

Il teatro sale a bordo della Ferrovia Vigezzina - 28 Novembre 2024 - 17:04

Virano alla conclusione i due anni di festeggiamenti per i primi 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli: per chiudere al meglio, a cavallo tra novembre e dicembre, la SSIF, la società che gestisce la tratta italiana della Ferrovia, propone una insolita tre giorni di performance teatrali a bordo.

Vittoria nel Paffoni Day per la Fulgor - 24 Novembre 2024 - 17:04

La Fulgor festeggia il Paffoni Day vincendo contro Vicenza. Dopo un primo tempo di alti e bassi, i rossoverdi aggiustano le percentuali e reggono in difesa, allungando minuto dopo minuto fino all’81 a 65 finale.

Verbania, Natale di Luce: gli eventi - 23 Novembre 2024 - 09:33

L’Amministrazione Albertella presenta gli eventi natalizi del territorio: proiezioni con videomapping, mercatini, pista di pattinaggio, un’enorme fontana olografica, cori, musica e spazi dedicati ai buongustai.
ricordo - nei commenti

PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 22 Febbraio 2025 - 17:28

Ciao Alberto
ricordo alla vecchia amministrazione che di soldi pubblici è non.. ne ha buttati tantissimi, vedi piazza Pallanza, piazza Ranzoni ecc ecc. Quindi non stia qui a controllare il centesimo. X quanto riguarda il parcheggio, forse vi sfugge un particolare che, x sopraelevare il parcheggio già esistente, perderemmo x almeno due anni se non di più i parcheggi già esistente, dell'ospedale e tutt'ora in funzione, nel frattempo dove andremo a parcheggiare? Mi sembra più logico iniziare un parcheggio nuovo..

PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 21 Febbraio 2025 - 13:49

Re: Davvero un peccato...
Ciao Alberto interessante questa disamina sulla problematica. ricordo però che, a fronte di un mandato elettorale (che nessuno mai rispetta) il buon senso (non di marcia) avrebbe comunque imposto un serio ragionamento almeno per quel che riguarda l'impiego dei soldini che, ricordo, sono di tutti noi e non del sig. Albertella e nemmeno della sua giunta. Questo avrebbe voluto una seria riflessione sul rapporto costo/beneficio e sulla possibilità di trovare soluzione alternative. Gli errori sono stati commessi anche prima ma questo non significa affatto che i soldi spesi debbano essere buttati alle ortiche......vedasi questione del lungolago. Anche su questa decisione si è agito più per istinto elettorale che con buon senso. La piazza è stata realizzata con materiali che di certo non si sposano con il passaggio di auto e ben presto ci troveremo a dover buttarci dentro altri soldi (NOSTRI questa volta). Poi a quale scopo visto che non ci sono ne ci saranno parcheggi?????

Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 2 Dicembre 2024 - 12:32

ricordo.....
ricordo ancora l'ultimo insegnamento che ci è stato fatto ormai 4o anni fa al termine dei corsi per la detenzione e l'uso di un'arma:" Se messi alla strette ricordate che è sempre meglio un brutto processo di un bel funerale!". Già, perchè da un brutto processo prima o poi si torna a casa; dal tuo funerale a casa tornano solo gli altri. Quanta saggezza nei vecchi istruttori!

ARCI e ACLI VCO: no alla partita IVA - 22 Novembre 2024 - 09:35

Mescita
ricordo male o la mescita dovrebbe essere riservata ai soli soci tesserati? Siamo certi che sia così? Altrimenti diverrebbero un pubblico esercizio uguale a tutti gli altri, obblighi burocratici compresi.

Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 7 Novembre 2024 - 12:53

basterebbe un semaforo
Al posto di spendere inutilmente tutti quei soldi per fare una rotonda , sarebbe bastato riprestinare il semaforo (già esistente ) per chi viene da Intra e debba girare per Suna aggiungendo una lanterna a la lato di quella esistente e creando una corsia di accumulo al centro della careggiata visto che lo spazio ci sarebbe .Per evitare tempi semaforici inutili con un sistema a richiesta , ovvero ad accumulo di alcune auto scatta il “verde ” per chi gira verso Suna. ricordo ai sostenitori che in Francia ,inventori delle rotonde, stanno ritornando ai semafori,questo sarebbe il caso giusto , meno spese e intralci , ad esempio (da non seguire ) , la ritonda di Zoverallo errrata nella progettazione e ralizzazione ! Alegar se si può….. Ugo Lupo

Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 3 Novembre 2024 - 10:17

Appalto
Sinceramente al prezzo più basso escono delle ciofeche. Le ricordo che le elezioni sono oramai andate da un pezzo. Se ne faccia una ragione.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Ottobre 2024 - 13:49

Re: Re: Re: Diciamola dchiara !
Ciao ghiffa Ma proprio per niente! Non sono spiegazioni ma fregnacce.. Lei ha votato contro perché non "c'erano i presupposti" "? Ma davvero? Quali sarebbero stati i presupposti se non andare contro la, proposta del centro destra? Non si sbatta ad autoconvincersi e a dare lezioncine. Non è in grado. Le ricordo che il progetto di piedimulera era basato su uno studio di Renzo piano. Mica di Mussolini! Non dica fesserie. E ora basta!

Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Ottobre 2024 - 12:12

Re: Re: Diciamola dchiara !
Ciao Alberto certo che si, ricordo perfettamente, a quel referendum votai anch'io, non ero d'accordo sull'ospedale unico, non perchè lo voleva la politica ma semplicemente perchè allora non c'erano i presupposti. I due ospedali erano perfettamente indipendenti e nessuno dei due stava assorbendo le risorse dell'altro, tanto è vero che non ci fù la mobilitazione di medici, personale infermieristico e quant'altro, in effetti fu l'espressione più Democratica che un paese civile possa avere, fù il popolo a decidere. Se permette sei anni fa la cosa è stata organizzata in maniera differente. Ha deciso solo la politica, quella becera. Non mi stancherò mai di affermare che: c'era il PROGETTO, c'erano i FINANZIAMENTI e si era già alzato il grido di aiuto di tutti gli attori coinvolti, grido che continua a non essere ascoltato nel più grande, insulso, menefreghismo. Solo una decisione scriteriata di un manipolo di politicanti ha distrutto il progetto. Fino a prova contraria queste non sono fesserie da tifosi. Mi sono spiegato? p.s. sono completamente d'accordo con Ugo Lupo, quando non si hanno argomenti la si butta in caciara, addirittura scomodare il kgb......

PD e Verbania Si Prende Cura: mancata occasione - 15 Settembre 2024 - 21:09

cosa mi tocca leggere!!!
Così ricordo che dopo che Acetati (gruppo Mossi&Ghisolfi) aveva dislocato in Cina facendo lo stesso sterminio sociale, la giunta di allora (vi prego ricordatemi chi fosse!) voleva modificare la destinazione d'uso dei terreni da industriale a commerciale affinché lo stesso gruppo (fortunatamente fallito prima che venisse compiuta questa modifica), potesse effettuare la più grande speculazione edilizia della storia della città. Tanto per ricordare.... Aggiungo che la ex nestlé avrà preventivato con questa chiusura, risparmi per almeno un paio di milioni l'anno. Gli eventuali incassi derivanti dalla vendita dell'immobili, sia che rimanga a destinazione industriale, sia che diventi il più pregiato abitativo, rimango comunque 4 spicci.

Monti su livelli del Lago - 5 Aprile 2024 - 06:30

Re: ricordo
Ciao lupusinfabula In passato anche la lega ha fatto proposte simili. In effetti, spesso la natura ritrova da sola il suo equilibrio, senza l' intervento, a volte deleterio, dell' uomo. Forse l'unica differenza e' che decenni addietro la circolazione di veicoli, specie quelli pesanti, era di minore intensità.

Monti su livelli del Lago - 4 Aprile 2024 - 13:49

ricordo
ricordo di aver visto il lago ben più alto del livello attuale; anni or sono, ma non poi tanti, il lago fuoriusciva sulla SS34 all'altezza della canottieri di Intra e bisognava passa da Antoliva per raggiungere Verbania. E non è mai morto nessuno per questo.

La piena spazza via il guado per la passerella - 2 Aprile 2024 - 06:57

Re: Ottimo PR
Ciao Filippo Beh, non direi: ricordo come sei stato bravo a glissare a proposito degli errori aronesi.... Riguardo il meteo, un paio di anni addietro a Verbania era l' esatto opposto, con rischio siccità.

Immovilli su lungolago Intra - 5 Marzo 2024 - 11:39

Re: Rifacimento lungolago
Ciao Alberto ricordo che una decina d'anni addietro furono fatti lavori di manutenzione.

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 25 Febbraio 2024 - 08:19

In attesa di risposta da Vermeer
Buongiorno Premetto che sono cacciatore da più di 15 anni e non me ne pento affatto. L uomo è nato cacciatore e morirà cacciatore . Credetemi che è molto più genuina carne di selvaggina che quella comprata nei vari supermercati. Non ho visto la risposta del Sig. Vermeer riguardante essere e non essere vegetariano!!!!!!!! Coda di paglia direi ……predica bene e razzola male .le ricordo inoltre che se quelle 600 persone hanno una o più armi in casa (e non per il gusto di ucc……, parola spregevole direi più abbattere) perché gli viene consentita dalla legge e tramite degli studi appropriati. Vi volevo ricordare che il parco Val Grande ha selezionato ,tra i 600 detentori di LICENZA DI CACCIA ,persone per gli ABBATTIMENTI dei cinghiali nelle zone del parco in modo tale da contenere il problema che ormai è L unica soluzione contro la loro proliferazione e non di certo andare a cercare o punire chi li ha introdotti. In sostanza reputo inadeguato e pericoloso che il parco si sia tanto sviluppato vicino hai centri medi e piccoli urbani per una logica di turismo , la gente va in montagna lo stesso che sia parco o no . Fatevi la domanda è cercate la risposta concreta per L espansione del parco!!!!! Io che non ho fatto scuole alte non lo trovata Saluti e buona giornata a tutti

Quartiere Intra, Consiglio su piazza fratelli Bandiera - 11 Febbraio 2024 - 03:26

Purtroppo
Anche là si seguono le fugaci mode, come ennesima occasione di distrazione di massa. Riguardo gli inni, ricordo che la lega voleva sostituire quello di Mameli con "Va, Pensiero" del Nabucco di Verdi. In effetti più passa il tempo e più ci si rende conto che si stava meglio quando si stava peggio.

Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 6 Gennaio 2024 - 17:54

Lavori socialmente utili
Ci sarebbero un sacco di cose da dire su sti lavori socialmente utili: avendo avuto occasione di vederne diversi mi sono reso conto che sono poco più di una passeggiata. Se ben ricordo vengono scontati per un importo di 250 euro ogni giorno di lavoro: ma quando mai a me hanno dato come paga 250 euro al giorno? Inoltre vengono fatti scontare quando il reo è libero da altri impegni di lavoro e devono essere affiancati ad altri lavoratori degli enti verso i quali vengono inviati; inoltre molto spesso vengono indirizzati a lavori per i quali non sono assolutamente "tagliati" e quindi risultano essere un' intralcio anche per coloro che li affiancano e devono curare che non si facciano male altrimenti sono guai per l'ente che li fa lavorare. Ho visto gente a cui, non potendo far fare altro, hanno messo in mano un pennello invitandolo a pitturare ringhiere: un disastro ed uno spreco di vernice! Una soluzione all'italiana insomma. Uno per tutti e forse il più celebre: vogliamo ricordare il Berlusca che andava a rallegrare i vecchietti in ospizio?

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 2 Gennaio 2024 - 15:28

2 aggiunte
Permettetemi due aggiunte a quanto ho scritto sopra; 1) per esperienza so che nessuno ruba per fame (almeno qui da noi); per fame ho visto gente umiliarsi ed andare a chiedere l'elemosina o mangiare alle mense dei poveri, o vivere in strada; ragione per cui della vita dei delinquenti poco mi importa e quando sento che uno di costoro è stato spedito a far visita agli angeli la mia unica considerazione è"uno di meno". 2)relativamente all'arma detenuta per servizio ricordo cosa ci veniva insegnato dagli istruttori:- Nel dubbio ricordate che è sempre meglio un brutto processo che un bel funerale perchè dal brutto processo, comunque vada, a casa ci tornate, dal bel funerale a casa ci tronano solo gli altri-. E qui , per quanto mi concerne, la chiudo.

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 2 Gennaio 2024 - 13:04

caccia
Premesso: non sono cacciatore, ma gli enti preposti autorizzano un certo numero di abbattimenti di alcune specie al fine di mantenere un equilibrio faunistico. Ogni volta che viene abbattuto un certo animale deve essere denunciato e di conseguenza viene aggiornato questo numero. Se non ci fossero i cacciatori, dovrebbero farlo gli enti preposti. ricordo anni fa in Sud Africa che la guida diceva che le autorità avevano autorizzato l'abbattimento di un certo numero di elefanti (10.000?) perché dannosi per l'ambiente e di conseguenza per l'equilibrio faunistico in quanto mangiano tantissimo e distruggono la flora.

Rabaini: Albertella già in campagna elettorale - 18 Dicembre 2023 - 18:26

Pista ciclabile
Ciao annes concordo con te al 100% in quanto, dopo milioni spesi, è allucinante che, per un cavillo di segnalazione che il Comune dovrebbe risolvere, una minoranza in perenne allenamento per il Giro d'Italia dove forse non finirebbero una tappa, se ne freghi e continui ad usare la strada. ricordo che risulta difficile, rispettando mt 1,50, il sorpasso e se, disgraziatamente ti cade davanti e lo stendi le grane saranno infinite e sarai indicato come un automobilsta criminale.

PD Verbania su proposte Albertella - 12 Dicembre 2023 - 12:06

Re: PD Verbania su proposte di Albertella
Ciao Alberto in ogni caso serve mantenere i piedi per terra. Per cortesia. La parentesi Zacchera, più che di una parentesi si è trattato di una pausa nella vita politica di VB....non vado oltre. L'autostrada di collegamento con la vicina Svizzera non è ben vista nemmeno dagli stessi elvetici che, infatti, si sono fermati a Cadenazzo. La cablecar da Fondotoce a Intra sarebbe l'ennesima struttura inutile per i verbanesi e regalo ai campeggi. Mi piacerebbe forse di più l'idea di rifare la ferrovia tra Intra e Premeno (almeno sarebbe utile come mezzo di trasporto per chi abita in collina). La questione del metaverso e vertical farm sono belle e futuriste e, a questo punto, se si dovesse intraprendere tale via, propongo che sia la stessa 'AI a decidere. Potremmo fornire tutti gli elementi necessari a CHAT GPT o a GOOGLE BARD per farci suggerire quale sia la soluzione migliore per noi. :-)) Tornare a parcheggiare in P.zza Garibaldi una FOLLIA. Il lavoro è stato fatto e bisogna conservarlo e, semmai valorizzarlo. Mi stupisce che Albertella faccia una simile proposto dopo aver pedonalizzato Cannobio. Capisco che gli albergatori gli possano fare una certa pressione (vd Zacchera il quale si è già garantito, da parte del sindaco PD, che il parcheggio davanti al suo futuro Sky bar, sia a disposizione dei clienti) ma l'evoluzione della specie vorrebbe anche per noi (e aggiungo.....FINALMENTE.....) un'area pedonale DECENTE.. Può essere in parte condiviso il problema dei parcheggi che però dovrebbe essere discusso con più onestà e senza faziosità da entrambe le parti. Il Comune ha tutti i mezzi per trovare una soluzione anche forzando la mano a qualcuno (privato). L'opposizione non può, per questo, sparare soluzioni senza senso e soprattutto sprezzante dei costi sostenuti per realizzare il lavori del lungo lago. ricordo a tutti che i soldi dei lavori (dalle luminarie alla panchina sul lungo lago) sono i nostri. Non escono dalle tasche di Marchionini ne di Albertella. Alegher