stipendi

Inserisci quello che vuoi cercare
stipendi - nei post

Lettera aperta dei sindacati dei medici - 12 Ottobre 2024 - 13:01

Riceviamo e pubblichiamo, una lettera aperta dei sindacati dei medici riguardante la sanità locale e un recente articolo a riguardo.

PD su carenza medici di famiglia - 23 Agosto 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota Riccardo Brezza e Giacomo Molinari e Simone Martoccia, riguardante la carenza di medici di famiglia.

Più di 5mila firme contro tassa salute frontalieri - 12 Gennaio 2024 - 08:01

Ha raccolto oltre 5.500 firme in pochi giorni la petizione online lanciata da Valerio Primerano su Change.org contro la nuova tassa sulla salute che graverà sui frontalieri: “questa petizione riguarda tutti i frontalieri”, si legge nel testo, “è una questione di giustizia.

Marchionini su aumento stipendi operatori sanitari aree montane - 20 Settembre 2023 - 10:03

Marchionini: "stipendi più alti per gli operatori sanitari nelle aree montane? Siamo d’accordo, è una nostra proposta. Ma le risorse previste nella legge regionale appaiono assolutamente insufficienti. Quanti sono i medici e gli infermieri interessati dal provvedimento?"

Sanità: Marchionini e Quaretta al Consiglio Regionale - 14 Giugno 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota congiunta di Silvia Marchionini, Sindaco di Verbania e Augusto Quaretta, Sindaco di Quarna Sopra, riguardante il Consiglio Regionale di ieri martedì 13 giugno 2023, dove erano presenti alcuni rappresentanti del VCO.

Marchionini: immobilismo sul nuovo ospedale - 7 Marzo 2023 - 08:01

"Nuovo ospedale: nel VCO regna l’immobilismo della regione Piemonte. Che fine hanno fatto gli impegni presi per il personale sanitario nel VCO?". Inizia così la nota del Sindaco, Silvia Marchionini.

Comitato Salute VCO: "Sistema sanitario impazzito?" - 12 Gennaio 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, riguardante l'evoluzione del sistema sanitario.

Lega Vco risponde a Marchionini su sanità - 6 Agosto 2022 - 14:33

Lega Salvini Vco: “Sul tema della sanità da Marchionini solo attacchi assurdi e strumentali”.

Albertella, Colombo, Rainoldi su fine mandato Provincia VCO - 20 Ottobre 2021 - 09:11

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dei consiglieri provinciali, Giandomenico Albertella, Damiano Colombo, Ivan Rainoldi, riguardante l'avvicinarsi del termine del mandato amministrativo del Consiglio Provinciale.

Sindaco di Baveno scrive al Ministro dello sviluppo economico - 8 Gennaio 2021 - 13:01

Il Sindaco di Baveno Alessandro Monti ha scritto al Ministro dello sviluppo economico Patuanelli: più aiuti alle attività economiche colpite dalla Pandemia.

Comitato Salute VCO: "Svuotamento Ospedale Castelli" - 6 Dicembre 2020 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, riguardante la sanità locale e l"o svuotamento di dell'Ospedale Castelli".

"Quando vuole l’Italia può: lo dimostra il ponte Morandi" - 19 Maggio 2020 - 10:02

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Presidente della Provincia del Verbano Cusio Ossola, Dott Arturo Lincio, dal titolo: "Quando vuole l’Italia può: lo dimostra il ponte Morandi".

Provincia VCO: responsabilità nel dopo emergenza - 22 Aprile 2020 - 13:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Presidenza della Provincia del Verbano Cusio Ossola sul futuro e le responsabilità nel post emergenza

Confindustrie chiedono piano di ripartenza - 10 Aprile 2020 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato delle Confindustrie di Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto in merito alla definizione di un'agenda per la riapertura ordinata e in piena sicurezza del cuore del nostro sistema economico.

Cristina su Vertenza Sacra Famiglia - 4 Febbraio 2020 - 12:05

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dell'On Mirella Cristina, Forza Italia, riguardante la vertenza dell'Istituto Sacra Famiglia: "chiederò un incontro alla dirigenza della fondazione".

Gruppo “Progetto VCO” su consulenze - 5 Febbraio 2019 - 13:01

Provincia. Interrogazione presentata dal Gruppo “Progetto VCO” inerente l’affidamento di incarichi di consulenza e collaborazione esterna. Di seguito la nota completa.

Millennials: come vedono il lavoro - 30 Gennaio 2019 - 12:05

Attirati dalle startup quasi quanto dalle multinazionali, pronti a rinunciare anche a 3mila € all’anno in cambio di smart working e “nomadismo digitale” ma ancora affezionati alle dinamiche aziendali e retributive da posto-fisso. Ecco l’identikit del rapporto che i Millennial italiani del Nordovest hanno con il lavoro, stilato da ForceManager

M5S risponde ai Giovani Democartici - 19 Gennaio 2019 - 11:28

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento Cinque Stelle Verbania, in risposta alla querelle con i Giovani Democratici dopo un incontro sulla situazione scolastica in provincia.

Con Silvia per Verbania, Bando periferie: una vergogna - 9 Settembre 2018 - 07:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo Con Silvia per Verbania, riguardante il Bando periferie e il rischio di cancellazione dei fondi destinati a Verbania.

M.O.T.O. organizza incontro su nuovo ospedale - 24 Maggio 2018 - 14:33

Il MOTO (Movimento Ossolano Tutela Ospedale) organizza, nei locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Domodossola, vicolo Teatro 4, un incontro con lo scrittore pistoiese Daniele Rovai, autore del libro inchiesta “Salute negata. La nuova sanità toscana”.
stipendi - nei commenti

Monti su sanità VCO - 11 Giugno 2025 - 16:35

Re: X Hans
Ciao Alberto, non penso che si risparmi. Tieni presente che il 118 dove ho lavorato io per 2 anni, eravamo in 150 tra "telefonisti", autisti, infermieri, medici con stipendi ufficiali, più c'erano 10 associazioni convenzionate con dipendenti, volontari con stipendi più bassi dell'asl. Dopotutto si esternalizza per risparmiare non per spendere di più. Costerebbe 100 se fossero diretti, 80 in convenzione (di cui 60 per stipendi) e il resto per l'associazione.

Monti su sanità VCO - 1 Giugno 2025 - 05:42

Rafforzamento del 118 e dell’elisoccorso, ed alt
In riferimento a quanto in oggetto credo che in pochi sanno che salassata stiamo già pagando x mantenere questo carrozzone, che tra l’altro funziona solo per ingrassare i conti correnti di quelle attività d’impresa camuffate che si definiscono “associazioni di volontariato” e le società private di volo aereo (basta andare a vedere i costi e gli sperperi)!! C’è ne sono un mucchio di sistemi sanitari efficienti da prendere come esempio, purtroppo però in questo Paese non è possibile applicarli, perché qui da decenni, quelli che paghiamo profumatamente per amministrarci (tra l’altro con stipendi che si decidono loro), hanno deciso di voler gestire in toto anche questo 80% di spesa pubblica”, senza capirne un tubo, solo perché attirati da quel bel tocco di carne da spolpare; questo è il risultato: sanità allo sfacelo, conti in rosso vergogna, ecc ecc., e noi popolo, loro datori di lavoro, ne stiamo pagando le conseguenze. Domanda, siamo ancora dell’idea di far prendere decisioni a questi incapaci?? Io francamente credo che siano tutti da mandare a casa e pagare dei veri tecnici!!

Sanità pubblica: dove andiamo? - 11 Maggio 2025 - 10:41

Risposta x Hans
Questo non giustifica la loro incapacità nel gestire il bene pubblico; quello che invece non si capisce di questa masnada (tutti uguali), come mai gli riesce ottimamente farsi stipendi da nababbi e leggi a loro tutela impoverendo il popolo, di questo sono i migliori al mondo!! I pistola siamo noi che glielo permettiamo; quindi se tutto va in malora, in particolare la sanità, la colpa è solo nostra perché pensiamo a curare e gestire il nostro orticello senza preoccuparci delle conseguenze!!

Sanità pubblica: dove andiamo? - 10 Maggio 2025 - 07:39

Sanità allo sfacelo, e il resto mancia
Purtroppo è una triste verità ma, nonostante la sanità assorba l’80% delle risorse pubbliche, è tutto il carrozzone dei fenomeni “politici” a mandare in rovina questo paese: al di là degli stipendi profumati più alti d’Europa per non fare nulla di buono, giocano e decidono di come usare le risorse pubbliche senza un minimo di cognizione logica! Solo in un Paese delle banane come il nostro succede che dei dipendenti incapaci scelgono quali benefit intascarsi e mandare in rovina i loro datori di lavoro (il popolo) 🤦🏻‍♂️, Altroché marcia su Roma ci vorrebbe!

Montani su vicenda Barry Callebaut - 7 Settembre 2024 - 11:33

semplice
Produrre in Italia non conviene più e non parlo solamente a livello economico... Sono ormai 15/20 anni che nessuna azienda estera apre in Italia e le multinazionali chiudono le filiali italiani a favore di altri stabilimenti esteri anche dove ci sono salari ben più generosi di quelli italiani. Le aziende devono rendere conto agli azionisti e devono sempre rimanere competitive. E quindi i "rami voraci" si chiudono. Dopotutto con l'allargamento del MEC ad una serie di nazioni dove gli stipendi sono nettamente più bassi dei nostri, è impossibile rimanere competitivi e attrattivi.

Montani su vicenda Barry Callebaut - 7 Settembre 2024 - 07:48

Barry Callebaut
Piena vicinanza ai lavoratori di questa azienda, subentrata anni fa alla Nestlè nella storica fabbrica di Intra. Quello che spero, per quel barlume di speranza che ci potrebbe ancora essere, che non diano incarico ai politici delle così dette cabine di regia di far da tramite con l’azienda, creerebbero solo ulteriori danni, basta vedere l’interesse che hanno per il bene pubblico (solo farsi stipendi da migliaia di euro) e come lo amministrano! Un forte abbraccio a tutti!

Sindacato Polizia Penitenziaria su dichiarazioni on. Borghi - 15 Luglio 2024 - 09:06

🤦🏻‍♂️
Mi spiace di quanto è accaduto al sottosegretario e agli agenti penitenziari; purtroppo però, se analizziamo buona parte di questa “classe politica italiana”, (senza distinzione di credenza), DIPENDENTI DEL POPOLO che, in barba a qualsivoglia volontà popolare, si votano leggi a lor pro e si fanno stipendi da sogno; a differenza dei veri politici del resto del mondo che rispettano le decisioni e le volontà dei loro datori di lavoro (guardiamo ad esempio la Svizzera) e danno le dimissioni quando vengono beccati con le mani nella marmellata. Il mucchio selvaggio che ci amministra, del popolo italiano e dei problemi del paese SE NE FOTTE, pensano solo a tener ben incollata la seduta della cadrega e che gli/le arrivino i bonifici + benefit, che loro stessi si votano, sul loro conto. Come può funzionare un paese così!!! SVEGLIAMOCI!!!!!!

Squadra Nautica presentate le nuove idroambulanze - 23 Aprile 2024 - 08:08

Precisazioni
Non x essere ripetitivo, ma non posso leggere delle inesattezze così marcate: non credo che si possa chiamare Associazione di volontariato xchè utilizza anche dei volontari, queste sono Srl che fanno cassa! Facciamo solo un calcolo di quanti dei nostri soldi vanno per i 10 stipendi, tfr, divise, assicurazioni, ammortamento in 8 anni dei mezzi, patenti nautiche, ecc ecc, dalla serie, stanno in piedi perché paghiamo tutto noi, questo è fare volontariato? Inoltre, avrei molti dubbi sul numero detto relativo ai volontari operativi. Poi, non è stata la Nautica di Verbania a rappresentare più volte l'Italia alle Esercitazioni mondiali di salvamento, ma sono stati alcuni assistenti bagnanti che ben oltre 20 anni fa facevano anche i volontari, tra i quali il fondatore ed ex presidente, dimessosi il 29/12/1999 perché già allora era contrario all’assunzione di stipendiati in una associazione di volontariato, di quelle persone, ad oggi, ne è forse rimasto 1 solo e al tempo era un 15enne e aveva partecipato come aggregato. Le storie bisogna conoscerle bene prima di andare in giro a raccontarle!!! Infine, sempre quei volontari di oltre 20 anni fa hanno partecipato a missioni in Piemonte e in Italia x alluvioni e terremoti, oggi di questi ne è rimasto forse 1 che fa lo stipendiato..🤦🏻‍♂️

Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 20 Aprile 2024 - 20:16

Risposta
Qualunque similitudine va sempre bene, però in questo specifico caso a pagare siamo noi cittadini, ci hanno sempre fatto credere di sostenere un sistema di volontariato, che invece così non è! Vorrei vedere quante persone, sapendo quanti dei nostri soldi si portano a casa queste srl (la fetta più grossa la spendono per stipendi), sono ancora disposti a dar loro credito e contributi!!!

Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 19 Aprile 2024 - 09:44

nuove barche x il servizio 118
Ognuno è libero di farsi regalare o di acquistare quello che meglio crede, anche delle portaerei, l'importante però è che a noi cittadini inizino a farci pagare solo i servizi che queste "associazioni" fanno; trovo scorretto far credere al popolo che tutto viene fatto per spirito di volontariato; ben pochi però sanno che nelle convenzioni onerose che da decenni stipulano con il 118 per ambulanze e barche (si parla di ben oltre €. 300.000 l'anno di denaro pubblico per ogni associazione), inseriscono in ammortamento in 8 anni anche l'acquisto dei loro mezzi, oltre a fior fior di stipendi. A tal proposito, CREDO SIA GIUNTO IL MOMENTO DI CHIEDERE E PRETENDERE UNO STOP A QUESTO PRELIEVO FORZATO DI DENARI ORMAI FUORI CONTROLLO, QUESTO NON E' FARE VOLONTARIATO; IL VOLONTARIATO E' UN BENE PREZIOSO, NATO PER OFFRIRE DEI SERVIZI CON SPONTANEITA', NON FARE DEL BUSINESS A SUON DI stipendi!!!

Caro scuola 2022 - 7 Settembre 2022 - 19:26

Re: Sicuramente
Ciao lupusinfabula Io sinceramente la penso diversamente sugli stipendi dei parlamentari e dei politici con incarichi. Ovverosia. Lo stipendio deve essere adeguato perché fare il politico seriamente è difficile. Noi magari pensiamo ai 5 stalle o a qualche sinistrato fratoiannato nullafacente ma se uno fa politica sul serio è giusto che venga retribuito anche perché ha dei costi da sostenere. In questo gli stipendi italiani sono abbastanza in linea con quelli europei. Se però si fa politica tipo toninelli o sboldrini allora ti do ragione. Secondo me basta eliminare tutti i vitalizi e gli extra. Usi quello che ti danno e se non basta li tiri fuori tu. Ovviamente il tutto va integrato con una legge elettorale maggioritaria uninominale secca in cui l'eletto e l'elettore hanno un rapporto stretto territoriale. Così si ha la famosa accountability.. Ovvero rendere conto di quello che fai. Ma è un discorso molto lungo che probabilmente io e te non vedremo mai..

Volontari puliscono il sentiero per Cavandone - 14 Settembre 2021 - 08:41

x sinistro
Intendo dire ,che ormai quello che ci è dovuto, perchè paghiamo le tasse, se lo desideriamo lo dobbiamo fare da noi, In genere amministratori e politici sono ben contenti che vi siano migliaia di persone che lavorano gratis ,nel paese europeo insieme con la Grecia dove gli stipendi sono i più bassi d'Europa. E' normale in un paese del G7 che il servizio ambulanze sia sostenuto dai volontari ??Io penso di no. Naturalmente ringrazio tutte le persone che spendono il loro tempo, e a volte la loro vita per gli altri.

"I lavori fatti male non si devono pagare" - 3 Settembre 2021 - 23:06

Roma???
Ma cosa c'entra Roma........ Vivo a Verbania e vedo le magagne di Verbania, che non sono poche. Per quanto riguarda le riparazioni basta andare ad Ascona e vedere come sono state fatti i vari lavori sulla strada tombini compresi: come un biliardo. Certo che i loro tecnici controllano e non stanno in ufficio a scaldare le poltrone (e prendere gli stipendi).

Nel VCO "No Europa per l’Italia - Italexit con Paragone". - 1 Febbraio 2021 - 15:36

Re: Non mi intendo
Ciao lupusinfabula beh, il cambio di 1 euro contro circa 2.000 lire era già in partenza svantaggioso per l'Italia poi, essendo di fatto avvenuto 1 a 1, cioè 1 euro contro 1.000 lire, la situazione è notevolmente peggiorata. Sintetizzando, ad una scelta europea già sciagurata in partenza se ne è aggiunta un'altra in tipico stile italico, che prima ha fatto arricchire alcuni e poi ha determinato l'impoverimento di tutti. Ad ogni modo, per quanto mi riguarda, avendo preso in lire solo i primi 6 stipendi (secondo semestre 2001), non ho notato una grossa differenza col tenore di vita precedente.

Piemonte cerca medici e infermieri extracomunitari - 23 Novembre 2020 - 12:28

Re: Ottima iniziativa
Ciao Romeo purtroppo abbiamo e stiamo pagando decenni di tagli alla sanità, che hanno avuto come conseguenze l'abbassamento degli stipendi del personale medico e paramedico, il numero chiuso alle loro facoltà universitarie, un livello di spesa fermo al 2004, cioè a 16 anni addietro, favorendo il profitto del corrispondente settore privato, anch'esso ora messo a dura prova e che quindi mostra i suoi punti deboli, altro che modello! Speriamo che i nostri politicanti abbiano imparato la lezione, anche se le conseguenze ahimè non sono sulla loro pelle.....

Lupi: è polemica - 9 Settembre 2020 - 11:41

Re: Re: Annes dimentica
Ciao annes beh a dire il vero, gli italiani non fanno più i lavori dove non ricevono una retribuzione decente. Questi posti che non danno stipendi minimi devono sparire. Questo è nuovo schiavismo. Per il fatto che gli italiani siano schizzinosi verso certi lavori, ricordo che nel lavoro più umile per antonomasia, lo spazzino, ci sono esclusivamente italiani. Ma lì ricevono paghe regolari e non le mancette che do a mio nipoti quando mi aiuta in giardino.

Sciopero ASL VCO - 6 Settembre 2019 - 16:06

Re: Decreto bis
Ciao paolino Magari sognano di diventare come la Svizzera, il Canada, l’Australia, la Norvegia, Paesi che non si sono mai impegolati con varie unioni, che hanno confini inviolabili e hanno gli stipendi medi più alti del mondo

Corso per entrare nella Squadra Nautica di Salvamento - 2 Settembre 2019 - 12:28

ricerca volontari
€. 250.000 all'anno pagati dalla ASL, quindi da noi, per stipendi, assicurazioni, divise, patenti nautiche, attrezzature, ecc. ecc.; mezzi regalati da banche e/o da privati e messi in ammortamento alla ASL in 8 anni (quindi la ASL gli ripaga in 8 anni per nuovo un bene che hanno avuto in regalo). Ecco perchè cercano volontari, per aiutarli a non fargli perdere tutto quanto sopra elencato!! Questo non è volontariato, sono delle vere e proprie attività di impresa camuffate, che beneficiano di agevolazioni fiscali, tutto in barba a chi le vere tasse le paga, usando anche i volontari. Di tutto questo bazar sono solo i volontari, ignari di tutto il giro che ci sta dietro, l'unica vera preziosa risorsa che merita il massimo del rispetto.

PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 24 Agosto 2019 - 04:16

Re: Re: Re: Re: Domanda per Paolino
Ciao paolino a parte che non è il mio idolo. Apprezzo solamente tutti quelli che dicono che 3+3 fa sei e schifo coloro che vogliono convincermi che sia un bene che 3+3 faccia 7. Comunque la differenza tra Bersani e Salvini è questa: Bersani può tranquillamente andare anche nella sede di casa Pound e tranquillamente può uscirne senza che nessuno gli abbia torto un capello. Salvini quando rappresentava un partito al 5% (in pratica quando non contava un K) è stato più volte preso a sassate mentre andava ad un comizio. Ora che è quotato ben oltre il 5% è il nemico numero 1 di una parte politica e dei loro accoliti violenti soprattutto da quando ha chiuso i rubinetti ad un'accoglienza che a 35 euro/g era "un dovere morale", "umanità", "ci pagano le pensioni" bla bla bla e quindi vai di cooperativa e stipendi garantiti mentre a 15 euro/g non lo è più. E' risaputo che ogni comizio di Salvini attiri la peggior feccia avversaria non con propositi amichevoli. Anche nell'ultima seduta in parlamento c'era chi voleva impedirgli di parlare, figuriamoci in piazza. Ora non so se abusi della scorta ma una persona che è sia vice premier sia ministro degli interni ha comunque sempre un certo entourage al seguito e quindi il codazzo non è solo formato da uomini di scorta col mitra in mano. Anche io volentieri avrei evitato di mettermi l'antifurto, la serratura blindata, la cassaforte, la videosorveglianza purtroppo la società attuale non me lo permette. Così per chiudere, pensierino della notte (lo so non centra nulla col discorso), mio zio emigrato in Australia negli anni 60, naturalmente col benestare del governo australiano e col benestare di un industriale che l'aspettava in catena di montaggio il giorno successivo il suo arrivo, mi diceva che, allora non esisteva il concetto di immigrato irregolare (oggi invece con l'escamotage del visto turistico molti entrano e poi non ritornano così mi riferisce), le automobili non avevano le serrature

Cristina su Olimpiadi a Milano - Cortina - 24 Giugno 2019 - 22:27

come esultano
Certamente tutti quelli che ho visto esultare in televisione non riescono a contenere la felicità nel capire benissimo che guadagneranno milioni di euro. Per gli operai che si spaccheranno la schiena solo stipendi ultimi in Europa e contratti a termine , ma cosa volete questo è il mercato