Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

gli

Inserisci quello che vuoi cercare
gli - nei commenti

Una Verbania a Sinistra su servizio Le Iene - 8 Marzo 2024 - 09:09

Re: Magistratura ed altro
Ciao lupusinfabula confronto politico? Con chi? Con gli assetati di sangue? Già son passate le iene, che tra l'altro sono le ultime di solito ad accanirsi sui poveri resti........ Cosa c'entra il voto? Non mi pare che Marchionini sia candidata......Cosa pensi? Di addossare tutte le colpe, se dimostrate, a tutto il centro-sinistra, al PD e anche ai loro candidati?. Usare questa situazione che, appunto, è in mano alla Magistratura non mi pare tanto corretto, oppure no?

Montani su lavori piazza Ranzoni - 7 Marzo 2024 - 11:57

Re: sempre a criticare
Ciao sandro tonini Si critica se ci sono magagne e al riguardo di questa amministrazione l'elenco è corposo. Con riguardo all'eliminazione dei posteggi ghiffa, che non ha nulla da fare, può fare 150 metri (che magari diventano 250) in più ma chi è in pausa pranzo ora evita gli esercizi vicini al vecchio posteggio (basta parlare con loro per avere conferma del danno economico). Strano che non abbiano previsto che a Intra in questo periodo possa piovere. Non condivido la proposta di dimezzare le tasse comunali in quanto chi causa un danno deve pagare di tasca propria ergo togliere dallo stipendio di chi amministra malamente.

Montani su lavori piazza Ranzoni - 6 Marzo 2024 - 13:56

Scrivere tanto per......
"Non è stata una brutta stagione e, dunque, non si comprende il perché di questo slittamento del cantiere"...... gli ultimi 10/15 giorni ha piovuto....." derivanti dalla difficoltà di trovare parcheggio"...... invito chi non trova parcheggio a spostarsi 150mt. da dove originariamente posteggiava la propria auto. Il nuovo parcheggio in prossimità del ristorante cinese...... sempre vuoto....... ogni volta che passo e percorro il ponte sul S. Bernardino e ci passo spesso, lo vedo sempre vuoto. Il mio è solo un consiglio. Mi rendo conto che siamo in piena campagna elettorale...... a proposito, ho visto il servizio delle iene, in streaming naturalmente, solo perchè citato, nella vita privata non perdo certo tempo per simili facezie.. Da come viene presentato da vari "concorrenti" (si chiama campagna elettorale, il problema è che se questi sono gli argomenti.....) sembrerebbe di importanza vitale per il futuro di Verbania. Lo trovo di basso profilo, certamente certe affermazioni hanno valenza penale, anche di chi le fà...... Aspettiamo di essere confortati dalla nostra Magistratura..... chissà..... potremmo rimanere di sasso........ intanto la macchina del fango è partita........ una macchina di basso profilo e chi vuol capire capisca.......

Comitato 10 Febbraio incontro su cambio nome scuola Cadorna - 6 Marzo 2024 - 08:13

Re: proposta divisiva
Ciao roberto p Perché gli insegnanti oggi hanno una preparazione parziale e mediocre ma soprattutto hanno un substrato culturale marxista inculcato loro dai reduci di quello schifo che è stato il 68. Oggi lo esprimono con queste amenità ma la cosa grave è che stanno plasmando i ragazzi con idee del genere. Cosicché vanno in piazza a manifestare con la bandiera palestinese e a bruciare quella israeliana, ribaltando completamente la storia. Non hanno nessun senso compiuto del rispetto reciproco e della democrazia, non conoscono la storia per colpa di insegnanti di questo genere che santificano brigatisti rossi come fossero eroi. Questo siamo diventati. Non stupirti proprio di nulla. Nello specifico non conoscono la storia del dott. Strada-stranamore. Nemico giurato dell'occidente democratico e amico di dittatori sanguinari. Almeno il generale Cadorna era un soldato. Lui invece cosa rappresentava? La situazione è questa e non vedo vie di uscita. Purtroppo.

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 25 Febbraio 2024 - 10:13

Re: In attesa di risposta da Vermeer
Ciao Verri Roberto La caccia per alcuni e' uno sport, per altri una fonte di reddito. Non a caso molti parlano di lobby. Certamente anche gli animali cacciano, ma loro a differenza nostra lo fanno per necessità. Quindi inutile tentare di giustificarsi dicendo che oramai il danno e' fatto.... Mi sembra logico che dopo svariati anni non si possano più arrestare e denunciare quei cacciatori che hanno appositamente introdotto specie non autoctone come il cinghiale, non dimenticando che sono stati i primi, cioè gli uomini, a danneggiate l' ecosistema. A proposito: non sarebbe cosa buona e giusta impegnarsi nell' abbattimento di fenomeni come il bracconaggio? Troppo comodo dare la colpa agli animali a prescindere. Non e' la natura che ha preso il sopravvento, bensì l' urbanizzazione incontrollata che e' dilagata a dismisura. Sulla detenzione delle armi, sono del parere che andrebbero fatti controlli periodici sull'idoneità al loro utilizzo, non credi? Basta leggere la cronaca quotidiana per vedere cosa succede in giro, visto che le armi le utilizzano gli uomini non gli animali. Per il resto, comprendo la difesa della categoria: e' come chiedere all' oste se il vino e' buono.....

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 25 Febbraio 2024 - 08:19

In attesa di risposta da Vermeer
Buongiorno Premetto che sono cacciatore da più di 15 anni e non me ne pento affatto. L uomo è nato cacciatore e morirà cacciatore . Credetemi che è molto più genuina carne di selvaggina che quella comprata nei vari supermercati. Non ho visto la risposta del Sig. Vermeer riguardante essere e non essere vegetariano!!!!!!!! Coda di paglia direi ……predica bene e razzola male .le ricordo inoltre che se quelle 600 persone hanno una o più armi in casa (e non per il gusto di ucc……, parola spregevole direi più abbattere) perché gli viene consentita dalla legge e tramite degli studi appropriati. Vi volevo ricordare che il parco Val Grande ha selezionato ,tra i 600 detentori di LICENZA DI CACCIA ,persone per gli ABBATTIMENTI dei cinghiali nelle zone del parco in modo tale da contenere il problema che ormai è L unica soluzione contro la loro proliferazione e non di certo andare a cercare o punire chi li ha introdotti. In sostanza reputo inadeguato e pericoloso che il parco si sia tanto sviluppato vicino hai centri medi e piccoli urbani per una logica di turismo , la gente va in montagna lo stesso che sia parco o no . Fatevi la domanda è cercate la risposta concreta per L espansione del parco!!!!! Io che non ho fatto scuole alte non lo trovata Saluti e buona giornata a tutti

Nuovo Asilo Comunale in costruzione - 21 Febbraio 2024 - 08:09

NUOVO ASILO A VERBANIA E POLITICHE NATALITA'
L idea è buona e fantastica, adesso pero' cerchiamo di riempirli questi posti, magari incentivando qualche politica che porti le coppie a fare più figli, ? Prendiamo esempio da nazioni civili quali la Francia, l Inghilterra l Olanda, Germania, dove l aiuto per i figli è concreto e non solo propagandistico!! Se gli aiuti non arrivano dallo stato centrale che arrivino dai governi periferici, regionali, provinciali, comunali, con politiche adatte a far si che le nascite aumentino, visto che vi è la campagna elettorale a Verbania, si inseriscano punti al riguardo nei programmi, E' come il fatto di continuare a costruire case a Verbania, quando la popolazione diminuisce e chissà magari, quante case vuote ci sono, sarebbe bello saperlo.

Solidarietà a Fabio Volpe - 20 Febbraio 2024 - 15:07

Re: Genocidio foibe
Ciao Alberto non capisco a quale dei due Alberto rispondo.... comunque.... La storia la scrivono i fatti. I fatti ci raccontano che il regime fascista ha compiuto inenarrabili sciempiezze. Dalle leggi razziali, alla deportazione degli Ebrei italiani, alle occupazioni di territori Liberi con la scusa del colonialismo, alle migliaia di migliaia di giovani ITALIANI mandati a combattere e a morire con le suole di cartone...... Nell'ex Jugoslavia, la storia ci racconta di cosa gli italiani sono stati capaci. Ora, mi piacerebbe che ci si mettesse in silenzio, quei morti lo meritano, non meritano di essere ancora "usati". La storia non è invenzione. La storia si legge e scrivere amenità tipo il pericolo titino, non serve a nulla........

Solidarietà a Fabio Volpe - 20 Febbraio 2024 - 11:08

Genocidio foibe
La storia la scrivono sempre quelli che restano e bisogna vedere se gli scritti rispecchiano la verità. Quello che invece è reale è ciò che è accaduto, qui parlano i resti di quelle povere persone, uccise con orrende metodologie e senza alcuna motivazione.. X chi invita a leggere dei link, dico che i racconti e le testimonianze potrebbero anche essere reali, come invece potrebbero essere delle strumentazioni politiche. Faccio un esempio che pochi sanno xchè ha sempre fatto comodo non scriverlo sui libri di storia: chi ha fatto fuggire i nazisti in Sud America e in cambio di cosa; qui si che avrebbero dovuto scrivere delle agghiaccianti verità e indignarsi e condannare gli esecutori, xó è stato comodo non scrivere nulla! Siamo un popolo di pecore cialtrone!!

ARCI Verbania su scuola Cadorna - 19 Febbraio 2024 - 11:21

piccoli
Increibilmente vero, un link tratto da una vecchia polemica del 2009 e che non ha avuto nessuna rilevanza anche perchè inventata da un certo conosciuto paolo guzzanti, cosa non si fà per diffamare e questa è una risposta oggi ancora più valida di 15 anni fà : "inviterei guzzanti ad andare nei vari ospedali di emergency nelle varie zone del mondo dove ci sono conflitti, guerre, bombardamenti. inviterei ad andare a vedere coi propri occhi cosa fanno e come lavorano i medici di emergency. invece di stare comodament seduto in poltrona a pontificare e scrivere col suo laptop ultimo modello, tra una prenotazione al ristorante di lusso (pagato da noi visto che guzzanti è un parlamentare) e un viaggio per il we! muova le sue lussuose ch...e, si armi di coraggio e vada a toccare con mano chi sono i feriti che vengono curati, quali sono gli strumenti a disposizione etc. dopo, forse, avrà titolo per parlare e scrivere. ad oggi sembra un facile tiro al bersaglio, tanto + facile perchè sulla carta stampata non c'è contenzioso e laddove fosse possibile i tempi sono così lungi che nessuno si curerebbe dell'eventuale risposta di gino strada (che peraltro dubito sia interessato a rispondere ad un articolo così meschinamente insulso)."

Quartiere Intra, Consiglio su piazza fratelli Bandiera - 11 Febbraio 2024 - 03:26

Purtroppo
Anche là si seguono le fugaci mode, come ennesima occasione di distrazione di massa. Riguardo gli inni, ricordo che la lega voleva sostituire quello di Mameli con "Va, Pensiero" del Nabucco di Verdi. In effetti più passa il tempo e più ci si rende conto che si stava meglio quando si stava peggio.

Scuola Cadorna: Interrogazione parlamentare - 9 Febbraio 2024 - 15:21

Re: Re: Nostra storia
Ciao SINISTRO e tutti, a me a differenza di tante persone che hanno scritto qui non dispiace che si discuta questa cosa, che spingerà delle persone magari ad informarsi, a leggere, e magari ad appassionarsi alla storia. E' l'esatto opposto di una eventuale cancellazione della storia che loro stessi denunciano. Inoltre chi, come me, trova 5 minuti per scrivere qualcosa, magari in modo sguaiato come il parlamentare (by the way: vogliono rinominare la scuola L Cadorna, non la cappella di famiglia :-))), chi in modo paraculo come ARCI, chi in modo miope come l'erede Cadorna, non solo arricchisce il dibattito, ma permette di valutare cose, situazioni, fornendo, spesso inconsapevolmente, tutti gli elementi. A parte questo: la scelta del nome della scuola (che ricordiamo è parte dell'Istituto comprensivo Rina Monti Stella, lei sì grandissimo esempio e modello per i giovani verbanesi, ed anche per i giovani ricercatori di tutto il mondo, di fatto ignota a gran parte di chi scrive qui) spetta al CdI inclusivo dei genitori degli studenti, che sottopongono poi la loro decisione all'approvazione del Prefetto. Ora di fatto sarà il Prefetto che deciderà, liberamente e in serenità, se dare l'approvazione, valutando peraltro le tante reazioni, sia quelle di mente, che quelle di pancia, che quelle di opportunismo politico di basso livello. La butto lì, il Prefetto potrebbe fare il Ponzio Pilato, e lavarsene le mani, oppure potrebbe fare l'Armando Diaz e dar ragione a chi in questo momento potrebbe aiutarlo a far carriera, oppure fare quello per cui è pagato. La cosa che più mi dà pena è che buona parte di chi si scaglia contro la scuola non lo fa per la memoria di Cadorna (per rimettere un minimo in sesto il mausoleone c'è voluta Marchionini... mai sentito un bla da certe parti) ma per antipatia verso Gino Strada, uno che ha dedicato la vita a salvare persone, a curare bambini, ed a denunciare la barbarie delle guerre, e la piccolezza di chi le promuoveva. Uno che invece di criticare, come facciamo noi dalla tastiera, lo faceva di ritorno dalla Bosnia o dall'Afghanistan dove aveva visto e lottato contro l'inferno. Insomma, la nostra coscienza fatta uomo. E qui sta il vero problema: tanti, parafrasando Gaber dovrebbero pensare che la loro paura non è la cancel culture, il comunismo, la storia o altro "io non ho paura di Gino Strada in se, ho paura di Gino Strada in me"... pensateci

Famiglia Cadorna su cambio nome della scuola - 8 Febbraio 2024 - 13:50

Io trovo....
lo scritto del colonnello Carlo Cadorna in linea con chi difende l'indifendibile. I fatti storici sono sotto gli occhi di tutti, con un pò di pazienza e google ci si può fare una idea. Ora da nipote ci sta questa presa di posizione, anzi è doverosa. Il colonnello ha servito lo Stato Democratico. Ora è diventato di moda fare una domanda: Colonnello Carlo Cadorna, Lei si può considerare un antifascista?

Patenti ritirate nel weekend - 7 Febbraio 2024 - 18:36

Ottimo lavoro
Ottimo lavoro, come al solito, perchè far andare a piedi una persona anche per un solo mese, con tutti i problemi che probabilmente gli si crea,(....se poi usa l'auto per recarsi al lavoro....) è più incisivo che non una sanzione pecuniaria anche di qualche migliaio di euro: troppi morti sulle strade e poco incisivo anche il reato di omicidio stradale laddove quasi nessuno poi va in carcere.

Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 6 Febbraio 2024 - 13:31

Re: Ad esempio
Ciao lupusinfabula il fantozziano tentativo di accordo con l'Albania...... Dilettanti allo sbaraglio che non ho votato ma che mi fanno vergognare di essere governato da loro, gli occhi del mondo ci guardano...... Per il resto sono daccordo, specialmente sulla applicazione della legge. Per tutti. I trattori (anche se condivido le loro rimostranze) a casa. E chi va in giro a fare propaganda fascista con il braccio teso in galera (lo prevede la nostra Costituzione) che è il posto giusto per quella gentaglia.........

Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 6 Febbraio 2024 - 08:24

Ad esempio
Ad esempio non sono per nulla contento che l'attuale governo perda tempo per correre dietro a chi è andato a casa d'altri a far casino e poi si lamenta se il padrone di casa la tratta male nel rispetto delle sue leggi che si possono condividere o meno ma è giusto che facciano valere laddove comandano loro. Non come noi in Italia che accettiamo (subiamo) chiunque voglia venire qui a speronare natanti della GdF ed al massimo gli diamo un buffetto sulla guancia o come i 7 o 10 egiziani che a Catania hanno violentato una ragazzina di 13 anni e non possiamo neppure espellerli a calci nel didietro! Se vado a fare il rivoluzionario in Iran non posso poi lamentarmi se mi appendono per il collo: è giusto che ognuno comandi a casa sua e si doti delle leggi che meglio gli aggradano.

Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 5 Febbraio 2024 - 14:55

Re: E' vero
Ciao lupusinfabula il termine rosicare nel mio vocabolario non esiste, lo trovo troppo puerile..... termine principalmente usato da chi ha poco da dire e che ha l'abitudine di arrampicarsi sui vetri, quando finiscono gli argomenti e non si sa più cosa dire.... gli altri rosicano.....

Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 4 Febbraio 2024 - 11:16

Re: Re: Insomma...
Ciao ghiffa Purtroppo chi si illude di vivere di sole certezze usa solo punti esclamativi, mai quelli interrogativi. Se vincono i suoi beniamini (a destra) tutto ok, se vincono gli altri (a sinistra) allora e' colpo di stato. In fondo, come cantava Ligabue, chi si accontenta gode... Così così!

Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 31 Gennaio 2024 - 13:47

Al di la delle......
considerazioni sulle persone che condivido, ciò che volevo stigmatizzare è questa voglia di "unità" del centro-destra con l'unico obbiettivo di avere il "proprio" Sindaco ma senza la comunità di intenti necessaria per convincere gli incerti. Alla fine a questa gente non interessa quanti vanno a votare, vedasi politiche, ma che votino per loro. Stanno raccontando la favola di essere maggioranza ma di fatto sono una maggioranza frutto del fatto che in Italia a votare ci vanno in pochi. Al di la della considerazione fatta, vorrei capire come possano illudersi di essere credibili, considerano bizzarre le proposte degli altri e la lega VCO sappiamo tutti come degli interessi dei verbanesi non abbia considerazione, leggasi progetto sanità....... Speriamo non propongano un nuovo disegno di legge sulla distillazione della grappa fatta in casa, anche se potrebbe contribuire a farci sorridere di più........

"Cosa serve a Verbania per vivere meglio?"" - 29 Gennaio 2024 - 11:15

Re: Educazione, rispetto, civiltà
Ciao fascavb condivido aggiungendo solo "il constante mancato controllo del territorio" da parte di chi dovrebbe. Un breve contributo: Ora, la Cultura è essenziale ma non releghiamola all'esclusività delle ville (Maioni - Giulia). "Usciamo" la cultura nelle vie e piazze della città se questo serve per far si che gli amministratori valorizzino meglio il patrimonio che abbiamo a disposizione. Se ciò avviene, come per esempio in via De Bonis e p.zza San Rocco, allora più che di cultura avremmo bisogno della CULTURA del rispetto delle regole, che è prerogativa assoluta del Comune. Alegher
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti