associazione
associazione - nei post
Goletta dei Laghi: inquinamento da microplastiche - 8 Luglio 2025 - 15:03Inquinamento da microplastiche, sul Lago d’Orta l’evento nazionale di Goletta dei Laghi con la presentazione dello studio realizzato da Arpa Piemonte ed ENEA insieme a Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta. |
“Pedalata delle Stelle VCO” - 7 Luglio 2025 - 15:03L'associazione A Casa di Alice APS di Verbania organizza la prima edizione della “Pedalata delle Stelle VCO”, una manifestazione notturna di cicloturismo inclusivo che attraverserà 14 comuni del Verbano Cusio Ossola nella notte tra il 9 e 10 agosto 2025. |
Gaiardelli: "Musica in quota, festival di valore" - 7 Luglio 2025 - 08:01Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Musica in quota, festival di valore che unisce grandi concerti open air alla riscoperta dei nostri territori di montagna”. |
"Ripensiamo la parola ANZIANO" - 6 Luglio 2025 - 18:06Auser Insieme Università del Ben Essere Aps Ets Verbania desidera condividere gli spunti di riflessione offerti dal seguente intervento della socia Maria M. e relativi ad un tema molto sentito dalla popolazione e al quale è sempre utile prestare attenzione. |
"Soft skills, communication and public speaking" - 6 Luglio 2025 - 12:02La splendida cornice di Villa San Remigio a Verbania si prepara ad accogliere, dal 7 al 10 luglio 2025, la Summer School internazionale "Soft skills, communication and public speaking". |
Eventi per celebrare i 25 anni di Ars.Uni.Vco ETS - 6 Luglio 2025 - 10:03In occasione del suo 25° anniversario, l'associazione Ars.Uni.Vco ETS è lieta di annunciare i prossimi eventi eventi che si svolgeranno nei prossimi mesi. |
Mauro Berruto a Verbania - 6 Luglio 2025 - 08:01"Capolavori", lecture show di Mauro Berruto: lunedì 7 LUGLIO 2025 alle ore 20.45 a Villa Giulia (Verbania). |
Proseguono gli appuntamenti per ACP nel VCO - 5 Luglio 2025 - 08:01Dalla collaborazione con l’Ente Giardini di Villa Taranto è nata questa rassegna corale, un incontro tra musica e natura, dove le voci si fondono con i colori e i profumi del parco. |
"Il Mondo in Via Baiettini" - 4 Luglio 2025 - 13:04Torna anche quest’anno la rassegna culturale "Il Mondo in Via Baiettini", che per l’edizione 2025 sarà dedicata interamente all’Etiopia. |
Eventi Baveno dal 4 al 13 luglio - 4 Luglio 2025 - 10:33Eventi a Baveno e dintorni dal 3 al 13 luglio 2025. |
Comunità Energetica Rinnovabile - 3 Luglio 2025 - 19:02Nella giornata di mercoledì 4 giugno 2025 si è tenuto, presso il Centro incontri S. Anna a Verbania, il primo incontro pubblico con CER DINAMO Coop spa, con l'obbiettivo di conoscerne le sue caratteristiche e la sua funzionalità. Di seguito una nota dell'associazione, Idea Socialista, |
Gaiardelli: "folklore, tradizioni e cultura del territorio” - 2 Luglio 2025 - 10:03Inaugurata nel fine settimana la stagione del folklore vigezzino. Sabato 28 e domenica 29 giugno scorsi, a Santa Maria Maggiore è tornato l’atteso “Weekend del folklore”, un evento giunto quest’anno alla 4ª edizione che ha richiamato nella Valle dei pittori un folto pubblico proveniente anche da fuori provincia. |
Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano: eletti i nuovi vertici - 1 Luglio 2025 - 18:36Venerdì pomeriggio 20 giugno si è scritta una pagina importante per la governance della Riserva Mab UNESCO “Ticino Val Grande Verbano”. |
Eventi Cannobio Luglio 2025 - 30 Giugno 2025 - 18:36Eventi a Cannobio e dintorni a Luglio 2025 |
associazione Cori Piemontesi prossimi concerti - 30 Giugno 2025 - 14:02Sarà un inizio estate molto ricco quello dell’associazione Cori Piemontesi nel Verbano Cusio Ossola: nell’ambito della Rassegna Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano, per Verbania in concerto martedì 1° luglio alle 21.00 presso la Sala Peretti – sede Soms di Verbania Intra, si terrà il concerto del Coro dell’associazione Culturale San Leonardo, diretto da Stefano Bertuol. |
Fausto Milanesi nuovo Presidente in Unione Industriale VCO - 29 Giugno 2025 - 18:06E’ stato eletto ieri nel corso dell’Assemblea dei Soci il nuovo Presidente di Unione Industriale VCO per il quadriennio 2025-2029: si tratta di Fausto Milanesi, 59 anni, Direttore Industriale di Lagostina S.p.A., azienda storica nata nel 1901, fortemente rappresentativa del nostro territorio e del made in Italy nel mondo, nonché una delle fondatrici di Unione Industriale VCO, nel 1919. |
L'estate a Verbania - 29 Giugno 2025 - 12:02Dalla fontana d’acqua luminosa che cambierà il lungolago di Pallanza agli eventi in tutta la città, fino ai festival letterari e alla notte bianca e solidale: luglio e agosto si tingono di vitalità. |
Erasmus OUT&IN - 28 Giugno 2025 - 18:06Nuove azioni dell’Erasmus+ OUT & IN - educazione all'aria aperta e inclusione tra Provincia del Vco e Belgio. Al via il think thank in accoglienza, percorso di educazione esperienziale tra giovani da Italia e Belgio alla scoperta di buone pratiche di sport sociale outdoor. |
La settimana della danza al Maggiore - 28 Giugno 2025 - 15:03La Fondazione Egri per la Danza accende Il Maggiore di Verbania con La Settimana della Danza. Spettacoli, formazione e creatività dal 29 giugno al 6 luglio 2025. |
Musica in quota al Colle della Frera - 28 Giugno 2025 - 09:30Un nuovo concerto affacciati sul Lago d'Orta: il pubblico di Musica in quota potrà godersi l'esibizione di LFJ Guitar Trio, la prossima domenica 29 giugno, ai 1.120 metri di altitudine del Colle della Frera. |
associazione - nei commenti
Monti su sanità VCO - 11 Giugno 2025 - 16:35Re: X HansCiao Alberto, non penso che si risparmi. Tieni presente che il 118 dove ho lavorato io per 2 anni, eravamo in 150 tra "telefonisti", autisti, infermieri, medici con stipendi ufficiali, più c'erano 10 associazioni convenzionate con dipendenti, volontari con stipendi più bassi dell'asl. Dopotutto si esternalizza per risparmiare non per spendere di più. Costerebbe 100 se fossero diretti, 80 in convenzione (di cui 60 per stipendi) e il resto per l'associazione. |
Monti su sanità VCO - 6 Giugno 2025 - 23:12Re: Rafforzamento del 118 e dell’elisoccorso, edCiao Alberto Concordo sul fatto che ci sono troppe imprese camuffate da associazione di volontario ma quale sarebbe la soluzione? Assumere personale per soppiantare i servizi resi da queste "associazioni" spendendo almeno il doppio? |
Faceva il pieno con il carburante destinato alle ambulanze - 10 Aprile 2025 - 12:44Re: volontario, volontario.........Ciao Vermeer conoscendo le associazioni di volontaria posso confermarti che il termine "volontario" è usato frequentemente in modo errato, o meglio viene usato in modo abusivo frequentemente. Anche chi è regolarmente stipendiato viene chiamato "volontario" solamente perché fa parte di un'associazione di volontariato. E ciò, essendo un volontario non retribuito, mi fa molto girare le pelotas |
“Giorno del ricordo” - 13 Febbraio 2025 - 08:17Non c'era l'Anpi...Ovviamente mancava come sempre l'associazione a favore delle foibe denominata Anpi. E poi sono gli altri che devono dirsi antifascisti mentre questi signori non hanno nemmeno il coraggio di dire che le foibe sono esistite. Oltre che come sempre oltraggiare Israele. Fuori legge casa pound? Allora fuorilegge Anpi. |
Casting serie TV - 30 Gennaio 2025 - 06:32Solita serie sul fascismo?Anni trenta. Sarà una serie sul fascismo. Come se non bastassero i fascisti odierni, ovviamente di sinistra. Sarebbe utile fare una, serie sui centri sociali, sui salotti radical chic o nelle fila di qualche associazione per trovare ancora qualche fascio in giro. |
Bando per un posto alla Squadra Nautica - 15 Giugno 2024 - 20:58Re: X HansCiao Alberto la mia associazione ha ricevuto in donazione un'ambulanza a seguito di servizi gratuiti effettuati ad una ditta durante il covid (o screening o vaccinazioni), ora questa ambulanza è entrata nei beni dell'associazione che con la convenzione ASL è al servizio del 118. Quando l'ambulanza finirà la vita operativa che è estremamente (e secondo me illogicamente) bassa, mi sembra 100.000 km (o 200.000), (e qui ritorno agli standard attuali diversi da quelli di 30 anni fa) questa verrà venduta ad altre associazioni che la utilizzeranno per altri scopi non in convenzione asl e i soldini della vendita, finiranno nel cassetto dell'associazione, mica li restituiamo alla ditta donatrice. Evidentemente hai informazioni privilegiate rispetto a quelle note, in tal caso, ti consiglio 2 indirizzi, Procura della Repubblica presso Tribunale corso Europa e Comando della GDF presso caserma Simonetta, piazza Zavattaro Ardizzi. Per la tempistica del 118 che hai evidenziato, e ti rispondo da persona informata avendo lavorato 2 anni presso il 118, le ambulanze in servizio sono quelle che l'ASL richiede, tutte le ambulanze sono tracciate col GPS in tempo reale, se hanno impiegato così tanto, è esclusivamente perché tutte erano già impegnate in altre servizi oppure è stata data priorità a casì più gravi, un arresto cardiaco ha la precedenza su una gamba rotta, lo scrivo perché per esperienza, questa logica non è nota a tutti. Si può anche decidere di aumentare le ambulanze in servizio ma devi pagare 2/3 operatori per 24 ore x 365 anni ad ambulanza aggiunta ed essendo la coperta corta, puoi immaginare dove effettueranno i tagli. |
Bando per un posto alla Squadra Nautica - 14 Giugno 2024 - 10:10Re: AssunzioniCiao Alberto Non conosco questa associazione ma un pochino il mondo associativo sì. Avere millemila associati, non vuol dire che questi siano operativi e disponibili. Ad esempio potrei esserlo anche io, ma potrei dare la mia disponibilità 4 ore l'anno. Contrariamente a 30 anni oggi esistono standard, protocolli e norme di sicurezza da rispettare e tutto ciò vuol dire costi.... Mentre 30 anni fa si andava un po' all'armata Brancaleone, oggi non è più possibile e quindi il servizio di 30 anni fa aveva un certo costo e un certo standard di servizio, oggi ha un altro costo e un altro standard. Un volontario bisogna formarlo e costa, bisogna farlo visitare dal medico e costa, bisogna fornirgli i DPI e costano. Magari appena ha finito di fare tutta la formazione si dissocia. Costano i mezzi e i materiali e le manutenzioni e verifiche periodiche. C'è una emorragia di volontari proprio da 30 anni a questa parte. Le oblazioni del popolo sono rarissime e ampiamente insufficienti. Per tutto quello detto, si deve ricorrere a persone stipendiate per poter garantire il servizio. E tutti questi costi chi deve pagarli? Il committente! Quindi l'ASL e quindi noi. Immagino non ti piacerebbe chiamare il 118 e sentirti rispondere: non c'è il personale, arrangiati! Solo per una questione di trasparenza, sulle divise però non dovrebbero avere la scritta "volontario soccorritore" ma "soccorritore professionista". |
Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 27 Aprile 2024 - 11:00RispostaChi fa attività d’impresa deve pagare le tasse, non camuffarsi da associazione di volontariato per non pagarle, per non parlare degli oltre 300.000 euro all’anno che ognuna di queste realtà prendono x il solo servizio 118, sono una enormità di soldi presi dalle tasche del popolo. 30 anni fa la gente non veniva soccorsa? Tutto era svolto con soli volontari e funzionava molto meglio di come funziona oggi!! |
Squadra Nautica presentate le nuove idroambulanze - 23 Aprile 2024 - 08:08PrecisazioniNon x essere ripetitivo, ma non posso leggere delle inesattezze così marcate: non credo che si possa chiamare associazione di volontariato xchè utilizza anche dei volontari, queste sono Srl che fanno cassa! Facciamo solo un calcolo di quanti dei nostri soldi vanno per i 10 stipendi, tfr, divise, assicurazioni, ammortamento in 8 anni dei mezzi, patenti nautiche, ecc ecc, dalla serie, stanno in piedi perché paghiamo tutto noi, questo è fare volontariato? Inoltre, avrei molti dubbi sul numero detto relativo ai volontari operativi. Poi, non è stata la Nautica di Verbania a rappresentare più volte l'Italia alle Esercitazioni mondiali di salvamento, ma sono stati alcuni assistenti bagnanti che ben oltre 20 anni fa facevano anche i volontari, tra i quali il fondatore ed ex presidente, dimessosi il 29/12/1999 perché già allora era contrario all’assunzione di stipendiati in una associazione di volontariato, di quelle persone, ad oggi, ne è forse rimasto 1 solo e al tempo era un 15enne e aveva partecipato come aggregato. Le storie bisogna conoscerle bene prima di andare in giro a raccontarle!!! Infine, sempre quei volontari di oltre 20 anni fa hanno partecipato a missioni in Piemonte e in Italia x alluvioni e terremoti, oggi di questi ne è rimasto forse 1 che fa lo stipendiato..🤦🏻♂️ |
Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 20 Aprile 2024 - 08:00RispostaCerto che ci vuole un intervento legislativo che faccia distinzione tra associazioni di volontariato e queste attività d’impresa camuffate da associazioni di volontariato. Non basta avere al proprio interno alcuni volontari x definirsi associazione di volontariato, bisogna rispettare dei canoni e comportamenti che esulano dal fare attività commerciali, come l’avere degli stipendiati (guarda caso una voce che non compare mai), convenzioni da centinaia di migliaia di euro x il 118, trasporti di pazienti x fare visite a tariffa chilometrica (peggio di chi fa questo lavoro per mestiere e paga le tasse). Leggendo poi il comunicato si leggono delle inesattezze che non centrano nulla con loro xchè le hanno compiute altri (questo succede quando non si conosce a fondo la storia ma si vuole solo cercare consensi e risorse), Oltre alle Legislazioni serve avere più onestà da parte di chi vuole raccontarsi, altrimenti è meglio tacere. |
Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 19 Aprile 2024 - 09:44nuove barche x il servizio 118Ognuno è libero di farsi regalare o di acquistare quello che meglio crede, anche delle portaerei, l'importante però è che a noi cittadini inizino a farci pagare solo i servizi che queste "associazioni" fanno; trovo scorretto far credere al popolo che tutto viene fatto per spirito di volontariato; ben pochi però sanno che nelle convenzioni onerose che da decenni stipulano con il 118 per ambulanze e barche (si parla di ben oltre €. 300.000 l'anno di denaro pubblico per ogni associazione), inseriscono in ammortamento in 8 anni anche l'acquisto dei loro mezzi, oltre a fior fior di stipendi. A tal proposito, CREDO SIA GIUNTO IL MOMENTO DI CHIEDERE E PRETENDERE UNO STOP A QUESTO PRELIEVO FORZATO DI DENARI ORMAI FUORI CONTROLLO, QUESTO NON E' FARE VOLONTARIATO; IL VOLONTARIATO E' UN BENE PREZIOSO, NATO PER OFFRIRE DEI SERVIZI CON SPONTANEITA', NON FARE DEL BUSINESS A SUON DI STIPENDI!!! |
Verbania: il Comune autorizza la raccolta della legna della "buzza" - 8 Aprile 2024 - 15:42Re: PrincìpiCiao lupusinfabula Non capisco questa contrapposizione tra FF.OO. ed associazioni umanitarie: molti ex Tutori dell' ordine pubblico in pensione prestano servizio umanitario, di protezione civile e volontariato, e non credo siano stati dei cattivi lavoratori. Ne conosco molti, nell'associazione Carabinieri, nella Croce Verde, ecc.... Parole ingiuste e rancorose, che non hanno nulla a che fare con la divisa e/o l' orientamento politico di chi la indossa o l' ha indossata. |
Sanità: Marchionini e Quaretta al Consiglio Regionale - 17 Giugno 2023 - 06:30Re: Abuso d'ufficioCiao lupusinfabula Purtroppo nel quadro normativo italiano non c'è mai un punto di equilibrio. Idem per le bacchettate della CEDU sul reato di concorso esterno in associazione mafiosa. Se ne discute da anni.... |
Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 7 Marzo 2023 - 12:36attenzione alla disinformazione................all'inizio ho letto qesta lettera con un certo interesse, ma poi inoltrandomi nella lettura non Mi tornavano alcune cose, ovvero : A "l’associazione Medici per l’Ambiente fornisce alcune precisazioni e indicazioni in linea con le evidenze scientifiche più recenti e con autorevoli studi in materia." ho cercato sul sito di della associazione ma non ho trovato alcune "evidenze scientifiche ne studi " sull' argomento. B : visto che Mi soni interessato per un' altra realta non Mi risulta che " Le centrali di produzione di biogas comportano un importante impatto dovuto alla emissione di fastidiosi e pericolosi odorigeni e non solo. I suddetti impianti, per la loro complessità e difficoltà di gestione, sono frequentemente oggetto di malfunzionamenti, che provocano emissioni di inquinanti " Osservazione Fuori luogo e fuorviante in quanto detti impianti se gestiti correttamente non presentano le crikticità evidenziate ion modo cosi catastrofico. C: La localizzazione dell' impianto " della centrale a biogas di Cuzzago appare impropria, sia per la localizzazione, che per la vicinanza a importanti agglomerati abitativi. , " mi scusino i Cuzzaghesi, non Mi sembra che Cuzzago sia un "Aglomerato urbano importante " neanche fosse Verbania o Domo. D: Mi piacerebbe sapere quali sono le attrattive turistiche ,panoramiche e ricettive che tale impianto possa andare a inficiare , forse il relatore della lettera non è mai stato in questi luoghi! (zona di fatto industriale !) E: ci mancava anche la citazione dell' onnipresente "Costituzione" che viene costantemente " strattonata " per invocare " gra |
Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 6 Marzo 2023 - 15:39La tecnologia ci aiutaFortunatamente esistono tecnologie per eliminare ogni tipo di inquinante. Certo è una questione di costi ma anche dire NO a tutto non è la strada giusta. Piuttosto in tutta la valle c'è un proliferare di stufe a pellet e camini che bruciano legna che non avendo un sistema di filtraggio sono una gravissima fonte di inquinamento costante. L'associazione Medici per l'Ambiente cosa dice? |
Forza Italia VCO: "riqualificazione piazze a Verbania non opere prioritarie per la città" - 2 Novembre 2022 - 12:46Re: PredappioCiao lupusinfabula La legge n. 645/1952 sanziona chiunque «promuova od organizzi sotto qualsiasi forma, la costituzione di un'associazione, di un movimento o di un gruppo avente le caratteristiche e perseguente le finalità di riorganizzazione del disciolto partito fascista, oppure chiunque pubblicamente esalti esponenti, princìpi, fatti o metodi del fascismo, oppure le sue finalità antidemocratiche» Se il governo di destra farà bene gli faremo un applauso. Sta di fatto che hanno giurato sulla Costituzione e a questa devono attenersi. Trattare il rave party in un modo e la riunione dei "nostalgici" in modo diverso non mi pare sia da persone serie. |
Verbania Futura su sanità VCO e dichiarazioni Marchionini - 8 Agosto 2022 - 14:05OSPEDALE UNICOL'associazione medici, la maggior parte dei sindaci , e dei dei cittadini chiedono l'inizio della costruzione del nuovo ospedale già stabilito nella zona di Ornavasso. La politica deve prendere atto di ciò e muoversi in tal senso. C'è necessità di certezza in tal senso, per la salute di tutti. |
Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 14 Luglio 2022 - 14:21Re: Re: dati...Ciao Alfredo vabbè dai, un minimo... comunque non voglio denigrare in nessun modo quelli che nel loro tempo libero si fanno il mazzo come volontari per prendersi cura diluoghi e ambienti che soffrono dell'incuria generale. Associazioni come Legambiente sono meritorie in questo senso. Il mio intervento è solo per dire che dare patenti di pulito, sporco, bello o brutto, sulla base di dati che non hanno alcun valore scientifico è sbagliato. E' vero che serve all'associazione a farsi pubblicità, a raccogliere fondi e a richiamare nuovi associati, ed è vero che affiancarsi personale di enti di monitoraggio, e a volte di ricerca, limita le potenziali cavolate che l'ambientalismo fine a se stesso tende a produrre, però a mio avviso se almeno parte dei fondi che vengono utilizzati per queste campagne andassero ad attività scientificamente supportabili (potrei farne una lista lunga un kilometro) che portano un ritorno in termini di gestione del territorio, sarebbe molto meglio. Per esempio, e poi mi taccio, la gestione della risorsa acqua, che è stata affrontata con grande costrutto nel dibattito a Verbania dove anche questi dati sono stati presentati, cacciando la stessa in secondo piano. E se ti importa la gestione nell'ambiente in cui vivi, ste cose ti dispiacciono... |
Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 13 Luglio 2022 - 13:52dati...Lupus, questi dati non significano assolutamente nulla. Non hanno alcun valore tecnico ne tantomento scientifico. Se avessero campionato l'acqua della spiaggia di Suna dopo una giornata di bagni, o peggio ancora la sabbia della stessa, avrebbero ottenuto risultati ancora più eclatanti. Un campionamento una tantum, fatto in modo dilettantesco, è del tutto inutile. Per avere conoscenza della situazione basta guardare i dati periodici dei campionamenti seri fatti da ARPA. Questa è solo pubblicità gratuita per l'associazione (meritevole finchè vuoi). Inoltre c'è un altro enorme limite, le analisi di contaminazione microbiologica a nomr adi legge (che sono scimmittate qui) purtroppo si fanno con metodologie vecchie di 150 anni, e sono lontanissime dal livello di definizione (e quindi di classificazione del rischio per l'uomo che oggi, con pochissimo sforzo, si potrebbe ottenere). Ma a chi interessa cambiare le leggi? Essendo queste tecnologie alla base del mio lavoro, posso dirti che buona parte delle E.coli che vengono trovate sono di fatto ambientali (arrivano dal dilavamento dei suoli, in passato le definivano criptiche) e non indicano alcun pericolo per l'uomo. Inoltre altri batteri invece pericolosi (spesso anche antibiotico resistenti) si possono trovare e indicano decisamente inquinamento da parte dell'uomo (scarichi abusivi o non correttamente regimentati, impianti di trattamento che non funzionano a dovere, impatto zootecnico...). Non sto a farti liste, ma nel Maggiore sono presenti in quantità bassissime, e spesso si concentrano alle foci dei fiumi su sponda lombarda. Nell'Orta o nel Mergozzo poi siamo messi ancora meglio. Per cui tranquillo... Certo abbiamo corsi d'acqua che dal punto di vista microbiologici sono problematici (Boesio, Bardello), altri che non sono in ottima salute (Tresa, Toce) altri in eccellente salute (Ticino, San Bernardino)... ma tutto comunque paragonabile (e spesso un po meglio) che in tutti i grandi bacini subalpini. Per conoscere lo stato di salute dei nostri laghi basta leggersi i dati pubblici di ARPA e quelli ancora più dettagliati prodotti da CIPAIS (commissione per la protezione delle acque italo svizzere), anche questi disponibili e pubblici online. Se poi questo serve a far pensare che dell'ambiente in cui viviamo ci si deve prender cura va bene pure, però far inutile allarmismo non ha senso... ciao! |
Marchionini e PD su bocciatura ricorso Tar su ospedale Ornavasso - 10 Maggio 2022 - 11:24LegaMi costa ammetterlo ma purtroppo io credo che Salvini pagherà caro l'abbandono dei suoi temi di un tempo come la lotta all'invasione degli extra com irregolari e senza documenti provenienti da paesi non in guerra graziosamente traghettati in Italia dai soliti noti sinistroti, l' autonomia delle regioni, il "prima gli italiani", l'aver sponsorizzato la rielezione del vecchio capo dello stato e non aver avuto la dignità di proporre e sostenere un nome di destra anche a costo di non ottenerne la nomina, e tutto per andare a sostenere un governo ammucchiata il cui capo non rappresenta nessuno se non se stesso in quanto non è nè il segretario, nè il presidente e nemmeno il portavoce di un partito o comunque di qualche associazione che dir si voglia che abbia un seguito fra il popolo, finito lì per grazia ricevuta da un presidente che dopo aver a lungo ed i tutte le occasioni detto di non voler essere rieletto alla fine ha accettato di buon grado (...e si vede!) la rielezione; insomma una riedizione di ciò che avvenne con Monti imposto all'intera nazione da Napolitano, il tutto pur di non dare la parola al popolo indicendo nuove elezioni politiche per la folle paure (....e quasi certezza!) che la destra avrebbe vinto e sarebbe andata al governo. |