Signora vincolata ad un finanziamento di 4.000 euro - 21 Febbraio 2023 - 10:03Signora di 62 anni di Gravellona Toce vincolata ad un finanziamento di 4.000 euro. E' quanto documenta Federconsumatori in un comunicato. |
Possibilità di partecipare alla XIII edizione del Premio Imprese per Innovazione di Confindustria - 17 Febbraio 2023 - 14:48Comunicato stampa dal comune di Verbania: Alle imprese di Verbania e del territorio: segnaliamo la possibilità di partecipare alla XIII edizione del Premio Imprese per Innovazione di Confindustria |
Mostra “Olocausto del Lago Maggiore” al Rosmini - 16 Febbraio 2023 - 19:36Dalle ore 20:30 del 17 febbraio 2023 presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola (VB), dopo i saluti istituzionali degli enti e associazioni partner della rassegna, sarà inaugurata la Mostra dal titolo “Olocausto del Lago Maggiore”, curata dall'Istituto storico Piero Fornara con un percorso di avvicinamento all'Ottantesimo Anniversario della Strage di ebrei verificatesi nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola nel settembre-ottobre 1943 a cura della prof.ssa Elena Mastretta, Direttrice dell’ISRN “P. Fornara”. |
Ringraziamento della Casa di Riposo Muller per le donazioni - 16 Febbraio 2023 - 14:45Tramite un comunicato stampa la Casa di Riposo Muller ringrazia tutte le persone che hanno contribuito con delle donazioni |
Monete antiche ritrovate a Brovello Carpugnino - 9 Febbraio 2023 - 15:03Un residente del piccolo paese del VCO durante una passeggiata nei boschi ha ritrovato due antiche monete di cui una sembra essere di epoca romana. Si attende ora la valutazione da parte della Sovrintendenza ai beni culturali del territorio. |
Baratto Amministrativo - 7 Gennaio 2023 - 08:01Introdotto il BARATTO AMMINISTRATIVO a Verbania. I contribuenti che si trovano in difficoltà economiche con il pagamento del tributo TARI 2022 possono assolvere mediante lo svolgimento di attività di pubblica utilità. |
Federconsumatori: Stangata 2023 - 2 Gennaio 2023 - 11:04Stangata 2023: i rincari stimati per il nuovo anno alle porte superano soglia 2.384 euro. Necessarie misure di sostegno più determinate, per contrastare povertà e disuguaglianze. |
“Biomuseologia. Il museo e la cultura della sostenibilità” - 21 Dicembre 2022 - 19:06Un vademecum per guidare i musei nel futuro e renderli sostenibili economicamente, ma soprattutto a livello energetico. |
136mila € pr le famiglie in difficoltà - 10 Dicembre 2022 - 15:03Un Natale di solidarietà a Verbania: 136 mila euro del Comune per le famiglie in difficoltà. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 3 al 18 dicembre - 2 Dicembre 2022 - 12:05Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 3 al 18 dicembre 2022. |
Eventi Baveno dal 27 novembre all'11 dicembre - 26 Novembre 2022 - 10:08Due settimane colme di eventi a Baveno |
"Botteghe dei servizi" nelle aree montane - 23 Novembre 2022 - 15:03Sono 154 le domande pervenute per il bando da 3 milioni di euro della Regione Piemonte per il mantenimento e lo sviluppo delle "botteghe dei servizi" in aree montane, in Comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti. |
Eventi Baveno dal 19 novembre al 3 dicembre - 18 Novembre 2022 - 20:07Due settimane ricche di eventi a Baveno |
Mostra fotografica "Il Chaco ieri e oggi" sulle orme di Guido Boggiani - 11 Novembre 2022 - 13:03Apre al pubblico, sabato 12 Novembre alle ore 11.00, la mostra fotografica “IL CHACO IERI E OGGI. Sulle orme di Guido Boggiani” a cura di Gherardo La Francesca e Luca Rugiu. |
Riapre il punto vendita COOP di Intra - 2 Novembre 2022 - 18:00Dopo la ristrutturazione diventa un superstore: ingresso sulla piazza dei freschi, tecnologia per fare la spesa “presto e bene” e centro servizi unificato Novapoint tra le novità |
Promozione del Patrimonio e Turismo Culturale - 29 Ottobre 2022 - 18:06Nuova disciplina al Turistico del Maggia in collaborazione col museo Bagatti Valsecchi di Milano |
Il Museo e il Paesaggio Ricordo di Gianni Pizzigoni - 21 Ottobre 2022 - 09:14Il Museo del Paesaggio organizza per la giornata di sabato 22 ottobre alle ore 16.00 a Casa Ceretti un incontro in ricordo di Gianni Pizzigoni (1941-2018). |
Dona la spesa - 14 Ottobre 2022 - 17:12Sabato 15 ottobre, nei punti vendita Nova Coop della provincia del Verbano Cusio Ossola torna l’appuntamento con “Dona la Spesa |
Cuciniamo le Eccedenze. Nova Coop consegna domani 150 pasti all'Emporio dei Legami - 11 Ottobre 2022 - 18:46Nova Coop consegna domani 150 pasti all'Emporio dei Legami a Verbania. Mercoledì 12 ottobre alle ore 10.30. |
Convegno archeologia dell’Alto Verbano - 7 Ottobre 2022 - 08:01Il Museo del Paesaggio, con il Comune di Ornavasso e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, per le Province di Biella, Novara, VCO e Vercelli, organizzano nella giornata di Sabato 8 Ottobre 2022 un Convegno di Studi dal titolo “Studiosi e cultori di archeologia dell’Alto Verbano dall’Ottocento ai nostri giorni”, presso la sede di Casa Elide Ceretti (Via Roma 42, Verbania - Intra). |
Corse notturne in moto - 30 Luglio 2022 - 09:04Re: Del resto....Ciao lupusinfabula spesso poi accade anche che, una volta riempiti i depositi, non si sa davvero cosa farne di questi beni mobili sequestrati. Purtroppo anche la custodia e lo smaltimento hanno dei costi. E considerando che in molti casi la vicenda si protrae per anni.... |
Passare le Alpi, mostra itinerante - 29 Luglio 2022 - 20:38RimpiantoBei tempi quelli in cui il contrabbando era fatto dagli spalloni con le bricolle piene di sigarette!!! Tutta gente che oltre al lavoro giornaliero si spaccava letteralmente la schiena camminando per ore per poter offrire qualcosa di meglio alle loro famiglie.Qualcuno "guadagnava il viaggio" anche al contrario, portando in Svizzera beni ed alimentari che là erano più costosi e meno abbondanti che da noi. Ho fatto in tempo a conoscerne e vederne diversi, qualcuno c'era anche in famiglia; vederli in azione, in transito dove avevo una baita in Cannobina e si fermavano a rifocillarsi durante la notte negli ultimi scorci degli anni '60 primissimi anni '70, per poi mandare il loro carico a valle sui fili di una teleferica; altri ripartivano verso Trarego, Colle e da lì scendevano in valle Intrasca. E che impressione vedere tutte le notti la fotoelettrica della Guardia di Finanza che, in continuo movimento e per tutta la notte, spaziava dal lago a tutta la montagna alla ricerca degli spalloni! Avevo 15/17 anni e mi sembravano degli eroi. Anche i rapporti con le forze dell'ordine erano diversi: nonostante gli spalloni famigliari, due mie zie hanno poi sposato due "borlanda" o "canarini" come venivano allora definite gli agenti della GdF. Altri tempi, altri valori; è il caso di dirlo: si stava meglio quando si stava peggio. |
Codacons su lettera Trenord - 4 Marzo 2022 - 09:30Re: Immigrazione e immigrazioneCiao lupusinfabula guarda che l'immigrazione dai paesi dell'est è un fenomeno che va avanti da decenni, da quando non c'era ancora nessuna guerra all'orizzonte, e tutti sanno che ci sono organizzazioni criminali a livello internazionale formate anche da loro esponenti. Sbaglio o eri tu a dire che l'adesione all'Ue di paesi dell'ex blocco comunista ci ha portato solo miseria e delinquenza? Riguardo al loro ritorno in patria, non ne sarei così sicuro: bisogna vedere se ci saranno ancora le condizioni per poterlo fare, quando sarà il momento, se avranno ancora una patria, beni e affetti, oppure rimarranno solo macerie, come la Siria. Per ciò che concerne il continente africano, sostanzialmente vale lo stesso discorso. Il problema è che nel mondo ci sono circa 24 conflitti e se ci siamo svegliati solo ora è perché ne abbiamo uno vicino casa. Dall'Ucraina stanno scappando donne, bambini, anziani e malati perché gli uomini tra i 18 e i 60 anni in buona salute devono rimanere là a combattere. Ad ogni modo, sarà una lunga agonia, dai risvolti ancora inaspettati. Siamo solo all'inizio e, come ha detto qualcuno che ne capisce più di noi 2, il peggio deve ancora venire. |
Codacons su lettera Trenord - 3 Marzo 2022 - 15:54Immigrazione e immigrazioneC'è immigrazione ed immigrazione: quella proveniente in questi giorni ( e non da anni e anni) dall'Ucraina è composta da persone che scappano da una guerra in corso; trattasi per lo più di donne e bambini e/o di persone anziane; sicuramente non appena la guerra avrà fine ( speriamo presto) vorranno tornare al loro paese ove conservano beni ed affetti e nel periodo di tempo che staranno in Italia difficilmente si metteranno a delinquere ed a spacciare droga; dal continente nero, da nazioni sicuramente non in guerra, invece arrivano per lo più baldi e sani giovanotti con la precisa idea di rimanere in Italia e con nessuna intenzione di tornare alle loro terre natie molti dei quali hanno fatto la scelta del nostro paese perchè sanno dell'impunità di cui godono anche coloro che delinquono donne incinte e minori che una volta sbarcati avranno buon gioco ( ed il sostegno dei soliti sinistri) a perorare la causa della riunione famigliare. Insomma quella degli ucraini è una migrazione sicuramente per la sicurezza e certamente limitata nel tempo. A differenza di quella generosamente scaricataci dai taxi del mare. |
Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 20 Agosto 2021 - 15:19InfattiInfatti vorrei segnalare che dopo la c....ta della passerella sul Maggiore, spunta ora una passerella sul lago D^Orta a quanto pare targata Cannavacciuolo ,io sono stanco di vedere gente con quattro soldi in tasca considerarsi padroni di beni demaniali quindi di tutti. Scempio è stato fatto nel silenzio assoluto sul lago di Mergozzo dove il solito noto () col benestare del mio comune ha buttato degli osceni gonfiabili sul lago davanti al CONTINENTAL privatizzando praticamente la spiaggia. Dove sono i controlli per appurare la regolarità di certi interventi??????? |
Vandali alla Casa della Resistenza - 2 Agosto 2021 - 10:29Destra o sinistraIn questo, come in tutti i casi di vandalismi vigliacchi verso proprietà e beni pubblici e privati, si è c.....oni sia che stai dx sia che stai a sn e le pene dovrebbero essere pubbliche ed esemplari. |
Margaroli su variante urbanistica 37 - 24 Maggio 2021 - 12:07Re: MaCiao Giovanni intanto, come volevasi dimostrare: PISTA BMX A FONDOTOCE, RESPINTO DAL TAR IL RICORSO DI ITALIA NOSTRA - Il Tar del Piemonte ha respinto il ricorso presentato da Italia Nostra nei confronti del Comune, della società Malù della famiglia Manoni, della Soprintendenza ai beni ambientali e della Regione Piemonte per chiedere l’annullamento del permesso di costruire la pista per bmx e mountail bike a Fondotoce nei pressi del camping Continental. Sono stati giudicati infondati i rilievi sulla presunta irregolarità e incompatibilità della pista che con le annesse strutture è in fase avanzata di realizzazione, poichè il Tar aveva rinviato la decisione ma non aveva sospeso il cantiere, per cui i lavori sono proseguiti ritenendosi che anche in caso di giudizio sfavorevole alla esecuzione dell’opera si sarebbe potuto procedere senza grossi problemi al ripristino della zona. Quello che si viene a realizzare è un centro di riferimento internazionale per il movimento di bmx e mountain bike dove è possibile svolgere non solo attività sportiva ma anche attuare proposte sociali come occasione di socialità e aggregazione. E’ possibile organizzare corsi collettivi, individuali, per neofiti ed esperti, allenamenti per agonisti, gare ed eventi, escursioni in mountain bike. La pista è ideata e realizzata per i grandi e piccoli con due percorsi differenti, la pro-line adatta agli esperti e per le categorie juniores ed elite, atleti dai 17 anni in su e la challange-line dedicata ai principianti e alle categorie giovanili. Il tracciato permette di organizzare gare a livello nazionale e internazionale. |
Sgarbi polemico sulla scelta delle finaliste per “Capitale Italiana della Cultura 2022” - 18 Novembre 2020 - 08:02Nessuna sorpresaBeh.. Con un ministro dei beni culturali di siffatto livello non poteva che essere così.. Diciamo che è un po' come i premi letterari in cui bazzicano sempre gli stessi nomi della stessa parte politica, che non faccio per pura decenza. D'altra parte si sa che la sinistra ha l'egemonia culturale del paese senza averne titolo. Fanno un libro e vanno alla 7 per pubblicizzarlo sguazzando nel loro brodo di intellettuali superiori culturalmente e antrpologicamente alla massa incolta e rozza rappresentata dalla destra... Mah. Avessero mai letto Ionesco...così per capire la loro assurda natura. Ma si sa... Meglio Fabio Volo o Michela Murgia piuttosto che Ionesco.. Lui era di destra.. |
Più controlli nelle ore notturne della Polizia Locale di Verbania - 17 Luglio 2020 - 12:46Più controlli ai pensieri di chi vuole controllarC’è un detto: ogni bestia fa il suo verso. Dato che si parla anche di Covid, con l’intensificazione dei “presidi” “controlli” in relazione ai “divieti” e dato che tutti questi vengono spacciati come necessari per ottenere “atteggiamento di rispetto e buona educazione per il bene di tutti, residenti ed esercenti”, faccio notare che l’assioma è errato e tendenzioso per almeno un paio di motivi. Scorretto perché la legge, le norme, possono essere errate, è bene ricordarlo, non provengono da distanze siderali ove risiedono semidei che conoscono il bene e il male e quindi il “rispetto” e la “buona educazione” è bene le si lascino in altri ambiti senza tentare di accaparrarsele per implicitamente e subliminalmente dimostrare la propria intrinseca inattaccabile saggezza; tendenzioso perché si vuole far passare l’idea che quanto tu individualmente pensi in tua coscienza sia errato e da censurare e reprimere, cosa che con sempre più frequenza si desidera impedire, mettendo a tacere il dissenso. Qui si aprirebbero molte considerazioni e proprio sulla questione a mio avviso delirante e inquietante per molti aspetti su tale virus, evito e mi limito a fare il mio verso indicando una iniziativa contro la proroga dello stato di emergenza che il governo avrebbe intenzione di intraprendere. Il link per leggere la petizione ed eventualmente se interessati firmarla: https://generazionifuture.org/bcs//Documenti/Osservatorio/10-07-2020.Lettera.al.Presidente.della.Repubblica.pdf Comitato Popolare di Difesa dei beni Pubblici e Comuni “Stefano Rodotà” Osservatorio permanente sulla Legalità Costituzionale Al momento le firme sono circa 40.000 mi pare in nemmeno 3 giorni. |
Sanità VCO: incontro e polemiche - 23 Luglio 2019 - 12:28Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Meno maleCiao SINISTRO Ma allora diciamola tutta tutta caro Sinistro. Il Pd che vorrebbe andare al voto ma in realtà sta tramando per un governo tecnico con l'appoggio di fi e soprattutto una parte dei 5 stelle, al suo interno si sta disintegrando. Renzi vuole uscire, il caso Faraone in Sicilia è degno del miglior periodo stalinista. Per non parlare delle elezioni tutte perse e di quelle imminenti in Emilia che terrorizzano tutto il partito. Ma dove volete andare, di grazia? Il caso Siri è Russia sono bufale o al massimo millantata corruzione. Non ci sono i soldi..understand? Tu mi dirai.. I 49 milioni. ...io ti rispondo. Chiedi a Bossi e Belsito dove anno messo i due milioni...I 49 come oramai dicono tutti meno che i giudici non esistono.... e io ti direi. .ma i soldi dati al pci dall l'urss dove sono? Scommetto che il.PD oggi ha ancora beni immobili e mobili legati a quei rubli? Vogliamo continuare così a rinfacciarci cose per cui non centriamo nulla a meno che tu od io non siamo in qualche partito? Non è perché io dico a è tu dici b abbiamo ragione o possiamo far cambiare idea a qualcuno. Capisci? Tu puoi dirmi mille volte al giorno che la lega ruba o che Salvini é razzista ma non cambi la mia idea. |
La delegazione Russa ospite di Unione Industriale VCO - 29 Aprile 2019 - 10:58Re: Se....Ciao lupusinfabula concordo. Bisogna prima di tutto tener conto del sempre da noi dimenticato "interesse nazionale". L'economia russa e la nostra sono fortemente integrate. Noi esportiamo prodotti ortofrutticoli e manufatti vari (beni di lusso ecc.) e impotiamo materie prima per produrre energia. Ci trovo solo vantaggi. |
Marchionini: bilancio di fine mandato - 21 Marzo 2019 - 14:12Già, bilancio di fine mandato...Recentemente molto è stato detto di come l'amministrazione abbia deciso di spendere 4000€ di soldi pubblici per realizzare brochure per la propria campagna elettorale. Ieri c'è stata una cena del PD per le prossime amministrative e, come già si poteva immaginare, le brochure di cui sopra sono state consegnate ai presenti. Ma entriamo nel merito di ciò che vi è scritto: Sfogliandola ci si accorge quanti progetti in realtà non siano ancora stati realizzati, il che non stupisce vista la recente intervista del Sindaco, la quale a domanda "Quali sono i tre progetti realizzati in questi anni di cui va più fiera?" rispondeva "la pista ciclabile suna-fondotoce" ( il lastrone di cemento non ancora terminato), " il nuovo porto turistico" ( annunciato più volte ma che ancora non è iniziato) e " villa Simonetta" ( un parziale restauro di cui però la città non ha ancora potuto discutere la futura destinazione degli spazi); Interessante leggere la trionfalità con cui si parla del Cem, un'opera costata 18'000'000€ ( probabilmente qualcosa di più), scomoda e NON A NORMA, ad essere seri bisognerebbe dire che la sua chiusura è qualcosa più di un timore e che una delle cause è proprio questa Amministrazione ( di questo ne riparleremo appena possibile); Si parla di Beata Giovannina, Frecce Tricolori, Giro d'Italia, eventi costati parecchi soldi ( anche a causa di cerimoniali inventati ad hoc dall'Amministrazione), la cui rendicontazione risulta lacunosa ( per non usare vocaboli peggiori) e assegnazioni di beni pubblici dalla dubbia legittimità procedurale; E ancora, si parla dell'orto civico e noi vogliamo ricordarvi che trattasi del primo orto civico in Italia...all'ombra, si parla di Acetati, TEMA CENTRALE in cui l'Amministrazione fa di fatto gli interessi del privato e taglia fuori la città da ogni discussione di merito. La chiosa finale è rappresentata dal progetto di Piazza Fratelli Bandiera, un'assurdità di cui già abbiamo parlato più volte, non voluta dallo stesso PD ( ma evidentemente digerita), che viene reso più appetibile in termini propagandistici con un taglio, solo sulla carta, del 10% ( viene riportata la cifra di 7 milioni sebbene in realtà saranno 7,7 e probabilmente anche di più). |
Alice Brida vince il Ballo Debuttanti di Stresa - 12 Marzo 2019 - 14:59Confusione ed altroSinistro appare sempre più confuso, stizzito ed in preda al panico ed al caos da Lui stesso generato, basta vedere gli interventi qui sopra. Chiamare De Falco un "eroe" mi pare fare oltraggio agli eroi veri: diciamo che è uno che nel suo lavoro e nelle sue scelte politiche ha dimostrato di avere carattere, ma da qui a farne un eroe.....Quando poi Sinistro pretende di darmi lezioncine sulle armi diviene addirittura patetico: per professione so benissimo quale è la normativa sulla custodia delle armi: le mie personali sono tutte denunciate e custodite regolarmente Altre, anche di diverso calibro, che ho avuto ed ho tuttora in dotazione, essendo dell'erario pubblico, le tratto ancor con maggior cura e rispetto. Del resto nella proposta di legge sulla legittima difesa il concetto è quello proprio di "difesa delle persone e dei beni", cosa si può atturae con un nodoso bastone, con un coltello, con arco e frecce, con forcone, un trinciapollo e con qualsisi oggetto si abbia a portata di mano: la filosofia della legge è quella di potersi adeguatamente difendere dalle intrusioni senza che poi il malandrino si trasformi in vittima e ciò è quello che mi convince. Piuttosto noto che la domanda finale posta a Sinistro è rimasta inevasa: ma in questi anni addietro per chi hai votato? Per chi voterai alle prossime elezioni??E sbilanciati una volta, puoi raccontarci quello che vuoi......E scrollati di dosso il fantasma della stagionata ex donzella di cui si sarebbe infatuato Robi: ormai ha i suoi anni e penso proprio che in giro ci sia di meglio e di più fresco a cui uno come Robi possa tendere! |
Comunità.vb su area ex Acetati - 21 Febbraio 2019 - 10:17fabbrica vs negozioVogliamo continuare ad avere la fabbrica nel centro della città? Sì. Le fabbriche portano ricchezza trasformando ad esempio metallo a 2 e/kg in lavatrici a 30 e/kg, personale che cresce professionalmente, buoni stipendi con i turni regolarmente pagati, maternità e malattia garantite. Cosa porta il commercio? Un gran movimento di soldi senza alcuna ricchezza. Soldi che escono dal cliente che entrano nelle tasche del negoziante che si trattiene una minima parte perché il restante confluisce nelle FABBRICHE che producono i beni. Commessi con stipendi minimi e obbligati a festività e straordinari a volte non retribuiti. Piccolo appunto: Ikea apre esclusivamente dove c'è un bacino più grande ed in prossimità degli svincoli, media world è ad un passo dal fallimento. |
UNCEM fattura elettronica e negozi chiusi in montagna - 15 Gennaio 2019 - 23:11Re: Re: Re: liberismoCiao Hans Axel Von Fersen ti sfugge che il soggetto debole è l'intera comunità di Gurro e quindi questa per intero dovrebbe essere aiutata da un soggetto più ampio (Regione, Nazione, Europa). Qui non stiamo parlando di un Ufficio Postale che può rimanere aperto anche due volte alla settimana ma di centri di reperimento di beni essenziali per gente spesso anziana. |
Con Silvia per Verbania: critica alcuni consiglieri di minoranza - 28 Luglio 2018 - 14:45Qualche dubbioQualche dubbio, leggendo un seppur parziale elenco dei beni acquistati, circa il loro rapporto con le spese strettamente inerenti il mandato dei politici inquisiti, mi è venuto e dico ciò anche in relazione a certe date in cui gli acquisti sarebbero stati fatti da qualcuno che aveva il dono dell'ubiquità, ovviamente ho dubbi sia sui politici di dx che di sn. |
Riso: il pericolo viene da oriente - 15 Febbraio 2018 - 17:24Re: import ed exportCiao Aurelio Tedesco No, basta la licenza elementare per capire che NOI esportiamo beni ad alto valore tecnologico ma che HANNO richiesto poche ore di maestranze e loro esattamente il contrario. Ogni 100 mila euro di merce scambiata, perde il lavoro un italiano |
Riso: il pericolo viene da oriente - 15 Febbraio 2018 - 14:46Re: import ed exportCiao Aurelio Tedesco No basta la licenza elementare per capire che non esportiamo beni ad alto valore tecnologico ma che ha richiesto poche ore di maestranze e loro esattamente il contrario. Ogni 100 mila euro di merce scambiata, perde il lavoro un italiano |
Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 27 Giugno 2017 - 18:50privataemail delle 17.07condivido. Purtroppo, troppi italiani "jien butunàa dadrè" (sono abbottonati dietro) e credono, bovinamente, ai proclami di tanti loschi figuri ai quali cresce il pelo anche sui denti! Putroppo chi ci ha governato e governa, essendo assolutamente incapace di promuovere e favorire l'economia reale e creare ricchezza, pensa di farlo impossessandosi del risparmio degli italiani, mettendolo nelle mani di lestofanti che dovrebbero essere in galera, in regime di carcere duro, ed ai quali andrebbero confiscati tutti i beni sino al settimo grado di parentela. Hanno trovato i miliardi per foraggiare Banche e manager decotti, e non li trovano per la sanità, per i trasporti, per la ricostruzione delle zone terremotate, per aiutare gli artigiani italiani, vera colonna portante del Paese. Per non far fallire Banche che dovrebbero essere giustamente fallite da tempo, stanno facendo fallire l'Italia intera. Quando si capirà che non sono le Banche a creare ricchezza ma il lavoro reale? E c'è pure chi li approva. Puah! Puah! e Ripuah... |
"Immigrazione: rivedere sistema di allontanamento dei richiedenti asilo" - 16 Marzo 2017 - 18:09Una disparità mai vista prima ?Concordo sulla principale causa di questa disgrazia umanitaria, me che non si fosse mai vista prima proprio no, basta ripassare la storia e rivediamo i soliti vizi capitali. Già nel 2014 qualcuna aveva avanzato delle proposte, forse attuandole non saremmo arrivati a questi numeri, ovviamente inascoltate. https://youtu.be/Mfk-EDMkSCk 1. Superamento della cosiddetta Convenzione di Dublino: un accordo che sfavorisce tutti, l'Italia poiché primo Paese d'approdo, e i migranti che non hanno alcuna intenzione di trattenersi nel nostro Paese. E' risaputo, infatti, che i migranti si rechino nei paesi più ricchi come Germania e Svezia e frequentissimi sono gli episodi di autolesionismo pur di non farsi identificare; esseri umani disposti a bruciarsi le mani pur di non farsi identificare, questo avete creato; 2. Iniziative nei confronti dei Paesi di origine e di transito per contrastare le organizzazioni criminali che lucrano sul traffico di esseri umani; Il fenomeno degli scafisti è una causa del problema e le cronache recenti ci raccontano di tassisti del nord intenti a trafficare clandestini in Germania; Una misura efficace è la stipula di accordi bilaterali per il controllo delle tratte. 3. Istituzione di quote massime di migranti per Paese, definite sulla base degli indici demografici ed economici, così da ottenere un'equa distribuzione tra gli stessi e favorire le logiche di ricongiungimento familiare, etnico, religioso e linguistico, fondamentali per una reale integrazione sociale; 4. Istituzione di punti di richiesta d'asilo, finanziati dall'Unione Europea, anche al di fuori del territorio europeo e in collaborazione con le Nazioni Unite, per permettere, a chi ne ha diritto, di raggiungere i Paesi di accoglienza in modo sicuro e a noi di gestire le domande di protezione internazionale e di contenere il numero dei flussi migratori indistinti; 5. Revisione di tutti i bandi interministeriali destinati alla prima accoglienza e alla gestione dei servizi connessi, con particolare riguardo ai criteri di spesa; Razionalizzate o bloccate i finanziamenti finché non avrete le idee chiare e magari, a che ci siete, toglieteli dal controllo delle cooperative rosse come il consorzio Sisifo già al centro di scandali come quello di Lampedusa dove i migranti venivano denudati e lavati con l'idrante; 6. Trasferimento, a Lampedusa degli uffici dell'Agenzia Frontex e dell'Ufficio europeo di sostegno per l'asilo, al fine di coordinare meglio le operazioni di salvataggio e assistenza ai migranti; 7. Concessione di beni e servizi per le famiglie italiane in difficoltà per evitare tensioni tra italiani e migranti. Un Paese in crisi economica è meno tollerante e ricettivo, occorre garantire agli italiani le condizioni di benessere necessarie affinché vivano meglio le relazioni con i migranti. |