Verbania Futura: su appalto riqualificazione piazza f.lli Bandiera - 5 Agosto 2022 - 20:07Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo civico Verbania Futura relativo alla gara per l'affidamento in concessione della progettazione esecutiva, realizzazione e gestione della “Riqualificazione piazza f.lli Bandiera” andata deserta. |
Verbania Futura su spiagge Buon Rimedio e Tre Ponti - 30 Luglio 2022 - 11:05Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Civico Verbania Futura, relativa all’interrogazione presentata il 18.06.22 sulla procedura di affidamento della concessione delle spiagge del Buon Rimedio e dei Tre Ponti e conseguente risposta del Sindaco. |
Verbania Futura: Interrogazione su spiagge Tre Ponti e Buon Rimedio - 22 Giugno 2022 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, il testo dell'Interrogazione del Gruppo civico, Verbania Futura, riguardante l'assegnazione delle spiagge demaniali Tre Ponti e del Buon Rimedio. |
"Addio ultimo polmone parcheggi gratuiti" - 27 Maggio 2022 - 16:31Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Civico Verbania Futura, riguardante il progetto di riqualificazione di Piazza Fratelli Bandiera a Intra. |
A Il Maggiore - Festen - 1 Aprile 2022 - 13:37Il nuovo appuntamento è per VENERDÌ 1° APRILE (ore 21.00) con FESTEN Il gioco della verità. |
concessione spiagge Buon Rimedio e Tre Ponti - 26 Marzo 2022 - 09:34Avviso pubblico per la concessione ordinaria delle aree demaniali ad uso spiagge libere (Buon Rimedio e Tre Ponti) per lo svolgimento di attività balneari e connesse. |
Canottieri Intra: richiesta Commissione Bilancio - 16 Marzo 2022 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, la richiesta di alcuni consiglieri comunali, di convocazione della commissione competente chiedendo anche la partecipazione del presidente della Canotteri Intra e dei membri nominati dal Sindaco nel CdA della stessa in rappresentanza del Comune di Verbania. |
Metti una Sera al Cinema - Italia K2 - 7 Febbraio 2022 - 10:03Martedì 8 febbraio 2022, presso l'Auditorium de Il Chiostro a Verbania Intra, proiezione di "Italia K2". |
Tombe abbandonate - 13 Agosto 2021 - 11:05Tombe abbandonate e non curate a Verbania: avvio di una campagna di contatto e sensibilizzazione dei proprietari per garantire decoro e pulizia. Avviata l’azione di diserbo generale. |
Grande Stresa su Funvia Stresa Mottarone - 5 Agosto 2021 - 09:33Il gruppo Grande Stresa ha convocato per questa mattina una conferenza stampa durante la quale ha spiegato le proprie opinioni su alcuni punti legati alla questione della Funivia Stresa Mottarone. |
Il Coni chiede nuovi aiuti per lo sport - 2 Agosto 2021 - 12:05Il sistema sportivo piemontese chiede di proseguire con misure straordinarie a favore del comparto, ma anche il pagamento dei canoni di concessione degli impianti da parte delle società solo per i periodi di utilizzo. |
Albertella su mancanza aule al Cobianchi - 22 Luglio 2021 - 15:05Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Giandomenico Albertella, riguardante la carenza di aule all'Istituto Cobianchi, la scelta di aule container, e le conseguenti polemiche. |
Tragedia Funivia Stresa - Mottarone in Consiglio Regionale - 25 Maggio 2021 - 17:40“Tronzano: "È un momento nel quale siamo ancora impietriti dalla tragedia e stiamo pregando per la vita di Eitan. Le istituzioni devono collaborare per garantire rapida giustizia alle vittime e alle famiglie ed è per questo che abbiamo informato prima di tutti il consiglio regionale". |
Italexit VCO su stoccaggio rifiuti - 23 Febbraio 2021 - 11:33Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Italexit Vco sulla mancata proroga alla concessione per lo stoccaggio rifiuti a Prato Michelaccio. |
Voce Libera VCO sostegno a Federalberghi - 30 Gennaio 2021 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Voce Libera VCO a sostegno dell’iniziativa di Federalberghi a tutela delle imprese e dei lavoratori del comparto turistico. |
Riqualificazione Acquamondo - 24 Gennaio 2021 - 12:05Il Comune di Cossogno annuncia l’ufficializzazione da parte del Ministero dell’Ambiente della concessione del finanziamento volto alla riqualificazione della struttura “Acquamondo” a Cossogno. Di seguito la nota completa. |
Verbania Civica su Villa Simonetta al Cobianchi - 28 Ottobre 2020 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Civico, Verbania Civica, riguardante la concessione di Villa Simonetta all'Istituto Cobianchi di Intra. |
Mobilità sostenibile, apre il bando per i cittadini - 27 Ottobre 2020 - 19:06Dal 28 la presentazione delle domande di contributo ai cittadini piemontesi per l’acquisto di veicoli, ciclomotori, motocicli, a basso impatto ambientale, velocipedi e incentivi alla rottamazione senza l’obbligo di acquisto di un altro veicolo. |
Preioni su autonomia idroelettrico - 21 Ottobre 2020 - 12:04Preioni (Lega Salvini Piemonte): “Dal grande idroelettrico un passo avanti verso l’autonomia e centinaia di milioni per l’economia piemontese” |
Bonus Cultura da 700€ a 1.000€ a fondo perduto - 17 Agosto 2020 - 08:01Da venerdì 7 agosto a sabato 31 ottobre 2020 è attivo il bando per richiedere la corresponsione del Bonus Cultura della Regione Piemonte. |
Bonus Trasporti - 9 Settembre 2022 - 19:22No grazie.. Niente elemosina..Tutto sto casino per 60 euro micragnosi, gentile concessione di un governo di inetti? Ma nemmeno per 6000 euro! I bonus per me sono come una zanzara sullo scroto...come una cena senza vino... come il pd al governo. Piuttosto che chiederlo faccio il filo alla boldrinova... Vergogna! |
Carabinieri, gli interventi dell'anno 21/22 - 13 Giugno 2022 - 21:08Manica troppo largaIn Italia la concessione della cittadinanza avviene con una manica troppo larga: è un requisito che andrebbe conquistato sul campo e non elargito con la facilità con cui avviene. E comunque, per me, è italiano chi italiano lo è da generazioni non chi è arrivato qui da chissà dove e chissà per quali vie. Penso male? Va bene, ma io la penso così e non saranno certo quelli che dicono che siamo tutti cittadini del mondo a farmi cambiare idea. Per me uno svizzero resterà sempre uno svizzero, un cinese rimarrà un cinese , un americano rimarrà un americano un sudanese rimarrà un sudanese e via elencando. Sono razzista? Magari lo sono e allora? |
Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 22 Novembre 2021 - 20:14un po' per tuttiIl costo della ruota è pagata dal comune perché è la cliente. Non pagano il parcheggio banalmente perché se lo pagassero, il costo occulto verrebbe caricato sul costo del noleggio. Il comune può pagare 100 senza far pagare il parcheggio o pagare 120 facendo pagare 20 di parcheggio. In quest'ultimo caso ci smenerebbe l'IVA. Quindi è meglio non farlo pagare. Non è gratuito per i verbanesi? Semplice, se lo fosse, il comune pagherebbe 110 o 130 (facendosi pagare 20 di parcheggio). Plateatico chi paga e chi no. In questo caso l'installazione è stata richiesta dal comune per fini promozionali, gli ambulanti occupano spazio per le proprie attività commerciali. Quest'ultimi se ritenessero troppo esoso la concessione, potrebbero rinunciarci e garantisco che c'è la fila di persone disposte ad aquisirla. |
FdI su nomina Presidente Consiglio Comunale - 3 Giugno 2021 - 11:24mah....quando il posto era vacante tutti zitti e buoni, ora invece.... Poi cosa c'entra Roma? Non sarà mica che non vi è andata ancora giù la nomina della presidenza della commissione servizi segreti per concessione della pseudo-alleata lega? |
Panza su black-list banche - 7 Dicembre 2020 - 08:46Re: Re: grandi debitiCiao robi idem per i fondi sottobanco ricevuti dalla lega per gentile concessione del neo-*zar.... Ma, d'altronde, essendo il madonnaro di Pontida un ex giovane comunista padano, quindi nulla di nuovo.... |
Aggiornamento regolamento plateatici comune di Verbania - 17 Settembre 2020 - 09:27Re: Re: Re: Plateatici a gogòCiao Vincenzocolombo.vb la delega alla guida della città l'abbiamo data nelle ultime elezioni. Chiedere alla cittadinanza è solo un modo per mischiare le carte. La politica, demandata a valutare e prendere decisioni (anche impopolari) chiede ai cittadini? Mi chiedo allora perché non farlo anche per tutto il resto! Ne caso specifico dei plateatici mi pare fosse chiaro a tutti che lo scopo era quello di creare i giusti spazi per continuare un'attività che, pur essendo aggregativa per antonomasia, con le giuste concessioni (allargamento di plateatici) poteva tornare ad una certa normalità. Ma così non è stato…..o solo in parte. Alcune attività, spesso, sembravano delle piccionaie e l'ampliamento del plateatico è servito solo ad aumentare la presenza di clienti…..non a distanziarli (chi ha girato soprattutto alla sera dopo cena se né accorto). Ora si pone il problema di fare un back step…….lo si faccia senza chiedere niente a nessuno, come già previsto prima della concessione e, contestualmente, si faccia una SERIA revisione del regolamento che consenta, a chi di dovere, di effettuare i giusti controlli sia in termini di spazio occupato che sugli orari di funzionamento degli stessi. Quest'ultimo argomento importantissimo per una civile convivenza urbana. alegar |
PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 24 Agosto 2020 - 21:50Re: Nomi delle caseCiao lupusinfabula circa 15 anni fa, in mio amico S (che da un po' non commenta più su questo sito) era disperato perché davano a tutto il suo vicinato la concessione edilizia tranne che a lui. Mi disse, quello di lì lavora in comune, quella di là organizza le feste dell'unità, quell'altro è il gestore della casa del popolo. In pratica, per tutti c'erano possibilità tranne che per lui. In quel periodo mi chiese se avessi delle casse del PC in giro che non usava perché voleva mettere la musica in negozio e avendole gliele portai. Dopo avergliele collegate mi collegai a YT e misi faccetta nera e sua madre (classe 193x) iniziò a cantarla a squarciagola e il mio amico: "Mamma mamma zitta, zitta che non ci hanno ancora dato la concessione edilizia!" Piccolo aneddoto che spero ti abbia fatto sorridere. PS: Non conoscevo villa Triste ma il nido dell'aquila mi è noto. C'è un bellissimo camino donato dal capo del governo italiano, il cui nome adesso mi sfugge |
FDI su cura e decoro del verde pubblico - 1 Settembre 2019 - 15:30Destra o sinistra in provinciaNon è questione di dx o sn: le provincie ( e non solo il VCO) hanno pochi o nulli soldi grazie alla sciagurata riforma renziana rimasta a metà del guado.: volevano abolirle ma non ci sono riusciti e comunque gli hanno tagliato fondi e risorse. Per quanto riguarda la tassa di circolazione che al nord paghiamo pressochè tutti, l'importo non va nelle casse provinciali ma in quelle statali e/o regionali. Sarebbe buona cosa che tali importi venissero riversati da stato e regione alla provincie ma così non è: riprova che quando si parla di autonomia il nord avrebbe solo da guadagnarci, perchè se l'importo del bollo auto pagato dai piemontesi rimanesse tutto in Piemonte e riversato nella giusta misura dalla regione ( che ha anch'essa della strade da manutenere) alle provincie per la manutenzione delle strade provinciali forse(...e sottolineo il "forse" ) non ci troveremmo nella situazione giustamente rappresentata da Giovanni. Ma c'è chi alla concessione dell'autonomia richiesta a gran voce dai cittadini del nord si è opposto strenuamente: chissà perchè?? |
Sanità VCO: incontro e polemiche - 24 Luglio 2019 - 09:25Re: Ma davvero?Ciao lupusinfabula mah, alle ultime elezioni il PD è andato molto meglio dei grillini, che hanno perso terreno a favore della Lega. Cosa che a loro non sembra dispiacere più di tanto, visto che il loro vice premier pensa al mandato zero e a revocare la concessione di Autostrade per poi far rientrare gli stessi soggetti in Alitalia, e col loro premier che ora ha capito che fare la Tav costa meno che non farla. Cosa no si fa per la seggiola! Quanto ai sondaggi, lasciano il tempo che trovano: ce ne sono molti che ritengono la gente stanca dei continui litigi all'interno del Governo. |
Manifestazione contro le scelte inumane - 6 Febbraio 2019 - 09:14Re: SINISTROCiao nadia beh, se consideriamo che il tuo nuovo punto di riferimento era un militante nei Giovani Comunisti Padani, si batteva per non chiudere il Leoncavallo e per la legalizzazione delle droghe leggere, raccoglieva consensi tra gli imam votando in consiglio comunale per la concessione di suolo pubblico su cui costruire nuovi luoghi di culto (moschee), allora tutto torna.... D'altronde le parole Fascio & Lega sono proprie del vocabolario della sinistra storica! |
Processo contributi Ordine di Malta - 12 Dicembre 2018 - 09:11Re: Re: Re: Primo gradoCiao robi Certo, purché il discorso sia bipartisan e non dettato da tifoserie a convenienza: tutti hanno qualche scheletro nell'armadio e nessuno è perfetto. Poi c'è chi se la cava "a sua insaputa" e chi invece, un pochino meno, dicendo che, anche non essendo ai tempi al comando, ha dovuto votare secondo ordini di scuderia (concessione Autostrade Benetton 2008) |
Incontro pubblico con l'On. Minniti - 18 Settembre 2018 - 12:47Re: Re: Re: SbirroCiao privataemail credo che racchiuda molte cose: sul blog penta-stellato, all'indomani della sciagura, hanno cancellato frasi che smentivano un'eventuale crollo del ponte, sull'inutilità del progetto Gronda genovese, con tanto di link inaccessibili; nel 2008, quando la Lega era al potere, (per la seconda volta dal 1994, con la parola Nord; ora siamo alla terza) aveva votato a favore della concessione autostrade pro-Benetton: a tal proposito, l'attuale inquilino del Viminale s'è giustificato dicendo che, pur avendo votato anche lui a favore, comunque i controlli spettavano ad altri.... Cioè, arrampichiamoci sugli specchi, cercando di sviare il discorso. Tanto per stare in tema, inutile dire che i soldi sequestrati riguardano l'era Bossi, visto che quest'ultimo è stato ricandidato ed eletto nell'attuale Parlamento, oltre ad esser stato capolista Lega per il comune di Varese: evidentemente come serbatoio di voti e specchietto per le allodole, oltre che come capro espiatorio, fa sempre comodo. Possibile che il suo collega attuale vice-premier non sapesse nulla di tutto ciò? Scusami, ma spesso cerco d'esser breve, non direi superficiale, altrimenti qualcuno m'accusa di spaccare il capello in 4. Poi ci si chiede come mai nel VCO la Lega sia stata commissariata, dopo una serie di epurazioni ed espulsioni, conseguenza di una diatriba tra vecchie e nuove glorie, con tanto di finti abbandoni e ritorni. La consueta coerenza politica del qui lo dico e qua lo nego, che riguarda tutti i partiti. |
Passaggio alla Lombardia: referendum a ottobre - 19 Agosto 2018 - 14:15Re: Re: SegnaliCiao SINISTRO Non c’è da nazionalizzare nulla. Si revoca la concessione per inadempienza contrattuale senza alcuna penale e da domani il tutto è sotto gestione Anas che incassa i pedaggi e fa manutenzione. Autostrade x Italia fallirà, pazienza |
Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 9 Giugno 2018 - 17:10PontiniEgregio Sig. Giovanni, 1. le transenne sono antiestetiche vero, ma garantiscono la sicurezza dei pedoni, disabili anziani bambini turisti. Ancora per poco, che i lavori sono stati appaltati e si sono rivisti gli operai. 2. Il ponte nella sua interezza non esiste più vero, ma rimangono due arcate con su la lapide in marmo dell'anno di costruzione. Se lei poi pensa che non esiste più in quanto incompleto, la invito a scrivere al comune di Roma per far abbattere quei brutti ruderi dei Fori Imperiali (scherzo!). 3. I campi da tennis son brutti, vero. L'attuale piano regolatore non prevede parcheggi ma area verde e sportiva. Ora, o si cambia destinazione d'uso,, oppure li si concede in concessione, magari a chi da tempo ha manifestato interesse, ovvero il bar sul fiume a trenta metri dai campi. Apro e chiudo una parentesi sui parcheggi: ci sono già e bastano e avanzano, visto che a pochi passi c'è il parcheggio di villa Simonetta (anticamente...campi da tennis) ed il parcheggio proprio sotto il ponte della SS34. Inoltre, segnalo che di fronte ai campi da tennis c'è un parcheggio privato di un albergo quasi sempre vuoto...magari riaprirlo al pubblico non sarebbe una cattiva idea, fermo restando il lasciare tot parcheggi al privato. Pensare solo ai Pontini come luogo abbandonato o buono solo per farci parcheggi vuol dire (secondo me) che una città ormai votata al turismo si deve puntare sullo sport e sulla natura. I turisti, che forse apprezzano più di noi residenti, d'estate ci vanno a prendere il sole, proprio sotto il ponte seicentesco. |
Chifu e Immovilli su problemi parcheggi in Sassonia - 7 Gennaio 2018 - 09:26parcheggiscusatemi ma ritorno sull'argomento principe..i parcheggi selvaggi in Sassonia! Suor Margherita era la mia indimenticabile insegnante alle elementari e diceva che non si possono sommare le pere con le mele le pere con le pere e le mele con le mele questo per dire che anche cambiando il senso di viabilità, i parcheggi "ad cazzum" non c'entrano niente,uoi invertire i sensi di marcia,fare degli isolati grandi rotonde tutto quello che volete,ma se poi parcheggio dove mi pare (impunito)il problema rimane o no?..e allora continuo a domandare senza aver nessuna risposta..in base a quale "concessione" si può parcheggiare in Sassonia al sabato rimanendo impunito? ma me la volte dare una risposta o no? |
Osservazioni del Comitato difesa torrente San Bernardino - 26 Novembre 2017 - 23:06Tutelare e non sfruttareIl San Bernardino è da tutelare e non da sfruttare economicamente. Perchè deturpare un patrimonio ambientale ,patrimonio di tutti , per favorire l'interesse economico di pochi ? Mi sorprende e mi preoccupa il totale silenzio dell'amministrazione comunale che stranamente non ha mai detto una parola in favore del comitato di difesa o contro la concessione dell'impianto idroelettrico . Il comitato di quartiere non aderisce al comitato di difesa? Sono preoccupanti questi strani silenzi , sono dei cattivi segnali . Giusto attivarsi e aderire al comitato e un grazie immenso ai promotori . |
Per lo stadio Pedroli nessun rischio - 24 Luglio 2017 - 11:49Re: Re: se non sono male informata...Ciao lady oscar in effetti bisognerebbe sapere se il Comune abbia prestato una qualche garanzia in merito a tali lavori. Come dire: se la ditta aggiudicataria viola le norme contrattuali, allora interviene il Comune in seconda battuta. In fondo stiamo sempre parlando di uno stadio comunale, anche se dato in concessione ad una società privata. |
Per lo stadio Pedroli nessun rischio - 24 Luglio 2017 - 10:52Re: se non sono male informata...Ciao lucrezia borgia. Beh, e' stata la giunta Zacchera a dare in concessione lo stadio. Doveva vigilare sui lavori fatti su un bene della città. I miei inquilini hanno fatto dei lavori col mio permesso ma io ero lì a controllare tutti i giorni!!!! |
Primarie PD: i dati del VCO - 1 Maggio 2017 - 11:46Non farsi abbagliareDati a spanne ma comunque realistici: votanti alle primarie del PD circa 2 milioni; voti presi da Renzi circa 1,5 milioni. Aventi diritto al voto in Italia (dato apri. 2016) circa 51 milioni. la percentuale aventi diritto al voto/ voti dati a Renzi fatevela voi, il conto non è difficile. Bene, nonostante i toni trionfalistici e tonitruanti anche dei media nazionali, quasi si fossero tenetute le elezioni politiche nazionali, ad oggi non possiamo sapere come avrebbero votato ( o voteranno, se mai ci faranno la gentile concessione di farlo) i restanti 49,5 milioni di Italiani...... |
Francesca Accetta nel Club forza Silvio Verbania - 11 Aprile 2017 - 16:20Re: Re: Re: E POLITICO...Ciao Hans Axel Von Fersen un semplice aggiornamento fotografico, per gentile concessione dei vari social network. D'altronde, la cara Lady Oscar ci aveva visto lungo! |