Carabinieri: le statistiche dell'ultimo anno - 6 Giugno 2023 - 12:05Riportiamo i dati resi noti da Domenico Baldassarre, Comandante Provinciale Carabinieri di Verbania, riguardanti l'ultimo anno di attività dei militari. |
PD Verbania: solidarietà ad Arcigay - 23 Maggio 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del PD Verbania, in cui si esprime: "Solidarietà ad Arcigay per l'aggressione al banchetto di Verbania: un gesto meschino di intolleranza". |
AstroNews: l Sole in H-Alfa - 21 Maggio 2023 - 08:01Nel mese di settembre 2021 avevamo visto quanto la nostra stella Sole possa offrire al nostro sguardo non allucinato dalla sua immensa luce, ma tramite filtri appositi, studiati e realizzati recentemente per poterlo osservare e registrare fotograficamente o con camere di ripresa, per poi passare alla elaborazione dei filmati e delle immagini risultanti. |
Comitato Salute VCO: "Più bugie che verità" - 8 Maggio 2023 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, riguardante la sanità regionale e locale. |
Piemonte secondo per morti sul lavoro - 2 Maggio 2023 - 12:05Morti sul lavoro, una strage senza fine. Solo la Lombardia conta più vittime del Piemonte. |
ASl VCO su Decreto Bollette - 22 Aprile 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota di ASL VCO, riguardante l’applicazione del DL 34/2023 (“Decreto Bollette”). |
37milioni del PNRR al Piemonte - 29 Marzo 2023 - 15:03La Regione Piemonte intercetta 37 milioni di euro del PNRR per la bonifica di 12 siti orfani. Tre sono nel VCO. |
Albero per la Sicurezza - 15 Dicembre 2022 - 12:05“Sarà inaugurato il prossimo 16 dicembre alle ore 16.00 a Gravellona Toce, in Piazza Resistenza, l’Albero della Sicurezza". |
AstroNews: Eclissi parziale di Sole del 25 ottobre 2022 - 1 Novembre 2022 - 18:05Per arricchire astronomicamente il 2022 , il 25 ottobre scorso si è verificata una eclissi parziale di Sole, che ha interessato la penisola italiana. La prossima analoga avverrà il 29 marzo 2025, ed il 12 agosto 2026 si vedrà il 90% di una eclissi totale, che presume la quasi rarità del fenomeno. |
Metti una Sera al Cinema - Alcarras - 24 Ottobre 2022 - 08:01Metti una Sera al Cinema presso Auditorium de Il Chiostro: ,martedì 25 ottobre 2022 |
"Sentieri interrotti" - 18 Ottobre 2022 - 08:30Mercoledì 19 ottobre 2022, ore 19.00, SfiVCO propone la lettura del libro: Sentieri interrotti (Holzwege) di Martin Heidegger. presso la Biblioteca P. Ceretti di Verbania. |
"La traccia interrotta" - 6 Ottobre 2022 - 15:03Venerdì 7 e sabato 8 ottobre la Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce ospiterà un’importante occasione di approfondimento, aperta a tutti gli interessati, dedicata alla storia dell’emigrazione antifascista in Svizzera: una vicenda ancora in gran parte da scrivere e che verrà affrontata con storici ed esperti italiani e svizzeri. |
Festival LetterAltura 2022 - Programma 23 settembre - 22 Settembre 2022 - 09:34Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, venerdì 23 settembre. |
Caro riscaldamento: Federconsumatori prezzi su anche del 99% - 4 Settembre 2022 - 10:03Riscaldamento: nell’autunno-inverno 2022-2023 le famiglie pagheranno caro il risaldamento. Dal gas al pellet, gli aumenti variano dal +49% al +99%. Cosi in una nota, che riportiamo all'interno, Federconumatori Verbania. |
Prosegue Allegro con Brio 2022 - 3 Agosto 2022 - 19:06Dopo il successo di pubblico raccolto negli anni passati, fino al 7 agosto il parco di Villa Maioni di Verbania torna a ospitare la rassegna ALLEGRO CON BRIO. Libri, musica e teatro sul Lago, giunta quest’anno alla sua decima edizione. |
Progetti nel settore forestale - 31 Luglio 2022 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato congiunto della Provincia del VCO e della Città di Verbania, riguardante il sostegno per progetti pilota nel settore forestale. |
I Legnanesi a Verbania - 7 Luglio 2022 - 08:01Terzo appuntamento, al Teatro Il Maggiore VENERDÌ 8 LUGLIO (Arena Esterna, ore 21.00) con grandi interpreti della tradizione teatrale italiana e il mix unico tra musica e comicità dello spettacolo CANTA E RIDI CON I LEGNANESI & ORCHESTRA MATTEO BENSI. |
Streghe e stregoni, religiosità popolare ossolana - 16 Giugno 2022 - 23:25Nell’ambito dei festeggiamenti per i 400 anni della Milizia Tradizionale di Bannio si terranno due serate dedicate alla storia e alla religiosità popolare ossolana. |
Carabinieri, gli interventi dell'anno 21/22 - 5 Giugno 2022 - 10:03In occasione del 208° annuale di fondazione dell'Arma dei Carabinieri, che si svolgerà la mattina del 6 giugno 2022, il Comando Provinciale di Verbania rende note le attività e gli interventi svolti dal 1 giugno 2021 al 31 maggio 2022. |
Torna il Sentiero Chiovini - 26 Maggio 2022 - 15:03Dal 10 al 12 giugno si ripercorrono i sentieri della Resistenza. Eventi d'anteprima il 27 maggio e 9 giugno. |
ASl VCO notizie false sul Castelli - 23 Marzo 2023 - 13:38Re: CiaoCiao gennaro scognamiglio Che la sanità sia degenerata è un fatto notorio, purtroppo il fenomeno dei gettonisti è alquanto diffuso, in tutto il Belpaese. Colpe della politica. |
Ancora troppi incidenti sulle nostre strade. - 14 Ottobre 2022 - 16:59Se potessiSinceramente se potessi lascerei la, macchina a casa. Però in stazione ci devo pure arrivare. E purtroppo i bus non è che siano molto efficienti e puntuali. Per il resto lavorando appena fuori Milano mi muovo con i mezzi. Senza che me lo dica quel fenomeno del sindaco arcobaleno di Milano... |
Caro scuola 2022 - 5 Settembre 2022 - 13:52Re: AumentiCiao lupusinfabula purtroppo lo sperpero non è solo là, e dura da decenni, in quasi tutti i settori, a prescindere dal fenomeno migratorio.... |
Codacons su lettera Trenord - 9 Marzo 2022 - 10:55Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Immigrazione eCiao robi mah, se si continua a controreplicare significa semplicemente che la si pensa esattamente al contrario. Ad ogni modo, credo che oramai la cosa sia tanto conclamata quanto reciproca, con buona pace del pensiero unico snob kitsch tipico di quei gruppetti di sparuti pseudo-moderati liberal-conservatori, come tra l'altro dimostrato (ammesso ce ne fosse ancora bisogno) dal fenomeno meneghino stampato sui cestini durante la sua recente trasferta nella Patria che ha dato i natali a dei grandi come i compianti Karol Wojtila e Lech Walesa. |
Codacons su lettera Trenord - 4 Marzo 2022 - 09:30Re: Immigrazione e immigrazioneCiao lupusinfabula guarda che l'immigrazione dai paesi dell'est è un fenomeno che va avanti da decenni, da quando non c'era ancora nessuna guerra all'orizzonte, e tutti sanno che ci sono organizzazioni criminali a livello internazionale formate anche da loro esponenti. Sbaglio o eri tu a dire che l'adesione all'Ue di paesi dell'ex blocco comunista ci ha portato solo miseria e delinquenza? Riguardo al loro ritorno in patria, non ne sarei così sicuro: bisogna vedere se ci saranno ancora le condizioni per poterlo fare, quando sarà il momento, se avranno ancora una patria, beni e affetti, oppure rimarranno solo macerie, come la Siria. Per ciò che concerne il continente africano, sostanzialmente vale lo stesso discorso. Il problema è che nel mondo ci sono circa 24 conflitti e se ci siamo svegliati solo ora è perché ne abbiamo uno vicino casa. Dall'Ucraina stanno scappando donne, bambini, anziani e malati perché gli uomini tra i 18 e i 60 anni in buona salute devono rimanere là a combattere. Ad ogni modo, sarà una lunga agonia, dai risvolti ancora inaspettati. Siamo solo all'inizio e, come ha detto qualcuno che ne capisce più di noi 2, il peggio deve ancora venire. |
Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 13 Gennaio 2022 - 07:10Re: Re: 436Ciao SINISTRO Stai calmo e porta rispetto che non sai nemmeno con chi stai parlando. Ti va di fare il solito spirito di patate in situazioni che mi sembrano abbastanza delicate? Vai a fare il fenomeno su verbaniamilleventi che ti riesce bene. Oppure fatti in tuo blog così dispensi il tuo sapere in pillole e noi possiamo vivere in santa pace! No? |
I vincitori del premio letterario “Testore –Martini” - 30 Settembre 2021 - 08:53Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: BellissimaCiao robi guarda che la penso esattamente come te. Purtroppo il fenomeno e biaprtisan.... |
Cristina chiede controlli degli Impianti a fune - 27 Maggio 2021 - 08:03Re: Re: Un bel tacere dei politici non fu mai scriCiao robi difatti la cosa andava avanti da tempo e, a quanto pare, sembrava fosse a conoscenza degli addetti ai lavori. Per es.: un soggetto che opera contemporaneamente su 2 fronti, cioè controllore e controllato, arrivando addirittura ad invertire le posizioni di controllo, è un fenomeno che spesso si accompagna, purtroppo, in altre simili tragedie dove si trascurano persino le più elementari norme di sicurezza. Mi ricorda il Vajont.... |
Atti vandalici al Parco "La Gera" - 13 Maggio 2021 - 07:49Re: Solo 108??Ciao lupusinfabula In fondo alla home page ci sono le statistiche. Il nostro amico renziano stacca tutti come faceva Armstrong al tour... Peccato fosse dopato .....e Infatti....se ad ogni nostro messaggio ne scrive dieci di risposta hai fatto il conto. Sil sito Verbaniamilleventi lo stesso... Io ogni tanto scrivevo ma lui continuava a ritmi infernali e allora ci ho rinunciato per la felicità del direttore. Lui no. Come se niente fosse. Oramai è diventato un personaggio dei forum verbanesi. Un vero fenomeno di costume. Se non fosse che ha chiuso lo potevamo vedere da barbarie d'urso. Un caso umano... Adesso contiamo le sue risposte che ad un calcolo approssimativo potrebbero essere almeno 15...eheh.. |
Lupi e Orsi nel VCO - 21 Febbraio 2021 - 09:27Articolo mirata alla disinformazione del lettore.Questo articolo è stato scritto con un chiara intenzione di disinformare la gente e incitare il pensiero negativa nei confronti di questi animali. 1. I Lupi NON sono mai stati reintrodotti nel territorio! I lupi non sono qui per 'errore umano' ANZI è una rivincità della natura nonostante la NOSTRA presenza! 2. Gli alpeggi e pascoli non sono un stato naturale del territorio "rovinato dagli lupi", lo stato naturale lì è il BOSCO, fino alla linea di altitudine dove non crescono più gli alberi! E l'uomo che altera il territorio per la sua necessità e NON la presenza o no del lupo. 3.L'abbandono degli alpeggi è un fenomeno che va avanti da decenni, prima dell' arrivo del Lupo, per motivi sociale ed economici, sono rimasti in pochissimi per cui è ancora più esasperante che lo stato non è capace di aiutare quei 4 che sono rimasti a sopravivere in modo concreto e compensarli per le predazioni in tempi realistici con metodologia non mirati a farli rinunciare in partenza per via della burocrazia e tempistiche. Per questi allevatori il lupo e solo l'ennesima goccia che fa traboccare il vaso. 5. I'intesesse più reditizzio per la montagna adesso è il turismo, e il Lupo e l'Orso non fanno comodo neanche a questo settore. 4.Questo articolo è stato scritto in puro stile Trumpiana, cio'è che si può dire al popolo qualsiasi bugia che ti fa comodo, con la giusta faccia tosta nessuno lo contesterà, anche se è provato e documentato il contrario. Se non ho capito male è stato scritto da Lincio, un politico, magari è anche un cacciatore nel tempo libero. |
Aiuti ai profughi rotta balcanica - 4 Febbraio 2021 - 15:01Re: Re: Il bus di HAvFe' vero, parlare di "stranieri" nel mondo globale ha sempre meno senso; é semplicemente l'evoluzione dell' umanità e piaccia o non piaccia é un fenomeno con cui bisogna convivere. Sarebbe meglio esserne consapevoli ed utilizzarne le potenzialità. |
Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 25 Gennaio 2021 - 11:18Re: Onorare libera espressioneCiao lupusinfabula il problema non è avere dubbi, anzi mettersi in gioco è segno di umiltà e modestia. Direi piuttosto che trattasi di un fenomeno dissociativo, forse dovuto ad una atavica incertezza esistenziale. |
Voce Libera VCO su comparto sciistico - 26 Novembre 2020 - 15:35Re: Ho notatoCiao lupusinfabula mah, non credo che il problema sia tanto da imputare a Schengen: semplicemente le autorità svizzere raccomandano ai loro concittadini di non venire da noi, facendo leva sul loro buonsenso che, visto il lockdown e quindi la desolazione soprattutto notturna che regna da noi, dovrebbe essere un po' meglio del nostro, e sotto molti aspetti lo è! Per il resto, lo stesso fenomeno si è verificato anche nella prima ondata, con lombardi che venivano nelle loro seconde case ad Intra e Pallanza, quindi a prescindere da Schengen o robe simili. Se si dovessero riattivare di nuovo i controlli alle frontiere nello stesso modo caotico e disordinato che abbiamo visto durante il periodo primaverile, secondo me manco i frontalieri andrebbero più a lavorare..... |
Voce Libera VCO su comparto sciistico - 26 Novembre 2020 - 13:14Ho notatoTanto per restare in tema "uscite" ho notato che alcune abitazioni di tedeschi e svizzeri (seconde case) attorno alla mia negli ultimi giorni si sono popolate, il fenomeno è ancor più evidente alla sera quando all'interno delle abitazioni si accendono le luci. Mi sono chiesto come abbiano fatto ad arrivare a noi dalle loro desolate lande, ma poi mi sono dato la risposta da solo: esiste ( la vergogna) Schengen per cui in alcune ore notturne in frontiera non vi sono proprio controlli. Pare giusto che cittadini italiani, proprietari da noi di seconde case, non possano raggiungerle perchè arrivano dalla Lombardia che, in fondo, sta solo dilà del lago? Pare giusto che noi italiani non possiamo uscire dal paese se non per giustificati e validi motivi? Pare giusto che noi italiani dobbiamo rispettare il coprifuoco notturno e c'è chi ne approfitta per raggiungere le loro case di vacanza, provevendo per giunta da paesi in cui il covid è più presente che non da noi? Non sarebbe saggio, almeno temporaneamente ed in questa situazione sospendere Schengen e riattivare i controlli in tutte le frontiere H24? |
Piemonte cerca medici e infermieri extracomunitari - 24 Novembre 2020 - 15:12Re: SperiamoCiao lupusinfabula difatti uno dei motivi per cui sono venuti durante la prima ondata è stato proprio quello di conseguire una maggiore preparazione sul campo. Inoltre non dimentichiamo un altro fenomeno simile: quello di chi emigra proprio nei Paesi dell'Est europeo per cure sanitarie, ad es. odontoiatriche, in quanto da noi per molti pazienti i relativi prezzi sono proibitivi. |
Piemonte Zona Rossa - 5 Novembre 2020 - 07:39Colpo di graziaColpo di grazia per l'Italia. Ennesimo esempio di dittatura neppure troppo velata. Qui di zone rosse c'è il regime comunista instaurato da questo fenomeno di narcisismo patologico che colora con i pennarelli la vita delle persone. Indecente. Stavolta avrà le piazze in rivolta e non di centri sociali o immigrati violenti ma di gente normale sdegnata. |
Montani su piana di Fondotoce - 28 Settembre 2020 - 17:28mitodegno compare dell'altro fenomeno, mo' ci spiega come si fanno gli investimenti sul turismo, quale siano le tendenze e la secondarietà del "fattore qualità ambientale" e "sviluppo sostenibile" ... incredibile che certe menti arrivino a ruoli di potere decisionale |
PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 26 Agosto 2020 - 20:08"in casa mia""in casa mia faccio come voglio". se qualcuno ti denuncia per violazione della privacy o apologia del fascismo,ti consiglio di non usare questa strategia difensiva. ignorare le leggi può essere considerata un'aggravante. il mio vicino di casa,un fenomeno di questo genere,per una bravata simile ha preso una condanna convertita poi in ammenda di più di seimila euro (oltre a sequestro dei fucili,tutti detenuti legalmente)!! quella cretinata lì,quel "qui faccio quello che mi pare" vale nei film western,non nel mondo reale del 2020. |
Marchionini: "Bandiera Nera un abbaglio" - 23 Luglio 2020 - 12:29Re: Mi pareCiao Giovanni a proposito di sicurezza, oltre quella sul lavoro: “PENDOLARI” DEL VANDALISMO IN AZIONE SUL LAGO DI MERGOZZO". Gruppi di giovani che giungono dall’esterno sono in azione da qualche giorno sul lago di Mergozzo prendendo di mira i bagnanti e compiendo atti di vandalismo. Giungono sul treno e scendono alla stazione di Verbania Fondotoce, poi raggiungono le spiagge dove si rendono protagonisti di “scherzi” e atti di bullismo ai danni delle persone che le frequentano, rubano oggetti vari, sciolgono gli ormeggi di imbarcazioni e compiono altri atti di vandalismo ai danni di persone e cose. Un fenomeno davvero preoccupante e ora per porvi fine è intervenuto anche il Prefetto, concordando azioni di controllo e di contrasto che coinvolgono Polizia Locale e Carabinieri. REATI SUL LAGO DI MERGOZZO, ANCORA IN AZIONE GIOVANI “PENDOLARI”. Abbiamo già riferito sui numerosi episodi di bullismo e di vandalismo di cui nel corso della stagione sono stati protagonisti sul lago di Mergozzo giovani che giungono dall’esterno per compiere le loro bravate per fare poi perdere le loro tracce. E ancora due 17enni provenienti da fuori provincia hanno rubato una barca ormeggiata davanti a piazza Cavour, dando origine ad una rocambolesca avventura. Accortisi che il furto era stato scoperto e che era giunta la Polizia, prima hanno raggiunto a nuoto la riva, poi sono fuggiti per le vie del paese ma sono stati inseguiti e raggiunti dai poliziotti della Volante e denunciati alla Procura per i minorenni. Proprio a Mergozzo i controlli delle Forze dell’Ordine si sono intensificati dopo l’allarme lanciato dal sindaco per i suddetti episodi e si sono ottenuti altri risultati positivi nei confronti dei responsabili di reati. |
Insieme per Verbania: "nuovi" parcheggi via XXV Aprile - 12 Maggio 2020 - 09:32operai?..gli operai non prendono iniziative, eseguono degli ordini,allora mi chiedo che è quel fenomeno che ha avuto la genialata di fare i parcheggi di carico e scarico perpendicolari,mentre quelli di prima , riservati alle auto e non ai furgoni o pegguio ai camion, avevano un raggio di curvatura eccellente, adesso per parcheggiare correttamente i furgoni o i camion devo effettuare diverse manovre,non era meglio farli a resca di pesce? |