Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

fotografia

Inserisci quello che vuoi cercare
fotografia - nei post

Serata su falco pellegrino e aquila reale - 22 Marzo 2023 - 10:23

Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 20:30 presso il Palazzo Pretorio di Vogogna (VB) si terrà una serata divulgativa promossa dal Parco Nazionale della Val Grande su falco pellegrino e aquila reale. Relatore dell’incontro sarà l’ornitologo Alberto Pastorino.

Cristina Nuñez, la fotografa dell’introspezione - 26 Gennaio 2023 - 15:03

In provincia di Verbania Cristina Nuñez, la fotografa dell’introspezione 27-29 gennaio. Trascendere la nostra identità.

"Il mondo dei faraggiana" - 18 Gennaio 2023 - 13:01

Giovedì 19 Gennaio 2023 alle ore 18.00 verrà presentato il libro “IL MONDO DEI FARAGGIANA". Ritratto fotografico di una famiglia aristocratica e della sua epoca” di Maurizio Leigheb presso la sala conferenze del Museo del Paesaggio (Palazzo Viani Dugnani, Via Ruga 44).

Mostra "Sguardi II" - 1 Dicembre 2022 - 18:06

Dal 2 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023, presso il Palazzo Parasi, a Cannobio si terrà la mostra "Sguardi II".

I primi 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli - 27 Novembre 2022 - 18:06

Presentate a Santa Maria Maggiore le iniziative studiate per festeggiare la ferrovia alpina che collega ogni giorno, da 100 anni, Italia e Svizzera. Inaugurato anche il "Treno delle 4 stagioni".

Mostra fotografica "Il Chaco ieri e oggi" sulle orme di Guido Boggiani - 11 Novembre 2022 - 13:03

Apre al pubblico, sabato 12 Novembre alle ore 11.00, la mostra fotografica “IL CHACO IERI E OGGI. Sulle orme di Guido Boggiani” a cura di Gherardo La Francesca e Luca Rugiu.

AstroNews: Eclissi parziale di Sole del 25 ottobre 2022 - 1 Novembre 2022 - 18:05

Per arricchire astronomicamente il 2022 , il 25 ottobre scorso si è verificata una eclissi parziale di Sole, che ha interessato la penisola italiana. La prossima analoga avverrà il 29 marzo 2025, ed il 12 agosto 2026 si vedrà il 90% di una eclissi totale, che presume la quasi rarità del fenomeno.

Altiora perde ad Ovada - 24 Ottobre 2022 - 16:18

Altiora Camping Isolino cade ad Ovada all’ennesimo tie break della stagione. Una partita tecnicamente sottotono, caratterizzata da molti errori da entrambe le parti .

C’MON C’MON - 17 Ottobre 2022 - 15:03

Martedi 18 ottobre 2022 a METTI UNA SERA AL CINEMA 33 c'e': C’MON C’MON – regia di Mike Mills Genere Drama - durata 108 minuti

Settembre - 10 Ottobre 2022 - 17:43

Nuova proposta da METTI UNA SERA AL CINEMA presso Auditorium de IL CHIOSTRO

“Dall’Ossola al Ticino: racconti di biodiversità” - 30 Settembre 2022 - 17:24

Sabato 1 ottobre, alle ore 17, presso la Artoteca “Di.Se” del Collegio Rosmini di Domodossola, in via Rosmini 24, sarà inaugurata la mostra fotografica promossa dalla Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola (SSNVCO) intitolata “Dall’Ossola al Ticino: racconti di biodiversità”.

Festival LetterAltura 2022 - Programma 22 settembre - 21 Settembre 2022 - 10:02

Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, giovedì 22 settembre.

Festival LetterAltura 2022 - Programma 21 settembre - 20 Settembre 2022 - 09:34

Mercoledì 21 settembre alle ore 16 inaugurazione del Festival a Villa Giulia con i saluti istituzionali; alle ore 16.30 inaugurazione della mostra fotografica 0° a 5000 mt di Beba Stoppani.

"Lost Italy" - 9 Settembre 2022 - 17:34

Mostra fotografica "Lost Italy", si terrà a Cannero Riviera questo week-end 10,11 settembre 2022.

“Immagini che rivivono” - 3 Settembre 2022 - 15:03

L’Associazione Culture d’Insieme nel VCO, che da anni opera per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio, organizza a Orasso il 4 settembre, nell’ambito delle iniziative promosse dalla Rete Museale Alto Verbano, la presentazione al pubblico dei lavori di restauro di preziosi affreschi nella Sacrestia della chiesa patronale di San Materno.

Cannobio eventi e manifestazioni dal 29 agosto al 4 settembre - 28 Agosto 2022 - 15:03

Eventi e manifestazioni a Cannobio e dintorni dal 29 agosto al 4 settembre 2022.

Malescorto 2022: i vincitori - 4 Agosto 2022 - 11:04

Conclusa la 22a edizione di Malescorto: miglior corto "The life underground". Decretati sabato 30 luglio i vincitori del Festival Internazionale di Cortometraggi. Proseguono "Malesco si presenta" e la mostra “Asocial” di Gabriele Cantadore.

Patti Smith Quartet - 28 Luglio 2022 - 08:30

Venerdì 29 luglio e sabato 30 luglio, Tecnoparco, Ore 21.00, concerto del Patti Smith Quartet, nell'ambito di Stresa Festival.

Nextones al via - 26 Luglio 2022 - 11:04

Dal 26 al 31 luglio torna Nextones, il festival internazionale dedicato alla più radicale sperimentazione nel campo dell'arte audiovisiva e della musica elettronica, con lo sguardo sempre rivolto alle interazioni fra espressione artistica e pensiero ecologico.

Lakescapes: due appuntamenti nel fine settimana - 21 Luglio 2022 - 19:06

Due appuntamenti nel fine settimana con l’Accademia dei Folli. Venerdì 22 luglio Maraviglie a Lesa e sabato 23 lo spettacolo in navigazione Titanic.
fotografia - nei commenti

Comitato Salute VCO: "Una sanità per ogni stagione?" - 10 Novembre 2020 - 08:11

INTERESSI PRIVATI E PUBBLICHE VIRTU'
E', allo stato attuale delle cose e della pandemia in corso, che la politica, sia nazionale che locale, continui a mostrare la sua proverbiale inabilità all'interesse della popolazione optando, invece, alle preferenze personali e di partito. Sin dall’inizio, nessuno era pronto davvero a far fronte ad una situazione come quella causata dal Covid19, a meno che non fosse lo stesso “autore del virus...” tuttavia, abbiamo visto che la prima ondata d'urto ha largamente sforato le più arroccate posizioni gestionali dei responsabili regionali. La seconda che stiamo vivendo, avrebbe dovuto essere meno sorprendente rispetto alla prima, ma pare ora il contrario. In questi casi si deve essere estremamente razionali, come? Descrivo sinteticamente alcuni punti fondamentali di come si dovrebbe affrontare l'emergenza dopo la prima ondata della primavera:: 1) immediato set up delle strutture ospedaliere regionali esistenti e che hanno operato alle terapie. 2) descrizione delle problematiche a cui hanno dovuto maggiormente far fronte e valutando ogni possibilità razionale di solving problem. 3) set up delle disponibilità di posti adibiti alle terapie intensive per ogni struttura evidenziando eventuali e possibili implementazioni in loco o limitrofe. 4) set up dei medici ed infermieri per verificare la copertura massima per ogni struttura ed il potenziale reclutamento di nuove figure. 5) set up dei prodotti di primo intervento per le patologie Covid e relativo approvvigionamento programmato sia in ordine alla sicurezza degli operatori che dei degenti. 6) fotografia del network degli ospedali operanti nel raggio di 100 km, gestiti dalla direzione sanitaria o da una figura dedicata e verifica dei posti letto e del personale al fine, eventualmente, di potere dirottare i pazienti in altre strutture evitando situazioni di crisi di posti in rianimazione nelle strutture. 7) delegare ai medici di base la possibilità di effettuare tamponi in modo da evitare ingorghi nelle strutture ospedaliere. 8) costituire in tempi brevi una task force locale addestrata preliminarmente all’assistenza dei cittadini con l’aiuto delle Forze Armate, degli Alpini o della Protezione Civile in collaborazione con psicologi operanti nel territorio. 9) aggiornamento dei sistemi informatici condivisi tra ospedali, ASL e regioni, ancora incompleti e non dialoganti tra loro (un dramma). Mi fermo qui, ma ci sarebbe molto altro ancora. Certo che ne verremo fuori, il mondo non si fermerà al Covid19, tuttavia ciò che mi chiedo saremo in grado, dopo questa pandemia, di far fronte ad altre eventuali situazioni del genere? Saremo in grado di creare una polis che, finalmente, possa essere gestita da persone serie e competenti invece che da individui prestati alla politica senza alcuna competenza, interesse personale o di partito? Lo vedremo, anche presto.

Marchionini risponde su pedonalizzazione Pallanza - 17 Luglio 2020 - 15:16

Via del lesso
La surreale via del lusso era una strabiliante proposta della sindaca più amata dagli italiani. Diciamo che è la fotografia perfetta del grado di megalomania dei preponenti, leggermente scollegati dalla realtà. In quella location tutt'al più si poteva allestire la via del lesso.

Millennials: come vedono il lavoro - 30 Gennaio 2019 - 18:09

sondaggio
per chi forse non ha letto bene oppure non ha proprio capito,questo è il risultato di una indagine a campione. nessuno cerca di propinare niente,è stata semplicemente fatta una fotografia di quello a cui aspirano i giovani oggi nel nordovest. il fastidio per i termini inglesi sa tanto di ventennio...il mondo,piaccia o meno,si è evoluto e con esso il linguaggio. se vuoi farne parte devi adattarti,se vuoi restare un dinosauro poi però non puoi lamentarti che non si aprano strade.

Il cinema incontra arte: "La Morte Corre sul Fiume" - 19 Agosto 2018 - 16:25

Capolavoro
Invito chi non lo avesse visto ad ammirare questo capolavoro. Un Mitchum terrorizzante e una fotografia incredibile.

Assoluzione per l'assessore Laura Sau - 23 Maggio 2018 - 14:03

fatevi una vacanza , siete troppo tesi :D
Una Verbania Possibile, da diverso tempo ha scelto una linea meno “rumorosa”, sono pochi i nostri comunicati stampa, perché crediamo che il livello politico sia talmente poco interessante da non meritare altra “caciara”. Certo un nostro Consigliere Comunale, Brignone ha un blog molto seguito (www.verbaniafocuson.it) , ma come abbiamo sempre sottolineato un “blog non è una linea politica di un gruppo”. A titolo di esempio, non abbiamo detto nulla sul risultato davvero risibile del referendum sulla fusione con Cossogno, abbiamo taciuto sul uso di denaro pubblico per pagare le “frecce tricolore” , Arona ci dovrebbe insegnare che non è questione di “militarismo” ma di oculato uso delle risorse pubbliche, abbiamo evitato di infierire su alcune dichiarazioni del segretario del PD che ci hanno stupito. Oggi però veniamo tirati per i capelli sulla questione del processo a Sau indirettamente un po’ da tutti, e direttamente dalla lista civica del Sindaco che riporta una nostra interpellanza in cui chiedevamo di “prendere le distanze dissociandosi espressamente e pubblicamente dalla condotta della Sig.ra Sau poiché essa appare, oltre che penalmente rilevante, inopportuna, impropria ed immeritevole del ruolo ricoperto”. Con l’odierna assoluzione di cui ci felicitiamo sul piano personale con l’assessore, ferma restando la possibilità di ricorso della parte lesa, per noi nulla cambia sul piano politico. Continuiamo a ritenere la condotta dell’assessore inopportuna, impropria ed immeritevole del ruolo ricoperto. Troviamo che le parole del PM : “Probabilmente è stata una grande leggerezza – ha affermato il pm, anche motivando la richiesta della pena minima –. Non c’era il dolo e l’episodio è di modesta entità, ma l’assessore ha piegato gli interessi pubblici: s’è colta l’occasione per una piccola vendetta” siano una fotografia più che rispondente di quanto accaduto, che il doppiopesismo evidente e la non terzietà di questa amministrazione siano evidenti e palesi. Certo, se seguendo la nostra indicazione la città si fosse costituita parte civile , risultando Sau assolta, almeno si sarebbero salvate le apparenze. Insomma ancora una brutta pagina politica che avremmo preferito non commentare se non fossimo stati chiamati direttamente in causa.

25 aprile con l'ANPI - 29 Aprile 2018 - 14:19

E avanti..
Si insiste con il discorso degli attuali rappresentanti di Governo (mai tirati in ballo): per chiarirti le idee la mia utopia è ben rappresentata da uno schieramento politico, ahimè , che ad oggi non ha raggiunto il minimo per poter dire la sua in Parlamento: peccato! Un'altra occasione persa perl'Italia e la sua identità: ti stai rendento conto di come siamo stati messi all'asta? Ci stanno comprando le eccellenze e stanno facendo scomparire le piccole-medie imprese, quelle che fanno l'economia italiana. Hanno fatto scomparire l'esercito italiano, la leva obbligatoria, la Compagnia di bandiera, si vuole dare la cittadinanza a chiunque nasca sul nostro territorio (senza prima dimostrare di meritarselo), non fanmo niente per la disoccupazione e la povertà in generale; inoltre gli eventi nelle scuole di questi giorni stanno confermando che il progetto di mantenere ignorante il popolo sta dando i suoi frutti. Insomma questi sono solo degli esempi che in realtà sono una fotografia di come abbiano impostato l'Italia del primo ventennio del nuovo secolo, bella no? Immagino che sia quello che tu abbia desiderato fin da bambino; date pure la colpa al Berlusca, continuate a trovare un capro espiatorio pur di non ammettere di essere in grado di far niente, niente di niente se non svendere e arricchirsi. La storia insegna, non a me sicuramente, dovrebbe insegnare ai tuoi politicanti di sinistra. E proprio perché gli eventi e gli errori si ripetono nel tempo, aspettatevi un cambiamento ... ma non quello dei 5S!

Si dimette l'Assessore Abbiati - 19 Luglio 2017 - 17:14

sempre a memoria...
il Muller un covo di serpi e il Sindaco non rispetta manco il suo partito, la Beata Giovannina che a quanto ci dice Rabaini questo inverno se non tolgono le strutture "amovibili" qualcuno rischierebbe il penale, la farmacia che si sa quanto spendiamo (più o meno) ma non quando vedremo l'opera, i lungolago sono ancora tutti un parcheggio e la scalinata a lago del Cavallotti è così come è sempre stata: transennata... anch'io potrei continuare, ma era giusto per dare un piccolo contributo a una corretta fotografia :-)

Soccorso Nautico: VVF VCO chiedono attenzione - 11 Luglio 2017 - 09:04

fotografia perfetta del paese
enti inutili,sovrapposizioni di competenze,abbandono delle dotazioni,spese folli e sprechi vergognosi,servizi per i cittadini a dir poco deficitari,procedure macchinose e cervellotiche. anche in questa piccola vicenda si riscontrano tutti i mali che affliggono questo paese,sempre più nel baratro.

Temporale sul lago Maggiore - Foto - 18 Settembre 2016 - 17:17

bravo relativamente
da fotografo a fotografo ead esperto di fotografia e tecniche.....nulla di che,oggi chiunque puo' ''fermare''il tempo..immortalare con mille metodi e programmi...anche la foto del mausoleo diventa arte,se ben manipolata.........poi,bel fermo........senza nulla di polemico...ma stiamo coi piedi per terra.......

Una bella foto di Intra - 4 Giugno 2016 - 18:46

si però
Non capisco di fotografia, ma credo che la particolarità nn sia il soggetto in particolare, mille volte fotografato, ma il contrasto tra il luccichio delle luci nella notte e il cielo grigio tempestoso. In realtà la stessa cosa può essere ripresa in molti modi diversi....

"Turismo nel VCO: balle mediatiche e triste realtà" - 19 Aprile 2016 - 12:55

Re: Clientela
Ciao Von Ludendorff Hai fatto una fotografia della situazione!

Inaugurazione Casa dell'Acqua a Sant'Anna - 20 Gennaio 2016 - 20:33

perplessa
Sono passata oggi a vederla.. Ho trovato un "tubo" con una tettoia ..Il tubo era completamente color ruggine..( completamente arrugginito???) Insomma invece della macchinetta qui in fotografia (che si trova invece nella provincia ad ex di varese) c'era questa cosa vergognosa e spaventosamente orrida con un solo dispenser di acqua.. Bella immagine per Verbania .Meglio non commentare oltre...

Polizia ritrova scooter rubato e denuncia ricettatore - 1 Ottobre 2015 - 11:58

Solito tormentone
Sempre il solito tprmentone dei nomi. Non esiste solo Verbania Notizie. La carta stampata, e i loro siti di riferimento, spesso i nomi li pubblicano e certe volte con tanto di fotografia. L'ottimo e putualissimo sito Verbania Notizie a mio modesto parere fa bene a mantenere la ritrosia a pubblicare nominativi di indagati o arrestati. Non hanno le potenzialità economiche per far fronte a eventuali SPESE LEGALI che potrebbero se qualcuno reputa che il suo nominativo sia stato illegittimamente pubblicato. Lo staff di VB Notizie sta fornendoci un prezioso servizio con tanta serietà.

Cuori di Donna: materiale scolastico ai giovani migranti - 14 Settembre 2015 - 13:44

Una domanda.....
Ben vengano le iniziative di solidarietà, senza distinzione alcuna tra migranti e italiani..... una mia curiosità personale, nella fotografia, il 4° ragazzo da dx che veste con canotta bianca, mette in vista uno smartphone di ultima generazione, anche quello gli è stato donato?

Polstrada: controlli anche in borghese - 11 Agosto 2015 - 00:04

Chi troppo e chi manco in fotografia...
C'è chi, invece, abitando lungo una via comunale / provinciale con evidenti carenze di manutenzione e abitualmente percorsa a gran velocità nonostante i limiti, ha presentato svariate segnalazioni alle competenti autorità, senza ottenere alcuna attenzione. Neppure in educata risposta alle raccomandate. Negli anni non sono mancati incidenti anche mortali, l'ultimo intervento dell'ambulanza è di qualche giorno fa. Purtroppo però di autovelox, posti di blocco, pattuglie in borghese, elicotteri, vigili a cavallo o dossi rallentatori manco in fotografia....

Parcheggi "fantasiosi" - 6 Giugno 2015 - 13:08

Gennaro, Gennaro !!!!!
Gennaro, mi sembra che tu abbia esagerato un pò esprimendo addirittura ribrezzo nei confronti di una persona civile che denuncia un comportamento incivile. Dovresti dare una regolata alle tue espressioni eccessivamente personali e contradditorie, perchè da quello che scrivi si evince che quasi quasi dai ragione a chi parcheggia contromano ed in zona divieto, e condanni chi si permette di fotografare le malefatte di altre persone. Io sono uno di quelli che se vedono dei cattivi comportamenti, li pubblicano con tanto di fotografia, ovviamente senza mostrare targhe automobilistiche e altri dati identificativi. Tu invece che faresti in quei frangenti?

Carnevale a Cannobio: rose ma anche spine? - 26 Febbraio 2015 - 12:08

ampiamente previsto
Ogni anno sempre peggio. Troppa gente (la condensa provoca pioggia sotto il tendone) ragazzini ubriachi e non solo... E' la fotografia della peggiore gioventù, ma i ragazzi non sono solo questo.

Mostra fotografica "Ferrovia Intra - Premeno" - 2 Gennaio 2015 - 04:54

Rispondendo a Graziella
Ci sono diversi motivi per cui questo articolo mi interessa.Mi piace la fotografia che pratica da circa 30 anni.Amo le foro d'epoca,specie delle mie zone,e amo i treni sui quali viaggiai sempre da picciino.Inoltre conosco molto bene i sig Azzoni e so' che sara' una bella mostra fotografica,Pero'prendo pounto da questa notizia,per dare un punto in piu'a favore di Graziella che dice"Peccato che chi è arrivato dopo deve accontentarsi di vedere e fotografie.In effetti da anni passeg girando sul lungo lago di Verbania,parlando con qualcuno e percorrendo alcuni luoghi salta spesso fuori il fatto che in quel punto c sono ancora i vecchi binari di quel trenino antico.Da li partono tutte le mie fantasie.E' vero che se fosse ripristinata quella antica linea,le società della ASPAN dovrebbero chiudere e con esse privare del lavoro diverse persone Ma sarebbe bellissimo se ci fosse qualche politio NORMALE al quale venisse l'idea (hanno fatto un CEM) di rimettere in funzione quel trenino con migliorie tecniche moderne.Si risparmierebbe sul carburante e non inquinerebbe affatto risp etto agli attuali autobus funzionanti con ecodiesel.Ma poi vogliamo mettere il fascino di un trenino su rotaia con quei ru morosi e ingombranti autobus dell'ASPAN o di altre ditte?In più',sarebbe una attrattiva forte per i turisti stranieri,molto di piu' di quell'enorme autobus scoperto per meta'che all'inno dell'anno porto' i turisti da Pallanza a Fondotoce e Vicever sa..ingombrante,puzzolente,caro.

Biganzolo: rifiuti abbandonati - 10 Dicembre 2014 - 22:34

Decisamente penoso
Decisamente penoso passarci davanti e vedere una simile "fotografia". Come dice Simona76, fa parte delle bella abitudini "maleducate" della nostra cultura. Sarebbe interessante capire cosa muove queste "maleducate" persone, non rispettose degli altri (molto probabilmente perché pensano che "qui è tutto mio, qui il padrone sono io!") a non aspettare il 3° sabato di ogni mese per "uscire" il loro ingombrante, e caricarlo direttamente nell'apposito cassonetto ... C'è una avvertenza in questa pagina che recita: "Prima di pubblicare un tuo commento assicurati che .... non sia offensivo ...": essere offensivi nei confronti di queste persone è ancora poco!

FOTO spettacolari di Pallanza allagata - 13 Novembre 2014 - 14:56

La fotografia non è arte.
Mi viene da ridere quando oggi ento parlare di artisti della fotografia. E' vero che serve uno certo criterio, ma oggi fotografare è assai facile. Non è certo l'arte della pittura o scultura. E' i soggetto fotografato che di per sè un certo valore.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti