Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

frutti

Inserisci quello che vuoi cercare
frutti - nei post

Ponte di Pasqua 230mila passeggeri sui battelli - 13 Aprile 2023 - 10:03

Sono numeri importanti quelli che Navigazione Laghi ha registrato sui propri mezzi in termini di passeggeri e veicoli per il ponte di Pasqua.

Pasqua in Piemonte verso il sold out - 8 Aprile 2023 - 12:05

I dati dell’Osservatorio turistico della Regione: ancora prenotabile solo il 18 per cento delle camere sui canali di vendita online. Quasi tutto esaurito nella zona dei laghi, successo anche di colline, montagna e Torino.

Imprese VCO: cauto ottimismo - 6 Aprile 2023 - 08:01

Secondo trimestre 2023: tra le imprese del VCO regna un cauto ottimismo, confermato anche dalle rilevazioni condotte a livello regionale. Previsioni occupazionali in crescita, positivi i dati sulla produzione e gli ordinativi. Cala la preoccupazione legata ai prezzi delle materie prime.

"Siro Penagini. Il poeta della natura" - 31 Marzo 2023 - 12:05

Si inaugura il 1 aprile la mostra “Siro Penagini 1885-1952. Il poeta della natura”, a cura di Elena Pontiggia, presso la sede di Palazzo Viani Dugnani, in via Ruga 44.

Mostra “Paesaggio bacato” - 11 Marzo 2023 - 10:23

Dal 12 marzo il Museo del Paesaggio di Verbania ospiterà nelle sale della Collezione permanente la Mostra “Paesaggio bacato” che consisterà in una serie di opere, studi e disegni preparatori realizzati dall’artista Hilario Isola per introdurre e ampliare la lettura della grande opera pubblica “La Crisopa”, commissionata dal Comune di Verbania e sostenuta dalla Fondazione Cariplo, che verrà installata a maggio davanti al Teatro Maggiore.

XVI edizione - Gli agrumi di Cannero Riviera - 10 Marzo 2023 - 10:23

Evento unico nel Piemonte e sul Lago, ha l’obiettivo di far emergere e portare a conoscenza della popolazione, dei turisti, di esperti e di appassionati, una consolidata attività diffusa nel paese fin dal 1500

Denatalità a Baveno e Stresa - 20 Febbraio 2023 - 15:27

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del popolo della famiglia

Metti una Sera al Cinema - Alcarras - 24 Ottobre 2022 - 08:01

Metti una Sera al Cinema presso Auditorium de Il Chiostro: ,martedì 25 ottobre 2022

BiancoLatte - 20 Ottobre 2022 - 16:51

Dal 21 al 23 ottobre in Valle Antigorio è tempo di BiancoLatte

Autunno "Fuori di Zucca" - 14 Ottobre 2022 - 14:30

Un autunno di sapori e colori nella piemontese valle dei pittori: il 15 e 16 ottobre in programma la 17esima edizione di Fuori di Zucca.

Altiora esordio con sconfitta - 11 Ottobre 2022 - 15:03

Ha preso il via il campionato di serie C regionale 2022-2023, Altiora Camping Isolino esordisce con una sconfitta di misura nella splendida cornice del Pala Igor contro Volley Novara .

Corto e Fieno, Festival del cinema rurale sul lago d'Orta - 5 Ottobre 2022 - 18:06

Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022 torna Corto e Fieno, il Festival Internazionale del cinema rurale sul lago d’Orta, tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte. Tre i Comuni coinvolti: Ameno, Miasino e Omegna, tra sale cinematografiche, antichi fienili e ville storiche.

Riciclandia: progetto del CCR - 26 Settembre 2022 - 15:03

“Se il mondo vuoi aiutare, questo QR Code con il tuo smartphone puoi inquadrare!”: questo è il motto del progetto “Riciclandia”, ideato dalla classe 5^ Rodari (a.s. 2021-22) nell’ambito del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Verbania.

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 17 Agosto 2022 - 19:06

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

L'Auser Verbania su "Famiglia Cristiana" - 25 Luglio 2022 - 08:01

Domenica 24 luglio 2022 si è celebrata in tutta la Chiesa universale la II Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Il tema scelto dal Santo Padre per l'occasione è "Nella vecchiaia daranno ancora frutti" e intende sottolineare come i nonni e gli anziani siano un valore e un dono sia per la società che per le comunità.

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 18 Luglio 2022 - 08:01

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea - 1 Luglio 2022 - 17:03

Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea è il nuovo percorso espositivo di Casa De Rodis, a Domodossola (VB), aperto dal 2 luglio – inaugurazione ore 18 –, al 4 settembre.

Bannio, festa di Santitt - 31 Maggio 2022 - 00:02

La vita dei piccoli paesi di montagna, delle nostre montagne, è caratterizzata da storiche tradizioni che si tramandano di generazione in generazione.

Cobianchi Campione d'Italia di robotica - 16 Maggio 2022 - 15:03

Due titoli italiani ai campionati di robotica per IIS Cobianchi ed Elettra Robotics Lab.

Grande Nord su gioco d'azzardo - 5 Aprile 2022 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Grande Nord Piemonte riguardante il gioco d'azzardo.
frutti - nei commenti

Piemonte: vaccino, somministrate 455.730 dosi - 8 Marzo 2021 - 08:30

Re: Positivo
Ciao robi certamente, fuori gli incompetenti, però vediamo cosa faranno i nuovi arrivati. Non credi sia un po' presto per cantar vittoria? Riguardo Draghi, beh, spero che questo suo lavorare dietro le quinte dia i suoi frutti, anche se, per il momento, si continua con le chiusure, esattamente come un anno fa, nonostante le vaccinazioni in atto e soprattutto considerando che la lega continua a far opposizione stando in maggioranza. Altro che la Giorgetta che fa il flash mob danzante sulle scale.... D'altronde, bisogna pur arrivare all'estate e, per quanto riguarda le elezioni, ci vogliono ancora 2 anni! Per la serie: risus abundat....

Verbania: via a progetti per Reddito di Cittadinanza - 18 Ottobre 2020 - 23:38

Re: Condivido
Ciao lupusinfabula concordo, però non paragonerei il reddito di cittadinanza alla pensione: quest'ultima corrisponde a sacrifici già fatti in passato, di cui si raccolgono i frutti, si spera per il maggior tempo possibile.

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 7 Settembre 2020 - 08:41

Re: Da sempre
Ciao lupusinfabula bravo, almeno ogni tanto l'impegno produce i suoi frutti....

Grande Nord: chi spala e chi mangia - 2 Settembre 2020 - 16:33

Re: Re: E a proposito di "guru".....
Ciao paolino vero è che il suo proselitismo in quel di Bologna sta dando i suoi frutti, per la serie: la torre degli asinelli.

Domanda indennizzo ex azionisti - 19 Agosto 2019 - 11:43

Indennizzo ex azionisti
Perfetto, bene far recuperare i soldi ai truffati ma contro i truffatori non si fa nulla? I manager novelli paperoni che si son arricchiti alle spalle dei cittadini non vengono toccati, i frutti delle loro truffe rimangono intatti e i contribuenti italiani pagano i risarcimenti, resta il buon esempio che si può tranquillamente rubare restando impuniti, avvalorando il famoso assioma postulato da Bertold Brecht "meglio fondare una banca che rapinarla"

PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 2 Agosto 2019 - 13:42

Re: Mi stupisco sempre
Ciao annes Non mi stupisco più. Il Pd ha raggiunto livelli veramente bassi. Sento la Boschi (la Boschi. ...) che fa la morale a Salvini e sento Zingaretti che ogni giorno dice al governo non vanno d'accordo. Può darsi. Ma neppure nel pd. .e sono lo stesso partito. .. Il fronte di fuoco. Repubblica Espresso Pd sta dando si frutti. .ma marci. Non ne azzeccano una che fosse una...ultimo lo Scalfarotto di turno...Salvini.dice due cose al giorno di cui mezza giusta e veleggia verso il 40 per cento. Direi al pd di cambiare almeno strategia. ..arroganza, aggressività e sopratutto mancanza di intelligenza politica non portano voti..

Area Acetati una nota degli ambientalisti - 9 Dicembre 2018 - 21:06

Re: Re: Re: Obiettivo bonifica del sito
Ciao Con Silvia per Verbania nessuno qui è fesso, per il forno il comune può procedere ad effettuare gli investimenti che avrebbe fatto il privato e conseguentemente beneficiare dei frutti di tali investimenti esattamente come avrebbe fatto il privato ma per tornare ad Acetati, se il privato Acetati vuole investire 2,5M in bonifica (che poi ricordiamo, tale costo è stato dichiarato da Acetati che aveva tutto l'interesse nello spararla grossa) è perché tale terreno vale di più di 2,5M e di conseguenza tale operazione immobiliare potrà essere eseguita da chiunque si aggiudicherà l'area tramite asta giudiziaria. Magari qualche industriale che continuerà la storia industriale oppure il comune che deciderà come dovrà essere destinata l'area e così potrà lottizzarla facendoci una barcata di soldi ma capisco che sia più semplice far fare affari ad un privato che alla comunità.

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 15 Novembre 2018 - 16:54

Proprio no
Proprio no: le piante da cui originano i frutti sono proprio diverse.

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 15 Novembre 2018 - 11:30

Ripeto
Ripeto. qui si sta parlando della reistenza e dicerti suoi deleteri aspetti. Se poi vogliamo intavolare un discorso sulla falange Armata va bene,.ma è come se stessimo parlando di pere paragonandole alle mele: sempre frutti sono, ma uno cresce su una pianta, l'altro du di un altra.

Scivolata sulla passeggiata - 5 Novembre 2018 - 09:23

vero
la passeggiata sulla riva del San Bernardino è gradevole,e secondo me, ,ben fatta,le panchine non sono il massimo della comodità,ma ci si può soffermare ugualmente. Unico neo sono le piante che seminano "frutti" pestilenziali e scivolosi che ovviamente vanno rimossi, e già che ci siamo, occorrerebbe ripristinare il manto verde di quel tratto di strada la cui vernice, per cause ambientali, è scrostata

Chiamparino su referendum passaggio alla Lombardia - 18 Luglio 2018 - 09:35

sinistro 8,23
Lei ha letto i testi sacri? Bene. Allora mi dica, cortesemente, il suo parere sul cap.23 del V. di Matteo. Gli scudi umani partono gratis eccome! Ho avuto occasione di parlare con uno di questi. I vecchi, proprio perchè non hanno nulla da perdere, dovrebbero essere i primi ad imbarcarsi, sfidare la sorte e cercare di godere di cure mediche e di qualche anno di vita sereno e dovrebbero essere proprio i loro giovani famigliari ad incitarli. Al contrario, i falsi profughi, egoisti qual sono, se ne impippano di loro e si antepongono "ai godimenti".... Altra cosa: non sento nessun politico, nessun prelato (anche il più alto) scagliarsi contro i Governanti dei Paesi provenienza dei clandestini. Quei lestofanti si impadroniscono delle risorse nazionali, togliendole ai loro popoli, i soli veri signori e padroni. I lestofanti nascondono i frutti dei ladrocinii nelle Banche e Finanza truffaldina di mezzo mondo! Altrettanto dicasi delle multinazionali che stanno comprando, spogliando l'Africa con l'immorale complicità di chi si erge paladino dei "disperati"..Si sa: cane non mangia cane! .Giù le maschere ipocriti e farisei, sepolcri imbiancati, belli di fuori e marci di dentro!

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 18 Giugno 2018 - 19:51

Re: Re: x R & R (robi e ramoni)
Ciao robi Parli di cose che conosci superficialmente, è legittimo, ma non dici cose corrette. Le mie proposte ci sono e hanno anche dato frutti... Oggi ho fatto cose che politicamente sarebbe spocchioso citare , ma utili e fruttifere (potenzialmente). La verità vera , è che faccio ciò che faccio e critico ciò che critico con totale noncuranza della "convenienza politica", e questo perché non me ne frega nulla di ciò che pensate di me, mi frega solo dell'opinione che io ho di me... Può sembrare presuntuoso e forse lo è, ma è un buon modo per rispettarsi, e rispettare se stessi è la prima cosa per avere rapporti onesti con gli altri... Che vi piCcia oppure no :-)

25 aprile con l'ANPI - 29 Aprile 2018 - 14:19

E avanti..
Si insiste con il discorso degli attuali rappresentanti di Governo (mai tirati in ballo): per chiarirti le idee la mia utopia è ben rappresentata da uno schieramento politico, ahimè , che ad oggi non ha raggiunto il minimo per poter dire la sua in Parlamento: peccato! Un'altra occasione persa perl'Italia e la sua identità: ti stai rendento conto di come siamo stati messi all'asta? Ci stanno comprando le eccellenze e stanno facendo scomparire le piccole-medie imprese, quelle che fanno l'economia italiana. Hanno fatto scomparire l'esercito italiano, la leva obbligatoria, la Compagnia di bandiera, si vuole dare la cittadinanza a chiunque nasca sul nostro territorio (senza prima dimostrare di meritarselo), non fanmo niente per la disoccupazione e la povertà in generale; inoltre gli eventi nelle scuole di questi giorni stanno confermando che il progetto di mantenere ignorante il popolo sta dando i suoi frutti. Insomma questi sono solo degli esempi che in realtà sono una fotografia di come abbiano impostato l'Italia del primo ventennio del nuovo secolo, bella no? Immagino che sia quello che tu abbia desiderato fin da bambino; date pure la colpa al Berlusca, continuate a trovare un capro espiatorio pur di non ammettere di essere in grado di far niente, niente di niente se non svendere e arricchirsi. La storia insegna, non a me sicuramente, dovrebbe insegnare ai tuoi politicanti di sinistra. E proprio perché gli eventi e gli errori si ripetono nel tempo, aspettatevi un cambiamento ... ma non quello dei 5S!

Verbania: 48% di perdite idriche - 29 Dicembre 2017 - 02:45

Re: Re: Re: Si raccolgono i frutti del referendum
Ciao Aston penso che la correlazione "referendum - qualità del servizio" non possa essere trasformata in un binomio causa - effetto. Gestione pubblica vs privata non delinea di per se la qualità del servizio. Io penso che sull'acqua si debba investire di piu', il fatto che il servizio sia pubblico ci da' maggiore possibilita' di fare pressione e indirizzare la gestione, se fosse totalmente privata sarebbe molto piu' difficile.

Verbania: 48% di perdite idriche - 28 Dicembre 2017 - 10:33

Re: Re: Si raccolgono i frutti del referendum
Ciao Marta Caretti io mi limito a prendere atto che a 6 anni dal referendum abbiamo ancora il 48% di perdite della rete idrica. Non mi sembra un risultato di cui andare fieri; tutto qui. Evidentemente non ci sono "eccedenze" per mettere mano alla manutenzione della rete.

Verbania: 48% di perdite idriche - 27 Dicembre 2017 - 07:43

Re: Si raccolgono i frutti del referendum
Caro Aston mi sa che fai un attimo di confusione. Gestione privata non e' sinonimo di gestione efficiente cosi' come quella pubblica non e' sinonimo di inefficiente. Gestione pubblica significa che senza profitto, gli introiti pagano il servizio e le eccedenze vengono reinvestite nell'infrastruttura. Gestione privata significa che oltre le spese della gestione pubblica devi aggiungerci un margine di profitto per il privato. L'efficienza del servizio pubblico deriva dalla qualità della gestione ovvero dall'attività dei dirigenti e dagli indirizzi politici di spesa. Quelli li decide la collettività ovvero noi. Sveglia!

Verbania: 48% di perdite idriche - 26 Dicembre 2017 - 18:45

Si raccolgono i frutti del referendum
Forse in troppi dimenticano che al recente referendum "sull'acqua pubblica" la maggioranza degli italiani ha determinato questa situazione. Al grido che sull'acqua non si specula ci teniamo infrastrutture da terzo mondo. Mi sembra francamente ridicolo dare la colpa alla "sceriffa" o a qualsiasi altro politico. Il popolo sovrano ha votato e questo è il risultato.

Veneto Banca vende l'aereo - 31 Dicembre 2016 - 03:26

Re: Di grazia
Ciao privataemail Io interpreto la situazione in altro modo: persone che invece di accontentarsi di interessi dello zero virgola tenendo tranquillamente i propri risparmi sul libretto postale, hanno deciso con cognizione di rischiare i propri soldi investendoli con rischio molto più alto in una di queste 2 forme: o investendo in una banca mal gestita da almeno 20 anni o addirittura comprandone il debito (bond) per ottenere frutti più consistenti ma con un livello di rischio maggiore. La storiella che sono tutti poveri vecchietti che si sono fatti abbindolare, facendosi fregare i risparmi di una vita, non è credibile.

Annegato nel lago Maggiore - 19 Luglio 2016 - 07:07

prevenzione balneare
Notizie come questa lasciano sempre un amaro in bocca, il perchè? è semplice, l'assenza di informazione: innanzitutto non viene detto/pubblicizzato che alla foce di torrenti e fiumi non si può fare attività balneare perchè è pericoloso (infatti è vietato). Non viene poi detto che: è sconsigliato gettarsi in acque fredde quando si sta esposti per troppo tempo al sole, quando si è accaldati e/o affaticati, perchè si rischia uno shock termico; lo stesso vale se si assumono bevande ghiacciate o si è fatto un pasto abbondante, si deve necessariamente rispettare un margine di tempo che va dalle 2 ore alle 3 ore e mezza, questo affinchè si completi la digestione; vale anche per chi non mangia nulla, è sconsigliato fare attività natatoria a stomaco vuoto. Basterebbe preparare per tutte le spiagge libere, (per quelle a ridosso di torrenti e fiumi mettere i divieti), un breve vademecum salvavita di poche righe (possibilmente in più lingue), come quello che ho dettato qui sopra, sicuramente i risultati, sotto il profilo preventivo, daranno i loro frutti, se non altro le morti per annegamento tenderanno a diminuire. Una cosa che invece ho sempre fatto fatica a capire è quella legata a tutte quelle realtà "di soccorso" che intervengono in questo specifico genere di soccorsi (che nel 90% dei casi nulla ci azzeccano), perchè tendono più a far emergere la loro presenza che essere efficaci nella sostanza. In ultima battuta un consiglio agli amministratori comunali di Verbania prima che si trovino qualche annegato sulla coscienza: togliete la balneazione a ridosso delle foci (come ad esempio nella zona dell'Arena) e mettete dei cartelli informativi multilingue sulle spiagge libere senza sorveglianza con precise indicazioni; mettete poi sulle spiagge attrezzate del personale di salvataggio in regola coi brevetti (non come è successo 2 anni fa che il bagnino di salvataggio del Lido di Suna aveva il brevetto scaduto da 8 anni), ed aumentate questa presenza per più ore al giorno, non come accade sempre al Lido di Suna, dove il servizio di salvataggio è garantito solo dalle 14.30 alle 17.30.

Tompoma: con il crowdfunding lavoro per Emergency - 25 Marzo 2016 - 05:55

In bocca al lupo
per tutto, Renato. Non me ne vogliano ma è tutto il giorno che vedo condividere il video della ragazza rumena che partecipa a The voice, mentre di questo poco o nulla... Due pesi e due misure proprio.... Ti auguro davvero che il tuo progetto abbia successo e la collaborazione con emergency dia ottimi frutti 😊😊😊
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti