Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

inaugurazione maggiore

Inserisci quello che vuoi cercare
inaugurazione maggiore - nei post

Mostra dedicata a Guido Boggiani - 31 Maggio 2024 - 10:03

Al Museo del Paesaggio di Verbania la mostra che per la prima volta racconta Guido Boggiani artista con una cinquantina di tele, disegni inediti, documenti, foto.

Festa patronale di San Vittore - 6 Maggio 2024 - 08:01

Pubblichiamo il programma per i Festeggiamenti di San Vittore Patrono della Città: consegna delle benemerenze, la festa dei Pacian, la processione e i fuochi d'artificio, l'inaugurazione della fine dei lavori di restauro della Basilica.

Eventi a Cannobio e dintorni maggio 2024 - 4 Maggio 2024 - 08:01

Eventi a Cannobio e dintorni a maggio 2024.

"Dalla tela al telaio - Omaggio d'autore al ciclismo" - 26 Aprile 2024 - 11:04

27 aprile 2024 - 26 maggio 2024, Museo del Paesaggio, Palazzo Viani Dugnani, Sale del Custode, Mostra – omaggio ai nostri campioni e al Tour de France che quest’anno parte dall’Italia.

Squadra Nautica presentate le nuove idroambulanze - 22 Aprile 2024 - 12:05

La pubblica assistenza Anpas Squadra Nautica di Salvamento di Verbania ha presentato, il 20 aprile presso il lungolago di Pallanza, le due nuove idroambulanze attrezzate per il soccorso sanitario di emergenza per il servizio sul Lago maggiore e Isole Borromee.

Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 19 Aprile 2024 - 09:33

Anpas Comitato Regionale Piemonte e l’associata Squadra Nautica di Salvamento di Verbania, con il patrocinio della Città di Verbania, presenteranno il 20 aprile due nuove idroambulanze per il soccorso sanitario.

Massimo Falsaci a Casa Ceretti - 4 Aprile 2024 - 10:23

Venerdì 5 aprile alle ore 18.30 , presso la sede di Casa Ceretti del Museo del Paesaggio di Verbania (Via Roma 42, Intra), inaugurazione della mostra personale di Massimo Falsaci dal titolo “Percorsi”.

Sentiero d’Arte - 30 Marzo 2024 - 17:04

A Trarego Viggiona torna il Sentiero d’Arte, più di 70 tra artisti, installazioni artistiche permanenti, installazioni d’arte e spettacoli.

Valerio Tedeschi al Museo del Paesaggio - 1 Marzo 2024 - 08:01

Le opere di Valerio Tedeschi in dialogo con la pinacoteca del Museo del Paesaggio di Verbania sul Lago maggiore. 2 marzo 2024 - 12 maggio 2024.

Giornata della Memoria: "Frammenti di Memoria" - 24 Gennaio 2024 - 11:04

Torna la rassegna "Frammenti di Memoria", una serie di eventi in occasione della Giornata della Memoria. Ci saranno proiezioni cinematografiche, mostre e incontri con autori, per commemorare e ricordare le vittime dell'Olocausto.

"Vigezzina: in viaggio verso il futuro" - 23 Novembre 2023 - 18:06

Dopo un anno di celebrazioni ed eventi, il 24 e 25 novembre la Ferrovia Vigezzina-Centovalli festeggia ufficialmente il suo primo secolo di vita (l'inaugurazione della linea ferroviaria avvenne proprio il 25 novembre 1923) con due importanti appuntamenti.

Palermo - Verbania, per la passerella per disabili - 4 Novembre 2023 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, la lettera del Sindaco di Palermo, prof. Roberto Lagalla, in merito all’inaugurazione della passerella automatizzata per l’accesso al lago maggiore per diversamente abili a Verbania, presso la spiaggia Tre Ponti.

"Enrico Cavalli (1849-1919). Tra la Francia e la Val Vigezzo" - 27 Ottobre 2023 - 15:03

Enrico Cavalli “compie” 174 anni: per il mese di novembre la Fondazione Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini lo festeggia con eventi speciali.

Mostra Maulini-Chiodoni - 27 Ottobre 2023 - 11:37

Due artisti due laghi è il titolo dell’esposizione che Borgoarte propone per il periodo di ottobre e novembre 2023.

Dalle Catedrali della Terra al Duomo di Milano - 20 Ottobre 2023 - 13:01

inaugurazione del nuovo Museo del Marmo Rosa e del Granito ad Albo di Mergozzo e del Visitor Centre di Ornavasso con Visite Guidate gratuite alle Cave di Marmo.

Percorsi della Memoria - 12 Ottobre 2023 - 13:34

Percorsi della Memoria a 80 anni dalla prima strage di ebrei in Italia. inaugurazione totem informativi e convegno alla Casa della Resistenza.

Virale il VIDEO dell'accesso a lago per disabili - 4 Ottobre 2023 - 08:01

Virale il video pubblicato su facebook dalla pagina del Comune di Verbania, con la prima prova e il battesimo della passerella automatizzata per l’accesso al lago per diversamente abili, svoltasi settimana scorsa ad Azzurra Beach, la nuova spiaggia in località Tre Ponti.

Eventi Cannobio Ottobre 2023 - 3 Ottobre 2023 - 08:01

Riportiamo il calendario degli eventi di cannobio a ottobre 2023.

Doppia inaugurazione sul lago d’Orta a Villa Nigra - 22 Settembre 2023 - 19:06

Dal 23 settembre al 29 ottobre. Villa Nigra, meravigliosa villa storica a Miasino (NO), sul lago d’Orta, è diventata negli anni punto di riferimento per il mondo dell’arte e della cultura: luogo dinamico tornato a vivere e a fare vivere.

"Il Cielo nel lago: Visioni Pellegrine" - 22 Settembre 2023 - 17:33

Sabato 23 settembre 2023 alle ore 17.30 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di Ghiffa, l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra di ARIANNA VAIRO intitolata: Il Cielo nel Lago: Visioni Pellegrine Materie pittoriche acquatiche su carta.
inaugurazione maggiore - nei commenti

De Gregori non verrà dopo le critiche di Zacchera - 9 Maggio 2016 - 19:40

ore 18,30
“L’artista non c’entra nulla, la questione riguarda l’agenzia FeP Group e il Comune di Verbania”. Parole e Dintorni ufficio stampa di Francesco De Gregori non fornisce altre spiegazioni sull’annullamento del concerto inaugurale del Teatro maggiore del 9 giugno. “E’ una questione tra l’acquirente e la società venditrice, Fp Group che organizza i concerti di De Gregori. L’artista non c’entra proprio niente con questa cosa”. Per il momento da F e P Group che abbiamo contattato non è ancora arrivata risposta in merito all’accaduto. Ma cosa è successo quindi? L’annuncio è arrivato dall’amministrazione comunale, che ha inviato ai giornalisti una nota arrivata dall’ufficio stampa della Fondazione Teatro Coccia che si occupa anche della comunicazione per il teatro maggiore, l’evento è cancellato :” a causa del clima acceso e che continua a danneggiare, denigrare e strumentalizzare, per scopi altri, l'immagine dell'Artista sulla stampa locale”. La ragione è la “ripresa da parte di alcune testate del territorio della “lettera aperta” a firma di Marco Zacchera, nella quale comunicava le sue considerazioni personali in merito alla scelta dell’evento, ma non anche dati sensibili dell’artista”. Si fa anche sapere che direzione del teatro e amministrazione comunale hanno inviato una lettera di scuse De Gregori. Il sindaco Silvia Marchionini dichiara: “ La "cattiva azione" di Zacchera che ha fallito come sindaco mira a creare un clima sfavorevole all'esordio del Teatro maggiore,grande sfida economica e culturale per la città di Verbania. Garantiamo ai tanti cittadini e associazioni che aspettano con curiosità l'apertura del Teatro che non verrà meno il nostro impegno per una programmazione di qualità (che sarà illustrata il prossimo 13 maggio) confidando nella loro vicinanza e partecipazione”. Quindi è tutta colpa di Zacchera? Il diretto interessato commenta: “La vera notizia è che un cantautore di fama come Francesco de Gregori rinunci ad un cachet sostanzioso ed alla inaugurazione di un teatro perché a Verbania il suo coscritto Marco Zacchera sulla propria newsletter personale - pur ribadendo la qualità dell'artista che nessuno contesta -segnala l'irregolarità di una serie di atti amministrativi del comune. Anche Franceschini ha dato forfait, sempre colpa di Zacchera?”. L’ex sindaco si domanda anche se a questo punto il Comune incasserà il risarcimento previsto da contratto per annullamento dell’evento, dal momento che non si tratterebbe di cause di forza maggiore.

De Gregori non verrà dopo le critiche di Zacchera - 9 Maggio 2016 - 11:32

Mancanza di senso della realtà
Nell'artcolo è scritto: "In poche parole l’inaugurazione del CEM-Il maggiore, il teatro che condiziona la vita politco-amministrativa della città ormai da un decennio, non si farà con il “botto” di una grande esclusiva e attesa artistica e neppure alla presenza (doverosa) del Presidente della Repubblica o del Premier vista l’importanza dell’opera ma ora – pare – neppure del ministro Franceschini." C'è un'assoluta mancanza di senso della realtà. Il Cem è inserito in un contesto territriale che rappresenta orma la periferia della periferia di tutto ciò che conta. Il Cem è solo un teatro di provincia che interesserà eventi assolutamente non di rpimo piano. Si presenterà più o meno la stessa scaletta del piccolo auditorium di "Famiglia Studenti" o del teatro di Villadossola. Non fatevi inutili fantasie!

Interrogazione su De Gregori e inaugurazione Il Maggiore - 1 Maggio 2016 - 18:04

x Livio e Cesare
Vero ,Livio....dicevo ''komunista''perche' ho usato l'espressione''politiche sociali'',tanto cara a quella parte politica.........a Cesare dico che non ha tutti i torti,oltretutto ''il Principe'' e' notoriamente antipatico e scontroso(vado a vederlo spesso,nonostante questo lato della personalita' fa bella musica da sempre),rispecchia un poco l'attitudine di chi sta sul cadreghino,ad ogni livello.Certo,si potevafare un'inaugurazione meno rivolta al pop,sono d'accordo...ma tant'e'.Accettiamo di buon grado e propositivamente la proposta della giunta Marchioniniana..........P.S. una prece..cercate di far lavorare tutti con sto ''maggiore'',nn date solo incarichi ai soliti noti,per cose del tipo eventi,comunicazione,servizi foto-reportage,etc etc.....senno' veramente date adito a polemiche e pensieri..............
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti