Serata di Tango Argentino - 25 Maggio 2023 - 14:33Serata di Tango Argentino con musica dal vivo organizzata dall’Associazione Tango Para Todos APS, il 26 maggio nella sala Toscanini dell’Hotel majestic. |
Il Premio Strega torna a Verbania - 15 Aprile 2023 - 18:06Domenica 18 giugno il Premio Strega torna per la quinta volta nella sua storia a Verbania, il premio letterario più prestigioso d’Italia ha scelto di nuovo le sponde del Lago Maggiore. Una serata da non perdere al Teatro il Maggiore. |
"Scritture di Lago" - 27 Settembre 2022 - 08:01Al Grand hotel majestic di Verbania mercoledì 28 settembre 2022, alle 18.00, avverrà la presentazione di alcune delle opere classificatesi fra i finalisti delle tre sezioni di Scritture di Lago 2022, il premio letterario dedicato esclusivamente ai testi ambientati sui laghi e sull’acqua. |
Goletta dei Laghi, sul Lago Maggiore e Orta - 10 Luglio 2022 - 18:06L'11, il 12 ed il 13 luglio ritorna in Piemonte la Goletta dei Laghi, storica campagna dedicata al monitoraggio dei laghi italiani per evidenziare la salute delle acque, denunciare le criticità e promuovere gli esempi virtuosi di gestione e sostenibilità. |
Assemblea Pubblica Unione Industriale del VCO - 12 Giugno 2022 - 10:03La Sala Conferenze del Grand Hotel majestic di Verbania nella giornata di lunedì 6 giugno ha ospitato l’Assemblea Pubblica di Unione Industriale del VCO. |
Premio Strega a Verbania - 11 Giugno 2022 - 15:03Mercoledì 8 giugno in diretta streaming su Rai Play dal Teatro Romano di Benevento sono stati annunciati gli autori finalisti del Premio Strega 2022. |
Beach for Babies 2022 - 8 Giugno 2022 - 15:03Dopo l’estate del 2019, l’evento solidale di beach volley BEACH FOR BABIES torna a colorare Verbania dal 30 luglio al 7 agosto con un obiettivo molto ambizioso: l’acquisto di un’ambulanza pediatrica operante su tutto il territorio della provincia. |
Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 11 Aprile 2022 - 10:03L’Associazione No Profit Promozione Eventi Verbano Cusio Ossola, APEVCO, organizzatrice dell’evento Ballo Debuttanti Stresa, ha ritenuto opportuno dare una nuova veste alla prossima edizione 2022. |
Congresso regionale Primari Oncologici - 16 Settembre 2021 - 13:05Il Congresso regionale Collegio Italiano Primari Oncologici Medici Ospedalieri, si terrà a Verbania venerdì 17 settembre 2021. |
Lions Club Verbania, al via il nuovo anno - 27 Luglio 2021 - 18:06E’ iniziato con il passaggio di consegne del nuovo presidente l’anno Lionistico 2021/22. |
Goletta dei Laghi: 16 punti inquinati su 24 - 6 Luglio 2021 - 16:06Dei ventiquattro punti monitorati nelle acque dei quattro laghi, sedici risultano fuori i limiti di legge: dieci giudicati come “fortemente inquinati” e sei come “inquinati”. |
La Goletta dei Laghi arriva in Piemonte - 5 Luglio 2021 - 19:06La Goletta dei Laghi di Legambiente dal 3 luglio in Piemonte sui laghi di Avigliana, d’Orta, Maggiore e Viverone |
“Cerco un Uovo Amico” - 25 Maggio 2020 - 12:05In cucina per la Ricerca contro il Neuroblastoma: tante video ricette al cioccolato da tutta Italia. Da provare a casa con le uova dell’Associazione Neuroblastoma. “Cerco un Uovo Amico” continua oltre la Pasqua, ordina e ricevi a casa le uova solidali fino al 15 giugno. Dal Piemonte la bartender Cinzia Ferro e lo chef Danilo Bortolin di Verbania. |
Prima cena di beneficenza del Centro Aiuti per l’Etiopia - 16 Ottobre 2019 - 15:03Gli chef più prestigiosi al servizio della solidarietà: giovedì 17 ottobre, alle ore 20, Danilo Bortolin, Marco Sacco, Massimiliano Celeste, Matteo Sormani e Giorgio Bartolucci cucineranno una cena speciale dedicata ai piccoli d’Etiopia. |
"Les Nuits Romantiques" violino e pianoforte - 27 Settembre 2019 - 09:16Il prossimo appuntamento con il Festival del Pianoforte Romantico "Les Nuits Romantiques" avrà luogo Sabato 28 Settembre alle ore 18.00 al Grand Hotel majestic a Pallanza. |
Federalberghi tra Fiere ed educational - 19 Settembre 2019 - 17:04Dalle fiere in Cina agli educational tra lago Maggiore e Val d'Ossola: prosegue l'impegno di Federalberghi VCO per la promozione turistica. Di seguito la nota dell'Associazione di categoria. |
Festival "Les Nuits Romantiques": Javier Negrin - 14 Settembre 2019 - 18:06Il prossimo appuntamento con il Festival del Pianoforte Romantico "Les Nuits Romantiques" avrà luogo Domenica 15 Settembre alle ore 20.45 al Grand Hotel majestic a Verbania. |
Stagione Corale Estiva Associazione Cori Piemontesi - 2 Luglio 2019 - 08:01Lunedì, presso la Sala Giunta del Comune di Verbania, si è tenuta la presentazione della stagione corale estiva 2019 a cura dell’Associazione Cori Piemontesi. |
A Cena con il Cuore - 2 Maggio 2019 - 09:16Venerdì 3 maggio 2019, alle ore 20.00, presso il Grand Hotel majestic, si terrà la cena benefica organizzata dall'Associazione Amici del Cuore. |
Il Maestro Mantak Chial a Verbania - 23 Marzo 2019 - 17:22Dal 19 al 25 aprile, presso il Grand Hotel majestic, si terrà l'evento che ospiterà per una settimana di corsi tenuti, dal Maestro Mantak Chia: uno dei massimi esperti a livello mondiale del metodo taoista. |
Corse notturne in moto - 2 Agosto 2022 - 09:49Quindici motocicli controllati?Mi fa quasi tenerezza.....quindici controlli in quanto tempo? Davanti a casa mia, in centro a Pallanza, ne passano 15 in 10 minuti! La solita presa in giro....non abbiamo bisogno di mediocrità ma di vera efficienza altrimenti si diventa zimbello di chi si vuole controllare. Riguardo ai mezzi eventualmente sottoposti a fermo, il Comune ha diversi luoghi dove poterli accatastare senza dover pagare nulla (solo un esempio: ex caserma carabinieri di Pallanza che ha i garage sotterranei con tanto di porta carraia su via Castelli. Sotto lì ce ne stanno di moto..) L'Assessore Rabaini,() sa benissimo come si fa ad eludere i controlli, specialmente quando li si fa sempre negli stessi posti e soprattutto ci si fa riconoscere da 100 metri di distanza. Il sistema P.M. così com'è è evidente che non ha il completo controllo delle situazione. I numeri della P.M. sono certamente risicati ma una mano potrebbe essere data dalle volanti della P.S. che se ne vanno in giro a zonzo per la città e che, molto spesso, non ritengono di dover intervenire perchè di competenza della P.M.. Forse l'Assessore e il Sindaco dovrebbero richiedere al Questore maggiore collaborazione e sinergia specialmente quando arriva l'estate. Ieri nel tratto intra/pallanza: quattro moto in sorpasso della colonna di auto ad alta velocità....la prima in impennata davanti alla caserma carabinieri; prendo la strada dell'Eden e arrivo davanti al majestic e incrocio (poi l'ho fermato) un belga che imboccava la pista ciclabile in direzione curva dell'Eden, arrivo in piazza della Gramsci e svolto in direzione viale Azari. Davanti a me uno svizzero ticinese impiantato in mezzo alla strada in attesa di entrare CONTROMANO nel parcheggio della Posta. Ho suonato sino a quando, con un gestaccio (quasi avesse ragione lui) ha proseguito. Suggerisco che, almeno nei punti nevralgici della città e specie nella stagione estiva, sia sempre presente personale P.M. e che non faccia sconti a nessuno. C'è poco personale? Si aprano convenzioni con la PS o con altri organi istituzionali....... Alegher |
Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 2 Giugno 2016 - 09:36Re: Giovanni%, come si fa a scrivereCiao sibilla cumana A dire il vero Giovanni invece di restituire la bottiglia dell'olio santo dovrebbe restituire quella del vinsanto però questa volta ha ragione. Nessun teatro provinciale può produrre ricchezza. Sai che cosa frega ad un turista olandese che pernotta al majestic di Lillo e Greg o di Rocco Papaleo? L'80% dei turisti sono stranieri e quindi per il turista si può andare avanti a botte di Anastacia ma costano perché lo spettacolo non si ripaga coi biglietti. Sbaglia quando scarica la responsabilità su Zacchera dimenticandosi che è una scelta di Zanotti. Zacchera s'è limitato a modificare la scatola di Zanotti (secondo mio umile parere direi giustamente) ma i costi della gestione e del mantenimento sono praticamente identici. Anastacia costa ugualmente sia che si esibisca a Maggiore o che si sarebbe esibita piazza flli Bandiera. |
Multe e buon senso - 21 Agosto 2015 - 13:58D'accordo ma ....I clienti dell'Hotel majestic saranno d'accordo, con le loro macchine di un certo livello, a sopportare le vibrazioni derivanti dai dissuasori? Premesso che sono completamente d'accordo con la loro installazione, se l'intento è quello di garantire la totale sicurezza dei pedoni e dei ciclisti perchè non controllano anche il rettilineo di Villa Taranto? Non credo che si corrano meno rischi della parte finale del viale, anzi. La questione in realtà è la modalità con cui si vuole ottenere il risultato. Oltre ai dissuasori, esistono autovelox fissi in più punti (costerebbero troppo ma in un modo o nell'altro, per garantire la sicurezza bisogna affrontare un costo), cartelli che indicano la pericolosità del tratto stradale con la specifica ulteriore del controllo della velocità. Mantenere i 30 km/h al giorno d'oggi è quasi impossibile, persino alcuni ciclisti superano mediamente quella velocità. Scusate, ma se non rispetto i limiti di velocità nel tratto precedente, e non mi viene contestata l'infrazione certamente ad una velocità superiore anche ai 46 km/h, poi rallento perchè sono conscio dell'imboscata nella parte finale, viene meno l'utilità della presenza dei vigili .. se non quella di fare cassa con qualche automobilista distratto! |
Multe e buon senso - 20 Agosto 2015 - 14:03Chi rispetta i limiti?Gli unici a rispettare i limiti sono i turisti. La strada la frequento correndo un paio di volte la settimana. Verso le 18/18.30. Vi dico che nessuno rispetta i 30 Kmh tranne i turisti. La scorsa settimana ho addirittura visto una macchina targata Romania (poi rivista parcheggiata davanti a majestic) che veniva sollecitata nella velocità da un concittadino. Non volete rispettare i 30? Andate per la statale.....nessuno obbliga a passare dall'Eden. Condivido l'affermazione che i "30" sono eccessivamente bassi, ma se abitaste dove sto io a Pallanza (dove per altro c'è lo stesso limite dei 30), vi assicuro che ogni tre macchine che passano uno lo tirereste giù dal sedile per i capelli......... Cosa voglio dire? Che un limite bisogna metterlo e che poi bisogna rispettarlo. Al di là che lo si condivida o meno. Dobbiamo sempre avere i dubbio che dietro la curva ci sia il laser e la pattuglia. Altrimenti ci sentiamo esonerati dal rispettare le regole. La strada della ciclabile, secondo me, è giusto rimanga a percorrenza di 30 Kmh perché la si può evitare prendendo altre strade...... per le altre (Troubezkoy, Castelli, Tonolli etc.....) forse sarebbe opportuno portarle a "50" con un controllo più assiduo tanto convincere l'automobilista a rispettare le regole. Personalmente vi posso assicurare che alcune sere, sulla via Castelli/Tonolli, le auto e le moto passano a 100/110 Km. E non sto esagerando. Quindi non nascondiamoci dietro al solito "......secondo me dovrebbero essere vicini e aiutare i cittadini....". Il loro lavoro è anche quello di fare rispettare le regole. Ci sarà sempre qualcuno che sarà scontento e si sentirà sanzionato ingiustamente. Ma ci sarebbe comunque anche se in quel tratto ci fosse il 90 Kmh e avesse preso la multa per eccesso di velocità perché andava a 106 Kmh. |
Parachini: "no a via Vittorio Veneto, sì a piazza Garibaldi" - 25 Giugno 2015 - 13:28'''vasche''.....Il Paracca non ha torto,con cio' non voglio dire che l'iniziativa del Comune sia completamente sballata....una cosa e' certa...Pallanza non e' l?araba Fenice,difficilmente ,commercialmente parlando'potra' risorgere dalle proprie ceneri.Come dimenticare gli anni 70/80,quando andare a Pallanza ,voleva dire,'''ANDARE A PALLANZA''!!!Era tutta un'altra storia,negozi in ruga aperti e viv,fatturato ok,bar della piazza e nel centro storico ,popolati,bistrot,cortile,e al di sopra di tutto,il Kursaal e la ''vasche''.........quanta gente che gravitava intorno alla striscia che va dail tennis al majestic....come non ricordarlo.....poi,poco a poco,l'oblio....negozi chiusi,vasche azzerate,abbandono,noncuranza e ,come si sa ,commercianti sempre piu' indisponenti ed incazzati,per ovvi motivi.........e da li',la risalita e' diventata un bungee jumping..ma senza elastico.........qualsiasi decisione sara' ''critica'' e criticabile,ma almeno una prova si puo' fare,sempre che poi sia reversibile e modificabile....... |
Squinzi e Chiamparino all'Assemblea degli Industriali VCO - 22 Ottobre 2014 - 21:57Hotel majestic di Verbania Pallanza......non succede mai che questi "personaggi" vadano a fare le loro assemblee nei capannoni di qualche industriale o nella Sala Consigliare di qualche Comune. All'Hotel majestic vanno! se non sbaglio la camera più a buon prezzo costa 190€ pernottamento e colazione. Dove avranno pranzato? Da MacDonald's ? Alla faccia degli italiani ridotti allo stremo...... |
"Remember Kursaal": autorizzata la sosta sulla pista ciclabile - 21 Agosto 2014 - 10:48...e già.... i parcheggiCerto, il DJ fa il suo lavoro. Mentre chi sta a palazzo di città......no! Al posto di dire......fatevi due passi.....chiuderemo un occhio su parcheggi non proprio "cristiani"....cosa succede? La pista ciclabile viene usata per parcheggiare le auto di persone che passerranno tutta la sera a ballare. Siamo in Italia.....Tutto è possibile. Compreso questo. Tra: gli ospiti dell'Hotel majestic (che parcheggiano spesso sulla ciclabile per caricare/scaricare i bagagli, i parcheggi dello stesso albergo che, ospitando clienti con macchine particolermente lunghe, invadono la pista, i frontisti della litoranea che pensano di avere diritto di lasciare le auto fuori casa semplicemente perchè abitano li, le manifestazioni/matrimoni a villa Rusconi, Remenber Kursaal, piogge trorrenziali, alberi che cadono, macchine che sfrecciano a 70/80 Kmh (a fronte del limite di 30 - mai visto la PM effettuare controlli) lavori/scavi alle stazioni di sollevamento delle fogne........sarebbe meglio riaprire alla circolazione entrambe i sensi di marcia o, in alternativa, far diventare tutta la ciclabile un parcheggio, vista la GRANDISSIMA CARENZA DI PARCHEGGI, e chiudere al traffico il lungo lago di Pallanza agevolando così le persone che, poverine, non riescono a fare 200/300 metri a piedi fare una passeggiata sul lago o entrare in discoteca........assurdo. |