maria

Inserisci quello che vuoi cercare
maria - nei post

Eventi a Baveno dal 20 giugno al 3 luglio - 20 Giugno 2025 - 08:01

Eventi a Baveno e dintorni dal 20 giugno al 3 luglio 2025.

"Kant e l’Alzheimer" - 19 Giugno 2025 - 10:33

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone, Lezioni aperte di Filosofia, presso la Biblioteca “P. Ceretti” di Verbania, venerdì 20 giugno 2025 alle ore 18.00, Kant e l’Alzheimer.

Masterpharm 2025 - IV Edizione - 13 Giugno 2025 - 19:02

La parola chiave della sanità contemporanea è: complessità. Nuovi bisogni di salute, soluzioni terapeutiche sempre più innovative, professioni sempre più dialoganti e interconnesse, organizzazioni territoriali chiamate all’eccellenza ed alla collaborazione di rete.

Concerto per Santa Marta - 13 Giugno 2025 - 08:30

La Chiesa di Santa Marta a Intra ha ospitato un "Concerto di inizio Estate" di straordinario successo, registrando un'affluenza eccezionale e raccogliendo oltre 1.000 euro interamente devoluti al Comitato Pro Restauro Santa Marta Onlus per i lavori di recupero dell'edificio storico.

Eventi Baveno dall'8 al 21 giugno - 7 Giugno 2025 - 15:03

Eventi a Baveno e dintorni dall'8 al 21 giugno 2025

"Concerto di Primavera - Meditazione Musicale" - 7 Giugno 2025 - 10:03

Un successo straordinario ha coronato il “Concerto di Primavera” tenutosi presso la Chiesa Parrocchiale di Stresa, un evento che ha visto protagonisti gli Stresa Polyphonics, diretti dal Maestro Damiano Colombo, e il coro amico Novo Cantico di Turbigo, sotto la guida del Maestro Claudio Monticelli.

Una nuova stagione di eventi a Santa maria Maggiore - 31 Maggio 2025 - 18:06

L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta il calendario 2025 Il 31 maggio “Dai dai, cünta su”, a inizio estate il taglio del nastro delle mostre d'arte – le opere di Carlo Mattei al Vecchio Municipio e sedi correlate e l'omaggio fotografico-pittorico ad Emilio Sommariva presso la Scuola di Belle Arti – e il Weekend del folklore.

A Museo del Prado di Madrid la mostra dedicata a Veronese - 31 Maggio 2025 - 14:03

Martedì al Museo del Prado di Madrid l'inaugurazione della grande mostra dedicata a Paolo Veronese. Tra le opere esposte spiccano “Allegoria con la sfera armillare” e “Allegoria della scultura”, le due grandi tele parte del patrimonio della Regione Piemonte, ospitate al piano nobile di palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania, ora in prestito al museo spagnolo.

Paolo Massobrio a S.M. Maggiore per l'omaggio a Benito Mazzi - 30 Maggio 2025 - 15:36

Sabato 31 maggio, seconda edizione di Dai dai, cünta sü: dibattiti, musiche, degustazioni “sui Sentieri e nei Pensieri” di Benito Mazzi.

CST al Salone del libro - 26 Maggio 2025 - 10:03

Le parole necessarie del Volontariato - L’esperienza del CST ETS Novara – VCO al Salone del libro 2025

"Una Scuola di democrazia" - 23 Maggio 2025 - 13:04

Nell’ambito delle attività culturali e formative offerte dalla Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce, sabato 24 maggio, con inizio alle ore 15.00, si svolgerà la giornata di studio Una scuola di democrazia.

Eventi a Baveno dal 23 maggio al 2 giugno - 22 Maggio 2025 - 19:02

Eventi a Baveno dal 23 maggio al 2 giugno 2025.

CAI Intra, due appuntaamenti con le miniere - 22 Maggio 2025 - 08:01

Miniere e minatori intorno al Monte Rosa 23 maggio e Miniera d'oro del Taglione 24 maggio.

“Gospel Celebration Concert” - 20 Maggio 2025 - 18:06

Concerto straordinario del coro gospel Black Inside per il Teatro Sociale di Omegna, mercoledì 21 maggio “Gospel Celebration Concert”.

Albertella su ConserVCO - 17 Maggio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Sindaco, Giandomenico Albertella, riguardante la nomina di Marchioni a ConserVCO.

"Da Picasass a Stonecutter" - 16 Maggio 2025 - 15:03

Rassegna La pietra racconta: "Da Picasass a Stonecutter" esposizione sull'epopea dell'emigrazione. Inaugurazione sabato 17 maggio 2025, ore 16.30.

"Processo a Gesù" - 16 Maggio 2025 - 11:05

Sabato 17 maggio 2025, alle ore 21.00, presso la Chiesa di maria Ausiliatrice (San Luigi) in Corso Cairoli 43 a Verbania Intra, Teatro 4 e CGS propongono "Processo a Gesù".

Inaugurata "Frammenti" di Francesco Toniutti - 14 Maggio 2025 - 12:02

“Frammenti” è la personale di Francesco Toniutti allestita nella sede di Casa Ceretti Laboratorio per l’Arte del Museo del Paesaggio di Verbania (via Roma, 42) fino all’8 giugno 2025 con ingresso libero. La mostra è curata da Vera Agosti.

FotoFestival Verbania - 9 Maggio 2025 - 18:06

Mercoledì 7 maggio è stata inaugurata la prima edizione di Foto Festival nel nuovo turismo culturale, in programma a Verbania dall’8 al 31 maggio

Eventi a Baveno dal 9 al 25 maggio - 8 Maggio 2025 - 19:33

Eventi a Baveno e dintorni dal 9 al 25 maggio 2025.
maria - nei commenti

"La ricerca del limite. Ragione e Libertà" - 30 Novembre 2024 - 09:17

osurantismo......ma basta cercare.
A che ora parte la prossima Crociata ? mi picerebbe fare un viaggetto a spese di Urbano I così con Gofferedo di Buglione potremmo cacciare mussulmanii ed ebrei da Gerusalemme ( anno 1099 ) questo sarebbe il cattolicesino "divino"? Forse meglio una Chiesa inserita in un contesto reale e che si rende conto dei problemi della gente (.Chiesa di Sevizio ) Se poi vuoi il misticismo e la vicinanza al "divino" puoi sempre andare a Lourdes o meglio ancora in Umbria a fare il sentiero di Franceso. Chi scrive queste cose ha seguito da vicino Padre maria Turoldo ed un certo Don Gallo che in fatto di Carità Cristiana non era secondo a nessuno , e Mi pregio pure di ricordare Don Geki ( Giacomini da Santo Stefano ) insegnante rigoroso di Religione alle superiori . La Chiesa ha due facce una nel "temporale" ed una nello " spirituale " sta a noi sceglire cosa ci interessa di più.........basta guardarsi in giro...sempre di meno Alegar Ugo Lupo

Verbania Futura su sanità locale - 20 Gennaio 2023 - 18:05

OSPEDALE VCO CON IL FUTURO NUOVO DI NOVARA
Certamente Roberto, in merito alla questione si era espresso il virologo dr. Bassetti Matteo nell'intervento a Santa maria Maggiore a "Sentieri e Pensieri" nello scorso mese di Agosto, dicendo: "E' meglio un elisoccorso sotto casa piuttosto che un piccolo ospedale a 20Km". La frase dell'autorevole dottore non è stata presa in considerazione dai nostri politici.

Situazione epidemiologica (28/05/2022) da Regione Piemonte - 29 Maggio 2022 - 10:13

Re: RISULTATI COVI
Buongiorno MALARA maria ANGELA, purtroppo con la fine dello stato di emergenza, Regione Piemonte ha smesso di diffondere il bollettino dettagliato e si limita a questo breve focus quotidiano su situazione epidemiologica e vaccinazioni. Tuttavia sul sito regionale c'è una mappa dettagliata città per città, stiamo facendo alcune prove tecniche per poterla includere nell'aggiornamento quotidiano che pubblichiamo sul blog. Se tutto sarà funzionante lo vedrà nei prossimi aggiornamenti. Grazie di seguirci!

Nuovo Infopoint a Ghiffa - 22 Aprile 2022 - 09:40

A proposito di Ghiffa....
Forse non tutti sanno che a Ghiffa, in frazione Ronco, possedeva una casa, ove ha abitato per un ventennio nel primo '900, lo scrittore, poeta, giornalista, drammaturgo ed accademico Giuseppe Antonio Borgese. Insieme alla prima moglie, maria Freschi, anche lei scrittrice e poetessa, accoglievano nel loro rifugio altri artisti e letterati. Personalmente detengo qualche missiva scritta e firmata dai due coniugi diretta al Corriere della Sera ( a lui si deve il primo reportage sul terremoto di Messina del 1900), di cui Borgese era corrispondente ed una in particolare firmata anche dal poeta Marino Moretti, a riprova di quel cenacolo di letterati. Alla casa di Ronco era talmente legato che, trasferitosi in America, ove in seconde nozze sposò la figlia di Thomas Mann, chiamò la sua nuova casa "New Ghiffa". Un personaggio, cittadino speciale, cui Ghiffa potrebbe magari onorare con una targa o l'intitolazione di una via.

Fratelli d'Italia Verbania su nome Scuole Cadorna - 18 Dicembre 2021 - 13:05

Nulla in contrario
Nulla in contrario se alcune amministrazioni comunali vogliono intitolare qualcosa al loro "compagno" Gino Strada; ma rimuovere intitolazioni già esistenti mi sembra una posizione iconoclasta alla stregua delle scelte operate dai talebani che hanno distrutto opere d'arte e monumenti storici. E' vero che nel corso della storia cambiano valori e valutazioni, ma valutare oggi, con i criteri di oggi, cose avvenute in passato non ha alcun senso. Si pensi, tanto per fare un esempio, a s.ta maria Goretti, martire per difendere la sua "purezza": diciamo che non ha più senso definirla "santa" solo perchè oggi sono ( ....e meno male) cambiati i costumi per cui le ragazze moderne hanno, per così dire, visioni "più larghe " sull'argomento anche durante la minore età? E che dire di papi, oggi venerati come santi, che al loro tempo decretavano la pena di morte ( Monti e Tognetti docent)? Non è forse vero che durante le guerre, anche moderne, altri generali hanno ordinato ed applicato la pena di morte: cancelliamo anche loro dalla storia? Cambiare i nomi e le intitolazioni: che problemoni quando non si nulla di più importante cui pensare!!!

Pulizia erbacce? - 27 Agosto 2021 - 12:12

Re: RISPOSTA ERBACCE
Ciao MALARA maria ANGELA la sesta ed ultima foto si riferisce ad un atto vandalico, probabilmente un danneggiamento da parte di un auto in fase di manovra.....

Coronavirus: misure su uso mascherine - 10 Aprile 2020 - 08:11

Re: RE: MASCHERINE
Ciao MALARA maria ANGELA Beh non mi sembra una cifra da indignarsi, anzi mi sembra un buon prezzo, considerando che la scorsa estate ho comprato le ffp2 usa e getta a 7 euro l’una. Mi sembra strano che non si possano detrarre

Coronavirus: misure su uso mascherine - 9 Aprile 2020 - 16:06

Re: MASCHERINE
Ciao MALARA maria ANGELA E quanto costano le mascherine in farmacia? E di che tipo sono?

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 8 Aprile 2020 - 09:06

Re: Comitato stop 5G VCO
Ciao Paolo Caruso Radio Vaticana trasmette da santa maria di Galeria a LUNGHEZZE D'ONDA ma soprattutto POTENZE, che nulla hanno a che vedere con le SRB di 3-4-5 G . Il principio di precauzione dovrebbe essere applicato sempre e per qualsiasi cosa ma penso che così facendo, l'acqua potabile arriverebbe nelle nostre case tramite canne di bambù (l'esempio è riferito al fatto che sino a pochi anni fa si usava il piombo…….poi i ferro…….poi il PVC…...ora il PE). I problemi e le discussioni si fanno su dati certi e solo su quelli. Dire che il 5G è la causa del COVID-19 o che ne ha aumentato gli effetti non giova alla causa ma anzi ne mette in ridicolo le basi serie della contestazione. Sono d'accordo sul cercare di avere più risposte scientifiche ed indipendenti prima di iniziare le installazioni ma nel contempo bisogna fare si che il "digital divide" sia affrontato seriamente portando la fibra ovunque.

Coronavirus: aggiornamenti (5/4/2020 - ore 19.00) da Regione Piemonte - 6 Aprile 2020 - 20:14

Re: MASCHERINE
Ciao MALARA maria ANGELA Basta tenersi a distanza di un metro e non c'è problema

Grande Nord su strada per Mergozzo - 23 Gennaio 2020 - 11:03

...grande nord!
Da "La Stampa" del 3 novembre 2018: "Il sindaco di Trasquera Arturo Lincio, 69 anni e docente in pensione, è il nuovo presidente della Provincia del Vco. Il candidato del centrodestra ha vinto con il 54,08 per cento delle preferenze, superando il primo cittadino di Baveno maria Rosa Gnocchi, espressione del centrosinistra, che si è fermata al 45,92 per cento." Il problema esiste, così come esiste er molte altre strade provinciali e va bene che oggi il grande nord è uscito da tutto, ma Lincio, ammesso che sia solo cola sua, lo hanno messo li anche loro, non è che questi sono delle "verginelle ingenue" cadute sulla terra da Marte!! Coerenza, questa sconosciuta!

Carabinieri: controlli agli istituti scolastici - 22 Gennaio 2020 - 08:38

Re: maria
Ciao lupusinfabula a parte che non sappiamo se abbiano imparato o meno la lezione, visto che la recidiva è sempre dietro l'angolo, non è detto poi che sia così facile risalire ai pesci grossi.... Non siamo su un set cinematografico.

Carabinieri: controlli agli istituti scolastici - 21 Gennaio 2020 - 16:40

maria
Sarà, ma anche un grammo di maria assorbito da un ragazzo di 16 anni il cui corpo e la mente ancora in fase di formazione ha effetti molto più deleteri che non se assorbiti da un adulto, ma ognuno di noi ha diritto di pensarla come si vuole su certi argomenti; per altro avrei pensato le stesse cose se qualcuno avesse dato ai due ragazzi minorenni dei superalcolici. E comunque far " cantare" due sbarbatelli su chi ha loro fornito la maria non dovrebbe essere difficile e da lì risalire ai grossisti; quindi mi ripeto: ottimo lavoro!

Carabinieri: controlli agli istituti scolastici - 21 Gennaio 2020 - 13:11

Re: Ottimo lavoro
Ciao lupusinfabula che colpo al narcotraffico.. servizi a svolti per reprimere lo spaccio . un grammo a testa di maria ...

Presentazione Elicottero di Soccorso - 23 Novembre 2019 - 07:52

ELISOCCORSO FONDAMENTALE PER LE ZONE MONTANE COME
Finalmente una buona notizia, Mentre Sindaci e popolazione discutono da anni sul nuovo ospedale del VCO ecco affacciarsi l'iniziativa che da tempo cerco di suggerire. In sostanza e per esperienza diretta, una chiamata x l'intervento di una ambulanza nei casi in cui i minuti contano diventa problematica se ci si trova sulle alture del VCO e non solo. le patologie cardiache come infarti del miocardio ed ischemie hanno tempi brevissimi d'intervento e proprio x via delle distanze le problematiche di offrire un tempestivo soccorso svaniscono. Prendiamo Premeno, Miazzina, S. maria Maggiore, Malesco, Cannobio, Quarna, tutti comuni che per essere raggiunti da una medicalizzata richiedono oltre 20 min. come minimo, quindi siamo fuori tempo massimo. Invece di costruire un ospedale nuovo nella speranza che qualche medico con esperienza delle grandi ospedalità milanesi o di altre città vengano a seppellirsi in un ospedale di provincia è molto difficile. figuriamoci i tirocinanti poi che avendo a disposizione realtà come Niguarda, Humanitas, Gruppo S, Donato, Monzino, Policlinico, Sacco o altre realtà importanti possano optare per un ospedale dai numeri esigui sotto ogni aspetto. quindi il potenziamento con i 40 mil. di Cirio vanno proprio fatti in questa direzione. Uno o due elicotteri e 77 helipad notturni (valore (20.00) cad non si superano i 13 mil. il resto dei fondi va all'ammodernamento delle strutture di Domo, Verbania e se si vuole Omegna (misto pubb. e privato). solo in questo modo si potrà affrontare le emergenze al meglio trasportando come di consueto a Novara, Vercelli o Milano dove indubbiamente i numeri la fanno da padrone ed i chirurghi. Infatti le mergenze sono il vero punto cruciale chi ha patologie oncologiche non ha urgenze come chi ha un infarto pertanto i protocolli assegnati al paziente possono essere seguiti a Verbania o Domo adeguatamente. per ulteriori informazioni su emergenza contattatemi. grazie.

Ospedale Unico: una tabella con i tempi per raggiungerlo - 12 Novembre 2019 - 10:00

Gurro, ad esempio
Curioso il caso di Gurro: secondo la tabella presentata da Gurro si fa prima a raggiungere Domodossola che non Gravellona od Ornavasso. L'unica spiegazione possibile è che si sia ipotizzato il tracciato Gurro- discesa a fondovalle- risalita a Finero- valcio Pian di Sales- malesco- S. maria Maggiore-Domodossola. Ma quale autista di ambulanza, soprattutto se in emergenza, sceglierebbe quella via, magari in periodo invernale e con condizio i meteo avverse?

FDI su cura e decoro del verde pubblico - 5 Settembre 2019 - 06:50

Re: Re: Re: X robi
Ciao SINISTRO Il pd all'epoca aveva il 40 alle europee come ora la lega e il cdx hanno avuto quasi il 50...ma siccome il pd è il partito che va bene all'Europa e Salvini è un pericoloso nazifascista allora tutto é lecito. Ora abbiamo un esecutivo steso a pelle di leopardo ai piedi di Ursula Merkel e macron. Anche i giornalisti di sinistra e I politici di sinistra ammettono che si sono mossi tutti per fermare salvini e la manovra è anche fuori dai nostri confini. Ora va bene tutto ma se fai una cosa del genere per fermare una sola persona tra l'altro un politico tosto ma non geniale sei alla frutta. Significa che hai una paura fottuta non di salvini ma di quello che rappresenta. Il sovranismo e un ritorno al concetto di patria e nazione e difesa dei confini contro la politica terzomondista. Tutto qui. Come Alternativa per la Germania, LePen, Orban, e in tutto il mondo. Quello che non capite è che il concetto è stato seminato e si sta diffondendo. Far fuori Salvini non serve a nulla. Ci sono mille Salvini solo nella lega. Zaia, Crippa., Bergonzoni....ma non è questione di nomi. Hanno ragione il. Papa e i politici terzomondisti a dire che per loro il pericolo è il.sovranismo. E ovviamente per i sovranisti è il terzomondismo schiavista di cui conosci bene i rappresentanti. Noi italietta ci perdiamo con gli intrallazzi penosi per non far votare ma ovviamente la regia è altrove. Uno come il fiorentino c'è lo vedi a organizzare questa congiura da solo? E i 5 stelle sono nati apposta per veicolare il voto populista. Grillo e Casaleggio e associati. ..associati di cosa? Un comico miliardario sposato con un iraniana di nobili origini e una società privata dalla quale abbiamo atteso il si per il governo della repubblica italiana. Ma ti rendi conto della gravità della cosa? Giovanni maria Flick lo ha detto chiaro. Violazione art. 1 costituzione.. questo abbraccio mortale e questa demolizione della vita democratica in nome della guerra a Salvini ne valgono la pena?

PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 21 Agosto 2019 - 23:36

Re: Re: Re: Domanda per Paolino
Ciao Hans Axel Von Fersen E vai,alla fine il sistema è sempre quello, buttarla in vacca. Quando si finiscono gli argomenti (un po' prestino,per la verità) si chiude con un bel "lo fanno tutti". Un par de p,... lo fanno pochi, pochissimi. Ho visto Bersani al massimo della sua esposizione più volte,arrivare con un autista e un'altra persona,fine. Un'auto,due persone,fine del corteo. Il fatto che uno abbia tre cariche non lo autorizza a sommare le scorte! E poi scusa,di cosa deve aver paura,visto che ripete e ripetete all'infinito che lui è amato da tutti,che il popolo è con lui.. tutto sto amore e il cuore immacolato di maria non bastano a proteggerlo? A oggi il tuo idolo risulta ancora essere il segretario del terzo partito, non siamo ancora in una repubblica dei sondaggi. Quanto ai voti presi alle europee,erano nove milioni su 51 milioni di elettori. Per diventare il primo partito reale e non solo nella vostra fantasia deve farne di strada. Per ora è il segretario di un partito che sperando di capitalizzare i sondaggi favorevoli,ha fatto cadere un governo al quale sei giorni prima ha votato la fiducia,mandandosi all'opposizione. Un genio! Roba da sostituirlo seduta stante con uno in grado di intendere e di volere,o almeno sobrio. Pure Renzi se ne è andato dopo una disfatta,pensa te da chi deve farsi dare lezioni...

PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 20 Agosto 2019 - 11:23

Vado. Anzi no,torno.
Appena gli hanno spiegato che aprire la crisi significava anche lasciare istantaneamente tutti i privilegi come: auto blu,una scorta che manco Maduro, elicotteri e aerei di stato usati come taxi per i comizi,e soprattutto un bel po' di poltrone,la sua innanzitutto e quella di una pletora di ministri, sottosegretari, componenti delle commissioni (e relativi emolumenti),capitan mojito è precipitosamente tornato sui suoi passi. Ragazzi,oltre ad andarci piano coi mojito vedete anche di studiare,mica di scoprire un giorno che bastava sfogliare un paio di libri per non perdere Il lavoro. Anche perché il buon cuore di maria (che ha altre cose più importanti da fare,per chi ci crede) non può sempre metterci una pezza.

Cristina su Comitato sicurezza - 26 Luglio 2019 - 14:15

Il terribile fatto di cronaca
Stamattina è stato ucciso un carabiniere. Tragedia vera, autentica. Ricordiamoci anche che ieri sono morte 150 persone,uomini, donne e bambini. Disperati in fuga da guerre, siccità,fame. Un pensierino anche a loro,tra un crocifisso,un cuore immacolato di maria,e un selfie con la bocca piena di salamella.