nuova

Inserisci quello che vuoi cercare
nuova - nei post

Bognanco Hike&bikE - 13 Giugno 2025 - 14:32

Hike&bikE: sabato 14 giugno sentieri aperti in Val Bognanco, tra natura, cultura e gastronomia. La Pro Loco organizza la prima edizione di una nuova iniziativa pensata per incentivare la scoperta del territorio in tutte le sue sfaccettature.

Torna Tones Teatro Natura - 12 Giugno 2025 - 19:02

Da venerdì 13 giugno a domenica 7 settembre 2025, a Oira Crevoladossola, musica, teatro, danza, performance, food, attività outdoor e incontri fra arte, cultura ed ecologia nel meraviglioso teatro di pietra ai piedi delle Alpi.

La nuova stagione dei Giardini di Villa Taranto - 11 Giugno 2025 - 15:03

I Giardini Botanici di Villa Taranto hanno aperto alla stagione del rinnovamento, che passa anche (se non sopratutto) dall’approccio nella cura del Giardino.

Big Bench a Stresa - 9 Giugno 2025 - 15:03

Verrà inaugurata sabato 5 luglio 2025 alle ore 10.30 la Big Bench, o panchina gigante, che nei giorni scorsi è stata installata a Stresa, sulle alture tra Villa Aminta e Villa Dora, dalla quale è possibile godere di una vista di straordinaria bellezza sul golfo Borromeo e sulle cime che lo incorniciano.

Tone of Light, tredicesima edizione - 9 Giugno 2025 - 12:02

Ritorna sul territorio del lago Maggiore, dal 13 giugno al 2 luglio 2025, Cross Festival - Tone of Light, tredicesima edizione organizzata da Fondazione CROSS ETS con la direzione artistica di Antonella Cirigliano.

Stato dell'ambiente in Piemonte 2025 - 8 Giugno 2025 - 15:03

È stato presentato martedì 3 giugno il nuovo rapporto sullo Stato dell’Ambiente in Piemonte 2025, redatto da Arpa e Regione Piemonte, che fotografa le condizioni ambientali del territorio regionale e illustra le politiche e le azioni intraprese nel corso del 2024.

Presentazione dell'antica carta dipinta di Cannero - 6 Giugno 2025 - 15:03

La Rete Musei Alto Verbano e gli Amici del Museo di Cannero Riviera sabato 7 giugno alle ore 17 inaugurano la stagione di attività culturali presentando un’antica carta di Cannero Riviera dipinta su tavola da Piero Ricci negli anni Cinquanta nel Novecento e per anni utilizzata come immagine turistica promozionale presso la fermata bus del paese.

Incontro sulla riforma della giustizia - 3 Giugno 2025 - 18:06

Mercoledì 4 GIUGNO 2025 alle ore 20.30 a Omegna, presso il Forum si terrà un incontro organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati – Sezione di Verbania dal titolo: “VERA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA O MERA RIFORMA DEI GIUDICI? DIALOGO APERTO CON I CITTADINI DI OMEGNA”.

Gaiardelli: 2026 anno importante - 1 Giugno 2025 - 08:01

Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Il 2026 anno importante, noi motore della nuova Atl di quadrante”.

Una nuova stagione di eventi a Santa Maria Maggiore - 31 Maggio 2025 - 18:06

L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta il calendario 2025 Il 31 maggio “Dai dai, cünta su”, a inizio estate il taglio del nastro delle mostre d'arte – le opere di Carlo Mattei al Vecchio Municipio e sedi correlate e l'omaggio fotografico-pittorico ad Emilio Sommariva presso la Scuola di Belle Arti – e il Weekend del folklore.

Maratona Valle Intrasca: ci siamo - 31 Maggio 2025 - 08:01

È tutto pronto a Verbania per la 49ª edizione della Maratona Valle Intrasca, in programma dal 30 maggio al 1° giugno!

Lakescapes: I promessi sposi on air - 30 Maggio 2025 - 21:00

Sabato 31 maggio alle 21 prende il via l’undicesima stagione di Lakescapes - Teatro diffuso del Lago Maggiore, la rassegna culturale curata dalla compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli e promossa da otto comuni, di cui tre nuovi nel 2025: Colazza, Mergozzo e Sesto Calende si aggiungono infatti a Briga Novarese, Dormelletto, Lesa, Meina e Oleggio Castello.

M'illumino d'immenso: danza al Maggiore - 30 Maggio 2025 - 13:30

Un viaggio emozionante tra danza, poesia e musica: la Compagnia EgriBiancoDanza torna a incantare il pubblico con M’ILLUMINO DI IMMENSO, la nuova produzione firmata da Raphael Bianco, in anteprima nazionale.

Cristina chiede report quotidiano su viabilità - 30 Maggio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Mirella Cristina, coordinamento cittadino di Forza Italia, riguardante la viabilità e i lavori, in cui richiede un report quotidiano, più segnaletica e di fare squadra.

Programma estivo Il Maggiore - 29 Maggio 2025 - 14:03

Alex Wyse, Andrea Pucci e Fabio Concato tra i protagonisti della stagione estiva del Teatro Il Maggiore. Musica, comicità e cantautorato in scena: il Teatro si apre a tutti.

Rinnovato l’accordo tra i sindaci dell’Unione Montana dei Due Laghi - 28 Maggio 2025 - 15:03

L’Unione Montana dei Due Laghi è stata rinnovata per altri dieci anni, fino al 2035. Si sono prodigati per mantenere vivo l’accordo e portarlo a questa nuova ufficializzazione soprattutto Antonio Airoldi, vice Sindaco di Massino Visconti e Fabrizio Favino, attuale sindaco di Nebbiuno.

Rosaltiora: nuovo DT - 26 Maggio 2025 - 12:02

Tempo di annunciare una grossa novità nel mondo di Pallavolo Altiora, che riguarda il settore femminile. Una novità che si è resa necessaria per formare una continuità tecnica che parta dalla prima squadra in Serie C e prosegua sino a tutto il mondo giovanile.

Osservatorio Turistico, bene il Distretto dei laghi - 25 Maggio 2025 - 18:06

Presentati ad Arona i dati dell’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte. Per Terre dell’Alto Piemonte e Distretto Turistico dei Laghi un 2024 turistico più che soddisfacente. Sui due territori nello scorso anno più di 1 milione e 910 mila arrivi.

Maratona Valle Intrasca: il programma - 25 Maggio 2025 - 15:03

Si è svolta venerdì 23 maggio presso Casa Ceretti a Verbania la presentazione della 49° Maratona Valle Intrasca.

Musica in Quota 2025 al via - 24 Maggio 2025 - 11:05

Musica in Quota torna da maggio a settembre con 11 concerti: super ospite - il 13 agosto - Antonella Ruggiero.
nuova - nei commenti

Cristina su elezioni Quartiere est - 12 Giugno 2025 - 05:27

Bah
Allora se piace alla nuova comunista Cristina sarà pessimo sicuramente

Cossogno: Inaugurata bottega - 8 Maggio 2025 - 10:57

Un bel vantaggio per residenti e turisti
Questa nuova bottega è nata dalla tenacia e dalla visione di una giovane donna, iniziativa ammirevole ed ambiziosa. In un contesto in cui spesso i piccoli paesi rischiano di perdere i loro servizi essenziali, la sua decisione di riprendere in mano l'unico negozio di alimentari chiuso alla fine del 2024 è un vero e proprio atto di coraggio e di amore per l'intera comunità. Riaprire un'attività, specialmente in un piccolo centro, comporta sicuramente delle sfide, ma la sua intraprendenza dimostra una grande determinazione nel voler contribuire attivamente al benessere del paese. Scommettere sul proprio territorio e sulle sue potenzialità è un segnale di grande maturità e lungimiranza. Una iniziativa che porterà sicuramente benefici a tutti i residenti e non solo. Spero che la comunità saprà accogliere e sostenere con entusiasmo questa nuova realtà!

Cossogno: Inaugurata bottega - 6 Maggio 2025 - 17:16

Ottima notizia
Aprire una nuova simile attività in un piccolo paese richiede oggi un grande coraggio: sarebbe necessaria una normativa che non imponesse loro una burocrazia fiscale tale da farli pentire entro breve tempo

Cristina su viabilità in città - 30 Marzo 2025 - 21:29

Re: Perché prima era diverso?
Ciao Elena Prina che l'autostrada sia a monocorsia da 10 anni è una panzana totale. Che ci siano i lavori di adeguamento di sicurezza delle gallerie è vero ma non hanno quella durata. Come avrebbe proceduto? Avrebbe costruito una nuova autostrada per evitare di chiudere una corsia e successivamente demolita alla fine dei lavori? Considerando la bassa affluenza su quel tratto, se escludiamo i fine settimana in alcuni orari, il disagio è minimo. Nel frattempo hanno aperto lo svincolo per Gravellona che a qualcuno potrà anche servire.

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 30 Marzo 2025 - 11:58

Re: Re: Riparare ai danni degli altri
Ciao ghiffa Sicuramente la pessima Marchionini sarà sempre ricordata per i disastri fatti….peggio di Lei nessuno. Quindi tranquillo che nei prossimi 4 anni la nuova giunta può solo fare meglio, ci vuole poco

Vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 28 Marzo 2025 - 06:17

Taglio piante
A questi imbecilli frustrati e disadattati, quando scoperti, bisogna denunciarli per danneggiamento del bene pubblico e fargli pagare tutte le spese, a partire da quelle della prima bonifica dell’area a quelle del ripristino e della nuova piantumazione. E, attenzione, non è l’amministrazione che lo chiede e lo stabilisce, ma lo chiedono a gran voce i veri proprietari del bene pubblico: IL POPOLO!! Quindi, messaggio per i soliti buonisti da strapazzo, fatevene una ragione, altrimenti pagate voi tutti i danni. Inoltre, bisogna cominciare a far capire a questi senza cervello che non si scherza più ma si inizia a fare sul serio, dardo pene esemplari, hai tagliato delle piante pubbliche o non tue senza motivo? la pena,:oltre alla denuncia di routine e il pagamento dei danni!

PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 21 Febbraio 2025 - 07:41

Davvero un peccato...
Spiace davvero che le scelte della nuova giunta non piacciano al Pd e alla lista *curatevi". Un vero peccato che la gente li abbia votati sapendo bene quale fosse il programma elettorale. Evidentemente il "buon governo" della giunta ad personam in cui vi era una sindaca padrona non ha convinto la popolazione di Verbania. E neppure la tanto "ventilata" brezza pulita del piddino tanto buono e carino. Tanto meno la forzatura Italia dell'avvocato plurisconfitto Cristina. Forse ha vinto la giunta Albertella. Davvero un peccato. Ehehh.

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 22 Gennaio 2025 - 09:07

Potenziare la gestione sanitaria sul territorio
Assolutamente d'accordo; teniamo presente che in questo momento il nostro territorio manca di medici di base, fattore di per se grave, quindi priorità da risolvere. Occorre calcolare di dover potenziare i trasporti pubblici cosi da garantire la fruibilità del nosocomio da tutti, in qualunque posto sia collocato. In merito alle emergenze, va considerato di aumentare il personale 118 specializzato (Medici e Infermieri) e i mezzi di soccorso. Vanno assunti Medici e personale Infermieristico, abbandonando la gestione tramite personale a gettone. Vista l'ampiezza del territorio, è auspicabile avere a disposizione un elicottero per le emergenze, senza dover aspettare che arrivi da Alessandria... Aggiungiamo che gli elicotteri sanitari dovrebbero poter volare h24. Tutto ciò, PRIMA di costruire un nuovo nosocomio. Non penso che sarebbe attrattivo, per qualunque specialista, pur avendo una nuova struttura ma non ben organizzata.

Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 4 Gennaio 2025 - 12:37

Re: Re: Finalmente
Ciao Giovanni% Evidentemente essendo io il solo che parla a vanvera mi devo sempre giustificare a chi parla sempre a proposito. Se guardo la nuova piazza del comune e vedo la colata di cemento, purtroppo per te vedo un paesaggio sovietico. Socialismo reale significa fare cose senza il consenso dei cittadini e senza confronto. È questo è accaduto a Verbania. Poi ciascuno dica pure quello che ritiene ma la prossima volta magari a vanvera lo dica ad altri. Grazie.

Svincolo nord di Baveno della A26 - 21 Dicembre 2024 - 07:44

Burocrazia autostrade
Sembra una barzelletta questa su autostrade che impiega 1 anno a dare l'ok a poche centinaia di m di strada nuova.....

ARCI e ACLI VCO: no alla partita IVA - 21 Novembre 2024 - 19:59

Re: Che sfortuna...
Ciao Alberto "Dal prossimo gennaio gli Enti di Terzo Settore dovranno dotarsi di partita Iva, subendo pesanti aggravi burocratici pur non dovendo pagare l’imposta ." Al di la del fatto che per me pagare le tasse è bellissimo ma io con le mie idee di sinistra non faccio testo, sembrerebbe che la nuova norma serva solamente a rendere difficile l'esistenza del "terzo settore". Una norma completamente inutile visto che non ingrasserà le magrissime casse dello stato. Forse che invece di fare dietrologia bisognerebbe andare a colpire chi effettivamente si arricchisce senza pagare la gabella?

Comitato Salute VCO su sanità locale - 23 Ottobre 2024 - 19:05

Le ennesime bugie dei fantomatici tifosi
Peccato. Altra occasione per tacere e per non raccontare le ennesime balle ideologiche. Sei anni fa l'ospedale poteva essere costruito a Ornavasso, c'era il progetto, il finanziamento ecc. ecc. La nuova giunta regionale poi riconfermata era di centrodestra con Cirio e preioni, hanno fatto di tutto per affondarlo e per varare il progetto dei due mezzi ospedali che forse vedremo tra 10 anni, forse. Il resto sono bubbole buone per i boccaloni, che dal lago, non se ne vedono più, si sono trasferiti sui social........... .

UNCEM digitale terrestre tv - 23 Settembre 2024 - 18:42

sperem
Buongiorno, speriamo che la situazione migliori! Ho un televisore di nuova generazione e spesso mi scompaiono canali importanti . Settimanalmente devo riprogrammare il televisore. Mi chiedo come possano fare le persone anziane, che dovrebbero essere tutelate da questi disservizi. Cordialmente

PD su riapertura al traffico piazza Garibaldi - 8 Agosto 2024 - 19:09

parcheggio via Cavallini
il sindaco, nell'indicare i fattori positivi per la riapertura del traffico sul lungolago di Pallanza, mette in primo piano il ripristinato accesso al parcheggio di via Cavallini dalladirezione occidentale. Ma questo parcheggio, di limitate capacità, è stato già sempre impegnato, anche durante il periodo d'interdizione della piazza Garibaldi, per cui in questo senso non si aggiunge alcuna nuova disponibilità. Va eretto assolutamente un grande parcheggio multipiani, c'era credo un progetto per la zona ex Orsoline,o si trovino progetti simili realizzabili nella zona fra Ospedale Castelli viale Azari e piazza Gramsci....

Forza Italia su verde e riapertura piazza Garibaldi - 5 Agosto 2024 - 09:10

È uno scherzo?
Il capogruppo chiede "quanto durerà l'integrità della pavimentazione della porzione di piazza resa transitabile, copertura non adatta al passaggio dei veicoli". Che una nuova piazza, recentemente rinnovata abbia una pavimentazione non adeguata al passaggio veicolare non esiste. Sarebbe veramente preoccupante se nella progettazione, nel capitolato e nell'esecuzione non si sia prevista l'eventuale apertura al traffico, tenendo conto che, in ogni caso, data la destinazione della piazza ad ospitare anche eventi, l'accesso con mezzi PESANTI di servizio per gli allestimenti deve essere stata prevista, pena la decadenza della garanzia sui lavori prevista dalla Legge.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 17 Giugno 2024 - 16:32

Re: La prova
Ciao lupusinfabula Beh, se questa e' la nuova politica europea che avanza, con i suoi autorevoli esponenti, allora direi che siamo proprio messi maluccio.....

Centro Civico su abbandono aula PD - 29 Ottobre 2023 - 15:30

Re: Sarà....
Ciao lupusinfabula Quella della petizione era solo una vile scusa per mettere in stato d'accusa il Sindaco verbanese, e quindi buttarla in caciara, tipica di certi forcaioli. Ci sono le indagini della magistratura in corso, quindi inutile instaurare dei famigerati quanto improbabili tribunali del popolino. Riguardo le fratture interne, non è che sul fronte opposto siamo messi tanto meglio: basta vedere l' esempio di nuova Verbania, neonata lista civica con candidato sindaco un espulso consigliere leghista, proveniente da Forza Italia e prima ancora da Alleanza Nazionale. Non c'è che dire, un bel poker!

Salviamo il Paesaggio su Parco Nazionale Val Grande - 20 Ottobre 2023 - 15:19

verbania nel Parco Naz. Val Grande
Sono assolutamente d'accordo con voi. Solo la frase "nuova occasione di sviluppo" mi fa' venire i brividi....

Cristina su piazza Garibaldi - 17 Luglio 2023 - 15:11

nuova piazza Garibaldi
proprio ieri sera sono stata al Damatraa e a me i tavolini sulle aiuole piacciono tantissimo ! Non vedo perché toglierli ! Che fastidio danno ?? A vedersi fa proprio un bel quadretto..... tanto fastidiose invece le auto e moto che passano mentre mangi ! Quando vi è un'alternativa ( cioè la strada statale), perché dover intasare la strada sul lago ???? Dobbiamo fare come in altre città turistiche e chiudere al traffico certi luoghi ! Ma purtroppo non accadrà mai perché siamo indietro come i gamberi ! Questo è il mio pensiero....se libertà di espressione c'è ancora....

Cristina su piazza Garibaldi - 17 Luglio 2023 - 13:48

Re: Re: nuova piazza Garibaldi
Infatti. Basti pensare a quelli di Suna che si sono impossessati addirittura delle aiuole nel post pandemia e ora non le mollano più. Sul ciglio della strada...come fossero dei guard-rail. In proposito posso dire che sabato sera ero proprio a cena in uno dei locali di Pallanza e posso confermare che il passaggio è continuo. Gente convinta che arrivando davanti all'imbarcadero posa trovare facilmente parcheggio. 100 metri di lungo lago che dovrebbe essere TASSATIVAMENTE chiuso al traffico e che invece incentiva gli irriducibili del "parcheggio davanti allo spritz" a imboccare la via tra clienti, tavoli che sporgono, turisti convinti che sia ZTL e camerieri che vanno avanti indietro. CHE PENA. A proposito......la pandemia è finita da parecchio......quado ci restituiscono le aiuole e i marciapiedi?