nuove

Inserisci quello che vuoi cercare
nuove - nei post

Concluso Orizzonti Summer Camp - 13 Luglio 2025 - 12:02

Dal 28 giugno al 4 luglio 2025, la Val Bognanco ha ospitato il primo Orizzonti Summer Camp: una settimana immersiva tra sport, natura e attività formative.

Cordoglio per Amedeo Borghesi - 12 Luglio 2025 - 15:02

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dei Comunisti del VCO, che esprimono cordoglio per la scomparsa al partigiano Amedeo Borghesi.

Goletta dei Laghi: inquinamento da microplastiche - 8 Luglio 2025 - 15:03

Inquinamento da microplastiche, sul Lago d’Orta l’evento nazionale di Goletta dei Laghi con la presentazione dello studio realizzato da Arpa Piemonte ed ENEA insieme a Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.

Eventi per celebrare i 25 anni di Ars.Uni.Vco ETS - 6 Luglio 2025 - 10:03

In occasione del suo 25° anniversario, l'Associazione Ars.Uni.Vco ETS è lieta di annunciare i prossimi eventi eventi che si svolgeranno nei prossimi mesi.

Paolo Jannacci al Ghiffa Summer Festival - 2 Luglio 2025 - 18:06

Dopo l’inaugurazione il 25 giugno con Mirko Casadei e la sua POPular Folk Orchestra, che ha fatto ballare un pubblico di ogni età, GHIFFA SUMMER FESTIVAL prosegue il 3 luglio con un altro appuntamento di grande interesse. Sul palco dell’Area Feste di Ronco salirà infatti Paolo Jannacci.

PD su Consulta Giovanile - 2 Luglio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Simone Martoccia, Capogruppo Verbania Si Prende Cura e Riccardo Brezza, Capogruppo PD Verbania , riguardante la Consulta Giovanile.

Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano: eletti i nuovi vertici - 1 Luglio 2025 - 18:36

Venerdì pomeriggio 20 giugno si è scritta una pagina importante per la governance della Riserva Mab UNESCO “Ticino Val Grande Verbano”.

Rotary Club Pallanza Stresa VCO passaggio delle consegne - 30 Giugno 2025 - 15:03

Il Rotary Club Pallanza Stresa VCO ha celebrato la tradizionale serata di passaggio delle consegne martedì 24 giugno nella splendida cornice dell'Hotel La Palma di Stresa.

Adecco cerca 80 figure professionali - 30 Giugno 2025 - 08:01

Il 1° e il 2 luglio, i recruiter di Adecco saranno presenti a Gravellona Toce e a Domodossola per la selezione di oltre 80 figure professionali da inserire nel settore della Grande Distribuzione Organizzata, nelle province di Verbano-Cusio-Ossola e Novara.

Fausto Milanesi nuovo Presidente in Unione Industriale VCO - 29 Giugno 2025 - 18:06

E’ stato eletto ieri nel corso dell’Assemblea dei Soci il nuovo Presidente di Unione Industriale VCO per il quadriennio 2025-2029: si tratta di Fausto Milanesi, 59 anni, Direttore Industriale di Lagostina S.p.A., azienda storica nata nel 1901, fortemente rappresentativa del nostro territorio e del made in Italy nel mondo, nonché una delle fondatrici di Unione Industriale VCO, nel 1919.

Erasmus OUT&IN - 28 Giugno 2025 - 18:06

nuove azioni dell’Erasmus+ OUT & IN - educazione all'aria aperta e inclusione tra Provincia del Vco e Belgio. Al via il think thank in accoglienza, percorso di educazione esperienziale tra giovani da Italia e Belgio alla scoperta di buone pratiche di sport sociale outdoor.

La settimana della danza al Maggiore - 28 Giugno 2025 - 15:03

La Fondazione Egri per la Danza accende Il Maggiore di Verbania con La Settimana della Danza. Spettacoli, formazione e creatività dal 29 giugno al 6 luglio 2025.

La Quercia monumentale non sta bene - 28 Giugno 2025 - 11:05

“La nostra Quercia monumentale sta male, non sono giorni facili per uno dei simboli di Verbania”. Il 3 luglio si terrà il sopralluogo congiunto con Regione Piemonte, Comune di Verbania, soprintendenza, Carabinieri forestali, Ministero dell’Agricoltura e Ipla.

Evento giochi sportivi Sport Jam - 27 Giugno 2025 - 17:28

Nuovo Evento organizzato dalla Provincia del VCO, nell’ambito del Progetto “Sport Jam” Bando “G.A.M.E. Upi 2.0” dell’Unione delle Province d’Italia (UPI).

Monti: Verbania fuori dal Parco Val Grande? - 26 Giugno 2025 - 09:30

Montani (Lega): “Troppi vincoli nell’area del parco della Val Grande: uscire per Verbania è un’ipotesi”.

Ghiffa Summer Festival - 24 Giugno 2025 - 10:03

Dal 25 giugno al 16 agosto in uno dei luoghi più suggestivi del VCO che si affaccia sul Lago Maggiore, a Ghiffa, nell’ Area Feste di Ronco, va in scena una nuova rassegna che arricchisce i programmi dell’estate della zona.

Green Steel Game - 23 Giugno 2025 - 18:06

Dopo il successo delle edizioni estive del 2022, 2023 e 2024, torna con una veste ancora più coinvolgente il Green Steel Game, l’iniziativa educativa e gratuita promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi in Acciaio, in collaborazione con Eduiren e patrocinata ANCI Nazionale.

Eurodesk Provincia Vco - 23 Giugno 2025 - 15:03

Eurodesk Provincia del VCO fa un primo bilancio delle attività in corso e presenta la stagione estiva degli scambi Erasmus estate 2025.

Altiora Multisport Camp - 17 Giugno 2025 - 15:03

Gli splendidi spazi del campo sportivo Ghidini di Verbania, adiacenti al PalaManzini, hanno fatto da location alla presentazione di ‘Altiora Multisport Camp’, campo estivo organizzato da Altiora in collaborazione con ASD Voluntas Suna.

Gaiardelli su Via Stockalper - 17 Giugno 2025 - 10:03

Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Via Stockalper: progetto interreg importante per turismo green e a ritmo lento”
nuove - nei commenti

Patto per il Nord su blocco diesel Euro 5 - 1 Luglio 2025 - 23:51

Re: Re: Re: Re: Dati di fatto
Ciao Hans Axel Von Fersen Si ma a livello globale miglioramento insignificante rispetto a costi energetici, emissioni, movimentazione materiali, ecc.. per rottamazione e nuove vetture che, guarda caso, nessuno calcola. Ribadisco che solo un grande business e qualcuno ancora ci crede!!! PS Perchè non risolvono il problema con carburanti più raffinati???? e quì casca l'asino

Boroli risponde a Cristina su molestie fuori scuola - 4 Maggio 2025 - 15:45

Livore e fraintendimenti
Livore nelle parole della rappresentante di Forza Italia evidentemente dovuto alla cocente sconfitta elettorale. E non credo proprio che Boroli volesse prendere in giro qualcuno. Abbassare i toni per favore, e prepararsi alle nuove elezioni tra 4 anni.

Inseguimento in centro a Verbania della Polizia - 31 Gennaio 2025 - 09:41

Foglio di via
Già immagino (...non ci vuole molta fantasia!) che fine ha fatto quel foglio di via! E se li riprendono ancora qui? Signora miei bisogna capirli, non dobbiamo essere razzisti e giustizialisti! Un buffetto sulla guancia e via verso nuove avventure.

Scuola Cadorna non cambia nome - 8 Agosto 2024 - 08:10

Sicuramente
Sicuramente la politica di investire soldi nella costruzione di nuove carcere non porta voti a nessuna parte politica perchè tutti direbbero che le priorità sono altre ma il risultato è che la delinquenza spadroneggia ovunque sempre più; basta leggere la cronaca quotidiana di qualunque testata. Per fortuna noi viviamo in una zona ancora abbastanza tranquilla. Quello che mi indigna però è vedere che a sinsitra la volontà di avere più ordine e meno delinquenza è di gran lunga sovrastata dai nessun tocchi Caino e altri difensori dei delinquenti che usano violenza verso persone e cose mentre si accaniscono con chi, pur commettendo reati, fa cose che non implicano l'uso della violenza, Toti ad esempio.

Furto in piscina - 27 Giugno 2024 - 16:48

Re: Sicuro!!
Ciao lupusinfabula Addirittura ce ne sono di nuove, mai aperte, e che costano un vigilante privato. E non sono nemmeno sulle isole!

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 14 Giugno 2024 - 19:56

X Hans
Rispetto pienamente il tuo pensiero, xó dietro a tutto questo business c’è molto altro.. Prendiamo 1 delle 2 vecchie barche che questa pseudo organizzazione possiede, nel 1997 è stata pagata e poi donata da una fondazione piemontese, che la pagó 80.000.000 delle vecchie lire. Dal 2000, subito dopo le dimissioni del fondatore e “vecchio” presidente, hanno sottoscritto una convenzione con la ASL x la gestione dei servizi 118 a pagamento: stipendiati, divise del personale, assicurazioni (per mezzi, stipendiati e volontari), attrezzature, ammortamento dei mezzi, patenti, ecc ecc.. Tornando alla barca sopra citata, pensa cosa hanno incassato in tutti questi anni da noi cittadini, ma la cosa che più mi fa imbufalire è che, con l’arrivo delle 2 nuove barche (che metteranno in ammortamento nonostante siano state donate), è che la barca vecchia verrà venduta e i soldi entreranno nella loro disponibilità; ma come, se tramite le convenzioni gliele abbiamo ripagate più del doppio del valore d’acquisto del donatore, i soldi dovrebbero andare nelle casse di chi ha pagato tutto questo carrozzone, innanzitutto per ammortizzare quanto gli è stato dato in tutti questi anni. Sono fermamente convinto che tutte queste convenzioni dovrebbero essere riviste e rifatte, non di certo a favore di queste attività d’impresa, ma sono anche dell’idea che qualcuno addetto alla vigilanza (guardia di finanza o agenzia delle entrate), debba fare dei controlli su come vengono gestiti questi profitti pagati forzatamente dal popolo! Non credi?

Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 19 Aprile 2024 - 13:06

Re: nuove barche x il servizio 118
Ciao Alberto oltre ad una maggiore trasparenza dei bilanci, ci vorrebbe anche un intervento legislativo al riguardo, prima ancora che onestà e buonsenso.

Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 19 Aprile 2024 - 09:44

nuove barche x il servizio 118
Ognuno è libero di farsi regalare o di acquistare quello che meglio crede, anche delle portaerei, l'importante però è che a noi cittadini inizino a farci pagare solo i servizi che queste "associazioni" fanno; trovo scorretto far credere al popolo che tutto viene fatto per spirito di volontariato; ben pochi però sanno che nelle convenzioni onerose che da decenni stipulano con il 118 per ambulanze e barche (si parla di ben oltre €. 300.000 l'anno di denaro pubblico per ogni associazione), inseriscono in ammortamento in 8 anni anche l'acquisto dei loro mezzi, oltre a fior fior di stipendi. A tal proposito, CREDO SIA GIUNTO IL MOMENTO DI CHIEDERE E PRETENDERE UNO STOP A QUESTO PRELIEVO FORZATO DI DENARI ORMAI FUORI CONTROLLO, QUESTO NON E' FARE VOLONTARIATO; IL VOLONTARIATO E' UN BENE PREZIOSO, NATO PER OFFRIRE DEI SERVIZI CON SPONTANEITA', NON FARE DEL BUSINESS A SUON DI STIPENDI!!!

Mangiaplastica guasto - 20 Marzo 2024 - 12:12

Ennesimo esempio di soldi sprecati
Esiste già la raccolta differenziata per cui con questi soldi, ad esempio, si sarebbe potuto sostituire n... cestini per le strade con altrettanti con anche gli scomparti per carta, plastica. Senza contare nuove n... aree con cassonetti o anche semplicemente provvedere alla pulizia dei puzzolenti cassonetti covo anche di insetti....

FdI sui frontalieri - 5 Marzo 2024 - 10:24

Re: Tasse di sinistra... Rimediare
Ciao Alberto Non credo che si debba ridurre tutto all'ideologia. Ricorda per esempio la promessa (non mantenuta) della destra in campagna elettorale di eliminare le accise sul carburante.... Altro che ecologismo, Israele, Putin, ecc... A questo punto è troppo facile e comodo dire che tra nuove tasse e tagli alla spesa si opta per la seconda ipotesi! A proposito di reddito di cittadinanza: anche un partito attualmente in maggioranza (quello che in Sardegna ha perso 3/4 di voti), aveva votato a favore nel governo giamaicano giallo-verde, a trazione grillino/lega....

Sau su prossime Amministrative - 4 Marzo 2024 - 12:49

Utilità???
L'utilità è solo per chi la produce mentre abituiamo le nuove generazioni ad un mondo sempre più sintetico. Che tristezza!!!

Albertella risponde a Marchionini su liceo sportivo - 31 Dicembre 2023 - 19:59

Gne gne gne
Scontato per chi non ha argomentazioni valide a sua discolpa, buttare la palla in tribuna muovendo nuove accuse. Ma ormai conosciamo il modus operandi, il nulla cosmico la sua filosofia… Votatelo, vi prego, così finalmente ne avrete certezza!

PD Verbania su proposte Albertella - 9 Dicembre 2023 - 16:51

PD Verbania su proposte di Albertella
Il PD nostalgico e reazionario verbanese non si smentisce. Ha già deriso le "Vertical Farm" al posto di Acetati tacciandole di fandonie irrealizzabili quando nei 15 anni trascorsi dall'idea, intorno al mondo ne sono sorte migliaia..... canzonando successivamente anche il progetto di un parco tecnologico basato sulla realtà virtuale del "metaverso" che oggi è l'elemento portante delle operazioni chirurgiche robotizzate e dei voli tattici militari; adesso prendono per i fondelli Albertella che porta un'idea antica, economica ed avveniristica delle cablecar, senza nemmeno aver visto cosa c'è intorno al mondo e neppure aver compreso il progetto. Dimenticavo che chi avendo governato da sempre la città (parentesi Zacchera a parte), non abbia pensato di collegare l'autostrada italiana con quella svizzera e nemmeno pensato ad un'alternativa viabilistica di by pass... a parte il flop della galleria sotto il Monterosso progetto già nato morto sotto Reschigna, per non dire nulla sul collegamento delle ferrovie dalla linea del Sempione a quella del Gottardo e finisco con l'inutile sgolarsi in Consiglio Comunale per ottenere almeno l'idrovia (che è gratis visto che prevede solo di navigare il lago) per alleggerire il traffico pesante sulla SS34 !!! Pochezza progettuale o incapacità di programmazione oltre il cortile di casa? Fortunatamente la guida Marchionini ormai in chiusura, ha massacrato le figure di un certo PD reazionario e tradizionalista che non ci meritiamo e mi auguro sparisca definitivamente con le nuove elezioni.

PD VCO su rinvio blocco Euro 5 - 10 Settembre 2023 - 08:21

blocco euro 5
Da decenni informati dalla ricerca scentifica sulle conseguenze drammatiche dello sfruttamento dei combustibili fossili,i nostri amministratori, di ogni colore ,non hanno fatto mai praticamente nulla di serio e efficace per limitare drasticamente il traffico motorizzato(basta vedere come siamo conciati sulle nostre strade,auto dappertutto,rumore,caos e ovviamente inquinamento...) e porre valide alternative ai cittadini per i loro spostamenti quotidiani (anzi hanno sostenuto attivamente l'industria del fossile e dell'auto,favorendo continuamente nuove strade e parcheggi per le auto invece che treni,tram,bus,percorsi ciclabili,incentivi alla mobilità condivisa ecc.) Ora che si è arrivati al fondo del barile,ce la si prende con i possessori di "vecchie" auto,come se una persona normale potesse cambiarla ogni 2/3 anni....

Val Grande: bocciate e-bike e statue - 19 Agosto 2023 - 08:04

Sarà.....
Sarà, ma personalmente preferisco i boschi e la natura in generale così come è stata creata; quanto a piste e quant'altro quello che poi manca da noi è la quotidiana e costante manutenzione delle strutture sia fisse che temporanee: basta guardare a come sono (mal)tenuti i sentieri, puliti (si fa per dire) una tantum o quando anche mai E se vogliamo ancora essere più vicini alla realtà è sufficiente vedere come non ci sia alcuna cura per le strade di viabilità ordinari sia statali (vedi SS34 dove le piante fuoriescono dalle reti paramassi da poco posate) che provinciali (vedi strada Cannero-Trarego ove è lo sfregamento continuo dei veicoli che impedisce alla vegetazione di passare da una parte all'altra della strada) che comunali laddove la vegetazione la fa da padrona invadendo le carreggiate per non parlare delle cunette. Quindi prima di fare nuove opere, siano pure solo delle piste ciclabili nel bosco sarebbe opportuno che ci si occupasse di ben manutenere quelle già esistenti. Nel bene e nel male noi non siamo l'America ed i suoi parchi, nè altre nazioni: questa è la realtà con la quale, purtroppo, dobbiamo confrontarci.

Verbania Futura su nuovi arredi piazza Pedroni - 14 Agosto 2023 - 10:46

Re: Speriamo....
Ciao lupusinfabula Mah, vista la forma non lineare, non credo siano così comode .... Sarebbe stato più opportuno togliere quelle vetuste, oramai inutilizzabili, e metterne di nuove più ergonomiche, cioè con spalliera. Anzi, volendo fare un lavoro più completo e definitivo, coi fondi PNRR si poteva ristrutturare l'intera piazzetta, sistemando in primis la pavimentazione, visto che quel pseudo selciato romano è sempre attanagliato dal muschio. La mia vuole essere solo una proposta, una critica costruttiva.

Manutenzione al campetto dell'Ospedale - 26 Gennaio 2023 - 18:58

Cacca di cane
Che idea meravigliosa soffocare con la plastica ancora un po' di terreno vergine. In linea con l'Europa, rispettoso delle nuove generazioni e attenti al cambiamento climatico... Meno male che il soggetto è deputato all'ambiente, fosse alle finanze proporrebbe rapine per guadagnare? 🤦... Che amministrazione assurda!

Ancora troppi incidenti sulle nostre strade. - 14 Ottobre 2022 - 09:11

troppi incidenti?
Direi invece troppe auto e troppo veloci, ancora vogliamo costruire nuove strade da intasare nuovamente? ancora altre auto?ancora non abbiamo capito che dobbiamo cambiare radicalmente il nostro modo di muoverci,abbandonare l'auto e esigere trasporti pubblici efficenti e capillari,non inquinanti? muoverci a piedi o in bicicletta,magari per perdere un po' di peso sig. Zagami?

Verso un estate con crisi idrica - 21 Giugno 2022 - 09:38

acqua, e ancora acqua
Ciao, Gianluca. Condivido anche con te . Aggiungo : Con l'immigrazione sempre in aumento, tra un pò l'acqua non basterà più per tutti, e le prossime guerre, oltre che per questioni economiche, avranno come sottofondo proprio il problema acqua. Basta pensare che le nuove tecnologie per produrre energia elettrica non sono sufficienti a produrla senza l'utilizzo di acqua ( pale eoliche, pannelli solari, etc ), per cui i paesi dove scarseggia maggiormente l'acqua, saranno i nuovi avversari. e mi fermo qui per non appesantire il discorso già poco piacevole.........

Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 16 Maggio 2022 - 12:51

Re: Referendum
Ciao lupusinfabula sacre scritture a parte, per risolvere il problema del sovraffollamento, prima di costruire carceri nuove si dovrebbero aprire quelle già costruite ma inspiegabilmente intonse, soprattutto al meridione....