Fratelli d'Italia su tele del Veronese - 6 Marzo 2023 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo,un comunicato di Fratelli d'Italia Verbania, riguardante il ritorno delle tele del Veronese a Verbania. |
Le tele del Veronese sono tornate a Verbania - 4 Marzo 2023 - 08:01Le due opere del grande pittore del rinascimento Paolo Veronese sono tornate a casa, a Verbania. |
“Biomuseologia. Il museo e la cultura della sostenibilità” - 21 Dicembre 2022 - 19:06Un vademecum per guidare i musei nel futuro e renderli sostenibili economicamente, ma soprattutto a livello energetico. |
Recupero delle serre di Villa Fedora a Baveno - 11 Dicembre 2022 - 18:37Recupero delle serre di Villa Fedora a Baveno. Si completa la riqualificazione del parco con un intervento di 296 mila euro. |
PD su variazione di bilancio - 29 Novembre 2022 - 18:06In Consiglio Comunale a Verbania approvata una variazione di bilancio con importanti investimenti per la città su scuole e impianti sportivi, riportiamo una nota del PD locale. |
restauro del Mausoleo Cadorna - 29 Novembre 2022 - 08:01I lavori di ristrutturazione del mausoleo che ospita la salma di Luigi Cadorna, sono stati presentati lunedì mattina sul lungolago di Pallanza, iniziati nei giorni scorsi, proseguiranno fino a primavera e costeranno 100 mila euro, di cui diecimila euro provenienti da una donazione anonima pervenuta al Comitato 10 febbraio. |
Lega, Fdl e FI su futuro di palazzo Cioja - 19 Novembre 2022 - 10:03Lega Salvini, Fdl e FI su futuro di palazzo Cioja: “La naturale destinazione è farlo diventare Casa delle Arti e della musica in particolare. Non facciamoci trovare impreparati”. |
Il Museo e il Paesaggio Ricordo di Gianni Pizzigoni - 21 Ottobre 2022 - 09:14Il Museo del Paesaggio organizza per la giornata di sabato 22 ottobre alle ore 16.00 a Casa Ceretti un incontro in ricordo di Gianni Pizzigoni (1941-2018). |
Giornata di Studi sul restauro di Villa Simonetta - 9 Settembre 2022 - 09:16Sabato 10 settembre si svolgerà la Giornata di Studi dedicata al restauro di Villa Simonetta a Verbania. |
“Immagini che rivivono” - 3 Settembre 2022 - 15:03L’Associazione Culture d’Insieme nel VCO, che da anni opera per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio, organizza a Orasso il 4 settembre, nell’ambito delle iniziative promosse dalla Rete Museale Alto Verbano, la presentazione al pubblico dei lavori di restauro di preziosi affreschi nella Sacrestia della chiesa patronale di San Materno. |
Cannobio eventi e manifestazioni dal 29 agosto al 4 settembre - 28 Agosto 2022 - 15:03Eventi e manifestazioni a Cannobio e dintorni dal 29 agosto al 4 settembre 2022. |
Concerto "Kaipe Mapia" - 27 Agosto 2022 - 10:03Domenica 28 agosto, alle ore 17.00, presso la Chiesa Parrocchiale di San Martino di Vignone, si terrà la Meditazione Musicale con i Cantori di San Cipriano diretti dal Maestro Alessio Lucchini. |
Santa Marta di Intra - concerto Laura Pinnella - 11 Agosto 2022 - 15:03L'offerta musicale 2022, pro restauro chiesa santa Marta a Intra, continua con il terzo concerto per pianoforte. |
Villa San Remigio: lavori di riqualificazione - 28 Luglio 2022 - 09:34Si lavora a Villa San Remigio per la riqualificazione delle terrazze esterne: continuano gli interventi per riportare al suo splendore uno dei luoghi più belli della città di Verbania. |
Santa Marta di Intra - Concerto Mishra - 26 Luglio 2022 - 18:06Il Comitato Pro restauro S.Marta Onlus propone lo speciale concerto MISHRA con Roberto Olzer al pianoforte, Deobrat Mishra al Sitar e Prashant Mishra al Tabla. |
2° Concerto Ciani - 22 Luglio 2022 - 15:15Appuntamento sabato 23 luglio alle ore 21.00, nella chiesa di Santa Marta a Verbania Intra. |
Dai picchi della Val Grande alle guglie del Duomo - 13 Giugno 2022 - 10:03Anche quest'anno l'Ente Parco Nazionale Val Grande, in collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano e delle Guide Ufficiali del Parco, propone la visita alla Cava Madre di Candoglia il cui marmo è stato prescelto e impiegato per la realizzazione del Duomo di Milano. |
Castelli di Cannero work in progress - Video - 5 Giugno 2022 - 08:01Avanza il progetto di recupero dei Castelli di Cannero sul Lago Maggiore che trasformerà la fortezza lacustre in un moderno museo interattivo voluto dalla famiglia Borromeo. |
Convegno sulla SS, Pietà di Cannobio - 13 Maggio 2022 - 09:33Convegno "La SS. Pietà di Cannobio - Storia, devozione e arte a 500 anni dal Miracolo (1522-2022)" |
Concerto Coro Polifonico San Vittore - 6 Maggio 2022 - 13:38Dopo 2 anni di forzata assenza il programma del Concerto di apertura del Coro Polifonico S. Vittore, in occasione della solennità del Patrono della Città di Verbania, vede una proposta programmatica che desidera offrire spunti di riflessione artistica incardinati nel momento storico che stiamo vivendo. |
Marchionini: bilancio di fine mandato - 21 Marzo 2019 - 14:12Già, bilancio di fine mandato...Recentemente molto è stato detto di come l'amministrazione abbia deciso di spendere 4000€ di soldi pubblici per realizzare brochure per la propria campagna elettorale. Ieri c'è stata una cena del PD per le prossime amministrative e, come già si poteva immaginare, le brochure di cui sopra sono state consegnate ai presenti. Ma entriamo nel merito di ciò che vi è scritto: Sfogliandola ci si accorge quanti progetti in realtà non siano ancora stati realizzati, il che non stupisce vista la recente intervista del Sindaco, la quale a domanda "Quali sono i tre progetti realizzati in questi anni di cui va più fiera?" rispondeva "la pista ciclabile suna-fondotoce" ( il lastrone di cemento non ancora terminato), " il nuovo porto turistico" ( annunciato più volte ma che ancora non è iniziato) e " villa Simonetta" ( un parziale restauro di cui però la città non ha ancora potuto discutere la futura destinazione degli spazi); Interessante leggere la trionfalità con cui si parla del Cem, un'opera costata 18'000'000€ ( probabilmente qualcosa di più), scomoda e NON A NORMA, ad essere seri bisognerebbe dire che la sua chiusura è qualcosa più di un timore e che una delle cause è proprio questa Amministrazione ( di questo ne riparleremo appena possibile); Si parla di Beata Giovannina, Frecce Tricolori, Giro d'Italia, eventi costati parecchi soldi ( anche a causa di cerimoniali inventati ad hoc dall'Amministrazione), la cui rendicontazione risulta lacunosa ( per non usare vocaboli peggiori) e assegnazioni di beni pubblici dalla dubbia legittimità procedurale; E ancora, si parla dell'orto civico e noi vogliamo ricordarvi che trattasi del primo orto civico in Italia...all'ombra, si parla di Acetati, TEMA CENTRALE in cui l'Amministrazione fa di fatto gli interessi del privato e taglia fuori la città da ogni discussione di merito. La chiosa finale è rappresentata dal progetto di Piazza Fratelli Bandiera, un'assurdità di cui già abbiamo parlato più volte, non voluta dallo stesso PD ( ma evidentemente digerita), che viene reso più appetibile in termini propagandistici con un taglio, solo sulla carta, del 10% ( viene riportata la cifra di 7 milioni sebbene in realtà saranno 7,7 e probabilmente anche di più). |
Forza Italia su urbanistica e lavori pubblici - 21 Febbraio 2019 - 13:41Urbanistica e lavori pubblici: l'altra notiziaPer completare la notizia e dare a chiunque il giusto strumento di misura. Disclaimer: uso notizie di stampa e documenti di programmazione sul sito del comune. Non sono un tecnico e quindi il risultato è passibile di errori. Io però sono un lettore di un BLOG e mi posso anche permettere di scrivere inesattezze. Se così fosse, invito lettori e “Comunicatori seriali” a darne evidenza. Lista interventi conclusi o in completamento (quelli che l’opposizione chiama “a spot”): ABBATTIMENTO ex CAMERA del lavoro SISTEMAZIONE Parcheggio ed accesso bus via XXIV Maggio, Intra SISTEMAZIONE Via Madonna Campagna, piazzale bus e percorso pedonale – I e II lotto OPERAZIONE Nuova LIDL VILLA SAN REMIGIO, lavori di restauro e comodato d’uso MOVICENTRO, I LOTTO (in completamento) CICLABILE, I LOTTO (in completamento) OPERE DI RINNOVAMENTO PONTE S.GIOVANNI INTERVENTI P.zza MATTEOTTI e sostituzione WC pubblici (in completamento) OPERAZIONE ex TAMTAM SGOMBERO AREA EX RESTELLINI Lista interventi finanziati, esecutiva durante la prossima legislatura (chiunque sarà alla guida della città, se darà seguito al piano delle opere esecutivo): VILLA SIMONETTA MOVICENTRO, II LOTTO COMPLETAMENTO PISTA CICLABILE, II LOTTO SISTEMAZIONE SPIAGGE CITTADINE ed ACCESSIBILITA’ PARCHEGGIO CHE RESPIRA, S.BERNARDINO PARCO VILLA S.REMIGIO PIANO URBANO del traffico (Piazza Adua, Fondotoce) (non trovo notizie certe) Passerella in legno, Fondotoce Parcheggio, Fondotoce NUOVA P.zza Fratelli Bandiera – I LOTTO Madonna di campagna, allargamento sedime stradale - III lotto Lista interventi su Regolamento urbanistico per accomodare situazioni private in (via) fallimento: PARCHEGGIO R.SANZIO OPERAZIONE ex ACETATI (Leggendo le critiche di FI, pare che essi vogliano mantenere lo status quo. Importante saperlo.) Lista dei Desideri PALAZZO CIOJA AREA ESTERNA CEM Ex EDEN POSS Colonia MOTTA Nella sezione SOGNI, annotiamo quello di FI: Circonvallazione Saluti Alessandro |
Inaugurazione restauri basilica di San Vittore - 19 Febbraio 2019 - 20:23restauro basilica s.VittoreE' proprio la sua ubicazione e la sua forma che la rendono oscura e pesante. Ovviamente meglio adesso di prima. |
Inaugurazione restauri basilica di San Vittore - 19 Febbraio 2019 - 08:59Re: restauro basilica s.VittoreCiao Gualtiero mah, sarà, ma almeno così restaurata è un po' più luminosa.... |
Inaugurazione restauri basilica di San Vittore - 18 Febbraio 2019 - 17:46restauro basilica s.VittoreSì, sì, non si può raderla al suolo, ci mancherebbe altro........ ma è di una tristezza che non incoraggia la serenità durante una preghiera.................... |
Inaugurazione restauri basilica di San Vittore - 18 Febbraio 2019 - 09:34Re: restauro basilica s.VittoreCiao Gualtiero beh, premesso che i gusti sono soggettivi, non siamo certo di fronte a un luogo di divertimento. Pertanto, più che restaurarla, per renderla più solare ed accogliente, non potevano di certo raderla al suolo e costruirne una nuova, no credi? |
Inaugurazione restauri basilica di San Vittore - 16 Febbraio 2019 - 16:15restauro basilica s.VittoreCom'è pesante e barocca quella basilica !!!! Tutte le volte che ci sono entrato, ho provato solo tristezza...... |
Minore su Farmacia Comunale - 16 Novembre 2018 - 10:12Fatti, non parole...…diceva quel tale! Proviamo a fare un riassunto (limitato al contesto comunale per le opere durature), non esaustivo ed in ordine sparso, tra i FATTI -> e le “chiacchiere” (sentite qui e là sul web&social)? ABBATTIMENTO ex CAMERA del lavoro -> “era un bel rudere che dava tono alla città; favoritismo all’impresa edile; potevano farci boh” SISTEMAZIONE Parcheggio ed accesso bus via XXIV Maggio, Intra -> “Lavori di asfaltatura in ritardo, pensilina bus non centrata.” SISTEMAZIONE Via Madonna Campagna, piazzale bus e percorso pedonale -> “Ci stanno pochi pulman, una colata di cemento nel mezzo del nulla, la strada e stretta (perché prima era larga!), lavori non sono finiti (NB: in attesa del III lotto).” OPERAZIONE Nuova LIDL -> “un altro centro commerciale che ucciderà il commercio di Suna; i cittadini di Suna moriranno di fame perché non hanno più un negozio in centro paese; operazioni a macchia di leopardo sulla destinazione d’uso delle aree a fini commerciali; era meglio farci boh” VILLA SAN REMIGIO, lavori di restauro e comodato d’uso -> “non c'era bisogno di accollarsi gli oneri di un immobile regionale; soldi mal spesi” CEM & FONDAZIONE MAGGIORE -> evito la noiosissima lista che va dal gusto personale sino alle querele alle autorità competenti. MOVICENTRO, I LOTTO -> “VB non si doveva accollare i costi di completamento” CICLABILE, I LOTTO, in completamento -> “un’inutile corsia di cemento fronte lago; non ci sono i guard rail di protezione” OPERE DI RINNOVAMENTO PONTE S.GIOVANNI -> “lavori in ritardo, sostanziale aumento del tragitto per i residenti che utilizzano il ponte per arrivare a intra, passaggio su statale pericoloso per i pedoni” NUOVA FARMACIA COMUNALE con sistema robotizzato di immagazzinamento e somministrazione medicinali -> “In ritardo rispetto al crono-programma, spese oltre budget, danni erariali, pasticci amministrativi.” INTERVENTI P.zza MATTEOTTI e sostituzione WC pubblici: in corso -> “bloccano il cuore della città; i WC fanno schifo, è colpa del Sindaco; sono lavoro di promo elettorale” INTERVENTI di messa in sicurezza e riorganizzazione assetto stradale loc. Sassonia: in corso di appalto -> “sono lavoro di promo elettorale” OPERAZIONE ex TAMTAM -> "un altro All-U-can-eat?" PARCHEGGIO R.SANZIO: modifica PRG per provare a recuperare il rudere -> “non serve a nessuno un altro parcheggio; era meglio farci boh.” VILLA SIMONETTA, accesso ai fondi europei per il recupero, appalto in corso -> “… compilare a piacimento, non ricordo commenti particolari.” OPERAZIONE ex ACETATI: schema di indirizzo per modifica PRG per provare a recuperare l’area industriale dismessa -> “apriti o cielo!!” In programma, evidentemente elettorale per la prossima legislatura: MOVICENTRO, II LOTTO: fondi stanziati (e poi posticipati), lavori appaltati -> il Bando Periferia non doveva essere assegnato a VB COMPLETAMENTO PISTA CICLABILE, II LOTTO: fondi stanziati (e poi posticipati), lavori in appalto -> un’inutile corsia di cemento fronte lago; il Bando Periferia non doveva essere assegnato a VB SISTEMAZIONE SPIAGGE CITTADINE ed ACCESSIBILITA’: fondi stanziati (e poi posticipati) -> il Bando Periferia non doveva essere assegnato a VB PARCHEGGIO CHE RESPIRA, S.BERNARDINO: fondi stanziati, lavori appaltati, querelle per la bonifica dei terreni in corso -> Non serve un altro parcheggio; deturpa il paesaggio; la ggggente deve andare a piedi ed in bicicletta!!111!!1 NUOVA P.zza Fratelli Bandiera: progettazione esecutiva -> “dove parcheggiamo le auto; non serve un’altra piazza a VB; intervento a spot nel cuore cittadino” Ex ACETATI, modifica PRG ed inizio cronoprogramma di recupero -> “apriti o cielo!!” PALAZZO CIOJA, recupero -> con quei soldi ci fanno poco&niente!11! Ora, io un’idea me la sarei anche fatta..ad ognuno la propria. Saluti AleB |
Monumento ai caduti sul lungolago torna a risplendere - 23 Aprile 2017 - 17:23Re: restauro?Ciao cesare diciamo , qualche oppositore.... |
Monumento ai caduti sul lungolago torna a risplendere - 23 Aprile 2017 - 13:51restauro?Gli amministratori di Verbania odiano il verde? Definiscono restauro uno scempio del verde .Non bastava una giusta potatura per rendere visibili i nomi dei caduti ? Non ho parole.... e pure si vantano. |
PD su Beata Giovannina - 23 Gennaio 2017 - 09:46Un po' di chiarezzaInnanzi tutto, la questione che per primo ho sollevato non è posta contro qualcuno, ma in favore di chiarezza e trasparenza. Tante sono le questioni poco chiare a prescindere da se il posto (la Beata Giovannina) oggi è bello o brutto, gestito bene o male. Primo mi chiedo, se c'è una delibera di Consiglio che prevede determinate cose e la Giunta non l'ha voluta rispettare , perchè non si è ritirata la delibera di consiglio (votata dalla maggioranza) prima dell'assegnazione? perchè è stata fatta una "concessione ordinaria" quando è evidente che tale concessione sia nei fatti migliorativa e ciò implica doveri differenti per il concessionario? -ecco la definizione da regolamento regionale: i) concessione demaniale ordinaria: l’ atto che abilita il possesso e l’utilizzo di un bene demaniale per un periodo superiore ad un anno, e l’occupazione non prevede l’alterazione dello stato dei luoghi, ne’ la trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio e non è soggetta al permesso di costruire di cui all’articolo 10 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia); riguarda beni che con l’affidamento conservano lo stesso livello di demanialità esistente, ove sono ammissibili esclusivamente interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e risanamento conservativo; l) concessione demaniale migliorativa: l’atto che abilita il possesso o l’utilizzo di un bene demaniale per un periodo superiore ad un anno e l’occupazione prevede anche soltanto una delle seguenti caratteristiche. 1)alterazione dei luoghi; 2) trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio; 3) subordinazione al permesso di costruire di cui all’articolo 10 del d.p.r. 380/2001. m) canone annuo: l’ importo da versare annualmente all’ autorità demaniale per l’occupazione del bene demaniale; n) deposito cauzionale: l’importo da versare al momento del rilascio della concessione posto a garanzia della corretta occupazione del bene demaniale; o) unità di navigazione: qualsiasi mezzo atto a navigare quali imbarcazioni, natanti, ecc... . Perchè se esiste , ed evidentemente esiste , un garbuglio sia di natura politica che di natura amministrativa, si vuole continuare a gettare fango indistintamente sulle opposizioni, quando da mesi e mesi si tenta solo di fare chiarezza? Perchè se si sono cambiate le carte in tavola, ovvero si è data nei fatti la possibilità di fare un bar e di lasciare le barche a motore , non si è fatto un bando? perché, per esempio, si faccia una gara per tutte le aree demaniali : bar-ristorante-spiaggia del Maggiore; Lido di Suna; Villa Giulia; Imbarcadero di Suna... tranne che per la Beata Giovannina e il Tennis Pallanza ? Bene il ritorno in commissione, bene se finalmente arriveranno risposte chiare |
Verbanese rappresenterà l'Italia al concorso europeo di cocktail - 15 Gennaio 2015 - 21:56Macchè medici o avvocati.Grisu, guarda che non è necessaria una laurea o un diploma per imparare un vero mestiere, capisci ? Non stiamo parlando di pseudomestieri, ma di veri mestieri, utili alle altre persone, come quelli relativi a commercio, artigianato, arte, restauro, ecc.ecc., chiaro ? Comunque vedo che le convinzioni sono dure a cambiare, per cui ognuno è libero di pensarla come ritiene opportuno. Quindi anch'io. |
Marchionini: sui lampioni il Comune già al lavoro - 15 Settembre 2014 - 18:37Sig. BRIGNONE anche le buche sono importanti.Ieri pomeriggio sono incianpato in una ''buca'' (tozzetti di porfido mancanti) davanti al bar Cinque. Sig. Brignone non ho il piacere di conoscerLa , ma ho sentito dire che è un combattente, ''martelli'' sindaco e giunta per eseguire manutenzioni varie alla città specifico lavori di manutenzione eseguiti con criterio, non come la verniciatura delle panchine (sono tutte da rifare sono state ''massacrate'' dai flessibili il tutto in fretta e senza un progetto di restauro. |
Marchionini: sui lampioni il Comune già al lavoro - 15 Settembre 2014 - 18:37Sig. BRIGNONE anche le buche sono importanti.Ieri pomeriggio sono incianpato in una ''buca'' (tozzetti di porfido mancanti) davanti al bar Cinque. Sig. Brignone non ho il piacere di conoscerLa , ma ho sentito dire che è un combattente, ''martelli'' sindaco e giunta per eseguire manutenzioni varie alla città specifico lavori di manutenzione eseguiti con criterio, non come la verniciatura delle panchine (sono tutte da rifare sono state ''massacrate'' dai flessibili il tutto in fretta e senza un progetto di restauro. |
Dal Comune un aiuto per Santa Marta - 6 Agosto 2014 - 22:30contributo comunale?Abbiamo edifici e strutture comunali che cadono a pezzi e dobbiamo contribuire al restauro di un bene di proprieta' dell'ente religioso piu' ricco del mondo? Siamo alla follia. |
Restauro della stazione ferroviaria - 31 Maggio 2014 - 15:35restauro stazioneE .....finalmente! Però anni fa da Milano a verbania si impiegava poco più di un ora ,attualmente il doppio....e poi. Treni cosi vecchi .....impossibile salire per una persona anziana e qualora salisse.....sporcizia..altri gradini interni alla vettura ...collegamenti con intra e pallanza....carissimi scomodi e con tanta perdita di tempo. Insomma un pomeriggio scomodo,lungo costoso da milano,io spero in una giunta regionale dalla precedente che sviluppi il turismo.altrimenti il lago fi Como è piu acesdibile,meno costoso e più comodo |