beata

Inserisci quello che vuoi cercare
beata - nei post

Forza Italia su Governance Poll 2025 - 8 Luglio 2025 - 12:02

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Forza Italia Verbania, riguardante la classifica Governance Poll 2025 del Sole 24 ore, e la posizione del Sindaco Albertella.

Forza Italia boccia il primo anno di Albertella - 1 Luglio 2025 - 08:01

In una conferenza stampa e con un manifesto affisso in città Forza Italia boccia il primo anno di amministrazione Albertella a Verbania.

81° anniversario degli Eccidi di Fondotoce e di Baveno - 18 Giugno 2025 - 10:03

Programma delle celebrazioni e degli eventi dell'81° anniversario degli Eccidi di Fondotoce e di Baveno.

Benemerenze 2025 Verbania - 19 Aprile 2025 - 10:03

La storia di una città è segnata dalle persone che la abitano. Alcune di queste di distinguono per l’impegno, per il cambiamento che le loro azioni hanno apportato alla comunità. Ed è a testimonianza di quest’ultimo che il Consiglio comunale di Verbania conferisce delle benemerenze.

Cambio viabilità a Pallanza - 9 Febbraio 2025 - 08:01

I Vigili Urbani e gli addetti del Comune stanno preparando l’avvio della nuova fase di modifiche alla viabilità e ai parcheggi tra Suna e Pallanza.

Pd e Verbania Si Prende Cura su inversione senso unico Suna - 18 Dicembre 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dei Gruppi Consigliari Partito Democratico e Verbania Si Prende Cura, riguardante l'inversione del senso unico a Suna.

Inversione senso unico Suna - 17 Dicembre 2024 - 18:06

Da mercoledì 18 dicembre 2024 alle ore 11.00 entrerà in vigore l’inversione del senso unico della beata Giovannina a Suna.

Concerto di Natale del Coro Polifonico San Vittore - 12 Dicembre 2024 - 09:16

Il Comitato Pro Restauro Chiesa Santa Marta organizza quest’anno nella chiesa di Intra il Concerto di Natale del Coro Polifonico San Vittore diretto dal Maestro Riccardo Zoja, con l’organista Roberto Olzer e la voce narrante di Roberto Aielli.

Incontro su viabilità “beata Giovannina” - 11 Dicembre 2024 - 10:03

I cittadini sono invitati a partecipare alla riunione fissata per giovedì 12 dicembre alle ore 21, presso il Bar Imbarcadero di Suna ( Via Paolo Troubetzkoy 9). Verranno illustrate le modifiche alla viabilità dalla “beata Giovannina” a Pallanza.

Mirella Cristina: viabilità e neve - 23 Novembre 2024 - 08:01

Mirella Cristina: "La nevicata di ieri - giovedì 21 ndr- era prevista da giorni, eppure questa mattina la Città si è risvegliata nel caos: marciapiedi impraticabili, strade ghiacciate e cittadini costretti a muoversi tra mille rischi".

Cristina: petizione contro rotonda beata Giovannina - 3 Novembre 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Mirella Cristina che annuncia una petizione contro la realizzazione della rotonda alla beata Giovannina.

Baveno eventi e manifestazioni dall'1 all'11 novembre - 1 Novembre 2024 - 08:01

Baveno eventi e manifestazioni dall'1 all'11 novembre 2024

Stresa Festival 2024: primi concerti - 17 Agosto 2024 - 08:01

Primi concerti “isola antiqua”: Sabato 17 agosto Il Giardino Armonico. Domenica 18 agosto La Tempete. Lunedì 19 agosto Teodoro Baù e Andrea Buccarella.

Violino, doppio appuntamento - 7 Agosto 2024 - 19:06

Raffaella Morelli continua i suoi "Momenti culturali" 2024 con due appuntamenti che la vedranno protagonista insieme al suo violino in agosto.

Eventi Baveno dall' 1 al 10 agosto - 1 Agosto 2024 - 19:06

Eventi Baveno dall' 1 al 10 agosto 2024.

Europa Verde su risultato elettorali - 29 Giugno 2024 - 09:16

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Europa Verde - Verbania, a margine delle elezioni Amministrative.

"Diritto al nome, diritto alla memoria" - 28 Giugno 2024 - 09:16

Sabato 29 giugno 2024, alle ore 15.00, in occasione dell’80° anniversario dell’eccidio di Fondotoce, la Casa della Resistenza di Verbania ospiterà il convegno Diritto al nome, diritto alla memoria, con la partecipazione del team del Labanof (Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense dell’Università degli Studi di Milano).

Stresa Festival 2024 - 13 Maggio 2024 - 15:03

Dal 16 al 28 luglio jazz e altre musiche e “isola young”, con Ludovico Einaudi, Egberto Gismonti, Simone Locarni, Jazzrausch Bigband, Luigi Grasso/Florian Weber, Le Nozze di Figaro.

Turismo: più di 1mln di presenze a Verbania - 6 Aprile 2024 - 09:33

Turisti a Verbania: superato nel 2023 il milione di presenze. Il sindaco Marchionini: "Orgogliosi dei risultati. In questo ciclo amministrativo un aumento del 20%".

Montani su politiche turistiche - 30 Marzo 2024 - 10:03

Montani (Lega): “Politiche turistiche, Verbania ha bisogno di un cambiamento di vedute coraggioso”.
beata - nei commenti

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 12 Aprile 2025 - 10:48

Re: Re: facciamo il punto
Ciao Alberto Rimanga pure della sua idea. Quello che ha detto è esattamente quello che ci vogliono far credere. Ovvero che governare una città come Verbania sia difficile o impossibile senza avere sulla giacchetta un simbolo o un colore. Al contrario di quello che pensa lei io invece penso che sia possibile e auspicabile. Riguardo agli ELEVATI, come li chiama lei, mi pare siamo invece proprio gli ex sindaci i super ELEVATI. Guarda che caso….marchionini ex sindaco…..albertella ex sindaco. Siamo a poco meno di un anno dall’inizio del mandanto…..fatto? Nulla: due inversioni di marcia, un’apertura di ZTL e uno strampalato progetto di rotonda alla beata giovannina. Vedremo….ma Ho veramente poca speranza..

Cambio viabilità a Pallanza - 10 Febbraio 2025 - 06:12

Guazzabuglio
Da piazza Gramsci per andare a Suna si passerà da corso Europa, oppure si intaserà la stradetta dalla Fornarina verso l'ospedale ? E per girare sul lungo lago di Pallanza da piazza Gramsci si farà una specie di inversione ad u o si passerà solo dalla stradetta davanti all' ospedale vecchio? Per entrare a Suna si passerà dalla beata Giovannina o da via Trento? Girare a sinistra al semaforo della beata Giovannina provenendo da Pallanza non provocherà code essendo la via d'accesso principale? Forse non ho capito bene, ma mi sembra complicato. Cosa ci capiranno i turisti ed i Sunesi?

Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 5 Gennaio 2025 - 07:17

Re: La vanvera
Ciao annes Bene visto che faccio parte della gente comune ho fatto esempi concreti di mala gestione della nostra città e dei nostri soldi. Lasciamo perdere destra o sinistra? ok. Ma Verbania è stata governata quasi ininterrottamente per 70 anni dalla sinistra. E quando governa da così tanto tempo probabilmente si crede che la città sia di tua proprietà. Come ha fatto la giunta marchionini. E non mi dire che non è così. E quando perdono sai bene che non lo accettano. E qui mi riallaccio al governo e al comportamento schifoso delle opposizioni. Detto questo il semaforo della beata Giovannina e la circolazione per me sono nettamente migliorati essendo praticamente tornati alle origini.. Quando gli altri fanno vaccate si può e si deve rimediare. Saluti.

Inversione senso unico Suna - 18 Dicembre 2024 - 05:41

Mah...
Avrebbe avuto senso se all' incrocio della beata Giovannina non fosse stata permessa la svolta a sinistra provenendo da Pallanza. Si sarebbe così eliminato il semaforo che costituisce il vero problema della viabilità. Per entrare a Suna da corso Europa si sarebbe usato Via Trento o il lungolago in senso opposto sino alla canottieri. Così l' unico risultato sarà l' intasamento per la ricerca del parcheggio più vicino a Suna negli spazi lungo strada, quando col senso di marcia opposto veniva naturale. Così mi sembra fatica sprecata

Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 16 Dicembre 2024 - 10:49

ma non facciamo politica .....sulla strada!
Ma come si fa a parlare di Conte/Schlein intervenendo in una discussione su una strada locale??!! Follia. Come non penso sia giusto illudere gli automobilisti in ingresso che, passando per Pallanza, possa fare prima a raggiungere Intra o altri lidi? Hanno pensato che, percorrendo la via Castelli (prima Troubezkoy) si arriva in prossimità di piazza Gramsci dove sono presenti, in pochi metri, tre scuole (Media, materna, elementare) due fermate autobus Mi pare una scelta azzardatala, non soltanto per l'inversione di marcia della beata ma anche per il senso unico su parte della via Castelli che, in coincidenza della via crocetta, costringerà gli automobilisti diretti a Suna, a scendere dal vicoletto dei via Vollewider. ASSURDO.

Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 4 Novembre 2024 - 06:55

Rotonda “beata
Si entrerebbe in Suna da ovest,quindi sulla destra,, non si uscirebbe da Suna verso ovest….la rotonda consentirebbe di girare a sinistra per chi arriva da Pallanza-Intra, gittata minima…forse un po’ pericolosa….oltretutto si può già invertire il senso ai Tre ponti..

Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 4 Novembre 2024 - 06:49

Rotonda “beata
Si entrerebbe in Suna da ovest,quindi sulla destra,, non si uscirebbe da Suna verso ovest….la rotonda consentirebbe di girare a sinistra per chi arriva da Pallanza-Intra, gittata minima…forse un po’ pericolosa….

Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 3 Febbraio 2024 - 16:31

Insomma...
Insomma la maggioranza di coloro che hanno votato e vinto è composta da protestatari e nostalgici (...di cosa poi non si sa!). A parte la pessima considerazione, direi quasi un insulto, espresso verso milioni di connazionali solo perchè la pensano diversamente, il sentirsi "migliori" e "più intelligenti" non è detto che sia la verità. beata illusione!

Due denunce per truffa - 3 Gennaio 2024 - 17:28

Una volta
Una volta per definire l'inaffidabilità di una persona si diceva: "Comprereste un'auto usata da questo signore?" Lo so che sto per dire una cosa sconveniente ma la dico ugualmente: talora pare che siano i truffati ad andarsi a cercare chi li truffa. Dico, ma voi comprereste un'auto usata da u n perfetto sconosciuto senza vederla dal vivo e mandandogli pure un acconto??beata ingenuità !( per non usare un'altro termine che sarebbe più consono!)

Sottocornola: "A Cesare quel che è di Cesare" - 2 Ottobre 2023 - 12:23

Strano ...
Se non ricordo male è stato proprio un ex esponente della ex maggioranza di centro destra, ora confluito nel gruppo misto, a criticare recentemente tale tipologia di progetto.... Idem sui semafori: prendiamo ad esempio quello della beata Giovannina, prima installato e poi disattivato sempre dalla precedente giunta di centro destra, ed in seguito riattivato dall' attuale Amministrazione. Coerenza, questa sconosciuta!

Cristina su piazza Garibaldi - 29 Giugno 2023 - 08:23

Nuova piazza Garibaldi
Tutto si può discutere ma, lasciamo perdere l'entrata dalla beata Giovannina ! Io chiuderei Suna in entrambe i sensi di marcia ! Non è possibile mangiare nei ristoranti sul lago e respirare lo scarico di macchine e moto come dessert ! Nessuna amministrazione lo capisce !

Grande Nord su nuovi parcometri - 14 Febbraio 2022 - 10:56

la ragione non ha colore...
Ha ragione De Magistris, se io pago un parcheggio per un temo determinato, quel tempo è mio, perché non posso cederlo ad altri? Ma le capacità dell’attuale assessore di glorificare se stesso sono note… Si veda cosa diceva della beata Giovannina e cosa abbia poi fatto su quel tema… Coerenza , questa sconosciuta

Cristina, Montani e Preioni sostegno alla ciclopedonale del Lago Maggiore - 5 Febbraio 2021 - 12:01

Ipotesi di costi
Solo per il tratto beata Giovannina - Tre Ponti ipotizzo costi di 2.000.000 ai quali vanno ragionevolmente aggiunti altrettanti 2.000.000 tra perdita di tempo persone in code a volte di 30 minuti, maggiori consumi carburante con relativo aumento inquinamento, disagi per i proprietari immobili coinvolti. Con un passaggio di 1.000 ciscliti all'anno si ha un costo di 4.000 Euro a passaggio che se spalmati in 10 anni sono 400 Euro. Aspetto commenti sui numeri in quanto è una mia ipotesi.

“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 1 Febbraio 2021 - 12:00

Destinazione Fondi
Giusto ascoltare le richieste delle minoranze ma i fondi disponibili (di tutti noi) dovrebbero essere destinati in base alle priorità. Nel caso dei lavori per la pista ciclabile beata Giovannina-Tre ponti questo basilare concetto non è per nulla rispettato e, dato che poi buona parte dei ciclisti NON percorrono la pista ciclabile e pertanto dovrebbero essere sanzionati, neppure lo sarà la realizzazione di nuovi tratti indicati nella cartina. Se ci saranno fondi che siano utilizzati per la sistemazione dell'esistente.

“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 30 Gennaio 2021 - 11:50

Spreco di soldi
Con tutte le priorità ritengo un'enorme spreco di soldi, nonchè continui disagi da mesi, gli imponenti lavori per la pista ciclabile dalla beata Giovannina ai Tre ponti che in molti punti faranno guadagnare circa 60 cm... Il bello è che poi buona parte dei ciclisti continua a percorrere la strada e NON la pista ciclabile.

Marchionini: bilancio di fine mandato - 21 Marzo 2019 - 14:12

Già, bilancio di fine mandato...
Recentemente molto è stato detto di come l'amministrazione abbia deciso di spendere 4000€ di soldi pubblici per realizzare brochure per la propria campagna elettorale. Ieri c'è stata una cena del PD per le prossime amministrative e, come già si poteva immaginare, le brochure di cui sopra sono state consegnate ai presenti. Ma entriamo nel merito di ciò che vi è scritto: Sfogliandola ci si accorge quanti progetti in realtà non siano ancora stati realizzati, il che non stupisce vista la recente intervista del Sindaco, la quale a domanda "Quali sono i tre progetti realizzati in questi anni di cui va più fiera?" rispondeva "la pista ciclabile suna-fondotoce" ( il lastrone di cemento non ancora terminato), " il nuovo porto turistico" ( annunciato più volte ma che ancora non è iniziato) e " villa Simonetta" ( un parziale restauro di cui però la città non ha ancora potuto discutere la futura destinazione degli spazi); Interessante leggere la trionfalità con cui si parla del Cem, un'opera costata 18'000'000€ ( probabilmente qualcosa di più), scomoda e NON A NORMA, ad essere seri bisognerebbe dire che la sua chiusura è qualcosa più di un timore e che una delle cause è proprio questa Amministrazione ( di questo ne riparleremo appena possibile); Si parla di beata Giovannina, Frecce Tricolori, Giro d'Italia, eventi costati parecchi soldi ( anche a causa di cerimoniali inventati ad hoc dall'Amministrazione), la cui rendicontazione risulta lacunosa ( per non usare vocaboli peggiori) e assegnazioni di beni pubblici dalla dubbia legittimità procedurale; E ancora, si parla dell'orto civico e noi vogliamo ricordarvi che trattasi del primo orto civico in Italia...all'ombra, si parla di Acetati, TEMA CENTRALE in cui l'Amministrazione fa di fatto gli interessi del privato e taglia fuori la città da ogni discussione di merito. La chiosa finale è rappresentata dal progetto di Piazza Fratelli Bandiera, un'assurdità di cui già abbiamo parlato più volte, non voluta dallo stesso PD ( ma evidentemente digerita), che viene reso più appetibile in termini propagandistici con un taglio, solo sulla carta, del 10% ( viene riportata la cifra di 7 milioni sebbene in realtà saranno 7,7 e probabilmente anche di più).

Forza Italia: "San Bernardino, situazione indecente" - 11 Marzo 2019 - 10:37

oggi....ma ieri....e l'altro ieri?
La situazione che oggi si evidenzia non è nuova. Sono anni che l'incuria è di moda e arriva dalla notte dei tempi sia per il San Bernardino che per il San Giovanni. Nessuna amministrazione ha mai fatto granché per questi spondali e, come sempre, sorge spontaneo chiedersi (soprattutto a Verbania): vale la pena continuare a costruire cose nuove (vedasi Maggiore…..lungo lago Pallanza…..spiaggia beata Giovannina…..la nuova ciclabile…...) quando non riusciamo a garantire la minima decenza sulla manutenzione di quello che già abbiamo???????? E questo vale per tutti anche per chi oggi si lamenta dell'incuria perché mi pare, che anche la MINIRAPID giunta Zacchera, non avesse come priorità tali interventi. Non sto a farvi esempi perché basta guardarsi in attorno…...nessuna giunta comunale ha mai basato la sua azione quinquennale sulla MANUTENZIONE…...sempre e solo…..FACCIAMO COSE NUOVE. Inutile comprare la FERRARI se poi non hai la benzina per poterci fare un giro. Arrugginisce in garage. Alegar

Una Verbania Possibile su decreto sicurezza - 6 Gennaio 2019 - 10:33

delirio
ormai siamo al delirio puro. riassumendo: il governo vara un provvedimento che fa acqua da molte parti con l' avallo del presidente della repubblica (in verità potrebbe benissimo non firmarlo,ma pilatescamente firma tutto da anni lasciando poi la palla alla consulta); alcuni sindaci pongono un giusto problema sbagliando totalmente l'approccio,ovvero minacciando di non applicare la legge e passando subito dalla parte del torto; il ministro degli interni,quello che invitava i sindaci a non applicare la legge sulle unioni civili (quindi a commettere un reato) ora diventa improvvisamente paladino della costituzione e del presidente Mattarella,che è lo stesso che ha firmato la legge che lui invitava a violare. nel frattempo migliaia di stranieri diventano improvvisamente irregolari e se ne perdono le tracce,andando inevitabilmente a ingrossare le fila della microcriminalità,ottenendo l'effetto esattamente opposto a quello annunciato,tra i peana dei fans che non hanno capito una beata fava. complimenti a tutti,una classe di prima elementare saprebbe fare meglio.

FdI su lavori lungolago Pallanza - 12 Marzo 2018 - 15:23

Re: Re: Re: alternative
Ciao annes purtroppo nel caso aronese non credo si possa tornare indietro.... Strano che abbiano riscoperto quei ruderi solo ora! Certo che bisogna sperimentare, purché non sia inutile e/o irreversibile. A proposito di beata Giovannina: quel semaforo in bella mostra, accanto alla'area parcheggio, è il perfetto simbolo di una sperimentazione fallita.

Lungolago Pallanza: il progetto - 12 Marzo 2018 - 13:36

parcheggi
Ciao SINISTRO le aree di parcheggio ci sono. Nei fine settimana, se si volesse sperimentare la chiusura del lungo lago, il doppio parcheggio dell'ospedale è completamente libero. Io abito in zona e posso documentarlo. Tutto sta ne capire cosa si intende con ......nei pressi.......(per me potrebbe anche voler dire 500 metri). E poi, parliamoci francamente, non c'è (come non c'è stata) volontà di arrivare a un prospettiva di chiusura altrimenti le amministrazioni avrebbero fatto di tutto per creare parcheggi che ne favorissero la realizzazione. Pensate alla vecchia area (ora ferma da otto anni) delle suore Orsoline, a fianco del carcere. Era posizione ideale per poter potenziare ciò che già esisteva. Niente......tutto in mano a privati che da 8 anni hanno abbandonato il cantiere che fa bella mostra di sé anche ai turisti che passeggiano sul lungo lago. Quando non c'è lungimiranza ne programmazione sul lungo periodo è inutile parlare di vocazione e sviluppo (turistico). Unici e fuori dal coro di questa lamentela.....i campeggi.....che sembrano espandersi a dismisura e che a breve (speriamo che questa volta la ciambella venga fuori con il buco) potranno contare anche sulla pista ciclabile che, arrivata appunto alla beata Giovannina,...... Alegar